Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore )



Documenti analoghi
La gestione del paziente con scompenso cardiaco terminale. Mauro Feola

LA SEDAZIONE NEL MALATO TERMINALE

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Riflessioni etiche e professionali. Dr. L. Fabbro 1. Servizio di Anestesia e Rianimazione - Bolzano

Le cure avanzate nel fine vita

Contenuti e indicatori per le CPDO - Mario Saugo

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Impiego di alte dosi di sedativi per controllare sintomi di elevata gravità; provvedimento terapeutico avanzato.

S. Bonifacio, 13 dicembre 2013 Le cure palliative nelle strutture protette Dr. Roberto Borin Azienda ULSS 20 - VERONA

Le cure palliative simultanee e la presa in carico precoce

Ruolo dell USC Cure Palliative: stato dell arte

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

Modelli di reti di cure palliative. Maria Anna Conte

IRCCS AOU San Martino IST Genova. Non più soli nel dolore Cure Palliative, un riparo sicuro di calore umano e scienza medica.

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

analisi della normativa formazione indicatori condivisi

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

I ritmi di vita imposti dalla società moderna talvolta non permettono di dedicare alle persone che si amano tutto il tempo e le attenzioni dovute.

INDICAZIONI ALLA SEDAZIONE

L arte dell assistere per accompagnare: Il bisogno dei Pazienti

Sollievo della sofferenza: : un impegno globale

ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE ONLUS BERGAMO

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone

L esperienza del medico di medicina generale

Seminario Dagli hospice al volontariato: esperienze di fine vita

Terapia del dolore e cure palliative

Evitare il dolore è un diritto universale. Richiamandosi

Le competenze del medico di medicina generale. Perché il medico di famiglia può essere una risorsa nelle cure a casa?

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

Corsi di Laurea una cultura delle Cure Palliative

Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO

Lo Sviluppo delle Cure Palliative nel Veneto

Laura Bono, Silvia Di Leo, Monica Beccaro, Gianluca Catania, Massimo Costantini Le core-competencies dell operatore socio-sanitario in cure palliative

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Le cure palliative all IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

Le Cure Palliative. Dr.ssa M.Grazia Rusconi. UniTre 2013

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Criticità nell applicazione di un programma di analgosedazione in terapia intensiva

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA IX LEGISLATURA

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

QUALI CURE ALLA FINE DELLA VITA?

Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso

Bologna 29 Giugno 2015

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.


Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

fenomeno nuovo e potenzialmente distinto da esse?

Un team multidisciplinare al letto del paziente a domicilio: le funzioni del Farmacista

Cure palliative, un riparo sicuro di calore umano e scienza medica. La legge 38/2010 tutela l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore.

La Rete Ligure di Cure Palliative 1

Caratteristiche dell indagine

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA

Cure palliative in Geriatria: la sedazione terminale? Morire a casa: realtà e prospettive

Questionario Informativo

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

La qualità delle cure. Cinzia Ortega Dipartimento di Oncologia Medica Fondazione del Piemonte per l Oncologia I.R.C.C.S. Candiolo

Oggi in via Sant Eufemia la firma del progetto. Piacenza e provincia avranno un équipe specializzata nelle cure palliative domiciliari

ANALISI DELL ACCESSO ALLA RETE DELLE CURE PALLIATIVE NEL TRIENNIO PER I TUMORI DI COLON-RETTO, MAMMELLA E POLMONE DELLA ASL MILANO1

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

Le cure palliative domiciliari

Percorsi di cura e assistenza tra ospedale e territorio: Il ruolo dei professionisti della sanità a supporto della conciliazione famiglia - lavoro

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

Premessa 2. Riferimenti Normativi 3. Considerazioni Preliminari 3. Gli elementi costitutivi della Rete Regionale Cure Palliative 4

IL RUOLO DEL CAREGIVER. Manuela Rebellato Responsabile Counselling : OaD, UVA, Continuità Assistenziale CHI SONO?

La Terapia del dolore

SSD RETE LOCALE CURE PALLIATIVE

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo.

Controllo del dolore postoperatorio attraverso tecniche PCA e PNCA

Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura

Ddl Calabrò 26 marzo Senato

Procedura generale sanitaria Segnalazione degli eventi sentinella

Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Dipartimento Medico

IMPACT PROACTIVE 2014 "choosing wisely"

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE PER I MALATI IN FASE AVANZATA DI MALATTIA IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.


LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE

Excursus legislativo sulla palliazione. Francesca Nardi Assistenti Sociali e Psicologi a confronto sui temi di fine vita e palliazione 19 Aprile 2011

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

Il ruolo del medico di medicina generale nell applicazione del PDTA sulle patologie bronco-ostruttive

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedaleterritorio

Transcript:

Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore ) 1. L imminenza della morte 2. Le preferenze e le aspettative del paziente 3. La gravità complessiva della malattia 4. La prognosi 5. Il giudizio clinico dei curanti AHRQ Agency for Healthcare Research and Quality Dec. 2004 End-of-life care and outcomes

Liverpool Integrated Care Pathway for the dying patients E applicato quando il team multiprofessionale ritiene che un malato in ospedale è prossimo alla morte E diviso in tre parti: valutazione, processo di cura, cure dopo la morte E attualmente applicato in oltre 100 centri in Gran Bretagna, sia in malati di cancro che in malati cardiaci: può condurre in ospedale a standard di cura simili a quelli degli Hospice Ellershaw J., Ward C. Care of the dying patient: the last hours or days of life B.M.J. 2003;326:30-34

Franciscan Health System Tacoma, Washington Una domanda sorprendente: quali fra i pazienti che stai curando sono tanto malati che non saresti sorpreso se morissero entro..? In questi pazienti, viene iniziato un programma di monitoraggio attento dei bisogni e vengono date risposte rapide all insorgere di nuovi problemi, ad esempio nel controllo del dolore e dei sintomi Institute for healthcare improvement, Boston, 2000

Palliative Care for Advanced Disease (PCAD) pathway Dipartimento di terapia del dolore e cure palliative, Beth Israel Hospital - USA PCAD è un processo di cura e un set di strumenti per migliorare la qualità delle cure in malati alla fine della vita durante il ricovero in ospedale Il processo è applicato ai malati per i quali viene data una risposta positiva alla domanda E un paziente che potrebbe morire durante questo ricovero? M. Bookbinder, Innovations in end-of-life care 2001;3(4),wwwedc.org/lastacts

Segni di morte imminente Segno o sintomo Rantolo tracheale Respirazione difficile con movimenti mandibolari Cianosi periferica Assenza di polso radiale Ore prima della morte (media/mediana) 57 / 23 7.6 / 2.5 5.1 / 1.0 2.6 / 1.0 Morita T. et al., Am. J. Hosp. Palliat. Care 1998

Controllo del dolore In letteratura, nei malati di cancro durante gli ultimi giorni di vita, è riportata una prevalenza del dolore compresa fra il 51% ed il 100% dei casi. I farmaci oppioidi sono il trattamento di scelta e vanno continuati fino alla morte. In caso di controllo insufficiente del sintomo, la dose totale può essere aumentata del 25%-50%.

Controllo della dispnea In letteratura, nei malati di cancro durante gli ultimi giorni di vita, è riportata una prevalenza della dispnea compresa fra il 22% e il 46% dei casi. I farmaci oppioidi sono il trattamento di scelta e vanno continuati fino alla morte. In caso di controllo insufficiente del sintomo, la dose totale può essere aumentata del 25%-50%. Il controllo della dispnea è legato al raggiungimento di livelli stabili di oppioidi, mentre la grave depressione respiratoria è connessa al rapido ed improvviso incremento del dosaggio: anche per questo motivo, i farmaci oppioidi, se somministrati in modo appropriato, non accelerano in alcun modo la morte del malato.

Controllo del delirio In letteratura, nei malati di cancro durante gli ultimi giorni di vita, è riportata una prevalenza del delirio vicina all 85% dei casi. In una discreta percentuale di casi questo sintomo può essere controllato migliorando i sintomi presenti (dolore, ritenzione urinaria, effetti collaterali di farmaci, ecc.) Quando ciò non è possibile, è necessario ricorrere a farmaci sedativi, ad esempio le benzodiazepine, o addirittura ricorrere alla sedazione palliativa o terminale.

Controllo del rantolo tracheale E un sintomo che provoca disagio a chi assiste il malato, mentre è improbabile che sia fonte di effettiva sofferenza per il malato. Il trattamento farmacologico è basato sull uso di derivati della ioscina o della scopolamina. L aspirazione delle secrezioni tracheali è fastidiosa per il malato e deve essere evitata.

Alcuni consigli riguardo gli interventi palliativi effettuati negli ultimi giorni di vita Cerca di essere chiaro rispetto agli obiettivi degli interventi effettuati Domanda se ciò che viene fatto è compreso o se esistono preoccupazioni o dubbi Cerca per quanto possibile di chiarire i dubbi che possono essere stati espressi o più frequentemente che sono rimasti nascosti J. Hallenbeck Palliative care in the final days of life JAMA 2005;293:2265-71

Una checklist di cosa va fatto nei malati durante gli ultimi giorni di vita Valuta e tratta adeguatamente i sintomi (dolore, dispnea, delirio, rantolo tracheale, ecc.) Rivedi modalità e tempi delle pratiche terapeutiche ed assistenziali (vie di somministrazione dei farmaci, stop a procedure diagnostiche inutili, ecc.) Supporta la famiglia in modo adeguato J. Hallenbeck Palliative care in the final days of life JAMA 2005;293:2265-71

Lo sviluppo della Rete di cure palliative: le cure di fine vita in ospedale Una risposta possibile: l applicazione di Percorsi integrati di cura per gli ultimi giorni di vita in ospedale J.Ellershaw, S.Wilkinson Care of the dying Ed. Oxford University Press, 2003 Bailey A., Burgio K.L. et al. Improving processes of hospital care during the last hours of life Arch. Intern. Med 2005;165:1722-1727

L obiettivo è quello di migliorare le cure alla fine della vita per i malati che muoiono in ospedale, qualunque sia la causa che ne provoca la morte: lo strumento previsto è quello di migliorare le capacità di medici ed infermieri dei reparti di degenza nel confrontarsi con i bisogni delle persone alla fine della vita e dei loro familiari.

Il ruolo fondamentale dell equipe di cure palliative è quello di supportare questo miglioramento, sia dal punto di vista formativo che organizzativo, cercando di ridurre la distanza fra ciò che teoricamente è possibile fare per migliorare la qualità della vita delle persone che stanno morendo e ciò che è concretamente possibile fare nelle realtà dei singoli reparti ospedalieri.