Con.D.Or. Consiglio di Orientamento Il contesto e gli obiettivi di un nuovo strumento

Documenti analoghi
Orientamento in uscita - Università

COMMISSIONE CONTINUITÀ

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

L Orientamento Scolastico Professionale

Orientamento scolastico

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

DIARIO DEL TIROCINANTE/STUDENTE IN ASL

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Misure di inclusione e di accompagnamento per la transizione scuola-lavoro dei giovani con disagio psichico

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Incubatore di talenti

priorità e traguardi: area esiti degli studenti descrizione priorità descrizione traguardo didattiche a livello d'istituto.

Progetto Volontariato e professionalità

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

RAV e PDM (Rapporto di Auto-Valutazione) e (Piano di Miglioramento) L Aquila, 10 settembre 2015

Struttura e modalità di compilazione del RAV

Corso di formazione L ORIENTAMENTO. scolastico e professionale. teorie, tecniche e strumenti. 3 giornate 24 ore

AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

ORIENTAMENTO SCOLASTICO E FORMATIVO. L esperienza dello Spazio Informagiovani del Comune di Bergamo

Con il DPR 28 marzo 2013, n. 80 è stato emanato il regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.

ORIZZONTI SCUOLA PROGETTO ORIENTAMENTO III MEDIA ANNO SCOLASTICO 1999/2000

Il progetto elaborato dall ISTITUTO PERTINI DI AFRAGOLA

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

XXV EDIZIONE DEL MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE

Questionario PAI Personale Scolastico

Orientarsi nel mercato del lavoro: Chi, come, quando, dove, perché

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

Sviluppo di comunità

MENTORING MENTORING MENTORING FOR SALES & MARKETING B2B

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Il counseling psicopedagogico. M.A. Zanetti, P.R. Ferrari Università degli Studi di Pavia

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

Genitori, il vostro ruolo nell orientamento di vostro figlio

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Progetto ORIENTA. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

La definizione dei ruoli e la condivisione di linguaggi nel progetto di aiuto per le persone con disturbi dello spettro autistico. A.

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Scheda Piano di Miglioramento

Progetto e_demps E-democracy con il Piano Strategico. Sintesi del processo e prodotti realizzati: la Piattaforma e_demps e le applicazioni istallate

Studenti partecipanti per Rete

CREARE E SVILUPPARE LA RETE COMMERCIALE NEI SETTORI ASSICURATIVO E FINANZIARIO

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Unipi EPrints, l'archivio istituzionale dell'università di Pisa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Società di Selezione e Formazione del Personale. Orientamento. Strumenti per affrontare le scelte scolastico professionali

Le competenze psicologiche del consulente finanziario

LE PRIORITÀ E GLI STRUMENTI DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE LA STRUTTURA DEL RAV Tivoli, 10 marzo 2015

Area POTENZIAMENTO Scientifico

TEST E QUESTIONARI PER L ORIENTAMENTO PROFESSIONALE

PROVINCIA di Arezzo Servizio Politiche Sociali. Progetto Le Città plurali - Fondo UNRRA 2008

Empowerment for Employability

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

Scheda Anagrafica Istituto

Sperimentazione del sistema di valutazione della qualità dei servizi educativi:

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

MODULO N 1 : APPRENDIMENTO E DIDATTICA TRA TECNOLOGIA E NUOVE METODOLOGIE OBIETTIVI SPECIFICI

RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Architettura Pianificazione Design

da dove siamo venuti e dove vorremo andare

FAMIGLIE DIGITALI IN TOSCANA: Individuazione di aree di riflessione e ricerca a partire dall esperienza del progetto Trool.

Istituto Comprensivo San Valentino Torio Sistema Nazionale di Valutazione

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

COMPETENZA IMMIGRAZIONE: IDEE, CONOSCENZE E STRUMENTI PER L INCLUSIONE DEI MIGRANTI Federico Boccaletti Coordinatore RTI

Relazione sintetica Questionario di gradimento del servizio. di Maria Grazia Gallo. Sezione Maserati A.S Componente studenti

Studio del manuale. Applicazioni internazionali del case management integrato: principi e pratica Conoscenza di base ed evoluzione futura Bibliografia

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

Scuola Media Statale Della Torre/Garibaldi

A.s PROGETTO DI RICERCA-AZIONE SUL METODO FEUERSTEIN ANNO SECONDO (Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 30 giugno 2008)

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

PERCORSO DI SVILUPPO MANAGERIALE

STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE PER LA PREVENZIONE DELLO STRESS E DEL BURN-OUT NELLA CRITICITÀ CLINICA

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

INNOVATION LAB DISABILITY MANAGEMENT

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO

Il progetto di vita: la funzione del docente

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ

PROGETTO. E.N.S Ente Nazionale Sordomuti Sezione Provinciale di Catania. Per la gestione del servizio di :

Fonti e forme di disagio psicologico di

COMMISSIONE FORMAZIONE

LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE IN AMBITO SANITARIO

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila

IL VALORE DELLE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: dalla scuola della riforma, all Università, al mondo del lavoro

European Center of Education

1-Il Piano regionale di formazione: presentazione CM.n.47/10/2014 e CM. n.7677del4/12/2014

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

La costruzione di strumenti per la verifica delle competenze. LA PROVA ESPERTA

IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE. La valutazione come opportunità per il processo di miglioramento delle scuole

Transcript:

Con.D.Or. Consiglio di Orientamento Il contesto e gli obiettivi di un nuovo strumento Università degli Studi di Pavia

Introduzione Orientamento lungo tutto l arco di vita Momenti più significativi in cui siamo chiamati a decidere, che possono essere rappresentati come nodi lungo una catena, dove ad ogni nodo corrisponde una scelta tra due o più alternative (Soresi, 2001 Intervento all interno del Corso di Formazione Una professionalità per l orientamento, organizzato dal C.Or, Università di Pavia)

Progetto Con.D.Or. Committente Analisi dei bisogni Obiettivi del progetto Scuole superiori di II grado del territorio di Voghera Contenere/ridurre drop-out e disorientamento Attivazione di servizi a supporto di una scelta consapevole dopo le scuole superiori di I livello Creazione della rete con il territorio a. Coinvolgimento degli attori coinvolti per la creazione della rete b. Costruzione strumento ad hoc: individuare specifici bisogni orientativi del target c. Definizione di profili individuali come strumento di riflessione: presa di coscienza di sé (attitudini, interessi, motivazioni, limiti) e delle proprie scelte

Rete con il territorio Superiori I grado (Utenti) Superiori II grado Scuole Studenti Genitori Famiglie Università Professionisti dell orientamento

2010 Con.D.Or. Consiglio di Orientamento Prima Fase - 2010 1. Analisi dei bisogni e definizione obiettivi dell intervento 2. Progettazione/costruzione del questionario Contenuti Dimensioni Sottodimensioni N item Scala di risposta INTERESSI E RIUSCITA ATTITUDINI COMPETENZE TRASVERSALI Interessi e riuscita Scelta e decisione Voti scolastici Interesse 20 3 Likert (4 punti) Campo libero Area verbale 11 Risposta multipla (4 opzioni) Area non verbale Motivazione 16 Metodo di studio Autoefficacia 7 Locus of control 8 Coping 8 Abilità sociali 20 12 20 Risposta multipla (4 opzioni) Likert (4 punti)

Strumento 1. Somministrazione (piattaforma online) 2. Scoring 3. Restituzione di gruppo del profilo individuale coerenza voto/interesse scelta della scuola punteggi attitudinale V/NV motivazione estr/intr metodo di studio (attenzione e concentrazione, impegno, organizzazione tempo, organizzazione materiale) livello autoefficacia percepita, LOC int/est, livello coping abilità sociali 4. Analisi dei dati 5. Funzione esplorativa - validità strumento

2011 Con.D.Or. Consiglio di Orientamento Seconda Fase - 2011 1. Revisione strumento: seconda versione del questionario Contenuti Dimensioni Sottodimensioni N item Scala di risposta INTERESSI E RIUSCITA ATTITUDINI Interessi e riuscita Voti scolastici Interesse 20 Likert (4 punti) Scelta e decisione 2 Campo libero Esperienze e bisogni orientativi Area verbale Area non verbale Motivazione 14 Metodo di studio 20 Autoefficacia Autoeff scolastica, emotiva, sociale, decisionale Locus of control 8 Coping 8 Decision Making 8 2 11 11 20 Campo libero Risposta multipla (4 opzioni) Risposta multipla (4 opzioni) Likert (4 punti)

Strumento 1. Somministrazione (piattaforma online) 2. Scoring 3. Restituzione di gruppo del profilo individuale voto/interesse scelta della scuola punteggi attitudinale V/NV motivazione estr/intr metodo di studio (attenzione e concentrazione, impegno, organizzazione tempo, organizzazione materiale) livello autoefficacia percepita, LOC int/est, livello coping decision making 4. Analisi dei dati (in progress)

Alcuni risultati Con.D.Or. Consiglio di Orientamento

Discussione Emergenza del bisogno di orientamento degli studenti delle scuole superiori di I grado Possibilità/necessità di avere degli strumenti quantitativi Supporto nella lettura e interpretazione dei risultati e del profilo individuale: fondamentale il ruolo dei professionisti

Discussione TEST/QUESTIONARIO Misure oggettive e standardizzate sugli indicatori coinvolti DATI QUANTITATIVI COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO Complessità del soggetto Strumento duttile Rapporto con l operatore: informazioni qualitative circa i vissuti emotivi RIFLESSIONE GUIDATA Percorso di orientamento LIFELONG Conoscenza di sé, autoconsapevolezza, scelta

CONTATTI: Maria Assunta Zanetti zanetti@unipv.it Paola Roberta Ferrari pferra@unipv.it Centro Orientamento Universitario Università degli Studi di Pavia