Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014. Tutte le sezioni x Sez A Sez B Sez C Sez D Sez E Sez F



Documenti analoghi
SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

DISCIPLINA: SCIENZE SCUOLA SECONDARIA

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE SCIENZE CLASSI PRIME TRAGUARDI DI COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA

CURRICOLO DI SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

PROFILO DI COMPETENZA SCIENZE

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Curricolo per Competenze: SCIENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO. Astronomia e Scienze della Terra Traguardi per lo sviluppo delle competenze

SCIENZE - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA

COMPETENZE SPECIFICHE

Istituto Comprensivo

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - SCIENZE - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

SCIENZE. 1/16 Scienze

SCIENZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

SCIENZE: griglia di valutazione degli apprendimenti

Scienze - Triennio Scuola Primaria. cl. II - La materia - L acqua - Le stagioni

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

CURRICOLO VERTICALE di SCIENZE

SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE I Sez.

CURRICOLO DI ISTITUTO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

Curricolo di Scienze - Classe II

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE

Scienze. Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Affrontare nuove attività anche di tipo scientifico, sviluppandone una prima formazione.

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI

COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E

Scienze Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE. CLASSI QUINTE anno scolastico

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

- Individuare aspetti quantitativi e qualitativi in alcuni fenomeni, producendo semplici rappresentazioni grafiche di questi.

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

Programmazione Disciplinare scuola secondaria

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

CURRICOLO DI SCIENZE

CURRICOLO VERTICALIZZATO DI SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

ISTITUTO COMPRENSIVO di CASTEL MELLA. Anno scolastico

PROGETTAZIONE SCIENZE CLASSI PRIME

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE A.S.

CLASSE PRIMA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine del primo anno della scuola secondaria di primo grado SCIENZE

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE: CLASSE PRIMA

SCUOLA: ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIO- SCUOLA PRIMARIA CLASSE I DISCIPLINA: SCIENZE AMBITO CONOSCENZE OBIETTIVI OPERATIVI COMPETENZE L ALUNNO:

Gli organi di senso e le loro funzioni. Le caratteristiche degli oggetti e i materiali di cui sono fatti. Le parti del corpo.

Istituto Comprensivo Perugia 9

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

CURRICOLO DI SCIENZE

COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE CLASSE PRIMA

Istituto Comprensivo Perugia 9

CURRICOLO DI SCIENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CIRCOLO

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

CURRICOLO VERTICALE SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Traguardo: Obiettivi di apprendimento: Conoscenze e abilità Competenze cittadinanza/chiave europee

SCIENZE TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 5^ A a.s

CURRICOLO DI SCIENZE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE SCIENZE. Scuola Secondaria di primo grado Classe terza

Obiettivi di apprendimento

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s

organi e apparati, riconoscendone e descrivendone il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi.

Indicazioni nazionali progetto di formazione e ricerca incontro del 16 gennaio 2015 Progetto in rete Ist Giorgi, IC Colleferro I, IC Madre Teresa di

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA SCIENZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Obiettivi di apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

SCIENZE - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO classe prima

CLASSE PRIMA AMBITO DI APPRENDIMENTO ORGANISMI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA FENOMENI FISICI E CHIMICI

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

Programmazione disciplinare

Obiettivi di apprendimento ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) 031/ / pec.istruzione.

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di SCIENZE

Istituto Comprensivo Statale Falcone e Borsellino di Castano Primo PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSI SECONDE SCUOLASECONDARIA. Anno scolastico2016/17

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE E TECNOLOGIA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Transcript:

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 1 di 3 Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014 Progettazione annuale di SIENZE (S) lasse prima x lasse seconda x lasse terza x Tutte le sezioni x Sez A Sez B Sez Sez D Sez E Sez F Traguardi per lo sviluppo delle competenze S ONOSENZA S LINGUAGGIO T1. RIERARE E AQUISIRE INFORMAZIONI Raccoglie informazioni, mette in relazione e acquisisce conoscenze, leggi, principi e teorie T2. OSSERVARE Osserva i fenomeni per raccogliere dati, riconosce ed individuare proprietà e caratteristiche T3. SPERIMENTARE E ANALIZZARE Utilizza tecniche di sperimentazione, sviluppa semplici schemi e modelli, formalizza matematicamente fatti e fenomeni analizzati T4. OMUNIARE onosce e utilizza simboli e termini del linguaggio scientifico. Espone in modo corretto i contenuti e le osservazioni Obiettivi di apprendimento Fisica e chimica Affrontare concetti fisici quali: velocità, densità, concentrazione, forza ed energia, temperatura e calore Affrontare la costruzione del concetto di trasformazione chimica, anche effettuando esperienze pratiche Astronomia e Scienze della Terra Elaborare idee e modelli interpretativi dei più evidenti fenomeni celesti Interpretare i fenomeni osservati anche con l aiuto di planetari e/o simulazioni al computer Acquisire i concetti di latitudine e longitudine, punti cardinali, sistemi di riferimento e movimenti della Terra, durata del dì e della notte, fasi della luna, eclissi omprendere gli aspetti essenziali della storia geologica ed elaborare idee e modelli interpretativi della struttura terrestre. onsiderare il suolo come ecosistema. orrelare queste conoscenze alle valutazioni sul rischio geomorfologico, idrogeologico, vulcanico e sismico della propria regione onoscere i meccanismi fondamentali dei cambiamenti nei sistemi naturali e il ruolo dell intervento umano nelle trasformazioni Biologia Individuare la rete di relazioni e i processi di cambiamento del vivente introducendo il concetto di organizzazione microscopica a livello di cellula Individuare l unità e la diversità dei viventi effettuando attività a scuola, sul campo e in musei scientifico-naturalistici omprendere il senso delle grandi classificazioni Riconoscere gli adattamenti e la dimensione storico-evolutiva della vita, intrecciata con la storia della Terra e dell uomo Apprendere una gestione corretta del proprio corpo; interpretare lo stato di benessere e di malessere che può derivare dalle sue alterazioni ondurre a un primo livello l analisi di rischi ambientali e di scelte sostenibili. omprendere

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 2 di 3 la funzione fondamentale della biodiversità nei sistemi ambientali ontenuti del curricolo ( Argomenti, attività o Uda). Allegare eventualmente materiale di approfondimento (mappe e sintesi ecc) Sco 1. ) Il metodo scientifico Sco 2. ) aratteristiche della materia Sco 3. ) Temperatura e calore Sco 4. ) Acqua, aria e suolo Sco 5. ) Esseri viventi e non viventi Sco 6. ) La cellula Sco 7. ) lassificazione degli esseri viventi Sco 8. ) Piante e Animali Sco 9. ) Sistemi e apparati del corpo umano: a. tegumentario b. locomotore c. digerente d. circolatorio e. respiratorio f. escretore g. endocrino h. nervoso i. riproduttore Sco 10. ) Sco 11. ) Sco 12. ) Sco 13. ) Sco 14. ) Sco 15. ) Sco 16. ) Sco 17. ) Sco 18. ) Sco 19. ) Sco 20. ) Sco 21. ) Sco 22. ) Sco 23. ) Ereditarietà e genetica Moto dei corpi Le forze, lavoro e potenza L equilibrio, le leve Il galleggiamento- principio di Archimede Approccio alla chimica L elettricità e il magnetismo Le onde e i suoni La luce e l energia La Terra nell Universo Fenomeni endogeni ed esogeni Evoluzione degli esseri viventi Ecologia e ambiente Elementi di primo soccorso

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 3 di 3 Metodi del curricolo 0=mai 1=raramente 2=poco 3=alcune volte 4=spesso Metodologie che ci si propone di utilizzare Freq.d uso Lezione frontale 4 Metodologie di laboratorio in aule attrezzate 3 Metodologie di laboratorio in aule non attrezzate 3 Attività pratiche 3 Ricerca individuale da parte degli alunni 3 Lavoro cooperativo (gruppi con modalità di lavoro definite e predisposte) 3 onduzione di dibattiti e interazioni verbali 4 Altre attività (uscite, mostre, gare, pubblicazioni, rappresentazioni musicali e teatrali) 3 Altro Verifica (tipo di prove e di osservazioni, criteri per la verifica ) Il momento della verifica assume una dimensione continuativa alternando momenti di osservazione quotidiana dell'operato dei ragazzi ad altri momenti di verifica specifica mediante interrogazioni, test, prove scritte e pratiche, relazioni orali e scritte. La strutturazione delle verifiche terrà conto della scansione in traguardi per lo sviluppo delle competenze, come indicato in M2-48s I livelli di raggiungimento degli obiettivi riferiti a conoscenza (T1, T2, T3) e linguaggio (T4) è scandito in una scala che va da 1 a 10, come specificato in I2-17. La valutazione sarà il risultato non solo dei punteggi conseguiti nelle verifiche scritte e orali strutturate, che saranno almeno due ogni quadrimestre, ma anche delle prove di laboratorio e, soprattutto, delle osservazioni sistematiche condotte dal docente, nonché del percorso che ogni alunno farà rispetto alla situazione di partenza. Data Settembre 2013 Docente/i Firma

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 1 di 2 Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014 Progettazione annuale di SIENZE (S) lasse prima x lasse seconda lasse terza Tutte le sezioni Sez A X Sez B Sez Sez D x Sez E Sez F Traguardi per lo sviluppo delle competenze S T1. RIERARE E AQUISIRE INFORMAZIONI Raccoglie informazioni, mette in relazione e acquisisce conoscenze, leggi, principi e teorie ONOSENZA T2. OSSERVARE Osserva i fenomeni per raccogliere dati, riconosce ed individuare proprietà e caratteristiche T3. SPERIMENTARE E ANALIZZARE Utilizza tecniche di sperimentazione, sviluppa semplici schemi e modelli, formalizza matematicamente fatti e fenomeni analizzati S LINGUAGGIO T4. OMUNIARE onosce e utilizza simboli e termini del linguaggio scientifico. Espone in modo corretto i contenuti e le osservazioni Obiettivi di apprendimento Biologia Individuare la rete di relazioni e i processi di cambiamento del vivente introducendo il concetto di organizzazione microscopica a livello di cellula Individuare l unità e la diversità dei viventi effettuando attività a scuola e in laboratorio, sul campo e in musei scientifico-naturalistici omprendere il senso delle grandi classificazioni. ontenuti del curricolo ( Argomenti, attività o Uda). Allegare eventualmente materiale di approfondimento (mappe e sintesi ecc) co 1. ) co 2. ) co 3. ) co 4. ) co 5. ) co 6. ) Il metodo scientifico Acqua, aria e suolo Esseri viventi e non viventi La cellula lassificazione degli esseri viventi Piante e Animali

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 2 di 2 Metodi del curricolo 0=mai 1=raramente 2=poco 3=alcune volte 4=spesso Metodologie che ci si propone di utilizzare Freq.d uso Lezione frontale 4 Metodologie di laboratorio in aule attrezzate 3 Metodologie di laboratorio in aule non attrezzate 3 Attività pratiche 3 Ricerca individuale da parte degli alunni 3 Lavoro cooperativo (gruppi con modalità di lavoro definite e predisposte) 3 onduzione di dibattiti e interazioni verbali 4 Altre attività (uscite, mostre, gare, pubblicazioni, rappresentazioni musicali e teatrali) 3 Altro Verifica (tipo di prove e di osservazioni, criteri per la verifica ) Il momento della verifica assume una dimensione continuativa alternando momenti di osservazione quotidiana dell'operato dei ragazzi ad altri momenti di verifica specifica mediante interrogazioni, test, prove scritte e pratiche, relazioni orali e scritte. La strutturazione delle verifiche terrà conto della scansione in traguardi per lo sviluppo delle competenze, come indicato in M2-48s I livelli di raggiungimento degli obiettivi riferiti a conoscenza (T1, T2, T3) e linguaggio (T4) è scandito in una scala che va da 1 a 10, come specificato in I2-17. La valutazione sarà il risultato non solo dei punteggi conseguiti nelle verifiche scritte e orali strutturate, che saranno almeno due ogni quadrimestre, ma anche delle prove di laboratorio e, soprattutto, delle osservazioni sistematiche condotte dal docente, nonché del percorso che ogni alunno farà rispetto alla situazione di partenza. Data 20 settembre 2013 Docente : B. Laganà Firma

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 1 di 2 Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014 Progettazione annuale di SIENZE (S) lasse prima lasse seconda x lasse terza Tutte le sezioni Sez A X Sez B Sez Sez D Sez E Sez F Traguardi per lo sviluppo delle competenze S ONOSENZA S LINGUAGGIO T1. RIERARE E AQUISIRE INFORMAZIONI Raccoglie informazioni, mette in relazione e acquisisce conoscenze, leggi, principi e teorie T2. OSSERVARE Osserva i fenomeni per raccogliere dati, riconosce ed individuare proprietà e caratteristiche T3. SPERIMENTARE E ANALIZZARE Utilizza tecniche di sperimentazione, sviluppa semplici schemi e modelli, formalizza matematicamente fatti e fenomeni analizzati T4. OMUNIARE onosce e utilizza simboli e termini del linguaggio scientifico. Espone in modo corretto i contenuti e le osservazioni Obiettivi di apprendimento Fisica e chimica Affrontare concetti fisici quali: velocità, densità, concentrazione, forza ed energia, temperatura e calore Affrontare la costruzione del concetto di trasformazione chimica, anche effettuando esperienze pratiche Biologia Individuare la rete di relazioni e i processi di cambiamento del vivente introducendo il concetto di organizzazione microscopica a livello di cellula Individuare l unità e la diversità dei viventi effettuando attività a scuola, in laboratorio, sul campo e in musei scientifico-naturalistici. Apprendere una gestione corretta del proprio corpo; interpretare lo stato di benessere e di malessere che può derivare dalle sue alterazioni ontenuti del curricolo ( Argomenti, attività o Uda). Allegare eventualmente materiale di approfondimento (mappe e sintesi ecc) co 1. ) Sistemi e apparati del corpo umano: a. tegumentario b. locomotore c. digerente d. circolatorio e. respiratorio f. escretore g. endocrino h. nervoso i. riproduttore

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 2 di 2 Metodi del curricolo 0=mai 1=raramente 2=poco 3=alcune volte 4=spesso Metodologie che ci si propone di utilizzare Freq.d uso Lezione frontale 4 Metodologie di laboratorio in aule attrezzate 3 Metodologie di laboratorio in aule non attrezzate 3 Attività pratiche 3 Ricerca individuale da parte degli alunni 3 Lavoro cooperativo (gruppi con modalità di lavoro definite e predisposte) 3 onduzione di dibattiti e interazioni verbali 4 Altre attività (uscite, mostre, gare, pubblicazioni, rappresentazioni musicali e teatrali) 3 Altro Verifica (tipo di prove e di osservazioni, criteri per la verifica ) Il momento della verifica assume una dimensione continuativa alternando momenti di osservazione quotidiana dell'operato dei ragazzi ad altri momenti di verifica specifica mediante interrogazioni, test, prove scritte e pratiche, relazioni orali e scritte. La strutturazione delle verifiche terrà conto della scansione in traguardi per lo sviluppo delle competenze, come indicato in M2-48s I livelli di raggiungimento degli obiettivi riferiti a conoscenza (T1, T2, T3) e linguaggio (T4) è scandito in una scala che va da 1 a 10, come specificato in I2-17. La valutazione sarà il risultato non solo dei punteggi conseguiti nelle verifiche scritte e orali strutturate, che saranno almeno due ogni quadrimestre, ma anche delle prove di laboratorio e, soprattutto, delle osservazioni sistematiche condotte dal docente, nonché del percorso che ogni alunno farà rispetto alla situazione di partenza. Data 20 settembre 2013 Docente: B.Basilina Firma

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 1 di 3 Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014 Progettazione annuale di SIENZE (S) lasse prima lasse seconda lasse terza x Tutte le sezioni Sez A X Sez B Sez Sez D Sez E Sez G x Traguardi per lo sviluppo delle competenze ENZA S T1. RIERARE E AQUISIRE INFORMAZIONI Raccoglie informazioni, mette in relazione e acquisisce conoscenze, leggi, principi e teorie T2. OSSERVARE Osserva i fenomeni per raccogliere dati, riconosce ed individuare proprietà e caratteristiche T3. SPERIMENTARE E ANALIZZARE Utilizza tecniche di sperimentazione, sviluppa semplici schemi e modelli, formalizza matematicamente fatti e fenomeni analizzati LINGUAGGIO S Obiettivi di apprendimento T4. OMUNIARE onosce e utilizza simboli e termini del linguaggio scientifico. Espone in modo corretto i contenuti e le osservazioni Fisica e chimica Affrontare concetti fisici quali: velocità, densità, concentrazione, forza ed energia, temperatura e calore Affrontare la costruzione del concetto di trasformazione chimica, anche effettuando esperienze pratiche Astronomia e Scienze della Terra Elaborare idee e modelli interpretativi dei più evidenti fenomeni celesti Interpretare i fenomeni osservati anche con l aiuto di planetari e/o simulazioni al computer Acquisire i concetti di latitudine e longitudine, punti cardinali, sistemi di riferimento e movimenti della Terra, durata del dì e della notte, fasi della luna, eclissi omprendere gli aspetti essenziali della storia geologica ed elaborare idee e modelli interpretativi della struttura terrestre. onsiderare il suolo come ecosistema. orrelare queste conoscenze alle valutazioni sul rischio geomorfologico, idrogeologico, vulcanico e sismico della propria regione onoscere i meccanismi fondamentali dei cambiamenti globali nei sistemi naturali e nel sistema Terra nel suo complesso, e il ruolo dell intervento umano nella trasformazione degli stessi ontenuti del curricolo ( Argomenti, attività o Uda). Allegare eventualmente materiale di approfondimento (mappe e sintesi ecc) co 1. ) co 2. ) Il metodo scientifico aratteristiche della materia

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 2 di 3 co 3. ) co 4. ) co 5. ) co 6. ) co 7. ) co 8. ) co 9. ) co 10. ) co 11. ) co 12. ) co 13. ) Temperatura e calore Moto dei corpi Le forze, lavoro e potenza L equilibrio, le leve Il galleggiamento- principio di Archimede Approccio alla chimica L elettricità e il magnetismo La luce e l energia La Terra nell Universo Fenomeni endogeni ed esogeni Elementi di primo soccorso Metodi del curricolo 0=mai 1=raramente 2=poco 3=alcune volte 4=spesso Metodologie che ci si propone di utilizzare Freq.d uso Lezione frontale 4 Metodologie di laboratorio in aule attrezzate 3 Metodologie di laboratorio in aule non attrezzate 3 Attività pratiche 3 Ricerca individuale da parte degli alunni 3 Lavoro cooperativo (gruppi con modalità di lavoro definite e predisposte) 3 onduzione di dibattiti e interazioni verbali 4 Altre attività (uscite, mostre, gare, pubblicazioni, rappresentazioni musicali e teatrali) 3 Altro Verifica (tipo di prove e di osservazioni, criteri per la verifica ) Il momento della verifica assume una dimensione continuativa alternando momenti di osservazione quotidiana dell'operato dei ragazzi ad altri momenti di verifica specifica mediante interrogazioni, test, prove scritte e pratiche, relazioni orali e scritte. La strutturazione delle verifiche terrà conto della scansione in traguardi per lo sviluppo delle competenze, come indicato in M2-48s I livelli di raggiungimento degli obiettivi riferiti a conoscenza (T1, T2, T3) e linguaggio (T4) è scandito in una scala che va da 1 a 10, come specificato in I2-17. La valutazione sarà il risultato non solo dei punteggi conseguiti nelle verifiche scritte e orali strutturate, che saranno almeno due ogni quadrimestre, ma anche delle prove di laboratorio e, soprattutto, delle osservazioni sistematiche condotte dal docente, nonché del percorso che ogni alunno farà rispetto alla situazione di partenza.

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 3 di 3 Data 20 settembre 2012 Docente: B.Laganà F.Scarcelli Firma

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 1 di 2 Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014 Progettazione annuale di SIENZE (S) lasse prima x lasse seconda lasse terza Tutte le sezioni Sez A Sez B Sez Sez D Sez E Sez F x Traguardi per lo sviluppo delle competenze S ONOSENZA S LINGUAGGIO T1. RIERARE E AQUISIRE INFORMAZIONI Raccoglie informazioni, mette in relazione e acquisisce conoscenze, leggi, principi e teorie T2. OSSERVARE Osserva i fenomeni per raccogliere dati, riconosce ed individuare proprietà e caratteristiche T3. SPERIMENTARE E ANALIZZARE Utilizza tecniche di sperimentazione, sviluppa semplici schemi e modelli, formalizza matematicamente fatti e fenomeni analizzati T4. OMUNIARE onosce e utilizza simboli e termini del linguaggio scientifico. Espone in modo corretto i contenuti e le osservazioni Obiettivi di apprendimento Biologia Individuare la rete di relazioni e i processi di cambiamento del vivente introducendo il concetto di organizzazione microscopica a livello di cellula Individuare l unità e la diversità dei viventi effettuando attività a scuola, in laboratorio, sul campo e in musei scientifico-naturalistici omprendere il senso delle grandi classificazioni ontenuti del curricolo ( Argomenti, attività o Uda). Allegare eventualmente materiale di approfondimento (mappe e sintesi ecc) Sco 1. ) Sco 2. ) Sco 3. ) Sco 4. ) Sco 5. ) Sco 6. ) Sco 7. ) Sco 8. ) Il metodo scientifico aratteristiche della materia Temperatura e calore Acqua, aria e suolo Esseri viventi e non viventi La cellula lassificazione degli esseri viventi Piante e Animali

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 2 di 2 Metodi del curricolo 0=mai 1=raramente 2=poco 3=alcune volte 4=spesso Metodologie che ci si propone di utilizzare Freq.d uso Lezione frontale 4 Metodologie di laboratorio in aule attrezzate 3 Metodologie di laboratorio in aule non attrezzate 3 Attività pratiche 3 Ricerca individuale da parte degli alunni 3 Lavoro cooperativo (gruppi con modalità di lavoro definite e predisposte) 3 onduzione di dibattiti e interazioni verbali 4 Altre attività (uscite, mostre, gare, pubblicazioni, rappresentazioni musicali e teatrali) 3 Altro Verifica (tipo di prove e di osservazioni, criteri per la verifica ) Il momento della verifica assume una dimensione continuativa alternando momenti di osservazione quotidiana dell'operato dei ragazzi ad altri momenti di verifica specifica mediante interrogazioni, test, prove scritte e pratiche, relazioni orali e scritte. La strutturazione delle verifiche terrà conto della scansione in traguardi per lo sviluppo delle competenze, come indicato in M2-48s I livelli di raggiungimento degli obiettivi riferiti a conoscenza (T1, T2, T3) e linguaggio (T4) è scandito in una scala che va da 1 a 10, come specificato in I2-17. La valutazione sarà il risultato non solo dei punteggi conseguiti nelle verifiche scritte e orali strutturate, che saranno almeno due ogni quadrimestre, ma anche delle prove di laboratorio e, soprattutto, delle osservazioni sistematiche condotte dal docente, nonché del percorso che ogni alunno farà rispetto alla situazione di partenza. Data Settembre 2013 Docente/i Maria Greco Firma

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 1 di 2 Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014 Progettazione annuale di SIENZE (S) lasse prima lasse seconda X lasse terza Tutte le sezioni Sez A Sez B Sez Sez D Sez E Sez F x Traguardi per lo sviluppo delle competenze S ONOSENZA S LINGUAGGIO T1. RIERARE E AQUISIRE INFORMAZIONI Raccoglie informazioni, mette in relazione e acquisisce conoscenze, leggi, principi e teorie T2. OSSERVARE Osserva i fenomeni per raccogliere dati, riconosce ed individuare proprietà e caratteristiche T3. SPERIMENTARE E ANALIZZARE Utilizza tecniche di sperimentazione, sviluppa semplici schemi e modelli, formalizza matematicamente fatti e fenomeni analizzati T4. OMUNIARE onosce e utilizza simboli e termini del linguaggio scientifico. Espone in modo corretto i contenuti e le osservazioni Obiettivi di apprendimento Biologia omprendere il senso delle grandi classificazioni Riconoscere gli adattamenti e la dimensione storico-evolutiva della vita, intrecciata con la storia della Terra e dell uomo Apprendere una gestione corretta del proprio corpo; interpretare lo stato di benessere e di malessere che può derivare dalle sue alterazioni ondurre a un primo livello l analisi di rischi ambientali e di scelte sostenibili. omprendere la funzione fondamentale della biodiversità nei sistemi ambientali ontenuti del curricolo ( Argomenti, attività o Uda). Allegare eventualmente materiale di approfondimento (mappe e sintesi ecc) Sco 1. ) Sistemi e apparati del corpo umano: a. tegumentario b. locomotore c. digerente d. circolatorio e. respiratorio f. escretore g. endocrino h. nervoso i. riproduttore Sco 2. ) Ereditarietà e genetica Metodi del curricolo 0=mai 1=raramente 2=poco 3=alcune volte 4=spesso

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 2 di 2 Metodologie che ci si propone di utilizzare Freq.d uso Lezione frontale 4 Metodologie di laboratorio in aule attrezzate 3 Metodologie di laboratorio in aule non attrezzate 3 Attività pratiche 3 Ricerca individuale da parte degli alunni 3 Lavoro cooperativo (gruppi con modalità di lavoro definite e predisposte) 3 onduzione di dibattiti e interazioni verbali 4 Altre attività (uscite, mostre, gare, pubblicazioni, rappresentazioni musicali e teatrali) 3 Altro Verifica (tipo di prove e di osservazioni, criteri per la verifica ) Il momento della verifica assume una dimensione continuativa alternando momenti di osservazione quotidiana dell'operato dei ragazzi ad altri momenti di verifica specifica mediante interrogazioni, test, prove scritte e pratiche, relazioni orali e scritte. La strutturazione delle verifiche terrà conto della scansione in traguardi per lo sviluppo delle competenze, come indicato in M2-48s I livelli di raggiungimento degli obiettivi riferiti a conoscenza (T1, T2, T3) e linguaggio (T4) è scandito in una scala che va da 1 a 10, come specificato in I2-17. La valutazione sarà il risultato non solo dei punteggi conseguiti nelle verifiche scritte e orali strutturate, che saranno almeno due ogni quadrimestre, ma anche delle prove di laboratorio e, soprattutto, delle osservazioni sistematiche condotte dal docente, nonché del percorso che ogni alunno farà rispetto alla situazione di partenza. Data Settembre 2013 Docente/i Maria Greco Firma

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 1 di 3 Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014 Progettazione annuale di SIENZE (S) lasse prima lasse seconda lasse terza x Tutte le sezioni Sez A Sez B Sez Sez D Sez E Sez F x Traguardi per lo sviluppo delle competenze S ONOSENZA S LINGUAGGIO T1. RIERARE E AQUISIRE INFORMAZIONI Raccoglie informazioni, mette in relazione e acquisisce conoscenze, leggi, principi e teorie T2. OSSERVARE Osserva i fenomeni per raccogliere dati, riconosce ed individuare proprietà e caratteristiche T3. SPERIMENTARE E ANALIZZARE Utilizza tecniche di sperimentazione, sviluppa semplici schemi e modelli, formalizza matematicamente fatti e fenomeni analizzati T4. OMUNIARE onosce e utilizza simboli e termini del linguaggio scientifico. Espone in modo corretto i contenuti e le osservazioni Obiettivi di apprendimento Fisica e chimica Affrontare concetti fisici quali: velocità, densità, concentrazione, forza ed energia, temperatura e calore Affrontare la costruzione del concetto di trasformazione chimica, anche effettuando esperienze pratiche Astronomia e Scienze della Terra Elaborare idee e modelli interpretativi dei più evidenti fenomeni celesti Interpretare i fenomeni osservati anche con l aiuto di planetari e/o simulazioni al computer Acquisire i concetti di latitudine e longitudine, punti cardinali, sistemi di riferimento e movimenti della Terra, durata del dì e della notte, fasi della luna, eclissi omprendere gli aspetti essenziali della storia geologica ed elaborare idee e modelli interpretativi della struttura terrestre. onsiderare il suolo come ecosistema. orrelare queste conoscenze alle valutazioni sul rischio geomorfologico, idrogeologico, vulcanico e sismico della propria regione onoscere i meccanismi fondamentali dei cambiamenti globali nei sistemi naturali e nel sistema Terra nel suo complesso, e il ruolo dell intervento umano nella trasformazione degli stessi

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 2 di 3 ontenuti del curricolo ( Argomenti, attività o Uda). Allegare eventualmente materiale di approfondimento (mappe e sintesi ecc) Sco 1. ) Sco 2. ) Sco 3. ) Sco 4. ) Sco 5. ) Sco 6. ) Sco 7. ) Sco 8. ) Sco 9. ) Sco 10. ) Sco 11. ) Ereditarietà e genetica Moto dei corpi Le forze, lavoro e potenza L equilibrio, le leve Il galleggiamento- principio di Archimede Approccio alla chimica Le onde e i suoni La luce e l energia La Terra nell Universo Ecologia e ambiente Elementi di primo soccorso Metodi del curricolo 0=mai 1=raramente 2=poco 3=alcune volte 4=spesso Metodologie che ci si propone di utilizzare Freq.d uso Lezione frontale 4 Metodologie di laboratorio in aule attrezzate 3 Metodologie di laboratorio in aule non attrezzate 3 Attività pratiche 3 Ricerca individuale da parte degli alunni 3 Lavoro cooperativo (gruppi con modalità di lavoro definite e predisposte) 3 onduzione di dibattiti e interazioni verbali 4 Altre attività (uscite, mostre, gare, pubblicazioni, rappresentazioni musicali e teatrali) 3 Altro Verifica (tipo di prove e di osservazioni, criteri per la verifica ) Il momento della verifica assume una dimensione continuativa alternando momenti di osservazione quotidiana dell'operato dei ragazzi ad altri momenti di verifica specifica mediante interrogazioni, test, prove scritte e pratiche, relazioni orali e scritte. La strutturazione delle verifiche terrà conto della scansione in traguardi per lo sviluppo delle competenze, come indicato in M2-48s I livelli di raggiungimento degli obiettivi riferiti a conoscenza (T1, T2, T3) e linguaggio (T4) è scandito in una scala che va da 1 a 10, come specificato in I2-17. La valutazione sarà il risultato non solo dei punteggi conseguiti nelle verifiche scritte e orali strutturate, che saranno almeno due ogni quadrimestre, ma anche delle prove di laboratorio e, soprattutto, delle osservazioni sistematiche condotte dal docente, nonché del percorso che ogni alunno farà rispetto alla situazione di partenza.

ISTITUTO OMPRENSIVO ANTÙ 2 Via Fossano 34, antù (O) M2-48s Pag 3 di 3 Data Settembre 2013 Docente/i Maria Greco Firma