Obesità dal bambino all adulto: Il punto di vista del nutrizionista

Documenti analoghi
Alimenti. Gruppi Alimentari

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

IL Piccolo Cronista Sportivo


Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

A cosa serve l energia che prendiamo dagli alimenti?

Dieta sana = dieta costosa? No Consigli utili per mangiare sano senza spendere tanto

Alimentazione nel bambino in età scolare

PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2012

ALIMETAZIONE DA 6 A 12 MESI

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale

Da quanto appena detto è evidente come la TERAPIA NUTRIZIONALE rappresenti uno dei cardini principali della terapia del diabete mellito.

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

TABELLE DIETETICHE. Media Maschi/femmine (Kcal/gg) Fabbisogno Energetico. Nido d infanzia dell infanzia

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Indagine Nazionale sulle (s)corrette abitudini alimentari dei bambini e delle loro famiglie

Indagine sulle abitudini e sui consumi alimentari dei lavoratori dell industria e dei servizi

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

Una sana alimentazione per una sana sanità:

Menu: i nuovi standard regionali

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Prevenzione & Salute

La nutrizione, tra gusto e salute, nei menu scolastici

CUORE & ALIMENTAZIONE

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano

Raccontare la città industriale

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana

TABELLE DIETETICHE E RICETTE (scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELLE TABELLE DIETETICHE E DEI MENU

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

ALIMENTAZIONE IN ETA PRESCOLARE E SCOLARE. Silvia Scaglioni Clinica Pediatrica Ospedale S.Paolo Università di Milano

la scelta del menu: aspetti nutrizionali e scelte alimentari

I corretti principi di una alimentazione equilibrata: la dieta mediterranea

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

Laura Lucaccioni, Lorenzo Iughetti

FONDAZIONE I.R.C.C.S. POLICLINICO SAN MATTEO. Viale Golgi n.19, Pavia Fax servizio.dietetica@smatteo.pv.

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate

PRONTUARIO DIETETICO ED IDENTIFICAZIONE NUTRIZIONALE DEGLI OSPITI

REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 16 PADOVA

Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014

Etichettatura degli alimenti

Cresce il menu che fa crescere. Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro,

MenSana. Le scelte istituzionali del menu scolastico

PRANZO o CENA (30-40%apporto calorico giornaliero) COLAZIONE (15% apporto calorico giornaliero)

Come programmare il tuo benessere fisico e mantenerlo per sempre

Dai nutrienti agli alimenti: i gruppi fondamentali e gli extra

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica

Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA. Anno scolastico 2013/2014. Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri

Progetto Nutriamoci di. Laboratori di educazione ambientale e alimentare a cura del CEAS Il Cielo di Indra

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

ASL - Benevento. Okkio alla salute. Un indagine tra i bambini della scuola primaria

OPUSCOLO INFORMATIVO

EVOLUZIONE ED OBESITA. Dott.ssa D Angelo Angelica

Corretta alimentazione prima della campestre e anche dopo!

SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE (S.I.A.N. - ASL NO )

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

L importanza del movimento e dell alimentazione sana per la salute fisica e psicologica dei bambini, adolescenti e giovani

Fabbisogno energetico e sue componenti

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

La dieta della Manager Assistant

MANGIAR SANO UN GIOCO DA BAMBINI!

PROF. Mauro SERAFINI. Head Functional Food and Metabolic Stress Prevention Laboratory CRA-NUT, Roma

Corso: «Diabete mellito tra medico di medicina generale e diabetologo. Proposta per una gestione condivisa.»

OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci?

3. Consigli e strategie

EDUCAZIONE ALLA NUTRIZIONE

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

Nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie. Guida per gli insegnanti

Come e perché si aumenta di peso: il bilancio energetico

Colazione. Pranzo e cena. Break. Dieta bag

LE BASI DELL ALIMENTAZIONE INTRODUZIONE

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata.

LINEE GUIDA PER L ALIMENTAZIONE DEL GOLFISTA. Giorgio Pasetto. Mauro Bertoni

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa

RACCOMANDAZIONI PER LA TERAPIA MEDICA NUTRIZIONALE DEL DIABETE MELLITO.

Stefania Bianchi 1, Piercarlo Salari 2

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF /RA

Guida alla nutrizione

come modificare i comportamenti dei genitori e dei bambini nella prevenzione dell'obesità infantile

E-Book Gratuito I principi base del Professionista Top

Transcript:

Dall età pediatrica all età adulta: Stato dell arte e competenze dell Infermiere in Endocrinologia Obesità dal bambino all adulto: Il punto di vista del nutrizionista Massimiliana Smiraglia Milano 27 novembre 2015 Ospedale Maggiore Policlinico

Caso clinico: Questa storia inizia così... EE: - glic 115 (mg/dl), col tot 208 (mg/dl), Trig 187 (mg/dl)... Francesco i n n a età: 12

Caso clinico: Francesco 1a visita - ottobre 2013 età: 12 aa A.FAM: pos per DM, obesità, CVD A.Fisio: alvo tendenzialmente stitico; pratica 3 volte a settimana 1h di basket EE: - glicemia 105, colesterolo tot 208, Trigliceridi 187... EO: - peso: 66,3 kg, H: 166 cm; IMC: sovrappeso (superiore al 95 percentile, Cole e coll.) - c. corporea: TBW% 56,1%, MM 45%, FM 28% (~18,6 kg, di cui t.adiposo stimato: 16,9 kg)

Caso clinico: Francesco 1a visita - ottobre 2013 età: 12 aa A.ALIMENTARE: - colazione: no; domenica: latte + frollini - metà mattina: Kinder delice alle macchinette - - - pranzo: tendenzialmente pasta al sugo (semplice/al pesto - già pronto) + un secondo piatto (carne in padella cotta nel burro/hambuger con sottiletta/sofficini/domenica: arrosto) + pane (in cassetta). Contorno: verdure sott olio. No frutta. A fine pasto: spesso un dolcetto (biscottini/merendina). Da bere: Coca-cola. metà pomeriggio: toast cotto e fontina/the + 1 merendina confezionata/patatine. Da bere: Coca-cola cena: tendenzialmente pasta al sugo (semplice/ragù già pronto) + un secondo piatto (tendenzialmente: carne in padella/hamburger oppure affettati con formaggi; raramente: bastoncini di merluzzo). Sabato sera: pizza con wrustel. No verdura (piselli?). No frutta (magari una banana). A fine pasto: quasi sempre una barretta di cioccolato/fetta di crostata (confezionata). Da bere: Coca-cola

Caso clinico: Francesco 1a visita - ottobre 2013 età: 12 aa Conclusioni: E N O I Z A C U D E Dall a.alimentare emerge: scarsissimo intake di fibra alimentare (assenti frutta, verdura, legumi); E R A T N E M LIdi ac.grassi essenziali (pesce: bastoncini di merluzzo) scarsissimoa intake elevato intake di zuccheri semplici (coca-cola ad ogni pasto!!)! a m m a la m consumo elevato...pdiecibir pronti/pre-confezionati Alimentazione sbilanciata, poco varia; scorrette abitudini alimentari. -...cosa gli consigliamo?

Obesità nei bambini: un problema...in crescita! Qualche dato epidemiologico1: nel 2014: 1,9 miliardi di adulti (età maggiore di 19 anni) era in sovrappeso dal 1980 al 2014: l obesità è più che duplicata; nel 2013: circa 40 milioni di bambini (sotto i 5 anni) erano in sovrappeso; un bambino obeso ha un rischio 4 volte più elevato di diventare una adulto obeso (rispetto ad un bambino normopeso); Il 70% degli adolescenti obesi sarà un adulto obeso. Rischio relativo di mortalità cardiovascolare per BMI>30 kg/m2 aumenta del 30% 1OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità

Obesità nei bambini: un problema...in crescita! L impatto dell obesità e le ripercussioni sulla salute (rischio associato di sviluppare malattie croniche-degenerative) sottolineano la necessità di contrastare tale fenomeno Sistemi di sorveglianza: europeo Childhood Obesity Surveillance Iniziative Action Plan on Childhood Obesity nazionale Okkio alla SALUTE2 su 48.000 bambini (8-9 anni di età): sovrappeso: 20,9% obesi: 9,8% severamente obesi: 2,2% 2Pomosso dal Ministero della Salute, coordinato dal Centro Nazionale di Epidemiologia dell Iss e condotto in collaborazione con tutte le regioni italiane e il Ministero dell Istruzione

condizione sociale problematich e genitoriali livello di istruzione Obesità relazioni familiari dal bambino-all adulto influenze dei mass-media scorrette abitudini di vita aspetti psicologici assenza di educazione alimentare

Obesità dal bambino all adulto: un problema.....di ASSENZA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: informazioni sbagliate o del tutto assenti sulle proprietà nutritive degli alimenti confusione generata dai mezzi di comunicazione ridotte iniziative istituzionali..di SCORRETTE ABITUDINI DI VITA: saltare i pasti effettuare la spesa in modo inappropriato vivere il momento del pasto in modo frettoloso gestione scorretta del tempo libero* *Tempo trascorso davanti al TV >4h/die corrella positivamente BMI e FM rispetto ad un tempo <2h/die

...PIGRIZIA!

..tutti questi fattori portano....agli ERRORI NUTRIZIONALI più comuni! 1) il «salto» della colazione: L 8% dei bambini salta la prima colazione Il 31% fa una colazione non adeguata Il 52% fa una merenda a metà mattina sbilanciata Il 50% degli adulti dichiara di non avere tempo per la colazione 2) monotonia della dieta non esistono solo carne, formaggi e affettati! non seguire la stagionalità degli alimenti 3) errata distribuzione dei pasti nella giornata Squilibrio calorico tra colazione, pranzo e cena

La giornata alimentare IDEALE:..di un bambino/adolescente dovrebbe rispettare la suddivisione in CINQUE momenti: 1. una buona prima colazione (15% delle calorie totali) 2. uno spuntino leggero a metà mattina (5% delle calorie totali)* *NB: uno spuntino non dovrebbe mai superare 150/200 kcal 3. un pranzo BILANCIATO (40% delle calorie totali pasto principale) 4. una merenda nutriente (10% delle calorie totali) 5. una cena EQUILIBRATA (30% delle calorie totali)..cosa vuol dire effettuare un PASTO BILANCIATO?..seguire un alimentazione EQUILIBRATA?

..seguire le REGOLE della sana e corretta ALIMENTAZIONE Per la POPOLAZIONE GENERALE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA* INRAN Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione Le linee guida vengono compilate per fornire semplici informazioni e indicazioni per mangiare meglio, con gusto e nel rispetto delle tradizioni alimentari del Paese LARN - Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione Italiana** SINU Società Italiana di Nutrizione Umana * da INRAN Documento 2003 ** da SINU Documento di sintesi preliminare 2012

..seguire le REGOLE della sana e corretta ALIMENTAZIONE Per la POPOLAZIONE con DIABETE MELLITO Un adeguato stile alimentare, accanto alla terapia farmacologia ed educazionale, rappresenta una vera e propria terapia * La Terapia Medica Nutrizionale rappresenta uno strumento essenziale per la gestione del Diabete, per ottenere e mantenere un compenso metabolico ottimale* Migliorare il controllo glicemico attraverso l alimentazione significa: ridurre i trattamenti farmacologici; abbassare il rischio delle complicanze; migliorare la qualità della vita e aumentarne l aspettativa**. * da Standard Italiani per la cura del Diabete Mellito (AMD-SID) 20014 ** da Thomas, D e Elliott, EJ. Low glycaemic index, or low glycaemic load, diets for diabetes mellitus. The Cochrane Library. s.l.:wiley,2009

3 RACCOMANDAZIONI GENERALI 1. Riduzione/mantenimento del peso corporeo: migliorare il controllo glicemico migliorare il profilo lipidico migliorare la sensibilità insulinica limitare i fattori di rischio cardiovascolare adottare uno stile di vita sano 2. Riduzione dei cibi altamente calorici evitare i cibi ricchi di zuccheri semplici limitare i cibi ricchi di grassi e colesterolo scegliere alimenti ricchi di fibre..usare il buon senso! 3. Aumentare il dispendio energetico livello minimo di esercizio fisico è pari a 30-60 minuti di attività fisica...almeno 5 giorni alla settimana! VS

Piramide alimentare......doppia! * Barilla Center For Food and Nutrition - 2013

FATTORI NUTRIZIONALI possiamo dividerli in: MACRO nutrienti carboidrati proteine lipidi NON nutrienti fibra alcol MICRO nutrienti vitamine sali minerali

FABBISOGNI ENERGETICI 45-60% Carboidrati zuccheri semplici <15% CARBOIDRATI 25-30% Grassi saturi <7-10% polinsaturi 5-10% Ω6 4-8% Ω3 0,5-2% colesterolo <300 mg LIPIDI 10-20% Proteine 0,9g/kg peso/die vegetali >50% animali <50% PROTEINE

Da sapere: Elevato consumo di CHO-SEMPLICI picchi insulinemici post-prandiali ipoglicemie reattive Elevato consumo degli ACIDI GRASSI SATURI E COLESTEROLO elevati livelli di colesterolo elevati livelli di c-ldl Elevato consumo di grassi insulino-resistenza post-prandiale

FABBISOGNI ENERGETICI nel DIABETE MELLITO 45-60% Carboidrati zuccheri g/die -totali 13<015% min chosemplici <10% zuccheri semplici CARBOIDRATI 25-30% Grassi saturi <7-10% polinsaturi 5-10% turi <8% sa L D -L c se Ω6 04-8% 0-2 % mono 1 Ω3 0,5-2% col <200mg c-ldl se colesterolo <300 mg 10-20% Proteine 0,9g/kg peso/die /kg C 0,8g>50% se IRvegetali animali <50% ie peso/d LIPIDI PROTEINE

I S S A R G (LIPIDI)

I T A R D I O CARB + E N I E T O R P + GRASSI

E N I E T O PR + I S S A R G

..altre raccomandazioni specifiche LARN - Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione Italiana intake di FIBRA ALIMENTARE Almeno 25 grammi/die per l intera popolazione >40 grammi/die in condizioni di diabete intake di SALE non superare i 5-6 grammi/die livelli di ASSUNZIONE RACCOMANDATA di CALCIO età: 11-17aa: 1300 mg/die per i maschi e 1200 mg/die per le femmine età 18-59 aa: 1000 mg/die per maschi e femmine età >59 aa: 1200 mg/die per maschi e femmine

..50% dai ch o 0,9g/kg pes o corporeo <15% delle Kacal tot..????..

IL PIATTO SANO TAN ER V TA! A R DU 1 CARBOIDRATO (meglio integrale!) 1 TO T U FR g) 20 x a (m 1 PROTEINA (legumi, pesce, carne, affettati, formaggi, uova) O V E O I OL 0

..ma il nostro caso clinico? Francesco a a t a d n a è m..co finire?

Nessuna dieta speciale Solo 1 raccomandazione:

Caso clinico: controlli successivi Francesco età: 12 aa EO: Ottobre 2013 peso: 66,3 kg, H: 166 cm; c. corporea: TBW 56,1%, MM 45%, FM 28% (~18,6 kg, di cui t.adiposo stimato: 16,9kg) Dicembre 2013 peso: 62,8 kg, H: 167 cm; c. corporea: TBW 57,8%, MM 47%, FM 27% (~16,7 kg, di cui t.adiposo stimato: 15kg) Febbraio 2014 peso: 61,9 kg, H: 168 cm; c. corporea: TBW 57,8%, MM 46%, FM 25% (~17,5 kg, di cui t.adiposo stimato: 13,9kg) Settembre 2014 peso: 62,0 kg, H: 170 cm; c. corporea: TBW 60,5%, MM 49%, FM 23% (~14,8 kg, di cui t.adiposo stimato: 11,8kg)

GRAZIE!