GUIDA ALL USO DELLA PIATTAFORMA PFU

Documenti analoghi
GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

COPIA COMMISSIONE. Funzionalità Agenti di Vendita

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE

Il Network delle Imprese Formative Simulate Guida all uso

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

GESTIONE CORREZIONI. Cos è una correzione

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

Mi collego al sito Clicco su Login. Inserisco username e password e clicco su

Manuale interfaccia Gestione contratti Legge 190/2012

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. Pagina 1

Servizio Conservazione No Problem

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE

Servizi e-business TRASPORTI A COLLETTAME

Domanda di Contributo Ordinario Guida per le Gestioni associate Versione Aprile

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

MANUALE UTENTEPER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA WEEENMODELS

Gestione U88. Manuale utente

SURVEY MAGGIO Settima release

MANUALE AREA CLIENTI WEB

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

Cloud Fattura. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: CloudFattura. Versione

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013

Manuale di utilizzo del servizio v maggio 2015

City Treasures. Procedura per il caricamento della caccia al tesoro sul gestionale. City Treasures. Sara Giacomelli

DataEntry Idrico. Manuale Utente 1.2

15. Sezione Opzioni Gestione Cartelle WebMail PEC Aruba

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE AVANZATA

Servizi e-business GESTIONE IMBALLI

Servizi e-business GESTIONE MATERIALI PIANIFICATI

TRASPORTO TRANFRONTALIERO

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per gli Operatori Economici

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI Versione del 10 aprile 2017

Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

APPLICATIVO RICHIESTA MATERIALI

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

PAGINA PERSONALE DEL DOCENTE

Servizi e-business Trasporti a collettame Manuale Trasportatore

Servizi e-business Acquisti Core a Catalogo elettronico Manuale Fornitore (flusso standalone)

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE

revisione dicembre 2010

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE

Eventi.dispoc Guidelines

CENTRI DI RACCOLTA. Registrazione di un nuovo utente. Inserimento dei dati dell utente. Inserimento dei dati logistici

Vasi Vinari Manuale utente

Manuale Registrazione Utente. guida operativa

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le

Estrattore Veneto per i MMG delle medicine integrate Procedura di invio dei dati (versione )

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it

Manuale d uso per la raccolta: Qualità commerciale servizio di distribuzione gas naturale

Scrigno : Check-out locale

Parcella Avvocato. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: Parcella Avvocato. Versione

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0

Qualifica fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA

DOMANDA DI RIMBORSO A COSTI REALI

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone

AVVIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

La procedura di registrazione è accessibile dal link Registrati indicato in figura:

Piattaforma gestione Opendays

Manuale GISSS Operatore Gennaio 2016

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2017

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. Bando Linea R&S Aggregazioni Manuale per gli Organismi di Ricerca pubblici

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Škoda ŠuperCard Manuale d uso

Manuale Operativo Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

GESTIONE DEL SISTEMA

MANUALE PER L INSERIMENTO DEI RITIRI VIA WEB

Inserimento/Variazione Recapiti e Contatti.

ISTRUZIONI COMPILAZIONE CERTIFICATI DI ORIGINE ONLINE

CENTRI DI RACCOLTA. 1 WasteElectricandElectronicEquipmentNewMODElsforLogisticSolutionsMANUALE UTENTEPER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA WEEENMODELS

Creazione e gestione moduli digitali

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio

PAGINA PERSONALE DEL DOCENTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO. Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

Manuale d uso. Ordini B2B.NET clienti. Manuale d uso B2B.net N. pag. compresa copertina:10

Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione Fgas 2014 (dati 2013) - 28 febbraio 2014

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

Manuale Pesa Versione 16.08

Emissione Fattura Elettronica

5.10 [5.00.1H / 21] FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture

Manuale Gestione Titolo di Viaggio ATAC

Transcript:

GUIDA ALL USO DELLA PIATTAFORMA PFU

LA PIATTAFORMA PFU È UN PROGETTO O.R.P. PER GREENTIRE

OPERATORI 2.1 - OPERATORI ACCESSO A RITIROPFU.COM Gli operatori accedono ai servizi della piattaforma RITIROPFU tramite il seguente indirizzo web specificando Login e Password http://operatori.ritiropfu.com/

OPERATORI / TRASPORTATORE 2.2 - TRASPORTATORE INTERFACCIA TR ASPORTATORE TRASPORTATORE attraverso questa interfaccia l operatore trasporatore gestisce i suoi servizi di piattaforma. ANGRAFICA CLIENTI visualizza i dati anagrafici dei clienti che gli sono stati assegnati. ANGRAFICA MEZZI Gestione anagrafica dati dei mezzi utilizzati per eseguire i trasporti. RICHIESTE IN ATTESA Elenco richieste di ritiro pfu in attesa. RITIRI CONCORDATI Elenco richieste di ritiro pfu concordate. RITIRI EFFETTUATI Elenco richieste di ritiro pfu evase. ESCI Uscita dai servizi di piattaforma RITIROPFU. Questa icona permette di nascondere o mostrare il menu di navigazione.

OPERATORI / TRASPORTATORE 2.3 - TRASPORTATORE ANAGRAFICA CLIENTI trasportatore visualizza l elenco dei clienti assegnati. Con il tasto VISUALIZZA è possibile accedere ai dati anagrafici del cliente selezionato.

OPERATORI / TRASPORTATORE 2.4 - TRASPORTATORE ANAGRAFICA MEZZI trasportatore visualizza e gestisce l anagrafica dei mezzi utilizzati per i trasporti. Con il tasto MODIFICA è possibile modificare i dati relativi al mezzo di trasporto. Con il tasto NUOVO MEZZO è possibile inserire un nuovo mezzo di trasporto.

OPERATORI / TRASPORTATORE 2.5 - TRASPORTATORE ANAGRAFICA MEZZI - NUOVO MEZZO trasportatore inserisce un nuovo mezzo di trasporto. Con questo modulo è necessario inserire la targa del mezzo, il modello, un eventuale etichetta (nome), la tipologia, la classe di emissioni (Es. Euro 6), i valori di emissioni di CO2 ed eventuali note. Salvare per concludere l inserimento del mezzo.

OPERATORI / TRASPORTATORE 2.6 - TRASPORTATORE RICHIESTE IN ATTESA trasportatore visualizza l elenco delle richieste in attesa di ritiro effettuate dai suoi clienti. Con il tasto MODIFICA è possibile concordare una data di ritiro con il cliente. Nella colonna ID/TICKET sono indicati in grigio le richieste di ritiro da cliente ed in verde le richieste di ritiro autodemolitore.

OPERATORI / TRASPORTATORE 2.7 - TRASPORTATORE RICHIESTE IN ATTESA - MODIFICA trasportatore concorda il ritiro dei pneumatici pfu con il cliente. Inserire la data concordata per il ritiro e salvare l operazione. Il cliente viene automaticamente avvisato della data concordata per il ritiro. Salvare per concludere l operazione.

OPERATORI / TRASPORTATORE 2.8 - TRASPORTATORE RITIRI CONCORDATI trasportatore visualizza l elenco dei ritiri concordati con i suoi clienti. Per effettuare un nuovo ritiro indicare la sequenza esatta con cui sono stati recuperati gli pneumatici dai clienti (utilizzando codici numerici es. 1,2,3,4...) e poi cliccare sul tasto Effettua un nuovo ritiro.

OPERATORI / TRASPORTATORE 2.9 - TRASPORTATORE RITIRI CONCORDATI - NUOVO RITIRO trasportatore conclude l operazione di ritiro. Con questo modulo è possibile specificare la data effettiva del ritiro, indicare il centro di stoccaggio o recupero al quale verrà recapitato tutto il materiale, verificare le richieste selezionate, la sequenza di ritiro e allegare la documentazione dimostrativa del trasporto di ogni singola richiesta. Salvare per concludere le operazioni di ritiro.

OPERATORI / TRASPORTATORE 2.10 - TRASPORTATORE RITIRI EFFETTUATI trasportatore visualizza l elenco dei ritiri effettuati. I dati: il ritiro confermato, il pesi rilevati e avvenuta certificazione, vengono indicati dalla destinazione (centro di stoccaggio o centro di recupero) una volta prese in carico le richieste.

OPERATORI / CENTRO DI STOCCAGGIO 3.1 - CENTRO DI INTERFACCIA CENTRO DI STOCCAGGIO STOCCAGGIO CENTRO DI STOCCAGGIO attraverso questa interfaccia l operatore centro di stoccaggio gestisce i suoi servizi di piattaforma. RITIRI DA CLIENTI Elenco delle richieste di ritiro pfu da clienti. LOTTI IN CARICO / NUOVO TRASPORTO Elenco lotti in carico e gestione di nuovi trasporti. TRASPORTI EFFETTUATI Elenco dei trasporti effettuati (confermati e non confermati) verso i centri di recupero. GIACENZE Visualizza le giacenze del centro di stoccaggio divise per tipologia (categoria e ticket). LOTTI MOVIMENTATI Elenco dei lotti movimentati. ESCI Uscita dai servizi di piattaforma RITIROPFU. Questa icona permette di nascondere o mostrare il menu di navigazione.

OPERATORI / CENTRO DI STOCCAGGIO 3.2 - CENTRO DI STOCCAGGIO RITIRI DA CLIENTI centro di stoccaggio visualizza e gestisce i ritiri da clienti. Per visualizzare il dettaglio del ritiro cliccare il tasto VISUALIZZA Per confermare la presa in carico del ritiro cliccare il tasto CONFERMA.

OPERATORI / CENTRO DI STOCCAGGIO 3.3 - CENTRO DI RITIRI DA CLIENTI - CONFERMA STOCCAGGIO centro di stoccaggio conferma i ritiri da cliente. Con questo modulo è possibile specificare il peso rilevato in kg di ogni singolo ritiro, verificarne la documentazione ed eventualmente indicare delle note relative alla conferma. Salvare per confermare l operazione.

OPERATORI / CENTRO DI STOCCAGGIO 3.4 - CENTRO DI STOCCAGGIO LOTTI IN CARICO / NUOVO TRASPORTO centro di stoccaggio visualizza l elenco dei lotti in carico (divisi per categoria o per ticket) pronti per essere aggiunti in modo completo o parziale al CARICO TEMPORANEO per un nuovo trasporto Per aggiungere un intero lotto al Carico temporaneo cliccare il tasto AGGIUNGI TUTTO. Per aggiungere parzialmente un lotto indicare il peso nel campo Peso da conferire in kg e cliccare il tasto AGGIORNA per spostare questo peso nel carico temporaneo. È possibile ripristinare il peso spostato nel Carico temporaneo cliccando il tasto ELIMINA.

OPERATORI / CENTRO DI STOCCAGGIO 3.5 - CENTRO DI LOTTI IN CARICO / NUOVO TRASPORTO - STOCCAGGIO CARICO TEMPORANEO centro di stoccaggio visualizza e gestisce i lotti aggiunti al Carico temporaneo per creare un nuovo trasporto. Con il tasto NUOVO TRASPORTO è possibile creare un nuovo trasporto dei lotti visualizzati nella tabella. È possibile interventire sul peso da conferire modificando il valore nel campo per ogni singolo lotto e confermarlo cliccando il tasto AGGIORNA Con il tasto ELIMINA è possibile riportare il singolo lotto nel modulo Lotti in carico, mentre con il tasto SVUOTA TABELLA è possibile farlo con tutti i lotti visualizzati.

OPERATORI / CENTRO DI STOCCAGGIO 3.6 - CENTRO DI LOTTI IN CARICO / NUOVO TRASPORTO - STOCCAGGIO CARICO TEMPORANEO-NUOVO TRASPORTO centro di stoccaggio crea un nuovo trasporto. Con questo modulo è possibile selezionare la data del trasporto, indicare il trasportatore, il mezzo di trasporto ed eventualmente specificare delle note relative al trasporto. Salvare per confermare l operazione.

OPERATORI / CENTRO DI STOCCAGGIO 3.7 - CENTRO DI TRASPORTI EFFETTUATI STOCCAGGIO centro di stoccaggio visualizza i Trasporti effettuati. Per visualizzare il dettaglio del trasporto cliccare il tasto VISUALIZZA. I dati; conferma, data di conferma e documentazione, vengono indicati dalla destinazione (centro di recupero) una volta presi in carico i trasporti.

OPERATORI / CENTRO DI STOCCAGGIO 3.8 - CENTRO DI STOCCAGGIO GIACENZE centro di stoccaggio visualizza l elenco delle giacenze in kg, divise per categoria o ticket e per confermate o non confermate.

OPERATORI / CENTRO DI STOCCAGGIO 3.9 - CENTRO DI LOTTI MOVIMENTATI STOCCAGGIO centro di stoccaggio visualizza i Lotti movimentati. I dati: certificato e documentazione di avvenuto recupero vengono indicati dalla destinazione (centro di recupero) una volta presi in carico i lotti.

OPERATORI / CENTRO DI STOCCAGGIO 3.10 - CENTRO DI STOCCAGGIO NOTE

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.1 - CENTRO DI INTERFACCIA CENTRO DI RECUPERO RECUPERO CENTRO DI RECUPERO attraverso questa interfaccia l operatore centro di recupero gestisce i suoi servizi di piattaforma. RITIRI DA CLIENTI Elenco delle richieste di ritiro pfu da clienti. TRASPORTI RICEVUTI Elenco dei trasporti ricevuti (confermati e da confermare) dai centri di stoccaggio. LOTTI IN CARICO Elenco dei lotti in carico. CONFERIMENTI Gestione dei conferimenti eseguiti in modo completo o parziale presso un altro centro di recupero. TRASPORTI INVIATI A CENTRI DI RECUPERO Elenco dei trasporti inviati a centri di recupero con indicazione della conferma, della data di conferma e la documentazione relativa. GIACENZE Visualizza le giacenze del centro di stoccaggio divise per tipologia (categoria e ticket). Questa icona permette di nascondere o mostrare il menu di navigazione. ESCI Uscita dai servizi di piattaforma RITIROPFU.

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.2 - CENTRO DI RECUPERO RITIRI DA CLIENTI centro di recupero visualizza e gestisce i ritiri da clienti. Per visualizzare il dettaglio del ritiro cliccare il tasto VISUALIZZA Per confermare la presa in carico del ritiro cliccare il tasto CONFERMA.

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.3 - CENTRO DI RITIRI DA CLIENTI - CONFERMA RECUPERO centro di recupero conferma i ritiri da cliente. Con questo modulo è possibile specificare il peso rilevato in kg di ogni singolo ritiro, verificarne la documentazione ed eventualmente indicare delle note relative alla conferma. Salvare per confermare l operazione.

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.4 - CENTRO DI RECUPERO TRASPORTI RICEVUTI centro di recupero visualizza e gestisce i trasporti ricevuti. Per visualizzare il dettaglio del trasporto cliccare il tasto VISUALIZZA. Per confermare la consegna del trasporto cliccare il tasto CONFERMA.

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.5 - CENTRO DI TRASPORTI RICEVUTI - CONFERMA RECUPERO centro di recupero conferma i trasporti ricevuti. Con questo modulo è possibile inserire la relativa documentazione, specificare il peso rilevato in kg di ogni singolo lotto ed eventualmente indicare delle note relative alla conferma. Salvare per confermare l operazione.

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.6 - CENTRO DI RECUPERO LOTTI IN CARICO centro di recupero visualizza e gestisce i lotti in carico. Per certificare i lotti cliccare il tasto CERTIFICA. Per creare un nuovo conferimento presso un altro centro di recupero cliccare il tasto NUOVO CONFERIMENTO

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.7 - CENTRO DI LOTTI IN CARICO - CERTIFICA RECUPERO centro di recupero certifica i lotti in carico. Con questo modulo è possibile inserire la data di certificazione e la relativa documentazione. Salvare per confermare l operazione.

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.8 - CENTRO DI LOTTI IN CARICO - NUOVO RECUPERO CONFERIMENTO centro di recupero crea un nuovo conferimento presso un altro centro di recupero. Con questo modulo è possibile inserire la data del trasporto, il peso (che può essere anche parziale e successivamente si potrà creare uno o più nuovi trasporti per concludere l invio completo del lotto sempre allo stesso centro di recupero destinatario), la destinazione, il trasportatore, il mezzo utilizzato per il trasporto ed eventuali note. Salvare per confermare l operazione.

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.9 - CENTRO DI RECUPERO CONFERIMENTI centro di recupero visualizza i conferimenti creati e gestisce eventuali conferimenti parziali. Per concludere un conferimento parziale è necessario creare un nuovo trasporto quindi cliccare il tasto NUOVO TRASPORTO.

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.10 - CENTRO DI TRASPORTI INVIATI A CENTRI DI RECUPERO RECUPERO centro di recupero visualizza l elenco dei trasporti inviati a centri di recupero con indicazione della conferma, della data di conferma e la documentazione relativa.

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.11 - CENTRO DI RECUPERO GIACENZE centro di recupero visualizza l elenco delle giacenze in kg, divise per categoria o ticket e per confermate o non confermate.

OPERATORI / CENTRO DI RECUPERO 4.12 - CENTRO DI RECUPERO NOTE