LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI PIANO DI LAVORO A.S. 2015/2016 FILOSOFIA E STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Storia. DOCENTE: Paola Premi

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI DI SIENA PROF. Antonio Vannini PROGRAMMA SVOLTO anno scolastico MATERIA: STORIA CLASSE: IIIª SEZ.

LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica

PROGRAMMA DI STORIa. Descrittori di prestazione: MODULO 1-2: La rinascita dell Occidente e la società medievale. Competenza attesa

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Di Domenico Angelo CLASSE: 3O MATERIA: Filosofia

PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/2019

Piano di lavoro annuale

MODULI CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (COMPETENZE) CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ TEMPI

Piano di lavoro annuale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER MODULI / UNITA DIDATTICHE a.s / 2018

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA CLASSI TERZE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ITCG BARUFFI ISTITUTO TECNICO RELAZ. INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ANNO SCOLASTICO PIANO DIDATTICO ANNUALE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI SIRANI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a.s. 2018/2019

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO SECONDO BIENNIO Anno scolastico DISCIPLINA: STORIA

Prof. Ginestra Gigliotti

PIANO DI LAVORO ANNUALE-PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE. Docente: prof.ssa Mariano Francesca

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. A.OLIVO

DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed.

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: STORIA

MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON DEBITO NEL SECONDO QUADRIMESTRE STORIA (TRIENNIO) E FILOSOFIA. Coordinatore: Prof.

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROF. A.OLIVO

Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia

PIANO DI LAVORO ANNUALE - A.S. 2018/19

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STORIA CLASSE PRIMA

Istituto tecnico industriale statale M. Faraday. Via Capo Sperone 52 Roma PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/19

Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO

DOCENTE:SUSANNA GIACALONE Classe III Sezione C Liceo PASCASINO MARSALA

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 3^ SEZ. B MATERIA: STORIA PROF. FRANCESCO GIACCHETTA. (da allegare al registro personale)

-Crisi del 1300 e peste. -Le monarchie nazionali e la guerra dei Cent anni.

Programma svolto di filosofia, classe 3 A A.S

PUCCIO MARIA TERESA. PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

IIS DE AMICIS-CATTANEO Programmazione d Istituto STORIA Classe TERZA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMA DI FILOSOFIA - Classe 3Asa Prof.ssa Maspero Rosmarì

LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE DOCENTE: MANICA ANGELA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI FILOSOFIA A.S. 2018/19 CLASSE III E

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA STORIA LIBRO DI TESTO NUOVO DIALOGO CON LA STORIA DOCENTE MARIA ANTONIA BIANCO

PIANO DI LAVORO Uso corretto delle categorie del pensiero storiografico e comprensione corretta del loro significato

LICEO LINGUISTICO G. CARDUCCI CLASSE III E ANNO SCOLASTICO 2014/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. Galilei Siena ANNO SCOLASTICO 2016/17 PROGRAMMA SVOLTO di FILOSOFIA CLASSE 3^ SEZIONE F DOCENTE: ELISABETTA RUTA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA

Ore di lezione previste nell anno: 66 (n.2 ore sett. x 33 settimane)

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Materia : STORIA classe IV F Docente: Prof.ssa Valeria Parenti

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO RELATIVAMENTE ALLE DISCIPLINE DI: STORIA e FILOSOFIA

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF. A.OLIVO

Indice del volume ATTRAVERSO IL MEDIOEVO. Parte 1 IL TRAMONTO DEL MEDIOEVO. La peste e la trasformazione dell Occidente

PROGRAMMAZIONE ANNUALE FILOSOFIA E STORIA CLASSE 3 C a.s Docente: Prof. Nicola FICO

FRANCESCO GIGANTE. Anno scolastico Testo adottato De Luna- Meriggi La rete del tempo, vol. 1 UNITA 1 L ALBA DELL EUROPA

Programmazione di Storia Classe III

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ANTONINO CERNIGLIA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: 3^C INFO A. S. : 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Programmazione annuale

MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL PRIMO QUADRIMESTRE STORIA (TRIENNIO) E FILOSOFIA. Coordinatore: Prof.

Programmazione di Storia Classe IIIE eno

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

STORIA CLASSE 3 AT A.S IL MEDIOEVO EUROPEO

ANNO SCOLASTICO: 2017 / 2018 MATERIA: STORIA INSEGNANTE: LUCIA FENOGLIO. CLASSE: 2C SC cp

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Come consultare il libro misto multimediale

LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMA DI STORIA DELLA CLASSE III G INSEGNANTE SILVANA BINA

DAI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO -CURRICOLO DI STORIA - SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G.VERONESE - G. MARCONI"

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE-G.MARCONI PROGRAMMA PREVENTIVO DI STORIA. Docente: Cester Elisabetta

DISCIPLINA: STORIA NODO: USO DELLE FONTI

Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1

Indice del volume. Parte 1. Il mondo medievale. La società medievale. Papato, comuni e Impero. L Europa e l Oriente. Scenari... 2

STORIA. Classe Terza LA SOCIETÀ EUROPEA DEL BASSOMEDIO EVO. l antisemitismo GLI STATI EUROPEI DAL 300 AL 500

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI STORIA A.S. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. : 2018/2019 CLASSE : 2 B LSA. MATERIA : Storia e Geografia. DOCENTE : Paola Premi

Istituto Comprensivo di Borgo a Mozzano Programmazione didattica per la classe 1ª A Anno scolastico 2016/2017 Materia: STORIA Prof.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 2^ A-B-C-D-E-F

Istituto Comprensivo Savignano su Rubicone - Scuola Secondaria di I grado. C. G. Cesare CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a.s

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE - MATERIA: Filosofia - DOCENTE: Mariarosaria Marino

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI

VITTORIO EMANUELE II

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI PIANO DI LAVORO A.S. 2015/2016 prof. materia classe CESCHI GIORGIO FILOSOFIA E STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE III E Obiettivi educativi e/o generali: Verranno tenuti presenti gli obiettivi generali e quelli di Dipartimento del POF d Istituto. Inoltre si farà riferimento agli obiettivi comuni del Consiglio di Classe: - sviluppare la capacità di fare collegamenti tra intra- e interdisciplinari; - sviluppare la capacità di analisi e sintesi; - saper usare il linguaggio disciplinare specifico; - acquisire un metodo di studio rigoroso ed efficace; - sviluppare la capacità critica. Obiettivi disciplinari: Verranno tenuti presenti gli obiettivi indicati nella programmazione dipartimentale, riportata nel POF d Istituto (Liceo scientifico, nuovo ordinamento), nella quale vengono indicate le conoscenze, le abilità e le competenze relative a storia e filosofia. Programmazione per quadrimestre: STORIA Testo adottato: V. CASTRONOVO, Nel segno dei tempi. MilleDuemila, vol. 1 (Dal Mille al Seicento) I QUADRIMESTRE L'EUROPA TRA XI E XIII SECOLO La Rinascita del Mille (Il sistema feudale. La svolta del Mille. Lo sviluppo dei commerci. Società e cultura tra sacro e profano). Poteri universali e monarchie feudali (Cristianità e impero dal IX al XII secolo. La riforma della Chiesa: nuovi ordini religiosi e movimenti ereticali. La monarchia dei Capetingi in Francia. La monarchia inglese dai normanni ai Plantageneti. La Reconquista in Spagna. L'impero bizantino, l'avanzata turca e le crociate. I regni scandinavi e la nascita

dei principati russi.) l'italia dei Comuni (Una fiorente civiltà comunale. Le contese tra l'impero e i Comuni. Lo Stato pontificio e l'italia meridionale. L'AUTUNNO DEL MEDIOEVO La crisi del Trecento (L'economia europea tra dissesti e nuovi equilibri. Il flagello della peste nera. I riflessi della crisi nella mentalità collettiva. Tra vecchio e nuovo: le risposte alla crisi. L'alimentazione nel Medioevo) Il declino dei poteri universali e l'ascesa degli stati nazionali (La crisi dell'autorità papale. Il ridimensionamento del potere imperiale. L'ascesa della Francia e dell'inghilterra e la guerra dei Cent'anni. L'unificazione della Spagna. Il rafforzamento delle istituzioni centrali nelle monrchie europee. L'assetto dell'europa orientale e la caduta dell'impero bizantino.) L'Italia delle Signorie (L'Italia centro-settentrionale tra Signorie e Repubbliche. Il Meridione tra Angioini e Aragonesi. L'avventura di Cola di Rienzo e la ricostituzione dello Stato della Chiesa. Lo scacchiere politico italiano tra conflitti e nuove alleanze. Dall'Umanesimo al Rinascimento.) II QUADRIMESTRE LE SVOLTE DEL CINQUECENTO Le esplorazioni geografiche e la conquista dell'america (Oltre le colonne d'ercole: le prime ricognizioni. Gli spagnoli sulle rotte occidentali: l'impresa di Colombo. I portoghesi sulle rotte orientali. Le altre scoperte e la prima circumnavigazione del globo. L'America: dalla scoperta alla conquista.) La Riforma protestante e la fine dell'unità cristiana (L'ascesa di Carlo V e il sogno di un impero universale. L'avvio della Riforma protestante. La Germania divisa tra cattolici e luterani. Gli sviluppi della Riforma e la diffusione in Europa. Il Concilio di Trento e la Controriforma. La rigenerazione della chiesa.) Una spirale di conflitti politici e religiosi (Le guerre in Italia e la disputa francoasburgica per l'egemonia. La Spagna di Filippo II. La nascita delle Province Unite. L'Inghilterra di Elisabetta I. La Francia tra guerre civili e di religione. L'Europa orientale: la Polonia e la Russia.) La genesi di un'economia mondo (La crescita demografica. La "rivoluzione dei prezzi" e le trasformazioni agrarie. L'espansione dei traffici commerciali. Un nuovo mondo degli affari. La produzione proto-industriale.) IL SEICENTO, UN SECOLO DI PROFONDA CRISI L'Europa nel vortice della guerra dei Trent'anni (Lo scenario politico europeo all'inizio del Seicento. La guerra dei Trent'anni. Gli stati italiani tra emarginazione e decadenza.)

Il trionfo dell'assolutismo e il costituzionalismo inglese (La Francia di Luigi XIV. L'Inghilterra verso la monarchia costituzionale. Il declino ottomano e la riorganizzazione dell'impero asburgico.) Un'epoca di grandi rivolgimenti (L'Europa in preda alla desolazione. Lo spostamento del baricentro economico mondiale. Una nuova immagine dell'universo. Esperienza e ragione: la riflessione filosofica. Il pensiero politico moderno. Il duplice volto del Barocco) EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE - Costituzione italiana: i principi fondamentali; il Parlamento. - Approfondimento, durante le lezioni di storia, di tematiche inerenti agli eventi trattati, con riferimento alle sezioni specifiche che il libro di testo dedica agli argomenti di cittadinanza e costituzione: i rapporti tra Stato e Chiesa, il principio di uguaglianza, la sovranità popolare. FILOSOFIA Testo adottato: N. ABBAGNANO, G. FORNERO, La ricerca del pensiero, voll. IA e IB. I QUADRIMESTRE Civiltà greca e filosofia. La scuola ionica di Mileto. I Pitagorici. Eraclito. L Eleatismo. I fisici pluralisti. L atomismo di Democrito. I sofisti e Socrate. Platone. La filosofia di Aristotele. II QUADRIMESTRE La filosofia in età ellenistica: stoicismo, epicureismo, scetticismo. Il neo platonismo: il pensiero di Plotino. Il cristianesimo e la filosofia. La patristica dei primi secoli. S. Agostino Temi e problemi della filosofia scolastica. Il rapporto tra filosofia e teologia in Anselmo d'aosta, Tommaso d'aquino e Guglielmo Ockham. Metodologia: In entrambe le discipline si terrà conto della situazione di partenza degli studenti e dell analisi dei loro bisogni formativi. STORIA: Si farà ricorso alla lezione frontale, accompagnata da momenti di discussione su eventi o temi significativi in relazione allo sviluppo della storia italiana e internazionale, con

particolare attenzione a fatti e problemi di attualità. Si darà importanza allo studio del manuale in modo da sviluppare una sufficiente sicurezza per affrontare, comprendere e collegare sia le fonti sia i testi di storiografia che in esso sono riportati. Una particolare attenzione verrà attribuita, oltre che ai singoli eventi, anche ai fenomeni di lunga durata. Soprattutto verrà messo in risalto il ruolo che i fattori economici svolgono nei processi socio politici. FILOSOFIA: si terrà conto della presentazione del manuale, attraverso una introduzione sintetica da parte dell insegnante volta a facilitare lo studio personale e a rendere più agevole la lettura del testo degli autori. Una particolare attenzione verrà riservata all uso corretto del lessico specifico della disciplina e di quello specifico dei singoli autori, ricorrendo a spiegazioni del docente e al glossario che accompagna, nel manuale, la trattazione degli autori. Verrà favorita la partecipazione degli studenti mediante la sottolineatura di quelle tematiche della filosofia che continuano nella società contemporanea e che possono interessare sia per la loro importanza sia per la diffusione loro attribuita dai mezzi di informazione. Si farà ricorso alla lettura diretta dei testi degli autori riprodotti nel manuale cercando di sviluppare o consolidare negli studenti la capacità di una lettura attenta e di una comprensione analitica e sintetica del loro contenuto. Un attenzione speciale sarà dedicata a sviluppare la capacità di istituire collegamenti tra brani dello stesso autore o di autori diversi, riguardo a temi e problemi collegati. In entrambe le discipline si favorirà la partecipazione attiva degli studenti, anche attraverso approfondimenti che gli stessi possono svolgere in modo autonomo, riferendone poi alla classe. Strumenti di lavoro: 1- libro di testo; 2- fotocopie di materiale didattico integrativo; 3- mappe concettuali o schemi riassuntivi; 4- eventuali ricerche su siti internet specialistici; 5- eventuale visione di materiale audiovisivo, in particolar modo per quanto riguarda la storia. Verifiche e valutazioni: Le verifiche saranno due per quadrimestre, di cui almeno una orale, con la possibilità di una terza prova orale per favorire il recupero degli alunni con qualche difficoltà. La valutazione terrà conto, sulla base della programmazione dipartimentale inserita nel POF d'istituto, del raggiungimento degli obiettivi disciplinari sopra indicati e anche dei progressi compiuti dagli studenti nel corso del quadrimestre e dell'anno scolastico. Eventuali prove scritte, valide ai fini dell'orale, saranno accompagnate da una valutazione, che terrà conto delle conoscenze, della chiarezza espositiva, dell'ordine argomentativo e dell'uso di un lessico appropriato, facendo riferimento ai criteri stabiliti nella griglia di valutazione del Dipartimento di storia e filosofia, riportati nel POF d'istituto. Attività di recupero: Nel caso emergano difficoltà da parte degli alunni dell intera classe, li si aiuterà ad esplicitarle in una discussione con l insegnante: per fare chiarezza, per risolvere problemi legati al metodo di studio, per esplicitare gli obiettivi che l insegnante si propone e per chiarire i criteri di valutazione. A tale scopo potranno essere utili le stesse verifiche, scritte o orali, delle quali verrà messo in luce il valore formativo.

Attività di approfondimento: Partecipazione a eventuali attività proposte dal Collegio dei docenti e dal Dipartimento di storia e filosofia. Padova, 13/11/2015 il docente: Giorgio Ceschi