U.D. 1.1 Le teorie scientifiche e i criteri di datazione geologica. U.D. 1.2 La storia evolutiva del pianeta e dei viventi



Documenti analoghi
Modulo 1: L Universo e il Sistema solare CONOSCENZE COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE MINIME RISORSE DIGITALI

Programmazione modulare Classi: 1A, 1B, 1C, 1D,1E,1F. Indirizzo: Biennio Disciplina: Scienze della terra Ore settimanali previste: due

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2013/2014

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2012/2013

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Biennio

I.P.S.I.A. INVERUNO 1 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Indirizzo: TC, TI, PC, PM. Anno scolastico Materia Classi 2013/2014 Scienze Integrate (Scienze della terra,

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE CLASSI SECONDE

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

SCIENZE. 1/16 Scienze

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

Programmazione Disciplinare: SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA) Classe: 1^ - Indirizzo Servizi Commerciali

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME

2 Test CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA GRANDI IDEE DELLE SCIENZE DELLA TERRA L UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE

MODULO 1 Evoluzione geologica e biologica della Terra. Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza.

SCIENZE DELLA TERRA. Primo Anno. 0: Prerequisiti allo studio delle scienze della terra COMPETENZE COMPETENZE DISCIPLINA

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA, BIOLOGIA E CHIMICA) INDIRIZZO: AFM

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19. Disciplina: Scienze Naturali. Docente: Prof. Timallo Anna. Classe: 1 Liceo Scienze Umane.

SCIENZE INTEGRATE. Primo anno TRIMESTRE

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

Classe I COMPETENZE OB. APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIA ATTIVITA' VERIFICHE VALUTAZIONE. Creare un clima positivo e di partecipazione.

SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

UNITA DIDATTICA. Conoscenze

CURRICOLO DI SCIENZE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI GEOGRAFIA CLASSI PRIME ISTITUTO PROFESSIONALE

). 1 ; ) &.,<=$ &'+! ', ') )() -(,'*+.(,,,)/ 0,,')+ 1+' ', 0 )02! )/4)+ '' '00 ' &!0 -,( +,) '(( ' ! 8+),+7+ )!

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado "A. Manzoni" Istituto Tecnico per i Trasporti e la Logistica

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19. Disciplina: Scienze Della Terra e Biologia. Docente: Prof. Timallo Anna

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: Scienze. PROF. Bronzi Patrizio. (da allegare al registro personale)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS SCIENZE DELLA TERRA - CLASSI PRIME

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 1 Liceo Artistico

Programmazione Disciplinare: SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA) Classe: 1^ - Indirizzi produzioni tessili-sartoriali

LICEO DI SCIENZE APPLICATE B. PASCAL Classe I F a.s

Dalla meteorologia alla climatologia (un excursus sui cambiamenti climatici)

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

PIANO DI LAVORO classe I scienze applicate

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE

CURRICOLO DI SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI SCIENZE

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI

CURRICOLO VERTICALIZZATO DI SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

COMPETENZA ABILITA CONOSCENZE. a. Utilizzare i cinque sensi per raccogliere informazioni. b. Rilevare i fenomeni atmosferici

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE INDIRIZZO I.P.S.S.E.O.A CURRICOLO DI SCIENZE DELLA TERRA. Biennio

SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSI PRIME ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI

Indice generale. Il sistema Terra 3. Tettonica delle placche: una teoria unificante 27. I materiali della Terra: minerali e rocce 61

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

conoscenze generali di base

DISCIPLINA Scienze Naturali INDIRIZZO Liceo Scientifico/Scienze Umane

LICEO GALVANI. Anno scolastico PROGRAMMA PREVENTIVO. Scienze della terra. Ore settimanali: 2. Totale ore previste: 66

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Sistema Museale di Ateno Università degli Studi di Bari Museo di Scienze della Terra settore Geopaleontologico

STORIA PROGETTAZIONE ANNUALE INTERCLASSE TERZE I.C. PEROTTO-ORSINI

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico opzione scienze applicate

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI SCIENZE NATURALI Programmazione Classi V LICEO LINGUISTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014/2015

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s Materia Scienze della Terra. Docente Livia Parisi

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CORSO DI LAUREA: Scienze dell'educazione e della formazione

PER LE CLASSI DEL NUOVO ORDINAMENTO CLASSICO E LINGUISTICO

OBIETTIVI PER LA SUFFICIE ZA DELLE CLASSI PRIME SCIE ZE ATURALI

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA

SCIENTIFICO-MATEMATICO - MATERIA. SCIENZE INTEGRATE(scienze della terra) - INDIRIZZO SCOLASTICO:

Summer School della Rete Agenziale

Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Falcone Palazzolo sull Oglio (BS) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE: BIOLOGIA.

SCIENZE NATURALI Licei: Classico, Linguistico, delle Scienze Umane. Obiettivi specifici di apprendimento (OSA) PRIMO BIENNIO

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2016/2017

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Indice. nell ebook. La crosta terrestre: minerali e rocce 1 I costituenti della crosta terrestre 2 2 I minerali 4 3 Classificare i minerali 8

SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C7 - OD - U

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

LA TERRA COME PIANETA

PER LE CLASSI DEL NUOVO ORDINAMENTO CLASSICO E LINGUISTICO

DISCIPLINA TECNOLOGIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BENVENUTO CELLINI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BENVENUTO CELLINI

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale

Transcript:

1 di 5 U.D. 1.1 Le teorie scientifiche e i criteri di datazione geologica le teorie filosofiche e scientifiche prima del 1800; J. Hutton e l attualismo saper comprendere perché, verso la fine del Settecento, le precedenti concezioni riguardanti la comprendere i legami e le influenze reciproche tra gli studi scientifici e gli aspetti culturali, filosofici, datazione relativa: metodo stratigrafico, metodo paleontologico storia degli organismi viventi sulla Terra entrarono in contrasto con il nuovo pensiero scientifico sociali, religiosi del periodo e della civiltà in cui tali studi si svolgono. datazione assoluta: metodo radiometrico saper distinguere tra cronologia relativa e assoluta e saper riconoscere la tipologia di un fossile processi di fossilizzazione riferire sui rispettivi metodi fossili guida, fossili di facies saper definire che cosa sono i fossili W. Smith e lo studio della stratigrafia delle rocce saper descrivere le modalità di formazione dei fossili importanza dei fossili guida saper spiegare l utilità dei fossili nel ricostruire la la teoria delle catastrofi storia della Terra il pensiero di Lamarck saper spiegare i concetti di fossile guida e fossile di le conseguenze del viaggio di Darwin facies, portando qualche esempio concetto di selezione naturale saper mettere in relazione la novità e la complessità importanza della teoria darwiniana della teoria di Darwin con le altre ipotesi evolutive nate nella prima metà del XIX secolo U.D. 1.2 La storia evolutiva del pianeta e dei viventi concetti di eone, era, periodo saper illustrare la scala dei tempi geologici interpretare la Terra come un sistema in la scala cronostratigrafica generale con i limiti temporali degli intervalli che la evoluzione sotto l azione di forze che agiscono quando e come si è formato il nostro pianeta compongono, distinguendo tra eoni, ere, dal suo interno e sulla sua superficie quando e come si è evoluta l atmosfera periodi comprendere che il sistema Terra attuale è il quando e come si è formata l idrosfera saper descrivere i principali eventi geologici, risultato di numerosi fatti succedutisi dalla come sono mutate nel tempo le strutture climatici, biologici che si sono verificati nella formazione del pianeta ad oggi geologiche della litosfera storia della Terra, procedendo sia in comprendere che l evoluzione delle forme quando e come è comparsa la vita sulla Terra orizzontale all interno di ciascun intervallo viventi è collegata con l assetto variabile dei come si è evoluta nel tempo la vita sul pianeta temporale per le informazioni che riguardano i continenti e le fluttuazioni del clima diversi sistemi terrestri, sia in verticale secondo il progredire del tempo per le informazioni su ciascuno dei sistemi saper ipotizzare le cause delle glaciazioni

2 di 5 U.D. 1.3 L evoluzione del genere umano classificazione generale dei primati e loro saper individuare le tendenze evolutive che principali tendenze evolutive hanno selezionato i primi caratteri distintivi il bipedismo degli ominidi principali caratteristiche dei primi ominidi (australopitechi e parantropi) la comparsa del genere Homo: Homo habilis caratteristiche morfologiche e comportamentali di Homo erectus, neanderthalensis e sapiens la diffusione in Europa dell uomo di Neanderthal e di Homo sapiens considerare il ruolo dell uomo nel mondo dei viventi secondo una concezione biologica paritaria rispetto alle altre forme di vita.

3 di 5 U.D. 2.1 Il clima e la vita costante solare saper definire e quantizzare la costante solare spettro elettromagnetico della radiazione saper illustrare lo spettro elettromagnetico solare della radiazione solare, confrontandolo con il bilancio radiativo del sistema Terraatmosfera quello della radiazione terrestre saper giustificare il bilancio radiativo del gas serra ed effetto serra sistema Terra-atmosfera valutando l entità dei rapido aumento l equilibrio termico del pianeta fenomeni di riflessione, assorbimento e le variazioni del clima negli ultimi 10 000 anni remissione della radiazione solare e gli adattamenti della biosfera saper descrivere l effetto serra come il clima influenza l uomo saper giustificare lo stato di equilibrio termico come l uomo influenza il tempo meteorologico complessivo della Terra nonostante il e il clima riscaldamento disomogeneo delle sue varie il rischio di aumento rapido dell effetto serra parti scompensi saper riassumere le variazioni climatiche occorse dal termine delle ultime glaciazioni ad oggi saper indicare i mezzi d indagine che l uomo ha a disposizione per ricavare dati circa le variazioni climatiche post-glaciali saper illustrare le influenze reciproche tra il clima e l uomo saper collegare in un rapporto causa-effetto determinate attività umane e il rapido aumento dei gas serra saper collegare in un rapporto causa-effetto il rapido aumento dei gas serra e le manifestazioni di scompenso climatico e biologico comprendere che l effetto serra è un fenomeno naturale che garantisce il riscaldamento dell aria favorendo la vita e che il problema paventato dall uomo, quindi, non sta nel fenomeno in sé ma in un suo troppo comprendere che il clima è mutevole nel tempo secondo ritmi geologici ed astronomici naturali e la biosfera gradualmente si adatta alle variazioni, ma l uomo può accelerare con l impatto ambientale provocato dalle sue attività tali modificazioni lente, creando saper valutare i rischi di modificazione climatica che possono eventualmente essere indotti da una determinata attività umana della necessità di utilizzare responsabilmente e con il massimo rendimento i combustibili fossili e ridurre la perdita del verde, per non contribuire all aumento della CO 2 atmosferica

4 di 5 U.D. 2.2 L inquinamento delle acque cause e conseguenze dell inquinamento delle saper illustrare le sostanze e le fonti delle comprendere che l idrosfera non riesce a acque marine diverse forme di inquinamento delle acque mantenere il proprio delicato equilibrio se cause e conseguenze dell inquinamento delle marine, e gli effetti l uomo peggiora la qualità delle acque con un acque continentali saper illustrare le sostanze e le fonti delle ritmo superiore alle capacità naturali di tecniche di valutazione della qualità delle diverse forme di inquinamento dei corsi autodepurazione che il sistema possiede acque: IBE Indice Biotico Esteso d acqua, dei laghi, delle falde acquifere, e gli saper valutare i rischi di inquinamento delle (interdisciplinarità con il Laboratorio di effetti acque che possono eventualmente essere biologia) indotti da una determinata attività umana della necessità di mantenere pulite le acque

5 di 5 U.D. 2.3 Il problema energetico e le fonti di energia concetto di risorsa naturale saper definire il concetto di risorsa naturale distinzione tra risorsa e riserva saper indicare le risorse naturali del pianeta concetto di rinnovabilità di una risorsa saper distinguere risorsa da riserva risorse naturali esauribili classificazione delle risorse naturali saper definire il concetto di rinnovabilità di una la storia dell uso del petrolio come fonte di risorsa energia saper classificare le risorse naturali in base diverse dal petrolio le vicende e gli aspetti del problema - alla loro natura energetico - al loro utilizzo fonti alternative e fonti integrative di energia - alla loro rinnovabilità saper illustrare gli eventi principali della storia del petrolio come fonte energetica saper spiegare i problemi economici e politici connessi con la richiesta crescente di petrolio e la disomogenea distribuzione dei giacimenti nel mondo saper distinguere i concetti di fonte alternativa e fonte integrativa di energia saper classificare le fonti di energia diverse dal petrolio in fonti alternative e fonti integrative saper indicare per ogni fonte energetica i vantaggi e gli svantaggi del suo utilizzo saper descrivere le tecnologie, gli utilizzi, la localizzazione degli impianti, la competitività dal punto economico ed ambientale - dell energia solare - dell energia eolica - dell energia del mare - dell energia idroelettrica saper riferire sulla situazione del nostro Paese circa l incidenza delle diverse fonti nella produzione di energia della necessità di impiegare razionalmente le dell opportunità di ricorrere a fonti energetiche saper riconoscere le politiche economiche che pilotano determinate scelte ai vertici in tema di energia o di questioni riconducibili in ultima analisi ad interessi legati allo sfruttamento delle risorse energetiche