UN CREDITO DI FIDUCIA AL BAMBINO CHE APPRENDE

Documenti analoghi
Rilevazione precoce dei disturbi specifici di apprendimento nelle scuole

dr.ssa Paola Cavalcaselle psicologa

Centro Interuniversitario Istituto di Ricerca sulla Dislessia Evolutiva IRIDE

PROGETTO DSA PER LA PREVENZIONE, IL RILEVAMENTO PRECOCE E IL RECUPERO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Progetto: STARE BENE A SCUOLA (P01) Data di edizione del progetto: 31 dicembre 2010

Intervento referente DSA Gabriella Struzzi Istituto Comprensivo Orvieto Montecchio Dirigente Scolastico Mario Gaudino

GRIGLIA PER GRUPPI DI PROGETTO. Progetto: STARE BENE A SCUOLA (P01)

GRIGLIA PER GRUPPI DI PROGETTO. Progetto: STARE BENE A SCUOLA (P01)

PROGETTO Pro-DSA. I.C. De Amicis di Anzola dell Emilia (BO) Scuola Primaria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGETTO DI INDIVIDUAZIONE E INTERVENTO SU ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Data e orario Contenuti Relatori/ Soggetti coinvolti H 3

IL MONDO DELLE PAROLE

Percorsi di individuazione precoce e potenziamento per difficoltàdi apprendimento della letto-scrittura

Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp: individuazione precoce dei casi a rischio

IL PROGETTO DI LETTO-SCRITTURA

Progetto La scuola fa bene a tutti

PROGETTO PER LA RILEVAZIONE PRECOCE E L INTERVENTO EFFICACE NELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO SCRITTURA

PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE, PREVENZIONE E FORMAZIONE RELATIVO AI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (AREA LETTO- SCRITTURA)

PROGETTO DI INDIVIDUAZIONE E INTERVENTO SU ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Centro Ambulatoriale di Prevenzione e Riabilitazione dell Età Evolutiva - Impresa Sociale -

1): SCREENING POSTURALE

Piano di Miglioramento

IL MONDO DELLE PAROLE & INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO-SCRITTURA

Piano delle attività relativo al progetto NELLA SCUOLA DELL INFANZIA si comincia a leggere, IN CLASSE PRIMA E SECONDA si legge meglio a.s.

PROGETTO ORIENTAMENTO

Diagnosi.

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

Piano dell'offerta Formativa dell'istituto Comprensivo Laives 1 ALLEGATO 6

SCHEDA MONITORAGGIO PROGETTI INTEGRATI DI AREA A.S. 2007/2008

SCHEDA DI PROGETTO DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Imparare insieme ANNO SCOLASTICO 2016/2017 AMBITO. Inclusività e accoglienza

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO

DAL PROTOCOLLO REGIONALE ALL AZIONE SCOLASTICA PROGETTO DI RETE DEL CTI DI BADIA POLESINE INDIVIDUAZIONE PRECOCE

INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO/SCRITTURA METODI LABORATORIALI DELL INSEGNAMENTO DELLA LETTO/SCRITTURA

AZIONI PER IL RILEVAMENTO PRECOCE DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO NELLA POPOLAZIONE MONOLOINGUE E BILINGUE : lo screening

Progetto La scuola fa bene a tutti

PROGETTO DI PREVENZIONE DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO I CARE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

Azienda Asl N 4 STRUTTURA COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E DELL ETA ETA EVOLUTIVA DISTRETTO SANITARIO N 3 DI ORVIETO

PROGETTI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

CARATTERISTICHE GENERALI

Campagnoli Mila (a cura di) Star bene a scuola Laboratorio di letto-scrittura Scuole elementari del III Circolo di Carpi 2000/2001.

Progetto Dislessia Amica: Indicazioni per la compilazione del Questionario di ingresso per le Scuola

AIAS Monza. CORSO DI FORMAZIONE rivolto a docenti della Scuola dell Infanzia,della Scuola Primaria e Secondaria di 1

VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S I.C. BELLUSCO-MEZZAGO

L insegnamento dell Italiano L2 per comunicare e per lo studio: come ci siamo organizzati. Antonella Saccone I.I.S. P.

La nostra esperienza decennale di screening nasce della sinergia di azioni di più soggetti: Scuole, Centro di documentazione, AUSL.

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

Progetto di screening sui prerequisiti

Progetto IPDA per la Scuola d Infanziad

A.A. 2016/2017 ELENCO CORSI FORMATIVI ACCREDITATI MIUR RIVOLTI AGLI INSEGNANTI

VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S I.C. BELLUSCO-MEZZAGO

dall identificazione precoce delle difficoltà di lettoscrittura all intervento

potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura

AZIONI PROGETTUALI a.s. 2017/2018 AZIONI FIGURE COINVOLTE COSTI. Operatori dello Sportello: Grazia Redaelli Paola Villa

FORMAZIONE ON-LINE: MODELLO FORMATIVO. 19 novembre 2009 Sanremo. Giorgia Sanna

PROGETTO DI RECUPERO E POTENZIAMENTO

PROGETTO "MONITORAGGIO APPRENDIMENTO" CLASSI PRIME E SECONDE

Programma del Convegno

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta

Protocollo di continuità

GENESI DEL PROGETTO E IDENTIFICAZIONE DEL PROBLEMA

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI E ALUNNI STRANIERI ADOTTATI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Istituto Comprensivo Montelabbate PROGETTAZIONE ATTIVITA DELL ORGANICO A.S. 2016/2017. Scuola Primaria di Osteria Nuova

Dott.ssa Mariagrazia Fiore

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA PRIORITÀ E TRAGUARDI DELL ISTITUTO

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A36 - Attività medico - U

Obiettivo: Cristina Franceschini e Deborah Cacace propongono, insieme, una semplice attività, per introdurre le tematiche del corso.

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

PROGETTI DEL CIRCOLO. Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA

M.I.U.R.- U.S.R. Veneto - SEMINARIO DI STUDIO: BUONE PRATICHE PER L'INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO Padova

PROGETTO SPERIMENTALE CLASSI I scuola primaria

Istituto Comprensivo "Ing. Carlo Stradi"

Istituto Comprensivo "Ing. Carlo Stradi"

. RETE ISTITUTI SCOLASTICI del VALDARNO PROGETTO SCREENING DSA VALDARNO

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA L AID nella scuola Veneta. Concetta Pacifico Presidente Nazionale Comitato Scuola AID

Istituzione scolastica San Francesco a. s

Presentazione dell Istituto Comprensivo di Poviglio e Brescello

FORMAZIONE 2016/2017. Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale 2009/2016 Programma Attuativo 2016

Individuare criteri di osservazione e valutazione condivisi per le competenze chiave di cittadinanza;

ISTITUTO COMPRENSIVO di Cadelbosco Sopra

Incontro referenti 3 ottobre INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO/SCRITTURA Servizio Inclusione Gruppo potenziamento didattico

Stato di Integrazione degli alunni con BES nelle scuole del territorio

Un modello organizzativo autogestito

PIANO di MIGLIORAMENTO

ASSOLO SOCIETÀ COOPERATIVA ONLUS, centro convenzionato con Polo Apprendimento Insegnanti: Pamela Cappellazzi e Viviana Pedersoli

GLI OBIETTIVI E LE STRATEGIE

1. Denominazione dell Istituzione scolastica: Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto UNA SCUOLA INCLUSIVA

Calendario degli incontri. Le lezioni avranno luogo presso l aula X (secondo piano) del Dipartimento di psicologia, Via dei Marsi 78.

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE I Sez.

Transcript:

Anno Scolastico 2018 2019 UN CREDITO DI FIDUCIA AL BAMBINO CHE APPRENDE Percorsi di individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento della letto scrittura e potenziamento delle abilità linguistiche Dott.ssa Antonella Cattani, dirigente scolastico dell IC di Albinea (RE)

Il perché del progetto Individuare ed intervenire sulle difficoltà di apprendimento legate ai processi della lettoscrittura. Prevenire la comparsa e il consolidamento di strategie o meccanismi errati, inefficaci o poco economici. Limitare i danni derivanti dalla frustrazione dell insuccesso, quali il disadattamento o la perdita di motivazione all apprendimento.

I bambini imparano a leggere e scrivere utilizzando strategie diverse di apprendimento che possono essere influenzate da: Tempi individuali di apprendimento Difficoltà di ordine fonologico, spaziale, temporale, sequenziale, prassico, Difficoltà temporanee

L importanza del riconoscimento precoce Prevenire l istaurarsi di meccanismi e processi di apprendimento errati e poco economici. Favorire un approccio sereno agli apprendimenti scolastici. Intervenire in modo appropriato offrendo occasioni formative diversificate e plurime.

Soggetti coinvolti Facoltà di Scienze della Formazione, UNIMORE: docenti, tutor di tirocinio, studenti tirocinanti AUSL RE- NEUROPSICHIATRIA dell INFANZIA e ADOLESCENZA DarVoce Ente Gestore del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia Ufficio Scolastico XI, Ambito Territoriale della Provincia di Reggio Emilia Istituzioni Scolastiche: Insegnati referenti Insegnanti di classe Alunni

Obiettivi specifici Riconoscimento precoce di alcune difficoltà Attivazione di percorsi di aiuto ecologici Promozione del ruolo attivo dei docenti Strutturazione di un modello efficace Definizione di un linguaggio comune Istituire e formare docenti referenti all interno di ogni istituzione scolastica

Finalità del progetto: per i docenti di classe prima di scuola primaria Conoscere e approfondire le problematiche relative ai D.S.A. Formare i docenti affinché possano migliorare le strategie didattiche per l apprendimento. Ricercare una didattica che utilizzi modalità e strumenti che non generino difficoltà, differenze e «distanze» tra gli alunni. Istruire un gruppo stabile di docenti referenti d istituto sul tema dei D.S.A. Creare un modello di intervento precoce per le difficoltà di apprendimento da estendere a tutte le scuole primarie del territorio

Finalità del progetto per i docenti Approfondire le competenze didattiche Garantire il successo formativo degli alunni D.S.A.

Tappe del progetto per le sezioni di scuola dell infanzia Somministrazione delle prove nei bambini di 4-5 anni: Pappagallo Lallo (per l individuazione delle difficoltà di linguaggio e fonologiche) e Delfino Otto (per valutare le abilità numeriche di base: conteggio, corrispondenza tra quantità, semplici ragionamenti). La tempistica viene decisa dai docenti della sezione. Si ricorda che deve esserci un tempo congruo per la realizzazione delle attività di potenziamento. Attività di potenziamento e recupero delle abilità fonologiche e/o matematiche. Come suggerito nelle pubblicazioni, ma anche con attività liberamente definite dai docenti di sezione. Somministrazione delle prove per misurare il progresso degli alunni.

Tappe del progetto per le classi prime Questionario osservativo per la classe prima, da compilare per ogni bambino/a della classe (a cura dei docenti di classe prima), entro la data di somministrazione dello screening. Somministrazione delle prove: dal 21 gennaio al 2 febbraio. Prova di scrittura: dettato di 16 parole. Correzione qualitativa/quantitativa e Tabulazione dati (a cura dei docenti di classe, referenti, tirocinanti): settimana dal 4 al 9 febbraio. Invio tabulazione prove e questionario osservativo: settimana dal 11 al 16 febbraio. Laboratori di potenziamento per lo sviluppo fonologico e metafonologico. Somministrazione delle prove: settimana dal 6 al 13 maggio. Prova di scrittura (dettato di 16 parole) e prova di lettura (letter chain e word chain). Correzione qualitativa/quantitativa e Tabulazione dati (a cura dei docenti di classe, referenti, tirocinanti): settimana dal 14 al 20 maggio. Invio tabulazione prove: entro 24 maggio. Sportello di consulenza: primi di giugno (se tutti saranno puntuali, potrà essere realizzato entro il 10 giugno). Si consiglia di presentare PRIMA le prove di letture e successivamente quelle di scrittura: tutte nella stessa giornata per ogni classe.

Laboratori di potenziamento per lo sviluppo delle abilità fonologiche e metafonologiche (classe 1^, scuola primaria) QUANDO? Tutte le settimane. Un ora circa per tutta la classe Una/due ore per i bambini risultati in fascia rossa allo screening di gennaio. CHI? Docenti della classe e/o studenti tirocinanti. Prioritariamente gli alunni risultati in fascia rossa allo screening. Possono essere inseriti anche gli alunni risultati in fascia grigia e gli eventuali alunni stranieri, perché il potenziamento fonologico fa bene a tutti. COME? Attività e giochi fonologici. Da preferire l attività ludica. Esempi di attività possono essere reperiti dal Sito dell IC di Albinea, area Credito di fiducia; testi specifici; creatività dei docenti e dei tirocinanti.

Tappe del progetto per le classi seconde Compilazione del questionario osservativo per la classe seconda da compilare per ogni bambino/a (a cura dei docenti di classe seconda): prima della somministrazione dello screening. Somministrazione delle prove: dal 14 al 21 gennaio. Prova di scrittura: dettato La ricetta delle pere allo sciroppo (Le Prove zero, ED. Giunti) e prova di lettura (letter chain e word chain). Per motivi organizzativi, le prove possono anche essere anticipare di qualche giorno. Correzione qualitativa/quantitativa e Tabulazione dati (a cura dei docenti di classe, referenti, tirocinanti): settimana dal 21 al 30 gennaio. Invio tabulazione prove e questionari osservativi: entro 8 febbraio. Laboratori di potenziamento per lo sviluppo delle abilità ortografiche. Somministrazione delle prove: dal 8 al 17 Aprile. Prova di scrittura: dettato La ricetta delle pere allo sciroppo, la divisione di parole del brano La balena rosa (Le Prove zero, ED. Giunti) e prova di lettura (letter chain e word chain). Correzione qualitativa/quantitativa (a cura dei docenti di classe, referenti, tirocinanti) e invio tabulazione dati: entro il 20 maggio. Sportello di consulenza: primi di giugno (se tutti saranno puntuali, potrà essere realizzato entro il 10-12 giugno). Si consiglia di presentare PRIMA le prove di letture e successivamente quelle di scrittura: tutte nella stessa giornata per ogni classe.

Laboratori di potenziamento per lo sviluppo delle abilità ortografiche (classe 2^, scuola primaria) QUANDO? Tutte le settimane. Un ora circa per tutta la classe, anche suddivisa a gruppi. Un ora per i bambini risultati in fascia di attenzione allo screening di gennaio. CHI? Docenti della classe e/o studenti tirocinanti. Prioritariamente gli alunni risultati in fascia di attenzione allo screening. Possono essere inseriti anche gli alunni stranieri. COME? Da preferire l attività ludica. Esempi di attività possono essere reperiti dal Sito dell IC di Albinea, area Credito di fiducia; testi specifici; creatività dei docenti e dei tirocinanti.

FORMAZIONE DEI DOCENTI Attività che prevedono per lo stesso argomento 2-3 incontri, anche a carattere laboratoriale, saranno effettuati all interno della formazione dell Ambito 18: da marzo/aprile a settembre. Attività di formazione su tematiche a carattere più frontale saranno già disponibili da dicembre/gennaio. Sportelli di giugno: Docenti di classe prima: a cura di insegnanti con preparazione specifica sui DSA (master, studi di psicologia, ). Docenti di classe seconda: a cura delle logopediste del Servizio di Neuro Psichiatria Infantile dell Azienda USL di Reggio Emilia.

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO AI GENITORI di classe 1^, scuola primaria