Le cifre significative Le caratteristiche degli strumenti: portata e sensibilità



Documenti analoghi
Programma svolto. Impegno didattico. Libro di testo CLASSE: 3 SEZ. A A.S. 2016/17

Scrivere il risultato di una misura con il Che cos è l errore assoluto, l'errore relativo e relativo errore l errore percentuale

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1As. Insegnante G. NICCO. Disciplina FISICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI - SEGRE DI TORINO. Anno scolastico Docente: Professor GILITOS LORENZO. Materia di insegnamento: FISICA

Programmazione modulare

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO I.P.S.I.A. L. B. ALBERTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA DIREZIONE GENERALE PER GLI ORDINAMENTI SCOLASTICI E PER L AUTONOMIA

Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S Programma di FISICA

1 Le rappresentazioni di un fenomeno 44. MATEMATICA Le funzioni I grafici cartesiani 48 3 Grafici a torta e istogrammi 52

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI FISICA

PROGRAMMAZIONE MODULARE

Istituto di Istruzione Secondaria I.I.S. via Silvestri,301. Programma di FISICA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA I.I.S. VIA SILVESTRI 301 Plesso Alessandro Volta

Programma di fisica. Classe 1^ sez. H A. S. 2017/2018. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

Programma di Matematica Classe 3^ A/L.S.U. Anno scolastico 2014/2015

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

SCIENZE INTEGRATE - FISICA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO IL DOCENTE

Programma di FISICA. Anno Scolastico

Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F

Liceo Artistico R. Cottini Torino

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE 4 E A.S. 2010/2011 PROF.SSA NICOLETTA CASSINARI testo adottato : Caforio-Ferilli Fisica 2 Le Monnier

A.S SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. (Classe 1D)

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2018/19

Programma Didattico Fisica e laboratorio A.S. 2016/2017-1D-1E-1F-1G PROGRAMMA DIDATTICO. Disciplina FISICA e LABORATORIO a.s.

CORSO DI FISICA 1 Docente Ing. Stefano Giannini IIS J.C. Maxwell Sede Settembrini Milano

Programma di Fisica e Laboratorio della classe 1^ S sede Marconi

1 Le rappresentazioni di un fenomeno 44. matematica Le funzioni I grafici cartesiani 48 3 Grafici a torta e istogrammi 52

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1APA

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO CLASSE: I

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: G-Ruffo, Fisisca, edizione azzurra, Meccanica, Termologia, Ottica, Zanichelli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I B

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

PROGRAMMA DI FISICA. LIBRO DI TESTO: James s. Walker, FISICA Modelli teorici e problem solving primo biennio, ed. Pearson. Le grandezze fisiche.

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

Liceo scientifico Marie Curie Meda

ANNO SCOLASTICO CLASSE II E DISCIPLINA: FISICA DOCENTE: Romio Silvana A. PROGRAMMA

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II B

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Programmazione modulare

FISICA. Classe 1^ C.A.T. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO Anno scolastico : Corso COMPATTATO NEL 2 QUADRIMESTRE (GEN-GIU)

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Introduzione al concetto di funzione: macchine input - output, tabelle, grafici, formule

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2018/2019. Programmazione Didattica. Fisica

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Del prof. Gabriele Giovanardi (nome e cognome in stampatello) docente di Fisica

A. S.2018/2019 Prof. Parente Placido PROGRAMMA SVOLTO

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza.

UNITA DIDATTICA 1. Disciplina: Fisica Titolo : Le misure e gli errori. Codice: A2-P-TecTur. Ore previste: 8

Libri di testo :. per la parte teorica si fa riferimento ai testi di Scienze naturali e di Fisica in adozione

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Anno scolastico 2018/19. Programma di Fisica. CLASSE 1A CORSO ITC Indirizzo AFM. DOCENTE Melis Tiziana

MODULI DI FISICA (SECONDO BIENNIO)

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO: BIENNIO IT TRIENNIO IT LSSA

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1GCA

PROGRAMMAZIONE FISICA PRIMO BIENNIO. Corsi tradizionali Scienze applicate

LA MISURA E LE RELAZIONI TRA GRANDEZZE FISICHE

MODULO ACCOGLIENZA : 4 ORE

PROGRAMMA DI FISICA. ( CLASSE I SEZ. AA) ( anno scol. 2017/2018)

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO. CLASSE 1 BL3 Anno scolastico

Programma di FISICA. Docente: BAGLIESI MARIA GRAZIA. Classe: 1A AFM Anno: 2015/2016

SCIENZE INTEGRATE (FISICA) - settore tecnologico COMPETENZE DISCIPLINARI CLASSI SECONDE

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

PROGRAMMAZIONE FISICA PRIMO BIENNIO. Liceo Scientifico

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMA di FISICA Classe 2^ I a.s. 2013/14 Docente: Marcella Cotroneo

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "GUALA" BRA SEZIONE ASSOCIATA I.T.I. ANNO SCOLASTICO 2009/2010

1 TEC _ SEZ. A - ISTITUTO TECNICO LUIGI EINAUDI - MURAVERA

IIS Francesco Algarotti Anno Scolastico 2015/2016 Programma svolto Modulo 1: Le grandezze fisiche e la loro misurazione

PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA 1ESA, 1 DSA 2017/2018

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1AMM 1BMM - 1CMM

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA PROGRAMMA DI FISICA A.S

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. Pascoli, Bolzano Anno scolastico Classe IA Prof.ssa Adina Balmus MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA di FISICA CLASSE 3^ D 3^G AS ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI:

G. Caboto G A E T A M A C C H I N E

SAN DANIELE DEL FRIULI

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO P R O G R A M M A. A n n o s c o l a s t i c o

Capitolo 13. La temperatura

PIANO DELLE UDA NUCLEI ESSENZIALI classe terza liceo linguistico, scienze umane e scienze umane opz. ec. sociale

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DIDATTICA FISICA E LABORATORIO Anno scolastico docente prof. Orrù Salvatore CLASSE 1 B MAT

La misura della temperatura

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO PER IL TURISMO MATERIA FISICA ANNO DI CORSO CLASSE PRIMA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE B. PASCAL Roma. Piano di lavoro annuale

Programma svolto di fisica Classe II B / IIC I.I.S. via Silvestri Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2018/19

Competenze Abilità Conoscenze

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

PROGRAMMA DI FISICA I SEZ. D

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

Transcript:

PROGRAMMA DI LABORATORIO CHIMICA/FISICA CLASSE I H CORSO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO ANNO SCOLASTICO 2009-2010 PROF. SSA MARIA DOMENICA ZOPPI PROF.SSA GIULIANA OROFINO Introduzione allo studio della chimica Il metodo scientifico Regole di comportamento in laboratorio Come elaborare una relazione di laboratorio La vetreria e gli strumenti di laboratorio GRANDEZZE FISICHE, MISURE, FORZE La misura e gli errori Le grandezze fisiche Osservazioni e misure L unità di misura e il sistema internazionale Le operazioni tra grandezze fisiche omogenee e non omogenee La misura di lunghezze, aree e volumi Misura di lunghezze Multipli e sottomultipli del metro Misura di aree Misura di volumi Massa e densità La massa e l inerzia L unità di misura della massa La bilancia a bracci uguali La massa è costante? Il peso e la massa La densità di una sostanza La definizione di densità Densità di solidi, liquidi e gas Come si misura la densità La notazione scientifica e l arrotondamento di un numero La notazione scientifica Operazioni con notazioni scientifiche L arrotondamento di un numero decimale L ordine di grandezza L incertezza di una misura Errori nelle misure Il risultato di una misura Il valore medio e l errore assoluto L errore relativo e l errore percentuale Errori su misure dirette

Le cifre significative Le caratteristiche degli strumenti: portata e sensibilità Approfondimenti su misure ed errori Misure dirette e misure indirette Somma e differenza Quoziente e prodotto Le cifre significative Alcune regole per stabilire le cifre significative La rappresentazione di dati e fenomeni Le rappresentazioni di un fenomeno e i grafici La rappresentazione di un fenomeno mediante una tabella La rappresentazione di un fenomeno mediante una formula La rappresentazione di un fenomeno mediante un grafico Dalla tabella al grafico Dalla formula al grafico La pendenza di una retta Gli errori nei grafici Le grandezze direttamente proporzionali Grandezze proporzionali nella vita quotidiana Due esempi di grandezze proporzionali La formula diretta della proporzionalità La rappresentazione grafica della diretta proporzionalità I grafici cartesiani La costruzione di un grafico Le scale sui due assi Un grafico particolare: la retta Interpolazione ed estrapolazione La rappresentazione degli errori nei grafici La lettura di un grafico Altre relazioni matematiche La correlazione lineare La proporzionalità quadratica La proporzionalità inversa Le grandezze vettoriali Gli spostamenti e le forze La direzione e il verso dello spostamento Somma di spostamenti sulla stessa retta Somma di spostamenti su rette diverse Le caratteristiche delle forze Gli effetti delle forze La forza-peso L unità di misura delle forze La rappresentazione delle forze Le forze fondamentali Gli allungamenti elastici Misure dinamiche e misure statiche della forza Pesi e allungamenti

La costante elastica della molla Il dinamometro La portata di un dinamometro Il limite di elasticità del dinamometro PRESSIONE, TEMPERATURA, CALORE L equilibrio dei fluidi La pressione La definizione di pressione L unità di misura della pressione La pressione dei liquidi La pressione all interno dei liquidi Il principio dei vasi comunicanti Vasi comunicanti con liquidi diversi Il principio di Pascal La trasmissione della pressione La pressione sulle pareti di un recipiente Il sollevatore idraulico Il principio di Pascal La botte di Pascal La pressione atmosferica L esperienza di Torricelli Altre unità di misura della pressione La pressione atmosferica non è cosante Legge di Stevin generalizzata La spinta di Archimede La spinta idrostatica L enunciato del principio di Archimede Calcolo della spinta di Archimede Corpi che affondano e corpi che galleggiano La spinta in aria Il sommergibile, la nave e l areostato Temperatura e calore La misura della temperatura Gli stati di aggregazione della materia Agitazione termica e temperatura La misura della temperatura Le scale termometriche La dilatazione di solidi e liquidi La dilatazione lineare dei solidi La legge fondamentale della termologia Come aumentare la temperatura di una sostanza La capacità termica di un corpo Il calore specifico di una sostanza Il calore latente I passaggi di stato La fusione La solidificazione L ebollizione e la condensazione

La sublimazione e la brinazione La propagazione del calore La conduzione nei solidi La convezione nei fluidi La legge della conduzione Conduttori e isolanti termici L irraggiamento ESERCITAZIONI DI LABORATORIO 1. Le regole di sicurezza in laboratorio 2. La vetreria 3. Portata e sensibilità di uno strumento 4. Misura e trasporto di volumi 5. Misura lineare del banco con l utilizzo di vari strumenti di lunghezza 6. Misura diretta e indiretta della superficie del banco 7. Misure dirette e indirette di volumi 8. Uso del calibro 9. Misura della massa con l uso della bilancia analitica 10. Misura di densità dei liquidi (acqua, olio, alcool, glicerina) 11. Misura della densità di un solido (alluminio, ferro, rame, PVC) 12. La proporzionalità diretta: diametro e circonferenza di un cerchio 13. Rappresentazione grafica della proporzionalità diretta 14. La correlazione lineare 15. La proporzionalità inversa 16. La proporzionalità quadratica 17. Il dinamometro: portata e limite di elasticità 18. Misura del peso 19. Differenza tra massa e peso 20. Dimostrazione della legge di Hooke 21. Esperienze esplorative della pressione (il mattone, il libro) 22. La pressione nei liquidi: il diavoletto di Cartesio 23. Il principio di Pascal (apparecchio di Pascal, bottiglia) 24. La legge di Stevin (bidone) 25. La legge di Stevin con il rilevatore di pressione 26. Il principio dei vasi comunicanti 27. La pressione idrostatica di tre liquidi diversi, influenza del peso specifico 28. Il torchio idraulico 29. Principio di Archimede 30. Il principio di Archimede con liquidi diversi 31. Esperienza di Torricelli 32. Curve di riscaldamento dell acqua 33. La dilatazione lineare dei solidi: ferro, alluminio, ottone (esperienza col dilatometro a vapore)

Libro di testo: Studiamo la materia vol I Autore: Giuseppe Ruffo Editore: Zanichelli NUORO 10.06.2010 LE INSEGNANTI GLI ALUNNI