Indice. Prima parte FARMACOLOGIA. Neurochimica e neurofisiologia della nocicezione. Oppiacei. Farmaci antinfiammatori non steroidei



Documenti analoghi
Indice SEZIONE I DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEL DOLORE CRONICO

Il dolore acuto e transitorio è localizzato e risulta chiaramente legato ad uno stimolo (meccanico, termico o chimico) di alta intensità

La Terapia del dolore

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO

scaricato da

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii

Classificazione del dolore

La terapia del dolore nel paziente affetto da neoplasia.

Il dolore nelle sue molteplici forme implicazioni assistenziali

I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO

Informazioni generali

Neurochimica del dolore F. Bruno esame finale 3 Epidemiologia delle cefalee Med 26 2 Approccio sistematico allo studio di patologie ad


IL DOLORE. Principi di Terapia Antalgica. Dott. M. Allegri US interdipartimentale Terapia del Dolore. Collegio S. Cate"na - 9 marzo 2011

PROGRAMMA DI FARMACOLOGIA

LA TERAPIA DEL DOLORE. Dott. Angelo Campagna U.O ONCOLOGIA Ospedale Fatebenefratelli Benevento

Il dolore il confine tra psiche e corpo


Cannabis. Cannabis sativa var. indica. foglie e infiorescenze femminili. resina. marijuana. hashish

Anestesia per il controllo del dolore: come usare gli oppioidi e non solo.. Dott. Maurizio Nocerino med.vet.

La fatica nelle malattie reumatiche: Il caso della Sindrome Fibromialgica

Dolore Cronico e Terapie antalgiche invasive

Indice PRINCIPI GENERALI

La gestione del dolore cronico: QUALI NOVITÀ? SOGNO O REALTÀ nella pratica del MMG?

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee

del dolore cronico Furio Zucco

Proprietà delle fibre dolorifiche

Corso Integrato di Medicina clinica specialistica II

Il dolore nell anziano BERGAMO, Il paziente con dolore e il Medico di Medicina Generale

REGINA CETTOLIN INFERMIERA COMITATO OSPEDALE SENZA DOLORE U.O.S TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE U.O. ANESTESIA RIANIMAZIONE

MASTER DI II LIVELLO in

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

INDICE 1. RINORREE 1 Cenni di anatomia e fisiologia delle fosse nasali 1 Cenni di anatomia e fisiologia dei seni paranasali 11 Rinorrea sierosa 15

Indice generale. 1 Introduzione ai farmaci e al loro uso nello sport 1 David R. Mottram

Dolore esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole, spesso, ma non necessariamente (dolore psicogeno), associata a un danno tissutale reale/potenziale

Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni. Dario Cocito

Anestetici locali. Blocco. Nocicettori Conduzione assonica. Rilascio mediatori spinali. Recettori postsinaptici. Canali Na + Recettori presinaptici

Gestione del Dolore Incidente

[Numero 19 - Articolo 1. Ottobre 2007] Trattamento ambulatoriale del dolore cronico nell anziano

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10)

cell fax PROGRAMMA 1 ANNO CORSO DI OSTEOPATIA N.S.O.

Inquadramento clinico del dolore neuropatico. Giampietro Zanette

Farmaci psicoattivi. Farmaci stimolanti o sedativi capaci di influenzare la psiche

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA

Sedativo-ipnotici. Impieghi clinici. ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata

Centro Polispecialistico Bondani

La terapia antiepilettica è esclusivamente sintomatica:

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

Informazioni generali

Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele Milano. Dipartimento di Anestesia e Rianimazione Direttore Prof. Luigi Beretta

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

Fisiopatologia del dolore. Maurizio del Giudice Istituto Nazionale dei Tumori Fondazione G. Pascale Napoli

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007

Farmacodipendenza. Addiction

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita Qualifica. Medico di Medicina Generale istituzionale

Una legge tutela il diritto dei cittadini

La gestione del dolore nel paziente con mieloma: fra farmaci e consigli. Fabrizio Cavalloro

Il mal di schiena: dall'esame radiologico alla terapia INTRODUZIONE

Coinvolgimenti organici e cognitivi del dolore LA FIBROMIALGIA ATTENUA I SINTOMI DELLA VULVOVAGINITE

Indicazioni d uso degli SSRI. A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata

ROMA Hotel NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1

Prof. Edoardo Raposio. ssd Chirurgia della Cute ed Annessi Mininvasiva, Rigenerativa e Plastica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

La formazione pre-laurea sulla gestione del dolore

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E DOLORE FISICO. Seasonique. Consumer portrait & Price Sensitivity Test

Organizzazione e Percorsi nel trattamento del DOLORE CRONICO

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica.

INDICE GENERALE PARTE PRIMA IPNOLOGIA GENERALE

Dal il Lunedi ore Mercoledì ore ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI

Dispositivi Medici Impiantabili Attivi per Malattie Neurologiche Il punto di vista del neurochirurgo

IL DOLORE CRONICO IN MEDICINA GENERALE

Il dolore procedurale, la sua gestione e le medicazioni attive. D.A.I.- Dott. Dario PALADINO Vice Presidente A.I.S.Le.C

I SISTEMI NEUROTRASMETTITORI

Valutazione neurologica: esami neurologici standardizzati nella pratica clinica infermieristica

Il Dolore Oncologico. Dott. Alessandro Fabrizio Sciacca

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/15 CORSO DI LAUREA (o LAUREA

Farmaci antiepilettici

La psicoterapia ed il supporto psicofarmacologico. Dr. Roberto Borio SCDU Psicologia Clinica e Oncologica Osp. Molinette (Torino)

Farmaci antiepilettici

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270)

Generalità sulle tecniche neurolesive.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA IX LEGISLATURA

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEL DOLORE ONCOLOGICO

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona

Introduzione alla NeuroKinesiTerapia. Dr. R. Bergamo FT, D.O.

PRINCIPI DI NEUROLOGIA

Tipi di neurotrasmettitori

Dolore e stress Stress e dolore. Il dolore fa morire prima? Principali cause di morte in CH nel 2006

GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI. del Dolore e Cure Palliative

assistenza infermieristica Alla persona con insufficienza renale

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

Disturbi d ansia. Vanessa De Leonardis

LA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO E LE SINDROMI CARENZIALI

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015

Transcript:

Indice Prima parte FARMACOLOGIA 1 Neurochimica e neurofisiologia della nocicezione Introduzione................... 3 Concetti generali................ 4 Fisiologia e fisiopatologia del dolore e della nocicezione........... 7 Fisiologia neuronale............ 10 Composizione dei nervi periferici.. 13 Recettori sensoriali............. 14 Eventi periferici della nocicezione.. 19 Wind-up e sensitizzazione centrale................... 26 Sinapsi centrale............... 27 Tipi e modelli di recettori centrali. 30 Cenni sui dati elettrofisiologici e sull attivazione dei grandi sistemi............ 42 Bibliografia.................... 47 2 Farmaci antinfiammatori non steroidei Introduzione................... 53 Mediatori e modulatori del dolore nel processo infiammatorio...... 53 Meccanismi d azione dei farmaci antinfiammatori............. 55 Inibizione della cicloossigenasi.... 55 Altri meccanismi d azione dei farmaci antinfiammatori.... 56 Caratteristiche farmacocinetiche dei farmaci antinfiammatori..... 58 FANS...................... 58 COX-2 inibitori.............. 60 Effetti indesiderati dei farmaci antinfiammatori............. 64 FANS...................... 64 COX-2 inibitori.............. 65 Interazioni tra farmaci antinfiammatori e altri farmaci.............. 67 Uso combinato di aspirina e di un altro FANS.......... 67 Interazioni farmacologiche tra COX-2 inibitori e altri farmaci.............. 68 Bibliografia.................... 70 3 Oppiacei Introduzione................... 71 Oppio....................... 72 Effetti degli oppiacei............. 73 Analgesia.................... 74 Depressione del respiro......... 75 Miosi...................... 76 Emesi e nausea............... 76 Apparato endocrino............ 77 Muscolatura liscia............. 78 Sistema immunitario........... 79 Sistema cardiovascolare......... 81 Effetto antitosse............... 81 Recettori oppiacei............... 82 Morfina e suoi derivati........... 86 Codeina e suoi derivati........... 91 Tebaina e suoi derivati............ 92 Oppiacei di sintesi............... 93 Tolleranza e dipendenza da oppiacei.. 98 Bibliografia.................... 101 4 Farmaci modulatori della trasmissione serotoninergica Introduzione................... 103 Cenni sulla trasmissione serotoninergica............... 103 Modulazione farmacologica........ 105 Antidepressivi triciclici........... 106 X ISBN 88-7051-249-5 Le basi farmacologiche della terapia del dolore

Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina.............. 107 Anti-monoaminoossidasi-A........ 108 Altri antidepressivi.............. 108 Agonisti serotoninergici antiemicrania. 109 Conclusioni................... 109 Bibliografia.................... 110 5 Farmaci modulatori della trasmissione noradrenergica Introduzione................... 113 Cenni sulla trasmissione noradrenergica............... 113 Agonisti e antagonisti dei recettori α 2 -adrenergici................ 115 Bloccanti della ricaptazione della noradrenalina............ 116 Conclusioni................... 117 Bibliografia.................... 117 Recettori istaminergici di tipo H 2... 135 Recettori istaminergici di tipo H 3... 136 Istamina non neuronale e nocicezione. 137 Istamina neuronale e nocicezione.... 140 Interazione tra sistema istaminergico e sistema oppiaceo............ 142 Conclusioni................... 143 Bibliografia.................... 144 9 Cannabinoidi Introduzione................... 147 Meccanismo d azione............ 149 Siti anatomici coinvolti nell analgesia da cannabinoidi.... 152 Interazione tra oppiacei e cannabinoidi. 153 Effetto analgesico dei cannabinoidi nell uomo................... 154 Conclusioni................... 155 Bibliografia.................... 156 6 Farmaci modulatori della trasmissione GABAergica 10 Antagonisti degli aminoacidi: recettori per il glutammato Introduzione................... 119 Cenni sulla trasmissione GABAergica. 119 Agonisti dei recettori GABA A...... 123 Benzodiazepine................. 123 Agonisti dei recettori GABA B....... 124 Conclusioni................... 124 Bibliografia.................... 124 7 Anticonvulsivanti: aspetti farmacologici Introduzione................... 127 Carbamazepina................. 127 Fenitoina..................... 128 Acido valproico................. 128 Gabapentin.................... 128 Cenni sulle indicazioni terapeutiche degli anticonvulsivanti......... 130 Conclusioni................... 130 Bibliografia.................... 131 8 Farmaci antistaminici Introduzione................... 133 Metabolismo dell istamina......... 134 Recettori istaminergici di tipo H 1... 134 Introduzione................... 159 Sinapsi glutammatergiche......... 160 Recettori per il glutammato........ 161 Organizzazione e plasticità della sinapsi eccitatoria......... 167 Conclusioni................... 168 Bibliografia.................... 168 11 Farmaci dei canali ionici Introduzione................... 169 Canali del sodio voltaggio-dipendenti. 170 Canali del calcio voltaggio-dipendenti. 172 Canali ionici regolati dai vanilloidi... 174 Canali ionici attivati dai protoni.... 175 Canali ionici regolati dalle purine.... 175 Canali del potassio non voltaggio-dipendenti....... 176 Bibliografia.................... 177 12 Farmaci colinergici Introduzione................... 179 Sistema colinergico e dolore........ 180 Modelli animali................. 181 Studi clinici................... 191 Indice XI

Conclusioni................... 192 Bibliografia.................... 193 13 Antagonisti della sostanza P Introduzione................... 197 Sintesi di antagonisti della sostanza P. 197 Ruolo della sostanza P nella modulazione del dolore..... 199 Conclusioni................... 200 Bibliografia.................... 200 14 Agopuntura Introduzione................... 201 Meridiani..................... 201 Punti di agopuntura............. 204 Recettori tissutali stimolati dall ago.. 205 Vie centrali dell afferenza agopunturale................ 207 Agopuntura e neurotrasmettitori.... 209 Effetto miorilassante dell agopuntura. 214 Effetto dell agopuntura sul sistema simpatico........... 215 Azione antinfiammatoria dell agopuntura............... 215 C-fos e agopuntura.............. 217 Tolleranza all agopuntura.......... 217 Agopuntura e farmaci............ 219 Agopuntura nella terapia del dolore.. 223 Conclusioni................... 228 Bibliografia.................... 229 Seconda parte TERAPIA 15 Fisiopatologia del dolore Fattori clinici................. 260 Dolore pediatrico............. 260 Fasi funzionali del dolore.......... 239 Ricezione................... 239 Trasmissione................. 240 Percezione................... 241 Misurazione del dolore........... 243 Intensità.................... 243 Qualità..................... 244 Classificazione delle sindromi algiche. 245 Sistemi neuronali dell analgesia..... 246 Analgesia endogena............ 246 Analgesia esogena............. 247 Stati mentali, tono dell umore, livelli di coscienza, personalità, stress e dolore................ 248 Bibliografia suggerita............. 252 Farmaci per il trattamento del dolore post-operatorio..... 261 Farmaci antinfiammatori........ 261 Oppiacei.................... 267 Anestetici locali............... 270 Adiuvanti e farmaci di supporto... 270 Associazioni terapeutiche........ 272 Modalità di somministrazione dei farmaci analgesici.......... 272 Livelli di controllo del dolore post-operatorio............... 273 Preemptive analgesia............. 276 Dolore post-operatorio nelle specialità mediche....... 276 Chirurgia toracica............. 277 Chirurgia addominale.......... 277 Chirurgia ortopedica........... 278 DOLORE TRANSIENTE (ACUTO) Dolore post-operatorio pediatrico.. 278 Bibliografia.................... 280 16 Dolore post-operatorio Valutazione del dolore............ 255 Scale di valutazione............ 255 Fisiopatologia.................. 258 Effetti deleteri del dolore acuto.... 259 Dolore post-operatorio 17 in day surgery Dolore e dimissione............. 283 Entità del dolore.............. 284 Approccio multimodale......... 285 XII ISBN 88-7051-249-5 Le basi farmacologiche della terapia del dolore

Farmaci per il trattamento del dolore. 285 Analgesia multimodale.......... 285 Conclusioni................... 293 Bibliografia.................... 294 18 Dolore somatico, dolore viscerale e fibromialgia Dolore somatico................ 298 Caratteristiche del dolore superficiale................ 298 Caratteristiche del dolore profondo.................. 299 Dolore muscolare............. 300 Dolore in sede viscerale........... 303 Caratteristiche del dolore viscerale. 304 Dolore riferito................ 305 Sindrome fibromialgica........... 307 Epidemiologia, criteri di diagnosi e insorgenza................ 307 Caratteristiche del dolore........ 308 Aspetti clinici e valutazione estesiologica................ 308 Patologie associate a fibromialgia.. 309 Aspetti fisiopatologici.......... 309 Prevalenza nel sesso femminile.... 312 Diagnosi differenziale tra sindrome fibromialgica e sindrome da fatica cronica............. 314 Trattamento della fibromialgia.... 315 Bibliografia.................... 316 19 DOLORE RICORRENTE Trattamento farmacologico del dolore faciale neuropatico Caratteristiche e tipi di dolore faciale. 321 Farmaci...................... 321 Antinfiammatori non steroidei.... 322 Benzodiazepine............... 323 Antidepressivi................ 326 Anticonvulsivanti.............. 327 Applicazioni topiche........... 329 Dolore faciale nevralgico.......... 330 Nevralgia del trigemino......... 330 Nevralgia glossofaringea......... 331 Nevralgia occipitale............ 332 Terapia..................... 332 Dolore faciale neuropatico persistente. 333 Bibliografia.................... 334 20 Nevralgie periferiche Terminologia del dolore........... 337 Meccanismi................... 338 Caratteri clinici................. 339 Classificazione.................. 340 Mononeuropatie.............. 340 Polineuropatie................ 342 Dolore da deafferentazione....... 344 Sindromi dolorose regionali complesse................. 345 Terapia delle nevralgie............ 346 Terapia farmacologica.......... 346 Terapie non farmacologiche...... 348 Conclusioni................... 348 Bibliografia.................... 348 21 Cefalee Dolore cefalico................. 350 Nomenclatura e classificazione.... 351 Inquadramento clinico-diagnostico. 354 Indagini strumentali e di laboratorio. 355 Emicrania..................... 359 Definizione.................. 359 Epidemiologia................ 359 Eziopatogenesi................ 362 Classificazione................ 366 Quadro clinico............... 367 Terapia..................... 370 Profilassi.................... 380 Cefalee di tipo tensivo............ 384 Epidemiologia................ 384 Nomenclatura e classificazione.... 386 Eziopatogenesi................ 389 Quadro clinico............... 390 Diagnosi.................... 391 Terapia..................... 393 Profilassi.................... 393 Bibliografia.................... 395 22 Cefalea a grappolo Cenni storici................... 399 Classificazione.................. 399 Epidemiologia.................. 400 Fisiopatologia.................. 400 Indice XIII

Caratteristiche e meccanismi patogenetici del dolore........ 401 Manifestazioni cliniche........... 404 Cefalea a grappolo episodica...... 405 Cefalea a grappolo cronica....... 406 Trattamento................... 407 Terapia farmacologica.......... 407 Terapia chirurgica............. 408 Bibliografia.................... 410 23 Lombosciatalgia e cervicobrachialgia Elementi anatomo-funzionali e nosografia................ 414 Definizione ed eziologia del dolore................. 415 Lombosciatalgia................ 418 Ernia discale................. 418 Quadri clinici................ 422 Cervicobrachialgia............... 423 Diagnosi differenziale.......... 423 Quadro clinico............... 424 Terapia....................... 424 Terapia medica............... 426 Fisioterapia e rieducazione funzionale................. 427 Terapia chirurgica............. 427 Conclusioni................... 432 Bibliografia.................... 433 24 Dolore ginecologico Dolore acuto................... 436 Dismenorrea................. 436 Dolore cronico................. 442 Dolore postmenopausale........ 442 Dolore da cancro ginecologico...... 445 Bibliografia.................... 448 25 Neurofisiologia del dolore odontoiatrico e intraorale Denti........................ 451 Mucose del cavo orale............ 453 Recettori.................... 453 Dolore dentoparodontale.......... 454 Carie....................... 454 Patologia parodontale.......... 458 Dolore mucoso................. 462 Sindrome algico-disfunzionale dell articolazione temporomandibolare........... 463 Neoplasie..................... 465 Bibliografia.................... 470 26 DOLORE CRONICO E AUTOSOSTENENTESI Dolore neuropatico Sintomatologia................. 475 Classificazione.................. 475 Dolore centrale............... 477 Complex regional pain syndrome.. 478 Nevralgia post-herpetica......... 478 Patogenesi del dolore neuropatico periferico................... 480 Terapia....................... 482 Dolore neuropatico periferico..... 482 Bibliografia.................... 486 27 Dolore vascolare Approccio multidisciplinare e multimodale.............. 489 Aspetti anatomici.............. 490 Ischemia critica periferica......... 491 Incidenza e prevalenza.......... 492 Prognosi.................... 493 Fisiopatologia del dolore ischemico.. 494 Aterosclerosi................. 494 Procedure diagnostiche........... 498 Caratteri clinici del dolore di origine vascolare........... 501 Dolore intermittente........... 501 Dolore subcontinuo............ 502 Dolore continuo.............. 503 Strategie terapeutiche............ 504 Trattamento farmacologico....... 504 Trattamento non farmacologico... 506 Conclusioni................... 508 Bibliografia.................... 509 28 Dolore centrale Eziopatogenesi................. 511 Quadro clinico................. 512 Dolore centrale cerebrale........ 512 XIV ISBN 88-7051-249-5 Le basi farmacologiche della terapia del dolore

Dolore centrale spinale.......... 513 Fisiopatologia.................. 513 Diagnosi...................... 519 Terapia....................... 519 Terapia farmacologica.......... 519 Terapia chirurgica............. 520 Terapia convulsivante........... 522 Bibliografia.................... 523 29 Dolore psicogeno Diagnosi di dolore psicogeno....... 527 Illness behaviour................ 528 Fattori che influenzano la percezione del dolore....... 530 Elaborazione cognitiva della percezione del dolore..... 531 Semeiotica del dolore psicogeno..... 531 Aree di orientamento diagnostico.. 532 Vantaggi legati all approccio psicologico................. 534 Aspetti terapeutici............... 534 Bibliografia.................... 536 30 Dolore reumatico Dolore articolare................ 537 Dolore artrosico.............. 537 Dolore artritico............... 538 Dolore associato a spondiloartropatie sieronegative. 542 Dolore gottoso............... 542 Altre cause di artralgia.......... 544 Trattamento del dolore articolare.. 545 Considerazioni conclusive sul dolore articolare.......... 546 Dolore muscolare............... 547 Bibliografia.................... 551 31 DOLORE DA CANCRO Dolore da cancro Valutazione del dolore............ 555 Fisiopatologia.................. 556 Principali quadri algici............ 558 Dolore osseo................. 558 Plessopatie................... 558 Dolore viscerale............... 559 Farmacoterapia................. 559 Analgesici narcotici............ 560 Adiuvanti................... 561 Vie di somministrazione........ 561 Unità di cure palliative........... 562 Bibliografia.................... 563 32 Cure palliative Medicina delle cure palliative....... 565 Anoressia..................... 571 Alterazioni del gusto............. 575 Occlusione intestinale non operabile. 578 Dispnea...................... 583 Conclusioni................... 586 Bibliografia.................... 586 Indice analitico................ 591 Indice XV