Relazione sull utilizzo in pazienti diabetici con complicanze ai piedi di una emulsione fluida di Morinda Citrifolia (xerem) PREMESSA



Documenti analoghi
Diabete Tipo 1 e Tipo 2: il ruolo della farmacia

Dott. Umberto Salinas

Il piede diabetico: un approccio multidisciplinare. VITTORIA PARC HOTEL Via Nazionale, 10/F Palese - Bari

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

Importanza del diabete

L ASSISTENZA DIABETOLOGICA NELLA A.S.N.7

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

Screening del Piede Diabetico Classi di Rischio e Prevenzione

Il linguaggio dell epidemiologia

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Il paradosso del Veneto

Le complicanze del diabete in Italia. Lo studio DAI e altre fonti. Carlo B. Giorda Centro Studi e Ricerche AMD

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

Introduzione all epidemiologia

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG)

RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE HOTEL PISANI, Viale Carlo III San Nicola La Strada (CE)

La prevalenza di diabete è in di continua tipo 2 crescita a causa dell'aumento dell'obesità e della sedentarietà. La

MINISTERO DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione generale per la motorizzazione. Prot. n / Roma, 24 luglio 2006

Dr. Enzo Bertamini Medico di Medicina Generale Coordinatore del Progetto Diabete di Bolzano

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche Esempi di quiz di Epidemiologia utilizzati all esame

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

E facilmente intuibile come, da quel che si è esposto, questo sottogruppo di obesi, trattati con metformina, abbia conseguito i migliori risultati.

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

Registro emodialisi Regione Marche: caratteristiche dei pazienti e trattamenti

Le novità degli Annali. Illidio Meloncelli Centro di Diabetologia San Benedetto del Tronto

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 18 SETTEMBRE 2006

PREVENZIONE POLMONITE

Rischio di ospedalizzazione successiva alla prima dialisi nel Lazio: differenze per titolo di studio, età e genere.

I dati di MilleinRete e i dati di sistema: i risultati di una ricerca regionale. (A. Battaggia, M. Saugo, R. Toffanin)

XX CONGRESSO NAZIONALE SIUrO

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ICTUS: LA CURA E POSSIBILE!

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

XXXIX CONGRESSO ANNUALE AIE Milano, ottobre La sopravvivenza dei pazienti dializzati incidenti in Regione Veneto:

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Azienda USL Ferrara. L assistenza integrata al Paziente diabetico nella Provincia di Ferrara da parte dei Medici di Medicina generale

La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle. Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015

IL PIEDE DIABETICO: CORSO DI AGGIORNAMENTO 4 GIUGNO 2011 DALLE EVIDENZE ALLA DEFINIZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE

PROGRAMMA PER LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE DEL DIABETE

L epidemiologia del diabete senile

Farmaco vs Percorso: il caso del diabete di tipo II. Americo Cicchetti

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia

Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

FARE MOVIMENTO. Risultati PASSI ASLCN1 STILI DI VITA E MALATTIA. Risultati PASSI 2007\2009 ASLCN1

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 novembre a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO

Percorso della gestione integrata della persona con diabete. Esigenze ed impegno del Medico di Medicina Generale P. Brasesco

Epidemiologia dell ictus e della frattura di femore (in Toscana)

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

D Non presenta complicanze D Presenta le seguenti complicanze:

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

La Gestione Perioperatoria del Paziente Cardiopatico in Chirurgia non Cardiaca

DIRITTI E DELLE RESPONSABILITÀ

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

Si certifica che il/la sig/ra nato/a il è affetto/a da Diabete Mellito di Tipo

Equipe Medica Centro Medico CARTA DEI SERVIZI EQUIPE MEDICA 3

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini

Interventi evidence-based di primo livello nell ambito della medicina territoriale

PATENTE: PER LE PERSONE CON DIABETE UN ODISSEA INFINITA

Somministrazione Insulina - Dossier INFAD. Diabete: Conoscerlo per gestirlo!

WORKSHOP. competenze, risorse e strumenti HPH. Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Gli studi su campioni di popolazione

I fattori di rischio degli incidenti stradali nei giovani toscani in base ai dati EDIT 2015

R e g i o n e L a z i

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini

Prevenzione Formazione ed Informazione

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina:

Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni. Dario Cocito

Diabete e confini. Valerio Miselli, Reggio Emilia

PROGETTO DI CLINICAL GOVERNANCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT PER I MALATI ONCOLOGICI


Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA. Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management

Le malattie non infettive nel Mondo: epidemiologia e strategie preventive

Un sistema per guadagnare salute

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PATOLOGIA DIABETICA IN RAPPORTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED ALLE CONNESSIONI CON LE MALATTIE NON TRASMISSIBILI

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

Malattie neurologiche: indicatori epidemiologici e socio-sanitari

Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico.

I bisogni della cittadinanza, le risposte di assistenza infermieristica.

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

Premessa IMPLICAZIONI DI NATURA ECONOMICA: COMPORTA DEI COSTIPER LA SOCIETÀSANITARI E SOCIALI

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL

IL TRATTAMENTO DENOMINATO ANAGEN PLUS È COMPOSTO DA TRE FLACONI DI LOZIONE CONTENENTI 200 ML CADAUNO E DA UN FLACONE DI SHAMPO DA 250 ML.

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

XV Corso Residenziale

Transcript:

Dott. Antonino LO PRESTI Medico Chirurgo - Specialista in diabetologia e malattie metaboliche presso U. O. di Diabetologia e Malattie del Ricambio Ospedale San Biagio - Marsala (TP). Relazione sull utilizzo in pazienti diabetici con complicanze ai piedi di una emulsione fluida di Morinda Citrifolia (xerem) PREMESSA Il Diabete MeIlito è una malattia cronica causata da fattori ereditari ed ambientali. 1 / 8

Si prevede che entro l anno 2025 la popolazione diabetica raggiungerà i 250 milioni di malati, ciò a causa dell'aumento dell età media, dell obesità, dello stile di vita sedentario e di un alterato regime alimentare. Tutto ciò si rifletterà sulle cornplicanze croniche della malaffia diabetica (Cardiopatia ischemica, lnsuffìcienza renale, Oftalmopatia diabetica, complicanze agli arti inferiori) e tra queste quelle che interessano il piede fanno pagare il tributo maggiore. Infatti il 40-10% di tutte le amputazioni delle estremità inferiori sono correlate a Diabete Mellito e gli studi epidemiologici fatti in tutti i paesi economicamente sviluppati evidenziano valori sovrapponibili. L 85% di tutte Ie amputazioni delle estremità inferiori, legate al diabete, sono conseguenza di lesioni ulcerative, queste conseguono alla neuropatia periferica con perdita della sensibilità ai piedi, deformità degli stessi, indebolimento della cute e ripetuti microtraumi. E' molto importante cercare di preferire la formazione di tali ulcere e per fare ciò bisogna attuare tutta una serie di adeguati provvedimenti preventivi, in particolar modo: 2 / 8

- Regolare ispezione dei piedi alla ricerca di fissurazioni e pccole lesioni - Regolare idratazione della cute, onde evitare la secchezza e la discheratosi - Uso di calzature idonee: su misura e con plantari a calco Pertanto una strategia che comprenda la prevenzione, l educazione sanitaria del paziente e di uno staff sanitario e il trattamento multifattoriale delle ulcere del piede può ridurre il tasso di amputazioni del 49-85%. Negli Stati Uniti è stato stimato che il costo di un amputazione, da piede diabetico, è di 30.000-60.000 dollari nell'immediato, mentre a lungo termine (tre anni) tali costi sono gravati di atri 60.000 dollari. Alla luce di quanto detto risulta evidente che ogni tentativo va fatto per la prevenzione delle lesioni nel piede diabetico, motivo per cui si è voluto vedere in che termini incideva una maggiore cura della cute del piede diabetico attraverso l utilizzo regolare di una emulsione fluida di Morinda Citrifolia ( xerem) che migliorasse l'idratazione ed il trofismo della cute. Presso L U.O. di Diabetologia e Malattie del Ricambio dell'ospedale S. Biagio di Marsala è operativo un ambulatorio per la prevenzione e cura del "Piede diabetico" che attualmente ha in cura circa 600 pazienti con problemi legati al piede diabetico (circa 15-20 prestazioni/die) e da cui sono stati selezionati 10 pazienti. Questi presentavano le seguenti caratteristiche: - 5 pazienti cori piede prevalentemente neuropatico - 5 pazienti con piede prevalentemente vascolare - durata della malattia diabetica> 1O anni - evidenti problemi di discheratosi ai piedi - pregressi episodi di ulcerazione ai piedi - 5 maschi e 5 femmine - HbA1c tra 7% e 9% 3 / 8

A tutti i pazienti è stato consegnato un flacone contenete 100 ml di una emulsione fluida di Morinda Citrifolia ( xerem) da applicare, sulla cute di entrambi i piedi, mattino e sera per trenta giorni. A tutti è stata fatta una rilevazione clinica (riportata sulla cartella ambulatoriale personale) e documentazione fotografica all'inizio della cura; tale controllo è stato ripetuto dopo trenta gg. Quindi si è passati ad una fase di follow-up di 60 giorni, durante la quale i pazienti applicavano il prodotto ( xerem) solo la sera ed alla fine di tale fase si è provveduto a fare una nuova rilevazione clinica e fotografica. I risultati evidenziati sono stati: - Miglioramento del trofismo cutaneo in tutti i pazienti - Assenza di nuove lesioni ai piedi nei primi 30 giorni - Nessuna lesione nuova nei successivi 60 giorni di follow-up - Assenza di fenomeni di ipersensibilità cutanea o reazioni di tipo allergico CONCLUSIONI È possibile affermare che il regolare utilizzo di una emulsione fluida a base di Morinda CitrifoIia" (Xerem) è efficace nel migliorare il trofisrno cutaneo nel piede diabetico con positiva ricaduta sulla possibile formazione di lesioni e quindi di ulcere la cui evoluzione, come già ribadito, può portare all'amputazione dell arto. 4 / 8

S. M. all'inizio del trattamento S.M. dopo 15 giorni di trattamento 5 / 8

S. M. dopo 30 giorni di trattamento M. M. all'inizio del trattamento 6 / 8

M. M. dopo 30 giorni di trattamento G. M. all'inizio del trattamento 7 / 8

G. M. dopo 30 giorni di trattamento 8 / 8