PROGRAMMA DEL Municipio XII (codice TN)

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL Municipio VIII (codice TH)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XX (codice MU)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XI (codice MM)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XIII (codice MO)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XVII (codice MR)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO III (codice MC)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO X (codice ML)

Piano Esecutivo di Gestione

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO IX (codice MI)

PROGRAMMA DEL Municipio X (ex XIII) (codice TL)

PROGRAMMA DEL Municipio XIII (ex XVIII) (codice TO)

PROGRAMMA DEL Municipio I (ex I e XVII) (codice TA)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO TURISMO (codice LM)

PROGRAMMA DEL Municipio XV (ex XX) (codice TQ)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO GESTIONE E SVILUPPO PUNTI VERDI QUALITA' (codice LR)

PROGRAMMA DEL Municipio XI (ex XV) (codice TM)

PROGRAMMA DEL Municipio XII (ex XVI) (codice TN)

PROGRAMMA DEL UFFICIO STAMPA (codice AG)

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO DEFINIZIONE DEL NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE DELLE SOCIETA' DEL GRUPPO ROMA CAPITALE (codice SM)

PROGRAMMA DEL Municipio IX (ex XII) (codice TI)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO TURISMO (codice LM)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PATRIMONIO (codice LA)

PROGRAMMA DEL Municipio V (ex VI e VII) (codice TE)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PATRIMONIO (codice LA)

La gestione finanziaria Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale

Roma Capitale Relazione al Rendiconto 2013 RAGIONERIA GENERALE RELAZIONE AL RENDICONTO 2013

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - II semestre Numero dei procedimenti scaduti e non conclusi

PROGRAMMA DEL Municipio VI (ex VIII) (codice TF)

PROGRAMMA DEL Municipio I (codice TA)

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SPORT E QUALITA' DELLA VITA (codice LO)

Monitoraggio Procedimenti delle Strutture Territoriali di Roma Capitale - Anno 2014

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI (codice LE)

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - II semestre Pagina 1 di 7

PROGRAMMA DEL GABINETTO DEL SINDACO (codice AA)

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - I semestre 2015

INDICATORI DI ATTIVITÀ

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI (codice LE)

Monitoraggio Procedimenti delle Strutture Territoriali di Roma Capitale - Anno 2014

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PROMOZIONE DEL TURISMO E DELLA MODA (codice LM)

T20 Prodotti per Area di Intervento

Direzione Servizi alla Comunità. Servizi alla Persona U.O. Pubblica istruzione e Informagiovani Elenco procedimenti amministrativi

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - I semestre 2015

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

Piano della performance

Piano della performance

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO RISORSE ECONOMICHE (codice SC)

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

MUNICIPIO ROMA V U.O. SERVIZI EDUCATIVI CULTURA E SPORT

Predisposizione e stipula contratti

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE E DIRITTI DEI CITTADINI - PROGETTI STRATEGICI E GRANDI EVENTI (codice SE)

PROGRAMMA DEL UFFICIO DI SUPPORTO AL COMMISSARIO DELEGATO - PROGRAMMA ROMA CAPITALE (codice SL)

T20 Prodotti per Area di Intervento

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - II semestre Pagina 1 di 8

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN

T20 Prodotti per Area di Intervento

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI, GIOVANI E PARI OPPORTUNITA' (codice LE)

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SOCIALE. Anni

001 INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE 002 FUNZIONAMENTO 003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

a) + b) Indice di Rischio prevedibili

INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE FUNZIONAMENTO SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI SERVIZI EROGATI ALLA COLLETTIVITA'

2014 CONTRIBUTI SUSSIDI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALSIASI NATURA A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI N.

AREA POLIZIA LOCALE COMMERCIO. Schede di settore Elenco dei procedimenti UFFICIO POLIZIA LOCALE

PROCEDIMENTI. Termine del Procedimento (giorni) 30 gg dalla. scadenza del bando. 90 giorni dal data di ricezione del provvedimento di ammissibilità

Monitoraggio Procedimenti amministrativi - Municipi - Anno 2014

MONITORGAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI CHE SI INTENDONO RAGGIUNGERE UFFICIO SERVIZI SOCIALI. Programmazione e preventivo servizi a consumo e servizi in quota solidale

PROGRAMMA DEL RAGIONERIA GENERALE (codice SD)

Tav Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale e Atti

T18 Modalità di Gestione espresse in %

ART. 32, COMMA 2, LETT. B) D.LGS N. 33/2013 TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI ANNO 2018

N. procedimenti. N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati gli standard procedimentali/ percentuale rispetto al totale

Piano Esecutivo di Gestione Strutture di Supporto agli Organi e all Amministrazione. Roma Capitale

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN

Le strutture cui è affidata l erogazione dei servizi educativi e scolastici rivolti ai bambini, ai giovani e alla famiglia sono:

MUNICIPIO X

MUNICIPIO ROMA XV. N. procedimenti per i

PROGRAMMA DEL GABINETTO DEL SINDACO (codice AA)

PROGRAMMA DEL DIREZIONE ESECUTIVA (codice AD)

piano della performance 2013

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI 12- DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 1- INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

PDF created with pdffactory trial version

MUNICIPIO ROMA V U.O. SERVIZI SOCIALI

SETTORE ISTITUZIONALE E FINANZIARIO Elenco Indicatori anni

AREA DI RISCHIO Processi Tipologia di Procedimenti Valutazione del Rischio

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano dettagliato degli obiettivi 2008

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO

Transcript:

PROGRAMMA DEL Municipio XII (codice TN) Dirigente responsabile del programma SABATINI GUGLIELMO Direttore di struttura Cognome Nome Qualifica/incarico ORGANIGRAMMA Unità di Direzione MUNICIPIO XII U.O. Amministrativa U.O. Socio-Educativa-Culturale- Sportiva U.O. Tecnica Roma Capitale Municipio XII 1

La Struttura eroga i seguenti servizi tipici: Centro di Responsabilità dirigenziale Servizio tipico erogato Servizio di supporto e coordinamento della struttura Unità di Direzione URP Entrate coordinamento U.O. Amministrativa Anagrafe e stato civile Commercio e SUAP Disabilità Anziani Famiglie e minori Disagio sociale ed emarginazione U.O. Socio-Educativa-Culturale-Sportiva Sport e gestione impianti municipali Cultura e organizzazione eventi Asili nido Scuole dell'infanzia, elementari e medie Servizi di supporto alle scuole Edilizia privata: autorizzazioni e attività sanzionatoria edilizia U.O. Tecnica Manutenzione patrimonio edilizio Vigilanza e manutenzione patrimonio viario Roma Capitale Municipio XII 2

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE Unità di Direzione (codice TN00) Dirigente responsabile dell'unità Organizzativa SABATINI GUGLIELMO Direttore di struttura Cognome Nome Qualifica/incarico 1 ATTIVITA CORRENTE Servizio Servizio di supporto e coordinamento della struttura Dimensioni Efficienza/ Efficacia Sottodimensioni Output Indicatore Macroattività Descrizione Misurazione Dato Coordinamento gestione elettronica documentale e archivio Gestione economico finanziaria Indice di dematerializzazione di documenti ed archivi Corretta e tempestiva gestione del ciclo della spesa e delle entrate n. atti dematerializzati / n. totale atti protocollati Residui attivi titolo I al 31/12/ / Accertamenti titolo I competenza anno / Residui attivi titolo I al 31/12/ / Accertamenti titolo I competenza anno Residui attivi titolo III al 31/12/ / Accertamenti titolo III competenza anno / Residui attivi titolo III al 31/12/ / Accertamenti titolo III competenza anno Previsioni iniziali di entrata / previsioni definitive di entrata Valore di riferimento Anno di Riferimento 0,84 Accertamenti definitivi (Tit. I e III) / Previsioni definitive (Tit. I e III) Gestione delle risorse umane Indice mancato allineamento risorse numero risorse umane riallocate / numero risorse umane da riallocare (solo per i servizi di autofunzionamento) 1,00 Gestione della comunicazione interna ed esterna Capacità di interazione con l'esterno n. segnalazioni + n. reclami acquisiti (fonte: SGR) 255,00 Roma Capitale Municipio XII 3

Spesa totale corrente impegnata Spesa totale corrente (int. 1,2,3,4,5) 2.238.056,68 Risorse finanziarie / Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio 0,00 / Lavoro effettivo risorse N totale ore di lavoro effettuate 63.941,42 Servizio URP Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione Informazioni richieste Misurazione Numero informazioni richieste all'ufficio Relazioni con il Pubblico + Numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute + Totale reclami inoltrati all'urp Consuntivo precedente 24.920,00 Previsione corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 191.715,08 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 9.146,55 fisica totale ore di apertura postazioni URP Numero ore annuali di apertura di tutti gli sportelli URP (n. ore annuali di apertura di uno sportello x n. sportelli aperti oppure postazioni) 3.288,00 multicanale incidenza delle informazioni richieste tramite canali alternativi allo sportello Numero richieste via telefono, numero richieste via fax, numero richieste via mail, numero richieste via chat (solo mun.xii) /numero informazioni richieste all'ufficio Relazioni con il Pubblico + numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute (%) 45,18 Tempestività Tempestività Tempo medio di rilascio della prestazione Tempo di smistamento dei reclami (rilevabile dal protocollo web) (gg) 2,00 Conformità Rispetto della procedura di di gestione dei reclami e delle segnalazioni (del.c.c. 36/2005) Numero di attività di monitoraggio eseguite sui reclami / attività di monitoraggio previste da regolamento (%) 100,00 Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Roma Capitale Municipio XII 4

Servizio Entrate coordinamento Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione Consuntivo precedente Previsione corrente Output Totale entrate del Municipio Volume delle entrate del municipio (per tipologia di entrata) 8.787.393,05 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 15.700,80 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 776,40 fisica.. multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità Efficacia Affidabilità Grado di variazione delle entrate (variazione %) (Importo riscosso dal 01.01. al 31.12.-importo riscosso dal 01.01.2011 al 31.12.2011)/importo riscosso dal 01.01.2011 al 31.12.2011 % Compiutezza.. Roma Capitale Municipio XII 5

2 ATTIVITA PROGETTUALE OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente Settore di intervento Progetto Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale - Progetti di ente Efficienza e razionalizzazione Obiettivo 3.2 - Messa a regime del Processo di Gestione degli stanziamenti Pianificazione Descrizione della fase Prodotto Scadenza Collaudo delle funzionalità SAP MM e rendicontazione delle criticità riscontrate (Fase I - Gestione degli Stanziamenti) Collaudo delle funzionalità SAP MM oggetto di anomalie regredite (Fase I - Gestione degli Stanziamenti) Report Esiti Esecuzione del Collaudo Rilascio applicazione collaudata e manuale utente aggiornato Peso Fasi 31/07/ 50 30/09/ 50 Risultato atteso dell obiettivo Implementazione delle nuove funzionalità già presenti nel Sistema SAP/MM e pianificazione fabbisogni Settore di intervento Progetto Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale - Progetti di ente Trasparenza e integrità - e qualità dei servizi Obiettivo 4.3 - Revisione disciplina regolamentare in materia di reclami Pianificazione Descrizione della fase Prodotto Scadenza Ricognizione delle criticità dell'attuale Regolamento e definizione delle relative proposte di revisione Designazione dei componenti, costituzione del gruppo di lavoro e verbali degli incontri finalizzati alla redazione della proposta di revisione regolamentar e Peso Fasi 30/10/ 100 Risultato atteso dell obiettivo Razionalizzazione ed adeguamento della disciplina regolamentare in materia di reclami Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG 2.2 Progetti della Struttura Non sono previsti specifici progetti di struttura. Roma Capitale Municipio XII 6

3 INDICATORI CENTRO DI COSTO: Funzionamento organi istituzionali (codice QOI) QOI 20 sedute Consiglio 68 80 80 50 Note: : nell anno ci sono stati n.3 mesi di sospensione per la campagna elettorale QOI 30 riunioni Giunta e Commissioni 688 457 636 636 Note: vedi nota n. 20 QOI 35 di cui riunioni di Giunta 96 92 156 156 QOI 40 atti sottoposti a decisione 72 60 80 80 QOI 50 determinazioni Dirigenziali gettoni di presenza 12 12 13 13 QOI 55 numero gettoni di presenza pagati 4.656 3.120 5.400 5.400 QOI 60 rimborsi datori di lavoro 21 10 20 20 QOI 70 Rimborso spese viaggio ai consiglieri 0 0 0 0 CENTRO DI COSTO: Attività di Segretariato (codice QSG) QSG 20 atti notificati 7.315 6500 6500 6500 QSG 30 atti protocollati 100.41 98500 99000 99000 5 QSG 40 informazioni Ufficio Relazioni con il Pubblico 23.800 23000 23000 23000 QSG 50 richieste di accesso (L. n. 241/90) 547 650 650 650 QSG 60 gare di affidamento espletate nell anno 16 10 10 10 Note: trattasi di gare espletate dall ufficio acquisti e forniture QSG 70 D.D. di impegno e/o di affidamento 35 15 15 15 Note: trattasi di DD emesse dall ufficio acquisti e forniture QSG 80 Numero complessivo del personale della macrostruttura gestito 532 576 576 576 Note: di cui 366 personale scolastico QSG 90 Numero degli accertamenti sanitari fiscali disposti 438 450 450 450 QSG 100 Numero degli accertamenti sanitari disposti ai sensi del D. 175 180 180 180 Lgvo 81/2008 QSG 110 Numero del personale formato nell anno 0 0 0 0 Note: la formazione del personale è subordinata allo stanziamento dei fondi in bilancio QSG 120 Numero di provvedimenti disciplinari emessi 0 0 0 0 QSG 130 Numero di contratti stipulati per supplenti scuola dell infanzia 413 1000 2500 2500 Note: nell anno e il primo semestre sono stati stipulati pochi contratti a causa dell esaurimento della graduatoria delle insegnanti QSG 140 Numero di contratti stipulati per supplenti asili nido 2335 25 3000 3000 QSG 150 Numero di riunioni di consiglio di coordinamento 1 1 5 5 QSG 160 Numero di riunioni con le OO.SS. 4 5 10 10 4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ Centro/i di costo di riferimento Percentuale relativa alla spesa per beni e servizi (titolo 1, interventi 2,3,4,5): Percentuale relativa alla spesa per investimento (titolo 2 ): QOI 100 100 QSG 100 100 LE DOTAZIONI FINANZIARIE AFFIDATE AL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE: Unità di Direzione Tit. Funz. Serv. Int. Uscite TITOLO I - SPESE CORRENTI 1 1 1 2 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 3.900,51 4.067,35 4.067,35 1 1 1 3 PRESTAZIONI DI SERVIZI 465.659,40 465.659,40 465.659,40 1 1 1 4 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 0 0 2.737,44 1 1 2 2 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 12.891,58 12.821,25 12.821,25 1 1 2 3 PRESTAZIONI DI SERVIZI 277.195,44 268.416,46 263.302,04 1 1 2 4 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 681.000,00 696.672,86 698.976,86 TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 1.440.646,93 1.447.637,32 1.447.564,34 TOTALE SPESE DEL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE: Unità di Direzione 1.440.646,93 1.447.637,32 1.447.564,34 Roma Capitale Municipio XII 7

5 LE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Dotazioni di risorse umane Numero Dotazioni strumentali Numero Dirigenti 1 Personal computer 69 cat D 8 PC Portatili /Notebook 0 cat C 55 stampanti 33 cat B 2 Scanner 10 Totale 66 Altre attrezzature informatiche di HW 0 di cui a tempo parziale 6 Numero autorizzazioni accessi Internet 95 di cui a tempo determinato 0 Telefoni 54 Fax 16 Fotocopiatrici 6 condizionatori d aria 47 uffici (mq)* 503 magazzini/archivi (mq)* 212 locali per il pubblico (mq)* 120 altri locali (mq) sala consiglio* 240 Altro: server Metal Detector Roma Capitale Municipio XII 8

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE U.O. Amministrativa (codice TN01) Dirigente responsabile dell'unità Organizzativa BETTI LOREDANA Dirigente Cognome Nome Qualifica/incarico 1 ATTIVITA CORRENTE Servizio Anagrafe e stato civile Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione numero delle prestazioni erogate Misurazione Numero certificati anagrafici e di stato civile rilasciati + Numero atti notori + Numero cambi di domicilio + Numero cambi di residenza + Numero certificazioni e/o verifiche richieste da altri enti + Numero rettifiche anagrafiche eseguite + Numero di procedimenti di irreperibilità aperti + Numero giuramenti di Matrimonio + Numero carte d'identità + numero atti eseguiti e/o consegnati al domicilio dell'utente (non in grado di recarsi nella sede del municipio )+ Numero matrimoni celebrati + Proroghe carte d'identità + Attestati di soggiorno rilasciati ai comunitari Consuntivo precedente 66.054,00 Previsione corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 617.826,89 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 31.598,97 fisica Ore di apertura degli sportelli anagrafici oltre orario minimo stabilito Ore annuali di apertura degli sportelli anagrafici oltre l'orario minimo stabilito 0,00 multicanale incidenza prestazioni erogate presso strutture alternative Numero certificati-atti rilasciati presso strutture alternative agli sportelli municipali /numero certificati-atti rilasciati (%) 0,00 Tempestività Tempestività Tempo medio di rilascio del servizio Tempo medio per cambi di residenza (compresa la verifica da parte dei VV.UU) (gg) 2,00 Efficacia Conformità.. Roma Capitale Municipio XII 9

Affidabilità incidenza reclami Numero reclami con esito positivo per il cittadino / n. pratiche (output) (%) 0,00 Compiutezza.. Servizio Commercio e SUAP Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione numero delle autorizzazioni rilasciate Misurazione N.tit.autorizzativi permanenti rilasc.+n. titoli autorizzativi temporanei rilasc.+n.provvementi revoca e/o chiusura e/o rimozione e/o ripristino adottati+totale N. Comunicazioni e chiarazioni Inizio Attività verificate nell'anno (ora SCIA) Consuntivo precedente 2.924,00 Previsione corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 599.821,25 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 28.961,88 fisica capacità di erogazione del servizio Numero richieste pervenute nel servizio / numero dipendenti incaricati nel servizio 102,38 multicanale incidenza prestazioni erogate on line Numero prestazioni erogate on line/ totale prestazioni erogate (output) (%) 30,75 Tempo medio di rilascio dei titoli autorizzativi permanenti rilasciati (gg) 48,00 Tempestività Tempestività Tempo medio di rilascio del servizio Tempo medio di rilascio titoli autorizzativi temporanei rilasciati (gg) Tempo medio di rilascio provvedimenti di revoca e/o chiusura e/o rimozione e/o ripristino adottati (gg) 21,00 50,00 Tempo medio di rilascio comunicazioni e dichiarazioni inizio attività verificate nell'anno (ora SCIA)(gg) 1,00 Roma Capitale Municipio XII 10

Importo riscosso dal 01.01 al 31.12. Conformità Gestione dei ruoli coattivi Importo discaricato dal 01.01 al 31.12. Efficacia Affidabilità incidenza reclami Numero reclami con esito positivo per il cittadino / n. pratiche (output) (%) 0,03 Compiutezza Grado di esaustività dell'azione amministrativa Numero di provvedimenti di revoca e/o chiusura e/o rimozione e/o ripristino adottati / Numero segnalazioni di abusivismo commerciale ricevute (%) 324,29 Roma Capitale Municipio XII 11

2 ATTIVITA PROGETTUALE OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG 2.2 Progetti della Struttura Non sono previsti specifici progetti di struttura. Roma Capitale Municipio XII 12

3 INDICATORI CENTRO DI COSTO: Interventi relativi al commercio (codice QIC) QIC 20 Totale titoli autorizzativi permanenti (commerciali, ecc., 1254 1155 1155 1155 comprese volture, trasferimenti, ampliamenti, ecc.) richiesti QIC 21 Di cui apertura e trasferimento di Pubblici Esercizi 16 0 0 0 QIC 22 Di cui apertura medie strutture (251-600 mq) per le 1 0 0 0 quali non basta la DIA QIC 23 Di cui commercio su are pubbliche: volture e gestioni 694 660 660 660 per ambulanti; autorizzazioni per mercatini domenicali (1 sola per mercatino); itineranti, mercati su strada QIC 24 Di cui sale giochi 4 10 10 10 QIC 25 Di cui OSP permanente/ricorrente: tavoli, edicole, 395 400 400 400 chioschi fuori mercato, mercati saltuari,, impianti pubblicitari (considerare un solo atto l autorizzazione all istallazione e l autorizzazione osp) QIC 26 Di cui altro 144 85 85 85 Note: edicole, art.69tulps; asl CAP QIC 30 Totale titoli autorizzativi permanenti (commerciali, ecc., 1160 1107 1107 1107 comprese volture, trasferimenti, ampliamenti, ecc.) rilasciati QIC 31 Di cui apertura e trasferimento di Pubblici Esercizi 19 0 0 0 QIC 32 Di cui apertura medie strutture (251-600 mq) per le 0 2 2 2 quali non basta la DIA QIC 33 Di cui commercio su are pubbliche: volture e gestioni 663 660 660 660 per ambulanti; autorizzazioni per mercatini domenicali (1 sola per mercatino); itineranti, mercati su strada QIC 34 Di cui sale giochi 5 10 10 10 QIC 35 Di cui OSP permanente/ricorrente: tavoli, edicole, 329 350 350 350 chioschi fuori mercato, mercati saltuari,, impianti pubblicitari (considerare un solo atto l autorizzazione all istallazione e l autorizzazione osp) QIC 36 Di cui altro 144 85 85 85 Note: edicole, art.69tulps; asl CAP QIC 40 Totale titoli autorizzativi temporanei (commerciali, 77 75 75 75 artigianali,...) richiesti QIC 41 Di cui osp temporanea 64 50 50 50 QIC 42 Di cui somministrazione temporanea 3 0 0 0 Note: : non rilascio autorizzazione trasformata in scia apertura somministrazione QIC 43 Di cui banchetti per raccolta firme 10 25 25 25 QIC 44 Di cui altro 0 0 0 0 QIC 50 Totale titoli autorizzativi temporanei (commerciali, 50 50 50 50 artigianali,...) rilasciati QIC 51 Di cui osp temporanea 42 40 40 40 QIC 52 Di cui somministrazione temporanea 3 0 0 0 QIC 53 Di cui banchetti per raccolta firme 5 10 10 10 QIC 54 Di cui altro 0 0 0 0 QIC 60 Totale numero Comunicazioni e Dichiarazioni Inizio Attività 1487 1467 1467 1467 ricevute nell anno QIC 61 Di cui Apertura, trasferimento o ampliamento gestione del Commercio su aree private (fino 250 mq) 247 400 400 400 Note: comprensiva SCIA Apparecchi automatici QIC 62 Di cui Vendita per corrispondenza, televisione o altri sistemi di vendita presso il domicilio dei consumatori 78 50 50 50 Note: comprensiva SCIA commercio elettronico QIC 63 Di cui Apertura spacci interni 1 2 2 2 QIC 64 Di cui Somministrazione ai soli soci di circoli privati affiliati (per quelli non affiliati è necessaria l autorizzazione 4 5 5 5 QIC 65 Di cui Artigianato e attività varie-laboratori 93 110 110 110 Note: comprensiva SCIA depositi ed esposizioni QIC 66 Di cui Acconciatori, estetisti: apertura o trasferimento 54 50 50 50 attività QIC 67 Di cui volantinaggio 185 100 100 100 QIC 68 Di cui altro 825 750 750 750 Note: comunicazioni di cessazioni e variazioni, asl sisp-sian; scia somministrazioni; scia pubblici esercizi (apparecchi e congegni automatici, noleggio senza conducente, autorimesse); phonecenter center-internet point QIC 70 Totale numero Comunicazioni e Dichiarazioni Inizio Attività 1487 1467 1467 1467 verificate nell anno QIC 71 Di cui Apertura, trasferimento o ampliamento gestione del Commercio su aree private (fino 250 mq) 247 400 400 400 Note: comprensiva SCIA Apparecchi automatici QIC 72 Di cui Vendita per corrispondenza, televisione o altri sistemi di vendita presso il domicilio dei consumatori 78 50 50 50 Note: comprensiva SCIA commercio elettronico QIC 73 Di cui Apertura spacci interni 1 2 2 2 Roma Capitale Municipio XII 13

QIC 74 Di cui Somministrazione ai soli soci di circoli privati affiliati (per quelli non affiliati è necessaria l autorizzazione 4 5 5 5 QIC 75 Di cui Artigianato e attività varie-laboratori 93 110 110 110 Note: comprensiva SCIA depositi ed esposizioni QIC 76 Di cui Acconciatori, estetisti: apertura o trasferimento 54 50 50 50 attività QIC 77 Di cui volantinaggio 185 100 100 100 QIC 78 Di cui altro 825 750 750 750 Note: comunicazioni di cessazioni e variazioni, asl sisp-sian; scia somministrazioni; scia pubblici esercizi (apparecchi e congegni automatici, noleggio senza conducente, autorimesse); phonecenter center-internet point QIC 80 Totale istanze di commercio accettate 1065 835 835 835 QIC 81 Di cui saldi, vendite promozionali, liquidazioni, turni 980 600 600 600 ferie pubblici esercizi, ecc. QIC 82 Di cui certificati storici 25 10 10 10 QIC 83 Di cui esposti 20 10 10 10 QIC 84 Di cui accessi informali agli atti 25 15 15 15 QIC 85 Di cui altro 15 200 200 200 Note: : comunicazioni integrazioni SCIA; attestazioni varie QIC 90 segnalazioni di abusivismo commerciale ricevute nell anno 70 60 60 60 QIC 100 provvedimenti di revoca e/o chiusura e/o rimozione e/o 227 250 250 250 ripristino adottati QIC 120 totale esercizi commerciali (comprese somministrazioni) non 9180 9000 9000 9000 ricadenti nei mercati rionali al 31.12 QIC 130 totale esercizi commerciali (comprese somministrazioni) 275 275 275 275 ricadenti nei mercati rionali al 31.12 QIC 140 mercati rionali: numero revoche e/o cessazioni concessioni 4 2 2 2 QIC 150 mercati saltuari 1 1 1 1 QIC 160 mercati saltuari: totale superficie di vendita (mq) 11000 11000 11000 11000 QIC 170 mercati saltuari: numero posti per operatori 720 720 720 720 CENTRO DI COSTO: Anagrafe e stato civile (codice QPP) QPP 20 atti a vista e non (certificati nascita, residenza, carte identità, ecc., autentiche, atti notori) 67953 64725 61405 62605 Note: somma QPP30+QPP60+QPP70+QPP80+QPP90+QPP100+QPP120+QPP150+QPP200 QPP 30 atti a vista 54219 50250 46700 47900 Note: somma QPP40+QPP50+QPP180+QPP185 QPP 40 totale certificati anagrafici e di stato civile rilasciati 16654 17000 17000 17000 Note: : dato in leggero aumento rispetto al rendiconto dell anno QPP 50 atti notori 10159 9250 9500 10000 Note: per tale dato si prevede un calo rispetto all ultimo anno, ma nel medio termine dovrebbe tornare a valori dell anno QPP 60 cambi domicilio 5151 4750 5000 5100 Note: per tale dato si considera un decremento rispetto all ultimo anno (in considerazione della crisi del mercato immobiliare), ma dovrebbe nel medio termine ritornare ai valori dell anno QPP 70 cambi residenza 3127 3100 3100 3100 Note: : si considera un dato omogeneo nei vari anni QPP 80 numero certificazioni e/o verifiche richieste da altri enti 1153 1150 1100 1000 Note: si considera un dato leggermente decrescente nel corso del triennio QPP 90 numero rettifiche anagrafiche eseguite nell anno 236 300 350 350 Note: si considera un dato leggermente crescente nel corso del triennio QPP 100 numero procedimenti di irreperibilità aperti nell anno 807 1220 1200 1200 Note: dato in notevole crescita rispetto al passato QPP 110 numero atti eseguiti e/o consegnati al domicilio dell utente (non in grado di recarsi nella sede del municipio) 437 450 475 500 Note: : dato leggermente in crescita viste le tante strutture ospedaliere nel territorio municipale QPP 120 numero dei residenti di via Modesta Valenti al 31.12 6 5 5 5 Note: si considera un dato omogeneo nei vari anni QPP 130 tempo medio per cambi di domicilio: giorni 2 1 1 1 Note: tempi tecnici da rispettare dovendo seguire la normativa vigente QPP 140 tempo medio per cambi di residenza (compresa la verifica da parte dei VV.UU): giorni 2 2 2 2 Note: tempi tecnici da rispettare dovendo seguire la normativa vigente QPP 150 giuramenti di matrimonio 489 450 450 450 Note: : dato in leggero calo rispetto al passato QPP 160 denunce di nascita 0 0 0 0 Note: non si registrano nascite presso questo Municipio QPP 170 denunce di morte 0 0 0 0 Note: non si registrano morti presso questo Municipio QPP 180 nuove carte di identità 19113 18000 19000 20000 Note: dato che andrà a crescere nel tempo poiché si ridurranno le proroghe (QPP 180) QPP 185 proroghe carte di identità 8293 6000 1200 900 Note: dato in forte calo perché ormai sono oltre 5 anni dall inizio dell avvio di questa procedura (iniziata nel giugno del 2008). QPP 190 tempo medio di rilascio delle carte di identità: giorni A Vista A Vista A Vista A Vista QPP 200 estratti di atti di stato civile 2771 3500 3500 3500 Note: dato in notevole crescita rispetto all anno Roma Capitale Municipio XII 14

QPP 210 tempo medio di rilascio di un estratto di atto di stato civile: giorni 4 4 4 3 Note: dato che andrà a ridursi nel tempo poiché aumenteranno gli atti di stato civile scannerizzati e quindi inseriti nel sistema informatizzato. QPP 220 libretti di pensione (decreti e credenziali) libretti di invalidità consegnati 59 50 50 50 Note: dato dipendente dagli invii del Ministero QPP 230 apertura sabato (rispondere SI o NO) NO no no no QPP 240 ore settimanali apertura al pubblico: 22 22 22 22 QPP 250 numero sportelli polifunzionali 12 12 12 12 QPP 260 esistenza segnaletica a norma (rispondere SI o NO) SI SI SI SI QPP 270 esistenza punto informativo (rispondere SI o NO) SI SI SI SI QPP 280 tempo di attesa in coda (media annuale in minuti): 20 20 20 20 QPP 290 bollati e stampati acquistati: numero 46203 44250 45500 47000 Note: calcolo effettuato sulla somma dei certificati (QPP40), degli atti notori (QPP50) e sulle carte d identità (QPP180), con un incremento di quest ultime del 20% circa dovuto alla marca per duplicati. QPP 300 importo dei bollati e stampati acquistati: euro 126464 190000 195000 200000 Note: calcolo effettuato sul dato QPP290 arrotondato per difetto. CENTRO DI COSTO: Attività Tributaria (codice QTR) QTR 20 Posizioni OSP permanente - esclusi passi carrabili - di tutta 6818 6784 6860 6936 la U.O.A., al 1.1 QTR 30 Posizioni OSP permanente - esclusi passi carrabili - di tutta 325 350 350 350 la U.O.A, inserite nell anno QTR 40 Cancellazioni e/o revoche - esclusi passi carrabili - di tutta la 359 274 274 274 U.O.A, OSP permanente QTR 50 Provvedimenti di rimozione OSP permanente - esclusi passi 80 80 80 80 carrabili - di tutta l U.O.A, nell anno QTR 60 numero posizioni passi carrabili soggetti al pagamento del 3477 3440 3485 3535 canone di concessione al 1.1 QTR 70 numero posizioni passi carrabili soggetti al pagamento del 49 39 45 50 canone di concessione inserite nell anno QTR 80 Posizioni OSP temporanea, di tutta la U.O.A, inserite 767 760 760 760 nell anno QTR 90 Autodenunce ICI 0 0 0 0 QTR 100 Autodenunce TARSU e/o TARI 0 0 0 0 QTR 110 Posizioni* AA.PP. al 1/1 5640 5566 5786 6006 QTR 120 Posizioni* AA.PP. inserite nell anno 376 550 550 550 QTR 130 Posizioni* AA.PP. cessate nell anno 450 330 330 330 QTR 140 Dinieghi AA.PP. 45 50 50 50 QTR 150 Segnalazioni abusivismo AA.PP. 57 60 60 60 QTR 160 Provvedimenti di revoca e/o rimozione e/o ripristino nell anno 55 60 60 60 QTR 170 Pratiche COSAP, di tutta l'u.o.a., iscritte a ruolo coattivo 891 634 634 634 nell anno (per abusivismo, lavori d'urgenza,...) QTR 180 Pratiche AA.PP. iscritte a ruolo coattivo nell anno 158 40 200 200 Note: nel emessi un minor numero di avvisi. si presume una maggiore emissione anno con aumento iscrizione ruolo anni successivi QTR 190 Avvisi (inviti), di tutta l'u.o.a., di pagamento COSAP 689 1900 600 600 Note: nel verranno emessi avvisi anni 2010-2011 non emessi nel in aggiunta agli avvisi del recupero QTR 200 Avvisi di pagamento e/o di accertamenti AA.PP. 68 360 150 150 Note: nel verranno emessi avvisi anni 2010-2011 non emessi nel QTR 210 Ricorsi avverso gli avvisi (inviti) emessi da tutta l'u.o.a, 48 45 45 45 QTR 220 Esistenza scheda informativa per l utenza (SI o NO) Si si si si QTR 230 ore settimanali di apertura al pubblico 11 11 11 11 QTR 240 Numero medio giorni dalla richiesta al rilascio per OSP 21 21 21 21 temporanea QTR 250 Numero medio giorni dalla richiesta al rilascio per OSP 26 26 26 26 permanente QTR 260 Numero medio giorni dalla richiesta al rilascio per AA.PP. 26 26 26 26 4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ Centro/i di costo di riferimento Percentuale relativa alla spesa per beni e servizi (titolo 1, interventi 2,3,4,5): Percentuale relativa alla spesa per investimento (titolo 2 ): QIC 100 100 QPP 100 100 QTR 100 100 Roma Capitale Municipio XII 15

LE DOTAZIONI FINANZIARIE AFFIDATE AL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE: Unità Amministrativa Tit. Funz. Serv. Int. Uscite TITOLO I - SPESE CORRENTI 1 1 4 3 PRESTAZIONI DI SERVIZI 20.518,84 21.815,76 21.815,76 1 1 7 2 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 5.161,26 6.187,29 6.187,29 1 1 7 5 TRASFERIMENTI 1.030,00 1.030,00 1.030,00 TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 26.710,10 29.033,05 29.033,05 TOTALE SPESE DEL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE: Unità Amministrativa 26.710,10 29.033,05 29.033,05 5 LE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Dotazioni di risorse umane Numero Dotazioni strumentali Numero Dirigenti 1 Personal computer 51 cat D 5 PC Portatili /Notebook 0 cat C 35 stampanti 40 cat B 0 Scanner 5 Totale 41 Altre attrezzature informatiche di HW 0 di cui a tempo parziale 4 Numero autorizzazioni accessi Internet 43 di cui a tempo determinato 0 Telefoni 38 Fax 3 Fotocopiatrici 1 condizionatori d aria 20 uffici (mq)* 457 magazzini/archivi (mq)* 21 locali per il pubblico (mq)* 511 altri locali (mq) sala consiglio* Altro: server Metal Detector Roma Capitale Municipio XII 16

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE U.O. Socio-Educativa-Culturale-Sportiva (codice TN02) Dirigente responsabile dell'unità Organizzativa BARONCELLI GINEVRA Dirigente Cognome Nome Qualifica/incarico 1 ATTIVITA CORRENTE Servizio Disabilità Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione utenza servita nell'anno Misurazione N. pers. diver. abili in assis.alla pers. - SAISH + diver. abili assis. con pacc. aggiunt. e/o emerg.+diver. abili assist.mista+diver. abili utenti tiroc. form., corsi prof.ecc.+diver. abili utenti centri diurni+diver. abili utenti prog. coll. Consuntivo precedente 535,00 Previsione corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 1.893.002,60 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 3.438,19 fisica capacità di erogazione del servizio Numero ore annuali di apertura per addetti al Segretariato Sociale (compresi addetti esternalizzati) 771,00 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio effettiva erogazione del servizio Tempo medio tra presentazione richiesta di assistenza e la risposta per la valutazione del bisogno- per tutti i disabili (gg) 30,00 Conformità Rispetto delle procedure di erogazione del servizio Numero dei reclami per servizi erogati non conformi alle procedure/ numero utenti in assistenza diretta (%) 0,00 Efficacia Affidabilità Monitoraggio sulla qualità del servizio erogato dalle strutture accreditate Numero controlli e verifiche sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato /n. utenti assititi (%) 62,00 Compiutezza verifica dell'esaustività del servizio richiesto Numero verifiche sui piani di intervento /numero piani di intervento in essere (%) 64,06 Roma Capitale Municipio XII 17

Servizio Anziani Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione utenza servita nell'anno Misurazione Numero anziani indigenti assistiti con contributi retta + Totale utenti centri diurni anziani fragili + Numero anziani assistiti economicamente + Numero anziani in assistenza domiciliare e/o extradomiciliare + numero anziani assistiti con dimissioni protette + numero anziani assistiti con servizi non compresi negli indicatori precedent + anziani in assistenza domiciliare e/o extra domiciliare SAISA che contribuiscono in base all'isee + numero anziani in assistenza domiciliare Alzheimer + utenti inseriti nei centri Alzheimer cittadini + Totale partecipanti effettivi ai soggiorni anziani organizzati (sommatoria dei partecipanti a ciascun soggiorno) + soggiorni di vacanza (punti verdi e blu) + numero iscritti centri anziani Consuntivo precedente 4.839,00 Previsione corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 1.932.908,45 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 10.550,30 fisica capacità di erogazione del servizio Numero ore annuali di apertura per addetti al Segretariato Sociale (compresi addetti esternalizzati) 771,00 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio effettiva erogazione del servizio Tempo medio tra l'accesso al segretariato sociale ed il colloquio di secondo livello (gg) 15,00 Conformità rispetto degli standard Numero di verifiche effettuate / numero utenti assistenza domiciliare (%) 60,00 Efficacia Affidabilità livello dei controlli effettuati Numero verifiche delle autodichiarazioni / numero domande presentate (%) 100,00 Compiutezza.. Roma Capitale Municipio XII 18

Servizio Famiglie e minori Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione utenza servita nell'anno Misurazione N. minori assistiti con interventi economici + N. minori assistiti in case-famiglia (0-3 anni) + N. minori in assistenza domiciliare e/o extradomiciliare + Casi di magistratura minorile + N. minori assistiti in case-famiglia (4-17 anni) Consuntivo precedente 688,00 Previsione corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 3.312.986,08 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 17.748,42 fisica capacità di erogazione del servizio Numero ore annuali di apertura per addetti al Segretariato Sociale (compresi addetti esternalizzati) 771,00 multicanale.. Tempestività Tempestività tempo medio di erogazione della prestazione Tempo medio tra l'accesso al segretariato socilale ed il colloquio di secondo livello (gg) 15,00 Conformità.. Efficacia Affidabilità grado di copertura della risposta alle istanze della magistratura minorile Numero casi di magistratura minorile / n. assistenti sociali (anche esternalizzati) 50,00 Compiutezza.. Servizio Disagio sociale ed emarginazione Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Efficienza Output utenza servita nell'anno Indicatore Misurazione N. malati AIDS assistiti economicamente + contributi assistenza alloggiativa erogati + beneficiari prog. di inser. sociale per adulti in alternativa all'assistenza (corsi prof, art. ecc.)-(borse lavoro) + n. adulti assistiti economicamente Valore di riferimento Consuntivo precedente 285,00 Previsione corrente Roma Capitale Municipio XII 19

Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 725.740,03 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 8.030,43 fisica capacità di erogazione del servizio Numero ore annuali di apertura per addetti al Segretariato Sociale (compresi addetti esternalizzati) 771,00 multicanale.. Tempestività Tempestività tempo medio di erogazione della prestazione Tempo medio tra l'accesso al segretariato sociale ed il colloquio di secondo livello (gg) 15,00 Conformità.. Efficacia Affidabilità livello dei controlli effettuati Numero verifiche delle autodichiarazioni / domande presentate (%) 79,84 Compiutezza.. Servizio Sport e gestione impianti municipali Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione Consuntivo precedente Previsione corrente Output concessioni erogate nell'anno Concessioni per palestre scolastiche, centri e/o impianti sportivi e piscine rilasciate in essere + tesserini venatori 387,00 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 85.366,12 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 2.593,85 fisica capillarità territorio Numero centri sportivi municipali + Numero impianti comunali dati in gestione /km2 di territorio municipale 0,30 multicanale incidenza delle richieste tramite canali alternativi allo sportello Numero richieste via telefono, via fax, via mail, via chat (solo mun.xii) / totale richieste (%) 87,58 Roma Capitale Municipio XII 20

Tempestività Tempestività.. Conformità Rispetto degli standard Numero verifiche effettuate / numero di verifiche pianificate (%) 100,00 Efficacia Affidabilità Incidenza dei reclami sugli iscritti (Numero reclami centri sportivi + numero reclami impianti sportivi) / (numero iscritti centri sportivi + numero iscritti impianti) % 0,00 Compiutezza Continuità del servizio Entrate effettive / entrate previste (%) 97,42 Servizio Cultura e organizzazione eventi Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione Consuntivo precedente Previsione corrente Output prestazioni erogate nell'anno Numero manifestazioni realizzate con e senza sponsorizzazione + numero manifestazioni patrocinate 55,00 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 134.992,55 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 2.650,32 fisica Giornate di manifestazioni Totale giornate di manifestazioni 13,00 multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità.. Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Roma Capitale Municipio XII 21

Servizio Asili nido Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione Consuntivo precedente Previsione corrente Somma dei bambini iscritti nei nidi e nelle altre strutture al 31/12 983,00 Output utenza servita nell'anno Somma delle domande pervenute per iscrizione asili nido e strutture altenative 846,00 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 5.637.291,11 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio (amministrativi, educatrici di ruolo e supplenti) 160.741,44 Numero ore frequentate 7-18 / numero ore richieste fascia oraria 7-18 (%) fisica Utilizzo dell'orario prolungato Numero ore frequentate 7,30-17,00 / numero ore richieste fascia oraria 7,30-17,00 (%) multicanale incidenza dell'utilizzo del canale informatico n. iscrizioni on line/ totale iscrizioni pervenute (%) 13,56 Tempestività Tempestività Tempo medio per l'avvio del procedimento di decadenza (miglioramento del grado di rotazione) Tempo medio tra la fine dell'assenza non giustificata superiore ai 10gg e la segnalazione al Municipio 5,00 Importo riscosso dal 01.01 al 31.12. Conformità Gestione dei ruoli coattivi Importo discaricato dal 01.01 al 31.12. Efficacia Affidabilità Monitoraggio del grado di utilizzo del servizio (per il miglioramento del grado di rotazione) Numero ore frequentate / numero ore di frequenza richieste dagli utenti (%) Compiutezza Capacità di copertura dei posti disponibili Totale bambini iscritti nei nidi e nelle altre strutture al 31.12/ posti disponibili nei nidi e nelle altre strutture (%) 107,79 Roma Capitale Municipio XII 22

Servizio Scuole dell'infanzia, elementari e medie Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione utenza servita nell'anno Misurazione N.ro bambini iscritti nella scuola materna + alunni diversamente abili iscritti al 31.12 + totale bambini diversamente abili iscritti al 31.12 (s. materna) + alunni diversamente abili iscritti al 31.12 (s. elementare) Consuntivo precedente 1.787,00 Previsione corrente Efficienza Somma delle domande pervenute per iscrizione alle scuole dell'infanzia 931,00 Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 7.332.327,90 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 162.616,04 fisica Capacità di accoglienza Totale bambini iscritti (scuola materna) / Numero domande di nuova iscrizione (scuola materna) + Conferme iscritti dell'anno precedente (%) 78,08 multicanale incidenza dell'utilizzo del canale informatico Numero iscrizioni on line/ totale iscrizioni pervenute (%) 5,48 Tempestività Tempestività Tempo medio per l'avvio del procedimento di decadenza (miglioramento del grado di rotazione) Tempo medio tra la fine dell'assenza non giustificata superiore ai 10gg e la segnalazione al Municipio 5,00 importo riscosso dal 01.01 al 31.12. Conformità Gestione dei ruoli coattivi importo discaricato dal 01.01 al 31.12. Efficacia Affidabilità Grado di saturazione delle sezioni Totale bambini iscritti (scuola materna) /sezioni complessive al 31.12 24,05 Compiutezza Capacità di copertura dei posti disponibili Totale bambini iscritti (scuola materna) / Numero posti scuola dell'infanzia (capienza totale) (%) 100,00 Roma Capitale Municipio XII 23

Servizio Servizi di supporto alle scuole Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione Consuntivo precedente Previsione corrente Output utenza servita nell'anno Totale iscritti al servizio del trasporto scolastico + Totale alunni (gestione diretta) + Totale alunni (autogestione) 7.495,00 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) 6.059.605,95 Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio 10.339,80 fisica.. multicanale.. Tempestività Tempestività.. importo riscosso dal 01.01 al 31.12. Conformità Gestione dei ruoli coattivi importo discaricato dal 01.01 al 31.12. Efficacia Affidabilità Capacità di soddisfacimento della domanda effettiva Numero dei reclami / fruitori del servizio mensa (Totale alunni gestione diretta + Totale alunni autogestione) (%) 0,03 Compiutezza.. Roma Capitale Municipio XII 24

2 ATTIVITA PROGETTUALE OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG 2.2 Progetti della Struttura Non sono previsti specifici progetti di struttura. Roma Capitale Municipio XII 25

3 INDICATORI CENTRO DI COSTO: Altri interventi di assistenza e beneficenza (codice QAB) QAB 20 numero assistenti sociali operanti nel centro di costo al 31.12 4 4 4 4 Adulti QAB 30 adulti assistiti economicamente 172 156 156 156 QAB 40 Numero dei nuclei mamma bambini assistiti nelle strutture 12 10 10 10 in convenzione QAB 50 di cui mamme 12 10 10 10 QAB 60 di cui bambini 15 13 13 13 Diversamente abili QAB 70 totale diversamente abili in assistenza alla persona (SAISH) 217 210 210 210 QAB 80 di cui assistiti con intervento alto individuale 30 30 30 30 QAB 90 di cui assistiti con intervento alto di gruppo 37 37 37 37 QAB 100 di cui assistiti con intervento medio alto individuale 34 34 34 34 QAB 110 di cui assistiti con intervento medio alto di gruppo 37 30 30 30 QAB 112 di cui assistiti con intervento medio individuale 36 36 36 36 QAB 114 di cui assistiti con intervento medio di gruppo 10 10 10 10 QAB 116 di cui assistiti con intervento basso individuale 33 33 33 33 QAB 118 di cui assistiti con intervento basso di gruppo 0 0 0 0 QAB 120 diversamente abili assistiti con pacchetto che comprende 104 104 104 104 attività di socializzazione e/o centro diurno, week-end etc QAB 125 diversamente abili assistiti con pacchetto aggiuntivo e/o di 0 0 0 0 emergenza QAB 130 diversamente abili con assistenza indiretta 33 33 33 33 QAB 140 diversamente abili con assistenza mista 0 0 0 0 QAB 150 diversamente abili utenti di tirocini formativi, corsi 5 0 0 0 professionali ecc. QAB 160 numero dei centri diurni per diversamente abili 0 0 0 0 QAB 170 diversamente abili utenti di centri diurni 0 0 0 0 QAB 180 diversamente abili utenti di progetti collettivi 280 280 280 280 QAB 200 totale diversamente abili assistiti nelle scuole (SAISH 149 160 160 160 SCQOLA e altro) QAB 210 totale diversamente abili in lista d attesa per il SAISH al 1.1 2 20 20 20 QAB 220 totale diversamente abili in lista d attesa per il SAISH 0 0 0 0 SCUOLA al 1.1 Varie QAB 230 malati di AIDS assistiti economicamente 42 38 38 38 QAB 240 accoglienza notturna: sommatoria delle notti autorizzate per 1885 2199 2199 2199 ciascun utente QAB 250 mense sociali: sommatoria dei pasti autorizzati per ciascun 8924 10262 10262 10262 utente QAB 270 progetti di inserimento sociale per adulti realizzati in 37 37 37 37 alternativa all'assistenza (corsi professionali, artigianato, ecc.) QAB 280 beneficiari dei progetti di inserimento sociale per adulti 37 37 37 37 realizzati in alternativa all'assistenza (corsi professionali, artigianato, ecc.) QAB 300 contributi per assistenza alloggiativa erogati 34 37 37 37 QAB 310 importo erogato per assistenza alloggiativa; in euro 188.33 4 168.77 8 168.77 8 168.77 8 QAB 320 richieste per teleassistenza e/o telesoccorso 0 0 0 0 QAB 330 Contrassegni speciali di circolazione permanenti (5 anni): 243 180 180 180 numero contrassegni provvisori rilasciati QAB 340 Contrassegni speciali di circolazione temporanei (inferiori a 5 anni): numero contrassegni provvisori rilasciati 69 44 44 44 CENTRO DI COSTO: Attività culturali (codice QAC) QAC 20 manifestazioni realizzate con e senza sponsorizzazione 13 0 13 13 Note: per le previsioni a. sono pari a zero in quanto non vi sono stanziamenti di bilancio QAC 40 manifestazioni patrocinate 42 57 57 57 QAC 50 visite guidate realizzate 0 0 0 0 QAC 60 partecipanti alle visite guidate 0 0 0 0 QAC 70 iniziative per la diffusione della cultura 13 0 13 13 QAC 80 spesa impegnata nell anno per la diffusione della cultura; in euro 75.000 0 75.000 75.000 Note: le manifestazioni sono state realizzate con i fondi cultura dell anno CENTRO DI COSTO: Interventi per i Minori (codice QAM) QAM 20 numero assistenti sociali operanti nel centro di costo al 31.12 6 6 6 6 QAM 30 minori assistiti con interventi economici 204 119 119 119 QAM 40 minori assistiti in case famiglia 0 3 anni 3 16 16 16 Roma Capitale Municipio XII 26

QAM 50 assistiti in strutture residenziali 39 26 26 26 QAM 60 totale minori in assistenza domiciliare e/o extradomiciliare 51 33 33 33 SISMIF QAM 70 assistiti con intervento alto individuale 1 2 2 2 QAM 80 assistiti con intervento alto di gruppo 0 0 0 0 QAM 90 assistiti con intervento medio alto individuale 4 4 4 4 QAM 100 assistiti con intervento medio alto di gruppo 0 0 0 0 QAM 110 assistiti con intervento medio individuale 20 10 10 10 QAM 120 assistiti con intervento medio di gruppo 0 0 0 0 QAM 122 assistiti con intervento basso individuale 26 17 17 17 QAM 124 assistiti con intervento basso di gruppo 0 0 0 0 QAM 126 minori assistiti con pacchetto aggiuntivo e/o di emergenza 0 0 0 0 QAM 130 numero di minori in lista d attesa SISMIF al 1.1 0 0 0 0 QAM 140 borse lavoro (tirocini formativi) erogate 0 0 0 0 QAM 150 numero centri diurni per minori 3 3 3 3 QAM 160 utenti centri diurni per minori 230 230 230 230 QAM 170 numero indagini a richiesta della magistratura (escluso 134 145 145 145 adozioni) QAM 180 numero indagini per affidamento preadottivo (sulla coppia) 15 16 16 16 QAM 190 numero totale affidamenti familiari consensuali 18 15 15 15 QAM 200 casi di magistratura minorile 400 400 400 400 CENTRO DI COSTO: Asili Nido (codice QAN) QAN 20 numero asili nido al 31.12 ) 11 11 11 11 QAN 30 capienza totale = sommatoria dei posti di ciascun nido al 31.12 671 671 671 671 QAN 35 di cui capienza aggiuntiva 100 100 100 100 QAN 300 numero strutture alternative convenzionate 8 8 8 8 QAN 310 capienza delle strutture alternative offerta all Amministrazione 241 241 241 241 comunale QAN 312 numero delle sezioni ponte al 31.12 1 1 1 1 QAN 314 capienza totale delle sezioni ponte al 31.12 20 20 20 20 QAN 316 Numero dei nidi in concessione al 31.12 1 1 1 1 QAN 318 capienza dei nidi in concessione offerta all Amministrazione 69 69 69 69 comunale QAN 40 addetti di ruolo presso i nidi e le altre strutture al 31.12 (escluse 10 10 10 10 educatrici) QAN 50 addetti non di ruolo presso i nidi e le altre strutture al 31.12 44 44 44 44 (escluse educatrici) QAN 60 totale educatori di ruolo effettivamente in servizio nei nidi al 103 103 103 103 31.12 QAN 70 totale educatori nidi comunali incaricati dal Dipartimento servizi 29 29 29 29 educativi e scolastici al 31.12 QAN 75 Numero giornate di supplenza lavorate da educatori nei nidi 2.009 2.009 2.009 2.009 comunali QAN 80 conferme iscritti dell'anno precedente nei nidi e nelle altre 445 445 445 445 strutture QAN 90 posti disponibili messi a bando nell anno nei nidi e nelle altre 538 538 538 538 strutture QAN 100 domande di nuova iscrizione presentate 846 846 846 846 QAN 110 domande di nuova iscrizione accolte 508 508 508 508 QAN 120 totale bambini iscritti nei nidi e nelle altre strutture (conferme 1.001 1.001 1.001 1.001 anno precedente più nuovi iscritti) QAN 130 domande in graduatoria di riserva 338 338 338 338 QAN 140 inserimenti da graduatoria di riserva al 31.12 58 58 58 58 QAN 150 inserimenti extra numero al 31.12 8 8 8 8 QAN 152 totale bambini iscritti nei nidi e nelle altre strutture al 31.12 983 983 983 983 QAN 320 di cui iscritti nelle strutture alternative al 31.12 246 246 246 246 QAN 160 totale giornate di apertura = sommatoria delle giornate di 4.315 4.315 4.315 4.315 apertura di ogni nido e di ogni altra struttura QAN 170 totale annuale presenze bambini = sommatoria delle presenze 143.834 143.834 143.834 143.834 giornaliere dei bambini di ogni nido e di ogni altra struttura QAN 180 totale presenze a gennaio = sommatoria delle presenze 11.849 11.849 11.849 11.849 giornaliere dei bambini di ogni nido e di ogni altra struttura nel mese di gennaio QAN 190 totale presenze a maggio = sommatoria delle presenze 17.011 17.011 17.011 17.011 giornaliere dei bambini di ogni nido e di ogni altra struttura nel mese di maggio QAN 200 Totale giorni non festivi di chiusura (per disinfestazione, 0 0 0 0 derattizzazione ed altri eventi similari, esclusa manutenzione straordinaria) = sommatoria dei giorni di chiusura di ogni nido e di ogni altra struttura QAN 210 Totale giorni non festivi di chiusura per manutenzione 28 28 28 28 straordinaria = sommatoria dei giorni di chiusura di ogni nido e di ogni altra struttura per manutenzione straordinaria QAN 220 Totale giorni di assenza educatrici di ruolo = sommatoria delle 3.277 3.277 3.277 3.277 assenze in ogni nido QAN 230 totale giorni di presenza educatrici supplenti = sommatoria delle presenze in ogni nido 6.719 6.719 6.719 6.719 Roma Capitale Municipio XII 27

QAN 250 richieste di interventi di disinfestazione e/o derattizzazione 24 24 24 24 QAN 260 totale bambini esenti totalmente dal pagamento delle quote 118 118 118 118 contributive mensili QAN 270 pratiche amministrative per riscossione coattiva 0 118 118 118 QAN 280 interventi di manutenzione ordinaria richiesti 356 290 300 310 QAN 322 Numero bambini iscritti di cittadinanza non italiana nei nidi 99 99 99 99 comunali e nelle strutture convenzionate e accreditate al 31/12 QAN 330 totale diversamente abili assistiti nei nidi e nelle strutture 14 14 14 14 alternative al 31.12 QAN 340 totale personale assegnato ai diversamente abili al 31.12 14 14 14 14 CENTRO DI COSTO: Centri ricreativi (codice QCR) QCR 20 totale centri ricreativi estivi municipali 1 1 1 1 QCR 30 posti disponibili nei centri ricreativi estivi municipali 117 117 117 117 QCR 40 domande di iscrizione 210 210 210 210 QCR 50 utenti 117 117 117 117 QCR 60 totale giornate di apertura dei centri (= sommatoria delle giornate di apertura di ciascun centro) 29 29 29 29 CENTRO DI COSTO: Altri interventi per gli anziani (codice QIA) QIA 20 numero assistenti sociali operanti nel centro di costo al 31.12 4 4 4 4 QIA 40 numero di contributi retta ad anziani indigenti concessi 8 10 10 10 nell anno QIA 50 totale anziani indigenti assistiti con contributi retta 68 69 69 69 QIA 70 Centri diurni anziani fragili 1 1 1 1 QIA 80 capienza totale dei centri diurni anziani fragili 15 15 15 15 QIA 90 Totale utenti centri diurni anziani fragili 33 45 45 45 QIA 95 di cui utenti centri diurni anziani fragili senza pacchetto 20 24 24 24 SAISA QIA 100 anziani assistiti economicamente 84 59 59 59 QIA 110 totale anziani in assistenza domiciliare e/o extra domiciliare 210 207 207 207 SAISA QIA 120 di cui assistiti con intervento alto individuale 3 3 3 3 QIA 130 di cui assistiti con intervento medio alto individuale 17 17 17 17 QIA 140 di cui assistiti con intervento medio alto di gruppo 0 0 0 0 QIA 150 di cui assistiti con intervento medio individuale 59 57 57 57 QIA 160 di cui assistiti con intervento medio di gruppo 0 0 0 0 QIA 170 di cui assistiti con intervento basso individuale 130 130 130 130 QIA 172 di cui assistiti con intervento basso di gruppo 0 0 0 0 QIA 174 di cui assistiti con pacchetto famiglia 1 0 0 0 QIA 176 anziani assistiti con pacchetto aggiuntivo e/o di emergenza 0 0 0 0 QIA 180 anziani assistiti con pacchetto che comprende attività di 15 23 23 23 socializzazione e/o centro diurno ) QIA 190 anziani in assistenza domiciliare e/o extra domiciliare SAISA 31 43 43 43 che contribuiscono in base all ISEE QIA 200 totale anziani in lista d attesa per il SAISA al 31.12 163 170 170 170 QIA 220 centri anziani 6 6 6 6 QIA 230 iscritti ai centri anziani 3569 3494 3494 3494 QIA 240 soggiorni cittadini di vacanza (punti verdi e blu) 0 0 0 0 QIA 250 domande di partecipazione ai soggiorni cittadini di vacanza 0 0 0 0 QIA 260 partecipanti ai soggiorni cittadini di vacanza 0 0 0 0 QIA 263 numero anziani in assistenza domiciliare Alzheimer 51 35 35 35 QIA 265 numero anziani assistiti con dimissioni protette 46 38 38 38 QIA 267 numero pratiche valutate per utenza R.S.A 312 270 270 270 QIA 268 utenti inseriti nei centri Alzheimer cittadini 25 23 23 23 QIA 270 numero anziani assistiti con servizi non compresi negli indicatori precedenti 569 570 570 570 CENTRO DI COSTO: Istruzione elementare (codice QIE) QIE 20 plessi al 31.12: 15 15 15 15 QIE 30 alunni diversamente abili iscritti al 31.12 190 190 190 190 QIE 40 di cui diversamente abili assistiti 68 68 68 68 QIE 50 totale personale assegnato ai diversamente abili al 31.12 24 24 24 24 QIE 60 di cui personale comunale assegnato ai diversamente 0 0 0 0 abili al 30.9 QIE 70 numero diversamente abili assistiti da personale AEC 0 0 0 0 QIE 80 personale comunale ausiliario 2 2 2 2 QIE 90 interventi di disinfestazione e/o derattizzazione richiesti 22 22 22 22 QIE 120 studenti iscritti 4928 4928 4928 4928 QIE 130 aule disponibili 258 258 258 258 CENTRO DI COSTO: Istruzione media (codice QIM) QIM 20 plessi al 31.12 12 12 12 12 QIM 30 alunni diversamente abili iscritti al 31.12 159 159 159 159 Roma Capitale Municipio XII 28