IL TARTUFO. Tradizione Innovazione. www.tartuflanghe.com



Documenti analoghi
Specialità al Tartufo e Prodotti Tipici

Collezioni. ColleCtions. Le confezioni Gustando propongono. The Gustando packages are a unique. un percorso unico nell Italia dei sapori,

Per i Palati più raffinati, Arriva la Gastronomia Fini

Aggiungi valore ai tuoi piatti. Gastronomia per le Macellerie ricette... idee

Goccia Nera al Tartufo (Glassa a Base di Aceto Balsamico) Tartufo Estivo macinato. Carpaccio di Tartufo Estivo. Salsa Tartufata. Tartufo Estivo Intero

Pelati. Pomodori. Pomodoro dal Sangue Blu CON BASILICO

Lavorazione Artigianale

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani!

Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia

SALSA KETCHUP. Ingredienti: cipolla pomodori freschi pelati maizena sale zucchero aceto

Ricettario tabella dietetica Asilo Nido

IL BOSCHETTO COLLEZIONE VINTAGE

Variazione di polenta

ALIANTEORIENTA Trading - The best of Made in Italy for foreign

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI


Gastronomia Mediterranea

OP Latium è l Organizzazione di filiera dei produttori olivicoli del Lazio.

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in

le migliori ricette con lo SteAm BlenDer

MACCHINE LAVORAZIONE SOTTACETI

Biscotti alla lavanda

Catalogo Prodotti. la PASTA ARTIGIANALE mantovana

Ricette veloci. Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti

Prodotti e servizi per il catering

CARDONCELLI E PEPERONI SECCHI

EMMENTALER DOP NELL ALBUM DEI RICORDI DI MICHELLE IN COLLABORAZIONE CON CLAUDIO SADLER

Ricette Alcune idee per i vostri piatti

Dolci e gelati vegani

Le Ricette del Ristorante Conca Bella. Le ricette saranno aggiornate periodicamente

MENU WARSTEINER. PRIMO PIATTO pagina 5. CARNI-OVINI pagina 7. DESSERT pagina 9 PARTNERSHIP

RICETTARIO Menù invernale

Codice Prodotto Descrizione Formato CARCIOFI ALLA ROMANA

Pratähäpfla (Patate arrosto)

Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno

Indice. Ripieni di carne. Ripieni di magro. Gnocchi. Specialità. Pasta all uovo. Pronti in tavola

RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO. Anno Asilo Nido Comunale. Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali

TARTUFI FRESCHI E SURGELATI

VINOVO PIOBESI TORINESE VIA VINOVO VIA DELLA CHIESA S.P. N.145 PIAZZA CAVOUR VIA BELLI VIA BISTOLFI S.S N.20 VIA DANTE VIA BISTOLFI PIAZZA EINAUDI

Principe di Lazise Wellness Hotel & SPA. Collezione Autunno Chef Paolo Dal Bosco

ricette naturali come «FATTE IN CASA» e secondo tradizione

Cucina SpendiPoco IV incontro 12 marzo 2014

Noi dell azienda Delfino Battista s.r.l. siamo depositari di un arte che si tramanda di generazione in generazione. Il successo del nostro prodotto è

Crema al pomodoro piccante

GIROPIZZA. Solo per Tavoli completi - Only Full Tables

PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Cipolle e Mela Verde. PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Carciofo

GIAPPONE. Dolce di carote (Gajar Halwa) dosi per 10 porzioni

Fresco? No grazie. Preferisco surgelato!

Ricette. IIS VIRGINIO DONADIO TURISTICO ALBERGHIERO Via Val Maira,19 tel Dronero

Patè di olive da Nocellara del Belice

La Dispensa Toscana. Catalogo. Listino Kit Buoni come fatti in casa

GNOCCHI DI PATATE. Metodo. Ingredienti. 6 Porzioni. Kg 1 di Patate 400g di Farina 00 1,5g di Sale fino Qb di noce moscata

Michele D Agostino Maestro di Cucina ed Executive chef la pasta all uovo dall archivio dell Ateneo della Cucina Italiana PASTA ALL UOVO

CONTEST LENTICCHIA PEDINA

EVENTI (PRIVATE DINNER) F A B R I Z I O

Insalate, le ricette. Insalata di sgombri, patate e barbabietola

COMPANY PROFILE. Via D.Corvi, Senigallia (AN) T F info@pastadellapesa.com

La salsiccia Caratteristiche Confezione salsiccia sottile: Cod. S5000 salsiccia grossa: Cod. S5001 salsiccia sottile al cinghiale:

La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette

-

stracchino light Sformatino di melanzane e Prepara questa ricetta con Consigli e curiosità Ingredienti Preparazione Stracchino Light Granarolo

RICETTARIO PER LE MAMME

MENU WARSTEINER. PRIMO PIATTO pagina 5. ANTIPASTO pagina 7. PRIMO PIATTO pagina 9. SECONDO PIATTO pagina 11 PARTNERSHIP

Facili idee di preparazione. secondi

Pizza, le ricette. Pizza doppio pomodoro, burrata, acciughe, olio al basilico e peperoncino

SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA PER LA PASTA FRESCA MALTAGLIATI. Farina di grano duro gr 350. Farina 00 gr 350. Uova n. 5.

CATALOGO MARONI DAL 1950

Chitarrine al ragout di melanzane e pomodorini

Antica Torrefazione Fiorentina

RICETTARIO GRATUITO IN PDF ANTIPASTI FACILI E VELOCI.

L eccezionale. qualità dei prodotti genuini italiani

RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO

Olive verdi giganti. intere in salamoia.

U Corso di italiano, Lezione Ventotto

Ricette di Andreas Caminada

BOX 21. Cucinare con il sole.

per antipasto o contorno

Le ricette di. Pan di Spagna. Ingredienti:

RICETTE SFIZIOSE LOW COST VERY TASTY

CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario

ANTIPASTI. Prendere & gustare. Antipasti italiani da preparare in casa. marche-restaurants.com

CANNELLONI RICOTTA E SPINACI

.LA RAPA ED IL RAVANELLO FANNO IL VISO BELLO.

SCHEDA 04 SALSA POMODORO. DOSI : a seconda degli usi per condire 1,5 kg di pasta secca INGREDIENTI PROCEDIMENTO

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti:

e u g lo ata o c g lo cata

Le mie ricette: nutrizione e chemioterapia

IL CAVALIERE LANCILLOTTO. gli aceti balsamici. ingredienti Aceto di vino, mosto d uva concentrato, colorante: caramello (E150d). Contiene solfiti.

Solo i migliori pomodori italiani meritano il sigillo di garanzia Sinergie

SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

il Ricettario Primi Spaghetti al Guazzetto

Le golosità del Frantoio

Ribollita. Piatti Unici. Ingredienti

RICERCA, GUSTO E TRADIZIONE.

Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni!

Cascina Valledoglio di Rossello Loc. Valledoglio, 4 Neive CN - Italia Tel.Fax murieldb@libero.it

Produzione all ingrosso di Conserve alimentari vegetali.

Transcript:

IL TARTUFO Tradizione Innovazione www.tartuflanghe.com

Indice Index L Azienda The Company La storia del Tartufo The history of the Truffle Le Nuove Frontiere del Tartufo The New Frontiers of the Truffle Raffinati Antipasti Elegant Appetizers Le Paste Artigianali in astuccio - matassate a mano Hand Made Pasta La Polenta e i Risotti pronti con Tartufo Ready Polenta and Risotto with Truffle I Sughi Sauces Brasato al Barolo e Sugo d arrosto al vino Barolo Brased beef in Barolo wine - Braised beef gravy Condimenti e Spezie Pregiate Condiments and Fine Spices I Formaggi Cheese Gli accompagnamenti per Formaggi Sauces to go with Cheese Gli Olii e gli Aceti con tartufo Truffle Oils & Balsamic Vinegar with Truffle I Tartufi conservati - Interi Preserved whole Truffles I Tartufi a Fettine e le Creme di Tartufo Truffle Slices and Cream I Dolci: Le Praline The Sweets: Pralines I Dolci Piemontesi ed il Panettone Desserts from Piemonte and Panettone 2 4 8 14 18 20 24 26 30 32 34 36 38 2 rovescio revers rovescio 11 revers

L azienda The Company Tartuflanghe è stata fondata nel 1975 non soltanto a partire da un idea, ma sulla base di un esperienza culinaria che ha i suoi inizi negli anni 50, quando mio marito Beppe era Chef sulle navi da crociera e successivamente con il ristorante da Beppe, da noi aperto e gestito tra gli anni 1967 1982. Situato nel cuore della città di Alba, il nostro ristorante era segnalato dalla guida Michelin quale punto di riferimento in Piemonte per gli amanti della cucina a base di funghi e tartufi. Tartuflanghe è dunque nata coniugando il nostro estro con l ampio bagaglio di esperienze maturate, che da qualche anno abbiamo cominciato a tramandare ai nostri figli Stefania e Paolo. Una grande passione e l amore per i prodotti autentici sono sempre state le linee guida del nostro lavoro. Principi a cui ci siamo attenuti sin dall inizio e che hanno permesso di distinguerci nel mercato specializzato dei prodotti di qualità. Gli unici obiettivi che da sempre ci prefiggiamo sono la soddisfazione dei clienti e la ricerca di nuove realtà esigenti e competenti, cui far conoscere ed apprezzare i prodotti. Il nostro concetto di crescita appartiene alla filosofia del miglioramento qualitativo e non solo quantitativo, una crescita fatta di sapienti acquisizioni, di rispetto per la tradizione ed i metodi realmente artigianali uniti all innovazione e alla tecnologia. Tutto ciò ci ha consentito di ottenere una reputazione che premia la nostra naturale vocazione a realizzare bontà gastronomiche raffinate ed autentiche. Il nostro team addetto alla produzione è seguito con scrupolo e dedizione da Stefania e tutto il processo produttivo viene attentamente supervisionato attraverso varie fasi: Ispezione delle materie prime all arrivo, controllo dello stato delle merci, in conformità all ordine e alla provenienza, rispondendo scrupolosamente alle normative sulla tracciabilità del prodotto. Stoccaggio delle materie prime nelle varie sale di appartenenza. Controllo igienico-sanitario dell ambiente e degli impianti, con particolare attenzione ai punti critici. Lavorazione dei prodotti e produzione, affidata ad un equipe di persone formate secondo la migliore tecnica artigianale. Stoccaggio a magazzino del prodotto finito e periodo di quarantena durante il quale viene testata la stabilità del prodotto, sia attraverso un controllo interno che attraverso analisi di laboratorio. Realizzazione di schede tecniche fedeli e trasparenti nella descrizione del processo produttivo. Primo controllo qualità del prodotto finito in fase pre-etichettatura e secondo controllo qualità in fase di preparazione ordine. Preparazione degli ordini con grande attenzione all imballo. Il personale presente in ufficio è addetto alla gestione e al controllo degli ordini ed è altamente qualificato per offrire un servizio sollecito ed efficiente, sia per quanto riguarda la logistica che la comunicazione. L ufficio commerciale è diretto da Paolo, impegnato nella promozione dei prodotti e nel supporto ai clienti attraverso rapporti consolidati da fiducia e stima reciproca. Da ormai diversi anni Stefania e Paolo ci affiancano nella conduzione dell azienda, facendo proprio il patrimonio di esperienze da noi maturato e portando avanti con entusiasmo e nuove idee la prestigiosa tradizione di famiglia. Non esiste una formula capace di sintetizzare così tanti anni di lavoro, dedizione e passione, ma credo che ciò che porta i clienti più attenti ed esigenti a scegliere Tartuflanghe sia la qualità, la serietà e la cura che da sempre contraddistinguono le nostre scelte ed i nostri prodotti. Domenica Bertolusso Presidente di Tartuflanghe 2

The company founders, Domenica and Beppe, began business in the world of the truffle in 1968, selling fresh truffles from Piedmont. During those years, their restaurant Da Beppe, in the heart of Alba town, was designated by the Michelin guide as a reference point for lovers of cooking based on mushrooms and truffles. Tartuflanghe began in 1980 in order to profit from Beppe s inspiration and culinary experience which had matured following a prestigious career: Head Chef aboard cruise ships from 1958-1966, teacher in a catering school, chef in the most well known restaurants of Piedmontese cuisine and then owner of his famous restaurant. L azienda ha ottenuto il riconoscimento Eccellenza Artigiana da parte della Regione Piemonte per la sua trentennale attività nel mondo dell artigianato gastrostronomico. The company was awarded Eccellenza Artigiana prize by Piemonte Region for its 30 years of experience in the culinary arts. The first truffle specialities were created to give aficionados the opportunity to enjoy good cooking and also truffles out of season. Thanks to this policy the kitchen laboratories of Tartuflanghe produced the first truffle pasta product in the world (awarded best new product of the year prize in 1992 at the Fancy Food Summer Show in New York). After tagliolini pasta with truffle came prepared risotto, polenta and fonduta with truffle. Beppe s traditional, very authentic Piedmontese recipes have enabled the company to become established in the specialized high quality gastronomic product market right from the start. Tartuflanghe today is to be found in the most prestigious shops and gourmet outlets in Italy. Our truffle specialities are, moreover, appreciated in top class restaurants and gourmet shops all over the World. Product quality is guaranteed by accurate selection of the raw materials used, by the expertise brought to every production phase, by respect for tradition and local methods combined with innovation and technology. Recently Stefania and Paolo have joined their parents in running the business and have inherited Domenica and Beppe s experience, carrying on the family tradition and prestige with enthusiasm and new ideas.

La storia del Tartufo The History of the Truffle Il tartufo è un frutto della terra conosciuto sin dai tempi più antichi. Le prime testimonianze scritte risalgono al 1600-1700 a.c, ai tempi dei Sumeri e del patriarca Giacobbe. Gli antichi Sumeri utilizzavano il tartufo con altri vegetali quali orzo, ceci, lenticchie e senape, mentre si dice che gli antichi Ateniesi lo adorassero al punto da conferire la cittadinanza ai figli di Cherippo, per aver inventato una nuova ricetta. Plutarco azzardò l affermazione alquanto originale che il tubero nascesse dall azione combinata dell acqua, del calore e dei fulmini. Simili teorie, condivise o contestate anche da Plinio, Marziale, Giovenale e Galeno, avevano come unico risultato quello di generare lunghe diatribe. Molto probabilmente il loro tuber terrae non era il profumato tartufo di cui noi oggi ci occupiamo, bensì la terfezia Leanis (Terfezia Arenaria) o specie consimili. Esse abbondavano, allora più di oggi, in Africa Settentrionale ed in Asia Occidentale, raggiungendo il peso di tre-quattro chilogrammi; è comprensibile che fossero molto apprezzate (al punto da essere chiamate il cibo degli dei ), visto che a quei tempi erano del tutto sconosciuti i tuberi di origine americana, quali la patata ed i tapinambur. Il Tuber magnatum Pico non entrò mai a far parte delle raffinatissime ricette romane, nonostante Roma ebbe per imperatore anche un cittadino albese, Publio Elvio Pertinace. I tartufi che deliziavano i palati dei patrizi romani erano scadenti solo nella qualità, perché, per quanto riguardava il prezzo, questo era salatissimo. Lo scrittore Apicio nel suo De Re Coquinaria inserì sei ricette al tartufo nel VII libro, quello che trattava le pietanze più costose. Nel frattempo, gli studi sul tartufo si moltiplicarono. Plinio il vecchio lo definì callo della terra, mentre Giovenale si infatuò a tal punto da affermare che era preferibile che mancasse il grano piuttosto che i tartufi. Il tartufo evitò per tutto il Medioevo le mense frugali dell uomo e rimase il cibo di lupi, volpi, tassi, maiali, cinghiali e topi. Il Rinascimento rilanciò il gusto della buona tavola ed il tartufo si mise in marcia per conquistare il primo posto tra le pietanze più raffinate. Il tartufo nero pregiato apparve sulle mense dei signori francesi tra il XIV ed il XV secolo, mentre in Italia in quel periodo si stava affermando il tartufo bianco. Nel 700, il tartufo Piemontese era considerato presso tutte le Corti europee una prelibatezza. La ricerca del tartufo costituiva un divertimento di palazzo, per cui gli ospiti e gli ambasciatori stranieri in visita a Torino erano invitati ad assistervi. Da qui forse nasce l usanza di utilizzare per la cerca un animale elegante come il cane, al posto del maiale, utilizzato soprattutto in Francia. Tra la fine del XVII ed inizio del XVIII sec., i sovrani Italiani Vittorio Amedeo II e Carlo Emanuele III si dilettavano nell organizzare vere e proprie battute di raccolta. Un episodio interessante riguarda una spedizione tartufiera avvenuta nel 1751 ed organizzata da Carlo Emanuele III presso la Casa Reale d Inghilterra. Durante la giornata, furono trovati diversi tartufi, ma erano di valore estremamente inferiore rispetto a quelli Piemontesi. Il Conte Camillo Benso di Cavour, durante la sua attività politica, utilizzò il tartufo quale mezzo diplomatico, il compositore Gioacchino Rossini lo definì Il Mozart dei funghi, mentre Lord Byron lo teneva sulla scrivania perché il profumo lo aiutasse a destare la sua creatività e Alexandre Dumas lo definì il Sancta Santorum della tavola. Nel 1780 venne pubblicato a Milano il primo libro riguardante il tartufo bianco d Alba, battezzato col nome di Tuber magnatum Pico (Magnatum - ossia dei magnati, per persone abbienti, mentre Pico si riferisce al piemontese Vittorio Pico, il primo studioso che si occupò della sua classificazione). Un naturalista dell orto botanico di Pavia, il Dottor Carlo Vittadini, pubblicò a Milano nel 1831 la Monographia Tuberacearum, la prima opera che gettò le basi dell idnologia, la scienza che si occupa dello studio dei tartufi, descrivendone 51 specie diverse. Lo studio dei funghi ipogei fu in seguito approfondito dai ricercatori italiani ed attualmente in Italia, in particolare in Piemonte, risiedono i migliori centri di studio. 4

The truffle is a fruit of the earth which has been known since ancient times. The first testimonies come from the diet of the Sumerian people and from the time of Jacob the Patriarch, around 1600 1700 B.C. The ancient Sumerians used the truffle mixing it with other vegetables such as barley, chick peas, lentils and mustard, while it is said that the ancient Athenians adored it so much that they conferred citizenship upon Cherippo s sons, for inventing a new recipe. Plutarch maintained that the origin of the Tubero lay in the combined action of water, heat and forked lightning. Similar theories were shared or contested by (amongst the most noted) Pliny, Martial, Juvenal and Galen which resulted only in generating lengthy arguments. Very probably their tuber terrae were not the perfumed truffle we know today, but the terfezia Leanis (Terfezia Arenaria) or similar species. These were more abundant then rather than now, in North Africa and West Asia, reaching a weight of three to four kilos; they were highly appreciated (to the extent of being called food of the gods ) since in those days other tubers like the potato and Jerusalem artichoke from America, were wholly unknown. Even though Rome had Publio Elvio Pertinace as emperor, from Alba, the Tuber Magnatum Pico never formed part of the refined Roman recipes. The truffles which delighted the palates of the patrician Romans were deficient only in their quality, because their price was very high, so much so that Apicius included six truffle recipes in his De Re Coquinaria Book VII, citing the most expensive dishes. Meanwhile, studies on the truffle proliferated. Pliny the Elder called it callus of the earth while Juvenal was so infatuated that he said I would rather the corn failed than the truffle. Throughout the Middle Ages the truffle had no place at man s frugal table but remained instead the fodder of wolves, foxes, badgers, pigs, wild boar and rats. The Renaissance saw the revival of good taste and a good table and the truffle began to take pride of place. The prized truffles appeared at the tables of French lords in the XIV and XV centuries, while in that period in Italy the white truffle was becoming established. In the 1700 s the Piedmontese truffle was considered by all the European courts to be a choice delicacy. Truffle hunting became court entertainment, at which guests and foreign ambassadors in Turin were invited to participate. Possibly for this reason the use of an elegant animal such as the hound came into being, instead of a pig, as was the custom in France. Between the end of the XVII and the beginning of the XVIII century, the Italian sovereigns Vittorio Amedeo II and Carlo Emanuele III were serious and assiduous truffle hunters. An interesting episode concerns a truffle expedition in 1751 organized by Carlo Emanuele III at the English Court, in an attempt to introduce the truffle to the British cuisine. During the day truffles were found in English soil, but they were of very poor quality compared to the Piedmontese. Count Camillo Benso di Cavour, during his political career, made use of the truffle as a diplomatic tool. The composer Gioacchino Rossini called it the Mozart of fungi while Lord Byron kept one on his desk because the perfume helped his inspiration and Alexandre Dumas called it the Sancta Santorum of the table. In 1780 in Milan the first book on the white truffle of Alba was published, and it was baptized with the name of Tuber Magnatum Pico (Magnatum - magnate, while Pico refers to the Piedmontese Vittorio Pico, the first scholar who studied its classification.) In Milan in 1831 a naturalist from the Botanic Gardens in Pavia, Carlo Vittadini, published the Monographia Tuberacearum, in which he describes 51 species of truffle and it was this work which formed the basis of hydnology. 5

Che cos è il Tartufo What is the Truffle 1 2 Il tartufo è un fungo ipogeo a forma di tubero, che vive in simbiosi con le radici di alcune piante, quali, per esempio, la quercia, il tiglio, il nocciolo il carpino e il pioppo. Ha una massa carnosa detta gleba, rivestita da una sorta di corteccia chiamata peridio. È costituito in alta percentuale da acqua, fibre e sali minerali, sostanze organiche fornite dall albero con cui vive in simbiosi. La forma dipende dalle caratteristiche del terreno in cui si sviluppa: un terreno morbido favorirà la crescita di un tartufo a forma sferica, mentre un terreno duro, pietroso e con molte radici, ne favorirà una forma bitorzoluta. Come si conserva Per meglio gustarne l aroma, il tartufo dovrebbe essere consumato il più presto possibile. Esistono, però, alcuni accorgimenti che consentono di mantenere il profumo e la consistenza anche a distanza di giorni: Avvolgere ogni tartufo, senza asportarne la terra, in tovaglioli di panno o carta. Sostituire i tovaglioli ogni giorno Conservarlo in frigorifero permettendogli di respirare in un contenitore non ermeticamente chiuso, ma è importante sapere che i latticini, le uova e le carni, riposti nelle sue vicinanze, ne assorbono l aroma. Quando il tartufo accenna a diventare gommoso al tatto, si consiglia di consumarlo immediatamente, in quanto ha raggiunto il massimo grado di maturazione. Esistono moltissime specie e di tartufo: le più conosciute ed apprezzate ad uso gastronomico sono le seguenti: 1 TARTUFO BIANCO PREGIATO ( Tuber magnatum Pico conosciuto anche con il nome di Tartufo bianco d Alba ) 2 TARTUFO NERO PREGIATO ( Tuber melanosporum Vitt. conosciuto anche come Tartufo Nero Invernale ) 3 TARTUFO NERO D ESTATE ( Tuber aestivum Vitt. conosciuto anche come Tartufo Scorzone ) 4 TARTUFO BIANCHETTO ( Tuber Borchii ) Il tartufo è da considerarsi anche una vera e propria sentinella ambientale: non tollera infatti l inquinamento e quant altro sia dannoso alla natura. Come si utilizza La pulizia del tartufo, da effettuarsi solo pochi minuti prima dell uso, deve avvenire sotto l acqua fredda, utilizzando uno spazzolino per una pulizia più approfondita. Il tartufo bianco va servito crudo, tagliato in sottili lamelle su cibi sia freddi che caldi. Ideale su piatti a base di uova e formaggio. Ottimo sulla pasta all uovo, risotto, carpaccio di carne cruda e insalata di funghi. L aroma del tartufo viene esaltato particolarmente sulle uova al tegamino. 6

3 4 There are many kinds of truffle, the most precious used in the kitchen are the following 1 WHITE TRUFFLE ( Tuber magnatum Pico known as the White Alba truffle Tartufo bianco d Alba ) 2 BLACK WINTER TRUFFLE ( Tuber melanosporum Vitt. also known as Rare black truffle ) 3 BLACK SUMMER TRUFFLE ( Tuber aestivum Vitt. known as Scorzone truffle ) 4 BIANCHETTO TRUFFLE ( Tuber Borchii or Tuber Albidum ) How to use it The truffle should be cleaned only a few minutes before use, under cold water using a small brush for more thorough cleaning. The truffle is served raw, cut into thin strips, on cold and hot dishes and with light sauces. It is ideal with cheese and egg recipes, tajarin (hand-made egg pasta), Piedmontese-style risotto, raw meat, boletus ( porcini ) and royal ovule ( ammanita cesarea ) mushroom salads. The eggs, in particular poached eggs, enhance the flavour of the sliced truffle at its best. The truffle is a hypogean fungus which grows underground, closely linked to certain kinds of plants, from which it absorbs nutrition by means of an extensive and ramified root system. The fruit is in the form of a tuber and consists of a fleshy mass, whose colour varies from white to grey tending towards brown, depending on the plant on which it lives and grows. Indeed, the truffle consists of a percentage of water and mineral salts, which it absorbs from the surrounding soil. Its form, usually round, depends on the nature of the soil: if the soil is soft it will be smoother; if the soil is compact it will have more difficulty growing and will therefore tend to be more protuberant and lumpy. How to preserve the truffle To best appreciate the taste of the truffle, it should be consumed as soon as possible. However, there are certain ways to ensure that the taste and aroma are maintained so it may also be enjoyed a few days after picking. It is therefore necessary to: Wrap each truffle in paper or fabric without removing the earth Change the wrapping every day Store it in the fridge in a container that must be kept open to allow the truffle to breathe but is important to know that milk, butter, cheese and eggs stored near the truffle tend to absorb its aroma. When the truffle appears to go soft it must be consumed immediately as this is a sign that it has reached maximum maturity. 7

Le nuove frontiere del Tartufo The New Frontiers of the Truffle Il tartufo noh 2 O Bianco (tuber Magnatum Pico) Il tartufo noh 2 O Nero Pregiato (tuber Melanosporum) Dopo anni di ricerca e di sperimentazione, Tartuflanghe è riuscita a mettere a punto una tecnica molto innovativa, che permette di conservare il tartufo per lungo tempo, mantenendone inalterate le caratteristiche organolettiche. L inconfondibile profumo e lo straordinario gusto del tartufo noh 2 O si sprigionano quando il prodotto è consumato su un piatto caldo, liberando quel caratteristico bouquet aromatico che lo rende irresistibile ai palati più raffinati. Rispetto alle tradizionali tecniche di conservazione, il tartufo noh 2 O mantiene una persistenza di gusto sorprendente e molto più intensa. Il tartufo noh 2 O non contiene aromatizzanti né conservanti: si tratta infatti di 100% di Tartufo Fresco disidratato. noh 2 O White Truffle (tuber Magnatum Pico) noh 2 O Black winter Truffle (tuber Melanosporum) After several years of research, TartufLanghe has finally found the way to obtain the dehydrated Truffle. Thanks to an innovative technique, the truffle can be preserved for months at room temperature and its taste can be kept unchanged, with a surprisingly long lasting flavour. This technique is not based on chemical manipulation, but on a physical process: we take all moisture out of the truffle, being that water is responsible for the truffle fast deterioration. The outstanding smell and the taste of the Truffle noh 2 O are released when the product is served on warm dishes, giving off those characteristic flavours which make the truffle so unique. The Truffle noh 2 O does not contain preservatives, or flavourings: it is 100% dehydrated Truffle.

TARTUFO BIANCO D ALBA noh2o Tuber Magnatum Pico 100% TARTUFO DISIDRATATO 2,5 g pari a,5 g di Tartufo Fresco Modo d uso: Le fettine di tartufo disidratato noh 2 O vanno servite a fine preparazione, esattamente come il tartufo fresco. Per meglio gustarne il sapore, sbriciolatele sul piatto caldo e attendete 2-3 minuti, il tempo necessario perché il calore reidrati il tartufo e gli permetta di sprigionare al meglio le sue inconfondibili note aromatiche. Da gustare su tutti i tipi di pasta, in particolare la pasta all uovo, risotti, vellutate di verdure, fondute di formaggio, uova, patate e puré, filetti di carne e tutti i piatti che si sposano con il tartufo. 2,5g - 023NOTB025 6 noh2o - ALBA WHITE TRUFFLE Tuber Magnatum Pico 100% DEHYDRATED TRUFFLE 2,5 g like,5 g of Fresh Truffle Use tips: serve the dehydrated Truffle noh 2 O at the end of the preparation, as you would do with the fresh truffle. In order to taste it at its best, crumble it on your warm dishes and wait 2-3 minutes, so that the heat hydrates the truffle and its unique flavour can be better released. Try it on every kind of pasta, especially egg pasta, on risotto, vegetable soups, cheese fondue, eggs, potatoes, meat fillets and all dishes that go well with the fresh truffle. 2,5g - 023NOTN025 6 TARTUFO NERO PREGIATO noh2o Tuber Melanosporum 100% TARTUFO DISIDRATATO 2,5 g pari a,5 g di Tartufo Fresco noh2o - BLACK WINTER TRUFFLE Tuber Melanosporum 100% DEHYDRATED TRUFFLE 2,5 g like,5 g of Fresh Truffle 9

Le nuove frontiere del Tartufo The New Frontiers of the Truffle Il PERLAGE di Tartufo (tuber Melanosporum) Il PERLAGE di TARTUFO è prodotto a partire dal succo di tartufo nero pregiato, che si ottiene per estrazione diretta dal tartufo stesso durante la sua cottura. Questo succo molto gustoso viene sferificato attraverso una tecnica molto sofisticata, reso cioè in piccole sfere o perle dal gusto di tartufo, simili per colore e consistenza al caviale. Il PERLAGE di TARTUFO è stato insignito del premio Innovations et Tendances al SIAL di Parigi 2010. TRUFFLE PERLAGE (tuber Melanosporum) The TRUFFLE PERLAGE is made from the black winter truffle juice, which is obtained directly from the fresh truffle during its cooking. This tasty juice is then reduced in small pearls through a very sophisticated technique called sferification. We obtain small pearls with the taste of the truffle and the same colour and texture of caviar! The TRUFFLE PERLAGE awarded the prize Innovations et Tendances at SIAL 2010 in Paris.

50g - 023PT50 PERLAGE di TARTUFO Tuber Melanosporum Modi d uso: Da gustare, come il caviale, su crostini di pane e blinis o per guarnire formaggi freschi e a pasta molle, prosciutti e foie gras, filetti e carpacci di pesce, zuppe e vellutate di verdure, fondute di formaggio, uova, patate, filetti di carne e tutti i piatti che si sposano con il tartufo. Prodotto da conservare a +4 C. TRUFFLE PERLAGE Tuber Melanosporum Use tips: Try it on crostini bread or blinis and use it to garnish fresh cheese, hams and foie gras, fish carpaccio and fillets, soups and vegetable creams, cheese fondue, eggs, potatoes, meat fillets and all dishes which combines with the truffle! The product has to be refrigerated (+4 C.) Best Seller Best Seller! Le nuove Frontiere del Tartufo Il Perlage di Tartufo Tataki di tonno al burro tartufato (Aperitivo) Ingredienti per 4 persone 100 gr. filetto tonno tagliato in bastoncino 20 + 20 gr. burro al tartufo- Tartuflanghe 20 gr. mascarpone condito con: poco sale e erba cipollina, una goccia di limone e 2 gocce di Oro in Cucina olio con tartufo nero- Tartuflanghe, Perlage di Tartufo Tartuflanghe 1 filo di erba cipollina Scottare brevemente a fuoco vivo il tonno su tutti i lati con il burro al tartufo, raffreddare immediatamente in acqua e ghiaccio e asciugare. Strofinare con un pennello il tonno con il restante burro al tartufo sciolto. Finitura: Tagliare 4 pezzi di tonno e girarli sul piatto o cucchiaio nel senso del taglio, appoggiarvi sopra un cucchiaino di mascarpone e il perlage di tartufo per finire e decorare il filo d erba cipollina tagliato in 4 pezzi. Spuma di patate e crema di funghi e tartufo Ingredienti per ½ l. sifone 200 gr. patate pelate tagliate a cubetti 1 scalogno o cipolla bianca novella 50 gr. Crema di funghi Porcini e tartufo TartufLanghe sale pepe qb 2,5 dl. acqua 2,5 dl. panna liquida 40 gr. burro 40 gr. parmigiano grattuggiato Sciogliere il burro e fare appassire lo scalogno tagliato fine, aggiungere le patate e farle intenerire. Aggiungere i liquidi e cuocere fino a quando le patate saranno tenere, a questo punto aggiungere la crema di funghi, salare e pepare e finire con il parmigiano. Frullare e colare, inserire nel sifone la crema ottenuta, chiudere e mettere una carica. Finitura: Servire calda in bicchieri di vetro con a fianco un cucchiaino con il Perlage di Tartufo. Fate dei crostini di pane croccante e sistemarli sopra la crema. o Il vitello in tre: crudo, marinato e cotto rosa Ingredienti per 4 persone: 1) Crudo 160 gr. coscia vitello per cruda 20 ml. di citronette 2 gr. di pasta acciughe 50 gr. ricotta seirass 10 gr. parmigiano grattugiato 1 goccia di Oro in cucina- olio con tartufo nerotartuflanghe sale e pepe qb Olio extra vergine oliva Brunoise di sedano, carote e rapanelli Valeriana per decorare Perlage di Tartufo - Tartuflanghe Battere la carne a coltello e condirla con la citronette sale e pepe e farcirla con la ricotta condita con il parmigiano, sale e l olio al tartufo. Formare una pallina o modellarlo dentro un coppapasta. 2) Marinato 160 gr. carpaccio di girello vitello marinato con spezie, sale e zucchero per 2 giorni 20 gr. insalate miste 20 gr. parmigiano a scaglie 60 ml. emulsione lime e parmigiano Erba cipollina qb 1 goccia di olio al tartufo nero Olio extra vergine Julienne di carote una all altra, sistemare dell insalata in tutta la lunghezza e grattare le scaglie di parmigiano. Arrotolare la carne formando una girella non troppo schiacciata. 3) Cotto rosa 0 gr. girello vitello da latte cotto sottovuoto a vapore a 75 e 48 al cuore Salsa cavour: Maionese ottenuta nel frullatore con aceto, vino bianco, sale, uova intera, sale, 1 goccia olio al tartufo e un trito di cetrioli sott aceto, capperi, cipollina, prezzemolo e acciughe. Fiore di cappero per decorare Julienne pomodoro per decorare Tagliare all affettatrice 5/6 fette di vitello per persona e formare una specie di rosa. Finitura: In un piatto lungo rettangolare sistemare prima la pallina di carne cruda, le verdure condite con poco olio e qualche foglia di valeriana, salare in superficie con sale pregiato e irrorare con poco olio. In mezzo la spirale di vitello marinato, condire con l emulsione e finire con qualche foglia d insalata per decorare e la julienne di carote sulla punta. Finire con la rosa di vitello da latte, condire con la salsa cavour e il fiore di cappero. a n r N d Uovo in gabbia con crema di latte e tartufo nero NoH2o Ingredienti per 6 persone: Uova 6 uova fresche 300 ml. panna liquida 200 ml. latte intero 80 gr. parmigiano 2 gr. tartufo nero NoH2O 3 gocce di Oro in Cucina olio al tartufo nero TartufLanghe sale qb 50 gr. burro 4 fogli quadrati di carta fata di 20 cm. circa ( carta trasparente adatta alla cottura in forno reperibile da Granda Freschi) Filo per legare arrosti 4 stampini alluminio per creme caramel N.B. È mio solito servire le uova con dei crostini di pane per donare un tocco croccante al piatto. Cuocere le uova intere in forno a vapore per 50 minuti a 62 e farle raffreddare in acqua e poco ghiaccio. Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere il tartufo nero NoH2O tritato e far scaldare brevemente. Frullare i liquidi con 50 gr. parmigiano, sale e un cucchiaio raso di maizena e aggiungere al burro tartufato. Portare a bollore e far raffreddare con acqua e ghiaccio. Far aderire alle pareti degli stampini la carta e con l aiuto della mano sinistra tenerla ferma in modo da potervi inserire un mestolino di crema, rompere l uovo all interno come se fosse fresco, salarlo e ricoprirlo con un altro mestolino di crema, spolverare con il parmigiano restante. Chiudere a fiore il sacchettino e legarlo con dello spago da cucina facendo un nodo solo ma ben stretto. Finitura: Preriscaldare il forno a 200 e cuocere le uova per 7 minuti. Servirle subito in piatti fondi togliendo lo spago e lasciando ai commensali il compito di scoprire l interno. Tagliare all affettatrice 4 fettine per persona e stenderle per il lungo con le estremità appoggiate

Raffinati Antipasti Elegant Appetizers FILETTI DI ACCIUGHE CON TARTUFO SALSA MEDITERRANEA CON TARTUFO BACCALÀ MANTECATO CON OLIVE TAGGIASCHE In queste gustose specialità si ritrova la Cucina Piemontese dei grandi e numerosi antipasti, che costituiscono la parte più importante e sostanziosa dei menù della nostra Regione. ANCHOVY FILLETS IN OLIVE OIL WITH TRUFFLE MEDITERRANEAN TRUFFLE SAUCE CREAMY COD FISH WITH TAGGIASCA OLIVES In these tasty specialities you will find the typical cuisine of Piedmont, based on various antipasti, which virtually form the most important and richest part of the menus of this region.

90g - 013AC90 FILETTI DI ACCIUGHE CON TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: acciughe, olio d oliva, tartufo nero. Modo d uso: servire su crostini di pane imburrato. Ottimi, inoltre, su peperoni arrostiti o per insaporire sughi per pasta o salse. ANCHOVY FILLETS WITH TRUFFLE Main ingredients: anchovies, olive oil, black truffle. Use tips: to serve on crostini bread with butter. Delicious also on roasted peppers or to flavour your sauces. 180g - 013TAP180 SALSA MEDITERRANEA CON TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: olive, champignons, olio extravergine di oliva, tartufo, capperi, acciughe. Modo d uso: ideale per condire i piatti caldi, ottimo per la preparazione di gustose tartine o deliziose vinaigrette. MEDITERRANEAN TRUFFLE SAUCE Main ingredients: mushrooms, black olives, extra virgin olive oil, truffle, anchovies, capers. Use tips: ideal to dress warm dishes, to prepare tasty canapés or delicious dressing. Best Seller Best Seller! 190g - 013BA190 BACCALA MANTECATO CON OLIVE TAGGIASCHE Ingredienti caratterizzanti: baccalà, patate, scalogno, olive taggiasche Modo d uso: ottimo da tartinare, per la preparazione di gustosi crostini, può essere inoltre utilizzato per condire risotti, gnocchi, polenta e paste corte. CREAMY COD FISH WITH TAGGIASCA OLIVES Main ingredients: cod fish, potatoes, shallot, taggiasca olives. Use tips: excellent spread to prepare tasty crostini, it can be used as a sauce for dressing short pasta, gnocchi, polenta or for thickening risotto. 13

Le Paste Artigianali matassate a mano Hand made Pasta PASTA ALL UOVO Tagliolini TARTUFISSIMA N. 18 Tagliolini con TARTUFO (7%) TARTUFISSIMA N. 19 Tagliatelle con TARTUFO (7%) TARTUFISSIMA Tagliatelle con FUNGHI PORCINI e TARTUFO TARTUFISSIMA Tagliolini con BARBARESCO D.O.C.G. e TARTUFO TARTUFISSIMA Tagliolini con ZAFFERANO e TARTUFO Le Tagliatelle ed i Tagliolini all uovo sono prodotti nel nostro pastificio attraverso metodi realmente artigianali. Impastiamo la semola di grano duro insieme alle uova (24%). La pasta, trafilata al bronzo, viene trasformata in una sottilissima sfoglia e tagliata al coltello. Non viene dunque pressata, come avviene per le paste industriali e questo dona alle nostre paste una consistenza particolarmente croccante. Stendiamo successivamente le matasse a mano sui telai e dalla lenta essiccazione otteniamo una pasta con valori di umidità molto bassi (7-8%, mentre l umidità max. prevista per legge è,5%): questo ci consente di ottenere un ottima resa, tanto che le nostre confezioni da 250 g offrono una porzione abbondante per 4 persone e una conservazione di ben 3 anni. La prima pasta con tartufo prodotta al mondo nacque nel 1990 nei nostri laboratori artigianali. Alla semola di grano duro e alle uova uniamo il 7% di tartufo in piccoli pezzi. L alta percentuale di tartufo conferisce al prodotto un sapore particolarmente intenso ed equilibrato, mentre i metodi di lavorazione artigianali le donano il gusto e la consistenza della pasta fatta in casa. Tagliolini - EGG PASTA TARTUFISSIMA N. 18 - Tagliolini PASTA with TRUFFLE TARTUFISSIMA N. 19 - Tagliatelle PASTA with TRUFFLE PASTA with PORCINI MUSHROOM and TRUFFLE - Tagliatelle PASTA with BARBARESCO D.O.C.G. WINE and TRUFFLE - Tagliolini PASTA with SAFFRON and TRUFFLE - Tagliolini The Tartufissima Pasta began in 1990, thanks to the experience and culinary imagination of Domenica and Beppe, founders of Tartuflanghe. It was the first pasta with truffle ever produced in the world. Today, the Tartufissima Pasta line is still considered the number one pasta with truffle. This success is due to its special characteristics: the copper drawing, the knife cutting (it is cut by knives instead of being pressed, as in the industrial production process), the slow drying process, which gives the pasta a specific texture. Our product contains a very low humidity percentage (7-8%, while the max. quantity allowed is,5%): the pack of 250 gr serves 4 portions. We also use a high percentage of truffle (7%) and eggs (24%), which gives this home-made pasta a sophisticated and well balanced taste.

250g - 01TU250 PASTA ALL UOVO Tagliolini Ingredienti caratterizzanti: semola di grano duro, uova 24%. Tagliolini EGG PASTA Main ingredients: semolina durum wheat flour, eggs 24%. 250g - 01T18250 TARTUFISSIMA N. 18 Tagliolini con TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: semola di grano duro, uova 20%, tartufo 7%. TARTUFISSIMA N. 18 Tagliolini PASTA with TRUFFLE Main ingredients: semolina durum wheat flour, eggs 20%, truffle 7%. 20 th anniversary 1992 20 250g - 01T19250 TARTUFISSIMA N. 19 Tagliatelle con TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: semola di grano duro, uova 20%, tartufo 7%. TARTUFISSIMA N. 19 Tagliatelle PASTA with TRUFFLE Main ingredients: semolina durum wheat flour, eggs 20%, truffle 7%. Best Seller Best Seller! 15

TARTUFISSIMA Tagliatelle con FUNGHI PORCINI e TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: semola di grano duro, uova 20%, tartufo, funghi porcini (Boletus Edulis). PASTA with PORCINI MUSHROOM and TRUFFLE Tagliatelle Main ingredients: semolina durum wheat flour, eggs 20%, truffle, porcini mushroom (Boletus Edulis). 250g - 01TFT250 TARTUFISSIMA Tagliolini con ZAFFERANO e TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: semola di grano duro, uova 20%, tartufo, zafferano D.O.P. della Mancha. PASTA with SAFFRON and TRUFFLE Tagliolini Main ingredients: semolina durum wheat flour, eggs 20%, truffle, D.O.P. saffron from la Mancha. 250g - 01TZT250 TARTUFISSIMA Tagliolini con BARBARESCO D.O.C.G. e TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: semola di grano duro, uova 20%, tartufo, vino Barbaresco D.O.C.G. PASTA with D.O.C.G. BARBARESCO WINE and TRUFFLE Tagliolini Main ingredients: semolina durum wheat flour, eggs 20%, truffle, D.O.C.G. Barbaresco wine. 250g - 01TBT250 16

La Polenta e i Risotti Pronti con Tartufo Ready Polenta and Risotto with Truffle POLENTA PRONTA con FUNGHI PORCINI e TARTUFO RISOTTO PRONTO con TARTUFO RISOTTO PRONTO con ZAFFERANO e TARTUFO RISOTTO PRONTO con FUNGHI PORCINI e TARTUFO La Polenta è il piatto della tradizione contadina del Nord Italia per eccellenza. Le varie ricette regionali la propongono in abbinamento alla selvaggina, al pesce (polenta e baccalà) oppure concia, condita con formaggio. Rifacendosi alla tradizione locale, Tartuflanghe propone la polenta pronta, già condita con burro e formaggio e arricchita di funghi porcini e tartufo. I Risotti Pronti già conditi sono un altra straordinaria invenzione di Tartuflanghe. Grazie alla nostra trentennale esperienza nell ambito della gastronomia di altissima qualità, i Risotti Tartuflanghe vi consentono di preparare in soli 7 minuti un delizioso primo piatto e di portare in tavola una delle più tipiche e raffinate ricette della cucina piemontese. Sia la polenta che il risotto sono già completamente conditi: le preparazioni contengono, infatti, tutti gli ingredienti necessari per ottenere un gustoso primo piatto. È sufficiente versare in una pentola la quantità d acqua indicata sulla confezione, portare ad ebollizione e aggiungere la miscela e in pochi minuti saranno pronti un delicato risotto ed una gustosa polenta, preparati secondo la sapienza e l esperienza di Beppe, Chef di Tartuflanghe. READY POLENTA with PORCINI MUSHROOMS and TRUFFLE READY RISOTTO with TRUFFLE READY RISOTTO with SAFFRON and TRUFFLE READY RISOTTO with PORCINI MUSHROOMS and TRUFFLE Polenta is Northern Italy s most traditional country dish. Various regional recipes recommend it with game (wild boar and game birds), fish (dried salt cod) or concia, served with cheese. Following local tradition, Tartuflanghe has created a prepared polenta, cooked with butter and parmesan cheese and enriched with porcini mushrooms and truffle. Risotto is one of the most tasty and sophisticated traditional Italian specialties. It can now be made quickly and easily in your own kitchen in just 7 minutes. Thanks to our 30 years of experience working in the culinary arts, with Tartuflanghe s ready risotto all you will need is water to create this delicious dish!

250g - 07PFT250 POLENTA pronta con FUNGHI PORCINI e TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: farina di mais, funghi porcini (Boletus Edulis), tartufo, panna, burro, cipolle, sale, spezie. Ready POLENTA with PORCINI MUSHROOMS and TRUFFLES Main ingredients: corn flour, porcini mushrooms (Boletus Edulis), truffle, cream, butter, onions, salt, spices. 240g - 03RITA240 RISOTTO pronto con TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: riso, tartufo, panna, burro, formaggio Pecorino e Grana, cipolle, spezie, sale. Ready RISOTTO with TRUFFLES Main ingredients: rice, truffle, cream, butter, Grana cheese, Pecorino cheese, onions, salt, spices. 240g - 03RIZT240 RISOTTO pronto con ZAFFERANO e TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: riso, tartufo, zafferano, panna, burro, formaggio Grana, cipolle, spezie, sale. Ready RISOTTO with SAFFRON and TRUFFLES Main ingredients: rice, truffle, saffron, cream, butter, Grana cheese, onions, salt, spices. 240g - 03RIFT240 RISOTTO pronto con FUNGHI PORCINI e TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: riso, funghi porcini (Boletus Edulis), tartufo, panna, burro, cipolle, spezie, sale. Ready RISOTTO with PORCINI MUSHROOMS and TRUFFLES Main ingredients: rice, porcini mushrooms (Boletus Edulis), truffle, cream, butter, onions, salt, spices. 19

I Sughi Sauces CREMA di CAPRINO con TARTUFO BIANCO CREMA di PARMIGIANO REGGIANO D.O.P. con TARTUFO SUGO con PORRI e ROBIOLA D ALBA SUGO BIANCO ai FUNGHI PORCINI SUGO alla SALSICCIA e VINO BAROLO D.O.C.G. RAGÙ alla PIEMONTESE I nostri Sughi sono ideali per condire paste fresche e secche, gnocchi, tortelli, ravioli e possono diventare gustosi stuzzichini se scaldati e serviti su crostini di pane. Deliziosi, inoltre, per farcire crêpes e vol au vent o quali basi per originali ricette. GOAT CHEESE and WHITE TRUFFLE CREAM D.O.P. PARMIGIANO REGGIANO CREAM with TRUFFLE LEEKS and ROBIOLA D ALBA CHEESE SAUCE WHITE SAUCE with PORCINI MUSHROOMS SAUSAGE and D.O.C.G. BAROLO WINE SAUCE RAGOUT SAUCE - Piemonte Style Tartuflanghe Sauces are ideal to season spaghetti and all kinds of dry and fresh pasta, as well as gnocchi, tortelli and ravioli. They may also be used as tasty appetizers on bread or toast, they are excellent to fill crêpes and pastry shells or as bases for original recipes. Premiati come Miglior Artigiano del Gusto Italiano Categoria Sughi Awarded as Best Italian Artisanal Sauces Producer 2011

CREMA di CAPRINO con TARTUFO BIANCO Ingredienti caratterizzanti: formaggio caprino fresco, patate, latte, tartufo bianco (Tuber magnatum Pico). SENZA SALI DI FUSIONE. Modi d uso: ideale per condire pasta, gnocchi, ravioli, tortelli e mantecare risotti. Eccellente inoltre per glassare asparagi e verdura. 190g - 08SCT190 GOAT CHEESE and WHITE TRUFFLE CREAM Main ingredients: fresh goat cheese, potatoes, milk, white truffle (Tuber magnatum Pico). WITHOUT FUSION SALTS. Use tips: Ideal to season pasta, gnocchi, ravioli and risotto. It can be also used to glaze asparagus and vegetables. 190g - 08SPT190 CREMA di PARMIGIANO REGGIANO D.O.P. con TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: Panna fresca, Parmigiano Reggiano D.O.P., Tartufo Nero d estate (Tuber Aestivum). SENZA SALI DI FUSIONE. Modo d uso: ideale per condire qualsiasi tipo di pasta, mantecare risotti, glassare asparagi o da utilizzarsi come crema per gustose tartine. Approvata dal Consorzio del Parmigiano Reggiano. D.O.P PARMIGIANO REGGIANO CREAM with TRUFFLE Main ingredients: Cream, D.O.P. Parmigiano Reggiano cheese, Black Summer Truffle (Tuber Aestivum). WITHOUT FUSION SALTS. Use tips: ideal to dress every kind of pasta, to glaze asparagus or to use as spread for tasty appetizers. Approved from the Consortium of the Parmigiano Reggiano. Best Seller Best Seller! 190g - 08SPR190 SUGO con PORRI e ROBIOLA D ALBA Ingredienti caratterizzanti: porri, formaggio Robiola d Alba. Modi d uso: ideale per condire pasta, gnocchi, ravioli, tortelli e mantecare risotti. Eccellente inoltre per glassare asparagi e verdura. LEEKS and ROBIOLA D ALBA CHEESE SAUCE Main ingredients: Leeks, Robiola d Alba cheese. Use tips: Ideal to season pasta, gnocchi, ravioli and risotto. It can be also used to glaze asparagus and vegetables. 21

New Best Seller! SUGO BIANCO ai FUNGHI PORCINI Ingredienti caratterizzanti: funghi porcini (Boletus Edulis) 43%, vino bianco Roero Arneis D.O.C.G., panna. Modi d uso: ideale per condire paste fresche e secche, gnocchi, tortelli, ravioli, lasagne. Ottimo per accompagnare la polenta e per condire il risotto. WHITE SAUCE with PORCINI MUSHROOM Main ingredients: porcini mushrooms (Boletus Edulis) 43%, white wine Roero Arneis D.O.C.G., cream. Use tips: Ideal to season fresh and dry pasta, risotto, gnocchi, ravioli, tortelli. Delicious also with polenta or to season a risotto. 190g - 08SFP190 Best Seller Best Seller! SUGO alla SALSICCIA e VINO BAROLO D.O.C.G. Ingredienti caratterizzanti: salsiccia di maiale Piemontese 42%, polpa di pomodoro, vino Barolo D.O.C.G. 5%,olio extra vergine di oliva. Modi d uso: ideale per condire paste fresche e secche, gnocchi, tortelli, ravioli, lasagne. Ottimo per accompagnare la polenta e per condire il risotto. SAUSAGE and D.O.C.G. BAROLO WINE SAUCE Main ingredients: pork sausage from Piemonte 42%, tomato pulp, D.O.C.G. Barolo wine 5%, extra virgin olive oil. Use tips: Ideal to season fresh and dry pasta, risotto, gnocchi, ravioli, tortelli. Delicious also with polenta or to season a risotto. 180g - 08SAL180 RAGÙ alla PIEMONTESE Ingredienti caratterizzanti: carne di vitello Piemontese 32%, polpa di pomodoro, olio extra vergine di oliva, aglio, carote. Modi d uso: ideale per condire paste fresche e secche, gnocchi, tortelli, ravioli, lasagne. Ottimo per accompagnare la polenta e per condire il risotto. RAGOUT SAUCE - Piemonte Style Main ingredients: veal meat from Piemonte 32%, tomato pulp, extra virgin olive oil, garlic, carrots. Use tips: Ideal to season fresh and dry pasta, risotto, gnocchi, ravioli, tortelli. Delicious also with polenta or to season a risotto. 180g - 08RAG180 22

23

Dalla tradizione culinaria Piemontese From traditional Piedmont cuisine BRASATO al VINO BAROLO D.O.C.G. SUGO D ARROSTO al VINO BAROLO D.O.C.G. Come noto, l Italia è uno dei paesi al mondo con maggior varietà di ricette gastronomiche. Dalla nostra tradizione culinaria, ne abbiamo scelte due tipicamente Piemontesi, che meglio rappresentano la nostra filosofia di ricerca per le materie prime d eccellenza e rispetto per il territorio. Il Brasato al Barolo è il secondo piatto per antonomasia in Piemonte. Una ricetta tradizionale elaborata e molto gustosa, che abbiamo pensato di riproporre in vaso, già pronta, da scaldare e portare in tavola. Il Sugo di Arrosto al Barolo, ottenuto dalla cottura della carne di vitello brasato in una gustosa salsa di vino è un delizioso condimento per tutti i tipi di paste, in particolare all uovo, risotti, tortelli, ravioli. BRAISED BEEF in D.O.C.G. BAROLO WINE GRAVY from BRAISED BEEF in D.O.C.G. BAROLO WINE Italy is one of the Countries in the World with the greatest variety of food recipes. From our culinary tradition, we chose two typical recipes from Piemonte, which better represent our philosophy for research of premium raw materials and respect of the territory. The Brasato al Barolo is one the most renowned main courses of our Region. It is an elaborate traditional recipe, which we are pleased to propose in the jar, as a tasty ready meal. Just warm it up and serve it immediately. The Braised Beef gravy is obtained from the cooking of the meat in a tasty Barolo wine sauce. Excellent for dressing pasta dishes, especially egg pasta, risotto, ravioli and tortelli. 24

310g - 05BBA310 6 BRASATO al VINO BAROLO D.O.C.G. Ingredienti caratterizzanti: carne di vitello 52%, sugo di cottura della carne con vino Barolo D.O.C.G. Modi d uso: servire caldo. Ottimo con patate, puré o polenta. BRAISED BEEF IN D.O.C.G. BAROLO WINE Main ingredients: beef meat 52%, D.O.C.G. Barolo wine sauce. Use tips: serve hot. Delicious with potatoes (baked or mashed) and polenta. New Best Seller! 190g - 08SAR190 SUGO di ARROSTO al VINO BAROLO D.O.C.G. Ingredienti caratterizzanti: sugo di arrosto brasato al vino Barolo D.O.C.G. Modi d uso: ottimo per condire paste, in particolare all uovo, risotto, ravioli e tortelli. GRAVY from BRAISED BEEF in D.O.C.G. BAROLO WINE Main ingredients: gravy from braised beef in D.O.C.G. Barolo wine. Use tips: excellent to dress pasta (expecially egg pasta), risotto, ravioli and tortelli. New Best Seller! 25

Condimenti e Spezie pregiate Condiments and fine Spices BOUQUET - BURRO con TARTUFO CREMA di FUNGHI PORCINI e TARTUFO ZAFFERANO puro in stimmi D.O.P. MANCHA SALE GRIGIO di Guérande I.G.P. con TARTUFO BIANCO SALE GRIGIO di Guérande I.G.P. con TARTUFO NERO In questa sezione, proponiamo un ampia selezione di raffinati condimenti per piatti caldi e freddi. BOUQUET - TRUFFLE BUTTER PORCINI MUSHROOM and TRUFFLE CREAM PURE D.O.P. SAFFRON from LA MANCHA I.G.P. GREY SALT from Guérande with WHITE TRUFFLE I.G.P. GREY SALT from Guérande with BLACK TRUFFLE In this section we propose a wide range of fine condiments for warm and cold dishes. 26

30g - 09BUTA30 75g - 09BUTA75 BOUQUET BURRO con TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: burro, tartufo nero 8%. Modi d uso: ideale condimento per tutti i piatti caldi, paste, risotti, filetti di carne, uova, patate. Il nostro burro contiene l 8% di tartufo ed è un raffinato condimento, ideale per conferire a tutti i piatti caldi il sapore del tartufo. Il prodotto è sterilizzato e si mantiene fuori frigo sino all apertura. Il particolare metodo di lavorazione ci consente di ottenere una preparazione ben amalgamata ed omogenea. BOUQUET TRUFFLE BUTTER Main ingredients: butter, black truffle 8%. Use tips: Ideal to season all warm dishes, such as pasta, risotto, meat fillets, eggs and potatoes. Our butter contains 8% truffle and it is a fine condiment, ideal to infuse to all warm dishes the taste and flavour of the truffle. The product is sterilized and it is possible to store it at room temperature until opening. A unique manufacturing process is used to obtain a very well mixed product. Best Seller Best Seller! 30g - 09CFT30 90g - 09CFT90 CREMA di FUNGHI PORCINI e TARTUFO Ingredienti caratterizzanti: fungo Porcino fresco (Boletus Edulis) 73%, tartufo 5%. Modi d uso: gustoso condimento per piatti caldi, paste, risotti, filetti di carne, ricette a base di uova e di patate. La preparazione è molto concentrata, si consiglia pertanto di diluirla con un po di burro, panna o olio di oliva. Dose consigliata: 1 cucchiaino a porzione. PORCINI MUSHROOM and TRUFFLE CREAM Main ingredients: porcini mushroom (Boletus Edulis) 73%, truffles 5%. Use tips:to dress risotto, gnocchi, pasta, meat fillets, egg and potato recipes. Delicious also for filling crêpes and pastry shells. This tasty sauce is very concentrated, you can dilute it with some butter, cream or olive oil, according to the preparations. Use 1 tsp. per portion. 0,5g - 09ZAF05 ZAFFERANO puro in stimmi D.O.P. MANCHA Modi d uso: per condire paste, risotti e piatti caldi. Da diluire in acqua calda ed aggiungere alla preparazione. La confezione serve a condire un risotto per 8 persone. PURE D.O.P. SAFFRON from LA MANCHA Use tips: to dress pasta, risotti, fish fillets and warm dishes. To dilute in hot water and add to the preparation. The portion in the box dresses the risotto for 8 people. 27