PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Documenti analoghi
FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) Via Alfieri, 58 Cod.Fis PIANO DI LAVORO

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

ANNO SCOLASTICO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S.

LIBRI DI TESTO Piacere dei testi Volumi 1-2 Baldi,Giusso,Razetti,Zaccaria.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S.

ANNO SCOLASTICO CLASSE 3 A LINGUISTICO PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Consolidare le tecniche dell esposizione orale. Consolidare le abilità comunicative legate alla scrittura. Leggere, comprendere, interpretare varie

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Classe III Sezione A

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMA DI ITALIANO. Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III B SCIENTIFICO. a. s.

IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Indirizzo MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO TERZA TUTTI QUATTRO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

CONTENUTI DISCIPLINARI (Indica la scansione temporale prevista e le eventuali attività di laboratorio) 1. Boccaccio e il Decameron x

SECONDO BIENNIO - ITT MECCATRONICA MATERIA: ITALIANO ORE ANNUALI: 132

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

DISCIPLINA ITALIANO LIBRO DI TESTO IL PIACERE DEI TESTI PARAVIA. DOCENTE Dorotea Anna De Vita Classe III Sezione I

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Lingua e letteratura italiana. DOCENTE: Paola Premi

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

Anno Scolastico 2018/2019. Insegnante: Andrea Bertoni. Classe III BSE

CONTENUTI DISCIPLINARI (Indica la scansione temporale prevista e le eventuali attività di laboratorio) 1. Boccaccio e il Decameron x

Classe III Sezione C PASCASINO MARSALA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Materia: Italiano. Programmazione dei moduli didattici

Storia della lingua e fenomeni letterari L idea della letteratura e le forme letterarie La lingua: latino e volgare

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

Piano di lavoro annuale

LICEO ARTISTICO G. DE FABRIS NOVE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE: Antonino Cerniglia DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: 3^ C INFO A. S.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO. PROF. Marialuisa Busa. (da allegare al registro personale)

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. CLASSE III AF/ AM Programmazione di ITALIANO a. s

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LETTERE MATERIA INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENZE UMANE X ISTITUTO X TECNICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROMITA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ZAMBINI FRANCA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE: terza SEZIONE: AIS A. S.

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF. SSA CARASSAI PAOLA. (da allegare al registro personale)

ITI L. DA VINCI BORGOMANERO A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE III MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

LICEO CLASSICO PITAGORA A.S. 2018/2019. Programmazione di Italiano per la classe III sez. F Docente: Anna Mori

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

BIENNIO IT X TRIENNIO IT LSSA

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Finalità Conoscenza della poetica di Dante Alighieri espressa soprattutto all interno della Vita Nuova e della Commedia Dantesca

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: LUCIA CORBARI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: A CHIMICA ARTICOLATA

Classe 3 SIA Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE I SEZ. A INDIRIZZO CLASSICO Anno Scolastico

Piano di lavoro annuale

- Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

IIS FEDERICO II DI SVEVIA MELFI

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e Letteratura italiana Prof. Simona Baroni Classe 3^ B

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

Piano di lavoro annuale

Percorso formativo disciplinare. Prof.ssa MARIA CRISTINA CRESCIMBENI CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO:

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Anno Scolastico

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 2 periodo, Modulo n. 1 Origini della lingua e della cultura italiana.

A.s Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ARGOMENTO

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Prof. Fortunato DAMIANO

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G.VERONESE G. MARCONI" SEDE CENTRALE G. VERONESE : Via P. Togliatti, 833-30015 CHIOGGIA (VE) Indirizzi: liceo Scientifico Scienze Applicate Classico Linguistico Scienze Umane Tel. 041/5542997-5543371 Fax 041/2436753 SEZIONE ASSOCIATA G. MARCONI : Via T. Serafin, 15 30014 CAVARZERE (VE) Indirizzi: Professionale Manutenzione e Assistenza Tecnica IeFP (Meccanico) Tecnico Biotecnologie Sanitarie - Tecnico Elettrotecnica ed Elettronica (Elettrotecnica) Tecnico Biotecnologie Ambientali (serale) Tel. 0426/51151 Fax 0426/310911 e-mail: veis00200g@pec.istruzione.it C.F. 81002030278 Cod. Min. VEIS00200G PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico Docente Classe Disciplina Testo/i in adozione 2018-2019 Caterina Penzo 3 B Linguistico Italiano G. Baldi, S. Giusso, M. Razeti, G. Zaccaria, Il piacere dei testi (vol.1-2), Paravia Dante, Inferno (edizione a scelta) Tenuto conto: dell impegno didatico-educativo convergente verso la formazione della persona (PTOF d Istituto) delle competenze chiave per l apprendimento, secondo il quadro europeo (PTOF d Istituto) 1

delle conoscenze abilità e competenze degli assi disciplinari di riferimento (PTOF d Istituto) dei criteri generali di valutazione (POF d Istituto) viene stabilita la seguente programmazione disciplinare: 1. CONOSCENZE Conoscere la storia della leteratura italiana dalle origini all'umanesimo nelle sue linee evolutive. Nello specifico: Dal latino alle lingue romanze. Il Medioevo: il contesto, la società, ideologia, cultura e leteratura. Alto e Basso Medioevo. I primi documenti in volgare. L epica francese: le Chansons de geste. Il romanzo corese cavalleresco. La lirica provenzale. La poesia della Scuola siciliana. La lirica religiosa: San Francesco e Jacopone da Todi. Dalla lirica toscana al dolce stil novo : Guido Guinizzelli; Guido Cavalcanti. Dante Alighieri: La vita e le opere. Vita nuova; Le Rime; Il Convivio; Il De vulgari eloquentia; La Monarchia; Le Epistole. La 2

Divina Commedia. Il Medioevo dall età tardo medievale al pre-umanesimo. Francesco Petrarca: la vita. La nuova figura dell'intelletuale. Le opere. Il Canzoniere. Giovanni Boccaccio: la vita e le opere. Il Decamerone. L'Umanesimo e il Rinascimento, contesto storico e culturale. Il poema cavalleresco in età umanistica e rinascimentale. L. Ariosto, T. Tasso. Letura integrale con analisi di alcuni canti dell Inferno (8 o 9) Riflessione sulla scritura: approfondimenti su analisi del testo; scritura documentata; testo argomentativo, articolo di giornale. 2. ABILITA Migliorare e perfezionare le proprie capacità espressive nell'esposizione scrita e orale. Formulare moivati giudizi critici. Leggere ed interpretare in modo autonomo e consapevole un testo leterario. 3. COMPETENZE 3

Evincere dalla letura dei testi o dei brani proposti gli elementi costitutivi della poetica e dell ideologia degli autori. Contestualizzare opere ed autori, individuando le relazioni fra fato leterario e contesto storico-culturale italiano ed europeo. Individuare le relazioni fra testi dello stesso autore, fra autori diversi e fra diferenti forme artistiche. Padroneggiare le struture morfo-sintatiche e lessicali della lingua italiana per l analisi leteraria e per l uso linguistico. Produrre testi orali e scriti di diversa tipologia, organizzando il discorso in funzione della situazione comunicativa e in forma correta, coerente e coesa. 4. METODI e STRUMENTI Punto di parenza sarà la letura e l'interpretazione dei testi: la letura è occasione di discussione e confronto di ipoesi interpretative. Alla lezione 4

frontale si alternerà la lezione parecipata. Dialogo guidato e stimolo all'intervento. Letura in classe dei passi scelti ed analisi di gruppo, guidata dal docente o individuale dell'alunno, a seconda dei casi e delle difficoltà; esercizi - guidati e non - di analisi del testo; letura a campione di elaborati degli allievi e discussione. Costante sollecitazione alla letura e alla scritura. Utilizzo di video didatici, mappe concetuali, MP3 e analisi multimediali dei testi fornite dal libro di testo misto digitale. Libro di testo in adozione; foocopie fornite dall'insegnante; appunti; eventuale visione di DVD; utilizzo del programma Powerpoint e della LIM per la visione di video didatici, mappe concetuali, ascolto di file MP3, analisi multimediali dei testi fornite dal libro di testo misto digitale. 5. CRITERI di VERIFICA e VALUTAZIONE delle COMPETENZE Le verifiche saranno orali e scrite; le scrite poranno 5

essere di varia tipologia: tema, saggio breve, articolo di giornale, analisi del testo poetico (in accordo con le tipologie dell'esame di stato). Le verifiche orali (almeno due per ogni quadrimestre) terranno conto sia dei colloqui che degli interventi quoidiani ma verranno anche valutati l'interesse, la disponibilità al lavoro colletivo, la parecipazione, l'impegno in classe e pomeridiano, l'assiduità nello svolgimento dei compiti assegnati. La valutazione orale porà essere suppotata da prove scrite per la valutazione dei contenuti tratati. Per i criteri di valutazione si rimanda a quelli previsti dal PTOF di istituto. Venezia, 10 Novembre 2018 La docente Caterina Penzo 6