La Telemedicina e la continuità dell assistenza.



Documenti analoghi
Workshop: Telemedicina e Sanità elettronica: facciamo il punto!

Importanza dei fattori non-tecnologici per la diffusione del FSE. Angelo Rossi Mori Istituto Tecnologie Biomediche, CNR, Roma

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Master per le professioni sanitarie: scenari futuri Andrea Stella

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Inquadramento Istituzionale Regionale. Inquadramento Istituzionale Regionale

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Conferenza Stampa. Cure intermedie: attivi 6 posti. all ASP Bassa Est San Mauro Abate di Colorno

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 62/AD del 08 settembre Direzione Generale

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

Rapporto Finale Dicembre Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

Dematerializzare per Semplificare

Progetto Atipico. Partners

CURE PRIMARIE E L ASSISTENZA AL MALATO CRONICO La prospettiva della Medicina Generale. G.Carriero, FIMMG - Siena

ASL 7 - Ancona Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Approntamento Computer Based Training (CBT)

Le opportunità della telemedicina

Direzione Centrale Sistemi Informativi

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Linee guida per le Scuole 2.0

Welfare pubblico - privato Proposte di integrazione per il Piemonte. Torino Incontra 13 dicembre 2013 Dott.Emiliano Mazzoli LegaCoop

HL7 e Università Italiana. DIST Università di Genova

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

FORUM P.A. SANITA' 2001

E-health. 22 aprile 2004 ore 16,15 Aula Perego Università Bocconi. L impatto della ICT nell area clinica: la centralità dei dati del paziente

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del :

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

CODAU SANITA Pavia - 24 settembre 2015

Dematerializzare per Semplificare

REPORT GRUPPO DI LAVORO III

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

Workshop: Telemedicina e Sanità elettronica: facciamo il punto! Telemedicina: il ruolo dei Medici di Medicina Generale

Modalità di Gestione nelle Cure Primarie

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE

Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

L infermiere al Controllo di Gestione

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE TOSCANA, LE UNIVERSITA DI FIRENZE PISA E SIENA E LE AZIENDE OSPEDALIERO-UNIVERSITARIE

IL TEMA SALUTE NELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE EUROPEA

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Piano delle Performance

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n ) ha individuato tre priorità:

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

Consulenza e formazione dal 1967

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

1- Corso di IT Strategy

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

Diabete e confini. Valerio Miselli, Reggio Emilia

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

FEDERPROFESSIONAL Associazione alte professionalità indipendenti

Il ruolo delle discipline universitarie nella qualificazione dell assistenza territoriale

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP

Formazione Tecnica TM

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Implementare una Cartella Clinica Elettronica

Nuovi IFRS nelle compagnie assicurative:

PROGETTO PON/FESR

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente

Le relazioni tra FSE e cartella territoriale (nella Casa della Salute e nelle UCCP)

PROTOCOLLO DI INTESA TRA ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI

Scenario di Riferimento ICT AREZZO

Analisi del contesto. Il DIPINT: Esempio toscano di integrazione tra Università e Regione

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Progetto della Regione Piemonte

Università degli Studi del Molise 4 a Conferenza di Ateneo

Servizi alle imprese

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Programma Interventi Innovativi

La tua serenità, il nostro obiettivo.

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

PROTOCOLLO DI INTESA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

SISTEMA DESCRIZIONE SOMMARIA COMPONENTI SISTEMA. Sistema applicativo di gestione e monitoraggio. SIMIP Entrata in esercizio: Ottobre 2008

Il caso dell Ospedale San Carlo Borromeo di Milano

Gli interventi delle professioni sanitarie

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE STATUTO

Workshop: Telemedicina e Sanità elettronica: facciamo il punto! La rete e-care a supporto del paziente fragile

MASTER. Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione. Polo Tecnologico Universitario di Desio

trasversali Gestione corpi di reato progetti operativi gestione delle risorse rapporto con gli utenti innovazione organizzazione logistica

Genova 28/11/2012. Avv. Tiziana Rumi

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

PRODUCT MANAGEMENT La gestione del prodotto aziendale

I flussi ed i sistemi informativi come strumento di valorizzazione e di monitoraggio del sistema di assistenza territoriale a garanzia dei LEA

Udine, 30 ottobre 2015

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Art. 12: Reti di riferimento

Transcript:

Istituto Superiore di Sanità La Telemedicina e la continuità dell assistenza. I risultati dei progetti ITACA ed INTESA al secondo anno di attività. Workshop organizzato in collaborazione con: Istituto di Fisiologia Clinica, Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto Superiore di Sanità Roma, 13 aprile 2005 - Aula Bovet -

La telemedicina sembra essere oggi una tecnologia irrinunciabile se si vogliono offrire ai cittadini servizi sociosanitari sempre più efficaci ed efficienti, integrati e continui, contenendo nel contempo i costi. In questi servizi si articolano competenze professionali e strutture diverse, che interagiscono fra loro offrendo al cittadino diversi livelli di prestazione (ospedaliera, extraospedaliera, residenziale, semiresidenziale e domiciliare). Le tecniche avanzate dell ICT e la scolarizzazione informatica diffusa contribuiscono oggi in maniera strutturale a far emergere la telemedicina dai ristretti ambiti di ricerca e trasformarla in servizi essenziali. Se si vuole fare un azione economicamente sostenibile, è necessario studiare e pianificare una serie di interventi che abbiano impatto sull intera rete assistenziale. Ciò comporta non solo l assunzione di decisioni ai più alti livelli, ma anche la disponibilità di strumenti tecnici ed organizzativi adeguati, che permettano l introduzione nel sistema sociosanitario di queste nuove tecnologie per passi successivi, in base però ad un processo di revisione globale della rete di assistenza, già interamente prefigurato e tecnologicamente consistente. In questo contesto si inquadrano i progetti ITACA ed INTESA, cofinanziati dal MIUR, nell ambito dei quali si stanno studiando e sviluppando strumenti di telemedicina, tenendo conto, da una parte delle potenzialità tecnologiche presenti o prevedibili in un prossimo futuro, dall altra dell esigenza primaria di garantire la continuità dell assistenza. Obiettivo principale del workshop è la presentazione dei risultati conseguiti dai due progetti di ricerca al loro secondo anno d attività. La concretezza delle problematiche affrontate costituirà occasione di un serio dibattito, tra professionisti, ricercatori e tecnici specialisti, istituzionali e non, sicuramente utile per la formazione delle competenze necessarie alla gestione degli inevitabili profondi cambiamenti prevedibili nel breve-medio termine e, in riferimento ai progetti, analizzare le possibilità del passaggio dalla ricerca di base allo sviluppo.

Il progetto INTESA La facilità di accesso ai vari livelli del servizio sanitario, la grande specializzazione nella cura, la mancanza di un integrazione efficace fra le informazioni sulla salute del cittadino, comunque e dovunque raccolte, costituisce una effettiva frammentazione delle procedure diagnostiche e terapeutiche. In passato questa integrazione era in parte garantita dalla figura del medico di famiglia. Un progetto di ricerca per recuperare questa integrazione, per limitare la spesa per la salute, per dare risposte all'aumento della richiesta del servizio sanitario, comporta l'impiego estensivo di metodiche moderne di telemedicina oggi possibili, con lo sviluppo delle tecniche di ICT. INTESA (Integrazione Telematica Sanitaria per la continuità di cura della salute del cittadino) è uno dei maggiori progetti della linea Nuova Ingegneria Medica, finanziata dai fondi per la ricerca di base del MIUR. Propone un modello di sistema informativo in campo sanitario supportato da una appropriata infrastruttura di telecomunicazione. Per raggiungere tale obiettivo, il progetto considera l'integrazione del processo di cura del cittadino su tre dimensioni: nello spazio, nel tempo e fra i livelli che compongono il sistema sanitario e il cittadino stesso. In termini di spazio le applicazioni che si stanno sviluppando in INTESA mirano al superamento delle distanze fisiche tra il paziente ed i vari attori del processo di cura (Ospedale, Specialista, Medico di Famiglia, Cittadino, ecc.); questo è ottenuto con tecniche avanzate di trasmissione di dati sulla rete, per ottimizzare l'indirizzamento e l'accesso alle informazioni del paziente al livello richiesto. L'integrazione del processo di cura nel tempo delle informazioni sanitarie del cittadino costituisce un importante aiuto al processo decisionale di tutti i livelli, rendendo disponibile in linea, con le ovvie garanzie di riservatezza e sicurezza dei dati, l'intera storia clinica del cittadino, al sistema di cura. Infine, l'integrazione del processo di cura fra i vari livelli sanitari di intervento è garantita nel progetto dallo sviluppo di protocolli ed interfaccie utente appropriate per fornire una vista specifica ed esustiva alle varie figure professionali, per una immediata ed efficace collaborazione tra gli attori. In questo progetto, di durata triennale, sono coinvolte assieme all'istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa (IFC-CNR), le Università di Genova e di Napoli, l'ebit Sanità di Genova, la Ital TBS di Trieste e la Tecnobiomedica di Pomezia. Collaborano ad attività specifiche, come sub-contractor, anche l'università di Firenze (per IFC-CNR), l'università di Ancona (per l'università di Napoli), il Cefriel di Milano (per l'università di Genova) e l'università di Trieste (per l'ital TBS).

Il progetto ITACA ITACA (Infrastruttura Telematica d Area per la Continuità dell Assistenza) parte da uno studio di modellazione dell interazione tra cittadino e Sistema Sanitario a seguito di una generica domanda di salute, basandosi su un infrastruttura telematica che garantisca la continuità dell assistenza attraverso la cooperazione telematica di tutti gli attori che intervengono nel processo assistenziale; non solo sono stati considerati attori già consolidati quali il medico di medicina generale, i reparti ospedalieri e le strutture specialistiche, ma anche attori innovativi quali i centri servizi di telemonitoraggio e teleassistenza, dei quali vengono evidenziate le funzionalità. L interazione di questi attori è affidata ad un motore di cooperazione, gestore informatico capace di identificare gli utenti con gli specifici attributi legati alle competenze ed alle azioni consentite, di instradare correttamente le informazioni e di verificare infine il corretto esito della transazione. Attori ed infrastruttura telematica costituiscono i blocchi funzionali principali del Sistema, del quale sono state studiate sia le potenzialità che le criticità. Il progetto prevede la realizzazione in forma prototipale, ma con dimensione significativa, dell infrastruttura. Un area specifica del progetto è dedicata alle problematiche inerenti la riabilitazione domiciliare del paziente, area ad alto impatto socio-economico che lascia intravedere importanti sviluppi futuri e che, per questi motivi, è stata assunta come case study. L infrastruttura, utilizzando i più recenti e tuttavia e consolidati standard di comunicazione in ambito sanitario (DICOM, HL7, Framework IHE), presenta un alto grado di trasparenza ed apertura che garantiscono l elevata potenzialità per sviluppi futuri, caratteristica basilare per i nuovi applicativi del settore sociosanitario. Il progetto ITACA costituisce di fatto una risposta scientifica alle direttive riportate nell ultimo Piano Sanitario Nazionale che prevedono una completa riorganizzazione dell intera rete assistenziale, consolidando e potenziando le sinergie tra il mondo della Sanità e l ICT. Nel progetto, di durata triennale, sono coinvolti: l istituto Superiore di Sanità, la società Tecnobiomedica S.p.A., la società Tesan S.p.A., la società Ebit Sanità S.p.A.

Programma Strategico NUOVA INGEGNERIA MEDICA I progetti dell area: Tecniche di monitoraggio, cura e riabilitazione remota INTESA: Integrazione Telematica Sanitaria per la continuità di cura della salute e del cittadino ITACA: Infrastruttura Telematica d'area per la Continuità della Assistenza sanitaria Programma: 9,30 Saluto ai partecipanti ed introduzione ai lavori Giovanni Zapponi 9,45 INTESA Presentazione del progetto Remo Bedini 10,00 Attività e risultati del progetto INTESA: - Analisi delle esigenze cliniche. Descrizione funzionale ed architetturale del sistema informatico di supporto Stefano Dalmiani - L archivio di riferimento del cittadino: la soluzione tecnologica Vincenzo Rizzo Stefano Polacci - Storage ed Archive management Marco Fruscione - Data Mining: dal dato alla decisione Carlo Marchesi

11,30 Coffee break - La telemedicina nella continuità della cura per assicurare i Livelli Essenziali d Assistenza (L.E.A.) Marcello Bracale - Progetti di ricerca sullo Scompenso Cardiaco: panorama nazionale ed internazionale Ivan Porro - Metodi statistici per l'analisi di dati eterogenei; applicazione a campioni di utenti di servizi telematici Silvia Viola - Potenzialità ed applicabilità del concetto di INTESA nello scenario europeo. Paolo Inchingolo 11,45 ITACA Presentazione del progetto Velio Macellari 12,00 Attività e risultati del progetto ITACA: - Infrastruttura di ITACA: modelli e flussi Marco Rogante - Il motore di cooperazione: integrazione ed interoperabilità Andrea D Aquila - Il ruolo dei call centre in ITACA Roberto Giampieretti

Postazioni multimediali per la continuità di cura - Applicazione per il medico di medicina generale e per il paziente cardiopatico Michele Bufano - Applicazione per la teleriabilitazione Salvatore Silvestri 13,00 Domande e discussione 13,30 Pausa pranzo 15,00 Tavola rotonda: Evoluzione nel governo e nell accesso all assistenza sanitaria: il contributo dei progetti di ricerca e degli organismi di standardizzazione per il Nuovo Sistema Informativo Sanitario Presiede: Walter Bergamaschi Partecipano: Le codifiche dei referti nell implementazione del Patient File: situazione sul campo e progetti di ricerca Claudio Beretta L importanza e gli strumenti offerti da HL7 per l integrazione e l interoperabilità dei sistemi informativi sanitari. Massimo Mangia Il ruolo delle Società Scientifiche nel supporto e nella formazione del personale: il caso SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica Andrea Giovagnoni

Iniziative IHE in Italia nell armonizzazione degli standard clinici Claudio Saccavini Cooperazione assistenziale e interoperabilità semantica Angelo Rossi Mori I consorzi, i parchi scientifici e gli enti di ricerca quale risorsa essenziale per il trasferimento dell'innovazione e delle nuove tecnologie nella sanità futura: un' opportunità per le Regioni Alessandro Distante Intervengono alla discussione, oltre ai gruppi di lavoro INTESA ed ITACA: Giancarlo Ruscitti, Andrea Oliani e Francesco Sicurello 17,00 Conclusioni e saluti Elenco dei partecipanti: Giorgio Almansi Responsabile tecnologie - Dipartimento diritto alla salute, Regione Toscana Remo Bedini Andrea Belardinelli Claudio Beretta Ricerca ed innovazione tecnologica Direzione Generale Sanità, Regione Lombardia. Walter Bergamaschi Direttore della Direzione generale del Sistema informativo del Ministero della Salute. Gabriella Borghi CEFRIEL, Politecnico di Milano.

Marcello Bracale Università degli studi di Napoli Federico II. Michele Bufano Tecnobiomedica S.p.A. Cesare Colombo CEFRIEL, Politecnico di Milano. Andrea D Aquila Responsabile integrazione,ebit AET Matteo Dalle Luche Stefano Dalmiani Alessandro Distante Istituto Scientifico Biomedico Euro- Mediterraneo (ISBEM), CNR di Brindisi. Michele Emdin Responsabile med. cardiovascolare, IFC del CNR di Marco Fruscione Direttore tecnico, Ebit AET. Roberto Giampieretti Tesan S.p.A Andrea Giovagnoni: Users co-chairman IHE Italia. Presidente sezione radiologia informatica, SIRM. Lorenzo Guerriero Paolo Inchingolo: Università degli studi di Trieste. Tommaso Leo Università Politecnica delle Marche Velio Macellari Istituto Superiore di Sanità. Alberto Macerata Massimo Mangia: Presidente HL7 Italia. Carlo Marchesi DSI, Università degli studi di Firenze. Andrea Oliani: Presidente Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità, AISIS. Fulvio Paone Tecnobiomedica S.p.A. Stefano Polacci ITAL TBS, Telematic & Biomedical Services S.p.A. Ivan Porro Università degli studi di Genova. Stefano Rinaldi Tecnobiomedica S.p.A. Vincenzo Rizzo ITAL TBS, Telematic & Biomedical Services S.p.A. Marco Rogante Istituto Superiore di Sanità. Angelo Rossi Mori: Presidente PROREC ITALIA. Giancarlo Ruscitti Vendors co-chairman IHE Italia. Claudio Saccavini: Project manager IHE Italia. Francesco Sicurello Presidente AITIM, Associazione Italiana di Telemedicina e Informatica Medica Salvatore Silvestri Istituto Superiore di Sanità. Silvia Viola Università Politecnica delle Marche Giovanni Zapponi Istituto Superiore di Sanità.

Coordinatori del Workshop: Velio Macellari Direttore, reparto di Biomeccanica e Tecnologie Riabilitative. Dipartimento Tecnologie e Salute. Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena 299 00161 Roma tel: +39 06 4990 2089 fax: +39 06 49387079 e-mail: velmac@iss.it Remo Bedini Responsabile del Laboratorio di Telemedicina ed Elettronica Medica Istituto di Fisiologia Clinica Area della Ricerca - CNR Via G. Moruzzi, 1 56124 Pisa tel: 0503152286 e-mail: bedini@ifc.cnr.it Organizzazione Marco Rogante, Salvatore Silvestri. Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena 299 00161 Roma tel: +39 06 4990 2923 fax: +39 06 49387079 e-mail: marco.rogante@iss.it salvatore.silvestri@iss.it Matteo Dalle Luche Istituto di Fisiologia Clinica Area della Ricerca - CNR Via G. Moruzzi, 1 56124 Pisa tel: 0503152686 e-mail: matteodalleluche@ifc.cnr.it