RAZIONALE e METODOLOGIA

Documenti analoghi
Trend epidemiologico, profili di assistenza e spesa

MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna

L epidemiologia del diabete nel Veneto

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

Le attività epidemiologiche del SER a supporto del Piano Regionale di Prevenzione

La mortalità per causa nella Regione Veneto

Soggetto attuatore R.T.I. A.T.E.SI.

Costruzione di un indicatore prognostico di ospedalizzazioni ripetute nella Regione Lazio

Analisi dei ricoveri ospedalieri e delle prestazioni specialistiche

AGE.NA.S Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

Rapporto ARNO Diabete

Epidemiologia del diabete e costi di differenti modelli di cura

Sistema Epidemiologico Regionale - SER

ANALISI EPIDEMIOLOGICA DESCRITTIVA

Sistema Epidemiologico Regionale Settore Farmaceutico Settore Assistenza Distrettuale e Cure Primarie. Montecchio Precalcino, 30/06/2015

Rovigo, 7 giugno 2007 L epidemiologia dell ictus in Italia e nel Veneto

Mortalità nel diabete

I numeri del diabete. Stefano Genovese. Unità di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Ugo Fedeli Sistema Epidemiologico Regionale-SER. Verona Diabetes Study

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

ELENCO FIGURE E TABELLE

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

ALGORITMO PER LA STIMA NELLE PERSONE CON DIABETE ATTRAVERSO LE SDO. Flavia Lombardo

Dati AUSL Provincia di Ravenna Dal registro del diabete farmaco-trattato al registro integrato

Cohort profiling: Occorrenza di patologie nella coorte dei residenti a Roma

L epidemiologia del diabete senile

Report Trend temporali ed andamento geografico delle principali cause di morte nel Veneto

L impatto dell assistenza cardiochirurgica dei grandi anziani sul Sistema Sanitario Veneto

Rapporto epidemiologico sulle principali patologie croniche nella popolazione del Veneto Attività anno 2018

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni.

Rapporto epidemiologico sulle principali patologie croniche nella popolazione del Veneto Attività anno 2018

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : guida alla lettura

Il programma regionale della prevenzione: La prevenzione delle recidive nei soggetti che hanno avuto accidenti cardiovascolari

Esperienze e strumenti a confronto Firenze, 16 giugno Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà

Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI

Servizio Analisi della Domanda e della Offerta di Salute e Flussi Informativi

Recenti trend temporali e spaziali delle principali cause di morte

Prestazioni sanitarie rivolte alla popolazione anziana. Alessandra Lombardi, 4 dicembre 2013

Osservatorio ARNO Diabete Veneto

FERRARA, 7 FEBBRAIO 2017 REV 1

Presa in carico e percorsi assistenziali del paziente diabetico adulto in Italia

L analisi dei bisogni di salute nella popolazione della Regione Lazio

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna

Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla Roncaglioni

Valutazione di esito delle cure: l esempio del diabete

Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni

AZIENDA USL RIETI UOSD Audit Clinico e SIS P.RE.VAL.E. PRESENTAZIONE DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

Il Progetto Diabete ULSS 10 Veneto Orientale

Principali differenze tra ICD9 ed ICD10 per grandi gruppi di cause

I registri di altre patologie: solo progetti pilota, nessuna rete? L infarto miocardico

La rete dei flussi informativi regionali per le dipendenze

20/04/ % 41% 49% 54% Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero).

STATO DI SALUTE Zona Grossetana

Esiti e qualità dell assistenza diabetologica.

I pazienti lungo sopravviventi per neoplasie in età pediatrica: -stime di prevalenza -follow-up dei ricoveri

ARNO Diabete: evoluzione della terapia nel tempo

ARNO Diabete: evoluzione della terapia nel tempo

STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO. Aggiornamento dati al 31/12/2014

5. Malattie croniche. Il profilo di salute dell ASL5 Spezzino 2014 Capitolo 5 Pag. 1 di 12

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

ALLEGATO A - RELAZIONE ARS

Ruolo dei fattori socio-economici su mortalità e ospedalizzazione in una coorte di pazienti diabetici residenti nella ASL RMD

Cronicità e sanità di iniziativa: risultati 2014

REGIONE PUGLIA PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE TRIENNIO INTEGRAZIONE

Gruppo di lavoro Assorbimento di risorse

Il Progetto di Gestione Integrata Diabete nella Provincia di Ferrara

SALUTE E PARTECIPAZIONE Il piano regionale sulla malattia diabetica. Nera Agabiti

ALLINEAMENTO (summarisation)

La continuità assistenziale: perché è importante?

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

CONFERENZA STAMPA. Presentazione dello Stato di Salute della Popolazione Bresciana: le malattie del sistema circolatorio

La popolazione disabile

ESEMPI DI UTILIZZO DEI DATI DI MORTALITA. Padova, 22 maggio 2018

MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI DI ESITO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA DERIVATI DAL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI ED.

STATO DI SALUTE Zona Alta Val d Elsa

Dr. Maria Chiara Corti Area Sanita e Sociale. Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto 1

Programma Nazionale Esiti - PNE

Partorire negli ospedali italiani Anno 2015

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete

Programma Nazionale Esiti - PNE

Relazione Socio Sanitaria 2015 (dati ) Presentazione alla Quinta Commissione Consiliare. Palazzo Ferro Fini Martedì 22 settembre 2015

ROADSHOW DIABETOLOGIA. Consumo di Farmaci per il Diabete anno 2017

Assessorato Politiche per la Salute. La prevenzione secondaria degli accidenti cardiovascolari nella Regione Emilia-Romagna.

STATO DI SALUTE Zona Colline Metallifere

LA MORTALITA NELLA REGIONE DEL VENETO Periodo Padova, 22 maggio 2018

Prima e dopo l ospedale conoscere i bisogni sanitari e sociali per assicurare la continuità di cura.

Studi Real-Life per la valutazione della qualità dell assistenza

Il portale per le AFT: funzioni, struttura e aggiornamenti del portale

Differenze sociali nell appropriatezza d uso di terapie farmacologiche

Mobilità intraregionale (DRGs di fuga e di attrazione)

ALLEGATO B ASL INDICATORI TEMATICI AREA Integrazione ospedale territorio RISULTATO DEFINIZIONE NUMERATORE. AREA Cure domiciliari RISULTATO DEFINIZIONE

Transcript:

13 Dicembre 2004 Regione del Veneto Assessorato alle Politiche Sanitarie Direzione Piani e Programmi Socio Sanitari IL DIABETE NEL VENETO: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza RAZIONALE e METODOLOGIA Stefano Brocco

SCENARIO DIABETE: IMPORTANTE PROBLEMA DI SANITÀ PUBBLICA - MALATTIA CRONICA CON ELEVATA E CRESCENTE PREVALENZA NELLA POPOLAZIONE - FREQUENTE SVILUPPO DI COMPLICANZE GRAVI E SPESSO INVALIDANTI IMPATTO SUGLI ESITI IN SALUTE: MORBOSITA, DISABILITA, MORTALITA PESANTE RICADUTA SUL RICORSO AI SERVIZI SANITARI, SUI COSTI DELL ASSISTENZA

SCENARIO UTILIZZO APPROPRIATO DELLE RISORSE PER LA POPOLAZIONE DIABETICA EVIDENCE BASED HEALTH POLICY CONOSCENZE TEMPESTIVE ED AFFIDABILI PER VALUTARE: BISOGNI DI SALUTE, DOMANDA ED UTILIZZO DEI SERVIZI SANITARI, VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA

OBIETTIVI GENERALI COSTRUZIONE DI UN SISTEMA DI SORVEGLIANZA PASSIVO A PARTIRE DAI DATABASE AMMINISTRATIVI PER STIMARE: Prevalenza, incidenza e distribuzione del diabete mellito Incidenza e prevalenza delle complicanze maggiori della malattia diabetica Percorsi e carico assistenziale Mortalità nella popolazione diabetica e nella popolazione generale

OBIETTIVI SPECIFICI PRESENTAZIONE DEI DATI PRELIMINARI DEL PROGETTO PILOTA SPERIMENTAZIONE DEL PREVEDI IN 2 ULSS 15% DELLA POPOLAZIONE DEL VENETO

METODOLOGIA Utilizzo dei seguenti DATABASE:

METODOLOGIA Identificazione dei soggetti con diabete Record linkage tra: Prescrizioni di farmaci: INSULINA (A10A) Esenti ticket per ANTIDIABETICI ORALI (A10B) DIABETE (013)

METODOLOGIA Identificazione delle complicanze maggiori del diabete, stima del carico assistenziale e degli esiti Record linkage tra: Tassi di ospedalizzazione Tassi di mortalità Cause di morte

METODOLOGIA FARMACEUTICA TERRITORIALE POPOLAZIONE DIABETICA SDO COMPLICANZE ESITI CARICO ASSISTENZIALE ESENZIONI TICKET SKM

METODOLOGIA Identificazione delle complicanze maggiori a partire dalla SDO DIAGNOSI CODICI ICD-9-CM MALATTIE ISCHEMICHE DEL CUORE 410xx,411xx,412xx,413x, INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO SCOMPENSO CARDIACO 414xx in diagnosi principale 410x1 in diagnosi principale o secondaria 428, 7855x in diagnosi principale MALATTIE CEREBROVASCOLARI 430, 431, 432x, 433xx, 434xx, 435, 436, ICTUS 437x,438 in diagnosi principale 3811,3812,3831,3832,3841 nelle procedure 430,431,433x1,434x1,436 in diagnosi principale

METODOLOGIA DIAGNOSI CODICI ICD-9-CM VASCULOPATIE DEGLI ARTI 2507x, 440xx, 441xx, 442xx, 443xx, 444xx, 447x, AMPUTAZIONI 459xx, 7854 in diagnosi principale V434, 3813, 3814, 3815, 3816, 3818, 3925, 3929 nelle procedure 895x, 896x, 897x, in diagnosi principale o secondaria 8410, 8411, 8412, 8413, 8414, 8415, 8416, 8417, 8418, 8622 nelle procedure INSUFFICIENZA RENALE CRONICA 2504x, 403xx, 404xx, 581xx, 584x, 585,586, 588x in diagnosi principale 7910,3895, 3927,3942,3995, 5493 nelle procedure

METODOLOGIA INDICATORI Tassi di ospedalizzazione generali Tassi di ospedalizzazione per patologie specifiche Malattie ischemiche del cuore Scompenso cardiaco Malattie cerebrovascolari Vasculopatie degli arti Amputazioni Insufficienza renale cronica

METODOLOGIA INDICATORI Mortalità generale Mortalità per cause specifiche Patologie cardio-cerebrovascolari Insufficienza renale cronica Neoplasie

METODOLOGIA: IL PROGETTO PILOTA STRUTTURA PER CLASSE DI ETA E SESSO: STUDIO PILOTA POPOLAZIONE STUDIO PILOTA DA 85 E OLTRE 1,7% 0,6% FEMMINE DA 75 A 84 3,9% 2,2% MASCHI DA 65 A 74 5,4% 4,2% DA 55 A 64 6,2% 5,8% DA 45 A 54 6,6% 6,6% FINO A 44 27,6% 29,2%

METODOLOGIA: IL PROGETTO PILOTA STRUTTURA PER CLASSE DI ETA E SESSO: REGIONE VENETO REGIONE VENETO DA 85 E OLTRE 1,6% 0,6% FEMMINE DA 75 A 84 3,9% 2,2% MASCHI DA 65 A 74 5,5% 4,4% DA 55 A 64 6,3% 6,0% DA 45 A 54 6,7% 6,8% FINO A 44 27,3% 28,7%

METODOLOGIA: IL PROGETTO PILOTA DATABASE UTILIZZATI Pazienti con prescrizioni di ipoglicemizzanti nel 2001 linkage con l anagrafe sanitaria per verificare lo stato in vita dei soggetti Pazienti esenti per diabete al 31.12.2001 Ricoveri nel 2002 Decessi nel 2002

13 Dicembre 2004 Regione del Veneto Assessorato alle Politiche Sanitarie Direzione Piani e Programmi Socio Sanitari IL DIABETE NEL VENETO: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza RISULTATI DEL PROGETTO PILOTA Paolo Spolaore

IL PROGETTO PILOTA: RISULTATI DIABETICI IDENTIFICATI NELLA POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO 28% 17% 55% totale: 24.243

IL PROGETTO PILOTA: RISULTATI TASSO DI PREVALENZA TASSO GREZZO POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO 3,66% TASSO STANDARDIZZATO REGIONE VENETO 1.1.2002 3,72% STIMA DEL NUMERO DI SOGGETTI CON DIABETE NELLA REGIONE VENETO 168.437

IL PROGETTO PILOTA PREVALENZA PER SESSO E CLASSE DI ETA 16% 14% 12% m f 10% 8% 6% 4% 2% 0% FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64 DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE TOT

IL PROGETTO PILOTA TIPO DI TRATTAMENTO 8% 13% 11% 68% nessun trattamento solo insulina solo antidiabetici antidiabetici e insulina

IL PROGETTO PILOTA TIPO DI TRATTAMENTO PER FASCIE DI ETA 100% 80% 60% 40% 20% 0% FINO A 44 DA 45 A 64 OLTRE I 65 nessun trattamento solo insulina solo antidiabetici antidiabetici e insulina

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE RICOVERI ORDINARI CON SEGNALAZIONE DI DIABETE NELLA SDO REGIONE VENETO 6,8% POPOLAZIONE DI RIFERIM ENTO 6,5%

IL PROGETTO PILOTA: OSPEDALIZZAZIONE RICOVERI ORDINARI NEI DIABETICI CON SEGNALAZIONE DI DIABETE NELLA SDO 44,8% 55,2% ricoveri senza diagnosi di diabete ricoveri con diagnosi di diabete

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE RICOVERI ORDINARI CON SEGNALAZIONE DI DIABETE NELLA SDO 6,8% REGIONE VENETO RICOVERI DI DIABETICI SENZA SEGNALAZIONE DI DIABETE NELLA SDO POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO 6,5% 4,4% RICOVERI CON SEGNALAZIONE DI DIABETE NELLA SDO 89,1%

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE PROPORZIONE DI SOGGETTI CON DIAGNOSI DI DIABETE NELLA SDO NON PRESENTI NEGLI ARCHIVI DELLE PRESCRIZIONI E DELLE ESENZIONI 3%

IL PROGETTO PILOTA: OSPEDALIZZAZIONE PRIMI 10 DRG NELLA CLASSE DI ETA 45-64 ANNI NON DIABETICI DRG N % 359 C-Int.utero/annessi, no TM no CC 486 3% 222 C-Int.sul ginocchio no CC 436 2% 410 M-Chemioterapia 363 2% 430 M-Psicosi 356 2% 112 C-Int. sist. cardiovasc. per via percutanea 494 C-Colecistectomia per via laparoscopica no CC 209 C-Int. su articol. magg. e reimpianto arti inf. 183 M- Esofag.,gastroen,miscel.dist.dige s.,>17 no CC 339 2% 337 2% 316 2% 278 2% 225 C-Int.sul piede 251 1% 243 M-Disturbi dorso 249 1% 19% TOTALE 17717 100% DIABETICI DRG N % 294 M-Diabete, eta' >35 93 4% 127 M-Insufficienza cardiaca e shock 51 2% 202 M-Cirrosi,epatite alcoolica 44 2% 430 M-Psicosi 39 2% 112 C-Int. sist. cardiovasc. per via percutanea 130 M-Disturbi vascolari periferici con CC 34 2% 34 2% 222 C-Int.sul ginocchio no CC 34 2% 316 M-Insufficienza renale 33 2% 131 M-Disturbi vascolari periferici no CC 014 M-Disturbi cerebrovasc. specifiche escl.t.i.a. 32 2% 31 1% 21% TOTALE 2122 100%

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE TASSO DI OSPEDALIZZAZIONE (RICOVERI ORDINARI, PER 1000) OSPEDALIZZAZIONE GENERALE 700 600 500 400 300 200 100 0 FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64 DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE DIABETICI NON DIABETICI

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE TASSO DI OSPEDALIZZAZIONE (RICOVERI ORDINARI, PER 1000) PATOLOGIE CEREBRALI 30 25 20 15 10 5 0 FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64 DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE DIABETICI NON DIABETICI

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE TASSO DI OSPEDALIZZAZIONE (RICOVERI ORDINARI, PER 1000) ICTUS 30 25 20 15 10 5 0 FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64 DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE DIABETICI NON DIABETICI

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE TASSO DI OSPEDALIZZAZIONE (RICOVERI ORDINARI, PER 1000) INFARTO 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64 DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE DIABETICI NON DIABETICI

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE TASSO DI OSPEDALIZZAZIONE (RICOVERI ORDINARI, PER 1000) MALATTIE ISCHEMICHE 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64 DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE DIABETICI NON DIABETICI

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE TASSO DI OSPEDALIZZAZIONE (RICOVERI ORDINARI, PER 1000) SCOMPENSO CARDIACO 80 70 60 50 40 30 20 10 0 FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64 DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE DIABETICI NON DIABETICI

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE TASSO DI OSPEDALIZZAZIONE (RICOVERI ORDINARI, PER 1000) INSUFFICIENZA RENALE 16 14 12 10 8 6 4 2 0 FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64 DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE DIABETICI NON DIABETICI

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE TASSO DI OSPEDALIZZAZIONE (RICOVERI ORDINARI, PER 1000) AMPUTAZIONI 8 7 6 5 4 3 2 1 0 FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64 DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE DIABETICI NON DIABETICI

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE TASSO DI OSPEDALIZZAZIONE (RICOVERI ORDINARI, PER 1000) 25 VASCULOPATIE 20 15 10 5 0 FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64 DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE DIABETICI NON DIABETICI

IL PROGETTO PILOTA:OSPEDALIZZAZIONE Età 65-74 Diabetici Non diabetici Degenza media (giorni) 11.54 10.14 % ricoveri di 1 giorno 5,1 % 6,6 % % ricoveri oltre i 30 giorni 5,5 % 3,8 %

IL PROGETTO PILOTA TASSO di MORTALITA (per 100.000) 1.200 1.000 800 600 400 diabetici non diabetici 200 - FINO A 44 DA 45 A 54 DA 55 A 64

IL PROGETTO PILOTA TASSO di MORTALITA (per 100.000) 16.000 14.000 12.000 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000 - DA 65 A 74 DA 75 A 84 DA 85 E OLTRE diabetici non diabetici

IL PROGETTO PILOTA CAUSA DI MORTE DIABETICI N % 250 - Diabete 86 12% 410 IMA 58 8% 414 Cardiopatia ischemica cronica 52 7% 162 Tumore del polmone 48 7% 429 Cardiopatia non specifica 38 5% 436 Ictus 34 5% 157 Tumore del Pancreas 26 4% 402 Cardiopatia ipertensiva 20 3% 155 Tumore del fegato 19 3% 425 Miocardiopatia 18 2% 56% NON DIABETICI N % 410 IMA 352 7% 162 Tumore del polmone 329 6% 414 Cardiopatia ischemica cronica 320 6% 429 Cardiopatia non specifica 308 6% 436 Ictus 163 3% 427 Disturbi del ritmo cardiaco 144 3% 485 - Broncopolmonite 137 3% 402 Cardiopatia ipertensiva 131 3% 153 Tumore del colon 124 2% 491 - BPCO 116 2% 41%

IL PROGETTO PILOTA PROSPETTIVE 1. Progressiva estensione su tutto il territorio regionale 2. Analisi annuale dei dati stima dell incidenza follow-up della popolazione già individuata 3. Linkage con altri archivi clinici (laboratorio, CAD, MMG ) PROBLEMATICHE 1. Tempestività del flusso di mortalità 2. Implementazione di un flusso regionale delle esenzioni ticket 3. Maggiore copertura del flusso della farmaceutica territoriale

IL PROGETTO PILOTA Si ringrazia in modo particolare l Unità di Informazione sul Farmaco (Azienda ULSS 20) per il prezioso e indispensabile supporto