DALLE LESIONI INTRAEPITELIALI,ALLE LESIONI INVASIVE: PROBLEMATICHE IN COLPOSCOPIA. G.NARDO



Documenti analoghi
CONVEGNO NAZIONALE Napoli 9-10 giugno

La colposcopia: dal pap-test all ansa diatermica

Survey: secondo livello, diagnosi e terapia Dr. Angelo Baldoni

La Classificazione Colposcopica. Gian Piero Fantin

Il protocollo dei secondi livelli

Presentazione Allestita da : Paolo Cattani*, Gianpiero Fantin, Tiziano Maggino, Daria Minucci#, Alessio Pagan+, Anna Iossa^

Screening Citologico. Azienda ULSS n 21. Legnago. anno 2010

CASI ELABORATI. GIOVANNI MAINA e SEBASTIANA PRIVITERA

Diagnosi e trattamento. Displasia squamosa-carcinoma in situ CIN (Neoplasia Intraepiteliale Cervicale)

Algoritmi delle opinioni degli esperti n.50 Gennaio 2018

Quali feedback dai risultati della survey? il secondo livello dello screening

Lo screening per il. cervicocarcinoma; in Italia, nel Veneto, nell Ulss 21. Dr Paolo Bulgarelli

Servizio Sanitario Nazionale

CONSENSO GINECOLOGI PATOLOGI SULLA GESTIONE DEL PAP TEST ANORMALE. PROPOSTA DI RACCOMANDAZIONI GISCi G. NARDO

Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2016

Female Reproductive Anatomy and Physiology: Overview

Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2018

LA QUALITÀ NEL 2 LIVELLO IN ANATOMIA PATOLOGICA

LA DISPLASIA CERVICALE: FOLLOW UP FOLLOW UP FOLLOW UP IN RICORDO DI GIOIA MONTANARI. IL FOLLOW UP COLPOSCOPICO Quanto, quando

IMMAGINI COLPOSCOPICHE ELEMENTARI. Gian Piero Fantin

Risultati Riunione annuale dello Screening Citologico Padova, 05 novembre 2012

La survey al 31/12/2011 del programma di screening dei tumori del collo dell utero in Emilia-Romagna e in Italia

ProgrammaRegionalediScreening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2017

Clinici e anatomo-patologi a confronto. Il ruolo dei biomarcatori. B. Ghiringhello

Gestione del Pap test anormale

LA COLPOSCOPIA. Perché sottoporsi alla colposcopia? Le indicazioni all'esame coploscopico sono diverse: Pap test anomalo

Regione Piemonte Screening 2005 Report II livello screening cervicocarcinoma DIPARTIMENTO 6

Definizioni istologiche e citologiche basali. Cesare Gentili

Caso clinico: AIS recidivante. Paola Garutti. Ferrara. Clinica Ostetrica e Ginecologica Dir: Prof P Greco Azienda Ospedaliero Universitaria

La survey al 31/12/2012 del programma di screening dei tumori del collo dell utero in Emilia-Romagna e in Italia

Il Cancro della Cervice Uterina. collo dell utero, è un tumore che colpisce la porzione dell utero che sporge in vagina

Capitolo 7. Esame istologico: la biopsia mirata ed il cono cervicale. P. dalla Palma, S. Privitera, B. Ghiringhello

Confrontiamoci con il PNP: HPV obiettivo anno 2018 da Nord a Sud I RISULTATI DELLA SURVEY I DATI DELLA SURVEY DEL SECONDO LIVELLO G.

Gli approfondimenti diagnostici

Momenti critici della colposcopia di II livello di screening

I QUADRI COLPOSCOPICI ANORMALI

REGIONE PIEMONTE SCREENING 2005 REPORT 2007

INFEZIONE DA HPV E CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA.

Highlights dalla ricerca e quality assurance dello screening organizzato La refertazione istologica secondo la classificazione WHO/IARC 4 edizione

Esame Istologico: La biopsia mirata ed il cono cervicale. P. Dalla Palma, S. Privitera, e B. Ghiringhello

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

CONVEGNO CONGIUNTO OSSERVATORIO NAZIONALE

Scuola permanente in Citologia

Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2013

Prevenzione del carcinoma del collo dell utero

Modificazioni della cervice in gravidanza. Gian Piero Fantin

NEOPLASIA CERVICALE. Linee guida

LE SIGLE DELLO SCREENING

Scuola permanente di Citologia

LE ANOMALIE GHIANDOLARI

La gestione delle VAIN di Basso Grado

Applicazione del protocollo diagnostico terapeutico regionale. Esperienze a confronto: Piemonte, Emilia-Romagna. Maria A. De Nuzzo AUSL Romagna

Documento approvato dal Comitato di coordinamento del GISCi In data 1 ottobre 2015 Primo aggiornamento marzo 2015

B. Ghiringhello, T. Maggino

LA CITOLOGIA NEGLI SCREENING ONCOLOGICI Roma 19 Novembre Epidemiologia delle lesioni ghiandolari

I dati della survey nazionale sull attività di secondo livello: diagnosi e trattamento Screen detected 2002

Giornata precongressuale

ANORMALITA' DELLE CELLULE EPITELIALI

LA GESTIONE DELLE LESIONI GHIANDOLARI G. NARDO

INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO DELLE LESIONI GHIANDOLARI: DIFFERENZE MORFOLOGICHE IN CITOLOGIA CONVENZIONALE E IN FASE LIQUIDA

L implementazione informatica del protocollo regionale di colposcopia

QUALE MANAGEMENT PER LA DIAGNOSI DI LESIONE GHIANDOLARE

Gestione delle donne con ASC-H, HSIL, Test HPV positivo e colposcopia negativa. Anna Iossa ISPO-Firenze

LE SIGLE DELLO SCREENING

In Italia il tumore della cervice uterina da molto tempo è oggetto di screening spontaneo e organizzato.

CONSENSO SULLA CLASSIFICAZIONE CITOLOGICA SISTEMA BETHESDA Sonia Prandi REGGIO EMILIA

carcinoma cervicale. Padova, 05 Novembre 2012 Gian Piero Fantin

FORMULAZIONE CODIFICATA DELLA DIAGNOSI SECONDO CATEGORIE DIAGNOSTICHE RIPRODUCIBILITA` DIAGNOSTICA CONTROLLI DI QUALITA`

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE

Attività di Quality Assurance per la diagnosi in colposcopia ed il trattamento

Convegno Nazionale GISCI 2014 Firenze giugno Immagini colposcopia Emilia Romagna. Paolo Cristiani Ausl di bologna

L accuratezza della diagnosi istologica. I risultati del gruppo dei patologi dello studio NTCC. P. Dalla Palma

G. Montanari. Il follow-up delle atipie di significato indeterminato. Precisazioni diagnostiche. GISCi Convegno annuale. Mantova, Dicembre 2002

Premesse. Recepimento del documento Gisci 2012

La survey al 31/12/2014 del programma di screening dei tumori del collo dell utero in Emilia-Romagna e in Italia

Workshop Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Attività, risultati e prospettive Dipartimento Prevenzione 2 - A.S.L. n.

INFEZIONE DA HPV. epidemiologia, diagnosi, terapia

Lesioni squamose intraepiteliali: possiamo predirne l evoluzione?

Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice

CIN I : che fare? Paola Garutti. Clinica Ostetrica e Ginecologica Azienda Ospedaliera Universitaria Ferrara. (Direttore: Prof Alfredo Patella)

L HPV nel follow up post accertamenti di II livello negativi

S. C. Ginecologia e Ostetricia Clinica Ginecologica e Ostetrica Direttore Prof. Nicola Surico D. G. R. CORSO COLPOSCOPISTI 30/03/2015

REGIONE UMBRIA. Dr. A. Baldoni Dr.ssa S. Settonce Azienda USL n. 2 Dr.ssa R. Squarcetti Azienda USL n. 4 Dr.ssa D. Iannucci Azienda USL n.

HEPIKA ELISA KIT NELLA DIAGNOSI DEL CARCINOMA HPV-INDOTTO

Test HPV, vaccinazione e screening: ipotesi per il futuro

QUADRI COLPOSCOPICI NORMALI QUADRI COLPOSCOPICI NORMALI. B. Stefanon - Milano

L.A.S.T.: terminologia unica istologica per il basso tratto genitale

Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Torino, 28 Marzo 2006

Massimo Confortini Direttore Laboratorio Prevenzione Oncologica ISPO Firenze

Cytyc Corporation - Archivio di presentazione dei casi - Luglio 2002

ProgrammaRegionalediScreening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2014

Presidio Sant Anna. Giovanni Maina. IL SECONDO LIVELLO: I TRATTAMENTI ATTIVITA 2015 COORTE HPV e PAP TEST COORTE 2016 AGGIORNAMENTO SUGLI INDICATORI

LE SIGLE DELLO SCREENING

la survey 2006: indicatori di diagnosi e trattamento GP Fantin

VERIFICA di QUALITA in CITO ISTOLOGIA

Screening con HPV come test primario. protocolli di approfondimento e di follow up

Diagnostica citologica

Presentano i casi Sergio Arnaud, Bruno Ghiringhello, Giovanni Maina

Transcript:

DALLE LESIONI INTRAEPITELIALI,ALLE LESIONI INVASIVE: PROBLEMATICHE IN COLPOSCOPIA. G.NARDO

Correlazioni COLPO-ISTOLOGICHE 2001 COLPOSCOPIA Normale/ Flogosi Cond. (HPV) ISTOLOGIA CIN 1 CIN 2 CIN 3 Squamo Ca Adeno Ca TOTALE Normale GSC visibile 370 95 107 29 13 1 4 619 Normale GSC non visibile 85 28 26 8 6 2 0 155 Anormale grado 1 544 216 369 94 55 3 3 1284 Anormale grado 2 79 8 48 29 92 9 2 267 Anormale - sospetta neoplasia 1 0 0 1 1 8 0 11 TOTALE 1079 347 550 161 167 23 9 2336 1999 2000 2001 VPP di G1 per CIN 2 + 13% 11% 12% VPP di G2 per CIN 2 + 45% 59% 49%

LE LESIONI DELLA CERVICE UTERINA CHE PRECEDONO IL CANCRO INVASIVO, PUR ESSENDO DIAGNOSTICATE NELLA PRATICA ISTO-CITOPATOLOGICA CON INDUBBIA EFFICACIA,RAPPRESENTANO TUTTORE UN PROBLEMA A LIVELLO COLPOSCOPICO SIA PER: 1. LA LORO CLASSIFICAZIONE 2. LA LORO INTERPRETAZIONE BIOLOGICA. 3. LA SUDDIVISIONE IN GRADI PROGNOSTICI. 4. LA DIFFICOLTA A STABILIRE L EVOLUZIONE SPONTANEA SIA A CAUSA DELLA LUNGHEZZA DEL TEMPO DI PROGRESSIONE, CHE DELL INFLUENZA CHE IL PROCEDIMENTO DIAGNOSTICO ESERCITA SUL PERCORSO. ZAMPI,1984;GUSTAPSSON,1989; NASIEL,1083.

Classificazioni colposcopiche Classificazione tedesca (1933) Classificazione francese (1974) Classificazione internazionale (1976) Classificazione argentina (1978) Classificazione francese modificata (1983) Classificazione di Burghardt (1984) Classificazione italiana (1987) Classificazione spagnola (1989) Classificazione internazionale (1990) COG-Fi

CLASSIFICAZIONE COLPOSCOPICA ITALIANA (1987) EPITELIO ORIGINARIO Trofico (iodioscuro) Distrofico (iodiodebole) ECTOPIA ZONA DI TRASFORMAZIONE NORMALE (NTZ) Incompleta Completa Iodiochiara Iodioscura ZONA DI TRASFORMAZIONE ANORMALE (ANTZ) Grado 0 Area iodiochiara acetomuta Grado 1 Epitelio bianco sottile Mosaico regolare Puntato regolare Grado 2 Epitelio bianco ispessito Mosaico irregolare Puntato irregolare Sbocchi ispessiti Vasi atipici SOSPETTA NEOPLASIA INVASIVA COG-Fi

CLASSIFICAZIONE COLPOSCOPICA INTERNAZIONALE (1990) Stessa nomenclatura della Classificazione Italiana Viene specificata la sede della lesione in relazione alla Zona di Trasformazione Entro la Zona di trasformazionefuori dalla Zona di trasformazione

1. CLASSIFICAZIONE 2. LA LORO INTERPRETAZIONE BILOGICA 3. LA SUDDIVISIONE IN GRADI PROGNOSTICI 4. LA DIFFICOLTA A STABILIRE L EVOLUZIONE SPONTANEA...

DALL EPITELIO DELLA GIUNZIONE SQUAMO- COLONNARE E NELLE STRETTE VICINANZE POSSONO INIZIARE PROCESSI DEVIANTI DALLA FISIOLOGICA MATURAZIONE DEL EPITELIO METAPLASICO SQUAMOSO ED ANORMALITA NUCLEARI POSSONO VERIFICARSI IN DIVERSI STRATI. SI COSTITUIRA ALLORA UN EPITELIO DISPLASTICO, O MEGLIO SI POTRA REALIZZARE UNA NEOPLASIA INTRAEPITELIALE (CIN) DI GRADO I,II, III. QUESTI CONCETTI E TERMINI ISTOPATOLOGICI POTREMMO RICONDURLI NELL OSSERVAZIONE COLPOSCOPICA NELLA DEFINIZIONE DI ZONA DI TRASFORMAZIONE ANORMALE (ANTZ). BOSELLI,2000.

TRE GRADI DI TRASFOMAZIONE ATIPICA SONO RICONOSCIBILI ANALIZZANDO I SEGUENTI FATTORI: 1. GRADO DI CANDORE DOPO APPLICAZIONE DI ACIDO ACETICO. 2. REGOLARITA O IRREGOLARITA DEI CONTORNI. 3. SOTTIGLIEZZA O DILATAZIONE DEL CALIBRO DEI VASI E REGOLARITA -IRREGOLARITA DEL DISEGNO VASCOLARE. 4. PRESENZA DI IMMAGINE REGOLARE O IRREGOLARE DI BASE O DI MOSAICO. 5. DISTANZA DEI VASI CAPILLARI. COPPLESON 1986, VOLANTE 2000.

AREA IODO CHIARA ACETO MUTA. GRADO O: HA UN INDICE DI ATIPIA MOLTO BASSO, INFERIORE ALL 1%.. IL REPERTO PUO ESSERE CONFUSO CON UN EPITELIO BIANCO SOTTILE SCARSAMENTE REAGENTE ALL ACIDO ACETICO,NON OSSERVATO IN PRECEDENZA PER UNA TROPPO BREVE ATTESA DELLA REAZIONE DELL EPITELIO ALL ACIDO ACETICO.

GRADO I: EPITELIO BIANCO, MOSAICO E PUNTEGGIATURA REGOLARE,LEUCOPLACHIA SOTTILE. IMMAGINI COLPOSCOPICHE DI TRASFORMAZIONE ATIPICA DI MINOR SIGNIFICATO. GRADO II : EPTELIO DENSAMENTE ACETO BIANCO,MOSAICO E PUNTEGGIATURA IRREGOLARI,LEUCOPLACHIA SPESSA, EROSIONE. TRASFORMAZIONE ATIPICA COMPATIBILE CON CIN II e III. GRADO III: VASI ATIPICI (ESTREME VARIAZIONI DEL PERCORSO, CALIBRO E DELLA DISTANZA INTERCAPILLARE). ALTO SOSPETTO PER CIN III E CA INVASIVO. COPPLESON 1986, VOLANTE 2000.

ANTZ Presenza di lesione istologica di alto grado G0 G0 0 % G1 8 % G1 G2 74 % G2 COG-Fi

1. CLASSIFICAZIONE 2. LA SUDDIVISIONE IN GRADI PROGNOSTICI 3. LA LORO INTERPRETAZIONE BIOLOGICA 4. LA DIFFICOLTA A STABILIRE L EVOLUZIONE SPONTANEA...

CARATTERISTICHE COLPOSCOPICHE CHE AUMENTANO IL GRADO DI SOSPETTO DI LESIONI DI ALTO GRADO. 1. DIMENSIONE DELLA LESIONE. 2. PRESENZA DI VARI TIPI DI MODIFICAZIONI EPITELIALI. 3. AUMENTO ED ANORMALITA DELLA VASCOLARIZZAZIONE. 4. ULCERAZIONE. COPPLESON 1982

Indicatori colposcopici di microinvasione: Estensione della lesione CIN e carcinoma microinvasivo cervicale: estensione della lesione Superficie esocervicale interessata (%) 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 41 29 20 13 Microinvasivo K in situ HSIL LSIL Burghardt, 1999 COG-Fi

Indicatori colposcopici di microinvasione : Coesistenza di diversi epiteli atipici Aspetto colposcopico Microinvasione (%) Epitelio bianco 17% Mosaico o puntato 19% Epitelio bianco + puntato + mosaico 31% Bajardi et al, 1969 (modified) COG-Fi

ABNORMAL BLOOD VESSEL CAN ALSO BE SEEN. NEOPLASIA MEANS NEW GROWTH. NEW GROWTH MEANS NEW BLOOD VESSEL. OF THESE NEW BLOOD VESSEL ARE ABNORMAL. THESE ABNORMAL VESSEL CAN BE SEEN THROUGH THE COLPOSCOPE. CANCERS HAVE THE WORST VASCULAR APPEARANCE WILLIAM M.,1996.

QUADRO COLPOSCOPICO CARATTERISTICO DI ATIPIA VASCOLARE. IPERVASCOLARIZZAZIONE. AUMENTO DELLE DISTANZE INTERCAPILLARI PRESENZA DI VASI FRANCAMENTE ATIPICI. SUPERFICIE IRREGOLARE. KOLSTAD 1981.

Attendibilità della diagnosi istologica su Biopsia Mirat Lesione esocervicale con GSC visibile Istologia su Biopsia Mirata altamente predittiva del grado finale della lesione COG-Fi

Attendibilità della diagnosi istologica su Biopsia Mirata Lesione a sviluppo endocervicale Istologia su Biopsia Mirata può non essere predittiva del grado finale della lesione COG-Fi

Attendibilità della diagnosi istologica su Biopsia Mirata Lesione colposcopica d alto grado a sviluppo endocervicale Istologia su Biopsia Mirata, anche se predittiva, deve associarsi alla escissione

Valutazione istologica pre-operatoria La valutazione del canale rappresenta il momento più impegnativo nella diagnostica colposcopica cervicale Opzioni diagnostiche Citologia mediante cytobrush Courettage c.c. Microcolpoisteroscopia Escissione diagnostica COG-Fi