CLASSE: 1ALSA MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: DOCENTE: TRUSSARDI TANZI PAOLA MARCO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

Dipartimento Michelangelo (disegno e storia dell arte)

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

PROGRAMMA PREVENTIVO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

LICEO SCIENTIFICO E.VITTORINI via Donati 5 Milano DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE a.s. 2012/2013

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE (Classe 1ª)

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2015/2016

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

AREA COGNITIVA. Scuola dell Infanzia

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO PER IL TURISMO

Classi Prime Obiettivi ( Indicaz ) Competenze Abilità Contenuti -Riconoscere e classificare gli elementi del linguaggio

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Discipline progettuali design Liceo Artistico indirizzo Design

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

PROGRAMMAZIONE classi: 1^ C; 1^D. A.S Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE - Disegno e storia dell arte

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE CLASSE PRIMA COMPETENZE (1)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

ARTE E IMMAGINE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esprimersi e comunicare

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

Curricolo di religione

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... SERVIZI SOCIO-SANITARI

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

OGGETTO: Progetto continuità Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado

Ordinamento dei corsi

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

ALLEGATO P.O.F Griglie di valutazione Dipartimenti. GRIGLIA VALUTAZIONE A Quesiti a risposta singola

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Piano di lavoro annuale

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

Esercizi di autoriflessione sui diversi approcci procedurali in relazione ai diversi contesti metodologici TUTTE LE DISCIPLINE

Attività e insegnamenti dell indirizzo Produzioni industriali e artigianali articolazione Artigianato opzione Produzioni tessili sartoriali

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Omnicomprensivo Statale Filadelfia. Scuola Secondaria di I grado Scuola Secondaria di II grado: Liceo Scientifico IPSIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

Istituto Professionale di Stato Giuseppe Medici Indirizzi: Agroambientale, Alberghiero, Turistico Aziendale

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza

TECNOLOGIA E INFORMATICA

PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe 1 sezione La Docente : Federica Granato Anno Scolastico :

LA CIVILTA DEGLI EGIZI

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/2013 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE

Attività / Metodologia

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

Atti Ministeriali Ministero Istruzione

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

Transcript:

CLASS: 1ALSA MATRIA: DISGNO STORIA DLL ART DOCNT: DOCNT: TRUSSARDI TANZI PAOLA MARCO PROGRAMMAZION DIDATTICA ASS CULTURAL STORICO-SOCIAL competenze chiave Imparare a imparare: metodo di studio attraverso l utilizzo di immagini e schemi. competenze base abilità conoscenze Acquisire la padronanza del disegno grafico/geometrico come linguaggio e strumento di conoscenza che si sviluppa attraverso la capacità di vedere nello spazio, effettuare confronti, ipotizzare relazioni, porsi interrogativi circa la natura delle forme naturali e artificiali. competenze acquisite dallo studente al termine del percorso liceale sono: essere in grado di leggere le opere architettoniche e artistiche per poterle apprezzare criticamente e saperne distinguere gli elementi compositivi, avendo fatto propria una terminologia e una sintassi descrittiva appropriata; Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio Collocare i principali monumenti storici secondo lo spazio e il tempo Saper confrontare stili e periodi diversi sulla base di elementi caratteristici. Comprendere le mutazioni stilistiche in relazione agli eventi storici Individuare i principali mezzi e strumenti di innovazione tecnicoscientifica abilità di rappresentazione grafica. appropriazione di strumenti espressivi e consapevolezza di poter intervenire autonomamente in processi progettuali e creativi. ssere consapevoli della tradizione artistica, cogliere il significato e il valore del patrimonio architettonico e culturale, anche rispetto allo sviluppo della storia della cultura; Conoscere e saper ricostruire le periodizzazioni fondamentali della storia dell arte. conoscenza particolare della storia dell architettura e considerazione dei fenomeni artistici e delle arti figurative in relazione ad essa; Conoscere la tecnica rappresentativa della prospettiva e le sue regole. Comunicare: linguaggio verbale, non verbale, scritto Utilizzare un registro verbale adeguato alla disciplina Padroneggiare il linguaggio specifico della disciplina sporre in modo chiaro gli argomenti utilizzando le diverse forme espositive a disposizione. Conoscere un lessico tecnico specifico. Possedere gli elementi fondamentali che danno conto della complessità dell epoca studiata

Sviluppare e saper esprimere una buona coscienza critica. Adoperare concetti e termini storici in rapporto ai specifici contesti storico/culturali Collaborare e partecipare: lavoro di gruppo, brainstorming, cooperative learning Organizzare una discussione di gruppo che facciano emergere punti di contatto tra la storia dell arte antica e moderna. Collegare e interpretare criticamente le conoscenze acquisite Attitudine alla problematizzazione Capacità di orientarsi nel mondo e di riferirsi a tempi e spazi diversi Capacità di impostare una ricerca con selezione delle fonti e dei documenti Problem solving Conoscere, attraverso l evoluzione dei processi storici artistici, la formazione della società dall individuo alla sue forme organizzative più complesse Conoscere le fondamentali forme di interazione produttiva Sapersi relazionare con gli altri, interagire in un contesto eterogeneo, condividendo in modo postivo le proprie conoscenze ed opinioni. CONTNUTI DL PROGRAMMA: Disegno tecnico: costruzione di figure geometriche piane; proiezioni ortogonali di figure piane e solide. Disegno a mano libera dei capitelli greci e di particolari architettonici dei vari periodi stilistici. I beni culturali; l'unsco. L'arte della Preistoria : l'arte parietale, la grotta di Lascaux; l'arte rupestre : i Camuni; piccole grandi sculture : la Venere di Willendorf. Prime forme di architettura : i Dolmen, i Menhir, i Cromlech di Stonehenge, i Nuraghi sardi. L'arte degli gizi : le costruzioni funerarie : mastabe, ziggurat, le piramidi di Giza. Le pitture parietali L'arte cretese. La pittura : la taurocatapsia. La scultura : la dea dei serpenti. La città palazzo : Cnosso. I vasi. L'arte micenea. La città fortezza : Micene. La porta dei leoni, il tesoro di Atreo. La maschera di Agamennone.

L'arte greca: concezione di arte e bellezza. L'uomo e gli dei. Medioevo ellenico :la pittura vascolare in stile geometrico : l'anfora del lamento funebre. Gli ordini architettonici : dorico, ionico, corinzio Periodo arcaico : la formazione del tempio. Gli elementi costitutivi del tempio. La scultura arcaica: Kuros; ra di Samo; Moskophoros. Periodo classico : l'acropoli di Atene, il Partenone. Il teatro. L'agorà. La scultura classica: il Discobolo di Mirone ; il Doriforo di Policleto. La pittura vascolare : anfora di Achille e Aiace. Il vaso di Francoise. Periodo ellenistico La scultura : Laocoonte e i suoi figli; La Nike di Samotracia. Gli truschi: l'architettura e la città. La porta dell'arco di Volterra. L'architettura funeraria : tipologie di tombe; La scultura : il sarcofago degli sposi, la Chimera d'arezzo. L'arte Romana : la relazione con la cultura greca; Architettura: i paramenti murari, l'arco, la volta, la cupola, le strade, i ponti, gli acquedotti. Il foro romano, le terme. Il Pàntheon; il Colosseo; La scultura: Augusto di prima Porta. La colonna Traiana. Attività del docente e metodi Attività dello studente Strumenti, materiale e spazi utilizzati Metodologia lezione frontale Metodologie attive: lezione dialogata guidata dall insegnante. cooperative learning peer tutoring lavoro in piccoli gruppi: ricerca e discussione. webquest brain storming guida alla costruzione di mappe concettuali didattica per compiti di realtà problem solving role play Ascolto della lezione e presa degli appunti laborazione di schemi e mappe concettuali Rispetto delle consegne Interazione adeguata e produttiva con l insegnante e con i compagni Revisione degli appunti e ripetizione preferibilmente orale del materiale di studio Libro di testo: segni d arte 1 - Dalla preistoria al Gotico. d. D Anna Strumenti audiovisivi Rete globale (internet) Contributi multimediali L insegnante si occuperà della verifica e del monitoraggio del grado di preparazione raggiunto dagli alunni, anche attraverso attività di recupero. Sarà indispensabile saper stimolare la classe al dialogo e al confronto, motivando, se possibile, lavori di ricerca e approfondimento.

VALUTAZION Durante il corso dell anno il docente somministrerà differenti tipologie di test atte a verificare, di volta in volta, il grado di conoscenza, abilità e competenza acquisite dall alunno. L insegnante si impegnerà ad illustrare alla classe i criteri valutativi e in che modo i parametri incideranno sulla valutazione della verifica. Per gli studenti con BS si farà riferimento ai singoli PDP allegati ai verbali dei Consigli di classe. CRITRI DI VALUTAZION PR LA STORIA DLL ART CONOSCNZ VALUTAZION ABILITA VALUTAZION COMPTNZ VALUTAZION Ampie, esaurienti, precise ed efficaci; preciso ed appropriato 9-10 Coerenza rigorosa e brillante, completa ed equilibrata; sicura e originale 9-10 Collegamenti sempre corretti e pertinenti, puntuali e articolati; nell esposizione efficaci elementi di creatività ed originalità; eccellente grado di autonomia ccellente/ottimo (9-10) Adeguate e precise; lessico specifico sostanzialmente adeguato 8 Coerenza valida, completa; buona 8 Collegamenti corretti puntuali; sensibilità per l argomento e capacità di rielaborazione; buon grado di autonomia Buono (8) Complessivamente adeguate e precise, pur con qualche carenza; lessico specifico corretto con qualche inadeguatezza 7 Coerenza buona anche se talvolta schematica, completa pur con qualche squilibrio; 7 Collegamenti generalmente corretti, presenti anche se non completi; diffusi tentativi di rielaborazione personale; discreto grado di autonomia Discreto (7)

discreta ssenziali anche se poco approfondite; limitato nelle scelte, ma globalmente non scorrette 6 Coerenza presente pur con qualche incongruenza, essenziale; sufficiente 6 Collegamenti non sempre precisi ma globalmente non scorretti, schematici ed essenziali; qualche tentativo di rielaborazione personale; sufficiente grado di autonomia Sufficiente (6) Superficiali e frammentarie; impreciso 5 Coerenza discontinua, superficiale e schematica; mediocre 5 Collegamenti imprecisi scarsi; nell esposizione elementi di creatività presenti ma non adeguati; autonomo se guidato Mediocre (5) Incomplete e con diffuse lacune; impreciso e trascurato 4 Coerenza con numerose incongruenze, incompleta; insufficiente 4 Collegamenti imprecisi e incongruenti, assenti; non sempre autonomo anche se guidato Insufficiente (4) Assenti; lessico inadeguato 2-3 Coerenza assente, nessuna ; assente 2-3 Collegamenti e inesistenti; non autonomo Gravemente insufficiente (2-3)

CRITRI DI VALUTAZION PR IL DISGNO CONOSCNZ VALUTAZION ABILITA VALUTAZION COMPTNZ VALUTAZION conoscere in modo sicuro e completo i metodi della rappresentazion e grafica 9-10 essere in grado di muoversi autonomamente attraverso i metodi della rappresentazione grafica e di rielaborare personalmente il lavoro a livello tecnico e grafico/esecutivo. 9-10 correttamente gli strumenti del disegno finalizzati al rilievo, alla lettura e alla progettazione di un manufatto. ccellente/ottim o (9-10) aver acquisito una buona conoscenza del linguaggio grafico convenzionale. 8 essere in grado di utilizzare autonomamente e in modo sicuro i metodi della rappresentazione. 8 in maniera corretta gli strumenti del disegno con una buona resa grafica Buono (8) conoscere i metodi di rappresentazion e grafica. 7 essere in grado di realizzare elaborati grafici utilizzando correttamente gli aspetti metodologici. 7 in maniera corretta gli strumenti del disegno. Discreto (7) conoscere i metodi di rappresentazion e grafica per linee essenziali 6 saper trasferire operativamente le proprie conoscenze a livello metodologico/grafic o solo in semplici elaborati. 6 gli strumenti del disegno nel rispetto delle principali convenzioni ottenendo una resa grafica di sufficiente leggibilità. Sufficiente (6)

conoscere in modo incerto gli aspetti della metodologia disciplinare. 5 Dimostra lievi insicurezze nell applicazione dei contenuti metodologico/grafic i della disciplina. 5 utilizzare in maniera poco efficace e incerta gli strumenti del disegno. Mediocre (5) Conoscenza frammentaria e lacunosa degli aspetti della metodologia disciplinare. 4 Dimostra imprecisioni grafiche e/o una scorretta impostazione esecutiva 4 in modo limitato gli strumenti grafici Insufficiente (4) L'allievo rifiuta di sottoporsi alla prova grafica o dimostra di non conoscere gli elementi base della metodologia disciplinare e le più elementari convenzioni grafiche. 2-3 Rifiuta di svolgere l'elaborato e consegna in bianco. Non comprende le e consegna l'elaborato quasi completamente in bianco. 2-3 in modo limitato gli strumenti grafici Gravemente insufficiente (2-3)