PROGRAMMA DEL Municipio XI (ex XV) (codice TM)

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL Municipio XIII (ex XVIII) (codice TO)

PROGRAMMA DEL Municipio I (ex I e XVII) (codice TA)

PROGRAMMA DEL UFFICIO STAMPA (codice AG)

PROGRAMMA DEL Municipio XV (ex XX) (codice TQ)

PROGRAMMA DEL Municipio X (ex XIII) (codice TL)

Piano Esecutivo di Gestione

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DEL Municipio IX (ex XII) (codice TI)

PROGRAMMA DEL Municipio V (ex VI e VII) (codice TE)

PROGRAMMA DEL Municipio VI (ex VIII) (codice TF)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SPORT E QUALITA' DELLA VITA (codice LO)

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO DEFINIZIONE DEL NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE DELLE SOCIETA' DEL GRUPPO ROMA CAPITALE (codice SM)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI, GIOVANI E PARI OPPORTUNITA' (codice LE)

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO GESTIONE E SVILUPPO PUNTI VERDI QUALITA' (codice LR)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DEL Municipio XII (ex XVI) (codice TN)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO TURISMO (codice LM)

PROGRAMMA DEL GABINETTO DEL SINDACO (codice AA)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PROMOZIONE DEL TURISMO E DELLA MODA (codice LM)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XX (codice MU)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO TURISMO (codice LM)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PATRIMONIO (codice LA)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XI (codice MM)

PROGRAMMA DEL Municipio VIII (codice TH)

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - II semestre Numero dei procedimenti scaduti e non conclusi

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO INNOVAZIONE TECNOLOGICA (codice SB)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XIII (codice MO)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI (codice LE)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XVII (codice MR)

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DEL Municipio XII (codice TN)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO III (codice MC)

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SOCIALE. Anni

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PATRIMONIO (codice LA)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI (codice LE)

La gestione finanziaria Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO X (codice ML)

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - II semestre Pagina 1 di 7

Piano Esecutivo di Gestione Strutture di Supporto agli Organi e all Amministrazione. Roma Capitale

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO IX (codice MI)

Monitoraggio Procedimenti delle Strutture Territoriali di Roma Capitale - Anno 2014

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

DATI AGGREGATI ANNO 2014

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - I semestre 2015

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

Piano della performance

Le strutture cui è affidata l erogazione dei servizi educativi e scolastici rivolti ai bambini, ai giovani e alla famiglia sono:

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO

Monitoraggio Procedimenti delle Strutture Territoriali di Roma Capitale - Anno 2014

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009

N. procedimenti. N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati gli standard procedimentali/ percentuale rispetto al totale

Piano della performance

Tab Utenti diversamente abili che usufruiscono dei servizi erogati dai municipi per tipo di assistenza. Anno Tab.5.

T20 Prodotti per Area di Intervento

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - I semestre 2015

MUNICIPIO ROMA V U.O. SERVIZI EDUCATIVI CULTURA E SPORT

Predisposizione e stipula contratti

Piano della performance

MUNICIPIO ROMA V U.O. SERVIZI SOCIALI

T20 Prodotti per Area di Intervento

PROGRAMMA DEL RAGIONERIA GENERALE (codice SD)

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO

T20 Prodotti per Area di Intervento

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI CHE SI INTENDONO RAGGIUNGERE UFFICIO SERVIZI SOCIALI. Programmazione e preventivo servizi a consumo e servizi in quota solidale

AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

SOCIALE. Simona Sammarco (Roma Capitale)

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - II semestre Pagina 1 di 8

T20 Prodotti per Area di Intervento

PROGRAMMA DEL GABINETTO DEL SINDACO (codice AA)

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

PROGRAMMA DEL RAGIONERIA GENERALE (codice SD)

2014 CONTRIBUTI SUSSIDI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALSIASI NATURA A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI N.

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

POLIZIA LOCALE AREA AMMINISTRATIVA. Posizione Organizzativa: Comandante Polizia Locale

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

Il Modello inviato risulta certificato in data : 29/05/2010

DATI AGGREGATI ANNO 2015

ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del

Servizi. Resp. servizio organizzativi gestori Serv. 1 - AA.GG. Anna Tullio

T20 Prodotti per Area di Intervento

MUNICIPIO X

T20 Prodotti per Area di Intervento

Transcript:

PROGRAMMA DEL Municipio XI (ex XV) (codice TM) Dirigente responsabile del programma MARINELLI ANDREINA Direttore di struttura Cognome Nome Qualifica/incarico ORGANIGRAMMA MUNICIPIO XI (ex XV) Direzione Patrimonio Territorio e attività Produttive U.O. Sviluppo e Controllo del Territorio e Attività produttive U.O. Programmazione, Coordinamento e Gestione dei Servizi comuni e delle Entrate- Anagrafe e Stato civile U.O. Manutenzione e Patrimonio U.O. Servizi socio educativi, culturali e sportivi Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 1997

Obiettivi assegnati alla Struttura Settore di intervento Attività istituzionale ed interventi di razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse economiche e patrimoniali, dei processi e dei sistemi Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Riorganizzazione e valorizzazione delle risorse umane Definizione di una proposta integrativa del progetto di riallineamento della discipina decentrata, organizzativa e contrattuale 20/06/ Attuazione della Memoria di Giunta "Linee di indirizzo per l'organizzazione del lavoro, la valorizzazione delle risorse umane e il correlato aggiornamento della disciplina decentrata" secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Razionalizzazione e contenimento della spesa collegata agli acquisti di beni e servizi di uso comune e non comune 31/12/ Ottimale gestione delle risorse assegnate in coerenza con le azioni determinate dal Piano di Rientro secondo le specifiche definite nella Tabella seguente e nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Progetto Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Adeguamento delle condizioni contrattuali per acquisto o fornitura di beni e servizi finalizzata alla riduzione della spesa in applicazione del quadro normativo di riferimento (D.L. 66/ art. 8) Obiettivo Revisione procedure di monitoraggio della spesa per beni e servizi, finalizzata al contenimento di debiti fuori bilancio, affidamenti di lavori pubblici di somma urgenza e modalità di ricorso all'istituto della proroga dei contratti in scadenza 31/12/ Scadenza 31/12/ Rinegoziazione dei contratti in essere per la durata residua e stipula dei nuovi, secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Risultato atteso Assunzione di impegni di spesa in conformità con il quadro normativo di riferimento e corredati da adeguate motivazioni, secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Miglioramento della gestione delle Entrate Tributarie derivanti da CIP ed extratributarie derivanti COSAP in vista dell attuazione dei principi contabili in materia di armonizzazione dei bilanci (d.lgs. 23 giugno 2011, n. 118) 31/12/ Miglioramento del ciclo della riscossione delle Entrate e della registrazione delle stesse in Bilancio secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Trasparenza, anticorruzione e qualità dell'azione amministrativa Prevenzione della Corruzione e Attuazione della Trasparenza 31/12/ Attuazione del Piano di prevenzione della corruzione e degli obblighi di trasparenza secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 1998

Azioni previste dal Piano di Rientro Macroazioni PDR triennio -2016 Adeguamento ai fabbisogni_ Adesione Consip_Rinegoziazione/Revisione Contratti Voci di Bilancio Bilancio Deliberato ASSISTENZA DIVERSAMENTE ABILI 1.837.906 MANUTENZIONE STRADALE 1.714.309 MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI 1.236.174 ASSISTENZA ANZIANI 1.014.824 TRASFERIMENTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE 725.049 ALTRA ASSISTENZA 264.372 PROGETTI SOCIALI 200.000 CONTRIBUTO ECONOMICO PER L'ASSISTENZA ALLOGGIATIVA 132.180 GESTIONE ASILI, SCUOLE INZANZIA E SPAZI BE.BI. 26.684 ALTRE MANUTENZIONI 14.420 Sub Totale Macroazione 7.165.919 Rimozione delle misure minori e riperimetrazione interventi sulla base dei fabbisogni effettivi, razionalizzando gli acquisti con procedure INTERVENTI MINORI (INFERIORI A 2 MILIONI DI EURO) 504.296 centralizzate di eveidenza pubblica Sub Totale Macroazione 504.296 RETTE E CONTRIBUTI PER MINORI DATI IN AFFIDO CON DECRETO AA.GG. PRESSO ISTITUTI COMUNITA' ALLOGGIO 490.765 Riperimetrazione interventi sulla base dei fabbisogni CASE FAMIGLIA effettivi MANUTENZIONE E SERVIZI PER IL VERDE 78.409 SERVIZI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI 20.000 PRESTAZIONI PROFESSIONALI VARIE 5.000 Sub Totale Macroazione TOTALE STRUTTURA 594.174 8.264.389 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 1999

La Struttura eroga i seguenti servizi tipici: Centro di Responsabilità dirigenziale Servizio tipico erogato Servizio di supporto e coordinamento della struttura U.O. Programmazione, Coordinamento e Gestione dei Servizi comuni e delle Entrate-Anagrafe e Stato civile URP Entrate coordinamento Anagrafe e stato civile Disabilità Anziani Famiglie e minori Disagio sociale ed emarginazione U.O. Servizi socio educativi, culturali e sportivi Sport e gestione impianti municipali Cultura e organizzazione eventi Asili nido Scuole dell'infanzia Servizi di supporto alle scuole U.O. Sviluppo e Controllo del Territorio e Attività produttive Commercio e SUAP Edilizia privata: autorizzazioni e attività sanzionatoria edilizia U.O. Manutenzione e Patrimonio Manutenzione patrimonio edilizio Vigilanza e manutenzione patrimonio viario Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2000

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE U.O. Programmazione, Coordinamento e Gestione dei Servizi comuni e delle Entrate-Anagrafe e Stato civile (codice TM0001) Dirigente responsabile dell'unità Organizzativa MARINELLI ANDREINA Direttore di struttura Cognome Nome Qualifica/incarico 1 ATTIVITA CORRENTE Servizio Servizio di supporto e coordinamento della struttura Gli indicatori inseriti in questa matrice saranno utilizzati a supporto del fattore di valutazione Comportamenti Organizzativi e verranno valorizzati in fase di rendicontazione dalle strutture competenti Dimensioni Sottodimensioni Indicatore Macroattività Descrizione Misurazione Residui attivi titolo I al 31/12/ / Accertamenti titolo I competenza anno / Residui attivi titolo I al 31/12/2013 / Accertamenti titolo I competenza anno 2013 Output Gestione economico finanziaria Corretta e tempestiva gestione del ciclo della spesa e delle entrate Residui attivi titolo III al 31/12/ / Accertamenti titolo III competenza anno / Residui attivi titolo III al 31/12/2013 / Accertamenti titolo III competenza anno 2013 Previsioni iniziali di entrata / previsioni definitive di entrata Efficienza/ Efficacia Accertamenti definitivi (Tit. I e III) / Previsioni definitive (Tit. I e III) Gestione delle risorse umane Indice mancato allineamento risorse numero risorse umane riallocate / numero risorse umane da riallocare (solo per i servizi di autofunzionamento) Spesa totale corrente impegnata Spesa totale corrente (int. 1,2,3,4,5) Risorse finanziarie / Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2001

/ Lavoro effettivo risorse N totale ore di lavoro effettuate Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio URP Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione Rilascio informazioni Misurazione Numero informazioni richieste all'ufficio Relazioni con il Pubblico + Numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute + Numero reclami inoltrati all'urp + Numero segnalazioni precedente 6.965,00 corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - URP Numero ore di apertura URP 2.780,00 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio di gestione del reclamo Tempo di smistamento dei reclami (rilevabile dal protocollo web) (gg) 1,00 Conformità Rispetto della procedura di gestione informatizzata tramite SGR Numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute gestite da SGR + Numero reclami inoltrati all'urp gestite da SGR + Numero segnalazioni gestite da SGR/ Numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute + Numero reclami inoltrati all'urp + Numero segnalazioni 1,00 Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2002

Servizio Entrate coordinamento Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione precedente corrente Output Totale entrate del Municipio Volume delle entrate del municipio (per tipologia di entrata) 8.308.103,06 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica.. multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità.. Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2003

Servizio Anagrafe e stato civile Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Atti emessi - anagrafe e stato civile Misurazione Numero certificati anagrafici e di stato civile rilasciati + Numero atti notori + Numero cambi di domicilio + Numero cambi di residenza + Numero certificazioni e/o verifiche richieste da altri enti + Numero rettifiche anagrafiche eseguite + Numero di procedimenti di irreperibilità aperti + Numero giuramenti di Matrimonio + Numero carte d'identità + numero atti eseguiti e/o consegnati al domicilio dell'utente (non in grado di recarsi nella sede del municipio) + Numero matrimoni celebrati + Proroghe carte d'identità + Attestati di soggiorno rilasciati ai comunitari precedente 97.362,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - anagrafe e stato civile Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,67 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione "Servizi anagrafici a domicilio" - anagrafe e stato civile Tempestività Servizi anagrafici a domicilio (Intervallo di tempo dalla richiesta alla conclusione della procedura) 3,00 Conformità.. Efficacia Affidabilità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - anagrafe e stato civile Numero reclami con esito positivo per il cittadino / n. pratiche (output) (%) 0,00 Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2004

2 ATTIVITA PROGETTUALE OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente Settore di intervento Progetto Attività istituzionale ed interventi di razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse economiche e patrimoniali, dei processi e dei sistemi Progetto di Ente n. 2 - E-government - dematerializzazione Obiettivo 2.8 - SIO e modulistica on line. Semplificazione ed efficientamento delle procedure per la gestione del personale Pianificazione Descrizione della fase Prodotto Scadenza 2.8.5 - Sperimentazione delle funzionalità relative alla delega a funzionari non incaricati di P.O. per le strutture pilota individuate Relazione sulla sperimentazi one effettuata ed eventuali criticità Peso Fasi 30/10/ 100 Risultato atteso dell obiettivo Dematerializzazione della modulistica per la gestione delle richieste/autorizzazioni delle assenze del personale capitolino, ai fini della riduzione deli relativi costi Settore di intervento Progetto Attività istituzionale ed interventi di razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse economiche e patrimoniali, dei processi e dei sistemi Progetto di Ente n. 5 - Miglioramento del ciclo della riscossione e del recupero dell'evasione delle entrate di Roma Capitale Obiettivo 5.4 - Adeguamento del Sistema Informativo Servizi Scolastici alle nuove norme di gestione contabile dell'amministrazione Pianificazione Descrizione della fase Prodotto Scadenza 5.4.1 - Analisi della procedura contabile per "liste di carico" e impatto sui vigenti regolamenti dei servizi scolastici 5.4.2 - Analisi della procedura contabile per "liste di carico" e impatto sui sistemi informativi coinvolti (MESIS, SIR e CRUSCOTTO) 5.4.3 - Proposta di eventuali modifiche regolamentari per armonizzare i processi afferenti l'erogazione dei servizi scolastici gestiti con riferimento all'anno scolastico (che coinvolge due esercizi finanziari) e la procedura contabile per "liste di carico" gestita con riferimento all' finanziario Documento di analisi dell'impatto della procedura contabile per liste di carico sui vigenti regolamenti dei servizi scolastici (documento condiviso) Documento di analisi di impatto della procedura contabile per liste di carico sui sistemi informativi coinvolti (documento condiviso) Bozza/e di deliberazione di revisione regolamentar e afferenti la gestione dei servizi scolastici, da presentare all'organo politico di riferimento (documento condiviso) Peso Fasi 30/06/ 30 30/06/ 30 30/09/ 40 Risultato atteso dell obiettivo Studio di fattibilità per l'adeguamento del Sistema Informativo Servizi Scolastici al sistema di gestione contabile dell'amministrazione Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG 2.2 Progetti della Struttura Non sono previsti specifici progetti di struttura. Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2005

3 INDICATORI Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE POI POI POI POI POI POI POI POI PSG PSG PSG PSG PSG PSG PSG PSG PSG PSG PSG POI00000 1S Numero sedute del Consiglio 70 70 80 POI00000 2S Numero riunioni Commissioni 480 490 490 POI00000 3S Numero riunioni Giunta 95 110 120 POI00000 4S Numero atti adottati dal Consiglio 70 80 80 POI00000 Numero deliberazioni adottate dal 5S Consiglio 40 40 50 POI00000 6S Numero atti adottati dalla Giunta 65 70 75 POI00000 Numero deliberazioni adottate dalla 7S Giunta 15 15 15 POI00000 8S Numero gettoni di presenza pagati 4320 4320 4320 PSG0000 01S Numero atti inviati alla notifica 3082 3236 3398 PSG0000 02S Numero atti inviati alla notifica tramite messi 3000 2500 2500 PSG0000 Numero informazioni richieste 8320 11065 14693 03S all'ufficio Relazioni con il Pubblico PSG0000 Numero atti protocollati 101027 104057 107179 04S PSG0000 Numero richieste di accesso 309 309 309 05S (L.241/90) ricevute PSG0000 Numero reclami inoltrati all'urp 326 326 326 06S PSG0000 Numero di D.D. di affidamento a 7 7 7 07S seguito di gare PSG0000 Numero D.D. di affidamento diretto 7 7 7 08S PSG0000 23S PSG0000 09S PSG0000 10S Numero risorse umane della struttura Numero degli accertamenti sanitari fiscali disposti Numero degli accertamenti sanitari disposti ai sensi del D. Lgvo 81/2008 569 562 559 1510 1510 1510 240 260 260 L'incremento registrato nel è dovuto allo smaltimento arretratoattività cancellazione anagrafica; il decremento per gli anni successivi è dovuto alla modifica della procedura che prevede la trasmissione di tale comunicazione tramite RR Il decremento per i prossimi anni è dovuto al pensionamento di dipendenti PSG PSG PSG PSG PSG0000 11S PSG0000 12S PSG0000 13S PSG0000 14S Numero delle ore di formazione centrale e decentrata finanziata e/o non finanziata Numero delle ore di formazione decentrata Numero di procedimenti disciplinari avviati Numero di provvedimenti disciplinare adottati dal Direttore 2944 7948 1148 17 6 6 1 0 0 le ore di formazione includono quelle relative al personale amministrativo ed educativo/scolastico con riferimento alla sicurezza, escluse le ore di aggiornamento professionale. I'incremento relativo all'anno è dovuto a motivazioni di criticità contingenti nel ettore educativo/scolastico Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2006

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE PSG PSG PSG PSG PSG PSG PSG PSG PSG PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PSG0000 15S Numero di provvedimenti disciplinari proposti dalle UU.OO. 17 4 4 PSG0000 Numero di contratti stipulati per 16S supplenti scuola dell infanzia 2497 2500 2500 PSG0000 Numero di contratti stipulati per 17S supplenti asili nido 7767 7770 7770 PSG0000 18S Numero di riunioni con le OO.SS. 6 6 6 PSG0000 19S Numero atti dematerializzati 92945 95733 98604 PSG0000 20S Numero segnalazioni 230 230 230 PSG0000 Numero reclami acquisiti (fonte: 21S SGR) 326 326 326 PSG0000 Numero ore di apertura di tutti gli 22S sportelli URP 3040 3040 3040 PSG0000 Tempo di smistamento dei reclami 24S (gg) per l'urp da 1 a 2 gg da 1 a 2 gg da 1 a 2 gg PPP0000 01S Numero atti rilasciati 90323 89533 91333 Numero atti a vista rilasciati PPP0000 (certificati a vista, carte identità, atti 02S notori,.) 74808 74608 76508 PPP0000 Numero certificati anagrafici e di 03S stato civile rilasciati 35000 36000 40000 PPP0000 04S Numero atti notori 6000 6000 6000 PPP0000 05S Numero carte d'identità 31000 30000 28000 PPP0000 06S Numero proroghe carte di identità 300 100 0 PPP0000 Numero dei permessi di soggiorno 07S aggiornati 2500 2500 2500 PPP0000 08S Numero denunce di nascita 8 8 8 PPP0000 09S Numero denunce di morte Numero atti non a vista (estratti di PPP0000 atti di stato civile, estratti di nascita, 10S morte,..) 15515 14925 14825 PPP0000 11S Numero cambi di abitazione 4400 4200 4100 PPP0000 12S Numero cambi di residenza 2600 2500 2500 PPP0000 13S PPP0000 14S Numero certificazioni e/o verifiche richieste da parte dell'autorità giudiziaria Numero rettifiche anagrafiche eseguite 240 260 260 800 800 800 Il dato non può essefre considerato un "di cui" del MSG000014S perché come già rilevato più volte lo stesso Dirigente può di sua iniziativa adottare un provvedimento disciplinare. L'incremento relativo all'anno è dovuto a motivazioni di criticità contingenti nel settore educativo/scolastico si presume una diminuzione del rilascio carte identità a segito del prolungamento della validità a 10 anni PPP PPP0000 15S Numero di procedimenti di irreperibilità aperti 1100 1000 1000 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2007

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE PPP PPP0000 16S Numero atti eseguiti e/o consegnati al domicilio dell utente (non in grado di recarsi nella sede del municipio) 400 400 400 PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PPP PTR PTR PTR PTR PTR PTR PTR PTR PTR PTR PTR PTR PPP0000 17S Numero giuramenti di matrimonio 750 740 740 PPP0000 Numero estratti di atti di stato civile 18S con procedura informatica 5200 5000 5000 PPP0000 Numero estratti di atti di stato civile 19S con procedura manuale 25 25 25 PPP0000 Numero attestati di soggiorno 20S rilasciati permanenti e temporanei 240 200 200 Numero dei residenti di via Modesta PPP0000 Valenti e centri di accoglienza al 21S periodo 50 50 50 PPP0000 22S Numero celebrazioni matrimoni civili 60 60 60 PPP0000 23S PPP0000 24S PPP0000 26S PPP0000 27S Ore di apertura al pubblico (serv. Anagrafe e stato civile) Totale ore lavorate (serv. Anagrafe e stato civile) Intervallo di tempo dalla richiesta dei servizi anagrafici a domicilio alla conclusione delle procedure (tempo medio) Numero reclami con esito positivo per il cittadino (serv. Anagrafe e stato civile) Numero pratiche (serv. Anagrafe e stato civile) Numero posizioni OSP permanente, al 1 gennaio Numero posizioni OSP permanente inserite Numero cancellazioni - esclusi passi carrabili, OSP permanente PPP0000 28S PTR00000 1S PTR00000 2S PTR00000 3S PTR00000 Numero cancellazioni, OSP 4S permanente PTR00000 5S PTR00000 6S Numero posizioni di passi carrabili soggetti al pagamento del canone di concessione all'1 gennaio Numero posizioni passi carrabili soggetti al pagamento del canone di concessione inserite PTR00000 Numero posizioni OSP temporanea 7S inserite PTR00000 Numero posizioni impianti 8S pubblicitari al 1 gennaio PTR00000 Numero posizioni impianti 9S pubblicitari inserite PTR00001 Numero posizioni impianti 0S pubblicitari cessate PTR00001 Numero segnalazioni abusivismo 1S OSP PTR00001 Numero segnalazioni abusivismo 2S Impianti pubblicitari 1264 1264 il dato è relativo ad un solo sportello ( sportelli n. 11 Sede Portuense n.4 Box magliana - n.4 Box Mazzucurati 1264 - n. 2 Trullo - al momento il Box Cardano è chiuso per lavori di ristrutturazione ) dal 30/03 al 31/12/ 50082 44011 44011 andranno in pensione 5 impiegati dell'ufficio anagrafico 3 giorni 3 giorni 3 giorni 0/ 90.673 0/ 89.843 0/ 91.643 90673 89843 91643 6865 6479 6705 114 120 125 200 194 190 1 1 1 2163 2187 2211 24 24 24 340 350 360 2228 2100 2002 138 148 158 266 246 226 136 130 125 54 50 47 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2008

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE PTR PTR PTR PTR PTR00001 3S PTR00001 4S PTR00001 5S PTR00001 6S Numero D.D. recupero sanzioni a fronte delle segnalazioni per abusivismo OSP Numero D.D. recupero sanzioni a fronte delle segnalazioni per abusivismo Impianti pubblicitari Numero pratiche COSAP iscritte a ruolo coattivo Numero pratiche relative agli impianti pubblicitari iscritti a ruolo coattivo 102 140 120 dato non prevedibile 18 18 18 500 500 500 100 70 70 dato non prevedibile trattasi di avvisi di accertamento non DD PTR PTR PTR PTR PTR PTR PTR PTR00001 Numero avvisi di pagamento COSAP 7S 650 650 650 PTR00001 Numero avvisi di pagamento e/o di 8S accertamenti impianti pubblicitari 170 170 170 PTR00001 Numero ricorsi avverso gli avvisi 9S emessi 10 10 10 dato non prevedibile PTR00002 0S PTR00002 1S PTR00002 2S PTR00002 3S Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio (serv. Commercio e SUAP) Numero dipendenti incaricati nel servizio (serv. Commercio e SUAP) Numero reclami con esito positivo per il cittadino (serv. Commercio e SUAP) Numero pratiche (serv. Commercio e SUAP) 11500 12000 12000 14 14 14 6258 6278 6300 descrizione errata voce da riferire a Totale ore lavorate dell'ufficio Unico delle Entrate. Quelle del SUAP sono al MIC000033S Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2009

4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ 4.A LE RISORSE FINANZIARIE Funzione Servizio FUNZIONI GENERALI DI ORGANI ISTITUZIONALI, AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO CONTROLLO FUNZIONI GENERALI DI ANAGRAFE STATO CIVILE, AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI ELETTORALE, LEVA E SERVIZIO CONTROLLO STATISTICO FUNZIONI GENERALI DI SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE, AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI ORGANIZZAZIONE CONTROLLO FUNZIONI GENERALI DI GESTIONE DELLE ENTRATE AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI TRIBUTARIE E SERVIZI FISCALI CONTROLLO Codice Centro Descrizione Centro di Costo di Costo POI FUNZIONAMENTO ORGANI ISTITUZIONALI quota di Titolo I - Interventi 2/5 del Centro di Costo di cui è responsabile il Dirigente quota di Titolo II del Centro di Costo di cui è responsabile il Dirigente 100 100 PPP ANAGRAFE E STATO CIVILE 100 100 PSG ATTIVITA' DI SEGRETARIATO 100 0 PTR ATTIVITA' TRIBUTARIA 100 100 4.B LE RISORSE UMANE Dotazioni di risorse umane Numero NOTE Dirigenti 1 cat D 14 cat C 86 cat B 12,5 Totale 113,5 di cui a tempo parziale 8 di cui a tempo determinato 1 4.C LE RISORSE STRUMENTALI Dotazioni strumentali Numero NOTE Personal computer 120 PC Portatili /Notebook 1 stampanti 72 Scanner 16 Altre attrezzature informatiche di HW 0 Numero autorizzazioni accessi Internet 91 Telefoni 89 Fax 25 Fotocopiatrici 11 condizionatori d aria 56 uffici (mq)* 1102 magazzini/archivi (mq)* 712 locali per il pubblico (mq)* 815 altri locali (mq) sala consiglio* 820 Altro: server 3 M etal Detector 0 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2010

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE U.O. Servizi socio educativi, culturali e sportivi (codice TM0002) Dirigente responsabile dell'unità Organizzativa D'ALESSANDRO PATRIZIA Dirigente Cognome Nome Qualifica/incarico 1 ATTIVITA CORRENTE Servizio Disabilità Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - disabilità Misurazione N. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) con int. alto individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. alto di gruppo+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio alto individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio alto di gruppo+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio di gruppo+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. basso individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. basso di gruppo+n. diversamente abili assistiti con pacchetto aggiuntivo e/o di emergenza +N. diversamente abili utenti di tirocini formativi, corsi professionali + N. diversamente abili iscritti ai centri diurni del Municipio precedente 204,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - disabilità Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,56 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2011

multicanale Assorbimento della domanda del servizio - disabilità Numero diversamente abili in lista d'attesa per il SAISH / numero utenti in assistenza diretta alla persona + Numero diversamente abili in lista d'attesa per il SAISH 0,34 Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione del servizio - disabilità Tempo medio tra presentazione richiesta di assistenza e la risposta per la valutazione del bisogno da parte del servizio - per tutti i disabili (gg) 30,00 Conformità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - disabilità Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi / numero utenti in assistenza diretta alla persona 0,00 Efficacia Affidabilità Controllo qualità del servizio erogato dagli organismi accreditati - disabilità Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato / numero utenti in assistenza diretta alla persona 1,00 Compiutezza Livello di rispondenza del servizio ai bisogni dell'utenza - disabilità Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento / numero piani di intervento in essere 1,00 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Anziani Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - anziani Misurazione Numero anziani assistiti economicamente + Numero anziani indigenti assistiti con contributi retta + Totale utenti centri diurni anziani fragili + Numero anziani inseriti nei centri Alzheimer cittadini + Numero anziani inseriti nei centri Alzheimer municipali + Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) + Numero anziani in assistenza domiciliare Alzheimer + Numero anziani assistiti con dimissioni protette + Numero dei partecipanti effettivi al complesso dei soggiorni anziani organizzati precedente 393,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - anziani Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,33 multicanale Assorbimento della domanda del servizio - anziani Numero anziani in lista dattesa per il SAISA / Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) 1,23 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2012

Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione del servizio - anziani Tempo medio tra l'accesso al segretariato sociale ed il colloquio di secondo livello (gg) 15,00 Conformità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - anziani Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi / Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) 0,00 Efficacia Affidabilità Controllo qualità del servizio erogato dagli organismi accreditati - anziani Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato / Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) 1,00 Compiutezza Livello di rispondenza del servizio ai bisogni dell'utenza - anziani Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento / numero piani di intervento in essere 1,00 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Famiglie e minori Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - famiglie e minori Misurazione Numero minori assistiti con interventi economici + Numero minori in assistenza domiciliare + Numero minori (0-3 anni) assistiti in strutture residenziali + Numero minori con età superiore ai 3 anni assistiti in strutture residenziali precedente 378,00 corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - famiglie e minori Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,14 multicanale Assorbimento della domanda del servizio - famiglie e minori Numero di minori in lista dattesa SISMIF al 31.12 / Numero minori in assistenza domiciliare 0,29 Tempestività Tempestività Rispetto dei termini di legge - famiglie e minori Numero delle indagini socio-ambientali oltre i termini / Numero delle indagini socio-ambientali 0,00 Efficacia Conformità Affidabilità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - famiglie e minori Controllo qualità del servizio erogato dagli organismi accreditati - famiglie e minori Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi / Numero minori in assistenza domiciliare Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato / Numero minori in assistenza domiciliare 0,00 1,00 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2013

Compiutezza Livello di rispondenza del servizio ai bisogni dell'utenza - famiglie e minori Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento / numero piani di intervento in essere 1,00 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Disagio sociale ed emarginazione Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - Disagio sociale ed emarginazione Misurazione Numero malati di AIDS assistiti economicamente + Numero adulti assistiti economicamente + Numero utenti assistiti residenti nei centri di accoglienza o senza fissa dimora + Numero beneficiari dei progetti di inserimento sociale per adulti realizzati in alternativa all'assistenza (corsi professionali, artigianato, ecc.) + Numero contributi per l'emergenza abitativa erogati precedente 243,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - Disagio sociale ed emarginazione Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,44 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione del servizio - Disagio sociale ed emarginazione Tempo medio tra l'accesso al segretariato sociale ed il colloquio di secondo livello (gg) 15,00 Conformità.. Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag.

Servizio Sport e gestione impianti municipali Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione precedente corrente Output Numero concessioni - Sport e gestione impianti municipali Numero concessioni per palestre scolastiche, centri e/o impianti sportivi e piscine rilasciate 21,00 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - Sport e gestione impianti municipali Numero iscritti ai centri sportivi ed agli impianti sportivi municipali + Numero iscritti alle palestre scolastiche + Numero utenti piscine municipali 3.050,00 multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità Conformità del servizio - Sport e gestione impianti municipali Numero reclami centri sportivi + numero reclami impianti sportivi / numero iscritti centri sportivi + numero iscritti impianti 0,00 Efficacia Affidabilità Monitoraggio della qualità del servizio Sport e gestione impianti municipali Numero verifiche sul funzionamento dei centri e degli impianti sportivi municipali / Numero centri sportivi e impianti sportivi municipali 0,00 Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Cultura e organizzazione eventi Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Iniziative culturali - Cultura e organizzazione eventi Misurazione Numero manifestazioni realizzate con e senza sponsorizzazione + Numero manifestazioni patrocinate + Numero iniziative per la diffusione della cultura precedente 39,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2015

Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica.. multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità.. Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Asili nido Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza - Asilo nido Misurazione Numero totale bambini iscritti nei nidi comunali (conferme anno precedente più nuovi iscritti) + Numero bambini iscritti nei nidi convenzionati: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti nei nidi in concessione: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti spazi Be.Bi + Numero bambini iscritti nei nidi realizzati in Project financing + Numero bambini iscritti nei nidi aziendali precedente 1.221,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2016

fisica al servizio - Asilo nido Numero bambini in lista d'attesa 271,00 multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità.. Efficacia Affidabilità Compiutezza Grado di assorbimento della domanda Capacità di copertura dei posti disponibili Numero totale bambini iscritti nei nidi comunali (conferme anno precedente più nuovi iscritti) + Numero bambini iscritti nei nidi convenzionati: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti nei nidi in concessione: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti spazi Be.Bi + Numero bambini iscritti nei nidi realizzati in Project financing + Numero bambini iscritti nei nidi aziendali / (Numero totale bambini iscritti nei nidi comunali (conferme anno precedente più nuovi iscritti) + Numero bambini iscritti nei nidi convenzionati: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti nei nidi in concessione: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti spazi Be.Bi +Numero bambini iscritti nei nidi realizzati in Project financing + Numero bambini iscritti nei nidi aziendali + Numero bambini in lista d'attesa Numero totale bambini iscritti nei nidi comunali (conferme anno precedente più nuovi iscritti) + Numero bambini iscritti nei nidi convenzionati: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti nei nidi in concessione: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti spazi Be.Bi + Numero bambini iscritti nei nidi realizzati in Project financing + Numero bambini iscritti nei nidi aziendali/ posti disponibili nei nidi e nelle altre strutture 0,82 0,99 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2017

Servizio Scuole dell'infanzia Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione precedente corrente Output Utenza - Scuola dell'infanzia Numero totale bambini iscritti alla scuola dell'infanzia comunale 1.985,00 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - Scuola dell'infanzia Numero bambini in lista d'attesa alla scuola comunale dell'infanzia 326,00 multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità Grado di assorbimento della domanda Numero domande accolte alla scuola comunale dell'infanzia / Numero domande di iscrizione alla scuola comunale dell'infanzia 0,50 Efficacia Affidabilità.. Compiutezza Capacità di copertura dei posti disponibili Numero totale bambini iscritti alla scuola dell'infanzia comunale / Capienza totale scuola dellinfanzia comunale 0,97 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Servizi di supporto alle scuole Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione precedente corrente Efficienza Output Servizi di refezione scolastica - Servizi di supporto alle scuole Numero pasti erogati in appalto + Numero pasti erogati in autogestione 1.068.871,00 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2018

Servizi di trasporto scolastico - Servizi di supporto alle scuole Numero corse giornaliere dei mezzi adibiti a trasporto alunni 55,00 Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica Utenza servizi di refezione scolastica - Servizi di supporto alle scuole Numero alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica in autogestione + Numero alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica in appalto 7.207,00 Utenza servizi di trasporto scolastico - Servizi di supporto alle scuole Numero alunni iscritti al servizio di trasporto scolastico 460,00 multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità dei servizi - Servizi di supporto alle scuole Numero segnalazioni scritte di disservizi in appalto / Numero pasti erogati in appalto 0,00 Efficacia Conformità Monitoraggio della qualità del servizio di refezione scolastica Numero controlli effettuati nei centri refezionali in appalto dalle dietiste del municipio + Numero controlli effettuati nei centri refezionali in autogestione dalle dietiste del municipio / Numero totale centri refezionali scolastici in appalto + Numero totale centri refezionali in autogestione 3,57 Affidabilità.. Compiutezza Grado di assorbimento della domanda Numero alunni iscritti al servizio di trasporto scolastico al periodo / numero richieste di iscrizione presentate per usufruire del trasporto scolastico 1,00 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2019

2 ATTIVITA PROGETTUALE OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG 2.2 Progetti della Struttura Non sono previsti specifici progetti di struttura. Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2020

3 INDICATORI Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE 0000 02S 0000 03S 0000 04S 0000 05S 0000 06S 0000 07S 0000 08S 0000 09S 0000 10S 0000 11S Numero assistenti sociali non dipendenti operanti nel centro di costo al periodo Numero richieste servizi inoltrate da residenti nei centri di accoglienza o da senza fissa dimora Numero utenti assistiti residenti nei centri di accoglienza o senza fissa dimora Numero malati di AIDS assistiti economicamente Importo contributi per l'emergenza abitativa erogati Numero contributi per l'emergenza abitativa richiesti Numero contributi per l'emergenza abitativa erogati Numero complessivo dei pernottamenti autorizzati dal Municipio Numero complessivo dei pasti autorizzati nelle mense sociali dal Municipio Numero beneficiari dei progetti di inserimento sociale per adulti realizzati in alternativa all'assistenza (corsi professionali, artigianato, ecc.) 0000 12S Ore di apertura al pubblico (serv. Disagio sociale ed emarginazione) 0000 Totale ore lavorate (serv. Disagio 13S sociale ed emarginazione) Tempo medio tra l'accesso al 0000 segretariato sociale ed il colloquio di 14S secondo livello (gg) (serv. Disagio sociale ed emarginazione) 0000 15S 0000 16S 0000 18S 0000 19S 0000 20S 0000 21S 0000 22S Numero di contrassegni speciali di circolazione permanenti (5 anni) rilasciati per diversamente abili Numero contrassegni speciali di circolazione temporanei (inferiori a 5 anni) rilasciati per diversamente abili Numero verifiche delle autodichiarazioni rilasciate dall'utente per usufruire dei servizi (serv. Disagio sociale ed emarginazione) Numero domande presentate dall'utente per usufruire dei servizi (serv. Disagio sociale ed emarginazione) Numero adulti assistiti economicamente Numero nuclei mamma bambini assistiti nelle strutture in convenzione Numero persone diversamente abili in assistenza alla persona - SAISH (diretta e indiretta) 0,8 0,8 0,8 4 4 4 53 53 53 60 64 64 120000 150000 180000 83 83 83 27 27 27 1458 1500 1500 5921 6000 6000 1040 1040 1040 4600 4600 4600 10 10 10 90 100 105 25 35 40 85 85 85 182 182 182 90 100 110 3 3 3 186 186 186 Anno sono state incluse n. 80 richieste relative all'emergenza insolvenza abitativa rischio sfratto in quanto il problema è in forte espansione Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2021

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE 0000 23S 0000 24S 0000 25S 0000 26S 0000 27S 0000 28S 0000 29S 0000 30S 0000 31S 0000 32S 0000 33S 0000 34S 0000 35S 0000 36S 0000 38S 0000 39S 0000 40S 0000 41S 0000 42S 0000 43S Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) con intervento alto individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento alto di gruppo Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio alto individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio alto di gruppo Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio di gruppo Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento basso individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento basso di gruppo Numero diversamente abili in assistenza indiretta alla persona Numero diversamente abili in assistenza mista alla persona Numero diversamente abili assistiti con pacchetto aggiuntivo e/o di emergenza Numero diversamente abili utenti di tirocini formativi, corsi professionali ecc. Numero dei centri diurni del Municipio per diversamente abili Numero diversamente abili iscritti ai centri diurni del Municipio Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi (serv. Disabilità) Numero utenti in assistenza diretta (serv. Disabilità) Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato (serv. Disabilità) Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento (serv. Disabilità) Numero piani di intervento in essere (serv. Disabilità) Ore di apertura al pubblico (serv. Disabilità) 29 29 29 7 7 7 56 56 56 5 5 5 28 28 28 10 10 10 10 10 10 2 2 2 39 39 39 6 6 6 147 147 147 147 147 147 192 192 192 192 192 192 1456 1456 1456 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2022

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM PAM 0000 44S 0000 45S PAM0000 01S PAM0000 02S PAM0000 03S Totale ore lavorate (serv. Disabilità) 13500 13500 13500 Tempo medio tra presentazione richiesta di assistenza e la risposta per la valutazione del bisogno da parte del servizio - per tutti i disabili (gg) numero assistenti sociali operanti nel centro di costo al periodo numero assistenti sociali interni operanti nel centro di costo al periodo numero assistenti sociali esterni operanti nel centro di costo al periodo PAM0000 Numero nuclei familiari con minori 04S assistiti PAM0000 Numero minori assistiti con interventi 05S economici PAM0000 Numero minori (0-3 anni) assistiti in 06S strutture residenziali PAM0000 07S Numero minori con età superiore ai 3 anni assistiti in strutture residenziali 10 10 10 4,2 4,2 4,2 3,6 3,6 3,6 0,6 0,6 0,6 250 260 260 400 430 430 5 5 5 20 20 20 PAM0000 Numero minori in assistenza 08S domiciliare 34 34 34 PAM0000 Numero minori assistiti con 09S intervento alto individuale 8 8 8 PAM0000 Numero minori assistiti con 10S intervento alto di gruppo PAM0000 Numero minori assistiti con 11S intervento medio alto individuale PAM0000 Numero minori assistiti con 12S intervento medio alto di gruppo PAM0000 Numero minori assistiti con 13S intervento medio individuale 19 19 19 PAM0000 Numero minori assistiti con 14S intervento medio di gruppo PAM0000 Numero minori assistiti con 15S intervento basso individuale 7 7 7 PAM0000 Numero minori assistiti con 16S intervento basso di gruppo PAM0000 Numero indagini a richiesta della 17S Magistratura (escluse le adozioni) 120 120 120 PAM0000 Numero di minori in lista d attesa 18S SISMIF al periodo 5 5 5 PAM0000 Numero borse lavoro (tirocini 19S formativi) erogate 5 5 5 PAM0000 Numero centri diurni per minori 20S PAM0000 Numero utenti centri diurni per minori 21S PAM0000 Numero indagini a richiesta della 22S Magistratura (per adozioni) 26 26 26 PAM0000 Numero totale affidamenti familiari 23S 30 30 30 0000 Ore di apertura al pubblico (serv. 46S Famiglie e minori) 780 780 780 0000 Totale ore lavorate (serv. Famiglie e 47S minori) 11600 10700 10700 0000 48S Numero delle indagini socioambientali oltre i termini Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2023

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2015 2016 NOTE PAM 0000 Numero delle indagini socioambientali 49S Numero dei reclami per servizi 0000 erogati non conformi agli standard 50S attesi (serv. Famiglie e minori) Numero controlli sul servizio reso 0000 all'utente dall'organismo accreditato 51S (serv. Famiglie e minori) Numero verifiche dei piani di 0000 intervento finalizzate 52S all'aggiornamento (serv. Famiglie e minori) 0000 Numero piani di intervento in essere 53S (serv. Famiglie e minori) PAM0000 Numero assistenti sociali (anche 25S esternalizzati) per Famiglie e minori 00000 Numero assistenti sociali operanti 1S nel centro di costo al periodo numero assistenti sociali interni 00000 operanti nel centro di costo al 2S periodo 00000 3S 00000 4S numero assistenti sociali esterni operanti nel centro di costo al periodo Numero di contributi retta per case di riposo ad anziani indigenti richiesti 146 146 146 34 34 34 34 34 34 34 34 34 2 2 2 4,3 4,3 4,3 3,7 3,7 3,7 0,6 0,6 0,6 10 10 10 l'indicatore è riferito al servizio SISMIF 00000 5S Numero di contributi retta per case di riposo ad anziani indigenti concessi Numero anziani indigenti assistiti con contributi retta Numero anziani indigenti in lista di attesa per contributi retta 1 1 1 00000 6S 57 57 57 00000 7S 5 5 5 00000 8S Numero centri diurni anziani fragili 1 1 1 00000 Numero utenti centri diurni anziani 9S fragili 27 27 27 00001 Capienza dei centri diurni anziani 0S fragili 30 30 30 00001 Numero anziani fragili in lista di 1S attesa per centri diurni 00001 Numero anziani assistiti 2S economicamente 60 70 75 00001 Numero anziani in assistenza 3S domiciliare (SAISA) 113 113 113 00001 Numero anziani assistiti con 4S intervento alto individuale 4 4 4 00001 Numero anziani assistiti con 5S intervento medio alto individuale 38 38 38 00001 Numero anziani assistiti con 6S intervento medio alto di gruppo 00001 7S Numero anziani assistiti con intervento medio individuale 00001 Numero anziani assistiti con 8S intervento medio di gruppo 00001 Numero anziani assistiti con 9S intervento basso individuale 00002 Numero anziani assistiti con 0S intervento basso di gruppo 00002 Numero anziani assistiti con 1S pacchetto famiglia 68 68 68 3 3 3 Roma Capitale Municipio XI (ex XV) Pag. 2024