Centro Studi ANMCO Fondazione per il Tuo cuore HCF onlus



Documenti analoghi
AGENDA Firenze Centro Studi ANMCO Fondazione per il Tuo cuore HCF onlus

AGENDA. Corso di formazione. Metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca

AGENDA 1 METODOLOGIA, STRATEGIE E TECNICHE DELLA RICERCA CLINICA. Corso di formazione. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca

AGENDA 1 METODOLOGIA, STRATEGIE E TECNICHE DELLA RICERCA CLINICA. Corso di formazione. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca

Programma. Corso avanzato di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica

AGENDA. Corso di formazione. Metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca

CRITICITÀ DEL DATA MANAGEMENT A LIVELLO NAZIONALE

ISO family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo

Università di Camerino

L esperienza al servizio della ricerca. Contract Research Organisation

Corso Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 9001: h

REQUISITI MINIMI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO AIFA PER LA QUALITÀ NELLE SPERIMENTAZIONI A FINI NON INDUSTRIALI (NON-PROFIT)

IL MONITORAGGIO DELLE SPERIMENTAZIONI C L I N I C H E C O N D I S P O S I T I V I M E D I C I

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

organizzazione sanitaria

INDICARE VOLUME ANNUO DELLA STRUTTURA Tra parentesi è riportato il volume annuo minimo *

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Manuale della qualità

ATTIVITA DI UN COMITATO ETICO. Elisabetta Riva Ufficio Ricerche Cliniche Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor Milano

1- Corso di IT Strategy

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

GOOD CLINICAL PRACTICES

Trials clinici. Disegni di studio

IL RUOLO DEL DATA MANAGER

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

O S S E R V A T O R I O

La certificazione CISM

L Investigator s Brochure. Marisa Dell Aera Comitato Etico Azienda Ospedaliera Policlinico Bari. Maglie 25 novembre 2004

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

DESTINATARI DELL INIZIATIVA: MEDICO CHIRURGO INFERMIERE

MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA VALUTAZIONE DA PARTE DEL COMITATO ETICO PROVINCIALE (CEP)VALIDA PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI STUDIO

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

Fabrizio Galliccia. giovedì 17 maggio 2012 DISCLAIMER

Empoli, 17 Dicembre Aspetti etici e normativi della sperimentazione clinica

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

GLI AUDIT GCP. Valentine Sforza Quality Management Associates. XI CONGRESSO NAZIONALE SSFA Roma, 6-7 marzo 2008 ARGOMENTI TRATTATI

Il ruolo di AIFA nella Ricerca Clinica. Luca Pani

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER SAFETY AUDITOR/LEAD AUDITOR

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione della Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Enrica Morra S.C. Ematologia, A.O. Niguarda Ca Granda Milano

STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? 2. Come nasce la sperimentazione clinica e che tipi di studi esistono?


Roberto Fantozzi. Università di Torino. Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco,

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Farmacosorveglianza. Davide Poli Davide Poli Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Corso di Formazione* L AUDIT NELLA SANITA PUBBLICA SULLA FILIERA ALIMENTARE

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo

Workshop La ricerca clinica in Italia: un opportunità di conoscenza e sviluppo economico

Non tutto è scritto sulla pietra!

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

NUOVI MODELLI DI RICERCA CLINICA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE

Corso di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica

Corso Auditor EN 9100:2009 (DAL) CORSO AUDITOR DI PARTE I e II PER LA UNI EN 9100:2009 (5 gg)

AUDITOR INTERNO DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE UNI EN ISO PACKAGING

Assicurazione di qualità dei dati di monitoraggio ecologico delle acque superficiali interne

Agenzia Italiana del Farmaco

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR INTERNI DI S.G.Q.

Corso di formazione ed addestramento per Auditor/Lead auditor su OSA nel campo della Sicurezza Alimentare

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR/LEAD AUDITOR QUALITA /AMBIENTE

Governare il processo della sicurezza

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida

La Gestione del Carbon Footprint in ottica di Filiera L esperienza di PALM

La norma UNI EN ISO 14001:2004

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

[Corso teorico-pratico]

Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Calendario Corsi 2013

UNI EN ISO 19011:2003

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR / RESPONSABILE GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE FORESTALE

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Prof. Augusto Panà

Sistemi di Gestione della Salute e della Sicurezza del lavoro (SGSL)

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Certificazione ABI in Compliance management

Il farmaco generico. Contenuti tecnico-scientifici del farmaco generico: comunicazione a corrente alternata

MASTER GESTIONE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA ALIMENTARE

Allegato 11 Modello di Rapporto annuale di controllo

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA. Principi metodologici della consulenza

Piano di investimento dei fondi per la Farmacovigilanza Regione Lazio

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato all erogazione di premi e di azioni di supporto agli istituti scolastici

LO STUDIO CLINICO E LE FIGURE PROFESSIONALI. Negrar (VR), 29 aprile 2014

G.Pietro Trovesi Sistema di gestione per la Sicurezza delle Informazioni

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

Transcript:

AGENDA Corso di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica Firenze Centro Studi ANMCO Fondazione per il Tuo cuore HCF onlus

Modulo 1 Ottobre 2015 Metodologia della Ricerca clinica 1 giorno (Mercoledì), h 14.00-18.00 circa Saluti di benvenuto e presentazione della Fondazione per il Tuo cuore - HCF onlus, del Centro Studi ANMCO e del Corso di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica Disegno e interpretazione degli studi clinici: come orientarsi tra metodi consolidati, vecchi trabocchetti e nuove opportunità Come nasce un ipotesi di ricerca: dall analisi dei bisogni assistenziali, in relazione alle conoscenze esistenti, al razionale di un protocollo. L esempio di due studi clinici 2 giorno (Giovedì), h 09.00-17.30 circa La popolazione in studio La dimensione del campione Data management Analisi statistiche I comitati scientifici di uno studio, ovvero la safety e la security nella Ricerca clinica Approfondimento: il Clinical Event Committee La reportistica degli studi: gli aspetti regolatori Il farmaco sperimentale La rilevanza dei sottoprogetti negli studi clinici

Laboratori centralizzati per imaging o chimica clinica e simili 3 giorno (Venerdì), h 09.00-13.00 circa Come si presentano i risultati di uno studio 1 Dal disegno alla pubblicazione dei risultati di un protocollo di ricerca ANMCO: attività e figure professionali del Centro Studi ANMCO. Esercitazione: costruire una CRF 1 Verrà affidato un articolo con la pubblicazione dei risultati di uno studio ad ogni allievo, che lo presenterà in occasione dei successivi moduli del corso (dettagli organizzativi da coordinare con la Segreteria) sulla base di quanto appreso in questo modulo.

Modulo 2 Dicembre 2015 Aspetti regolatori e normativi della Ricerca clinica 1 giorno (Mercoledì), h 14.00-18.00 circa La Farmacovigilanza nella sperimentazione clinica 2 giorno (Giovedì), h 09.00-17.30 circa Normativa vigente in materia di sperimentazione clinica Il Decreto No Profit Particolarità degli studi clinici no profit: assicurazione crediti ECM dove si trovano i fondi? Tipologia di contratti con i finanziatori esempio: l iter regolatorio in ambito no profit L etica e la Ricerca. Il Comitato Etico Le Good Clinical Practice Monitoraggio studi clinici: tradizionale o risk approach? Cenni di Economia Sanitaria 3 giorno (Venerdì), h 09.00-13.00 circa

Modulo 3 Febbraio 2016 Qualità della Ricerca clinica, audit e monitoraggio 1 giorno (Mercoledì), h 14.00-18.00 circa Introduzione alla Certificazione di Qualità Certificazione di Qualità: cosa è? Certificazione di Qualità: a cosa serve? Un esempio di applicazione della Qualità: misurazione del rendimento dei centri 2 giorno (Giovedì), ore 09.00-18.00 circa 3 giorno (Venerdì), ore 09.00-13.30 circa Il quadro normativo di riferimento che disciplina l attività di Audit Norme sugli Audit Classificazione, significato e tipologie di Audit Audit organizzativo, Audit clinico e Monitoraggio clinico I principi dell attività di Audit mutuati dalla UNI EN ISO 19011:2003 declinati nel processo di monitoraggio clinico Eticità, imparzialità, professionalità, indipendenza, oggettività La gestione del programma delle visite Responsabilità della gestione Definizione, attuazione, verifica e miglioramento del programma Individuazione dei monitor La gestione del programma delle visite

Responsabilità della gestione Definizione, attuazione, verifica e miglioramento del programma, individuazione dell Auditor L attività di valutazione Pianificazione, preparazione, notifica, esecuzione, riesame e verbalizzazione Il Follow-up (Azioni Preventive/Correttive/Miglioramento) I punti chiave Pre-esame del caso, pianificazione e timing dell incontro, l uso delle liste di riscontro, verbalizzazione e comunicazione Il valutatore (Monitor) Caratteristiche personali e competenze tecniche Mantenimento e miglioramento delle competenze Valutazione iniziale e monitoraggio periodico Ruoli e comportamenti nei riguardi della controparte (Centri di Ricerca HCF) L impatto della attività di valutazione nella controparte Autorevolezza Ruoli e comportamenti Le cause più comuni di errore Considerazioni generali sull attività di valutazione Professionalità e realismo Problematiche relative al monitoraggio clinico

Modulo 4 Aprile 2016 Ricerca clinica: nuovi approcci metodologici e approfondimenti di statistica 1 giorno (Mercoledì), ore 14.00-18.00 circa La filosofia degli studi sugli Outliers I nuovi orizzonti terapeutici personalizzati: lo studio GISSI Outliers CAPIRE 2 giorno (Giovedì), h 09.00-18.00 circa La statistica Caratteristiche di base nel disegno degli studi clinici Campionamento e statistica inferenziale Intervallo di confidenza e p-values Intervalli di confidenza per proporzioni Studi multicentrici Analisi aggiustate e analisi della covarianza Intention-to-treat e popolazioni di analisi 3 giorno (Venerdì), h 09.00-13.00 circa La statistica Potenza e sample size Significatività statistica e importanza clinica Test multipli Metodi non-parametrici Equivalenza e non-inferiorità L analisi dei dati di sopravvivenza Interim analysis and data monitoring committees Il ruolo della statistica e degli statistici

Modulo 5 Luglio 2016 Storia naturale di un farmaco: dal laboratorio di ricerca alla pratica clinica 1 giorno (Mercoledì), h 14.00-18.00 circa Storia naturale di un farmaco: il punto di vista del Ricercatore indipendente Storia naturale di un farmaco: il punto di vista del Ricercatore nell industria Linee guida cliniche e regolatorie: che cosa si dovrebbe fare linee guida cliniche le note for guidance della EMA e della FDA 2 giorno (Giovedì), h 09.00-18.00 circa Gli studi osservazionali Aspetti metodologici: punti di forza e di debolezza della Ricerca osservazionale Registri della ESC Formazione, comunicazione e Ricerca Approfondimenti: 3 giorno (Venerdì), h 09.00-13.00 circa Esempi ragionati di interruzione degli studi per problemi di safety o per chiara evidenza di beneficio Approfondimenti: il Consenso informato, ovvero le basi dell etica, la relazione con il paziente e il suo diritto all informazione