LIQUIDI. Viscosità = resistenza al fluire di un liquido. dipende dalle forze intermolecolari (molto importante è il legame ad idrogeno)

Documenti analoghi
Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro

La materia. La materia è ogni cosa che occupa uno spazio (e possiamo percepire con i nostri sensi).

CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà

Stati di aggregazione della materia

Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

STATO LIQUIDO. Si definisce tensione superficiale (γ) il lavoro che bisogna fare per aumentare di 1 cm 2 la superficie del liquido.

La Densità dei Liquidi

UNITA 3 COMBUSTIONE, CARBURANTI, LUBRIFICANTI

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult

La tensione superficiale

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore

È una grandezza fisica FONDAMENTALE, SCALARE UNITÀ DI MISURA NEL S.I. : K (KELVIN)

Lipidi: funzioni. Strutturale. Riserva energetica. Segnale.

I GAS POSSONO ESSERE COMPRESSI.

Esercizi di Chimica (2 a prova in itinere)

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Gas. Vapore. Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente. microscopico MACROSCOPICO

ALCOLI, ETERI, TIOLI. Alcool: molecola contenente un gruppo -OH legato ad un carbonio sp 3

PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99)

L H 2 O nelle cellule vegetali e

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

L E L E G G I D E I G A S P A R T E I

EQUILIBRI ETEROGENEI

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

Transizioni di fase. O (g) evaporazione O (s) H 2. O (l) H 2. O (g) sublimazione...

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici

BIOLOGIA GENERALE. Alessandro Massolo Dip. Biologia Animale e Genetica c/o Prof. F. Dessì-Fulgheri (Via Romana 17) massolo@unifi.

TERMOMETRIA E PROCESSI TERMICI

Prova in itinere di Chimica Generale 1 Giugno 2011

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1

Cap. 1 - Stati di aggregazione della materia.

LIPIDI. I lipidi sono suddivisi in due gruppi principali.

Fenomeni di superficie nei liquidi

Diffusività dei Gas. componente A in direzione della diffusione di A in A+B gr.moli/m 3 Dx Distanza nella direzione della diffusione di A in A+B m

TEORIA CINETICA DEI GAS

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

STATI FISICI DELLA MATERIA: SOLIDI, LIQUIDI E GAS

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni)

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura

Termodinamica: legge zero e temperatura

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

FISICA-TECNICA Miscela di gas e vapori. Igrometria


SOLUZIONI COMPITO DI CHIMICA DEL

4b. STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA (parte seconda)

Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

Proprieta meccaniche dei fluidi

C V. gas monoatomici 3 R/2 5 R/2 gas biatomici 5 R/2 7 R/2 gas pluriatomici 6 R/2 8 R/2

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

CONIC. Sistema per l arricchimento del combustibile e la riduzione delle emissioni. TECHNO Est Milano mail:technoest@nd-techno.it

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

Classificazione della materia: Sostanze pure e miscugli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Chimica Industriale. Laboratorio di Processi e Impianti Industriali Chimici I

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Dipendenza della Solubilità dalla temperatura

3.7 LA SOLIDIFICAZIONE DELL ACQUA NEI MICRO-PORI DELLE COSTRUZIONI IN ASSENZA DI PIOGGIA O DI ACQUA AMBIENTALE

GAS. I gas si assomigliano tutti

4.1 La pressione sul fondo del recipiente profondo 5 cm è la pressione di saturazione corrispondente alla temperatura di ebollizione di 98 C:


Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica

Che cosa è la materia?

1 atm = 760 mm Hg = 760 torr = N/m 2 = Pa. Anodo = Polo Positivo Anione = Ione Negativo. Catodo = Polo Negativo Catione = Ione Positivo

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

Gas perfetti e sue variabili

MEMBRANE. struttura: fosfolipidi e proteine

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV.

Cognome. Nome Classe 1^ VERIFICA DI CHIMICA Recupero trimestre Data NB troverai le soluzioni nel testo in grassetto o sottolineato

punto di ebollizione più alto punto di fusione più alto tensione superficiale più elevata più alto calore di vaporizzazione

Applicazioni della Termochimica: Combustioni

COMPITO DI CHIMICA DEL

Cosa misura il ph: la concentrazione di ioni H +, che si scrive [H + ]. La definizione di ph è: ph = -log 10 [H + ]

Statica e dinamica dei fluidi. A. Palano

Capitolo 1 ( Cenni di chimica/fisica di base ) Pressione

5. FLUIDI TERMODINAMICI

La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa.

LA TERMOLOGIA. studia le variazioni di dimensione di un corpo a causa di una

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

Flamma fumo est proxima. Paolo Cardillo. Dove c è fumo c è fiamma

Formule di Struttura delle Molecole Organiche

Lo Stato Gassoso: Alcune Caratteristiche

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

MODULO 3 - LA MATERIA: COMPOSIZIONE E TRASFORMAZIONI

Selezione test GIOCHI DELLA CHIMICA

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^B LSA. Materia: CHIMICA

VERIFICA DELLA SOSTA TERMICA di FUSIONE E SOLIDIFICAZIONE DELL ACIDO STEARICO

modulo: CHIMICA DEI POLIMERI

Esperienza 15: taratura. della termocoppia. Laboratorio di Fisica 1 (II Modulo) A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a.

Meccanica e Macchine

Corso di Laurea in FARMACIA

Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

PROGETTO LS-OSA CORREZIONE QUESITO DI CHIMICA UNA SVISTA IN LABORATORIO COME UTILIZZARE LA RUBRIC. ( In evidenza: le abilità da valutare )

I TEST DI CHIMICA - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE AA 04/05

PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI Capitolo 1 STRUTTURA E PROPRIET DEI MATERIALI 1. STRUTTURA DEI MATERIALI 1.1. Macrostruttura 1.2. Microstruttura 1.3.

Transcript:

Proprietà salienti: LIQUIDI Viscosità = resistenza al fluire di un liquido. dipende dalle forze intermolecolari (molto importante è il legame ad idrogeno) Viscosità di alcuni liquidi a temperatura ambiente. La viscosità normalmente diminuisce all aumentare della temperatura.

LEGAME METALLICO FORTE ma Hg (60 KJ/mol) W (850 KJ/mol) Temp di fusione = -38.83 C Temp ebollizione = 356.73 C Temp di fusione = 3422 C Temp ebollizione = 5555 C Zn [Ar] 3d 10 4s 2 Cd [Kr] 4d 10 5s 2 Hg [Xe] 4f 14 5d 10 6s 2

Adesione = forze di interazione tra il liquido e le pareti del recipiente Coesione = forze di interazione tra le molecole costituenti il liquido Nell acqua l adesione prevale sulla coesione Nel mercurio la coesione prevale sulla adesione

TENSIONE SUPERFICIALE

Tensione di vapore = Pressione che il vapore esercita sulla superficie del liquido, in situazione di equilibrio (quando P è costante nel tempo). La tensione di vapore dipende solo dalla temperatura e non dalla quantità di liquido nel recipiente. Esiste anche la tensione di vapore di un solido. Si chiama tensione di vapore di sublimazione (<< di quella di un liquido). Come sarà la tensione di vapore dell acqua a 40 C?? Minore o maggiore di 23.8 torr?

Un liquido è definito bassobollente se la temperatura di ebollizione (normalmente riferita alla P di 1 atm) è bassa. Se tale temperatura fosse alta il liquido si definirebbe altobollente.

L instaurarsi della tensione di vapore è un processo dinamico, anche quando si raggiunge l equilibrio. Es. Cosa succederebbe ad un liquido posto in un recipiente aperto?? Perché all aumentare della temperatura aumenta la tensione di vapore?? La tensione di vapore è bassa per tutte quelle molecole caratterizzate da forti interazioni intermolecolari La presenza di legami ad idrogeno abbassa la tensione di vapore, infatti: Alcol etilico (C 2 H 5 OH) ed etere metilico (CH 3 OCH 3 ) hanno la stessa formula grezza ma la tensione di vapore dell alcol etilico è molto più bassa!!!

ESPERIMENTO Poniamo un liquido in un recipiente aperto (P=1 atm) e iniziamo a scaldare. Quando la temperatura è tale che la tensione di vapore eguaglia la pressione di 1 atm il processo di vaporizzazione riguarda non solo le molecole alla superficie ma tutte quante. Si parla in questo caso di EBOLLIZIONE. La temperatura in questione si definisce Temperatura di ebollizione normale Se tale esperimento viene condotto separatamente su alcol etilico e metil etere, chi tra i due liquidi avrà una temperatura di ebollizione normale minore? Quindi forti interazioni intermolecolari alzano la temperatura di ebollizione normale di un liquido!

PUNTI di FUSIONE e TEMPERATURE di EBOLLIZIONE NORMALI Come varia la T di ebollizione col variare della pressione esterna??

TEMPERATURA CRITICA Temperatura al di sopra della quale una sostanza non può esistere come liquido, qualsiasi sia la pressione applicata

DIAGRAMMA di FASE (STATO) E un diagramma che identifica quali sono le condizioni in termini di T e P per le fasi solido, liquido e vapore. Le linee corrispondono a condizioni in cui sono in equilibrio (coesistono) due fasi. Il punto (definito punto triplo) definisce in quali condizioni sono presenti le tre fasi contemporaneamente CO 2 H 2 O

SOLIDIFICAZIONE Anche la temperatura di congelamento dipende dalla pressione. Generalmente, più alta è la pressione più la temperatura di congelamento è alta (le molecole sono spinte più vicino) Eccezione: ACQUA All aumentare della pressione diminuisce la temperatura di congelamento. F F inizio fine