Bollettino Tecnico. Il nuovo sito dell azienda ICF Srl A cura di Giuseppe De Lucia

Documenti analoghi
Bollettino Tecnico FOCUS SOMMARIO

PROCEDURE DI PULIZIA E DISINFEZIONE ANTIBIOFILM. da Dr Giuseppe De Lucia

Bollettino Tecnico FOCUS. Igiene di Filiera SOMMARIO

Quando possiamo considerare una superficie sanificata? CROCE ROSSA ITALIANA. sanificazione) dei locali e delle attrezzature è

INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA

Capitolo 5. Capitolo 5 > lavorazioni a caldo

La consulenza S.A.T.A. (Servizio di Assistenza Tecnica agli Allevamenti )

Detergenza professionale per l industria alimentare LINEA FOOD

I C F S R L P A L A Z Z O P I G N A N O ( C R ) V I A G. B E N Z O N I N 5 0. Obiettivi del Bollettino Tecnico A cura di Giuseppe De Lucia

Le superfici e gli attrezzi devono essere adeguatamente sanificati, le materie prime devono essere di ottima qualità e pulite prima dell utilizzo.

Bollettino Tecnico FOCUS

Studio per valutazione dell efficacia di prodotto disinfettante secondo l utilizzo dichiarato dal. Committente:

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

HACCP per Addetti Alimentari di Attività Complesse e Responsabili delle Procedure

Disinfettante Universale

STUDIO SPERIMENTALE AL FINE DI VALIDARE LA PROCEDURA DI SANIFICAZIONE CON IL SISTEMA HYGIENIO

By Mauro Pepe IG.E.A. Cloth System. Panni preimpregnati monouso. IGiene, Economia, Ambiente. Tel.

Igiene e sanificazione nell industria della carne

GESTIONE DELLA PULIZIA E DELLA SANIFICAZIONE DA PARTE DELL AZIENDA

Caratterizzazione batteriologica di ambienti ospedalieri critici: le sale operatorie dott. Francesca Giacobbi

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

AZIENDA U.L.S.S. 12 VENEZIANA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Norme di buona prassi igienica nella produzione del pasto veicolato

Piano di sanificazione

LA GUIDA FACILE ALL HACCP. Guida all analisi e controllo dei rischi nel trattamento degli alimenti

ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore)

Incredibilmente potente e semplice da usare

Igiene e sanificazione nell industria lattiero - casearia

Riepilogo iniziativa CF_1859_I_2018

GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE DA PARTE DELL AZIENDA

SCHEDA CORSO ON LINE. Titolo corso: HACCP per Personale Alimentare di Attività Semplici (ove non si effettuano manipolazioni dirette degli alimenti)

LISTINO PREZZI PROFESSIONAL DIVISION

Food & Innovative Technologies s.r.l. Alimenti e Tecnologie per il futuro

Addetti al settore alimentare HACCP

DETERGENTI PER LA PULIZIA E SANIFICAZIONE DELLA VOSTRA CUCINA

Sicurezza microbiologica in impianti produttori di Prosciutto di Parma PROCEDURE DI PULIZIA

Diarrea Epidemica Porcina Protocollo di Igiene: linee-guida.

GLOSSARIO. L azione da attuare ogni qualvolta si verifichino delle non conformità o deviazioni rispetto ai limiti critici individuati.

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT):

Piano di sanificazione

Bollettino Tecnico FOCUS. LATTE CRUDO, RIPARTIAMO DA ZERO... tra sicurezza e profitto

OGGETTO: Relazione sull attività svolta da Bioleader srl in Vs. favore nell anno scolastico in corso

ALLEGATO H TABELLE MERCEOLOGICHE DEI PRODOTTI DETERGENTI DISINFETTANTI E SANIFICATI

SISTEMI DI CONTROLLO. Free University of Bolzano

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

Lavastoviglie Ad acqua di nuovo prelevamento

Presentazione Aziendale

Giacomo Bertoni Lucia Antonioli 1

SCHEMA DI AUTOCONTROLLO IGIENICO-SANITARIO PER la RISTORAZIONE & LABORATORI ARTIGIANALI

Progetto SIBILLA KEBAB: Risultati analitici Bologna

Dott. Pierpaolo Piva Consorzio Pescatori di Goro

La qualità degli alimenti

Effetti sanitizzanti mediante PCO-REFINEAIR: esperienze di laboratorio. Francesco Marra

ROMA VAPOR WASH Servizi di pulizia igienizzante con vapore secco a 180 e sanificazione ambientale con il trattamento all Ozono, Anche a DOMICILIO!

Bollettino Tecnico. Convegno: l importanza della sanificazione nella filiera agroalimentare. Giuseppe De Lucia SOMMARIO

VALUTAZIONE DEI RAPPORTI DI PROVA

INDUSTRIA ALIMENTARE

RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI

PRODOTTI SISTEMI E SERVIZI

SANITÁ LA SANITIZZAZIONE DELL'AMBIENTE SANITARIO

MANUALE SEMPLIFICATO DI SOLA MANUTENZIONE ORDINARIA PER ABBATTITORE DI GRASSI E FULIGGINE MOD. MAXI

PREMESSA DURATA. Il Progetto avrà durata annuale ( ).

Piano di sanificazione

Linea specialistica per l industria cosmetica

Linea specialistica per l industria cosmetica

Servizio globale. Pacchetto igiene Reg. CE N 852 Reg. CE N 853 HACCP. Attrezzature di dosaggio. Piani di sanificazione. Verifica di sanificazione

ATTIVITA, RESPONSABILITA E CONTRATTO

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari

Tecnico della trasformazione agroalimentare. Standard della Figura nazionale

Simposio Nazionale Blocco Operatorio e Centrale di Sterilizzazione: tavolo tecnico con esperti di settore Bergamo 6 maggio 2017

POLIZIA COMMERCIALE: I cubetti di ghiaccio del bar. Quello che occorre sapere.

Incredibilmente potente e semplice da usare

Conformità igienico-sanitaria delle attrezzature e dei processi

LOGISTICA PER L IGIENE

LINEA FOOD Detergenza professionale per l industria alimentare

LINEA FOOD Detergenza professionale per l industria alimentare

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa

ADA Produzione di piatti pronti da cuocere

DATI INFORMATIVI SULL ATTIVITA DELL AZIENDA

DD WINE EVO. DDWine Evo

OBIETTIVI SPECIFICI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la seguente tripartizione)

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

ALLEGATO 4. Limiti di Contaminazione Microbica

DETERGENTI SOLIDI PER IL LAVAGGIO DELLE STOVIGLIE

Progetto META: Mungitura: Efficienza, sostenibilità e qualità

Linea specialistica per l industria cosmetica

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE

I nemici dell Igiene Alimentare

Protocolli di campionamento degli alimenti e delle superfici Giuliana Blasi IZS Umbria e Marche

REPERTORIO PROVINCIALE DELLE FIGURE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO DEI PERCORSI DI QUALIFICA PROFESSIONALE E DI DIPLOMA PROFESSIONALE

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

Manutenzione periodica. Assistenza tecnica multimarca. Officina. Magazzino ricambi. I nostri Servizi

I criteri di qualità in laboratorio Dott.ssa Rosaria Lucchini

IMPIANTI MONOPORTALI

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Riepilogo iniziativa CF_1183_I_2015

Recupero, raccolta edistribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale

.. Dal 1 gennaio 2014 entra in vigore l obbligo per tutti i produttori agricoli di applicare le norme della difesa integrata..

SCHEDA CORSO ON LINE. Titolo corso: HACCP per Addetti Alimentari di Attività Complesse e Responsabili delle Procedure

Transcript:

ICF SRL PALAZZO PIGNANO (CR) VIA G.BENZONI N 50 Data 10/07/2008 Numero 2 Bollettino Tecnico Temi del Bollettino Tecnico Il nuovo sito dell azienda ICF Srl 1 BIOSICUREZZA & TRASPORTI: PER DARE L ALT ALLA LIBERA CIRCOLA- ZIONE DI PATOGENI. Glutax Forte sanitizzante altamente efficace contro la Salmonella Eta System 2: mai più lavastoviglie senza prodotto Sanificazione della mani con Permani con Triclosan Il nuovo sito dell azienda ICF Srl A cura di Giuseppe De Lucia Carissimi Colleghi, Dopo grandi sforzi e la collaborazione infaticabile di Raffaele Riori e Paolo Zecca la ICF Srl oggi ha un suo sito web: www.icfsrl.it. Obiettivo aziendale è stato quello di realizzare uno spazio web volto non solo ad esporre i prodotti e servizi bensì a svolgere un ruolo di punto d incontro tra cliente e fornitore. Pag. In merito ai prodotti nel sito la ICF li ha suddivisi in 4 linee: 1 linea mangimi; 2 linea zootecnia; 3 linea trasformazione alimentare; 2 4 linea GDO; 5 linea Ristorazione e Catering. 8 In ognuna di esse è suddivisa in categorie e per ciascuna di esse vi sono elencati i prodotti con le etichette, piccole descrizioni dei 11 prodotti e la possibilità previa registrazione di scaricare schede tecniche e di sicurezza degli stessi. 12 In merito ai servizi sono anch essi suddivisi per linee e per ognuno di essi sono state create le seguenti categorie: 1 attrezzature di dosaggio tipiche della linea con foto e breve descrizione dell apparecchio; 2 piano di sanificazione tipico della linea; 3 formazione; 4 reportistica: 5 controlli e verifiche della sanificazione tipiche della linea con breve descrizione e relativa foto dei test a disposizione per il cliente. A questo si aggiunge la possibilità di scaricare i bollettini tecnici aziendali, di scrivere alla ICF per chiedere pareri tecnici, offerte commerciali ed eventuali nominativi per contatti diretti commerciali. Esiste un link per le news dove ICF porrà comunicazioni relativamente ad eventi, fiere o nuovi prodotti. Cordiali saluti e buona navigazione. Giuseppe De Lucia

Bollettino Tecnico Numero 2 Pagina 2 BIOSICUREZZA & TRASPORTI: PER DARE L ALT ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI PATOGENI

BIOSICUREZZA & TRASPORTI: PER DARE L ALT ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI PATOGENI

Bollettino Tecnico Numero 2 Pagina 4 BIOSICUREZZA & TRASPORTI: PER DARE L ALT ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI PATOGENI

BIOSICUREZZA & TRASPORTI: PER DARE L ALT ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI PATOGENI Utilizzare Antec HD3 alla diluizione 1:200: applicare tramite atomizzatore a spalla o con una pompa a pressione tarata sulla modalità a bassa pressione. Mantenere un angolo di applicazione di 45 C e distribuire un volume i- doneo alle superfici da trattare

Bollettino Tecnico Numero 2 Pagina 6 BIOSICUREZZA & TRASPORTI: PER DARE L ALT ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI PATOGENI

Bollettino Tecnico Numero 2 Pagina 8 Glutax Forte sanitizzante altamente efficace contro la Salmonella A cura di Giuseppe De Lucia La contaminazione da Salmonella è un problema fortemente sentito a partire della produzione primaria fino a raggiungere la trasformazione in tutta Europa. In particolar modo, analizzando i dati epidemiologici delle tossinfezioni alimentari riscontrate negli ultimi anni, la salmonella riveste un ruolo di primaria importanza nei paesi della comunità europea. La nuova normativa sulla biosicurezza negli allevamenti, il regolamento CE 2073 ed il relativo aggiornamento Regolamento CE N 1441 del 2007 sugli alimenti ribadiscono l importanza del problema salmonella obbligando l operatore del settore carni a produrre alimenti rispettando limiti molto rigorosi (alleghiamo tabella N 1 tratta dal Capitolo N 1- Parametri di sicurezza alimentare Regolamento CE N 1441 del 2007). Tabella N 1. Obiettivo quindi dell allevatore, macellatore e trasformatore è quello di porre in essere tutte le procedure necessarie per consentire la conformità del prodotto al parametri igienici comunitari. Tra le varie procedure da attuare, la sanificazione degli ambienti e delle attrezzature riveste un ruolo di fondamentale importanza.

Glutax Forte sanitizzante altamente efficace contro la Salmonella A cura di Giuseppe De Lucia La ICF capendo la valenza del problema Salmonella ha deciso di sviluppare il Glutax Forte con l obiettivo di fornire un prodotto altamente performante nell eliminazione dei microrganismi patogeni, necessario nelle operazioni di sanitizzazione negli allevamenti, macelli ed aziende di trasformazione degli alimenti. Il Glutax Forte è costituito da gluteraldeide e da benzalconio cloruro, la contemporanea presenza dei due principi attivi fornisce al prodotto un elevato potere sanitizzante sia nei confronti dei microrganismi gram +, gram-, spore, lieviti e muffe. Al fine di dimostrare l efficacia del prodotto nei confronti della Salmonella, la ICF ha commissionato al Laboratorio Rocchi dei test in vitro per la valutare il potere sanitizzante del Glutax Forte a diverse concentrazioni (0.5-2%) per un tempo di contatto di 20 minuti (alleghiamo tabella dei risultati) su sospensioni altamente concentrate di Salmonella. I risultati ottenuti sono qui di seguito allegati.

Bollettino Tecnico Numero 2 Pagina 10 Glutax Forte sanitizzante altamente efficace contro la Salmonella A cura di Giuseppe De Lucia A completamento dei test il laboratorio Rocchi ha dichiarato quanto segue. I dati dei test in vitro confermano che la sanitizzazione con il Glutax Forte può garantire ai tempi ed alle concentrazioni sopra menzionate un ottimo abbattimento di cellule vitali di salmonella. Risulta fondamentale segnalare l importanza della fase di detersione che deve precedere la fase di sanitizzazione e la cui efficacia è propedeutica all efficienza dell azione del Glutax Forte. Per tal ragione si consiglia di associare all utilizzo del Glutax Forte un detergente schiumogeno quale Super Foam C o Super Foam F o Super Foam o un detergente non schiumogeno quale Blu solvo, Lemmy o Brillacciaio.

Eta System 2: mai più lavastoviglie senza prodotto A cura di Giuseppe De Lucia e Gianni Santolamazza Spesso i tecnici ICF si trovano ad affrontare problemi che, seppur banali, possono creare seri problemi al buon funzionamento dei sistemi di dosaggio. In questo caso vogliamo parlare della mancata sostituzione della tanica vuota negli impianti di dosaggio delle macchine lavastoviglie. Tale situazione oltre a determinare un lavaggio senza prodotto con tutte le conseguenza del caso, può causare il blocco delle pompe o, addirittura, l inattivazione dell apparecchio di dosaggio. L immediata conseguenza oltre al disservizio al cliente è l innumerevole dispendio di forze in continue manutenzione ai sistemi di dosaggio. Al fine di risolvere questo problema la ICF ha deciso di far realizzare una nuova attrezzatura denominata ETA SYSTEM 2. L ETA SYSTEM 2 possiede le seguenti caratteristiche: 1 2 lance per il controllo del livello di prodotto in tanica direttamente connesse all impianto di dosaggio in grado di segnalare l assenza di prodotto in tanica (vedi foto); 2 allarme luminoso e sonoro, comandato dall impianto di dosaggio, attivato dal segnale di assenza prodotto della lance per il controllo di livello al fine di segnalare all operatore la necessità di sostituzione della stessa se vorrà proseguire il lavaggio; 3 blocco automatico delle pompe in presenza del segnale di fine prodotto; 4 pompa peristaltica di lunga durata per il dosaggio detergente comandata da sonda conduttimetria in grado di erogare il prodotto in funzione del livello di sporco presente nella vasca lavastoviglie; 5 pompa elettromagnetica per il dosaggio del brillantante in contropressione; 6 comandi di dosaggio interni del dosatore ad uso esclusivo del tecnico preposto con particolare inserto per inserire eventuali sigilli dell azienda; 7 scatola di alloggiamento dosatore in IP 65 per garantire la massima resistenza all acqua dell impianto.

Bollettino Tecnico Numero 2 Pagina 12 La Sanificazione delle mani con Permani con Triclosan A cura di Giuseppe De Lucia Obiettivo di questo lavoro è mostrare l efficacia del prodotto Permani con Triclosan nella sanificazione delle mani degli operatori. Al fine di verificare l efficacia del Permani con Triclosan nei possibili utilizzi si è posto in essere un test articolato in due fasi: Fase 1. verifica dell abbattimento microbico superficiale del processo di sanificazione in condizioni critiche: mani molto sporche e tempi di contatto di 5 secondi Fase. Verifica della processo di sanificazione delle mani di un operatore durante le fasi di diretta manipolazione degli alimenti Fase 1 Ad un operatore che operava in magazzino nel corso delle operazioni di scartonamento si è effettuato un test microbiologico sulle mani sporche e si è ripetuto lo stesso test sulle mani pulite dopo il processo di sanificazione. L operatore ha sanificato le mani con il prodotto Permani con triclosan tal quale per un tempo di contatto di 5 secondi lavando e risciacquando le stesse con acqua fredda. Tali condizioni sono a nostro parere le più critiche che si possono verificare in un industria alimentare.

La Sanificazione delle mani con Permani con Triclosan A cura di Giuseppe De Lucia I risultati ottenuti nella Fase 1 dimostrano che, nonostante i tempi contatto brevi e le pessime condizioni igieniche delle mani, il prodotto Permani con Triclosan dimostra un potere sanificante sulla cute della mani nei confronti dei coliformi, Enterobatteriaceae, staphylococchi, lieviti e muffe con una lieve riduzione della Carica Microbica Totale. Fase 2 Ad un operatore che manipolava a mani nude un alimento si è richiesto di sanificare le mani con il prodotto Permani con Triclosan per un tempo di contatto di almeno 5 secondi. In questo caso si sono effettuati i test microbiologici sulle mani dell operatore solo a fine sanificazione con l obiettivo di verificare la bontà del processo (alleghiamo i risultati microbiologici ottenuti) utile nei cambi di lavorazione. I risultati ottenuti nella Fase 2 dimostrano che, nonostante i tempi contatto brevi e le condizioni igieniche delle mani durante la manipolazione degli alimenti, la sanificazione della mani con il prodotto Permani con Triclosan durante il cambio di lavorazione consente all operatore di rendere le sue mani conformi ad una nuova manipolazione di alimenti. L utilizzo di Permani con Triclosan in tutte le operazione di sanificazione della mani (passaggio da una manipolazione del prodotto crudo a cotto, servizi igienici, inizio attività lavorativa, fine attività lavorativa.) è un potente alleato dell operatore dell industria alimentare nei confronti della ricontaminazione degli alimenti.