Corso di Gasdinamica II

Documenti analoghi
Corso di Gasdinamica II

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B

Risoluzione Numerica di Equazioni Differenziali Ordinarie

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza

App.Cap.II: Dettagli e sviluppi per il capitolo 2. App.Cap.II-1: Risposta di un sistema del primo ordine con ingresso a impulso.

SOLUZIONE PROBLEMI Insegnamento di Fisica dell Atmosfera Seconda prova in itinere

Generalmente, nelle strutture a telaio le masse vengono schematizzate come concentrate in


A.A.2009/10 Fisica 1 1

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Circuiti trifase

Macchine. 9 Esercitazione 9

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

ESERCIZI SVOLTI DEL CORSO DI TRASMISSIONE NUMERICA

- - 3 anni e g 3 anni g - - tenente di vascello - f - f - f mesi e capitano di corvetta - - -

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

Risoluzione dei sistemi di equazioni col metodo delle matrici

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi

Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A

SENATO DELLA REPUBBLICA

Equazioni di primo grado

Esame di Ricerca Operativa - 29 gennaio 2008 Facoltà di Architettura - Udine - CORREZIONE -

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO

Scomposizione di polinomi 1

Disequazioni di secondo grado

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI

5. la distanza tra il punto di impatto al suolo del corpo ed il piede della perpendicolare al terreno passante per la fine della rampa.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

8. Calcolo integrale.

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

parabola curva coniche cono piano parallelo generatrice

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

o>t mil E 3l +!l =I nt EoI o ol o <l = E 3l ol EEI >!l zml m<l nml Nzl o --{l ol ol ol 4qt zl -rl ;t n mrl ql ili =9. .=l a-l L --{ 4.

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Componenti dinamici. Carica e flusso. Si considera un bipolo e si indicano con v(t) e i(t) la sua tensione e la sua corrente

Secondo principio della termodinamica. Ciclo di Carnot Enuncia2 della secondo principio Conce4o di Entropia

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

Elettromagnetismo quasi stazionario

Sondaggio piace l eolico?

DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE

QUINTA LEZIONE: corrente elettrica, legge di ohm, carica e scarica di un condensatore, leggi di Kirchoff

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

Esempi di Cinematica Diretta/Inversa. Massimo Cavallari. Corso di Robotica Prof.ssa Giuseppina Gini 2007/2008

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

Disequazioni di primo grado

Livello A1 Lezione 12. Lingua Italiana

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Diagrammi di Bode. (versione del ) Funzioni di trasferimento

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

PARAMETRI DI VALUTAZIONE PER AUTOBUS INTERURBANI E CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI ALLEGATO 6/lotto 1

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA

( x) n x. 0 altrove = 1. f n. g n

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Defensive Backs. Unità Didattica Commissione Tecnica Federale Settore Sviluppo Allenatori

COMUNE DI REGGELLO COMUNE DI REGGELLO. PIANO ATTUATIVO Comparto P.R.I.11 IDR-001 IDR-A01 1:1000 RELAZIONE IDRAULICA. Allegati: 1) Bacini idrografici

/ h. Al tempo t = 0 il

Vivere Dortmund con bus e metrò

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

GAS IDEALI. Dell ossigeno, supposto gas ideale con k = 1.4 cost, evolve secondo un ciclo costituito dalle seguenti trasformazioni reversibili:

SISTEMI LINEARI. perché la prima equazione ha grado 3, la seconda 5, la terza 7 ( = 105)


1) Un filo rettilineo infinito percorso da corrente i genera un campo magnetico con le seguenti proprietà:

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Fluidodinamica delle Macchine

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni

BOLLETTINO r3 ANNO 105 N. 5 1' QUINDICINA 1 MARZO 1981 SAL±J' SIANO RIVISTA DELLA FAMIGLIA SALESIANA FONDATA DA SAN GIOVANNI BOSCO NEL 1877 SPEDIZIONE

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

TRASFORMATE DI LAPLACE

Circuiti Elettrici Lineari Circuiti trifase

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q

UNIONI SALDATE: TORSIONE E TAGLIO ESERCIZIO 1: metodo dello J polare e metodo delle due forze.

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp

K 2 L 8 M 18 N 32 O 50 1s s 3p 3d

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

Cenni di Dinamica. La dinamica studia le cause del moto:

Funzione Potenziale e Campi Conservativi

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

Algebra. c d. 1. Operazioni con le potenze. 2. Operazioni con le frazioni. 3. Identità notevoli. (somma algebrica tra frazioni)

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Transcript:

Corso Gsnm II Tommso Asr sr@nn..oen.nn. Comlemen Gsnm T Asr Molo 6 el //9 Eqon lno n form lole: D D D D D D s k U DE D T In form onservv venno: E E E T Comlemen Gsnm T Asr

Blno : Ds D Ds D T T T s : T T T T T Comlemen Gsnm T Asr Trsrno flss ssv e n oorne resne le eqon ossono essere messe nell form: Q E F G Q v E E E v F v ve v v v v G E v Comlemen Gsnm T Asr 4

ggnv moo sonro er l eorem Croo, re er s rolr (moo ll Belrm), l moo è nhe rroonle. v v k k k v lno ell qnà moo ven: v v v vv v v vv vv vv Comlemen Gsnm T Asr 5 Lg Croo Egeno Belrm Plermo 99-986 Cremon - 85-899 Comlemen Gsnm T Asr 6

Comlemen Gsnm T Asr 7 Mollno l rm er l seon er e l er er e sommno s h: v v v v vv v v vv Comlemen Gsnm T Asr 8 Lo sesso rslo s ò oenere n ermn veorl :

M: k klm l k m m k l l l k klm Sonmo k= l rmo memro è verso solo se, l m e,, l, m. Qn: l m k klm l m l m m l l m m l ermone l m m l k l k m l l k klm l m k klm l m Comlemen Gsnm T Asr 9 Il oenle è le he: v Se è ossle efnre n fnone he sosf qese onon l moo s e oenle. Per flss nomressl s h: Eqone Lle. Dl eorem Shr: v v Comlemen Gsnm T Asr

Perre-Smon, Mrhese Lle (Bemon-en-Age, Normn, mro 749 - Prg, 5 mro 87) Comlemen Gsnm T Asr In generle s ò lre l eomosone Helmhol: Hermnn Lg Fernn von Helmhol (Ags, 8 Seemer 8, 894) Comlemen Gsnm T Asr

ell onnà s h: v Comlemen Gsnm T Asr Nelle sesse oes s h: Che sose nell () nno: Comlemen Gsnm T Asr 4

Rggrno: Per s re nelle oes moo nomressle e s re qell Lle. RT R T o RT o o Comlemen Gsnm T Asr 5 L () ven: o o Qes esressone è n eqone fferenle lle erve rl qs lnere non fle solone. H senso rsrvere qes eqone n ermn veorl: Comlemen Gsnm T Asr 6

Comlemen Gsnm T Asr 7 Che esseno generle ò essere l n qlnqe ssem rfermeno. o o 4 o Comlemen Gsnm T Asr 8

Comlemen Gsnm T Asr 9 Comlemen Gsnm T Asr

Teor elle rershe L () e, n generle l (4), er moo mensonle ossono essere messe nell form: 5 4 Che è n eqone fferenle qs lnere (le osn ossono enere nhe lle erve rme ) lle erve rl el seono orne. Comlemen Gsnm T Asr Teor elle rershe L eor elle rershe ò essere l er l solone eqon lle erve rl o erolo. Come s verà n sege nell gsnm el oenle ven erol qno l moo è sersono. In qeso so è ossle efnre elle roreà elle rve rershe: Lngo n rv rers s rogno ol sr ll veloà el sono lole. Dovree essere noo he n moo ssono ol sr ossono rggngere n el omno. Menre n regme sersono ol sr non esseno n gro rslre l orrene ossono rggngere solo ln n el omno. Comlemen Gsnm T Asr

Teor elle rershe Arverso n rv rers le roreà el flsso sono onne, nhe se le erve ossono essere sonne, menre lngo n rv rers le erve sono neermne. L rm rers è evene n ll Prnl e Meer nf, n qeso so le rve rershe sono le ree he rono llo sgolo e rverso qese rve l fnone è onn m le se erve no. Inf rm o oo l rv l fnone è osne e, qn l erv è nll, menre sll rv rers eve essere vers ero er onsenre l vrone nfnesm. Comlemen Gsnm T Asr Teor elle rershe L seon rers ò essere verf on n esemo: Il fferenle ò essere esresso ome: Qese e eqon ossono essere vse ome e eqon nelle e nogne e : Che rsol on l regol Crmer : Comlemen Gsnm T Asr 4

Teor elle rershe Qno le erve e rslno neermne. Le rve qeso o sono evenemene rolr e vengono hme rve rershe. Se monmo he nhe l nmerore s nllo l ssem è neermno. Per rsolvere l rolem s evono rsolvere e eqon fferenl ornre: Comlemen Gsnm T Asr 5 Teor elle rershe Lngo n rv rers fferenle lle erve rl ò essere rsform n n eqone fferenle ornr. Che onfron on l erv ole lngo n rv rers: Comlemen Gsnm T Asr 6

Teor elle rershe S song vere l segene eqone fferenle ornr: L solone generle è: sn os Inf ervno s h: os sn sn os Con n rolem vlor nl (rolem Ch) è fle rovre l vlore elle osn e l solone è n. A esemo se sonmo he l no nle s er = s h: Comlemen Gsnm T Asr 7 Teor elle rershe Fssno vlor elle e osn l solone è n. sn os Comlemen Gsnm T Asr 8

Teor elle rershe Soneno he: sn os Comlemen Gsnm T Asr 9 Teor elle rershe Soneno he: sn os Comlemen Gsnm T Asr

Teor elle rershe Per n rolem lm nvee l sone è ù omless nf se le onon sono mose er = e er = : sn os sn os È fle re he er er vlor non è grn ell solone. A esemo er. = Non è ossle ssegnre l vlore ell fnone ere. M er ell solone è neessro he: E n qeso so essono nfne solon ossl. Comlemen Gsnm T Asr Teor elle rershe sn os Comlemen Gsnm T Asr

5 Teor elle rershe Nel so generle n eqone el seono orne o qell el oenle s ossono lre vr meo er l eermnone elle eqon elle rve rershe e elle onon omlà. Meoo Meoo elle erve neermne. È l generlone el meoo gà vso: Le re eqon messe n form mrle venno: 4 4 A 4 Ovvero n form mrle: A Comlemen Gsnm T Asr Teor elle rershe A A 4 Qeso ssem eqon è neermno qno l eermnne ell mre A è nllo: A Dveno er s h: Che rsol le eqon elle e fmgle rve rershe: Se l srmnne fosse negvo le eqon elle rve rershe sreero omlesse. Comlemen Gsnm T Asr 4

Teor elle rershe Eqone erol Eqone rol Eqone ell Comlemen Gsnm T Asr 5 Eqon erolhe Eqone elle one; Moo sersono; Moo non sonro nvso. 5 4 Comlemen Gsnm T Asr 6

Eqon erolhe Comlemen Gsnm T Asr 7 Eqon erolhe Comlemen Gsnm T Asr 8

Eqon rolhe Eqone el lore; Eqon ello sro lme. 5 4 Comlemen Gsnm T Asr 9 Eqon rolhe Comlemen Gsnm T Asr 4

Eqon rolhe Comlemen Gsnm T Asr 4 Eqon ellhe Eqone Lle; Moo oenle ssono. Comlemen Gsnm T Asr 4

Eqon ellhe Comlemen Gsnm T Asr 4