BURRO. Produzione. Estrazione della crema dal latte (3.5 40%); E un concentrato della frazione lipidica del latte



Documenti analoghi
Generalità e definizione Il nome burro è riservato al prodotto ottenuto dalla crema ricavata dal latte o dal siero di latte di vacca.

ESTRAZIONE DELL OLIO ESSICCAZIONE DECORTICAZIONE ESTRAZIONE CON SOLVENTE RISCALDAMENTO ESTRAZIONE PER PRESSATURA FARINE RETTIFICA

Tecnologia e caratterizzazione dei prodotti lattiero-caseari Parte 3 La panna, il burro, lo yogurt. ZEPPA G. Università degli Studi di Torino

LE CARATTERISTICHE DEL LATTE IN POLVERE PER LO SVEZZAMENTO DELLE VITELLE DA RIMONTA. Alberton dr.antonio Medico veterinario libero professionista

ALLEGATO 2) COMUNE DI PALERMO Settore Servizi Educativi

SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Burro e panna di vacca. Analisi per l apertura del mercato telematico

Parliamo di latte per capirne il percorso tecnologico

1.0 REQUISITI GENERALI

MISCUGLI E TECNICHE DI SEPARAZIONE

CARATTERISTICHE: di zucchero PARTICOLARITA : METODO DI LAVORAZIONE:

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

IMPORTANZA DELLA REOLOGIA NELLA PRODUZIONE DI DERIVATI DI FRUTTA E ORTAGGI

IL LATTE. Le femmine dei mammiferi cominciano a produrre latte al termine della gravidanza in seguito a stimoli neuroendocrini.

!!!!!!!!! DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE! 1

Consworld. di Savoi Massimo. L unica Soluzione Globale per il Siero del Latte. newhey. destinata a tutti i Caseifici. In collaborazione con :

PROGETTO per la rappresentazione della produzione della Mozzarella di Bufala Scuola: Istituto Comprensivo Statale Amaseno/Scuola Primaria

CONTROLLO DI QUALITA DEGLI ALIMENTI

GEL DI CARBOPOL 940 OTTENUTO PER AGITAZIONE MANUALE E MECCANICA.

il burro Protagonista fra i grassi

OSPEDALE DI CARITA Corso G. Marconi n Sanfront CN

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

Latte e prodotti lattiero caseari

Jelò Gelato Base Neutra

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni

Esperienza A: idrofilicità e idrofobicità

Ordinanza concernente il prezzo d obiettivo, i supplementi e gli aiuti nel settore lattiero

CATALOGO PANE SOSTITUTI DOLCE SALATO

Bozza UNI Riproduzione riservata

Dati personali e curriculum vitæ

Laboratorio Graziosi

PANETTONE TERRA DI SAN MARINO

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti:

ANALISI del LATTE. Comunque, come tutti i prodotti

CICLO TECNOLOGICO PER LA LAVORAZIONE DEL LATTE - UNITA DA TAVOLO

DETERMINAZIONE DEL TENORE DI MATERIA SECCA (% p/p)

Disciplinare Tecnico di Produzione

Biscotto frollino 300 g.

RISOLUZIONE N. 294/E

Dolci e gelati vegani

Telme, obiettivo. c o m b i n a t e

Valutazione della formazione

Pasta sfoglia rapida Pasta aromatizzata

COMUNE DI PALERMO Settore Servizi Educativi

OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO

Le etichette alimentari

CONSERVAZIONE CON IL CALORE

TRASFORMAZIONE DEGLI ORTAGGI. Prodotti freschi pronti al consumo (quarta gamma) Prodotti freschi ed elaborati congelati (terza e quarta gamma)

Alimenti. Gruppi Alimentari

SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA

Balsamo-Crema Condizionante Fior di Pesco Fi

I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI CLASSE IIIA ENO

Introduzione Con il latte / senza il latte

Comune di Molinella Provincia di Bologna DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA TORTA DI TAGLIATELLINE DI MOLINELLA

Grana Padano Forme. Grana Padano Tranci FORME PV FORME MARCHIATO (16 MESI) PV FORME RISERVA (20 MESI) PV 1

FORMAGGI DELLA TUSCIA VITERBESE MODALITA DI OTTENIMENTO DELLA LICENZA D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO TUSCIA VITERBESE

BISCIOLA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE. Art. 1 Denominazione. Art. 2 Zona di produzione

Composizione del latte

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

CITTA DI VALDAGNO (Provincia di Vicenza)

supporto di una corretta produzione di gelato Abbiamo selezionato per voi i prodotti di base che rispettano i vincoli di un elevato standard

Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari

Come intervenire in cantina sul prodotto al fine di determinare determinate caratteristiche e/o eliminarne difetti. Anna Piotti

FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO DOP

Disciplinare di produzione PANE DI PELLEGRINA

LA PRODUZIONE PRIMARIA NEL COMPARTO AGRO-ALIMENTARE

Cognis N&H Alimenti funzionali: un mercato promettente per ingredienti di qualità Qualyfood / Cremona 15 Giugno 2007

Trattamenti industriali e rintracciabilità

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

Mini-impianto di Produzione Prodotti Lattiero-caseari

Requisiti generali per la produzione di latte alimentare

Colazione. Pranzo e cena. Break. Dieta bag

IL CICLO DI LAVORAZIONE DEL LATTE 26 marzo 2014

Strategie di purificazione di proteine

Pecorino Toscano protagonista nel tempo di un arte antica

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi

Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino

La Temperatura degli Alimenti

Tartine con gamberi di fiume

CORMAN BURRO EXTRA 82% MG PLACCHE PER SFOGLIARE

DECORAZIONI CON LO ZUCCHERO

MACCHINE LAVORAZIONE SOTTACETI

! " # ()&'*%+'&+*%, -. 1 "23%! ()!'%'+'%+'6, 3 $,". 26!4 $ " 8 )%''&+&&&+05

Generalità e definizione

INDICE. SCHEDE RIEPILOGATIVE ED ESERCIZI: - Caratteristiche del formaggio - Divertiti imparando Divertiti imparando - 2

Scopo della lavorazione

GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D

AUSILABTM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria

SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media)

CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario

Patè di olive da Nocellara del Belice

Concerto un dessert molto cremoso e fresco nell assaggio ma non freddo al palato. Di questo semifreddo esistono quattro versioni: cacao, nocciola,

Il Latte e l'industria lattiero casearia

YOGURT INTERO NATURALE

Esempi di riscontro documentale di dichiarazione di conformità per materie plastiche

SISTEMI AD ULTRAFILTRAZIONE ED OSMOSI INVERSA

Transcript:

BURRO Burro: Prodotto ottenuto dalla crema ricavata dal latte o dal siero di latte di vacca, nonché dalla miscela dei due indicati prodotti che risponde ai requisiti chimici, fisici ed organolettici (L1526/56 e L 202/83). Se il latte ha diversa origine deve essere specificato. Burro di qualità: proviene solo da crema di latte e risponde a certi requisiti (organolettici, analitici, igienico-sanitari). E un concentrato della frazione lipidica del latte Produzione Estrazione della crema dal latte (3.5 40%); Trasformazione della crema in burro (40 85%). Emulsione Fase continua: grasso Fase dispersa: gocce di latticello e globuli di grasso rimasti integri (20%). Consumo medio annuo per persona in Italia: 2.8 kg; in Francia: 8.8 kg

ESTRAZIONE della CREMA Crema di latte: prodotto ottenuto dal latte, sotto forma di Burrificazione un emulsione di grassi in acqua con un tenore minimo di grassi lattieri del 10% (Reg. 2991/94/CE), è dunque la materia prima da cui si ottiene il burro. Trattamento termico 1a Centrifugazione del latte a 6500-7000 giri/minuto a 32-35 C per pochi minuti in scrematrici. Crema di centrifuga o crema dolce. Standardizzazione in grassi 1b Si lascia a riposo il latte per 7-15 h a 15 C. E favorito lo sviluppo di batteri lattici e la conseguente formazione di acido lattico; si parla di crema di affioramento o crema acida. Tecnica utilizzata soprattutto nella preparazione di alcuni formaggi a pasta dura e a lunga maturazione (es. Parmigiano- Reggiano, Grana Padano). Liquido giallino di odore e sapore gradevoli 1c Crema di siero (di caseificio) Consumo diretto Mascarpone, gelati, ecc. Arricchimento in lipidi di formaggi e latticini Estrazione della crema-standardizzazione-trattamento termico

TRASFORMAZIONE della CREMA in BURRO: BURRIFICAZIONE Processo continuo su larga scala Crema (emulsione di grasso in acqua) Burro (emulsione di acqua in grasso) Processo discontinuo tradizionale, seguito da piccole e medie aziende Pastorizzazione Cristallizzazione Addizione di colture batteriche Maturazione Formatura Impastamento Lavaggio Zangolatura Confezionamento Sale; coloranti naturali (zafferano, carotene) latticello

Pastorizzazione Metodo HTST con scambiatori di calore a piastre (90-95 C/15-20, condizioni necessarie per il maggiore inquinamento e per l effetto protettivo dei lipidi nei confronti dei microrganismi). Degasazione sotto vuoto parziale. Distruzione patogeni; riduzione carica batterica; inattivazione enzimi (lipasi); liquefazione grassi (migliore cristallizzazione seguente); liberazione sostanze antiossidanti (rottura ponti disolfuro con formazione di gruppi sulfidrilici) che proteggono nei confronti dell'autossidazione lipidica.

ADDIZIONE delle COLTURE e MATURAZIONE La crema dolce (a differenza della crema di affioramento) non ha aroma e darebbe un burro senza sapore; sarebbe inoltre più difficile la burrificazione (facilitata invece da un leggero grado di acidità). Addizione di colture di batteri lattici (3-5%) Lattosio Aromatizzanti Acido citrico Acidificanti (Streptococcus lactis, S. Cremoris) S. Diacetilactis Betacoccus citrovorus Diacetile (circa 1 mg/kg nel burro) principale responsabile dell aroma del burro, Acido lattico ma anche acetoino, 2,3 butandiolo, acido acetico, CO 2.

Maturazione: richiede 12-20 h; si effettua in tank (acciaio inox, per limitare l autossidazione dei grassi) a T tra i 6 e i 20 C. Devono avvenire la cristallizzazione dei grassi (maturazione fisica) e le fermentazioni (maturazione biologica) fino al raggiungimento del ph desiderato (circa 5), a cui si denaturano le lipoproteine della membrana dei globuli lipidici. ZANGOLATURA Sbattitura (8-13 C, 40 ) nelle zangole: si separano due frazioni, burro grezzo e latticello. La membrana dei globuli lipidici si rompe, fuoriescono trigliceridi che si aggregano inglobando anche globuli integri. Si formano grumi di burro e latticello. Il processo termina quando non si osserva più presenza di schiuma. Lavaggio: con H 2 O a 6-8 C, fino ad ottenere H 2 O completamente limpida (per asportare completamente il latticello, ottimo terreno su cui possono svilupparsi microrganismi). Impastamento (rulli, nelle zangole) per ottenere una finissima emulsione del latticello rimasto (le gocce rimaste, se piccole, restano sterili). Modellatura in pani da 100, 250, 500 o 1000 g per la vendita al dettaglio o di dimensioni maggiori per l ingrosso. Confezionamento in contenitori metallici, vaschette di materiale plastico, involucri di carta o alluminio plastificati.

COMPOSIZIONE CHIMICA-VALORE NUTRITIVO Punto di fusione: 28-33 C. A T inferiori si presenta come una massa solida di odore e sapore gradevoli. Burro di zangola: Acqua: 15-16% Grassi: 82-84% Max. 16% Min. 82% SNF: 1-2% Proteine 0.4-0.8 % lattosio 0.5-1 % sali 0.1-0.2 % (97-98% TAG, 1-1,5% fosfolipidi, 0,1% colesterolo) FRODI PIU COMUNI Incorporamento di acqua (a volte fino al 30-35%); aggiunta di sostanze estranee per aumentare il peso, la consistenza, la conservazione (es. minerali, fecola di patate); aggiunta di grassi estranei: grassi idrogenati, olio di cocco, margarine ecc.).