Novità Versione 5.7.0

Documenti analoghi
WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Centro Ausili Tecnologici TUTORIAL CREAZIONE TABELLE DI COMUNICAZIONE CON PROGRAMMI NON SPECIFICI

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

TIPS S.R.L. ART-SHOP X-LITE VER

Note_Batch_Application 04/02/2011

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli

Accademia NaturalLook

Capitolo 16: Piano di lavoro speciale

Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint

Gestione documentale

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

HelpIviewer Manuale utente

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

Manuale utente. Versione 6.9

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; Indice

Esercizio Excel Avanzato

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

Marziana Monfardini lezioni di word

PSC Doc Manuale d uso

SCARICO REFERTI ULSS PD116

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima

Le Aree di lavoro e guida

ednet.living Guida all'installazione rapida Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni)

Istruzioni per la verifica delle firme elettroniche qualificate secondo la legge federale sulla firma elettronica

Steel&Graphics srl Via Cà Nova Zampieri 4/E San Giovanni Lupatoto VR Tel. 045/ Fax. 045/

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

Release MOVIO SCMS. Versione Tutorial. Commenti Dichiarazione di copyright

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia

Utilizzo collegamento remoto

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Via Oberdan, 42, Faenza (RA) Italy Tel.: Fax: WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Primi passi con DidaIT

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Gestione risorse (Windows)

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

SteelOnline Requisiti di sistema

% oscil.sil. % incid. 0 = no ; 1 = si riduzione L.147/2013 data cessazione (*)

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

Manuale Valutazione delle offerte Vers

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

Valutazione del personale

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER ENCODER SERIALI ASINCRONI AMS / ACS / AMM / ACM Versione 1.5 Introduzione

Guida rapida di installazione e configurazione

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST.

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA RESIDENZIALE Istruzioni d'uso del software Versione 1.0

Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI

Ridimensionamento Immagini

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Iridium Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

Guida all utilizzo Hitcast

Manuale di utilizzo dell applicativo web SIT PRG

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

Software per il calcolo del valore Normale degli Immobili

La tua prima app su Android

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1

(1) funzioni principali di ArcMap. fabio.lucchesi_

APRS CON KENWOOD TMD 710

La nuova funzione di sezione direttamente in 3D, ci permette di mostrare uno spaccato assonometrico d effetto.

IL SITO ISTITUZIONALE DELLA SCUOLA ITIS E. MATTEI - URBINO MANUALE D USO

Universita del Salento - Dipartimento di Ingegneria dell Innovazione. Magazzino Informatizzato self-service con accesso h24 HOW-TO

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

Il BIM per il calcolo strutturale parte 2

Anno scolastico CORSO di addestramento all uso del CAD:

Istruzioni per l uso di Presenze 2009

SAP Manuale del firmatario DocuSign

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

Grafici e Pagina web

Fig. 1 Il file ubuntu-9.04-desktop-i386.iso

Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG

PG5 Starter Training Applicazione File System Daniel Ernst EN Stefano Peracchi IT

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation

DIREZIONE DIDATTICA DI SAN GIUSEPPE JATO Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo - Competenze per lo sviluppo

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

TELESKILL ITALIA TVC LIVE. Quick User Guide. Giugno 2008 <guide-tvcl-user-v5.0>

Regolamento Roulette Europea Multigiocatore (Multiplayer)

Programmatore per telaio scheller

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO - Revisione 1.1

POWER POINT

Cliens Redigo Versione Aggiornamento al manuale.

GuardLand RGA. Sistema di rilevazione ed identificazione sul territorio di focolai d incendi. Scheda tecnica

Istruzioni per la compilazione della tabella dei libri di testo

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

PG5 Starter Training Applicazione Daniel Ernst EN Stefano Peracchi IT

Sistemi Web per il turismo - lezione 3 -

Transcript:

Novità Versione 5.7.0 S.T.A. DATA srl - C.so Raffaello, 12-10126 Torino - 011 6699345 - fax 011 6699375

Novità Indice Introduzione 1 Ambiente risultati 2 Nuova Tabella Analisi 3 Prospetto con mappa del danno 5 Deformata Pianta 6 La curva Pushover 7 Analisi Statica e Modale 8

1 Introduzione 3Muri giunge oggi alla sua versione 5.7 e si conferma il software leader per il calcolo sismico e statico delle strutture in muratura con l analisi push-over. 3Muri 5.7 coglie appieno tutte le nuove potenzialità e possibilità offerte dal progresso tecnologico dei computer e dei sistemi di sviluppo, ottenendo ancora maggiore semplicità d uso e prestazioni di alto livello, migliorando ancora le funzionalità esistenti ed introducendone di nuove e performanti. La riscrittura completa del software oggi in corso segue quindi l evoluzione dell hardware e dei sistemi operativi, ma anche dei più innovativi componenti software che permettono di avere prodotti sempre più performanti quali sistemi CAD evoluti e di interrogazione più funzionali. Queste nuove tecnologie costituiscono la base su cui la S.T.A.DATA srl lavora per una continua crescita del programma, chiaramente senza snaturare l'essenza che ha fatto nel corso degli anni apprezzare il programma agli utenti che continuano ad utilizzarlo con grande soddisfazione. 3Muri 5.7 arriva quindi oggi rinnovato, con la prima delle sue grandi evoluzioni. Perché, per rendere il passaggio graduale e controllato in ogni sua parte, si è deciso di eseguirlo in due fasi successive. Fase 1: Evoluzione della modalità di output e di gestione dell'interrogazione dei risultati. Fase 2: Evoluzione della modalità di input e modifica del modello. Con il rilascio della 5.7 mettiamo a disposizione di tutti i progettisti la nuova ed evoluta modalità di gestione dei risultati e di previsione degli interventi.

2 Ambiente risultati 3Muri 5.7 offre un innovativo ed evoluto ambiente grafico dedicato alla presentazione dei risultati. Questo permette una più facile interrogazione del modello con lo scopo di eseguire un'efficace scelta degli interventi più opportuni.

3 Nuova Tabella Analisi In alto a sinistra la tabella contiene il riassunto delle analisi condotte per il modello in esame. Le prime colonne descrivono il tipo di analisi, le ultime mostrano gli indici di vulnerabilità per ciascuno dei tre stati limite. Il colore di sfondo, verde oppure rosso, distingue le analisi superate da quelle che superate non sono. Il colore giallo mostra le due analisi che possiedono gli indici di vulnerabilità più bassi (più significative ai fini di calcolo). In blu è evidenziata l'analisi attiva, di cui sono mostrati i risultati in dettaglio negli ambienti contigui (deformata del danno, pianta deformata e curva di capacità). Cliccando su una riga della tabella si passa automaticamente ai dettagli di un'altra analisi.

4 Nella barra dei comandi, è in oltre possibile cambiare l'opzione da "Analisi" a "Interroga risultati" in modo da rimpiazzare la tabella delle analisi con i dettagli dei risultati. In questa finestra ogni valore risulta selezionabile. Cliccando con il tasto destro del mouse sull area selezionata appare la voce Copia dati ; selezionandola vengono caricati negli appunti per poterli inserire nell applicativo che riteniamo più idoneo(word, excel, ecc..).

5 Prospetto con mappa del danno Permette di interrogare i dettagli degli elementi danneggiati per una più rapida e consona scelta dell'intervento. Una nuova finestrella ricorda le caratteristiche geometrico-meccaniche dell'elemento interessato: per farla apparire è sufficiente posizionarci sopra il mouse.

6 Deformata Pianta Una vista sovrapposta della pianta deformata all'indeformata aiuta a individuare eventuali effetti torsionali. Una nuova funzione cad di interazione grafica, permette di selezionare una parete nella pianta per vederla nel prospetto della deformata. Sia la pianta che il prospetto sono sviluppati in un innovativo ambiente cad che permette un'interazione più agevole con classici comandi di zoom e pan.

7 La curva Pushover La scelta di un passo prefissato in cui vedere i dettagli in prospetto e in pianta può essere fatta cliccando sulla curva di capacità nel punto di interesse. Una nuova interrogazione delle coordinate dei punti della curva è direttamente disponibile in una tabella dedicata. Selezionando la tabella con il tasto destro è possibile copiare direttamente il contenuto.

8 Analisi Statica e Modale La nuova possibilità di interagire con l'ambiente grafico della pianta e del prospetto descritto per la Pushover è ora disponibile anche per le verifiche statiche e per le analisi modali. Analisi Statica Analisi Modale