Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a 2014-2015

Documenti analoghi
Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

IL METODO DEL MARKETING La ricerca Gli obiettivi La strategia La verifica Prof. Ilaria Di Pietro 2

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A

DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING?

MARKETING (Principi e strumenti)

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Introduzione al processo di Marketing Management

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN MARKETING & SALES MANAGEMENT PROMOZIONE 2018

Il marketing strategico e il suo ambiente

COMUNICAZIONE D IMPRESA

I principi base del marketing Il linguaggio del marketing. Benvenuto

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a

MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 1 DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a

PLANS ARE NOTHING... PLANNING IS EVERYTHING

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

Business Plan PROF. FRANCESCO SCHIAVONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

La strategia aziendale (il Piano Strategico aziendale) scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda

Strategia di marketing Capitolo 7

MARKETING (Principi e strumenti)

Il contenuto della strategia aziendale

Definizione di marketing e orientamento al mercato

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

AREE FUNZIONALI PIANIFICAZIONE MARKETING PRODUZIONE E LOGISTICA RICERCA E SVILUPPO FINANZA ORGANIZZAZIONE E PERSONALE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

Pianificazione e marketing

Il marketing e le relative strategie

LA SEGMENTAZIONE E IL POSIZIONAMENTO

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

INDICE. Presentazione... p. VII PARTE PRIMA INTRODUZIONE

L IMPORTANZA DI AVERE UNA STRATEGIA DIGITALE. Definire un piano d azione per l impresa: dagli obiettivi agli strumenti operativi

Gli obiettivi della lezione. La comunicazione

Piano di business approfondito. Sistema di valutazione di business idea e/o start- up innovative VERSIONE APPROFONDITA

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Lezione 16 Prof. Elena Cedrola

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

STRUMENTI, OPERATIVITÀ DELLA NUOVA DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

Corso di REVISIONE AZIENDALE

Capitolo 4. Il sistema delle informazioni di marketing per ottenere dati sui clienti. Capitolo 4- slide 1

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione aprile 2009

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU. Lezione marzo 2013

Strategie e organizzazione della comunicazione A.A Prof. Gennaro Iasevoli

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6

Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative. Documento per la valutazione del Business Plan

Segmentazione e posizionamento

Il marketing per la vendita diretta. Lezioni online di base Lezione 2 Parte 1 Le definizioni del marketing

Indice PARTE 1 L ANALISI DI MARKETING. Gli Autori. Prefazione all edizione originale XVII. Prefazione all edizione italiana XIX

Pianificazione e marketing

TECNICO DEL MARKETING

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing Mod. B Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

FORMAZIONE AZIENDALE. Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo

BUSINESS PLAN COSA SERVE E PERCHE E IMPORTANTE

Valore d uso. Costi di acquisizione del valore d uso

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Marketing. (Anno accademico ) Laurea triennale Economia e Management (canale A) Docente: Prof. Alberto Marcati. Cari partecipanti,

Ambito relazionale. Il marketing come filosofia di approccio ai mercati. Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta

Il Business plan. Cos è e come si costruisce

DEFINIZIONI (STORIA E ATTUALITÀ)

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A. A

STRATEGIA AZIENDALE MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO APPROCCI STRATEGICI. Insegnamento di: a.a. 2009/2010

Segmentazione e posizionamento

MARKETING STRATEGICO

PROCESSO ESPLICITO, SISTEMATICO E FORMALE

Marke&ng. A.A Docente: Costanza Nosi. Stanza 7 Giubileo (I piano) UNIVERSITÀ LUMSA

Economia e Gestione delle Imprese Prof. M. Addis


LA FUNZIONE MARKETING. LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO E GLI STRUMENTI. Studio Dott. Libero Manetti - Riproduzione vietata 1

Segmentazione e posizionamento

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

Come costruire il piano di marketing

INDICE GENERALE. Introduzione... Pag. VII Indice generale...» XI Indice delle tabelle...» XIX Indice delle figure...» XXI

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO VANTAGGIO COMPETITIVO E DIFFERENZIAZIONE

Il processo di acquisto del consumatore

La vendita e la gestione della rete di vendita Capitolo 9

Analisi e ricerche di mercato. Project work

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 '

L armonia di un messaggio. I particolari racchiusi in un dettaglio. La semplicità di una comunicazione. La bellezza di un immagine

Peculiarità della filiera turistica

Piano strategico e piani di marketing. Il marketing management. Il marketing management 2

Lezione 3 Segmentazione, targeting e posizionamento

CORSO di MARKETING INDUSTRIALE e dei SERVIZI. Prof. Massimo Merlino. 0. Introduzione

Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g

Modello di business e Piano di impresa (1 parte) AGROLAB_ IPCB_CNR Idee d impresa nell agroalimentare Percorso di Idea Generation

LOGISTIC MANAGER IN AMBITO PORTUALE

Criteri e strumenti di selezione per i possibili investimenti

CHANNEL MANAGEMENT EMPOWERMENT PROGRAM CONVENZIONE FEDERSALUS & TRADELAB 2017

Tecnico specializzato in marketing - Comunicazione

Il posizionamento sul mercato

BUSINESS MODEL CANVAS

IL CRITERIO DEL MERCATO OBIETTIVO Presuppone lo sviluppo di 3 fasi principali

Transcript:

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE Gaetano Torrisi SIENA a.a 2014-2015

Lezione 11 Il processo di marketing management

IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT PIANI DI MARKETING AGGIORNAMENTO DEI DATI STORICI RACCOLTA DI DATI SULLA SITUAZIONE ATTUALE ANALISI DEI DATI FORMAZIONE DEGLI OBIETTIVI, DELLE STRATEGIE E DEI PROGRAMMI ELABORAZIONE DEI DOCUMENTI FINANZIARI NEGOZIAZIONE DEL PIANO FINALE MISURAZIONE DEI PROGRESSI VERSO GLI OBIETTIVI CONTROLLO E VALUTAZIONE DEGLI SCOSTAMENTI 3

IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT Un piano di marketing è un documento scritto che contiene le direttive per i programmi di marketing di un prodotto e le indicazioni sugli risorse da destinarsi. I livelli di pianificazione strategica PIANIFICAZIONE STRATEGICA A LIVELLO CORPORATE PIANIFICAZIONE DI SETTORE PIANIFICAZIONE DI STRATEGIC BUSINESS UNIT PIANO ANNUALE DI MARKETING 4

IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT PIANI DI MARKETING Contenuti di un piano di marketing INTRODUZIONE ANALISI DELLO SCENARIO OBIETTIVI DI MARKETING VALUTAZIONE DELLA STORIA DI PRODOTTO ANALISI DELLA SITUAZIONE IPOTESI DI PIANIFICAZIONE STRATEGIE DI MARKETING PROGRAMMI DI MARKETING DOCUMENTI FINANZIARI CONTROLLI PIANI DI EMERGENZA 5

IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT ELEMENTI DI UNA STRATEGIA DI MARKETING COMPLETA OBIETTIVI TARGET DI CONSUMATORI TARGET DI CONCORRENTI STRATEGIA PRINCIPALE ATTUAZIONE: MARKETING MIX Prezzo OBITTIVI Comunicazione e promozione Politica del prodotto Canali di distribuzione Customer Relationship Management 6

LA STRATEGIA DI MARKETING LA STRATEGIA DI MARKETING COMPLETA Questa struttura della strategia di marketing segue il flusso del processo decisionale. Vengono scelti innanzitutto gli obiettivi e il modo di raggiungerli. Il marketing mix viene personalizzato per ciascun gruppo di consumatori con un ulteriore studio delle ragioni fondamentali che dovrebbero spingere il cliente all acquisto. OBITTIVI 7

LA STRATEGIA DI MARKETING OBIETTIVI All interno di un organizzazione vengono fissati diversi tipi di obiettivo. La mission di solito descrive i grandi obiettivi, l orientamento al cliente o la filosofia aziendale. Per stabilire correttamente gli obiettivi ci si dovrà attenere alle seguenti regole: Gli obiettivi dovrebbero presentare un valore di riferimento puntuale Gli obiettivi dovrebbero essere collocati in un periodo di tempo ben definito fissando una scadenza per il raggiungimento Gli obiettivi dovrebbero essere espressi in termini misurabili Gli obiettivi, seppure realistici, dovrebbero essere abbastanza ambiziosi da generare una sfida stimolando il management a migliorare le proprie prestazioni 8

LA STRATEGIA DI MARKETING TARGET DI CONSUMATORI E DI CONCORRENTI Una volta formulato l obiettivo della marca o della linea di prodotti si procede alla scelta dei consumatori ai quali l impresa intende rivolgersi: mercato target. Esistono diversi criteri di segmentazione del mercato da valutare seguendo una delle seguenti strategie 1.Una strategia di penetrazione del mercato che si rivolge ai clienti esistenti 2.Una strategia di sviluppo del mercato indirizzata ai clienti che non hanno ancora acquistato il prodotto PENETRAZIONE DEL MERCATO SVILUPPO DEL MERCATO Clienti propri OBITTIVI Clienti dei target esistenti Clienti dei concorrenti Nuovi target 9

LA STRATEGIA DI MARKETING TARGET DI CONSUMATORI E DI CONCORRENTI Nella delicata scelta del segmento di mercato, il marketing manager deve tenere in considerazione quattro fattori: I clienti esistenti I clienti della concorrenza I consumatori che non acquistano il prodotto pur rientrando nel target I segmenti che non sono stati ancora presi in considerazione Dopo aver deciso a chi rivolgersi, il passo successivo è definire esattamente le caratteristiche del consumatore attraverso una descrizione precisa e accurata che consenta di individuare chi fa parte e chi è escluso dal segmento di mercato. Nel perseguire la strategia di sviluppo del mercato, l impresa deve sempre evitare il rischio di mettere in crisi l immagine di marca e il prestigio del prodotto stesso. 10

LA STRATEGIA DI MARKETING STRATEGIA PRINCIPALE DI MARKETING: LA PROPOSIZIONE DI VALORE La componente fondamentale della strategia principale di marketing è la proposizione di valore: una sintesi degli obiettivi in termini di cliente e concorrenti, oltre che dei motivi che dovrebbero indurre il consumatore a scegliere il prodotto o servizio dell impresa piuttosto l offerta della concorrenza. Rappresenta la base di partenza per organizzare le variabili di marketing mix. STRATEGIA PRINCIPALE DI MARKETING: IL VANTAGGIO COMPETITIVO L individuazione della proposizione di valore necessita di una delle decisioni strategiche più importanti per impresa: la scelta dei motivi che dovrebbero indurre l acquirente a preferire i propri beni e servizi rispetto a quelli della concorrenza. Questo può essere definito il modo con cui l impresa può sviluppare un vantaggio competitivo o differenziale 11

LA STRATEGIA DI MARKETING IL MARKETING MIX Marketing mix viene spesso considerato la fase di attuazione della strategia. Uno dei modi per assicurarsi che vi sia coerenza tra strategia e marketing mix consiste nella concettualizzare il problema attraverso uno schema simile al seguente: Target di consumatori 1 Target di consumatori 2 Target di consumatori n Strategia principale di marketing Strategia principale di marketing Strategia principale di marketing Marketing Mix Marketing Mix Marketing Mix Gruppi target differenti potrebbe richiedere strategie principali e marketing mixer differenti. 12