CBM a.s. 2012/2013 FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI



Documenti analoghi
Funzioni di più variabili

Composizione di funzioni analitiche e loro dominio Es_1) In relazione alle funzioni reali di variabile reale 1 2

Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili

Funzioni composte pag 1 Adolfo Scimone

09 - Funzioni reali di due variabili reali

Ing. Alessandro Pochì

Massimi e minimi vincolati

Funzioni periodiche. Una funzione si dice periodica di periodo T se T > 0 è il più piccolo numero reale positivo tale che

Le funzioni di due variabili

Funzione reale di variabile reale

Definizione DEFINIZIONE

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

CURVE DI LIVELLO. Per avere informazioni sull andamento di una funzione f : D IR n IR può essere utile considerare i suoi insiemi di livello.

FUNZIONI DI DUE VARIABILI: graöci 3D e curve di livello

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette:

.y 6. .y 4. .y 5. .y 2.y 3 B C C B. B f A B f -1

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1)

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 2011/2012

Elementi di topologia della retta

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x x2. 2, x3 +2x +3.

Funzioni. Parte prima. Daniele Serra

Esempi di funzione. Scheda Tre

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

STUDIO DI UNA FUNZIONE

IL CONCETTO DI FUNZIONE

Basi di matematica per il corso di micro

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

2 Argomenti introduttivi e generali

Funzione Una relazione fra due insiemi A e B è una funzione se a ogni elemento di A si associa uno e un solo elemento

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

Vademecum studio funzione

G6. Studio di funzione

l insieme Y è detto codominio (è l insieme di tutti i valori che la funzione può assumere)

Studio di una funzione ad una variabile

Matematica generale CTF

SOLUZIONI D = (-1,+ ).

Capitolo 2. Operazione di limite

SIMULAZIONE DI PROVA D ESAME CORSO DI ORDINAMENTO

Anno 4 Grafico di funzione

Funzioni reali di più variabili reali

MATEMATICA. { 2 x =12 y 3 y +8 x =0, si pone il problema di trovare, se esistono, un numero x ed un numero y che risolvano entrambe le equazioni.

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

Funzioni con dominio in R 2

La funzione è continua nel suo dominio perchè y = f(x) è composizione di funzioni continue. Il punto x = 0 è un punto isolato per D f.

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

3 GRAFICI DI FUNZIONI

Studio di una funzione. Schema esemplificativo

Anno 5 4. Funzioni reali: il dominio

Funzioni. Funzioni /2

Corrispondenze e funzioni

PROVA N Elencare gli elementi che conviene esaminare per tracciare il grafico di una funzione y=f(x) PROVA N 2. è monotona in R?

Esercizi di Matematica. Funzioni e loro proprietà

CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

31/10/2012. Lo studio delle funzioni permette di interpretare la variazione di due grandezze, l una rispetto l altra, quando

Note di matematica per microeconomia

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali

2. Limite infinito di una funzione in un punto

1. PRIME PROPRIETÀ 2

La f(x) dovrà rimanere all interno di questo intorno quando la x è all interno di un intorno di x 0, cioè I(x 0 ), cioè:

Transitori del primo ordine

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0.

Funzioni di più variabili. Ottimizzazione libera e vincolata

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

Ottimizazione vincolata

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

1 Massimi e minimi liberi 1. 2 Massimi e minimi vincolati 7. 3 Soluzioni degli esercizi 12

Lezione del Teoria dei vettori ordinari

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

RELAZIONI BINARIE. Proprietà delle relazioni Data una relazione R, definita in un insieme non vuoto U, si hanno le seguenti proprietà :

Applicazioni del calcolo differenziale allo studio delle funzioni

15 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

Modello matematico PROGRAMMAZIONE LINEARE PROGRAMMAZIONE LINEARE

Funzioni - Parte II. 1 Composizione di Funzioni. Antonio Lazzarini. Prerequisiti: Funzioni (Parte I).

1 Grafico di una funzione reale 1. 2 Funzioni elementari Funzione potenza Funzione esponenziale Funzione logaritmica...

COGNOME e NOME: FIRMA: MATRICOLA:

Corso di Matematica per la Chimica

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

Anno 5 Asintoti di una funzione

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sul calcolo differenziale in IR N. Dott. Franco Obersnel

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

0. Piano cartesiano 1

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

Le derivate versione 4

FUNZIONE. Si scrive: A B f: A B x y=f(x) (si legge: f funzione da A in B) x f y= f(x)

PROVA DI VERIFICA DEL 24/10/2001

Insiemi di livello e limiti in più variabili

Rette e curve, piani e superfici

Transcript:

CBM a.s. 01/013 FUNIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI Chiamiamo FUNIONE oni leame ra due insiemi tale che ad oni elemento del primo insieme (detto DOMINIO) corrisponde uno e un solo elemento del secondo insieme (detto CODOMINIO). Una F. si dice reale quando il Codominio è un sottoinsieme di e si dice di due variabili reali quando il suo Dominio è un sottoinsieme di. Una unzione reale di due variabili reali si indica con una scrittura del tipo z = (; con,, z Il suo Graico (Insieme delle terne ordinate (;;z) soluzione dell equazione rappresentativa della unzione) è una Supericie sottoinsieme di 3. X viene chiamata ascissa, ordinata, z quota. Per rappresentare tale Graico su un olio (che è bidimensionale) si possono utilizzare le LINEE di LIVELLO (L.d.L.: proiezione ortoonale su uno dei piani del rierimento cartesiano della sezione della supericie con un ascio di piani paralleli al piano dato; le L.d.L. sono linee del piano coordinato ciascuna delle quali è ormata da punti (; per cui la unzione z ha lo stesso valore,che hanno la stessa quota z e hanno equazione L: (; = k, k ). Per una unzione reale di una variabile reale = () è possibile calcolare le derivate, prima, seconda,, soltanto rispetto all unica variabile. Data una unzione reale di due variabili reali z = (;, è possibile derivare sia rispetto alla variabile sia rispetto alla variabile. Funzione: z = (; Derivata parziale prima atta rispetto ad : Derivata parziale prima atta rispetto ad : Dierenziale totale del primo ordine Data una unzione di due variabili z = (;, si deinisce dierenziale totale della unzione l espressione d * d d. Il dierenziale totale di una unzione reale di * due variabili reali ed esprime la variazione della unzione rispetto ad entrambe le variabili ed. Derivata parziale seconda rispetto ad volte: Derivata parziale seconda mista rispetto ad e : Derivata seconda parziale mista rispetto ad e : Derivata parziale seconda rispetto ad volte: ) Teorema di Schwarz (Teorema dell inversione dell ordine di derivazione) Le derivate parziali seconde miste di una unzione di due variabili continua e derivabile con derivate prime e seconde continue sono coincidenti. 1

CBM a.s. 01/013 MASSIMI E MINIMI DI UNA FUNIONE REALE DI DUE VARIABILI REALI MASSIMI O MINIMI ASSOLUTI Data una unzione z = (,; ed un punto P ( 0 ; 0 ) Dom, sia z 0 =( 0 ; 0 ). Se z 0 =( 0 ; 0 ) z(; ( ; Dom, allora P( 0 ; 0 ) è un punto di minimo assoluto della unzione. La quota z 0 nel punto P( 0 ; 0 ) è il valore minimo assoluto della unzione. Il Punto dello Spazio M( 0 ; 0; z 0 ) è un Minimo assoluto della unzione. Se z 0 =( 0 ; 0 ) z(; ( ; Dom, allora P( 0 ; 0 ) è un punto di massimo assoluto della unzione. La quota z 0 nel punto P( 0 ; 0 ) è il valore massimo assoluto della unzione. Il Punto dello Spazio M( 0 ; 0 ;z 0 ) è un Massimo assoluto della unzione. MASSIMI O MINIMI RELATIVI Data una unzione z = (; ed un punto intorno di P 0 ; ). ( 0 P ( Dom 0 ; 0 ), sia z 0 =( 0 ; 0 ), sia I 0 un Se z 0 =( 0 ; 0 ) z(; ( ; I 0, allora P( 0 ; 0 ) è un punto di minimo relativo della unzione. La quota z 0 nel punto P( 0 ; 0 ) è un valore minimo relativo della unzione. Il Punto dello Spazio M( 0 ; 0 ;z 0 ) è un Minimo relativo della unzione. Se z 0 =( 0 ; 0 ) z(; ( ; I 0, allora P(0;0) è un punto di massimo relativo della unzione. La quota z 0 nel punto P( 0 ; 0 ) è un valore massimo relativo della unzione. Il Punto dello Spazio M( 0 ; 0 ;z 0 ) è un Massimo relativo della unzione.

CBM a.s. 01/013 Metodo per la ricerca dei massimi e minimi relativi liberi Per calcolare i massimi e minimi relativi di una unzione reale di due variabili reali z = (;, si può applicare un metodo che utilizza le derivate. Supponiamo di lavorare con unzioni con una rande reolarità per cui esistano le derivate parziali, rispetto ad oni variabile, di oni ordine. 1. Innanzitutto si calcola il dominio della unzione.. Se il dominio non è vuoto, si calcolano le derivate parziali prime e della unzione; 3. Si risolve il sistema ottenuto ponendo le due derivate prime uuali a zero. Gli eventuali punti P( 0 ; 0 ) soluzioni del sistema sono detti punti stazionari, a piano tanente orizzontale, e possono essere Punti di Sella o Flesso oppure Punti Estremanti, cioè di Massimo o di Minimo. 4. Si calcolano le derivate parziali seconde. 5. Si costruisce il Determinante Hessiano H(;, che è il determinante della matrice quadrata delle derivate seconde della unzione. H(; = = * - * 6. Si calcola il valore del D.H. nei punti stazionari P( 0 ; 0 ). 7. Si studia la natura dei punti stazionari, che dipende dal valore assunto da H(P). a) Se H(P)> 0 e ( 0; 0 ) < 0 allora P è un punto di massimo relativo della unzione e z(p) è un valore massimo relativo. P * ( 0 ; 0 ;z 0 ) è un Massimo della unzione b) Se H(P) > 0 e ( 0; 0 ) > 0 allora P è un punto di minimo relativo della unzione e z(p) è un valore minimo relativo. P * ( 0 ; 0 ;z 0 ) è un Minimo della unzione c) Se H(P)< 0 allora P è un punto di sella unzione e z(p) è un valore di sella. d) Se H(P)= 0 allora il Caso è dubbio (il metodo non è siniicativo, cioè non si può stabilire, con questo metodo, se P è un punto di massimo o di minimo relativo della unzione), quindi si deve ricorrere all analisi del comportamento della unzione in un intorno del punto o ad un altro metodo (es. le linee di livello). 3

CBM a.s. 01/013 Metodo per la ricerca dei massimi e minimi relativi vincolati Si parla di massimi e minimi vincolati di una unzione reale di due variabili reali z = (; quando le variabili o non possono essere prese liberamente nel dominio alebrico, ma sono leate ad assumere valori condizionati dalla presenza di vincoli che si traducono con equazioni o disequazioni del tipo (; = 0 o (; > 0 (per esempio). Per calcolare i massimi e minimi vincolati da un equazione, si può applicare un metodo che utilizza le derivate detto metodo dei moltiplicatori di Larane. Sia z = (; la unzione da ottimizzare; sia (; = 0 il vincolo. Supponiamo di lavorare con unzioni con una rande reolarità per cui esistano le derivate parziali, rispetto ad oni variabile, di oni ordine. 1) Innanzitutto si calcola il dominio della unzione. ) Se il dominio non è vuoto, si scrive la unzione Laraniana data da (; ; λ) = (; +λ(; con λ parametro Reale. 3) Si calcolano le derivate parziali prime (, e λ) della unzione Laraniana; 4) Si risolve il sistema ottenuto ponendo le tre derivate prime uuali a zero. 5) Se il sistema ammette soluzioni, si ottenono uno o più punti del tipo P * ( 0 ; 0 ;λ 0 ). 6) Si calcolano le derivate parziali seconde di (; ; λ) rispetto ad oni variabile,, λ della unzione ( o le derivate parziali seconde di (; ; λ) rispetto alle variabili, e le derivate prime del vincolo e ). 7) Si costruisce il determinante Hessiano Orlato H * (; ; λ). H * (; ; λ) = = 0 8) Si calcola il valore dell Hessiano Orlato in onuno dei punti P * ( 0 ; 0 ;λ 0 ) ottenuti dalla risoluzione del sistema. 9) Si studia la natura dei punti stazionari, che dipende dal valore assunto da H * ( P * ). a) Se H * ( P * ) > 0 allora P( 0 ; 0 )è un punto di massimo relativo vincolato della unzione e z(p) è un valore massimo relativo vincolato b) Se H * ( P * ) < 0 allora P( 0 ; 0 )è un punto di minimo relativo vincolato della unzione e z(p) è un valore minimo relativo vincolato. c) Se H * ( P * ) = 0 allora il Caso è dubbio (il metodo non è siniicativo, cioè non si può stabilire, con questo metodo, se P è un punto di massimo o di minimo relativo della unzione), quindi si deve ricorrere all analisi del comportamento della unzione in un intorno del punto o ad un altro metodo (es. le linee di livello). 4

CBM a.s. 01/013 Metodo per la ricerca del massimo e minimo assoluti vincolati da un insieme di disequazioni Data una unzione reale di due variabili reali z = (;, sia che si parli di massimi e minimi liberi sia che si parli di massimi e minimi vincolati, si dice valore massimo assoluto il più rande tra i valori massimi relativi (che la unzione assume in punti interni al dominio dei vincoli) ed i valori massimi che la unzione assume nei punti di rontiera e si dice valore minimo assoluto il più piccolo tra i valori minimi relativi (che la unzione assume in punti interni al dominio dei vincoli) ed i valori minimi che la unzione assume nei punti di rontiera. Sia z = (; la unzione da ottimizzare. 1) Innanzitutto si rappresenta su uno stesso piano cartesiano il dominio della unzione e l eventuale dominio dei vincoli. ) Se il Dominio risultante non è vuoto, si cerca l esistenza di punti di massimo o di minimo relativi e si scartano i punti estremanti relativi esterni al Dominio dei vincoli. 3) Si individuano i punti estremanti relativi o assoluti nella Frontiera del Dominio dei vincoli. 4) Si conrontano tutti i valori massimi o minimi sia relativi che assoluti. 5) Il valore maiore è il valore massimo assoluto e il punto in cui viene assunto è il punto di massimo assoluto, il valore minore è il valore minimo assoluto e il punto in cui viene assunto è il punto di minimo assoluto. Secondo metodo per la ricerca dei massimi e minimi relativi o assoluti liberi Per calcolare i massimi e minimi di una unzione reale di due variabili reali z = (;, si può applicare un metodo che utilizza le Linee di Livello. 1) Innanzitutto si calcola il dominio della unzione. ) Se il dominio non è vuoto, si rappresentano le linee di livello della unzione L: (; = k, k 3) Si uarda l andamento delle linee di livello al crescere della quota z = k. 4) Se c è un valore k 1 più rande di oni altro valore di k, il valore z = k 1 è il valore massimo assoluto e i punti P( 1 ; 1 ) in cui viene assunto sono punti di Massimo assoluti, se c è un valore k più piccolo di oni altro valore di k, il valore z = k è il valore minimo assoluto e i punti P( ; ) in cui viene assunto sono punti di Minimo assoluti. 5) Se poi ci sono valori di k per cui la linea di livello si riduce ad un punto, questi punti potrebbero essere punti di massimo o di minimo relativi: occorre controllare le linee di livello corrispondenti a valori di k prossimi a quello individuato; 6) Dall analisi dell andamento delle L.d.L. si può desumere inoltre la presenza di punti di massimo o minimo relativi ulteriori, non acilmente descrivibili. 5

CBM a.s. 01/013 Secondo metodo per la ricerca dei massimi e minimi vincolati da un equazione Per calcolare i massimi e minimi di una unzione reale di due variabili reali z = (; vincolati da un equazione, si può applicare un metodo che utilizza le Linee di Livello. Sia z = (; la unzione da ottimizzare; sia (; = 0 il vincolo. 1) Innanzitutto si calcola il dominio della unzione. ) Se il dominio non è vuoto, si rappresentano in uno stesso piano cartesiano le linee di livello della unzione L: (; = k, k e la linea raico del vincolo (; = 0 3) Si uarda l andamento delle linee di livello al crescere della quota z = k. Il più piccolo valore di k, z = k 1,per cui le L.d.L. incontrano il vincolo (se esiste) è il valore minimo assoluto vincolato, e i punti P( 1 ; 1 ) in cui viene assunto sono punti di Minimo assoluti vincolati, mentre il più rande valore di k, il valore z = k per cui le L.d.L. incontrano il vincolo (se esiste) è il valore massimo assoluto vincolato e i punti P( ; ) in cui viene assunto sono punti di Massimo assoluti vincolati. 4) In enerale i valori estremi di k sono quelli per cui la L.d.L. è tanente al vincolo, e il punto estremante è il punto di tanenza. Occorre perciò mettere in sistema l equazione delle linee di livello con l equazione del vincolo e trovare le eventuali soluzioni del sistema. Per veriicare se un punto soluzione sia un punto di massimo o di minimo basta sostituire le sue coordinate nell espressione della unzione e conrontare il valore ottenuto con i valori che la stessa assume in altri punti del dominio. 5) Dall analisi dell andamento delle L.d.L. in rapporto al vincolo si può desumere inoltre la presenza di punti di massimo o minimo relativi ulteriori, non acilmente descrivibili o che non sempre risultano dalla risoluzione del sistema, soprattutto quando il vincolo non è una unzione. 6