Progettare e valutare per competenze io di DIgital Storytelling.

Documenti analoghi
Scrivere e produrre con le nuove tecnologie. Alessandra Carenzio - CREMIT - Università Cattolica del Sacro Cuore

DIGITAL STORYTELLING Raccontare in prospettiva crossmediale. Alessandra Carenzio Varese 8 novembre 2017

BIBLIOTECHE SCOLASTICHE DIGITALI: LETTURA AUMENTATA E RUOLO DEGLI STUDENTI NELLA GESTIONE DEI SERVIZI- 3

a tutta velocità esempio di UdA* interdisciplinare e laboratoriale narrata con il

SITI UNESCO COINVOLTI E TITOLI DEI PERCORSI

PERCORSO DI FORMAZIONE PER I DOCENTI DEL 1 I.C. «E. DE AMICIS» FLORIDIA

Materia Linguaggio Cinetelevisivo Docente Francesca Mila Nemni Classe: 4C

Risorse digitali per la formazione dei docenti

MODULO N. 1 CORSO PERSONALE AMMINISTRATIVO - gruppo 1 ORE TOTALI 36

1 Istituto Comprensivo Pirandello Carlentini. Dirigente Scolastico Dott.ssa Francesca Amore

C.1 Cooperative teaching con la Gsuite

Programmazione DSL Settembre 2018 Giugno 2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci - Ripamonti

PROGETTARE INSEGNARE VERIFICARE E VALUTARE PER COMPETENZE

accessibilità: tecniche, strumenti e soluzioni

STRUMENTI E RISORSE FLIPPED CLASSROOM PROF.SSA ANTONELLA SORGE

CORSO PER VIDEO MAKER. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO

PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE

Work-Catt: Analizzare il linguaggio audiovisivo di un film d'animazione Milano, 14/03/2019

COME RACCONTO LA STORIA DEL MIO PAESE

COSTITUZIONE IN GIOCO

Il Digital Storytelling

Innovazione Digitale. Innovazione Didattica

Strumenti innovativi per la progettazione didattica: un percorso di Media Education dal cellulare al Social Network. Dott.ssa Roberta di Risio

Corso Docenti Il compito autentico

Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Buizza, Marchi, Micheletti, Musati

Guide e tutorial di MyStudio EXTRAKIT. Manuale per l uso

5 luglio 2018 Giornata Seminariale San Basilio, Venezia

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Cittaducale. Unità di Apprendimento n. 1 Protocollo n. 1: descrizione dell idea progetto

Gli eventi sonori nel multimediale Il suono nei documentari - Il suono negli spot pubblicitari Il rapporto audiovisivo nei videoclip musicali

Programmazione DSL Settembre 2018 Giugno 2019

CORSI GRATUITI MED STORE. Da: Med Store - Educational Oggetto: Ti aspettiamo a Didacta con Corsi gratuiti Data: 11/10/ :30:39

PROGRAMMAZIONE LABORATORIO ADIOVISIVO MULTIMEDIALE A.S CLASSE 3F Prof.ssa Carlotta Leoni

18 La scrittura di video per il Web x x 18 Lo spot tv x x 19 VIDEOTESINA 20 Ideazione del videosaggio e ricerca filmografica e bibliografica

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PREVALLE

Piano Scuola Digitale. Realizzazione PNSD

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

OGGETTO: PIANO DI LAVORO DI DISCIPLINA ITALIANO Classi prime - a. s. 2017/2018 COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

#generazioneunescosicilia

PROGETTARE L INSEGNAMENTO. Piano di accompagnamento all'attuazione dell'obbligo di istruzione

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

Digital Storytelling come esperienza di. costruzione di competenza digitale

LE MURA RACCONTANO LA STORIA DI VERONA

PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17

PERCHÉ IL LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE?

Usare i video a scuola e ritenere che questo migliori l apprendimento è un illusione

Piano formativo del Master di I livello in Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing (2018/2019)

audiovisione: il suono come valore aggiunto

La definizione di storytelling

Immagine tratta da: Digital storytelling

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

Analisi dati questionario per la rilevazione delle competenze digitali

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Piano di studi della disciplina

Formever Lab si riserva di attivare i corsi al raggiungimento di un numero minimo di iscritti

2. Videoclip x x x. x x x x x x x x. Programma preventivo Pag. 1! / 6!

MEDIA E INFANZIA 0-6 RAPPRESENTAZIONI SOCIALI E PROSPETTIVE DI INTERVENTO. Michele Marangi Firenze, 27 maggio 2017

BANDO DI CONCORSO PROGETTI DIGITALI

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

MASTER IN FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE III

C.1 Cooperative teaching con la Gsuite Tipologia di formazione Territoriale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINE AUDIOVISIVE MULTIMEDIALI

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/19

I Webdoc nella Flipped Classroom

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

CORSO DI FORMAZIONE per NEOASSUNTI a.s

LICEO ARTISTICO U.BOCCIONI

AREA PROFESSIONALE PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

Social media e storytelling per aziende: come un occasione condivisa diventa un vantaggio d impresa. A cura di Comunica Creative Company.

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria

CATEGORIE MERCEOLOGICHE ELENCO DEI FORNITORI DEL CSBNO

AREA PROFESSIONALE PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA

FARE COMUNICAZIONE PUBBLICA

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di primo grado A. Manzoni

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

Materia LINGUAGGIO DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE Docenti Girolamo Gianneri, Marco Tazzi Classe: 4G

Ai membri dei Team per l Innovazione Digitale A tutti gli Insegnanti

CONCORSO NAZIONALE SAN GIORGIO CANAVESE VIDEO&CLIP FESTIVAL VIDEOGIÒ

Classe: 1 A/OS Docente: Marianna Brizzi PIANO Di LAVORO

Allegato 1 Tecnico Grafico Classe Quinta A.S. 2018/19 Titolo: Luce sul Novecento: dall attualità per riscoprire il passato

ALTRO LAB CRONOGRAMMA Codice ATTIVITA MESI

Flipped Classroom. 12 e 26 aprile A cura di Anna Meani

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

Delibera del 26 marzo 2019

CORSI PROFESSIONALI 8

Competenza: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

UNITA' FORMATIVA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Compito di realtà. Parete tra passato e presente. Esprimo me stesso: canti,balli e modi diversi di comunicare.

Il digitale nella didattica. Costruzione di compiti autentici. Profgiornalista Annamaria

Ai poli estremi dell editoria per ragazzi. La lettura tra gli 0-3 e gli YA

Go Digital ha le vitamine giuste per la tua azienda!

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

Percorso formativo rivolto ai Docenti "Strategie per la didattica digitale integrata"

Transcript:

vembre 2017 Progettare e valutare per competenze io di DIgital Storytelling bricchettocoach@gmail.com

Il primo uomo, regia di G. Amelio, Ita, 2011

I nostri allievi e il nostro mondo

spot fiabe romanzi racconti anche bambini clicca qui Narrazione al centro dei consumi culturali video su youtube* film serie tv Instagram stories cartoni animati video giochi trailer

film fiabe romanzi racconti A Narrazione al centro dell attività didattica videoclip serie tv cartoni animati video giochi

Narrazione = Storytelling? Blog di Lucia Corbolante clicca qui spot o audiovisivo

clicca qui e qui e qui

Storytelling = atto del narrare, attraverso i principi della retorica e della narratologia. Digital Storytelling = atto del narrare con strumenti digitali (web apps, webware) contenuti selezionati dal web Raccontare storie è il miglior modo per trasferire conoscenza ed esperienza, persuadere, allineare, formare e tramettere valori. A.Baricco le storie Storytelling, Come si raccontano clicca qui ottenere un racconto costituito da molteplici elementi di vario formato (video, audio, immagini, testi, mappe, ecc.).

- DST non va tradotto alla lettera - saper comunicare la storia che racconto utilizzare contenuti e logiche tipiche del digitale in un sistema coerente, coivolgente, condivisibile CONTESTO AUDIENCE CONTAMINAZIONE SOCIALE Non significa soltanto raccontare una storia con strumenti digitali ma MATERIALI EASDAY 20 ottobre laboratorio M. Marangi clicca qui INFORMALE

Storytelling in didattica documentare insegnare e apprendere mediante la narrazione di storie

DST è un processo creativo contemporaneo clicca qui Ha una nuova concezione dell efficacia narrativa e risente di alcuni aspetti della comunicazione digitale - unisce la dimensione personale a quella collettiva - è tendenzialmente conciso e sintetico - utilizza materiali online - prevede collaborazione - implica una larga distribuzione

Un Digital Storytelling per capire meglio cos è il Digital Storytelling clicca qui fotografie, slide, piccoli video, colonna sonora, la nostra voce

- storie personali e - - autentiche deve essere raccontato qualcosa di interessante il contenuto deve essere coinvolgente è consigliato l uso della propria voce la musica è molto importante è meglio essere sintetici la storia deve avere ritmo 7 elementi Tipologie di narrazioni digitali Storie sull identità Storie sociali, memorie collettive Storie sui contenuti disciplinari J. Lambert, Digital storytelling cookbook, 2010

clicca qui

Gli step della progettazione e lo sviluppo di competenze chiave Story board

App per DST - Adobe Sparks Padlet Sutori Storify Storybird Google Presentazioni partire dalle Gallery clicca qui

Progetta Scegli dalle Gallery Raccontami una storia. Trovami una storia.. Raccogliamo una storia.. Decidiamo a chi vogliamo raccontarla Facciamo una ricerca di contenuti multimediali Progettiamo Facciamo lo storyboard Scegliamo la app più adatta Raccogliamo una storia.. Decidiamo a chi vogliamo farla vedere Facciamo l analisi (quali contenuti multimediali,quali app sono stati usate, quale progetto c è sotto.. In Classroom trovi il Padlet cui allegare il link alla tua storia o quello alla storia che hai analizzato

- Adobe Sparks esempio in inglese esempi Esempio maestro Stefano

Promo di StefanoBertora Clicca qui

Clicca qui

Clicca qui Raccogliamo le storie..

Bibliografia... WM2 La salvezza di Euridice qui clicca Digital Storytelling, Edid lab clicca qui Un DST con Google Presentazioni clicca qui Un Dst tra persone anziane clicca qui