LINGUE 2000 Progetto finalizzato al potenziamento e arricchimento dell'insegnamento/apprendimento delle lingue straniere (C.M. n.



Documenti analoghi
Progetto Lingue 2000

Questionario di autovalutazione dei docenti

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

SCHEDA DI PROGETTO. 1.1 Denominazione del progetto Indicare codice e denominazione del progetto NUMERI E PAROLE IN GIOCO. 1.2 Il progetto coinvolge:

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

3. Quanto elaborato nel dipartimento lo ritengo concretamente utilizzabile nella pratica didattica quotidiana:

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

Istituto Comprensivo di Casalserugo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale Regionale per la Campania.

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

Con la presente, il/la sottoscritto prof./prof.ssa

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

RELAZIONE CONCLUSIVA

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

Istituto Comprensivo Capraro 1 C.D. Procida

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO (BS) PROGETTO INTERCULTURA DEL IC DON RAFFELLI

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

QUESTIONARIO RILEVAZIONE RETI Per le agenzie formative della Lombardia

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Griglia semi-strutturata per l intervista ai dirigenti scolastici

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Linguistico Primo Levi

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO NON STATALI ALUNNI PER INDIRIZZI DI STUDIO SEZIONE A CLASSI PER ANNO DI CORSO

Questionario rilevazione bisogni formativi dei docenti

Direzione Didattica. Marie Curie. Via Guicciardi, 1 Milano. Anno scolastico: / Plesso classe. Team docenti (e relative materie di insegnamento):

Scheda Anagrafica Istituto

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

FORMIS - QUESTIONARIO DOCENTI

SCHEDA DI AUTOCANDIDATURA AL BANDO. Scadenza 10 giugno 2011

Piano Offerta Formativa

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015.

Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti Unitario n.1 e n.2 Settembre 2015

Il Dirigente Scolastico

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.)

Formazione docenti/ autovalutazione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CALVAGESE

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

Elaborazione a cura di: Marcello Pedone

LA BUONA SCUOLA - Report regionale STUDENTI

RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI Docenti

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola dell Infanzia di Via Vallicula Via Vallicula n. 11 tel

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Liceo linguistico Primo levi. Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA

ELISABETTA RANIERI DOCENTE DI LINGUA E CULTURA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA II GRADO

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

SCHEDA DI PROGETTO. Docenti partecipanti: Bertino-Fiaschetti, Webb, Carotenuto (sostituti Bernoni e Aronica) Periodo ed orario di attuazione

Il questionario è articolato su domande aperte, semi-aperte e chiuse che permetteranno di elaborare i dati abbastanza rapidamente.

I.I.S. Astolfo Lunardi

Scheda - progetto. per l elaborazione del POF A) RISORSE UMANE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Allegato 1 (circolare MIUR AOODRLO R.U. prot.n.3424 del 05 /03/2010)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

Organizzazione dell'orario

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

PROGETTO PILOTA DI FORMAZIONE LINGUA INGLESE

Teseo Lara Lavinia Via delle Fornaci, Fondi (LT)

LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA)

Transcript:

LINGUE 2000 Progetto finalizzato al potenziamento e arricchimento dell'insegnamento/apprendimento delle lingue straniere (C.M. n.195 del 3/08/2000) (compilare solo da parte della scuola sede del corso/gruppo di apprendimento) 1. FINALITA DEL PROGETTO 1.1 L adesione al progetto è stata prevalentemente finalizzata a (barrare non più di due caselle): promuovere un uso ottimale di risorse esistenti (materiali ed umane) poco o male utilizzate colmare una lacuna nell offerta formativa ampliare ed arricchire l offerta formativa rispondere ad un esigenza formativa finalizzata alla realizzazione degli obiettivi complessivi del POF creare un occasione di ricerca-azione nel settore creare un occasione di aggiornamento e potenziamento delle competenze degli insegnanti aprire la scuola al territorio 1.2 Il progetto: prevede un rapporto integrato con altri progetti prevede attività con partecipazione di insegnanti di diverse discipline produce materiali (didattici, di osservazione, di valutazione) condivisi con altri progetti e/o insegnamenti è valutato anche sulla base di indicatori trasversali comuni a tutti gli insegnamenti ed attività 1.3 Nel quadro dell'autonomia dell'istituzione quali delle sotto elencate variabili influenzano positivamente il progetto (barrare non più di due caselle): la presenza di un progetto integrato in cui il progetto speciale è inserito la partecipazione e responsabilizzazione delle varie componenti della vita la flessibilità oraria la flessibilità organizzativo/gestionale la flessibilità didattica la presenza di insegnamenti ed attività aggiuntive utilmente integrabili nel progetto l integrazione inter e territoriale 1.4 Nel quadro dell'autonomia dell'istituzione quali elementi si frappongono alla migliore realizzazione del progetto (barrare non più di due caselle): la eccessiva autonomia del corso Lingue2000 rispetto al curricolo formale la collocazione del corso Lingue2000 nell'orario giornaliero il reperimento dei docenti la difficoltà di coniugare l'innovazione del progetto con le prassi didattiche tradizionali 1

SCHEDA CORSO/GRUPPO DI APPRENDIMENTO Da compilare per ogni corso/gruppo di apprendimento a cura del Dirigente scolastico in collaborazione con il docente titolare del corso SCHEDA A - Codice meccanografico: Codice identificativo del corso: 2.1 Azione specifica del corso (barrare una sola azione) SCUOLA MATERNA A) Prima introduzione della lingua straniera. B) Estensione a nuovi gruppi di apprendimento di sperimentazione ex. art. 278 D.L. 297/94. C) Estensione a nuovi gruppi di apprendimento delle innovazioni concernenti la lingua straniera ex C.M. 99/99 (organico funzionale). SCUOLA ELEMENTARE A) Sperimentazione nuovo modello organizzativo (300 ore di effettivo insegnamento di lingua straniera ripartite sull intero arco dalla prima alla quinta classe) e prosecuzione azione D. B) Prosecuzione esperienze avviate negli anni precedenti. C) Ulteriore espansione dell insegnamento della lingua straniera nelle classi non raggiunte. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A) Prosecuzione dei corsi di seconda lingua comunitaria attivati negli anni precedenti. B) Ampliamento dell offerta di corsi di seconda lingua comunitaria C) Potenziamento della lingua straniera curricolare e/o sperimentale ex C.M. 217/99. SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Istruzione Classica Scientifica e Magistrale A) Avvio dello studio della lingua straniera nei licei classici in prosecuzione della lingua appresa nel ginnasio B) Inserimento dello studio di una seconda lingua straniera nei licei Istruzione Tecnica A) Prosecuzione della lingua straniera nel triennio B) Inserimento della seconda lingua straniera C) Potenziamento di una delle lingue straniere Istruzione Professionale A) Potenziamento della prima lingua straniera curricolare B) Introduzione di una seconda lingua straniera Istruzione Artistica A) Introduzione della lingua straniera nel triennio di ordinamento degli istituti d arte e nel primo biennio di ordinamento dei licei artistici B) Potenziamento della lingua straniera nel biennio dei corsi sperimentali assistiti e autonomi 2

2.2 Lingua del corso/gruppo di apprendimento SCUOLA MATERNA Lingua del corso/gruppo di apprendimento nell ambito del Progetto Lingue2000 (specificare: F, I, S, T) dell istituzione di altra istituzione F = Francese I = Inglese S = Spagnolo T = Tedesco SCUOLA ELEMENTARE Lingua del corso/gruppo di apprendimento nell ambito del Progetto Lingue2000 (specificare: F, I, S, T) dell istituzione di altra istituzione F = Francese I = Inglese S = Spagnolo T = Tedesco (solo per l azione B3 ex C.M. n.347/98) Altra lingua studiata dagli allievi del gruppo di apprendimento per Lingua Francese Inglese Spagnolo Tedesco Altra Lingue straniere studiate nella scuola materna per Lingua Francese Inglese Spagnolo Tedesco Altra Nessuna Provenienza degli allievi del gruppo di apprendimento: Classe I II III IV V 3

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Lingua del corso/gruppo di apprendimento nell ambito del Progetto Lingue2000 (specificare: F, I, S, T) dell istituzione di altra istituzione F = Francese I = Inglese S = Spagnolo T = Tedesco Lingua/e straniera/e curricolare/i studiata/e dagli allievi del gruppo di apprendimento (compresa la seconda lingua sperimentale ex art.278 D.L. 297/94 e corsi facoltativi autonomamente organizzati dalla scuola) Prima lingua straniera Seconda lingua straniera per Lingua Francese Inglese Spagnolo Tedesco Altra Lingua straniera studiata nella scuola elementare per Lingua Francese Inglese Spagnolo Tedesco Altra Nessuna Provenienza degli allievi del gruppo di apprendimento: Classe I II III SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Lingua del corso/gruppo di apprendimento nell ambito del Progetto Lingue2000 (specificare: F, I, S, T) dell istituzione di altra istituzione F = Francese I = Inglese S = Spagnolo T = Tedesco Lingue studiate dagli allievi del per Lingua gruppo di apprendimento nel curricolo Francese Inglese Spagnolo Tedesco Altra Nessuna Prima lingua straniera Seconda lingua straniera Terza lingua straniera Lingue straniere studiate nella scuola secondaria di primo grado Prima lingua straniera Seconda lingua straniera per Lingua Francese Inglese Spagnolo Tedesco Altra Provenienza degli allievi del gruppo di apprendimento: Classe I II III IV V 4

2.3 Composizione del gruppo OMOGENEA: - per anno di corso - per interessi/motivazioni - per livello di competenza ETEROGENEA INTERA CLASSE (O SEZIONE DI SCUOLA MATERNA) 2.4 Orario Il corso si svolge: al mattino nel pomeriggio 2.5 Organizzazione oraria per il corrente anno scolastico Monte ore annuale previsto:. Monte ore per ogni settimana:.. Collocazione delle ore nella settimana: - in n. giorni - consecutivi - alternati Formula INTENSIVA 1 N.... ore in N. mesi Formula ESTENSIVA Formula MISTA N.... ore in N. mesi N.... ore in N. mesi (segmento intensivo) N.... ore in N. mesi (segmento estensivo) 2.6 Programmazione e organizzazione Programmazione modulare: Sì No organizzazione modulare del percorso di insegnamento/apprendimento Numero moduli previsti per il corrente anno scolastico: Numero ore per ogni modulo: definizione di obiettivi (competenze/abilità per la scuola materna) per ogni modulo (escluso per la scuola materna) sono previsti moduli di: sostegno/recupero cura delle eccellenze/approfondimento Programmazione lineare : Sì No organizzazione in unità didattiche del percorso di insegnamento/apprendimento Numero di unità didattiche previste per il corrente anno scolastico: Numero medio di ore per unità didattica: definizione di obiettivi (competenze/abilità per la scuola materna) per ogni unità didattica sono previsti segmenti di revisione (solo per la scuola materna): progettazione per sfondo integratore progettazione per situazioni programmazione per obiettivi progettazione sistematica degli spazi per le attività di lingua straniera le attività si svolgono nello spazio/sezione allestimento di angoli specifici per la lingua straniera nell aula-sezione progettazione sistematica dei materiali 1 Si intende per formula intensiva un periodo breve (es. un trimestre o il periodo di non attività di insegnamento), per formula estensiva un percorso con orario settimanale regolare per un lungo periodo dell anno scolastico e per formula mista un alternanza di periodi intensivi ed estensivi 5

2.7 Laboratori e sussidi UTILIZZAZIONE DI ATTREZZATURE E DI LABORATORI Attrezzature Fotocopiatrice Registratori/riproduttori audio-cassette Televisione via satellite Videoregistratore Videocamera Videoproiettore/video-beam Macchina fotografica digitale Diaproiettore Lavagna luminosa Laboratori Linguistico Linguistico audio-attivo comparativo 2 Linguistico con computer multimediali Utilizzo Abituale Saltuario Nessuno Utilizzo Abituale Saltuario Nessuno SUSSIDI DIDATTICI Libro di testo Testi scolastici Materiali cartacei (diversi da testi scolastici) Materiali audio Materiali video Software multimediale Prodotti reperiti tramite TV Prodotti reperiti tramite Internet E-mail Altro Utilizzo Abituale Saltuario Nessuno AUTOAPPRENDIMENTO l insegnante ha predisposto schede/materiali per l autoapprendimento degli alunni uso del centro di apprendimento abituale saltuario 2 Il laboratorio audio-attivo-comparativo permette di registrare la voce dell'alunno e, essendo provvisto di doppia pista, comparare quanto detto dalla voce master e quanto ripetuto o prodotto dall'alunno. Può essere comandato dall'insegnante o permettere esercizi in autonomia e individuali da parte dell'alunno che è in grado di riascoltare n volte sia la voce master, sia la sua produzione autonoma con possibilità di registrare una seconda volta correggendo gli errori. 6

2.8 Valutazione Tempo complessivo per le attività di valutazione N. ore. Modalità: osservazione prove di verifica: strutturate semistrutturate aperte interrogazione frontale interrogazione a gruppi altro (specificare)..... 2.9 Certificazioni interna secondo i livelli di competenza della scala globale del Quadro Comune Europeo di riferimento del Consiglio d Europa: A1 (introduttivo) A2 (intermedio) B1 (soglia) B2 (avanzato) C1 (autonomo) C2 (padronanza) esterna Specificare il numero di allievi per certificazione esterna secondo i livelli di competenza della scala globale del Quadro Comune Europeo di riferimento del Consiglio d Europa: A1 (introduttivo) N... A2 (intermedio) N.. B1 (soglia) N.. B2 (avanzato) N.. C1 (autonomo) N.. C2 (padronanza) N.. nessuna 7

DOCENTE DEL CORSO LINGUE 2000 COGNOME:.. NOME: DATA DI NASCITA: LINGUA INSEGNATA:. Docente interno al sistema scolastico (titolare a tempo indeterminato o incaricato/supplente a tempo determinato in una istituzione ): - di scuola materna - di scuola elementare - di scuola secondaria di primo grado - di scuola secondaria di secondo grado Docente esterno al sistema scolastico: - con contratto d opera autonomo - con contratto d opera espressione di un organizzazione privata - con esperienza nell insegnamento delle lingue straniere: - nella scuola pubblica - nella scuola privata - presso scuole di lingua Titoli: laurea in lingue specializzazione per l insegnamento della lingua straniera (ex C.M. n.197/99) 3 attestato comprovante il livello di conoscenza della lingua straniera da insegnare (ex C.M. n.197/99) 3 documentate esperienze/competenze di apprendimento precoce di una lingua straniera (per la scuola materna: ex C.M. n.197/99) 3 abilitazione all insegnamento nella scuola materna abilitazione all insegnamento della lingua straniera nella scuola secondaria di primo grado abilitazione all insegnamento della lingua straniera nella scuola secondaria di secondo grado esperto di madrelingua titolare nell istituzione : Sì No NOMINA Il dirigente scolastico ha nominato il docente: secondo criteri deliberati dal Consiglio di Circolo o d Istituto altro 3 rilasciato da università straniere o da enti a ciò autorizzati (operanti anche in Italia) 8

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ritiene che gli allievi traggano profitto nell apprendimento con la sperimentazione del progetto Lingue2000 Molto Abbastanza In parte Affatto Rileva una adesione significativa dei genitori Molto Abbastanza In parte Affatto Ritiene che siano emerse delle difficoltà a livello Organizzativo Delle strutture Delle risorse Del tasso di innovazione auspicato IL DOCENTE INTERNO TITOLARE DEL CORSO/GRUPPO DI APPRENDIMENTO Ritiene che gli allievi traggano profitto nell apprendimento con la sperimentazione del progetto Lingue2000 Molto Abbastanza In parte Affatto Ritiene che la prassi didattica attuata nel corso si differenzi dalla prassi attivata nei corsi curricolari Molto Abbastanza In parte Affatto IL DOCENTE ESTERNO TITOLARE DEL CORSO/GRUPPO DI APPRENDIMENTO Ritiene che gli allievi traggano profitto nell apprendimento con la sperimentazione del progetto Lingue2000 Molto Abbastanza In parte Affatto 9

SCHEDA CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA STRANIERA PROGETTO LINGUE2000 Da compilare per ogni singolo corso di formazione a cura del Dirigente scolastico a cui è affidata la gestione delle risorse del corso, in collaborazione con il/i formatore/i del corso stesso. SCHEDA B - Codice meccanografico: Codice identificativo del corso: Il corso si svolge in un centro risorse territoriale: Sì No Indicare i dati identificativi della scuola dove si svolge il corso: CODICE MECCANOGRAFICO:. DENOMINAZIONE:... INDIRIZZO: CAP:.. COMUNE:... PROVINCIA: Docenti destinatari del corso di formazione nell ambito del Progetto Lingue2000: Numero totale corsisti:.. Numero Corsisti Lingua/e del docente Francese Inglese Spagnolo Tedesco Corsisti iscritti: - interni al sistema scolastico direttamente coinvolti nel progetto Lingue2000 N.. di cui docenti a tempo indeterminato N.. di cui docenti a tempo determinato N.. - interni al sistema scolastico non direttamente coinvolti nel progetto Lingue2000 N.. - esterni senza oneri per l Amministrazione N.. Suddivisione dei corsisti per grado di scuola Numero docenti interni Numero docenti esterni Docenti di scuola materna/elementare Docenti di scuola secondaria di I grado Docenti di scuola secondaria di II grado Scansione del corso: - giorni intensivi (con esonero dal servizio) N. - incontri pomeridiani N. Collaborazioni esterne : Sì No Con: Enti culturali stranieri Case editrici Esperti Enti di ricerca Associazioni professionali Università IRRE 10

SCHEDA B - Codice meccanografico: Codice identificativo del corso: E stato somministrato ai corsisti un questionario iniziale per la rilevazione dei bisogni Sì No I contenuti del corso sono stati negoziati: Sì No Modalità di illustrazione del progetto Lingue2000: Modalità Circolari Testo integrale Progetto Lingue2000 Documenti del Consiglio d Europa Distribuzione Sì No Sì No Sì No Lettura Sì No Sì No Sì No Commento Sì No Sì No Sì No Pianificazione oraria del corso di formazione N. ore complessive del corso: Ambiti tematici dei moduli di base (indirizzati a tutti i docenti senza distinzione per lingua, ordine e grado di scuola): Ambito tematico N. ore Uso dei descrittori del Quadro comune europeo di riferimento Criteri per la formazione di gruppi di livello Gestione del gruppo di classe Modularità Valutazione Certificazioni Informatica di base Reperimento materiali e risorse Autoapprendimento e uso dei CRT Potenziamento linguistico anche svolto fuori dalla sede del corso Altro 11

SCHEDA B - Codice meccanografico: Codice identificativo del corso: Ambiti tematici dei moduli di approfondimento (specifici per singole aree tematiche): Attività N. ore N. corsisti Criteri per la formazione di gruppi di livello Gestione del gruppo di classe Modularità Sviluppo di abilità di ricezione orale Sviluppo di abilità di ricezione scritta Sviluppo di abilità di produzione orale Sviluppo di abilità di produzione scritta Sviluppo di abilità di interazione orale Sviluppo di abilità di interazione scritta Monitoraggio del processo di apprendimento Valutazione Certificazioni Apprendimento precoce delle lingue straniere Tecnologie applicate alla disciplina Lingua veicolare per discipline non linguistiche Lingua per scopi specifici Reperimento materiali e risorse Autoapprendimento Potenziamento linguistico anche svolto fuori dalla sede del corso Altro Corsisti: A) omogenei per grado di scuola B) omogenei per ordine di scuola C) omogenei per lingua straniera D) eterogenei Corsisti (A e/o B e/o C o solo D) Monitoraggio del corso di formazione Modalità: - Questionari Sì No - Griglie di osservazione Sì No - Diari di bordo Sì No - Interviste Sì No - Osservatore esterno Sì No - Audioregistrazioni Sì No - Videoregistrazioni Sì No Valutazione del corso di formazione E prevista la somministrazione ai corsisti di un questionario finale di valutazione della formazione: Sì No 12