Supporto mirato di attività e mobilità

Documenti analoghi
SUPPORTO MIRATO DI ATTIVITÀ E MOBILITÀ

LA TERAPIA DEL MOVIMENTO PIÙ EFFICACE. Allenamento per il movimento a supporto robotico per la migliore terapia possibile

ALLENAMENTO EFFICACE DEL CONTROLLO POSTURALE

PACCHETTO DEL SOFTWARE PER TERAPIA INDIVIDUALE DELL EQUILIBRIO MANUALE D USO. Traduzione in italiano del manuale originale

REALIZZARE UNA PALESTRA RIABILITATIVA IN POCO SPAZIO E A COSTI CONTENUTI

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità. Giorgio Visintin

Unità didattica 3: Esercizi generici

THERA-TRAINER TIGO ...IL DISPOSITIVO MIGLIORE PER L'ALLENAMENTO ATTIVO-PASSIVO SICURO, SEMPLICE E COMODO: IL FERMA PIEDI THERA-TRAINER BREVETTATO

PER UNA VITA IN MOVIMENTO

M.A.S. (Measuring and Analysis Systems) M.A.S.

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO

Principi del carico fisico la forza ed il suo sviluppo programmazione

ESEMPI DI METODO A CONTRASTO PER LE BRACCIA PER GIOVANI. Prof. Domenico Di Molfetta

Introduzione al sistema ARYS

L AVVIAMENTO MOTORIO

Le attività di riabilitazione motoria

MIGLIORARE LA FORZA FUNZIONALE


LA RIABILITAZIONE DELLA CAVIGLIA NEL RUNNING: DALLA VALUTAZIONE DELL'APPOGGIO ALLA CORREZIONE DEI PATTERN DI MOVIMENTO DELLA CORSA

RIPARAZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA IN ARTROSCOPIA: PROTOCOLLO RIABILITATIVO

Convegno Nazionale. L'importanza dei vaccini

Preparazione invernale del ciclista

MUSCOLAZIONE NEL CALCIO PERCHE?

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

La riabilitazione cardiologica dopo rivascolarizzazione Come si programma e si misura l efficacia di un training fisico personalizzato

Elastic Computer Aided REhabilitation. LA RIABILITAZIONE DOLCE Il ruolo della resistenza elastica nella rieducazione delle grandi articolazioni

GLOREHA ARIA IDROGENET SRL GLOREHA SINFONIA

QUINDICESIMA EDIZIONE Giugno Luglio Programma per la preparazione del colloquio orale

HUNOVA, IL ROBOT FISIOTERAPISTA

POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA

CONOSCENZA E PRATICA DELLE ATTIVITA SPORTIVE:

Extra. I pulsanti di funzione Extra

di Antonella Costantino

Campus Universitario di Savona Via Magliotto, 2 Savona 5-6 Aprile 2014

I PREREQUISITI DELL APPRENDIMENTO MOTORIO

14 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Programma di esame

De Agostini Scuola S.p.A. Novara. La resistenza

SEDICESIMA EDIZIONE Giugno Programma per la preparazione del colloquio orale

EMS/EMA LA PALESTRA 4.0

Balo. Configurazione di base Balo

I benefici dell attività motoria nell età evolutiva

Università Kore di Enna Scienze delle Attività Motorie e Sportive. La resistenza. Ettore Rivoli. Enna

ATTIVO-ASSISTITA. il guanto riconosce i movimenti attivi del paziente e li supporta solo quando necessario. ATTIVA

Il recupero delle disautonomie e il training fisico

RT300-S Sistema per FES-Cycling assistito

Isocinetica in Riabilitazione

CARATTERISTICHE DELL ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE

La Preparazione Fisica

Quaderno d'allenamento G+S Sci di fondo

POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI PROGRAMMI DI ALLENAMENTO CON MANUBRI E CAVIGLIERE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

Il riscaldamento. Prof. Giuseppe Sibilani

IL CARICO ALLENAMENTO

Scritto da Administrator Venerdì 11 Marzo :13 - Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Marzo :24

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. n. ore settimanali:2_

TREDICESIMA EDIZIONE giugno luglio Programma per la preparazione del colloquio orale

Lettini per fisioterapia Lettino De Lux (FX) Un eccellente lettino per manipolazioni e trattamenti con design e funzionalità imbattibili

ALLEGATO. Progetto regionale sperimentale per l assistenza e la riabilitazione domiciliare alle persone con Grave Disabilità degenerativa

Canoa. Scienze Motorie A.A Corso teorico-pratico. Dott. Ramazza Michele Cell Dott.

L ALLENAMENTO. Bouchard C., Brunelle J., Godbout P., 1971, La Preparazione di un Campione

Anatomia di un tapis roulant

Apprendimento e Coordinazione Motoria

Le capacità condizionali

Diagramma dei moduli del corso di Kinetic Control

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

La mobilità articolare: presupposti anatomo- funzionali e metodologia di intervento

Forti fino in età avanzata. Autonomia e qualità di vita grazie all allenamento di forza ed equilibrio

OSTACOLI: esperienze a confronto e modelli di sviluppo del talento

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE 1A

Il Minimo Massimo. UNA NUOVA TECNOLOGIA DI TENDENZA.

METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO

"Consegna ai gruppi preposti breve ricerca di Scienze Motorie, con mappa concettuale"

TEORIA E METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

Seconda parte Dott. Giuseppe Muscianisi

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI Viale Marconi, Codogno (LO) CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

IL NORDIC WALKING Come nasce il Nordic Walking La tecnica del Nordic Walking

lokomat pro v6 Locomozione robotizzata in ambiente di Augmented Performance Feedback

DNA-llenamento La genetica al servizio della nutrizione e della performance

THERA-TRAINER CORO MANUALE D'USO

DIDATTICA DELL ATTIVITÀ MOTORIA

Le tavole propriocettive

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione

MARTIAL Metodologia, Mentalità e applicazioni

Note sulla riabilitazione nella malattia di Parkinson Enrico Granieri Ferrara, 28 Maggio 2014

PROGRAMMI DI RIEQUILIBRIO E BENESSERE MUSCOLO-SCHELETRICO M. ALIERI A. MOLTENI

XCI Corso Nazionale per Istruttori di Karate. Teorie e Metodologia dell Allenamento. Prof. Alberto Di Mario

Interfaccia aptica a 5 gdl per la riabilitazione degli arti superiori

TECHNICAL WELLNESS il benessere della persona! valutazione dei rischi cardio- vascolari ed alla prevenzione dell osteo- porosi.

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore

SUISM 2015/2016 RAPIDITA

attività fisica Antonio Verginelli SIMPeSV

Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S.

Stand, Step and Walk. Adattarsi al cambiamento

L ALLENAMENTO DA SVOLGERE PER EVITARE LA RECIDIVITA DELLA LESIONE MUSCOLARE

Sensori FUNZIONALITÀ DETTAGLIATE: GPS GLONASS. Tecnologia cardio da polso Garmin Elevate. Altimetro barometrico. Bussola. Giroscopio.

SISTEMI DI COMANDO. Sistema di comando singolo serie PC 90/03. Comando modulare serie PDC. Sistema di comando PPM

SENSORE DI FEEDBACK CON PULSANTE TOUCH (MODELLO: TT-SENS-14-01) MANUALE D'USO. Traduzione in italiano del manuale originale

Testo adottato: In perfetto equilibrio, Del Nista, Parker,Tasselli Ed. G. D Anna

Preparazione fisica 2 livello. Mezzi e metodi di allenamento in uno sport individuale a cura di Pasquale Piccardo

Transcript:

Supporto mirato di attività e mobilità Recupero delle funzioni grazie all'allenamento del movimento intensivo e ripetuto

Efficace Sicuro Intuitivo L'allenamento regolare di forza, resistenza e mobilità getta le basi per il recupero funzionale e il miglioramento delle capacità motorie. THERA-Trainer tigo consente così un allenamento efficace in ogni fase del percorso di riabilitazione e supporta il terapeuta e il paziente nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici.

Allenamento attivo Allenamento della forza muscolare e della resistenza tramite esercizi progressivi con livelli di resistenza di frenatura variabili. Allenamento assistivo Attivazione della forza dei muscoli a riposo grazie al supporto del motore. I sensori riconoscono l'attività del paziente. Allenamento passivo Mobilizzazione passiva della muscolatura e delle articolazioni per migliorare la mobilità. In modo graduale, cauto e sicuro. Allenamento per migliorare la simmetria Attivazione mirata del lato del corpo maggiormente interessato, supportata tramite feedback visivo. Software Motivante Escursione in montagna Mondo subacqueo Escursione in campagna Start + Attività Schermata iniziale Schermata dei sottomenu Adattamento individuale da parte del terapeuta Calcio Strada Visualizzazione barre Terapia individuale e di gruppo * con feedback visivo Riccio Attraverso il gioco si ricevono gli stimoli necessari per innescare Auto i cambiamenti neuroplastici: Start Guerre spaziali THERA-Trainer tigo è un dispositivo Smiley per l'allenamento di elevata qualità Visualizzazione risultati Stop Stop che motiva i pazienti a migliorare le proprie capacità motorie. Schermata di pausa * Unità comando e display 7" e 10,4" consentono la terapia di gruppo

protezione ottimale di braccia indebolite o paralizzate Schermo disponibile in diverse misure, incluso display simmetrico (opzione feedback visivi) Dispositivo anti-ribaltamento e di sicurezza per la distanza Fissaggio semplice di piedi e gambe: senza punti di compressione

Quali sono i risultati dell'allenamento del movimento? L'allenamento del movimento è la chiave per la mobilizzazione del paziente nell'ambito del percorso riabilitativo e consente di migliorare la qualità di vita dei pazienti. "Molti pazienti, a causa di capacità motorie scarse, non hanno la possibilità di conseguire una mobilizzazione sufficiente. I pazienti in grado di camminare, spesso riscontrano una limitazione della mobilità durante le proprie attività quotidiane a causa della riduzione di velocità di movimento, forza e resistenza. I pazienti pertanto non riescono più a far fronte in modo corretto al fabbisogno energetico necessario per le attività quotidiane. Lo scopo di un allenamento del movimento regolare in questo ambito si rivela quindi chiarissimo. Grazie a THERA-Trainer tigo, non solo è possibile impostare il livello di allenamento adeguato, ma anche la frequenza più corretta." Hans Lamprecht, fisioterapista Referente competente per la neuroriabilitazione

Offriamo prodotti e soluzioni per tutte le fasi del processo riabilitativo e trasferiamo le conoscenze scientifiche attuali nella quotidianità terapeutica. Sviluppo THERA-Trainer bemo THERA-Trainer verto Studi scientifici Direttive/evidenza THERA-Trainer balo THERA-Trainer tigo THERA-Trainer lyra "Best Practice" THERA-Trainer coro THERA-Trainer e-go Richiedeteci subito ulteriori informazioni. THERA-Trainer mobi Tel +49 7355-93 14-0 info@thera-trainer.de www.thera-trainer.de medica Medizintechnik GmbH Blumenweg 8 88454 Hochdorf Germania Tapis roulant Ricerca A006-333 07/2019 Con riserva di modifiche tecniche, refusi di stampa ed errori. medica Medizintechnik GmbH N. reg. WEEE DE10764186