LIBRETTO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI. Ottica e Laboratorio IMPARTITE DAL PROF. Antonio Polimeni NELL'ANNO ACCADEMICO 2018/19

Documenti analoghi
LIBRETTO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI. Ottica e Laboratorio IMPARTITE DAL PROF. Antonio Polimeni NELL'ANNO ACCADEMICO 2016/17

LIBRETTO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI. Ottica e Laboratorio IMPARTITE DAL PROF. Antonio Polimeni NELL'ANNO ACCADEMICO 2017/18

INDICE OSCILLAZIONI CAPITOLO 1

LIBRETTO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI. Fisica quantistica e dello stato solido IMPARTITE DAL PROF. Antonio Polimeni NELL'ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Indice. Fenomeni elettrici Introduzione Carica elettrica Legge di Coulomb... 13

Cosa si intende per onda?

Indice. Elettrostatica in presenza di dielettrici Costante dielettrica Interpretazione microscopica 119. capitolo. capitolo.

Fisica II - CdL Chimica. Interferenza Coerenza Diffrazione Polarizzazione

2 Bilancio energetico e unicità Il teorema di Poynting Applicazioni a sorgenti armoniche Teorema di unicità...

Indice. Presentazione 1

OTTICA E LABORATORIO

caratteristiche della onde:, T, y = f(x,t) onda unidimensionale

Indice. Introduzione 13

Dati Relativi all organizzazione didattica FISICA II PHYSICS II. Corso di studio: Corso di Laurea in Scienze Geologiche

Indice. 21 Il campo elettrico: 22 Il campo elettrico: Parte IV ELETTROMAGNETISMO. distribuzioni discrete di carica. distribuzioni continue di carica

Laurea Magistrale di INGEGNERIA ELETTRONICA (LM-29) a.a , I semestre! Programma del corso di FISICA SUPERIORE! Docente: MAURO PAPINUTTO!

Lezione 25. Corso di Fisica 2 per Matematici

nasce la spettroscopia come tecnica di analisi chimica

FISICA II OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

FERRARI LUCI MARIANI PELISSETTO FISICA ELETTROMAGNETISMO E OTTICA IDELSON-GNOCCHI

Ottica fisica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Corso di laurea in Matematica Anno accademico 2018/ anno

Programma del corso di Istituzioni di Fisica della Materia Prof. U. Scotti di Uccio

MODULO DI FISICA (versione aggiornata 2018)

Laboratorio PLS di astrofisica_ Modulo 1 Attività teoriche e sperimentali preliminari svolte presso le singole scuole

Attività PLS 2011/12. Vera Montalbano Dipartimento di Fisica Università di Siena

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 OTTICA OTTICA APPLICATA PAOLO TRAVERSO LUCIA BENEDUCE

Ottica fisica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

INTERFERENZA DELLA LUCE. Giuseppe Molesini

PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA TEORICA 1 PROF. E. PACE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA A. A

Ottica fisica - Interferenza

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

Esercizi selezionati per l esame scritto del corso di Fotonica. Laser

Appunti del Corso di Applicazioni di Elettromagnetismo. Tullio Bressani e Elena Botta Dipartimento di Fisica Sperimentale

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2015/16. Introduzione al corso di

Onde elettromagnetiche. Propagazione delle onde Riflessione e rifrazione

A.A : Fisica Generale III programma definitivo

More information about this series at

FISICA II E LABORATORIO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Nozioni di geometria e calcolo vettoriale: distinzione fra grandezze scalari e vettoriali, somma di vettori, prodotto scalare e prodotto vettore.

Ottica fisica - Diffrazione

"Antenne" Docente: Prof. Graziano CERRI. Programma dell insegnamento

Lezione 22 - Ottica geometrica

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE

Unità Didattica n 1: Onde, oscillazioni e suono. Prerequisiti. Forze e moto. Moto circolare uniforme.

Programma del corso di Istituzioni di Fisica della Materia Prof. U. Scotti di Uccio

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

Richiamare alcuni concetti fondamentali relativi alla luce intesa come onda elettromagnetica.

Vittorio Degiorgio Ilaria Cristiani. Note di fotonica

Calcolo differenziale ed integrale di funzioni ad una variabile. Equazioni differenziali del primo e del secondo ordine. Calcolo vettoriale.

(1) 1. Calcolare lo spessore minimo di una lamina a quarto d onda avente indice di rifrazione veloce n = 1 + ξ /1000 e indice di

OTTICA E LABORATORIO

Addì Estensimetri meccanici, ottici ed

Corso di Radioastronomia 1

Frequenza fortemente consigliata. La frequenza è obbligatoria per accedere alle prove in itinere (limite minimo di presenze pari al 65%).

Ottica geometrica. Propagazione per raggi luminosi (pennello di luce molto sottile)

Addì Estensimetri meccanici, ottici ed

Luce e onde elettromagnetiche

Corso di fisica applicata con elementi di fisica tecnica A.A. 2016/2017

LASER PRINCIPI FISICI

Indice CAPITOLO 6 CAPITOLO 1 CAPITOLO 2 CAPITOLO 7 CAPITOLO 8 CAPITOLO 3 CAPITOLO 4 CAPITOLO 9 CAPITOLO 5 CAPITOLO 10. Le misure 1. Forza e moto 2 105

6) Si considerino due polarizzatori ideali (il primo orientato in direzione verticale e il secondo in

IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2018/2019

a.s. 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO

Corso di CAMPI ELETTROMAGNETICI per Ingegneria Clinica Anno Accademico


A.A : Fisica Generale III programma definitivo

A.A : Fisica Generale III programma definitivo

ISTITUTO SUPERIORE VIA SILVESTRI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

OTTICA ONDE INTERFERENZA DIFFRAZIONE RIFRAZIONE LENTI E OCCHIO

Quesiti di Fisica Generale

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Richiami di calcolo vettoriale. Operatori vettoriali: definizione indipendente dalle coordinate. Significato degli operatori vettoriali.

ESERCIZI DI OTTICA GEOMETRICA

Onde ele'romagne-che. Propagazione delle onde Riflessione e rifrazione

- Introduzione all elettromagnetismo. - Elettrizzazione per strofinio. - Carica elettrica. - Elettrizzazione per contatto

Fenomeni che evidenziano il comportamento ondulatorio della luce: interferenza e diffrazione

DATA # TITOLO ARGOMENTI Introduzione.

4 Fondamenti di Ottica

Indice. 1.3 Velocità di propagazione delle onde Velocità delle onde nei fluidi Velocità delle onde nei solidi

Principio di Huygens (1678)

a-fac-triglia.pdf

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

INDICE FENOMENI ELETTRICI

Fabrizio Frezza Compendio di campi elettromagnetici

Indice. Grandezze fisiche Introduzione Misura e unità di misura Equazioni dimensionali... 18

Introduzione ai fenomeni di polarizzazione. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

Oscillazioni ed onde

Unità didattica n 1 - Il primo principio della termodinamica

ESPERIMENTO 6: OTTICA GEOMETRICA E DIFFRAZIONE

Indice Generale. 1 Introduzione, Descrizione del moto: cinematica in una dimensione 23. misurazione, stime 1

Lezione 21 - Onde elettromagnetiche

Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S Programma di FISICA

Ripasso fisica: Sabato 12 Relazione tra forza ed energia: il Lavoro (pag ) esempi svolti La potenza (pag )

Transcript:

SAPIENZA, UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI LIBRETTO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI Ottica e Laboratorio IMPARTITE DAL PROF. Antonio Polimeni NELL'ANNO ACCADEMICO 2018/19

MNV: P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci Fisica volume II, EdiSES, Napoli MS: C. Mencuccini, V. Silvestrini, Fisica II, Liguori Editore, Napoli F: Grant R. Fowles, Introduction to Modern Optics, Dover Publications Inc., New York BW: M. Born, E. Wolf, Principles of Optics (Pergamon Press, Oxford, 1980) Argomento della Lezione N. 1 Argomento della Lezione N. 2 Argomento della Lezione N. 11 Argomento della Lezione N. 12 Introduzione al corso: lezioni, complementi, esercitazioni di laboratorio, modalità di esame. Richiami eq. di Maxwell ed eq. delle onde elettromagnetiche nella materia (MNV 13.1, MS IX.3 IX.4; F 6.1,6.2,6.3) Onda armonica piana. (MNV 12.9; MS IX.3, IX.4) Teorema di Fourier (MNV 12.4, MS X.2 volume meccanica). Equivalenza eq. onde ed eq. Schroedinger. Polaroid e legge di Malus per diversi stati di polarizzazione (MNV 14.7, MS X.5). Esercizio su coefficienti di Fresnel e luce pol. rettilineramente (MNV 14.4). Onda evanescente (F 2.9, MNV 14.3 14.4, H 4.6.3 4.7). Riflessione interna totale e coefficienti di Fresnel. (MNV 14.3, F 2.7, 2.10). Data :25/2/19 Firma : Data 25/2/19: Firma : Data :13/3/19 Firma : Data :13/3/19 Firma : Argomento della Lezione N. 3 Argomento della Lezione N. 4 Argomento della Lezione N. 13 Argomento della Lezione N. 14 Polarizzazione delle onde (pol. lineare, ellittica, circolare, non polarizata) (MNV 13.2 13.3). Polarizzazione e rappresentazione matriciale (F 2.5). Vettore di Poynting (MNV 13.3). Vettore di Poynting per diverse polarizzazioni (MNV 13.3). Esercizio onde em. Campi magnetici. Spettro delle onde e. m. (onde radio raggi gamma) (MNV 13.12). Spettro emesso dal Sole. Esercizio onde e.m. (MNV Es. 13.1) Fase onda riflessa e rombo di Fresnel (MNV 14.3, F 2.7, 2.10). Onda evanescente e applicazioni: cubo separatore di fascio e fluorescenza in modalità di riflessione totale interna (F 2.9, MNV 14.3 14.4, H 4.6.3 4.7). Caso di incidenza normale (MNV 14.4). Interferenza tra onde e. m., sorgenti coerenti (F. 3.1 3.2, MS X.8, MNV 15.3). Data :27/2/19 Firma : Data :27/2/19 Firma : Data :18/03/19 Firma : Data :18/03/19 Firma : Argomento della Lezione N. 5 Argomento della Lezione N. 6 Argomento della Lezione N.15 Argomento della Lezione N.16 Condizioni per le onde e. m. all interfaccia tra due mezzi (MNV 14.3, MS X.1 X.2). Leggi della riflessione e della rifrazione (MNV 14.4, MS X.1 X.2) Principio di Fermat (MS X.1, MNV 17.10) Angolo limite ed esempi sulla rifrazione della luce (MNV 14.3, MS X.2) Esercizi ed esempi (posizione apparente di una stella). Esperimento di Young e cammino ottico (F. 3.1 3.2, MS X.8, MNV 15.3). Interferometro di Michelson. Funzione di correlazione tra due campi e..m e funzione di autocorrelazione (F 3.4). Teoria della coerenza parziale e visibilità (F 3.4 3.5). Data :4/3/19 Firma : Data :4/3/19 Firma : Data :20/03/19 Firma : Data :20/03/19 Firma : Argomento della Lezione N. 7 Argomento della Lezione N. 8 Argomento della Lezione N. I Argomento della Lezione N. I Fibre ottiche F 2.7. Fibre mono e multimodali, ritardo modale (note di lezione). Relazioni di Fresnel per onda e..m polarizzata nel piano di incidenza (MNV 14.4, MS X.2). H: Eugene Hecht, Optics, Addison Wesley, San Francisco I esperienza classe P1 I esperienza classe P1 (Spagnolo, AP 2 ore) Data :6/3/19 Firma : Data :6/3/19 Firma : Data : 21/03/19 Firma : Data : 22/03/18 Firma : Argomento della Lezione N. 9 Argomento della Lezione N. 10 Argomento della Lezione N. 19 Argomento della Lezione N. 20 Relazioni di Stokes (MNV 14.4). Relazioni di Fresnel per onda e.m. polarizzata ortogonalmente al piano di incidenza (MNV 14.4, MS X.2). Coefficienti di riflessione e trasmissione per luce comunque polarizzata (MNV 14.4, Es. 14.3; MS X.2.2). Grado di polarizzazione (MNV 14.4). Angolo di Brewster ed esempi (MNV 14.4, MS X.2.2). Polaroid e luce polarizzata (MNV 14.7). Teoria della coerenza parziale e visibilità (F 3.4 3.5). Teorema di Wiener-Khinchin (http://mathworld.wolfram.com/wiener- KhinchinTheorem.html). Data :11/03/19 Firma : Data :11/03/19 Firma : Data : 25/03/19 Firma : Data : 25/03/19 Firma :

Argomento della Lezione N. 21 Argomento della Lezione N. 22 Argomento della Lezione N. 29 Argomento della Lezione N. 30 Calcolo della visibilità di una sorgente laser in presenza di modi di cavità tramite il teorema di Wiener (appunti di lezione). Spettroscopia a trasformata di Fourier (F 3.9). Pacchetto d onde e coerenza (MS X.6, F1.5, MNV 12.10, F 3.6; Amaldi, Bizzarri, Pizzella, Fisica Generale, Zanichelli 12.7). Esercizio bolla di sapone (appunti di lezione) Diffrazione alla Fraunhofer da fenditura e foro circolare calcolata con l integrale di Kirchhoff (F 5.4, MNV 16.3 16.3). Criterio di Rayleigh ed esempi (F 5.4, MS X.10.1 X.10.2, MNV 16.3 16.4). Data :27/03/19 Firma : Data :27/03/19 Firma : Data :10/04/19 Firma : Data :10/04/19 Firma: Argomento della Lezione N. 23 Argomento della Lezione N. 24 Argomento della Lezione N. 31 Argomento della Lezione N. 32 Interferenza da una lastra a facce piane e parallele. (F 4.1-3; BW 7.6.1-7.6.3). Interferenza da una lastra a facce piane e parallele ne l caso di luce bianca. (F 4.1-3; BW 7.6.1-7.6.3; M. Nigro, C. Voci, Problemi di Fisica Generale cap. 12, es. 12.13). Esercizio su potere separatore occhio umano (MNV 16.4) Potere separatore microscopio e apertura numerica (MNV 16.4). Applicazioni e conseguenze della diffrazione (f# di una lente, DVD e CD). Diffrazione da reticolo calcolata con l integrale di Kirchhoff (F 5.4, MNV 16.5, MS X.10.4). Larghezza dei massimi di un reticolo di diffrazione (F 5.4, MS X.10.4, MNV 16.5 16.6). Data :01/04/19 Firma : Data :01/04/19 Firma : Data :15/04/19 Firma : Data :15/04/19 Firma : Argomento della Lezione N. 25 Argomento della Lezione N. 26 Argomento della Lezione N. 33 Argomento della Lezione N. 34 Rivestimenti anti-riflesso e celle solari (MNV 15.6). Giunzionep-n sotto illuminazione: fotorivelatori, LED e celle solari (cenni). Principio di Huyghens-Fresnel e leggi della riflessione e rifrazione (MS X.7, MNV 14.2 14.3, F 5.1 5.2). Potere dispersivo e potere risolutivo di un reticolo di diffrazione. (F 5.4, MS X.10.4, MNV 16.5 16.6). Intervallo spettrale libero. Esercizio doppietto sodio (appunti di lezione). Interferometro di Fabry-Perot, caratteristiche generali, dipendenza dai parametri fisici, finesse (F 4.1-3; BW 7.6.1-7.6.3). Data : 03/04/19 Firma : Data : 03/04/19 Firma : Data :17/04/19 Firma : Data : 17/04/19 Firma : Argomento della Lezione N. II Argomento della Lezione N. II Argomento della Lezione N. 34 Argomento della Lezione N. 35 II esercitazione classe P1 II esercitazione classe P2 Potere risolutivo di un interferometro di Fabry-Perot (F 4.1-3; BW 7.6.1-7.6.3). Free spectral range di un interferometro di Fabry-Perot (F 4.1-3; BW 7.6.1-7.6.3). Applicazioni spettroscopiche. Applicazioni spettroscopiche. Polarizzabilita elettronica statica di un atomo (MNV 5.10, MS III.2). Data :04/04/19 Firma : Data :05/04/19 Firma : Data :29/04/19 Firma : Data : 29/04/19 Firma : Argomento della Lezione N. 27 Argomento della Lezione N. 28 Argomento della Lezione N. III Argomento della Lezione N. III Principio di Huyghens-Fresnel (MS X.7, MNV 14.2 14.3, F 5.1 5.2). Teorema di Green (F 5.1 5.2, MS X.7, MNV 14.2). Teorema integrale di Kirchhoff (F 5.1 5.2, MS X.7, MNV 14.2; vedere anche M. Born e E. Wolf, Principles of Optics 8.3.1 8.3.2). Diffrazione (caso di Fresnel e limite di Fraunhofer) (F 5.2-3, MNV 16.1) III esercitazione classe P1 III esercitazione classe P2 (Nicolò Spagnolo; AP 1 ora) Data :08/04/19 Firma : Data :08/04/19 Firma : Data :30/04/19 Firma : Data :30/04/19 Firma :

Argomento della Lezione N. 41 Argomento della Lezione N. 42 Argomento della Lezione N. 51 Argomento della Lezione N. 52 Costante dielettrica e indice di rifrazione complessi per gli isolanti (MS 9.6, MNV 13.9, H 3.5.1, F 6.4; anche F. Wooten Optical properties of solids cap. 3.10). Contributi alla polarizzabilita nei materiali in relazione alla pulsazione delle onde e.m. (MS 9.6, MNV 13.9, H 3.5.1, F 6.4). Pacchetto d onde in un mezzo dispersivo (MS X.6, F 1.5, MNV 12.10-11). Velocita di fase e velocita di gruppo di un pacchetto d onde. (MS X.6, F 1.5, MNV 12.10-11) Dispersione normale e anomala (MS X.6, F 1.5, MNV 12.10-11, alternativamente Amaldi, Bizzarri, Pizzella, Fisica Generale, Zanichelli 12.7). Fibre ottiche multi- e monomodali. Rappresentazione matematica delle lamine di ritardo. Esempi (F 2.5, vedere anche E. Hecht, Optics, 8.13). Parametri di Stokes e sfera di Poincarè (H. 8.13). Descrizione V esercitazione e misura sperimentale dei parametri di Stokes. Data : 04/05/18 Firma : Data : 04/05/18 Firma : Data : 18/05/18 Firma: Data : 18/05/18 Firma: Argomento della Lezione N. 43 Argomento della Lezione N. 44 Argomento della Lezione N. 53 Argomento della Lezione N. 54 Fibre ottiche multi- e monomodali. Attenuazione, dispersione modale e cromatica. Banda passante di un segnale in fibra ottica. Indice di rifrazione complesso per i metalli. Indice di rifrazione complesso per i metalli: limite di bassa e a lta frequenza (MNV 13.10, F 6.1-6.5, MS IX.7). Pulsazione di plasma. Colorazione dei metalli e bande di energia di un solido (MNV 13.10, F 6.1-6.5, MS IX.7). Descrizione V esercitazione e misura sperimentale dei parametri di Stokes. Potere rotatorio e birifrangenza circolare (F. 6.9, H 8.10). Effetto di un campo magnetico sulle proprietà ottiche di un dielettrico: rotazione di Faraday (F 6.10). Cristalli liquidi, lamine a ritardo variabile (H 8.12, appunti lezione). Data : 07/05/18 Firma : Data : 07/05/18 Firma : Data : 21/05/18 Firma: Data : 21/05/18 Firma: Argomento della Lezione N. 45 Argomento della Lezione N. 46 Argomento della Lezione N. 55 Argomento della Lezione N. 56 IV esercitazione IV esercitazione (N. Spagnolo) V esperienza V esperienza (N. Spagnolo) Data : 10/05/18 Firma : Data : 11/05/18 Firma : Data : 22/05/18 Firma: Data : 23/05/18 Firma: Argomento della Lezione N. 47 Argomento della Lezione N. 48 Argomento della Lezione N. 57 Argomento della Lezione N. 58 Tensore suscettività dielettrica e sue proprietà matematiche per materiali trasparenti, ellissoide degli indici (MNV 14.6, BW15.1, F 6.7, H 8.4) Propagazione di un onda elettromagnetica in un cristallo anisotropo: onda ordinaria e straordinaria e direzione dei vettori coinvolti nella propagazione dell onda (F 6.7, MNV 14.6). Equazione di Fresnel per gli indici di rifrazione (appunti e BW 15.2) Cristalli liquidi e display (H 8.12, appunti lezione). Effetti elettro-ottici, tensore elettro-ottico (A. Yariv e P. Yeh, Photonics cap. 9, F. 6.11). KDP e modulatori elettro-ottici (A. Yariv e P. Yeh, Photonics cap. 9). Modulatori di ampiezza (A. Yariv e P. Yeh, Photonics cap. 9). Data : 11/05/08 Firma : Data : 11/05/18 Firma : Data : 25/05/18 Firma: Data : 25/05/18 Firma: Argomento della Lezione N. 49 Argomento della Lezione N. 50 Argomento della Lezione N. 58 Argomento della Lezione N. 59 Legge della rifrazione per il vettore d onda e per il vettore di Poyinting (appunti e BW 15.2). Brifrangenza (MNV 14.6) Costruzione di Huyghens del fronte d onda ordinario e straordinario (MNV 14.6). Lamine di ritardo (MNV 14.6). Niobato di litio e modulatori elettro-ottici (A. Yariv e P. Yeh, Photonics cap. 9). Approssimazione dell Ottica geometrica e definizioni generali (MS XI.1-2). Specchi sferici e costruzione delle immagini (MS XI.3). Diottro e costruzione delle immagini (MS XI.4). Data : 14/05/18 Firma : Data : 14/05/18 Firma : Data : 28/06/18 Firma: Data : 28/06/18 Firma:

Argomento della Lezione N. 60 Argomento della Lezione N. 62 V esperienza V esperienza Data : 29/06/18 Firma : Data : 29/06/18 Firma : Argomento della Lezione N. 63 Argomento della Lezione N. 64 Diottro composto (lenti spesse e sottili) e costruzioni delle immagini (MS XI.6). Aberrazioni geometriche e cromatiche. Esempi (doppietto acromatico) Funzionamento dell occhio (MNV 17.8) Data : 01/06/18 Firma : Data : 01/06/18 Firma : Argomento della Lezione N. 65 Argomento della Lezione N. 66 Laser: assorbimento, emissione spontanea e stimolata (coeff. Di Einstein) (MS X.2.8; F 9.1-4) Data : 04/06/18 Firma: Condizioni per l effetto laser: inversione di popolazione, amplificazione ottica (F 9.1-4). Laser a tre e quattro livelli (F. 9.1-4). Principio di funzionamento laser He-Ne (Bransden and Joachain, Physics of Atoms and Molecules, 14.2). Data : 04/06/18 Firma: Argomento della Lezione N. 65 Argomento della Lezione N. 66 Funzione guadagno (F. 9.1-4) Allargamento Doppler (F. 9.1-4) Data : 08/06/18 Firma: Data : 08/06/18 Firma: