BPCO e la Sanità d Iniziativa

Documenti analoghi
Il riordino dell assistenza territoriale: evidenze di efficacia

Il riassetto delle Cure Primarie in Toscana

I quattro nuovi ospedali: l impatto sulla popolazione

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte

Metodi di studio.

Il progetto Sanità d Iniziativa : impatto sugli indicatori di processo


La sanità d iniziativa nel. Model. Un approccio multidisciplinare e. per combattere le. Saffi Giustini

CONFERENCE. Integrated services: organizational healthcare models in the framework of chronic diseases. The Chronic Care Model in Tuscany

Sanità di iniziativa e gestione del diabete Valentina Barletta ARS Toscana.

Le lenti dell equità. Disuguaglianze nell accesso e negli esiti delle cure: l impatto della sanità d iniziativa in Toscana sul percorso del diabete

Progetto per l implementazione di un assistenza sanitaria preventiva a livello locale: la Sanità d iniziativa in Regione Toscana

Il sistema di reporting per il budget della Medicina Generale.

Prevenzione AFT UCCP CDS. Esperienza AUSL 11 Empoli


Aggregazioni Funzionali Territoriali e Sanità d Iniziativa nella cura del diabete. Valentina Barletta Agenzia regionale di sanità della Toscana

CCM: la valutazione dell efficacia degli interventi sanitari e socio- sanitari sul territorio.

La gestione del paziente fragile nell ambito del Chronic Care Model. Branka Vujovic. Esperienza nella AUSL 8 di Arezzo

I progetti della Regione Toscana sul Paziente Complesso. Paolo Francesconi

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

La valutazione delle politiche in ambito sanitario in Toscana

Equity audit nei percorsi assistenziali: l'esempio del PDTA BPCO nella ASL RME. Anna Maria Bargagli

Cronicità e sanità di iniziativa: risultati 2014

Gestione delle cronicità: dai PDTA ai piani assistenziali individuali per un assistenza di precisione (Il caso della Sanità d Iniziativa in Toscana)

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie

I DISTRETTI NELLA REGIONE LAZIO. Dott.ssa Giuseppina Carreca Direttore Distretto 2 ASL Latina

La Sanità d Iniziativa in Toscana ieri, oggi, domani

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

Esperienze e strumenti a confronto Firenze, 16 giugno Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà

Il portale per le AFT: funzioni, struttura e aggiornamenti del portale

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

Prima e dopo l ospedale conoscere i bisogni sanitari e sociali per assicurare la continuità di cura.

Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA.

I Centri di Assistenza Primaria (CAP) nella Regione Piemonte. e i percorsi per patologia: Il modello di Castellamonte

Riunione di Zona-Distretto Il portale per le AFT dell ARS a supporto dell audit clinico delle AFT per la gestione delle cronicità

Casa della Salute di San Secondo

Ruolo del Distretto. Approfondimenti e riflessioni. DCA 206/2013 e gli atti di autonomia aziendale. Roma 11 Settembre 2013 Sala Tirreno Regione Lazio

Modelli assistenziali dei territori a confronto: la voce dell Emilia-Romagna

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore metodi e risultati dell indagine

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni.

Il report di AFT e CdS

Illustrazione dei contenuti e prospettive future

A.Li.Sa. Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria

4 giugno 2005 ASLMI3 Monza

COSTITUZIONE DI UN COMITATO SCIENTIFICO E DI UN COMITATO TECNICO (10 U.O./ASL)

<0, % % %

La qualità dell'assistenza nelle cure di fine vita i dati della Toscana

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

Verso una sanità sostenibile: esperienze delle Asl Toscana S. DEI, V. MASSEI, L. ROSSI CARD TOSCANA

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali

Approfondimenti e buone pratiche di Appropriatezza: Strumenti e Setting organizzativo. Dario Grisillo

Il paziente complesso e la nuova sanità d iniziativa. Valentina Barletta ARS Toscana Osservatorio Epidemiologia

IV Distretto ASL RMA 1 SEDE CA 8 MEDICI 200 MMG 30 PLS 8 CA 23 CENTRI POLISPECIALIS. PRIVATI ACCREDITATI. 4 Ambulatori ASL.

R. Salvadori, L. Rossi, S.Mantero, M.Bonini, M.Marini, F.Amorini, R.Vannucci, F. Paolacci, S.Briani

Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro

Convegno ECM. OSPEDALE TERRITORIO ABBATTERE BARRIERE, COSTRUIRE PONTI Roma 8-9 Giugno 2018

Esperienze di sviluppo dell assistenza primaria. Analisi dei primi risultati del modello organizzativo veneto in provincia di Treviso

Nedo Mennuti : Direttore Rete Territoriale ASL 11 Empoli

Valori assoluti di Incidenza e Prevalenza

Contenuti CONSENSUS CONFERENCE. Andrea Mortara Andrea Di Lenarda. 1. Modelli di gestione esistenti

Un compendio di buone pratiche Cosa manca. ars.toscana.it

3.DGRT 1228 Accordo. Ambulatoriali Interni. 1. DGRT 1235 Riorganizzazione SSRT 2. DGRT 1231 Accordo Integrativo MG. Argomenti

Il PDTA della BPCO in Basilicata. Stato dell'arte. Direttore di Distretto di Matera Dott. Vito Cilla

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

DIMISSIONI PROTETTE E CONTINUITA DELLE CURE NEL PAZIENTE GERIATRICO DEL TERZO MILLENNIO

INTRODUZIONE. La rete per l infarto miocardico acuto rappresenta pertanto lo standard di cura attuale per lo STEMI.

I dati dell Emilia-Romagna sul fine vita in pazienti oncologici

La programmazione delle Case della Salute nella Regione Emilia Romagna

Un compendio di buone pratiche Cosa manca. ars.toscana.it

Gli strumenti per: - Continuità Assistenza - Gestione Cronicità - Verifica degli outcames. Dott. Marco Visconti Responsabile Sistemi Informativi

Quando e come utilizzare il Day Hospital: opportunità limiti organizzativi e normativi

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

ANNO MASCHI FEMMINE ,9 41, ,1 47,

LE NUOVE FORME DI AGGREGAZIONE NELLA MEDICINA DI BASE E SPECIALISTICA: AFT e UCCP, ESPERIENZE E PROGRAMMAZIONE

La gestione della fase post acuta

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

Proposta della Fimmg E.R. per la gestione della cronicità nella Regione Emilia Romagna

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

La continuità assistenziale nell anziano tra cronicità e non autosufficienza

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Innovazione dei percorsi clinicoassistenziali

PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI

Il Programma Osservazione Territorio (PrOTer) di Ars Toscana

Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO

Aderenza ai percorsi assistenziali nei pazienti con BPCO riacutizzata

Analisi del modello CReG: da sperimentazione a elemento di sistema

SOSTENIBILITA E LEA. IL PDTA NELL ARTRITE REUMATOIDE Stato dell arte del progetto RADAR e obiettivi futuri. Dott. Roberto Delfino

La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

FESTIVAL ECONOMIA di TRENTO «LA SALUTE DISEGUALE» Assistenza agli anziani non autosufficienti. Nicola Pinelli Direttore FIASO

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

TERRITORIO OSPEDALE RESIDENZ.

La centralità ed il ruolo della Direzione Sanitaria Aziendale. D.ssa Daniela Sgroi

* INTESA TRA AZIENDA USL DI BOLOGNA E LE RAPPRESENTANZE SINDACALI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE per gli anni

Transcript:

BPCO e la Sanità d Iniziativa Paolo Francesconi Osservatorio di Epidemiologia paolo.francesconi@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della Toscana

Le politiche regionali PSR 2008-2010 4.3) Dalla medicina di attesa alla sanità di iniziativa -> mandato di politica sanitaria DGR 716/2009 Progetto per l attuazione della sanità di iniziativa a livello territoriale -> indicazioni operative

Dalla medicina d attesa alla sanità d iniziativa: il Chronic Care Model (CCM) Forte mandato del PSR Nuova organizzazione delle cure primarie basata su team multi professionali (moduli) proattivi Supporto alle decisioni con la condivisione di percorsi diagnosticoterapeutici Ruolo dell infermiere per il supporto al self management Forte investimento sul sistema informativo a supporto delle attività di cura e di self-audit Coinvolgimento delle risorse della comunità (AFA)

L organizzazione: i MODULI L unità elementare del progetto è rappresentata dai MODULI, aggregazioni funzionali di MMG con una popolazione di circa 10.000 assistiti All interno di ogni modulo, che è coordinato da un MMG, opera un team multiprofessionale costituito dai MMG e da infermieri e OSS Infermieri e OSS sono operatori delle USL formati e assegnati funzionalmente al gruppo di MMG. La sede del modulo è l ambulatorio della MMG. Qui vengono svolte tutte le attività previste dai percorsi, che sono registrate sulla cartella clinica del MMG L azienda Usl garantisce l organizzazione dei servizi per la presa in carico nei PDTA e la verifica dell andamento del progetto di modulo i medici di comunità.

Il modello assistenziale: il team e i ruoli professionali Il MMG è il responsabile clinico del team e del paziente, con funzione di supervisione e orientamento della attività del team verso obiettivi condivisi, misurabili. Un MMG assume le funzioni di coordinatore. L infermiere ha autonomia e responsabilità per funzioni specifiche alla gestione assistenziale del paziente individuate sulla base dei protocolli operativi condivisi a livello aziendale, è impegnato nel follow up e nel supporto al self management. L OSS costituisce una risorsa di rilievo per l attuazione del CCM, continuando a svolgere le funzioni di assistenza alla persona al domicilio del paziente nei casi di non autosufficienza o laddove risulti comunque necessario. Il Medico Specialista collabora nella fase di nuova diagnosi, per i controlli programmati (anche attraverso Day service) e nelle fasi di rischio di instabilità, riacutizzazione o complicanza anche con percorsi di riferimento e contatto diretto

Nel 2013 attivi 137 moduli, per un totale di 1.098 MMG coinvolti, che seguono circa il 40% degli assistiti toscani.

Assistiti con BPCO

I risultati dell algoritmo prevalenze per 1.000 assistiti

Valutazione della sanità di iniziativa Le coorti Assistiti con BPCO MMG CCM MMG non CCM VS Anno pre-s.i. S.I. Anno post-s.i.

Valutazione della sanità di iniziativa Gli indicatori Adesione alle raccomandazioni cliniche di monitoraggio Esposizione alle terapie raccomandate Consumo di prestazioni ambulatoriali (valorizzazione tariffaria procapite) Spesa per farmaci (costo procapite) Tassi di accesso al pronto soccorso Tassi di ricovero ospedaliero

45 40 35 30 25 20 Valutazione della sanità di iniziativa L analisi differenza pre-post tra gli esposti 42-31=11 differenza delle differenze 31 33 29 differenza pre-post tra i non esposti 33-29=4 42 11-4=+7 2009 2011 noccm ccm2010

Gli aggiustamenti dei confondenti % di assistiti under45 % di assistiti over85 % di donne tra gli assistiti Charlson index medio tra gli assistiti Numero di assistiti Performance del medico nel 2009 Zona distretto del medico

L effetto relativo Valore atteso senza esposizione: cosa avremmo osservato tra i medici esposti alla sanità di iniziativa se non lo fossero stati? Impatto relativo della sanità di iniziativa sul valore atteso: effetto misurato ----------------------------------- valore atteso senza esposizione

L effetto relativo +77 35 Impatto in % sul valore atteso tra i MMG CCM in assenza di intervento 7/35=20%

Ad un anno dall avvio del progetto, tra gli assistiti di medici che hanno aderito alla sanità d iniziativa, rispetto agli assistiti dei medici che non hanno ancora aderito

In sintesi, grazie al CCM: L adesione alle raccomandazioni cliniche aumenta leggermente, per la terapia in maniera statisticamente significativa I consumi di prestazioni di diagnostica aumentano o tendono a diminuire meno Il consumo prestazioni ambulatoriali generali varia poco per BPCO La sanità d iniziativa tende a rafforzare gli atteggiamenti dei MMG al baseline (spesa per farmaci generali)

Conclusioni ricoveri regime ordinario Ad un anno dall attivazione, la sanità d iniziativa, in un contesto di trend in diminuzione: nei pazienti con BPCO, ha accentuato la riduzione dei ricoveri per riacutizzazioni accessi al PS La sanità d iniziativa, in un contesto di trend in aumento: contiene l aumento del ricorso al PS da parte dei malati di BPCO

la variabilità L impatto della sanità d iniziativa sui ricoveri in ospedale e sugli accessi al PS varia per: ASL di convenzione del MMG Età e genere degli assistiti Tassi di ospedalizzazione al baseline per BPCO (impatto superiore per chi aveva tassi più alti) Tassi di accesso al Pronto Soccorso al baseline (impatto superiore per chi aveva già tassi più bassi) La sanità d iniziativa tende a rafforzare gli atteggiamenti dei MMG al baseline (spesa per farmaci generali)

Grazie per l attenzione! paolo.francesconi@ars.toscana.it