ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale



Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

ANNA CASTALDO ANDREANA CHIAPPONE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE A CURA DEI RESPONSABILI DEL DIPARTIMENTO

Lingua Straniera: FRANCESE Prima, Seconda, Terza, Quarta, Quinta PIANO DI LAVORO. Classe Prima

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: TECNICO TURISTICO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA 5 B SIRIO

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: B 2 ALBERGHIERO

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale. classe quinta AFM/SIA

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Progettazione di Sistemi Classi QUINTE A.S

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Sezione associata XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a. s classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza

DIPARTIMENTO LINGUISTICO a. s. 2013/14

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE: ALUNNI ISCRITTI: M: F: TOTALE: - di cui: PDH - DSA - ADHD - BES. - alunni stranieri: - ritirati o trasferiti:

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Trinity Docente referente Docente preparatore Classi coinvolte Obiettivi generali Obiettivi formativi...

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

collaborare attivamente al processo di insegnamento apprendimento

Disciplina: LINGUA INGLESE Classe 5^B IGEA A. S

Progetti a.s

PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

ANNO SCOLASTICO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING 3 A AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Materia: Tecnica pubblicitaria Classe: 3^ Settore: Operatore della Grafica pubblicitaria

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO. Classe/i: 1) Disciplina:FRANCESE

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

I STITUTO P ROFESSIONALE DI STATO GAETANO SALVEMINI - Palermo

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

1. Competenze trasversali

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO ALTO D I P A R T I M E N T O D I L I N G U E S T R A N I E R E

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

PROGRAMMA PREVENTIVO

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

PIANO DI LAVORO ANNUALE. Anno scolastico 2015_/2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

PIANO DI LAVORO PER IL BIENNIO CLASSE 1 CM A.S DOCENTE SITUAZIONE DI PARTENZA

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

CLASSE 1C - ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO DI LINGUA INGLESE Docente: Schiavi Giovanna

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

Transcript:

ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Piano di lavoro individuale Classe: 5 A AFM Materia: Lingua inglese Docente: Noviello Orsola Situazione di partenza della classe La classe è composta da 16 alunni: 9 maschi e 7 femmine, tredici dei quali provenienti dalla quarta A afm e tre alunni che ripetono la quinta provenienti dalla 5 A igea dell'anno scorso. Il gruppo classe dimostra un buon grado di motivazione ed impegno per cui il clima di lavoro è sereno e collaborativo. Qualche alunno, però, lavora un po' al di sotto delle proprie capacità e necessita di sollecitazione continua per portare a termine gli impegni assunti,. Non si evidenziano problemi dal punto di vista disciplinare. Obiettivi educativi e didattici della disciplina (in riferimento alle linee-guida ministeriali) Obiettivi educativi La disciplina concorre al raggiungimento dei seguenti obiettivi educativi: l autorealizzazione del soggetto di cui si cercherà di ampliare il patrimonio espressivo e relazionale l ampliamento del patrimonio culturale degli studenti che, a contatto con realtà socio-culturali diverse, e tramite un analisi comparativa delle medesime, dovranno pervenire ad una comprensione e progressiva accettazione di altri stili e modelli di vita la promozione di un attitudine collaborativa ed il conseguente sviluppo del senso di responsabilità l acquisizione di strategie e strumenti idonei ad affrontare problematiche sempre più complesse riferite al settore in cui l alunno presterà la sua opera. la riflessione sulla propria lingua e sulla propria cultura attraverso l analisi comparativa con altre lingue e culture. Obiettivi Didattici Il docente di Lingua inglese concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, risultati di apprendimento che dovrebbero metterlo in grado di padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali a livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).

Per quanto concerne le conoscenze e le abilità specifiche si rimanda alle indicazioni fornite per il quinto anno dalle linee guida per gli istituti tecnici settore economico. Si fa presente che gli obiettivi delle linee guida potranno essere semplificati, integrati e/o modificati in seguito alla constatazione da parte dell'insegnante dell'impossibilità di raggiungerli completamente o in seguito ad esigenze didattiche che la classe evidenzierà. Programmazione modulare* Moduli Tempi di svolgimento Il programma di microlingua commerciale verrà affiancato dal programma linguistico che mirerà a consolidare e potenziare l uso della lingua in vari contesti. Seguirà una descrizione di entrambi i curricoli. Argomenti (conoscenze contenuti) Competenze e abilità Lingua: Testi adottati: 1-Oxenden, Koenig New English file-intermediate Oxford 2-Gallagher, Galluzzi Grammar and vocabulary trainer Longman Modulo 1 (Settembre) 1- lettura estiva F. Scott Fritzgerarld The Great Gatsby Step 5 B2.2 Comprensione del testo del libro e relativi esercizi. Sapere riferire in lingua orale e scritta sui contenuti trattati. 2- Da In Business Develop your skills How to use a dictionary How to take notes How to write a summary How to work with graphs and statistics How to report orally Language function bank Language function bank activities Saper utilizzare abilità operative nel campo commerciale.

Modulo 2 primo periodo da New English File Unità 3 a,b,c Unità 5 b Must, have to, should (obligation); Must, may, might, can't (deduction) Can, could, be able to (ability and possibility) Gerunds and infinitives. Utilizzare le abilità linguistiche di base in modo integrato, utilizzare lessico e strutture grammaticali, produrre messaggi orali sempre più corretti e coesi. Le varie attività proposte mirano al raggiungimento della competenza comunicativa e quindi allo sviluppo delle 4 abilità linguistiche di base. Le conoscenze si riferiscono agli aspetti lessicali e strutturali e morfosintattici affrontati. Uscita a teatro (novembre 2014) Modulo 3: secondo periodo Verranno proposte attività tratte da fotocopie su nuovi e vecchi argomenti grammaticali. Le strutture linguistiche verranno ulteriormente consolidate tramite esercizi tratti dal testo di grammatica in adozione An Ideal Husband tratto dall'opera di O.Wilde Contenuti da definire Saper comprendere una commedia recitata completamente in lingua straniera. Microlingua commerciale Testo adottato: Bentini,Vaugham In Business digital ed. Longman Modulo 1 Business communication: Job applications (unit 4) primo periodo Unit 2: the job interview, the application process, europass curriculum vitae, the cover letter, curriculum vitae, lexis, phraseolgy. Saper consultare le fonti per la ricerca di lavoro, saper produrre messaggi in lingua orale e scritta sull argomento trattato Conoscenze di contenuti microlinguistici e lessico specifico. Competenze comunicative in microlingua scritta e orale Abilità:saper comprendere e produrre brevi testi su aspetti relativi alla teoria commerciale

Business Theory: International trade (unit 3) primo periodo Modulo 2 Business Theory: Globalization (unit 9) Secondo periodo Business theory: Green economy (unit 8) secondo periodo unit 3: What is international trade? The balance of payment and the balance of trade. Controlling foreign trade. Trading blocks. Documents in International trade. Certificate of origin. Delivery note. Commercial invoice. Incoterms. Unit 9: What is globalization? Advantages and disadvantages of globalization. Economic globalization. Outsourcing and offshoring. Unit 8: what is fair trade?, microfinance, ethical banking, a guide to ethical banking, ethical investment. Modulo 4: secondo periodo Cultural Files Unit 1: The United Kingdom Unit 2: The United States of America Unit 1: the Industrial Revolution in the UK, the British empire, Britain since 1930, the UK government, political parties, multicultural Britain. Unit 2: The American Civil War, The USA: becomes a world power, the USA since world war II. Saper produrre testi in lingua orale e scritta su argomenti di carattere culturale, saper operare collegamenti con le altre discipline in preparazione all esame di stato

The US government, political parties, Immigration. Ulteriori argomenti di civiltà verranno eventualmente definiti in itinere per consentire raccordi trasversali in preparazione all esame di stato. Metodologia e strumenti didattici La metodologia seguita per l'acquisizione della microlingua commerciale prevede delle fasi modulari, che partendo da una situazione nota, conducano poi a situazioni più complesse che coinvolgano scelte autonome del discente. Si utilizzeranno tecniche fondate sul lavoro individuale, di gruppo o di classe, verrà quindi utilizzato un approccio orientato all azione, in cui i testi che gli studenti debbono riconoscere, comprendere o riprodurre, siano finalizzati allo svolgimento di un compito di simulazione inerente alla professione nel settore commerciale. Saranno quindi utilizzati esercizi o attività orientati ad un compito realistico, impostati secondo il concetto di un apprendimento che va dalla ricezione alla rielaborazione dei contenuti ed infine alla produzione. Il conseguimento delle competenze necessarie per comprendere testi scritti in vari registri linguistici, comporterà una puntuale analisi testuale che coinvolgerà di volta in volta i vari sistemi di lettura che, a seconda degli obiettivi prefissati, dovrà essere estensiva intensiva o integrata. Inoltre in relazione all ampliamento e all approfondimento delle competenze lessicali e morfosintattiche, si analizzeranno e utilizzeranno le informazioni implicite ed esplicite contenute nei testi. Al fine di consolidare la competenza linguistica la lettura tenderà ad isolare campi semantici che saranno riprodotti anche in situazioni diverse dal contesto e riutilizzati in situazioni comunicative di varia natura. In classe si farà uso costante della lingua straniera e per aiutare gli alunni nella comprensione del lessico proposto si solleciterà il tentativo della sua spiegazione guidata nella lingua stessa. Lo studio della microlingua commerciale sarà affiancato anche dal consolidamento e potenziamento delle strutture e funzioni linguistiche. Si proseguirà con la metodologia già impiegata negli anni precedenti e improntata al potenziamento delle abilità comunicative. Le varie funzioni linguistiche saranno costantemente supportate dall approfondimento delle strutture grammaticali ad esse sottese. I materiali proposti verranno in una prima fase analizzati quindi sintetizzati e rielaborati passando dalla comprensione alla produzione sempre meno guidata e riconducibile ad un uso realistico del linguaggio. Costante sarà l impiego di L2 nelle varie fasi. Momenti di lezione frontale saranno intervallati da attività finalizzate al costante coinvolgimento degli studenti tramite lezioni dialogate, pair/group work. Oltre ai libri di test in adozione si farà ricorso a materiali audiovisivi.

Attività di sostegno / recupero Le varie fasi del processo di insegnamento-apprendimento saranno sottoposte ad un feedback costante. Qualora gli studenti dimostrassero particolari difficoltà in seguito a test in lingua orale e scritta si provvederà tempestivamente ad attivare interventi di recupero in itinere. Per l attuazione di altre strategie in orario non scolastico si rimanda alle decisioni collegiali adottate nel piano dell offerta formativa. Modalità di verifica e criteri di valutazione Le verifiche saranno periodiche e coerenti con quanto è stato svolto e misureranno il grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati. Nel primo periodo sono previste almeno due verifiche scritte ed una orale, nel secondo periodo due orali e tre scritte. Si utilizzeranno verifiche oggettive in grado di verificare le abilità ricettive, verifiche soggettive per gli aspetti produttivi della competenza comunicativa, verifiche integrate coinvolgenti più abilità, ed infine prove strutturate. Le verifiche, formative e sommative, potranno determinare cambiamenti nella programmazione, se ciò risultasse necessario. Tutte le verifiche scritte e orali saranno valutate tenendo presente il livello di partenza di ogni alunno e il miglioramento effettivamente raggiunto in rapporto al livello medio e complessivo della classe. Nelle verifiche orali verranno valutate la comprensione e la produzione orale, la conoscenza e l applicazione di strutture e funzioni e la conoscenza lessicale. La competenza linguistica sarà valutata attraverso la qualità della pronuncia e dell intonazione, la correttezza grammaticale e la proprietà lessicale, e la competenza comunicativa sarà valutata attraverso la conoscenza dell argomento, la varietà di registro, la coerenza e coesione testuale. Nelle verifiche scritte verranno valutate la comprensione e la produzione scritta, la competenza ortografica, la conoscenza e l applicazione di strutture e funzioni e la conoscenza lessicale. La competenza linguistica sarà valutata attraverso l ortografia, la punteggiatura, la correttezza grammaticale e la proprietà lessicale, e la competenza comunicativa sarà valutata attraverso la conoscenza dell argomento, la varietà di registro, la coerenza e coesione testuale, la completezza della trattazione, ad ogni verifica scritta verrà attribuito un punteggio (esprimente la riuscita nel compito anche in decimali o percentuali). La valutazione verrà espressa in decimi nel rispetto degli indicatori concordati a livello collegiale. Si fa altresì presente che la valutazione periodica, espressa con un unico voto, terrà conto sia delle verifiche formali che del percorso formativo del singolo studente sempre in relazione in relazione ai parametri concordati in collegio. Note Eventuali modifiche di quanto già descritto potranno avvenire in relazione alle risposte della classe, e verranno illustrate e motivate nella relazione finale. Mestre Venezia, 5 novembre 2014 La docente Noviello Orsola