Durante tutto l anno i nostri prodotti e una selezione di prelibatezze sono sempre acquistabili presso lo Shop di Via Avellino 8.

Documenti analoghi
Capoccio di Pasqua. Dolce al mais con gocce di puro Cioccolato fondente

Simbolo di Rinascita e di pace. Catalogo Colombe Artigianali 2019

A U T U N N O - N A T A L E

MAESTRO PASTICCERE GIANFRANCO NICOLINI

dolce eccellenza, rinnovata tradizione

Una Mole di panettoni 2017 : ecco come è andata

1 LE MIE TORTE FRESCHE

TORTA CAPOCCIO alla Nocciola. TORTA CAPOCCIO al Pistacchio NO OLIO DI PALMA NO OLIO DI PALMA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE

Pasticceria Gabbiano a Pompei

Insieme al Vostro ordine, in omaggio gli Shopper Mastrangelo e l espositore pubblicitario.

Dalle origini della civiltà, giunti fino a noi per riscoprire l esperienza di un gusto puro e autentico

dolce eccellenza, rinnovata tradizione

I C O L O R I D E L B U O N O C A T A L O G O N A T A L E

Le cose come si facevano una volta, da noi si fanno ancora.

FARINE FARINE DI GRANO TENERO (TRITICUM AESTIVUM) TIPO 00 OTTENUTE DALLA MOLITURA DEI MIGLIORI GRANI ITALIANI, EUROPEI E NORDAMERICANI

il P A anettone R T I G I A N A L E

il panettone artigianale di 36ORE di lievitazione

LA STRAORDINARIA INTERPRETAZIONE DEI PANETTONI NATALIZI, PROPOSTI CON ORGOGLIO DALLA NOSTRA PASTICCERIA.

Corsi per gelateria Introduzione al mondo del gelato Base gelateria Base gelateria - La pratica Oltre la vaschetta...

LA SCELTA NATURALE. Pasqua 2018

QUALITY EXCELLENCE. Croissant&Salati TUSCANY

Tante varietà di sapori per una pausa di piacere tra tradizione e novità di gusto

I nostri corsi

Tante varietà di sapori per una pausa di piacere tra tradizione e novità di gusto.

REGINA. RICETTA BASE PREIMPASTO SERALE Regina. Prodotti a lievitazione naturale con lievito madre attivo per prodotti a lunga fermentazione.

Ricette Liquori Artigianali

Il simbolo delle feste natalizie

GERRI. Germano Labbate PASTICCERE IN AGNONE

Rilevazione sui consumi: i dolci natalizi riscuotono successo anche all estero

La scelta naturale. Autunno - Natale 2017

Company Profile. Chi Siamo. Le Persone di A Ricchigia. La Missione, Visione e i Valori A Ricchigia

Grissini. Gusto, Equilibrio e Leggerezza. cod. Art. GO10 GRISSINI INTEGRALI ALL ACQUA. FLOW PACK CON ETICHETTA gr. 200 n. 20 pz.

P R O D O T T I T I P I C I S I C I L I A N I

PRONTO FO È NATO PER SVILUPPARE IL VOSTRO BUSINESS, OVVERO PER ACCELERARE I PROCESSI PRODUTTIVI, FACENDOVI RIMANERE FOCALIZZATI SULLA VENDITA.

Pasticceria F.lli Scimeca. Pasqua 2017

LA DIGNITÀ DEL NATALE: DOLCEZZE AL GUSTO DEL MONDO

p a s t i c c e r i a qualità e passione

PANETTONI 1-2 DICEMBRE a EDIZIONE INGRESSO GRATUITO

COLLEZIONE COLOMBE 2017

collezione Panettoni

Fatte Con. Un buffet di dolci golosi e

Il Dolce della Franciacorta

Raffaella e Daniela insieme per Daniella

CANTUCCINI ALLA MANDORLA

Un ottimo profumo. è il prologo ad uno straordinario prodotto

squisitezze da gustare

KOZMAN ALTA PASTICCERIA

Aversa, (Ce). La Gran Polacca della Pasticceria Mungiguerra

Le Strenne. Nel cuore del gusto piemontese Villafranca Piemonte, dove nascono le delizie Bonifanti

La evoluzione del sushi secondo lo chef Patrick Bateman Quando il Sushi diventa passione Patrick Bateman

Indice. Corsi Gelateria Corsi Pasticceria Corsi Barman... 18

Giochi di sfoglia. Singles ai fornelli

Tradizione che dura da ben cinque generazioni è quella dei Vincenti di Barge.

DROGHERIA. Natale 2016

CATALOGO NATALE 2015 Il buono di In-Presa

1 PANETTONE GLASSATO PIEMONTE 3 PANETTONE PANDORATO

con il patrocinio di: #tenzonedelpanettone EDIZIONE 2017 Il contest più dolce dell anno

l isola del mare e del sole prelibatezze tipiche siciliane

Benvenuti in Piazza. Dona il tuo 5xMILLE per offrire borse di studio ai ragazzi meritevoli di Piazza dei Mestieri codice fiscale:

Hotel Principi di Piemonte Orario di apertura al pubblico: sab. e dom. ore UNA MOLE DI COLOMBE E CIOCCOLATO

Cesto del Convivio vio

Il dolciario in provincia di Cremona

Referenze. I Classici. Ogni scoperta ci sorprende perché ci permette di intraprendere altre strade e conoscere nuove realtà.

36ORE di lievitazione

La tradizione dei mostaccioli al miele di Soriano Calabro: storia e ricetta

COLOMBA A LIEVITAZIONE NATURALE DI ROLANDO MORANDIN

Ricette Dolci Biscotti Natalizi

Scopri la. dolcezza. di un piccolo. grande. gesto. Natale Insieme per guarire un bambino in più.

Veniteci a Trovare o Contattateci. Via De Cristoforis 5 Milano tel

Bonifanti, così è festa!

disiosrl.it

Doubletree by Hilton Turin Lingotto Via Nizza, Torino UNA MOLE DI COLOMBE E CIOCCOLATO. 6-7 APRILE a EDIZIONE * TORINO

una Ricetta Lenôtre Professionale

CHOCO S SA Via V. Vela Chiasso Fax

CHOOSE NATURAL, CHOOSE FALLANI CATALOGO BIOLOGICO

Tradizione e Innovazione

A. DARBO AG. Profilo aziendale

Torta Capoccio al Pistacchio

IL PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE DI TERESIO BUSNELLI

ALTA QUALITÀ CON ETICHETTA PULITA MIX PASTICCERIA DOLCE RICORRENZA CL

Un ottimo profumo. è il prologo ad uno straordinario prodotto

Atmosfera Natalizia - Scatola contenente:

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI -Città Metropolitana di Bologna-

PIEMONTE TORINO. Gobino

Biscotti al Tè. Collezione Biscotti Fette Biscottate

LA NOSTRA MISSION IL NOSTRO DESIGN

MAXTRIS SELECTION CONFETTI ASSORTITI CON MANDORLA, NOCCIOLA E CIOCCOLATO MAXTRIS SELECTION

Ingredienti: farina 00, zucchero, mandorle italiane sgusciate (min 18%), agente lievitante: ammonio bicarbonato, aromi naturali.

Favette. Biscottini di Natale. Delicati dolcetti alla mandorla con tutto il sapore della tradizione, nei tre classici colori che ripercorrono la vita.

Da oltre trent anni orno d Asolo crea prodotti da forno dolci e salati mantenendo i sapori autentici della tradizione e dell eccellenza italiana.

CASEIFICIO MAMBELLI 1972 RICETTA ANTICA SUCCESSO MODERNO

Mucca, bufala o pecora? La ricotta nei dolci raccontata da Corrado Assenza

Catalogo Pasqua

L etichetta di panettone, pandoro, colomba, savoiardo, amaretto e amaretto morbido

Qualità elevatissima, cura artigianale e un accurata selezione delle migliori materie prime.

Eat, Drink, GIUSTO! DOVE SIAMO LA NOSTRA MISSION LA NOSTRA STORIA IL NOSTRO DESIGN LA FORMAZIONE I NOSTRI PRINCIPALI PRODOTTI

INDICE. Le Farine di Leonardo. pag 06 / TENERUM Farina di grano tenero tipo 0. pag 07 / ROBUSTUM Farina di grano tenero tipo 0

Primavera ANIMAZIONI - DEGUSTAZIONI

Ci sono doni che non possono aspettare: con una donazione puoi sostenere il nostro Centro d Ascolto, un servizio gratuito che AISLA Onlus offre dal

Transcript:

Pasqua 2019

Negli anni del primo dopoguerra il fermento, la passione, il desiderio di costruire e di affrancarsi dalla povertà erano cosa diffusa. Tra i molti talenti ed intraprendenti di allora un giovane toscano, Primo Verri, fermo delle sue capacità e motivazioni si trasferì in quella che si preannunciava essere una Nuova Grande Torino. Torino la città che ha dato vita ad una delle più vivide e reali testimonianze di sviluppo e crescita sociale ed economica, la già capitale di Ducato, di Regno e d Italia, incommensurabile patrimonio di storia e cultura. Negli anni di un fermento intellettuale senza pari, di un florido artigianato corollario alla crescente e promettente industria automobilistica, in un contesto particolarmente favorevole si crearono anche le migliori premesse per quello che si sarebbe rivelato non solo un estroso pasticcere ma anche uno dei protagonisti del dolce fare italiano. In questa unica, straordinaria città, cresciuta all ombra dei Savoia, nella sua storia plurimillenaria e nella commistione di popoli lingue e dialetti si rese possibile anche il sogno del Verri intenzionato anch egli ad unire se non altro, grazie ai suoi apprezzatissimi dolci. Che si fosse fornai, pasticceri cioccolatieri o confettieri non c era artigiano che non conoscesse la ricetta del Pan de Ton milanese (si dice che fu creato per la prima volta alla Corte del Duca Ludovico Sforza detto il Moro) ma a tutti era anche nota la complessità di questo straordinario dolce, a partire dalle cure per il Lievito Madre sino alle lunghe e fondamentali fasi di lavorazione. Nei laboratori de La Torinese si producono oltre 50 diverse ricette tra Panettone Classico, glassato alla piemontese, specialità farcite e/o ricoperte, Pandoro classico e specialità, Colomba classica e specialità, in un ciclo di lavorazione complessiva che porta al prodotto finito in circa 70 ore. Molti dei nostri prodotti sono ancora confezionati manualmente, non solo per la connotazione artigianale ma perché la loro preziosità sia evidente ed apprezzata anche nella loro veste esterna. Una storia lunga con tutte le connotazioni dell impresa, quella sfidante in tutti i sensi quella che senza il sacrificio, il lavoro di squadra e una visione comune non sarebbe esistita, una storia che oggi prosegue all interno del maggiore gruppo italiano nel mercato dei lievitati del segmento premium. La migliore delle prospettive quindi per far si che un sogno, i sacrifici e l ambizione di generazioni di artigiani e lavoratori continuino a fare felici gli amanti del più buono dei dolci italiani. A La Torinese si è sempre operato per la soddisfazione del cliente con la consapevolezza che non c è gioia maggiore del dare gioia specie quando la propensione è quella di fare sempre meglio. Durante tutto l anno i nostri prodotti e una selezione di prelibatezze sono sempre acquistabili presso lo Shop di Via Avellino 8. La passione per l eccellenza la capacità di dare equilibrio e struttura agli ingredienti e lo studio continuo sulla combinazione dei sapori portarono il pasticcere ad aprire in via Franco Bonelli 2, nel borgo popolare di Porta Palazzo il suo primo piccolo laboratorio di pasticceria. Gli italiani si sa erano e sono amanti della buona tavola, il luogo dove si riscoprono le antiche tradizioni e si condividono i sapori della propria terra e nel periodo natalizio moltissimi erano coloro che apprezzavano il panettone ritenendolo ideale e perfetto per la chiusura del convivio. Queste ragioni portarono il pasticcere a specializzarsi nella produzione del Re dei lievitati, l unico dolce che accomunava i gusti e le preferenze. Dalle alpi alla Sicilia non c era italiano che non l avesse gradito e apprezzato ogni anno almeno una volta. Dal 1932 il laboratorio di pasticceria La Torinese, sito oggi in Via Vicenza 23, è diventato la dolce fucina dei torinesi, il luogo dei piacevoli profumi di vaniglia arancia e burro. In quasi cento anni i prodotti La Torinese hanno allietato milioni di appassionati in Italia oltreché in 20 paesi nel mondo.

IDB S.r.l. Via Cà Mignola Nuova, 1577/A - 45021 Badia Polesine (RO) ITALIA - www.idbgroup.it Atelier aziendale Via Avellino,8-10144 Torino