A V V I A M E N T O A L L A P R A T I C A A Z I E N D A L E



Documenti analoghi
UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

ANNO SCOLASTICO

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO

Istituto comprensivo Arbe Zara

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Istituto Comprensivo di Asiago Scuola Secondaria di I Grado Asiago Via M.Bortoli 1 PIANO DI LAVORO DI TECNOLOGIA

II ISTITUTO COMPRENSIVO ARDIGO PADOVA PLESSO MAMELI CLASSE 1^ C anno PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA E SCIENZE prof.

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE. DISCIPLINA: Tecnologie E Tecniche Di Istallazione E Manutenzione

Piano di lavoro. Docente: Alessia Annecchino. Disciplina: Tecnologia grafica e impianti. Classe: VC. Anno Scolastico:

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

Programmazione annuale docente classi 2^A AM 2^B AM 2^C AM

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Competenza: 4 A.S. 2015/2016. TITOLO: Tecniche di Confezione nell abbigliamento COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

Per una scuola hands on : esperienze

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DI MINIMA

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

PIANO DI LAVORO (a.s. 2010/11)

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) Riconoscere e denominare le forme geometriche presenti nell ambiente

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA. MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO LOGISTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

RUBRICA DI VALUTAZIONE (classi I II III) GEOGRAFIA

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DEL TERZO ANNO DEL SECONDO BIENNIO

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

LA CONOSCENZA DEL MONDO

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

MATEMATICA e SCIENZE

Scuola Secondaria di Primo Grado Via Divisione Julia Udine Anno scolastico 2010/2011

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Modulo Gestione Qualità. DISCIPLINA Informatica A.S X di dipartimento

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2013/14 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI LABORATORIO PROF. GARGIONI LUCIA

RACCORDO TRA LE COMPETENZE CONFRONTO E RACCORDO TRA IL PROFILO DI FINE QUINTA INIZIO PRIMA MEDIA FINE PRIMA

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Obiettivi di apprendimento Definire la posizione di elementi presenti nello spazio vissuto.

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

Programmazione educativo-didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGETTAZIONE DIDATTICA

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Misure Termotecniche

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Modulo PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Scuola Secondaria di Primo Grado

OBIETTIVO: OSSERVAZIONI DIRETTE DEL MICROCOSMO

COMPETENZE SPECIFICHE

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " - Teano. Disciplina : Economia Aziendale

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: INFORMATICA Classe: 3C AFM A.S. 2014/15 Docente: prof. Alessandra Antoniazzi

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO. Scuola Polo Liceale Orbetello. INDIRIZZO :Scientifico RELAZIONE FINALE

Transcript:

I S T I T U T O S U P E R I O R E V I N C E N Z O V I R G I N I O C U N E O Per Geometri e Periti Agrari Anno scolastico 2006/2007 Classe I indirizzo Periti Agrari Materiale didattico di A V V I A M E N T O A L L A P R A T I C A A Z I E N D A L E Docente: Roberto GOLÉ

1. I N T R O D U Z I O N E

Capitolo 1 - Introduzione 1. 1. P r o g r a m m a 1.1.1. Fina lità della disciplina La finalità della disciplina è di avviare gli allievi ad una conoscenza pratica e diretta dell agricoltura, dell azienda agraria e dell indagine naturalistica in stretta collaborazione con la materia Scienze Naturali. Le conoscenze specifiche, le competenze appropriate, un metodo di lavoro adeguato e scientificamente corretto e la necessaria pratica manuale sono indispensabili per affrontare con successo le numerose attività scientifico professionali tipiche di un tecnico agricolo. Un giusto approccio alle diverse problematiche agricole e una chiara visione di rispetto dell ambiente sono indispensabili per la crescita culturale e professionale dello studente. Tutti questi aspetti dovranno essere affiancati da una corretta mentalità tecnico professionale che verrà acquisita e potenziata tramite opportune metodologie didattiche e soprattutto con esercitazioni pratiche guidate, individuali o di gruppo. Le suddette finalità dovranno essere progressivamente raggiunte avviando lo studente alla scoperta e successivamente allo studio della realtà agricola e ambientale che lo circonda. 1.1.2. Obiettiv i della disciplina La disciplina si pone i seguenti obiettivi cognitivi: Acquisizione delle conoscenze e capacità necessarie al fine di riconoscere, descrivere e utilizzare correttamente le principali caratteristiche strutturali e territoriali di un azienda agraria; Raggiungimento delle conoscenze e capacità necessarie al fine di riconoscere, descrivere e classificare le principali specie vegetali, coltivate e spontanee, presenti nella realtà agricola e territoriale locale, partendo dall osservazione degli organi della pianta; Conseguimento delle conoscenze e capacità necessarie al fine di determinare le caratteristiche qualitative delle sementi; Acquisizione delle conoscenze e capacità necessarie al fine di riconoscere, descrivere ed effettuare praticamente le principali tecniche per la riproduzione delle piante; Raggiungimento delle capacità necessarie al fine di conoscere, descrivere, rilevare, analizzare ed utilizzare correttamente i principali parametri meteorologici; Conseguimento delle conoscenze, capacità ed abilità pratiche necessarie al fine di riconoscere, descrivere e classificare gli attrezzi e le macchine agricole; Acquisizione delle conoscenze, competenze ed abilità per interpretare, relazionare e presentare correttamente un testo tecnico scientifico o una esperienza professionale. 1.1.3. Definizio ne degli argomenti P R I M O Q U A D R I M E S T R E Modulo 1: Elementi strutturali e territoriali di un azienda agraria (23 ore) Grandezze e unità di misura: Grandezze fondamentali e derivate; Regole per scrivere correttamente nomi e simboli delle unità di misura; Multipli e sottomultipli; Equivalenze e conversioni, con particolare riferimento alle unità di misura di interesse agrario. Elementi strutturali e territoriali: Agricoltura, imprenditore agricolo e impresa agraria: definizione e descrizione 4

Avviamento alla pratica aziendale sommaria; I capitali dell azienda agraria; Le principali caratteristiche di un azienda agraria: le zone altimetriche, la giacitura e l esposizione, gli ordinamenti produttivi con particolare riferimento a quelli locali, Caratteristiche di utilizzo della superficie (superficie totale, improduttiva, boschiva e produttiva); Rilevamento ed elaborazione pratica dei principali parametri inerenti l azienda agraria (proprietario, ubicazione, zona altimetrica, giacitura, riparto della superficie e ordinamento produttivo). Modulo 2: Descrizione, raccolta e classificazione di reperti vegetali 36 ore) Descrizione, raccolta e classificazione di reperti vegetali: Gli esseri viventi: organismi autotrofi ed eterotrofi, Piante coltivate, spontanee e infestanti; Riconoscimento, descrizione e classificazione degli organi della pianta (foglia, fiore, frutto, fusto e radice); Costituzione di una filloteca e di una raccolta di fiori. Propagazione delle piante: Definizione, classificazione e scopi della propagazione delle piante; Riproduzione gamica: Riconoscimento, descrizione e determinazione pratica delle caratteristiche qualitative delle sementi; Riproduzione agamica: riconoscimento, descrizione ed esecuzione pratica dei principali metodi di propagazione (propaggine, margotta e talea). Realizzazione di una raccolta di semi; Riconoscimento dei semi delle principali specie diffuse nell agricoltura locale. S E C O N D O Q U A D R I M E S T R E Modulo 3: Meteorologia (30 ore) Meteorologia Clima, microclima e tempo meteorologico, fattori ed elementi climatici, agrometeorologia ed equivalenti meteorici; Le unità di misura di interesse meteorologico; Gli strumenti meteorologici; Osservazione, registrazione ed interpretazione dei principali dati meteorologici; Rapporti tra clima e piante. Modulo 4: Macchine e attrezzi agricoli (30 ore) Gli attrezzi e le macchine agricole: Gli attrezzi agricoli (attrezzi per la lavorazione del terreno e per la movimentazione di terra e materiale sfuso, attrezzi per il taglio, attrezzi per usi diversi): Definizione, descrizione e classificazione; Le macchine agricole: Definizione, descrizione e classificazione. M O D U L O A N N U A L E Modulo 5: Lettura di testi tecnici, relazioni e approfondimenti personali (13 ore) lettura di testi tecnici, relazioni e approfondimenti personali: Lettura, interpretazione, analisi, rielaborazione e presentazione di testi o articoli tecnici, scientifici o di interesse professionale; Relazioni su attività ed esperienze professionali; Ricerca di informazioni e di materiale tecnico, scientifico o professionale su internet; Costruzione di videopresentazioni; Approfondimento personale o di gruppo su uno o più aspetti trattati durante lo studio della disciplina o di interesse personale. 5

Capitolo 1 - Introduzione Il modulo 5 Lettura di testi tecnici, relazioni e approfondimenti personali è annuale e verrà trattato parallelamente allo svolgimento dei precedenti moduli 1.1.4. Valutazione qua drimestra le e fina le La valutazione adottata è di tipo tradizionale (quadrimestrale). Il voto del primo quadrimestre deriva dalla media ponderata delle valutazioni ottenute dall alunno durante il periodo di riferimento. Gli alunni che dovessero risultare non sufficienti alla suddetta valutazione intermedia, al fine di dimostrare di aver colmato le lacune, affronteranno, nella parte iniziale del secondo quadrimestre, una verifica sugli argomenti trattati durante la prima parte dell anno scolastico. Essa sarà preceduta da alcune lezioni dedicate al ripasso degli argomenti trattati. La valutazione finale deriva dalla media ponderata dei voti ottenuti durante il secondo periodo valutativo. 6