Tesina di Segnali e Sistemi - Anno 2016/17. N. Benvenuto, T. Erseghe. Padova, 11 maggio, 2017

Documenti analoghi
Segnali e Sistemi Laboratorio Matlab

Esercitazione ENS sulle finestre (22 Aprile 2008)

Impara L A TEX e mettilo da partex

Impara L A TEX e mettilo da partex

Nella modulazione di ampiezza, si trasmette il segnale. v R (t) = (V 0 + k I x(t)) cos (2πf 0 t).

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2011/ gennaio 2013

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Ingegneria Tessile, Biella Analisi II

tipografia digitale avanzata per umanisti

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line)

Nome: Nr. Mat. Firma:

Appunti, Tesi e Presentazioni con LYX

PROVA SCRITTA DI AUTOMATICA I (Prof. Bittanti, BIO A-K) 27 Gennaio 2009 Cognome Nome Matricola

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line)

Prof. SILVIA STRADA Cognomi LF - PO

Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Seconda prova intermedia 12 Febbraio 2015

Cognome Nome Matricola Corso

Scritto di Matematica per Biotecnologie Anno Accademico 2007/08 15/09/2008

1) Calcolare, se esiste, il limite seguente. 1 cos x + log(1 + x) lim 1) 2) Dire per quali numeri reali x converge la serie. ( 1) n ( e 1 n 1.

Esame di Fisica Matematica 2, a.a (8/7/2014)

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2011/ settembre 2012

Cognome Nome Matricola Corso di Laurea

CAMPIONAMENTO. y(t) = x 1 (t) x 2 (t) Σ δ(t - kt c. ) k. Figure 1:

Nome: Nr. Mat. Firma: Info. Elet. Telec. Altro.

Esame di Stato per l abilitazione alla professione di Ingegnere II sessione, anno 2008 Candidati in possesso della Laurea triennale

Analisi Matematica 1-10/2/15 - Compito 3 - Versione 1

( ) ( ) = ( )* ( ) Z f X f Y f. sin 2 f. 0 altrove. Esempio di Modulazione

Corso di Elaborazione Numerica dei Segnali Esame del 7 Luglio 2004

SEGNALI E SISTEMI Proff. L. Finesso, M. Pavon e S. Pinzoni (a.a ) Homework assignment #2 Testo e Soluzione

2. Costruire un M function file di Matlab che calcola il valore del

Fondamenti di Informatica

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

Analisi Matematica 1 Ingegneria Informatica Gruppo 4, canale 6

Cognome Nome: Matricola: Corso di Laurea: Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 2011/12 20 settembre Domande Teoriche

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale

Nome: Nr. Mat. Firma:

Profs. Roberto Cusani Francesca Cuomo

ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI ASSEGNATI IN AULA O A CASA Corso di Laurea in Matematica aa 2003/04 01/03/04

Informazioni sul corso

Fondamenti di Automatica

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti.

Esercizio 1. Dare la definizione di funzione continua in un punto x 0. 4x 3 2x 2 + x 3x 2 + 2x. (x + 1)3. y(x) = ln[(x 1)/x]. lim

I PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA A Ing. [Informatica, Telecomunicazioni](L-Z)

FONDAMENTI DI AUTOMATICA. Prof. Maria Prandini

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Integrazione numerica

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 6 punti.

Legami s-t per sistemi del secondo ordine

Fondamenti di Automatica Ingegneria Industriale

Sistemi di controllo

Teoria dei Segnali IIa Prova Intracorso Prof. Francesco A. N. Palmieri giovedi 22 novembre 2018

Università di Trento Dip. di Ingegneria e Scienza dell Informazione

COGNOME... NOME... ( π ) ( ) = e Determinare utilizzando una funzione ausiliaria, opportunamente scelta, la soluzione del

Comunicazioni Elettriche Esercizi

Equazioni differenziali con valori al bordo

, α N, quando f è una delle seguenti

I suoni Rappresentazione digitale

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 12 a.a

Calcolo Numerico A.A Lab. 6

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Esercitazione N.1 per il corso di SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI 1 Filtro notch e canna d organo

ARGOMENTI MATEMATICA PER L INGEGNERIA

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti.

Esercizi proposti. a. tracciare i diagrammi di Bode b. calcolare la risposta al gradino unitario applicato in t=0

Tesine di Fondamenti di Automatica

Prova scritta di Analisi Matematica T-B, Ingegneria Meccanica, 17/06/2014

Curve parametrizzate. Esercizi. 1 Curve parametrizzate con parametri arbitrari. Curvatura. Torsione

9. Sistemi di Modulazione Numerica in banda traslata. Modulo TLC:TRASMISSIONI Modulazione numerica in banda traslata

Fondamenti di Elaborazione Numerica dei Segnali Anno Accademico Primo Appello 26/2/2015

Interpolazione e approssimazione di funzioni

(s + a) s(τ s + 1)[(s + 1) ]

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE. Y(f) Y(f-15) Y(f+15) f[hz] Yc(f) Y(f) Y(f-17.5) Y(f+17.5) Yc(f) Esercizio 1

Teoria dei Segnali Discrete Fourier Transform (DFT) e Fast Fourier Transform (FFT); filtri tempo-continui

Laboratorio di MATLAB

Esercizi 2: Curve dello spazio Soluzioni

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2010/ gennaio 2012

1. Si individuino tutti i valori del parametro α per i quali il sistema assegnato è asintoticamente stabile.

Fondamenti di Automatica

Corso di Fondamenti di Segnali e Trasmissione - Esame del 7 Febbraio 2006

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro.

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Metodi Matematici per la Finanza

7. Trasmissione Numerica in Banda Traslata

RICHIAMI SU PROCESSI ALEATORI E DENSITÀ SPETTRALE DI POTENZA

Corso base di L A TEX

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

kπ cos, k = 0, 1, 2,, n (NB: sono n +1) n

Esercizi su polinomio di Taylor, metodi numerici per il calcolo di zeri di funzione e iterazioni di punto fisso

Fondamenti di Automatica

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 29 settembre 2012

Modulo di Matematica

Transcript:

Tesina di Segnali e Sistemi - Anno 2016/17 N. Benvenuto, T. Erseghe Il filtro deriv A tem Padova, 11 maggio, 2017 1 Testo Dato il segnale, continuo nel tempo, Si desidera valutare la derivata x (t) del segnale continuo x(t) = x(t) t 3.5 = et -2t α e βt cos(2! cos(2πf f 0 t +!/6) ϕ 0 )1(t) 1(t) (1) tramitesi ildesidera procedimento valutare a tempoil discreto segnale descritto derivata in Fig. y(t) 1 in= cui: x (t), o meglio un primoi blocco suoi campioni, opera il campionamento tramite un di procedimento x(t) e produce ila segnale discreto a(nt discreto ) = x(nt in ), cui: un primo blocco opera il tempo campionamento di x(t) e produce il segnale a tempo un secondo blocco opera una derivazione discreta del tipo discreto a(nt)=x(nt), mentre un secondo blocco opera una derivazione discreta a(nt del ) tipo a((n 1)T ) b(nt ) =. T b(nt) =1/T * [ a(nt) a((n-1)t) ] x(t) campionatore a(nt) filtro derivatore b(nt) a tempo discreto Si chiede di: Figura 1: operazione di derivazione a tempo discreto 1. Scegliere una durata convenzionale d x di x(t) al 3%, cioè troncando il segnale quando questo rimane al di sotto del 3% del valore massimo. 1

2. Stimare la banda (laterale) B di x(t), valutando la DFT di a(nt ) per vari valori della frequenza di campionamento F c = 1/T. In particolare, esaminando i corrispondenti andamenti nel modulo della DFT si chiede di determinare un opportuno valore di B, nonché di riportare in un grafico la DFT (modulo, in db) di a(nt ) in corrispondenza della frequenza di campionamento F c = 2B. Si fa a tal proposito notare che la convenzione in questo caso è A(f) db = 20 log 10 A(f). 3. Valutare il segnale derivata x (t) in modo analitico. Scegliere una frequenza F c alquanto maggiore di 2B, in modo che il filtro derivatore a tempo discreto porga un segnale b(nt ) molto vicino al segnale derivata x (nt ). Come criterio di bontà si usi il rapporto R = E b x /E x, dove E x è l energia del segnale discreto x (nt ) mentre E b x è l energia del segnale differenza b(nt ) x (nt ). Riportare R in db (R db = 10 log 10 R) verso F c per alcuni valori significativi di F c. 4. Riportare la DFT (modulo, in db) di a(nt ) in corrispondenza della frequenza di campionamento determinata in base ad un opportuno valore di R db. 5. Riportare l andamento di b(nt ) sovrapposto a quello di x (t), utilizzando due colori distinti. I parametri del segnale (1) vanno selezionati, a seconda del proprio numero di matricola, come riportato nella seguente tabella: 2 Consegna matricola α β f 0 ϕ 0 00 24 3.5 2 0.5 π/6 25 49 2 1 0.25 π/8 50 74 5 3 1/3 π/5 75 99 4 2 1 3π/7 La soluzione alla tesina va scritta in forma di elaborato breve (max 5 pagine), e deve riportare l intero codice MATLAB utilizzato. Si raccomanda di consegnare un elaborato scritto in maniera ordinata e leggibile. Le tesine vanno consegnate al docente entro giovedi 1 giugno 2017 se ci si presenta al preappello, oppure lo stesso giorno degli appelli successivi e comunque prima dell inizio della prova scritta. 2

3 Tutor junior e aule informatiche Le tutor junior sono a vostra disposizione nelle aule informatiche per domande e suggerimenti sulla soluzione alla tesina, o per qualsiasi problema abbiate con il MATLAB. Troverete le tutor junior in aula Te nei giorni 15 (lun), 16 (mar), 22 (lun) e 23 (mar) maggio 2017 dalle 16:15 alle 18:15. 4 Guida alla stesura Per la stesura della tesina ci sono due possibilità: Utilizzare L A TEX (consigliato): È sufficiente modificare il file tesina.tex disponibile su elearning in Guida alla compliazione della tesina in L A TEX, che riporta il sorgente L A TEX del presente documento. Ricordare di inserire i propri dati nel titolo. Utilizzare un altro software di scrittura: bisogna assicurarsi di usare un template simile a quello messo a disposizione. Inoltre, la tesina deve rispettare le specifiche seguenti: Deve riportare l intero codice MATLAB utilizzato. La lunghezza massima è di 5 facciate (al piú 6) codice MATLAB compreso. Quindi, cercate di contenere al massimo il codice. 5 Note utili per la scrittura in L A TEX Per prima cosa, scaricare ed installare una distribuzione L A TEX, a seconda del proprio sistema operativo. Ad esempio, è possibile installare: MikTex (http://miktex.org/) per Windows TexLive (http://www.tug.org/texlive/) per Linux MacTex (http://www.tug.org/mactex/) per Mac Per la stesura è consigliabile fare uso di un editor L A TEX. Tra le possibili scelte vi sono: 3

TeXShop (http://pages.uoregon.edu/koch/texshop/index. html) per Mac TexnicCenter (http://www.texniccenter.org/) per Windows Kile (http://kile.sourceforge.net/) per Linux TexMaker (http://www.xm1math.net/texmaker/index.html) per Windows, Mac e Linux. Una guida completa alla stesura di documenti con L A TEX è L arte di scrivere con L A TEX, di Pantieri e Gordini. E possibile scaricarla da: http://www.lorenzopantieri.net/latex_files/artelatex.pdf, ma ne esitono molte altre di ugualmente valide. 5.1 Inserimento di codice MATLAB Per inserire il codice si suggerisce il comando lstinputlisting, disponibile caricando il pacchetto listings. Di seguito un esempio di come viene riportato in un documento L A TEX il file Matlab matlabscript.m: % S c r i p t Matlab f o r t = 10: 1:0 t 5 end x = 0 : 0. 0 1 : 2 p i ; f i g u r e p l o t ( x, s i n ( x ), b --, LineWidth, 2 ) 10 g r i d t i t l e ( Plot of sin(x) ) x l a b e l ( x ) y l a b e l ( sin(x) ) a x i s ( [ 0 2 p i 1 1 ] ) 4

5.2 Scrittura di formule matematiche Ecco alcuni esempi che possono risultare utili. La formula (2) singola e la formula (3) allineata ai simboli di uguaglianza sinc(t) dt (2) x(t) = a k e i2πf 0kt k= M sinc(t) dt T k= M sinc(kt ), k Z (3) 5.3 Inserimento di una figura Esaminate il modo in cui è stata inserita Fig. 1 all inizio del testo. 5