ISTITUTO COMPRENSIVO. PIANO DI MIGLIORAMENTO Anno scolastico 2016/2017 Allegato al Piano dell Offerta Formativa

Documenti analoghi
Anno Scolastico 2015/2016

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica CTEE01700R CD M.RAPISARDI CATANIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

ANNO SCOLASTICO 2014/2015. Progetto educativo per anno scol. 2014/15 della Scuola Primaria Bellesini: una didattica per gruppi

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia

RISORSE PROFESSIONALI:

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

Un bilancio che apre a progetti futuri. Istituto Alberghiero Collegio Ballerini - Percorsi di educazione alimentare

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

ALLEGATI AL PTOF Atto d'indirizzo del Dirigente Scolastico 16.2 Piano di Miglioramento

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

LINGUAGGI ESPRESSIVI

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VITTORINO - CORCOLLE ANNO SCOLASTICO 2014/15

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Responsabili Progetto

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

- STATUTO

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Il liceo che ti mette al centro

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

DIDATTICA PER PROGETTI

MIUR: 27 novembre Damiano Previtali

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' EDUCATIVE E DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ECONOMIA POLITICA, STATISTICA E SCIENZE DELLE FINANZE

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

Il viaggio CAF in 9 step

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

Prot.4211/B17 Modena, lì

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

IISS De Ruggieri - PTOF 15/16 - III La costruzione del curricolo di scuola PdM ISTRUZIONE DI QUALITÀ PER UNA DIMENSIONE EUROPEA DELL EDUCAZIONE

PIANO DI MIGLIORAMENTO

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI PREMESSA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

Istituto comprensivo Cremona cinque ( Plesso :

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

Istituto Sabin a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

Anno Scolastico 2014/2015

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica

PROGETTI SCUOLA MEDIA

PROGETTO IBI/BEI ED ECCELLENZA CLIL. Dalla scuola dell infanzia alla scuola secondaria

Indirizzi generali e scelte educative per l elaborazione del Piano triennale dell offerta formativa.

Piano Lauree Scientifiche

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

Allegato al Protocollo di Accoglienza per gli alunni adottati. 1) IISCRIZIONE

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

La ginnastica aerobica a scuola

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2015

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

una prospettiva clinica

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute

La Progettazione didattica per competenze: concetti chiave e strumenti di lavoro. Formazione docenti neo immessi a.s.

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

ALLEGATO 4 PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI FORMAZIONE Rev. 02

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

Transcript:

1 ISTITUTO COMPRENSIVO MONASTERACE - RIACE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Monasterace - Riace - Placanica - Camini - Stignano Via Aspromonte, 105-89040 MONASTERACE (RC) Tel. ( 0964 / 732080 ) e-mail rcic82900c@istruzione.it C.M. RCIC82900C - C.F. 81006100804 PIANO DI MIGLIORAMENTO Anno scolastico 2016/2017 Allegato al Piano dell Offerta Formativa Istituzione Scolastica Nome: Istituto Comprensivo Monasterace Codice meccanografico RCIC82900C Responsabile del Piano Dirigente Scolastico prof.ssa LIBERATA GIUSEPPINA LETO Telefono: 0964732080 Email rcic82900c@istruzione.it Referente del Piano PAPELLO VITTORIA : Docente di Lettere a D.T. e referente Comitato di miglioramento Gruppo di miglioramento e commissione RAV: Dirigente Scolastico prof.ssa LIBERATA GIUSEPPINA LETO Prof.ssa VITTORIA PAPELLO Prof.ssa ADELAIDE RASPA Ins. GIUDITTA RUBINACCI Ins.MARIA IMMACOLATA MURDOCCA Ins.LINA CARE I componenti del gruppo di Miglioramento e della commissione RAV sono stati individuati dal Dirigente Scolastico, in base alla disponibilità ed alla motivazione evidenziate per impegnarsi in un percorso progettuale particolarmente impegnativo. Si è privilegiato il principio dell ottimizzazione delle risorse umane e finanziarie, stabilendo così un rapporto di stretta connessione tra Piano di Miglioramento e Piano dell Offerta Formativa. Il Dirigente Scolastico ha disposto di definire il PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM), tenendo presenti soprattutto il contesto socio-economico e culturale in cui l Istituzione opera, le linee progettuali del PTOF e i fattori di criticità emersi dal RAV. L autovalutazione ha avuto la funzione di introdurre modalità riflessive sull intera organizzazione dell offerta educativa e didattica della scuola, ai fini del suo continuo miglioramento.

2 Attraverso i dati di rendicontazione appare necessario che la Scuola affini la didattica per competenze superando la didattica basata sulle conoscenze, attraverso la riproposizione non sterile e meccanica delle discipline, e attraverso un potenziamento della lezione laboratoriale, così da rendere lo studente protagonista dei processi di apprendimento. Il contesto socio-culturale all interno del quale opera il nostro Istituto Comprensivo, è caratterizzato da un elevato tasso di disgregazione sociale e di disoccupazione, specie giovanile, dalla preoccupante incidenza di fenomeni di devianza sociale e da un rischio sostanziale di emarginazione. Il senso della giustizia e la pratica del diritto-dovere della cittadinanza attiva sono generalmente intesi più come richiesta e difesa dei diritti reali o presunti che come espletamento dei doveri sociali e civili. Per questo, nella scuola viene data grande importanza all educazione alla pratica della legalità e al rispetto delle Istituzioni. I vincoli interni sono determinati dalle risorse professionali assegnate all istituto. A tal proposito il PTOF prevede un organico curricolare e di potenziamento curvato sui bisogni formativi degli alunni, desunti sia dal RAV sia dall INVALSI. Tra i vicoli interni, infatti, il dato storico sugli apprendimenti ci consegna uno scenario in cui gli interventi devono essere indirizzati principalmente a colmare il divario di apprendimento nell area linguistico-comunicativa e logicomatematica. I vincoli esterni, di natura principalmente culturale, tracciano un quadro di riferimento povero di stimoli da contesto e con un alto indice di sfaldamento socio-economico. INTEGRAZIONE TRA PDM E POF Il presente Piano di Miglioramento si colloca su una linea di stretta correlazione e coerenza con le attività, i progetti e gli obiettivi inseriti nel POF, essendone parte integrante e fondamentale: il PDM rappresenta la politica strategica dell Istituzione per intraprendere un azione di Qualità, alla luce di quanto emerso dal RAV. Dal raffronto si è stabilito di finalizzare la pianificazione e l attuazione del Miglioramento al potenziamento della qualità del processo di insegnamento-apprendimento, all autovalutazione di Istituto, delle relazioni interpersonali e della comunicazione, delle relazioni con il territorio e dei rapporti con le famiglie, obiettivi strategici contemplati dal POF d Istituto.

3 PRIORITA DI MIGLIORAMENTO Esiti degli Priorità 1 traguardi Risultati primo Risultati Risultati terzo studenti anno secondo anno anno Risultati Mettere in atto Potenziare le Acquisizione Acquisizione di Acquisizione di scolastici azioni di attività che di maggiori maggiori maggiori recupero e possano migliorare conoscenze e conoscenze e conoscenze e potenziamento l apprendimento abilità da parte abilità da parte abilità da parte degli studenti degli allievi degli allievi degli allievi in difficoltà e che presentano che presentano che presentano valorizzare le difficoltà e difficoltà e difficoltà e eccellenze migliorare del migliorare del migliorare del 10% gli esiti 10% gli esiti 10% gli esiti nelle nelle nelle competenze competenze competenze chiave di chiave di chiave di italiano e italiano e italiano e matematica matematica matematica Esiti degli Priorità 2 traguardi Risultati primo Risultati Risultati terzo studenti anno secondo anno anno Competenze Mettere in atto Organizzare un Avviare alla Acquisire il Raggiungere la chiave e di azioni per ambiente di costruzione del valore della costruzione del cittadinanza promuovere la apprendimento sè e alla competizione e sè e la capacità cultura della per garantire capacità di della di rapportarsi legalità per una successo rapportarsi agli cooperazione agli altri e alla migliore formativo per altri e alla nel rispetto realtà, convivenza tutti gli alunni e realtà, per delle norme, riconoscendo i scolastica e porre le basi favorire lo superando propri e gli sociale per cittadini sviluppo della l interesse altrui diritti, attivi e propria personale a nonchè i consapevoli autonomia e favore del doveri, del senso vantaggio contrastando critico collettivo l illegalità

4 Azioni specifiche del Dirigente scolastico Dimensioni professionali: 1. definizione dell identità, dell orientamento strategico e della politica dell istituzione scolastica; 2. gestione, valorizzazione e sviluppo delle risorse; 3. promozione della partecipazione, cura delle relazioni e dei legami con il contesto; 4. gestione delle risorse strumentali e finanziarie, gestione amministrativa e adempimenti normativi; 5. monitoraggio, valutazione e rendicontazione. Azioni del dirigente scolastico Dimensioni professionali interessate Agganciare il fare scuola ai modelli innovativi definizione dell identità, dell orientamento provenienti dalla società strategico e della politica dell istituzione scolastica Puntare sulla formazione peer to peer gestione, valorizzazione e sviluppo delle risorse individuando le risorse professionali innovative presenti nell istituto Assicurare il sostegno culturale al territorio e la promozione della partecipazione, cura delle funzione aggregativo-dinamica dell istituzione relazioni e dei legami con il contesto scolastica Intercettare risorse finalizzate per migliorare gli gestione delle risorse strumentali e finanziarie, ambienti formativi. Ottimizzare le risorse gestione amministrativa e adempimenti finanziarie assegnate in termini di efficienza e di normativi efficacia Realizzare l autovalutazione di istituto mediante monitoraggio, valutazione e rendicontazione l impiego di moduli riassuntivi e di rendicontazione. Pubblicazione sul sito web dell istituto dei risultati dell autovalutazione Budget complessivo Risorse Tipologia di Numero di ore aggiuntive Spesa prevista Fonte finanziaria umane attività previste interne alla scuola A.S. A.S. A.S. A.S. A.S. A.S. A.S. A.S. A.S. 2015/16 2016/17 2017/18 2015/16 2016/17 2017/18 2015/16 2016/17 2017/18 Docenti Sviluppo progetti 700 h 700 h 700 h FIS FIS FIS 24.500 24.500 24.500 miglioramento Personale Collaboratori ATA scolastici 220 h 220 h 220 h 2.750 2.750 2.750 FIS FIS FIS Altre figure n. 1 Animatore Fondi Fondi Fondi digitale L. 440 L. 440 L. 440 1.000 1.000 1.000 /FIS /FIS /FIS

5 ISTITUTO COMPRENSIVO MONASTERACE - RIACE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Monasterace - Riace - Placanica - Camini - Stignano Via Aspromonte, 105-89040 MONASTERACE (RC) Tel. ( 0964 / 732080 ) e-mail rcic82900c@istruzione.it C.M. RCIC82900C - C.F. 81006100804 TITOLO DEL Classi coinvolti nel progetto MATERIA E ARGOMENTO DEL TARGET ( a chi è rivolto, numero di alunni coinvolti con interventi specifici) RECUPERO DELLE COMPETENZE DI BASE DI ITALIANO E MATEMATICA Gruppi di alunni con rilevata necessità di recupero delle competenze di base di italiano e matematica ITALIANO E MATEMATICA DA DEFINIRE con singoli progetti strutturati per gruppi di alunni dei vari plessi di ogni ordine di scuola OBIETTIVO Recupero e consolidamento degli apprendimenti di base di italiano e matematica GENERALE ( qual è lo per promuovere il successo scolastico e formativo degli alunni. scopo dell intervento? Come si modificherà o cambierà il problema individuato?) OBIETTIVO Consolidare e potenziare le competenze comunicative anche attraverso SPECIFICO ( gli l uso di linguaggi anche non verbali. obiettivi specifici devono Ampliare conoscenze e potenziare le abilità strumentali di base. essere correlati ai Potenziare l autonomia personale, sociale ed operativa cambiamenti attesi nel target. ognuno di essi, se Migliorare l autocontrollo raggiunto, dovrebbe poter concorrere al raggiungimento dell obiettivo generale). Migliorare l attenzione INDICATORI DI Si farà uso di materiali di facilitazione: immagini, libri di testo, biblioteca di RISULTATO classe, schede predisposte dal docente, giochi didattici, materiali strutturati e ( indicatori qualitativi non, sussidi specifici, ricorso a tecnologie multimediali e strumenti audiovisivi della valutazione. Quali per monitorare i miglioramenti delle competenze acquisite rapportando i risultati indicatori sono stati intermedi e finali con quelli iniziali. individuati per monitorare i cambiamenti relativi agli obiettivi specifici) Traguardo di risultato( a abbassare la percentuale degli studenti collocati nelle fasce di voto basso. quale traguardo di risultato del RAV) INDICATORI DI Migliorare del 10% gli esiti nelle competenze chiave di italiano e matematica. PROCESSO ( indicatori quantitativi Prove di verifica strutturate al fine di verificare l acquisizione delle competenze. della valutazione. Quali indicatori sono stati

individuati per monitorare se quanto previsto dal progetto sarà effettivamente realizzato es. n. interventi previsti, eventuali materiali realizzati ecc.) ABILITÀ DI VITA o Capacità di prendere decisioni CHE VENGONO o Capacità di risolvere problemi SVILUPPATE E o Sviluppo o aumento del pensiero critico POTENZIATE CON IL o Sviluppo o ampliamento del pensiero critico o Sviluppo di una comunicazione più efficace o Capacità di relazionarsi con gli altri o Autoconsapevolezza o Gestione delle emozioni e dello stress ATTIVITA PREVISTE Lavori di gruppo. (descrizione accurata, ma Controllo della comprensione. sintetica, delle attività che Sollecitazione degli interventi e degli interessi. ci si propone di svolgere) Esercitazioni guidate. Prove e attività differenziate e semplificate su obiettivi minimi. Schede strutturate. Esercizi guidati a livello crescente di difficoltà. Studio guidato con l aiuto dell insegnante e/o un compagno Esercizi di rafforzamento del calcolo. Attività guidate per potenziare la comprensione di situazioni problematiche. Suggerimenti e accorgimenti per migliorare il metodo di studio. Giochi didattici. 6 METODOLOGIE E STRUMENTI UTILIZZATI TEMPI DI REALIZZAZIONE DEL IN RELAZIONE ALL ANNUALITA SCOLASTICA MODALITA DI VALUTAZIONE (strumenti utilizzati, fasi e tempi) o Lezione frontale o Modalità interattive o Lavoro di gruppo o Simulazioni o Esercitazioni o Semplificazione dei contenuti e frequenti ritorni sugli stessi o Incoraggiamento e gratificazione per ogni risultato positivo Durata del progetto in mesi/anno PERIODO TRA IL PRIMO E SECONDO QUADRIMESTRE Mese di avvio febbraio/marzo Mese di conclusione /anno aprile/maggio La verifica dell intervento didattico sarà regolare e continua per una costante valutazione dei ritmi e dei livelli di apprendimento di ciascun alunno e dell acquisizione dei contenuti. Sarà finalizzata anche a valutare l efficacia del metodo adottato, ad operare eventuali modifiche e ad individuare tempestivamente gli eventuali correttivi da introdurre. Attraverso prove oggettive osservazioni sistematiche dopo attenta analisi iniziale e verifica dei processi intermedi e finali Risorse finanziarie necessarie ( costi per materiali) F:I.S.

7 ISTITUTO COMPRENSIVO MONASTERACE - RIACE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Monasterace - Riace - Placanica - Camini - Stignano Via Aspromonte, 105-89040 MONASTERACE (RC) Tel. ( 0964 / 732080 ) e-mail rcic82900c@istruzione.it C.M. RCIC82900C - C.F. 81006100804 TITOLO DEL Classi coinvolti nel progetto MATERIA E ARGOMENTO DEL TARGET ( a chi è rivolto, numero di alunni coinvolti con interventi specifici) Competenze chiave e di cittadinanza Tutte le classi di tutti i plessi attraverso singoli progetti CITTADINANZA E COSTITUZIONE DA DEFINIRE con singoli progetti strutturati per gli alunni dei vari plessi di ogni ordine di scuola OBIETTIVO Raggiungere la costruzione del sè e la capacità di rapportarsi agli altri e alla GENERALE ( qual è lo realtà, riconoscendo i propri e gli altrui diritti,nonchè i doveri contrastando scopo dell intervento? l illegalità. Come si modificherà o cambierà il problema individuato?) OBIETTIVO SPECIFICO ( gli Acquisire il senso di una coscienza civile e democratica; obiettivi specifici devono Favorire lo sviluppo della propria autonomia e del senso critico; essere correlati ai Formare ed educare alla legalità del vissuto scolastico cambiamenti attesi nel target. ognuno di essi, se Sviluppare la capacità di vivere legalmente la scuola lo Stato, raggiunto, dovrebbe poter l ambiente, il mondo del lavoro. concorrere al Acquisire i valori della competizione e della cooperazione nel rispetto raggiungimento delle norme, superando l interesse personale a favore del vantaggio dell obiettivo generale). collettivo; Farsi testimone di comportamenti di democrazia e legalità; Contrastare l illegalità INDICATORI DI Attività di monitoraggio per verificare se l azione educativa del percorso RISULTATO proposto sia riuscita ad essere realmente formativa per i ragazzi, raggiungendo ( indicatori qualitativi gli obiettivi prefissati. della valutazione. Quali indicatori sono stati Osservazione sistematica degli atteggiamenti usati nell ambiente scolastico e individuati per ove possibile anche esterni attraverso colloqui con le famiglie. monitorare i cambiamenti relativi agli obiettivi Disponibilità dei ragazzi a partecipare a tutte le attività proposte, cineforum, specifici) attività teatrali, compiti di responsabilità, accettazione del diverso e rispetto della multiculturalità. Traguardo di risultato( a quale traguardo di risultato del RAV) Raggiungere la costruzione del sè e la capacità di rapportarsi agli altri e alla realtà, riconoscendo i propri e gli altrui diritti, nonchè i doveri.

8 INDICATORI DI PROCESSO ( indicatori quantitativi della valutazione. Quali indicatori sono stati individuati per monitorare se quanto previsto dal progetto sarà effettivamente realizzato es. n.interventi previsti, eventuali materiali realizzati ecc.) ABILITÀ DI VITA CHE VENGONO SVILUPPATE E POTENZIATE CON IL Abbattimento della percentuale di atteggiamenti scorretti del non rispetto delle norme. o Capacità di prendere decisioni o Capacità di risolvere problemi o Sviluppo o aumento del pensiero critico o Sviluppo o ampliamento del pensiero critico o Sviluppo di una comunicazione più efficace o Capacità di relazionarsi con gli altri o Autoconsapevolezza o Gestione delle emozioni e dello stress ATTIVITA PREVISTE Lavori di gruppo. (descrizione accurata, ma Schede strutturate. sintetica, delle attività che Attività guidate per potenziare la comprensione di situazioni ci si propone di svolgere) problematiche. Giochi didattici. Attività di collaborazione tra ragazzi provenienti da ambienti culturalmente diversi nel pieno rispetto e accettazione delle diversità METODOLOGIE E STRUMENTI UTILIZZATI TEMPI DI REALIZZAZIONE DEL IN RELAZIONE ALL ANNUALITA SCOLASTICA MODALITA DI VALUTAZIONE (strumenti utilizzati, fasi e tempi) o Lezione frontale o Modalità interattive o Lavoro di gruppo o Simulazioni o Esercitazioni o Attività teatrali o cineforum o Incoraggiamento e gratificazione per ogni risultato positivo Durata del progetto in mesi/anno PERIODO TRA IL PRIMO E SECONDO QUADRIMESTRE Mese di avvio: febbraio/marzo Mese di conclusione /anno: giugno La verifica dell intervento didattico sarà regolare e continua per una costante valutazione della crescita formativa degli alunni attraverso l analisi della partecipazione, del rispetto delle regole, dei rapporti interpersonali e pacifica convivenza civile utilizzando anche test, colloqui individuali, questionari e partecipazione attiva alle iniziative proposte. della Risorse finanziarie necessarie ( costi per materiali) F:I.S.