CHEMIO- IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI SUPERFICIALI DELLA VESCICA



Documenti analoghi
Quale trattamento adiuvante adottare per una neoplasia non muscolo invasiva?

NEOPLASIE VESCICALI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

Stomie urinarie ed intestinali: professionisti ed esperienze a confronto Cesena 16 Ottobre Osp. M. Bufalini

LE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE

CETUXIMAB (Erbitux) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Dermatite eczematosa cronica delle mani

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico.

ANATOMIA RENI, URETERI, VESCICA

Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Biopsie prostatiche e vescicali. Dr. Gianesini Giuseppe SC Urologia, AO Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice

Linee guida per l'instillazione della vescica - Scheda di avvenuto corso di formazione

Tumori della vescica

APPROCCIO RADIOTERAPICO

VECTAVIR LABIALE 1% crema penciclovir

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO FUSIDIUM 1%

FINASTERIDE ZENTIVA 5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

SLIDE SEMINAR CITOLOGIA DELLE VIE URINARIE

Acne: quale terapia?

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Cistite interstiziale

Febbre al rientro da Malindi, Kenya

Trichomonas vaginalis

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

Tumori di origine uroteliale

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici.

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Classificazioni delle MAR

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione

BORTEZOMIB (Velcade)

PIANO TERAPEUTICO AIFA PER PRESCRIZIONE DI CLOPIDOGREL

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP)

Scritto da RyderItalia Mercoledì 12 Maggio :19 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Novembre :57

Herpes zoster. (fuoco di Sant Antonio)

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale )

MALATTIE DELL APPARATO URINARIO

Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza

Il rischio cancerogeno e mutageno

INFEZIONI DELLE VIE URINARIE

CASO CLINICO: TRATTAMENTO IPERTERMICO DI UN MELANOMA CUTANEO ( Studio Associato Centinaio: Dott. Rodolfo Ferrario, Dott.ssa Zoccatelli Chiara)

Osservazioni su Report di un caso di ADK POLMONARE con metastasi linfonodali,, epatiche ed ossee

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie

Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

LA TERAPIA FARMACOLOGICA

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

IL TITOLO ANTISTREPTOLISINICO (TAS): E SEMPRE UTILE RICHIEDERLO? Dott. Giuseppe Di Mauro Dott. Lorenzo Mariniello ASL CE/2 Regione Campania

CISTITE. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica

Ci sono rimedi per la sindrome premestruale?

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

Nome di fantasia. Asprimax 850 mg/g. 100%, soluzione in polvere per amministrazione orale 80% WSP

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci

Droghe d abuso. Dott. Fabio Palla

Gestione infermieristica delle terapie antiblastiche. Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Mammella S.Orsola-Malpighi Bologna

TRIATEC. Caso clinico

HOT TOPICS IN CHIRURGIA

Foglio illustrativo: Informazioni per l utilizzatore. Atosiban Ibisqus 6,75 mg/0,9 ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente


retina macula La macula è la parte centrale della retina. Essa consente la visione dei colori ed il riconoscimento di dettagli come ad es. la lettura.

DOXORUBICINA (Adriamicina) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

La gravidanza per la donna

R/114 Rev. 2 Pag. 1/7

FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro?

CASO CLINICO FIMPAGGIORNA 2008 IL PEDIATRA TRA ANTICHI PROBLEMI E NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI.. Caserta 8 Maggio Lorenzo Mariniello

FEBBRE DEL LABBRO MAI PIÙ HERPOTHERM

Nuovi farmaci orali nei tumori gastrointestinali

Ricerca farmacologica priclinica e clinica

NOVITà. Indicazione pediatrica. Guida per i genitori

A new sub-staging system in patients with stage T1 bladder cancer

DIFFICOLTA NELLA GESTIONE QUOTIDIANA DELLA TERAPIA IMMUNOMODULANTE

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

Indice. PROPOSTA DI CONSENSO INFORMATO Pag. 16 RISULTATI Pag. 17 FUTURO DEL BCG Pag. 44 BIBLIOGRAFIA Pag. 45

La patologia Quali sono i sintomi?

La neutropenia è definita in gradi a seconda del valore raggiunta dai neutrofili al Nadir ( tabella 1)

COMPLICANZE RESPIRATORIE

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

Malattie da Pneumococco

LA TERAPIA DEL. Maria Teresa Petrucci (Roma)

Transcript:

CHEMIO- IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI SUPERFICIALI DELLA VESCICA Circa il 70% dei carcinomi vescicali di prima diagnosi sono confinati alla mucosa o alla lamina propria e vengono definiti carcinomi superficiali. Se trattati unicamente con la resezione transuretrale recidivano in una percentuale variabile dal 50 al 70%. Al fine di ridurre questa percentuale vengono impiegati farmaci chemioterapici o immunoterapici per via endovescicale. I chemioterapici, Mitomicina-C, Doxorubicina, Epirubicina, vengono generalmente utilizzati nei carcinomi di basso grado, G1 e G2, e di stadio pta; mentre il BCG rappresenta il farmaco di prima scelta nei carcinomi G3pT1 e nel carcinoma in situ (CIS). La terapia medica dei carcinomi delle alte vie escretrici non è codificata, vi sono solo informazioni aneddotiche sull impiego delle instillazioni con Mitomicina-C e BCG. MITOMICINA-C La Mitomicina-C è un antibiotico antitumorale, appartenente alla famiglia degli agenti alchilanti. Nelle prove farmacologiche su E. coli la Mitomicina-C si è dimostrata in grado di inibire selettivamente la sintesi del DNA. La Mitomicina-C ha un peso molecolare elevato, 334 daltons, e conseguentemente un assorbimento sistemico molto basso (<1%). L assorbimento non è influenzato dal tempo di instillazione nè da instillazioni consecutive. Gli effetti sistemici sono rari, <3%, e tipicamente lievi, febbre, malessere, sindrome simil-influenzale, molto rari gli effetti a carico dell apparato emopoietico, trombocitopenia, neutropenia, anemia. Al contrario gli effetti locali sono frequenti, 30%, caratterizzati da disuria, pollachiuria, stranguria, nicturia, dolore sovrapubico. La maggior parte dei sintomi regredisce dopo pochi giorni e talvolta possono essere ridotti aggiungendo alla fisiologica sterile della Lidocaina all 1%. Reazioni cutanee come rush, prurito, desquamazione e comparsa di vescicole possono manifestarsi alle mani, tipico nel personale sanitario preposto alla preparazione e somministrazione del farmaco, o ai genitali, nel 9-20% dei casi. Queste manifestazioni sono tipiche dermatiti da contatto che possono essere ridotte od evitate mediante un accurato lavaggio delle mani e del perineo dopo l instillazione. La contrattura

vescicale, anche se rara, è stata descritta il Letteratura dopo somministrazioni multiple di Mitomicina-C e ripetute biopsie e/o resezioni vescicali. La dose ottimale ed il protocollo di somministrazione della Mitomicina-C non sono ancora universalmente riconosciuti. La dose iniziale di 20-40 mg, diluiti in 50 ml di soluzione fisiologica sterile, deve essere somministrata una volta alla settimana per 6-8 settimane. In seguito vengono somministrate 6-8 instillazioni di mantenimento bisettimanali o mensili. La prima somministrazione può essere effettuata dopo 7-15 giorni dalla resezione vescicale transuretrale (TURB). Non esistono controindicazioni assolute per la somministrazione endovescicale, particolari precauzioni dovrebbero essere adottate nei pazienti con residuo vescicale elevato e/o infezioni delle vie urinarie, per il maggior rischio di cistiti chimiche. La Mitomicina-C è indicata nel trattamento dei carcinomi multifocali, primitivi o recidivi, e nei carcinomi recidivi G1 e G2, pta in cicli di terapia con mantenimento. Nei carcinomi G3pT1 e CIS è indicata come seconda linea o quando il trattamento con BCG non è eseguibile. La percentuale di recidive varia dal 7 al 81%. La percentuale di risposte complete nei CIS è del 53%. La Mitomicina-C è presente come Mitomycin, Kyowa Italiana Farmaceutici s.r.l., in confezioni da 2, 10 e 40 mg (quest ultima riservata alle strutture ospedaliere, fascia H). DOXORUBICINA La doxorubicina è un antibiotico citotossico derivato dall antraciclina. Il suo meccanismo d azione si esplica mediante l inibizione della sintesi del DNA. Il peso molecolare è di 580 daltons. L assorbimento sistemico è molto basso, non sono stati riportati effetti tossici sistemici a carico dell apparato emopoietico. Gli effetti collaterali locali sono presenti nel 5-40% dei pazienti trattati, riferiti come: disuria, pollachiuria, tenesmo vescicale, ematuria. Più rari anche se non infrequenti casi di coartazione vescicale, soprattutto in pazienti trattati con alte dosi (100 mg). La doxorubicina è stata somministrata per via endovescicale in dosi variabili da 20 a 100 mg, la maggior parte dei protocolli prevedono dosi di 50-60 mg, per 4-8 settimane seguite da instillazioni mensili sino ad un anno di terapia. La prima somministrazione può essere effettuata dopo 7-15 giorni dalla TURB. Non esistono controindicazioni per la somministrazione endovescicale, particolari precauzioni

dovrebbero essere adottate nei pazienti con residuo vescicale elevato e/o infezioni delle vie urinarie, per il maggior rischio di cistiti chimiche. La percentuale di recidive varia dal 25 al 65%; nel carcinoma G3pT1 e nel CIS la percentuale di progressione è del 7,5%. La percentuale di risposte complete nei CIS è del 48% La Doxorubicina è indicata nel trattamento dei carcinomi vescicali superficiali di grado 1 e 2 e di stadio pta, unici o multipli, primitivi o recidivi. La Doxorubicina è presente come Adriblastina, Pharmacia&Upjohn, in confezioni da 10 e 50 mg. EPIRUBICINA L Epirubicina (4-epi-doxorubicina) è un antibiotico antraciclinico sintetizzato come derivato della doxorubicina. Il suo peso molecolare è di 580 daltons. Alle dosi di 30-50 mg l assorbimento sistemico è minimo. Attualmente sono stati riportati effetti sistemici assai lievi, vertigine, nausea, ipotensione, nessun effetto è stato segnalato a carico dell apparato emopoietico. Gli effetti collaterali locali sono assai più frequenti, dal 3-26%, caratterizzati da disuria, pollachiuria, stranguria, ematuria. La dose somministrata varia da 30 ad 80 mg, diluiti in 50 ml di fisiologica sterile oppure in soluzione tamponata che riducendo l acidità della soluzione riduce gli effetti collaterali. Le instillazioni vengono effettuate con cadenza settimanale per 6-8 settimane e quindi mensile per 6-12 mesi. In caso di neoformazione singola, di prima diagnosi, di diametro inferiore al centimetro è stata consigliata la somministrazione di una singola instillazione con Epirubicina 60-80 mg entro 24-48 ore dalla TURB; altrimenti la prima somministrazione del ciclo può essere effettuata dopo 5-10 giorni. Non esistono controindicazioni per la somministrazione endovescicale, particolari precauzioni dovrebbero essere adottate nei pazienti con residuo vescicale elevato e/o infezioni delle vie urinarie, per il maggior rischio di cistiti chimiche. La percentuale di recidive varia dal 40 al 60%, nel carcinoma G3pT1 e nel CIS la percentuale di progressione è dell 1-4,5%. L Epirubicina è indicata nel trattamento dei carcinomi vescicali superficiali G1 e G2, pta, unici e di prima diagnosi in monosomministrazione; è indicata nel trattamento dei carcinomi multifocali, primitivi o recidivi, e nei carcinomi recidivi G1 e G2, pta in cicli di terapia con mantenimento. Nei carcinomi G3pT1 e CIS è indicata come seconda linea o quando il trattamento con BCG non è

eseguibile. L Epirubicina è presente come Farmorubicina, Pharmacia&Upjohn, in confezioni da 10 e 50 mg; sono altresì disponibili i flaconi di soluzione fisiologica tamponata a ph 7. BCG (Bacillo di Calmette-Gueriné) Il BCG è un ceppo attenuato di Mycobacterium bovis, utilizzato per la prima volta nell immunoprofilassi del carcinoma vescicale superficiale nel 1976. Numerosi ceppi di BCG sono stati utilizzati in clinica: Pasteur, Armand Frappier, Tice, Connaught, Glaxo, Tokio, Dutch, Moreau. Tutti sono varianti del ceppo dell Istituto Pasteur e sembrano essere egualmente efficaci. Il meccanismo d azione non è noto e coinvolge meccanismi immunitari specifici ed aspecifici e meccanismi infiammatori. Anche se il BCG è un organismo attenuato, è capace di provocare una grave infezione sistemica. Sono stati riportati in Letteratura casi di sepsi fatale. In presenza di una infezione sistemica il paziente deve essere trattato con farmaci antitubercolari come l Isoniazide alla dose di 300 mg/die e Rifampicina 600 mg/die per 2 settimane se la sintomatologia scompare dopo 48 ore, per 3 mesi se i sintomi persistono. In alcuni casi è utile associare anche del prednisone alla dose di 40 mg/die per 5 giorni. In caso di gravi sepsi può essere associata la Cicloserina alla dose di 500 mg b.i.d. per 3 giorni. Una revisione di Lamm su 2.602 pazienti ha dimostrato che il 95% di questi presentava effetti collaterali locali quali: disuria, pollachiuria, ematuria, febbre <39, malessere, brividi. Un ipertermia >39 era presente nel 2,9%, un ematuria significativa nell 1%, una prostatite granulomatosa nello 0,9%. Un infezione sistemica da BCG è stata osservata nell 1,2%, costituita da polmonite od epatite nello 0,7%, da sepsi nello 0,4%, da un ascesso renale o da citopenia nello 0,1%. Lo schema posologico prevede 6 instillazioni settimanali con 5x10 8 Unità Formanti Colonia (CFU) di OncoTICE oppure 3,4 +/- 3,0x10 8 CFU di ImmuCyst, seguite da una terapia di mantenimento consistente in 3 instillazioni dopo 3-6-12-18-24-30-36 mesi, alcuni Autori consigliano un mantenimento più breve sino a 12 mesi. L utilizzo di dosi ridotte, usualmente 1/3, sembra ridurre la percentuale di effetti collaterali, soprattutto sistemici, senza incidere sulla percentuale di risposte complete. La prima somministrazione può essere effettuata dopo 7-15 giorni dalla TURB. Controindicazioni all uso del BCG sono: ipersensibilità al BCG, immunodepressione,

soggetti HIV positivi; particolari precauzioni dovrebbero essere adottate nei pazienti con residuo vescicale elevato e/o infezioni delle vie urinarie. La cateterizzazione traumatica è un evento favorente una sepsi da BCG, quando ciò accade la somministrazione endovescicale dovrebbe essere posticipata sino a guarigione della mucosa uretrale. La percentuale di risposte complete nei CIS è superiore al 70% e nel carcinoma G3pT1 superiore al 60%, mentre, sempre nel G3pT1, la percentuale di progressione varia dal 2 al 38%. La percentuale di recidive varia dal 20 al 42%, Il BCG è indicato nel trattamento dei carcinomi G3pT1 e CIS. Inoltre è indicato come trattamento di seconda linea nei carcinomi multipli e plurirecidivi G1 e G2, pta. Il BCG è presente come Onco TICE, ceppo TICE, Organon Teknika, contenente fiale da 5x10 8 CFU in 2 ml, oppure come ImmuCyst, ceppo Connaught, Alfa Wassermann, fiale da 3,4 +/- 3,0x10 8 CFU, entrambe riservate alle strutture ospedaliere, fascia H.