Esercizi sui sistemi trifase



Documenti analoghi
Esercizi sui sistemi trifase

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 1)

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22 Ω, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2)

Esercizi di Elettrotecnica

Elettrotecnica Esercizi di riepilogo

Elettrotecnica - Ing. Aerospaziale, Ing. Meccanica A.A. 2014/15 - Prova n. 2-2 luglio 2015

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _

Esercitazione 7 Dicembre 2012 Potenze e rifasamento monofase

SISTEMI TRIFASE. Nel. Nella forma polare: Nella forma cartesiana o algebrica:

MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

Elettrotecnica - Ing. Aerospaziale, Ing. Meccanica A.A. 2018/19 - Prova n. 2 2 luglio 2019

Parte 1. Teoria. Elettrotecnica T-A, Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Prova scritta di Mercoledì 9 Gennaio 2013

Esercizio 1: Determinare la misura del wattmetro W nella rete trifase simmetrica e equilibrata di Fig.1. I 2 I 1 P 1 Q 1. Fig.

Tipo 1 - Compiti A01 A04 A07 A10 A13 A16 A19 A22 A25 A28 A31. Esercizio 1. Esercizio 2

POTENZA CON CARICO EQUILIBRATO COLLEGATO A STELLA CON E SENZA NEUTRO

Elettrotecnica - A.A Prova n. 2 3 febbraio 2011

DISCIPLINA DI MACCHINE E CONVERTITORI DI ENERGIA ELETTRICA PROVA SCRITTA D ESONERO 1 AA APRILE 2010

PROVA SCRITTA D ESAME DEL 09 GIUGNO 2008

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

Esercizi di Elettrotecnica. prof. Antonio Maffucci Università degli Studi di Cassino. Circuiti in regime sinusoidale

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Prova Scritta di ELETTROTECNICA - 12 gennaio 2015

(corrente di Norton) ai morsetti 1-2 del circuito in figura (A, B, C da tabella)

Potenza in regime sinusoidale

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Elettrotecnica DUM A.A. 2000/2001 Esame del 12 gennaio 2001

Esercizi & Domande. Compito di Elettrotecnica

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 21 maggio 2003 CDL: Ing. Gestionale, Prof. C. Petrarca

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

Esercizi aggiuntivi Unità A2

1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO. i(t) = v(t) / R = V M / R sen ωt i(t) = I M sen ωt I(t) = I M e jωt

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 1 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella)

Esame di Elettrotecnica Corso di laurea in Ingegneria Civile (sede di Foggia) Prova di Appello del 29 giugno 2011

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 1)

Compito di Elettrotecnica, Ing. Civile, Pisa, 8 Gennaio vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella)

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona.

ELETTROTECNICA T A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 9

SISTEMI TRIFASE B 1. i 2. i 3 )LJXUD6FKHPDGLOLQHDWULIDVH. Utilizzando la notazione simbolica di Steinmetz le (1), (2) si scrivono come:

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

MACCHINE ELETTRICHE - TEORIA 2 febbraio Elettrotecnica _ Energetica _ Elettrica V.O. _ 6 / 7 CFU _ 9 CFU _

PARTE I. Sistemi Trifase

Q = R = 11Ω; L = 1H; R 1 = 25Ω; L 1 = 10/3H; ω = 30rad/s; V 0 = 150V ; Le reattanze sono: X L1 = 1200V AR (4) La corrente I 0 e : = 10A (5)

Corso di Principi e. Applicazioni di. Elettrotecnica. Teoria dei Circuiti. Corso di. Circuiti trifasi. Università degli Studi di Pavia

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

6,67(0,75,)$6( B 1. i 2. i 3 )LJXUD6FKHPDGLOLQHDWULIDVH

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 9 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella)

Tipo 1 - Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35. Esercizio 1. Esercizio 2

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prova teorica di Elettrotecnica del 6 settembre 2007

Soluzione commentata. L'installazione proposta dal tema d'esame può essere rappresentata dallo schema seguente: 1 a Parte

Potenze in regime sinusoidale. Lezione 4 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO

Principi di ingegneria elettrica. Reti in regime sinusoidale. Lezione 13 a. Impedenza Ammettenza

17 Reti trifasi. Rete di alimentazione monofase. Elettrotecnica. Rete trifase elementare. Rete trifase elementare

Tipo 1 Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

2. Il parametro X [Ω] 3

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 13 giugno 2001

Trasformazione triangolo stella esercizio n. 10

Elettrotecnica - A.A Prova n gennaio 2012

Indice. XI Prefazione. 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prova teorica di Elettrotecnica del

Tipo 1 Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35 A37 A39

1 + i 1 (t) v 12 (t) 2 i 2 (t) 3 i 3 (t) Dati: v 12 (t) = V 0 cos(ωt + π/4), V 0 = 12 6 V, ω = 300 rad/s, R = 3 Ω, L = 30 mh.

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 20 febbraio 2018 CdS Ing. Meccanica canali (A-L) e (M-Z) Docenti: C. Petrarca F. Villone

TEST DI ELETTROTECNICA - 2

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Prerequisiti. Aver seguito la lezione sulla corrente di impiego Fattore di potenza cosφ

Macchina asincrona. Primo motore elettrico (1885) Galileo Ferraris ( )

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 23 Gennaio 2008

Università degli studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

ELETTROTECNICA T A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 3

Esempio numerico: R XL XCTR V IT ,

SISTEMI TRIFASE. i 2. v 31 i 3. Figura 1. - Schema di linea trifase. i 1 (t) + i 2 (t) + i 3 (t) = 0 (1) v 12 (t) + v 23 (t) + v 31 (t) = 0 (2)

Esercizio 1. CALCOLO DEI PARAMETRI DEL CIRCUITO EQUIVALENTE DI UN TRASFORMATORE MONOFASE E DEL SUO RENDIMENTO MASSIMO

vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B, C da tabella) (tensione di Thevenin) ai morsetti 1-2 del circuito in figura (A, B, E da tabella)

Classe: 4AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. ANTONIO PONTRDURO PIANO DI LAVORO

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

TEORIA dei CIRCUITI Ingegneria dell Informazione

queste f.e.m. sono rappresentate in tal caso da 3 vettori di uguale ampiezza ordinatamente sfasati di 120.

Sotto è riportato un motore a 6 poli = 2p (con p = 3 coppie di poli sfasate fra loro di 120 ).

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

LAVORO SVOLTO. Anno Scolastico 2017 / Docenti Dott. Ing. Domenico La Russa Dott. Prof. Manlio Galli

MACCHINE SINCRONE TRIFASE

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale

Insegnamento Introduzione ai circuiti. Argomento: Introduzione al corso e sua organizzazione. Note:

Problemi sulle reti elettriche in corrente alternata

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI GARA NAZIONALE DI ELETTROTECNICA PRIMA PROVA

TRASFORMATORE DYN CON FILO DI LINEA

Sez 4 INTERAZIONE CON L IMPIANTO ELETTRICO

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Applicazioni di. Elettrotecnica

Introduzione ai circuiti

Macchine Elettriche. Esercitazione sulla macchina sincrona isotropa

Transcript:

Esercizi sui sistemi trifase Esercizio : Tre carichi, collegati ad una linea trifase che rende disponibile una terna di tensioni concatenate simmetrica e diretta (regime C, frequenza 50 Hz, valore efficace 80V), sono costituiti come in figura. Calcolare le potenze attiva e reattiva assorbite dai carichi e, il fattore di potenza del carico = e la capacità necessaria a rifasare a cos Φ = 0.9 l utilizzatore con una terna di condensatori a triangolo. Nota: sullo schema del circuito sono riportati direttamente i valori delle reattanze (ωl) alla 5 Ω 5 Ω 5 Ω P = 8 kw cos φ = 0.9 Q > 0 Soluzione I carichi ed sono, rispettivamente, un carico a triangolo equilibrato di impedenze Z = 4 7 j ed un carico a stella equilibrato di impedenze Z Y = 5 j. Le potenze complesse assorbite sono pari a: N =(80) /(4 7j) = 665 485j P = 6.6 kw, Q = 4.85 kvr N =(0) /(5 j) = 496 00j P = 4. kw, Q = 0. kvr La potenza apparente del carico è N = P /cos φ = 8888 V, quindi la potenza reattiva è pari a Q = (N P ) = 87 VR e, e la potenza complessa è pari a N = 8000 87 j. Per l additività delle potenze, la potenza complessa assorbita dal carico = è pari a N = N N N = 890 905 j. Quindi complessivamente i tre carichi assorbono P = 8.9 kw e Q = 9 kvr con un fattore di potenza pari a: cos Φ = P/ N = P/ (P Q ) = 0.85. parità di potenza attiva assorbita, se il carico avesse un fattore di potenza 0.9 la potenza reattiva assorbita sarebbe Q' = ((P/0.9) P ) = 4 kvr, quindi il banco di condensatori deve assorbire una potenza Q C = Q' Q = 5 kvr. Dato che i condensatori sono a triangolo Q C = ωc V e quindi risulta C =.69 0 5 F 7 µf. Esercizio : Due carichi, collegati ad una linea trifase che rende disponibile una terna di tensioni concatenate simmetrica e diretta (regime C, frequenza 50 Hz, valore efficace 400 V), sono costituiti come in figura (sono indicate le reattanze a 50 Hz). Calcolare: il valore efficace della corrente I, il valore efficace della corrente I R, il fattore di potenza del carico =, e la capacità C Y necessaria a rifasare a cos Φ = 0.9 l utilizzatore = con una terna di condensatori a stella. Suggerimento: visto che la stella è equilibrata ogni fase è soggetta alla corrispondente tensione principale di fase. Si può quindi fare riferimento al circuito equivalente per una fase.

P = kw cos φ = 0.85 Q > 0 Ω I Ω Ω I R I = 9. I R = 7. cos Φ = 0.787 C Y = 4 µf Il carico è un carico a stella equilibrato, pertanto la tensioni sulle tre fasi sono le tensioni principali di fase, con valore efficace E = V/ = 400/ = 0 V e fasi 0, 0 e 0. Si può quindi fare riferimento al circuito equivalente di una fase (E,0 = 0 exp(j0)). I j 40j 0 L impedenza del parallelo è: Z p = 0 (40j)/(040j) = 9.4.4j. Quindi la corrente I è data da: I = 0/(j Z p ) e si ha I = 0/ j Z p = 0/ (9. 6.4 ) = 9.. La corrente I R è data da: I R = V /0 = Z p I/0. Quindi I R = Z p I /0 = 7.87 La potenza complessa assorbita da è pari a: N =(0) /(9. 6.4j) = 4779 408j. La potenza apparente del carico è pari a: N = 000/0.85 = 5 V. Quindi Q = (5 000 ) = 40 VR e N = 000 40j. La potenza complessa assorbita da è pari a: N = N N = 6779 5j. Pertanto cos Φ = P / N = 6779/ (6779 5 ) = 0.787. La potenza apparente del carico rifasato è pari a: N' = 6779/0.9 = 75 V. Quindi Q' = (75 6779 ) = 8 VR e la potenza reattiva che devono assorbire i condensatori è quindi Q C = Q' Q = 8 5 = 09 VR. Infine Q C = ωc Y E, quindi: C Y = Q C /(ωe ) = 09/( 4.6 0 ) = 4.09 0 5 F = 40.9 µf I R 0 Esercizio : Calcolare il fattore di potenza del carico. I carichi sono alimentati da una rete trifase (in C) simmetrica diretta con un valore efficace della tensione concatenata pari a 400 V alla frequenza di 50 Hz. Suggerimento: si noti che i due resistori sono soggetti alla tensione concatenata. 50 Ω 50 Ω P = 0. kw cos φ = 0.5 Q < 0 cos Φ = 0.9

Il carico non è un carico a stella né un carico a triangolo. Si può risolvere, nel dominio simbolico, rappresentando la rete tramite generatori a stella o a triangolo, per dedurre le correnti e le potenze assorbite. Oppure si possono utilizzare le trasformazioni stella-triangolo per determinare un carico equivalente a triangolo la cui soluzione è semplice (ogni impedenza è soggetta ad una tensione concatenata, quindi le correnti e le potenze complesse assorbite sono immediatamente calcolabili). Tuttavia è più semplice notare che, per come è costituito, può essere rappresentato come segue: Il carico quindi è costituito da due resistori soggetti a tensioni concatenate (400 V) ed una stella equilibrata ( reattanze uguali, ωl =., soggette alle tensioni principali di fase 400/ = 0 V) Grazie 50 50 all additività delle potenze in C, la potenza complessa assorbita da è pari a: ( 400) ( 0) N = j = 6400 5054j 50.4 Il carico è ohmico-capacitivo. P = 00 W, N = 00/0.5 = 000 V. La potenza reattiva assorbita è quindi Q = (000 00 ) = 977 VR ed N = 00 977 j. La potenza complessa assorbita è pari a: N = N N = 6700 077j. Quindi cos Φ = P/ N = 6700/ (6700 077 ) = 0.9. Esercizio 4: Calcolare i fattori di potenza del carico, del carico e del carico =. I carichi sono alimentati da una rete trifase (in regime C) simmetrica diretta. Nota: sullo schema del circuito sono riportati direttamente i valori delle reattanze associate agli induttori (ωl) ed ai condensatori (/ωc in modulo) alla 0 Ω 0 Ω 0 Ω Soluzione cos Φ = 0.45 cos Φ = 0.7 cos Φ = 0.84 Il carico è un carico a stella equilibrato, pertanto la tensioni sulle tre fasi sono le tensioni principali di fase, con valore efficace E = V/. L impedenza di ogni fase è Z = 0 0j. Quindi la potenza complessa assorbita da è pari a: N = E /Z* = V /Z* = V /(0 0j) = V (j)/50, da cui P = V /50 ed N = V / 500. E dunque cos Φ = P /N = / 5 = 0.447 (si noti che il valore di V non influisce sul fattore di potenza: come nel caso monofase il cos Φ dipende solo dal carico). Il carico è un carico a triangolo equilibrato, pertanto la tensioni sulle tre impedenze Z = 0 0j sono le tensioni concatenate, con valore efficace V. Quindi la potenza complessa assorbita da è pari a: N = V /Z * = V /(0 0j) = V ( j)/0, da cui P = V /0 ed N = V / 00. E dunque cos Φ = P /N = / = 0.707. Infine la potenza complessa assorbita dai due carichi è pari a: N = N N = V (0.00.04j) V (0.5 0.5j) = V (0.7 0.j). Quindi cos Φ = P/ N = 0.7/ (0.7 0. ) = 0.84. (si noti che ovviamente N = 0.05V = N N N N = 0.0447V 0.V = 0.568V )

Esercizio 5: Calcolare il fattore di potenza del carico illustrato. La rete trifase (in regime C) è simmetrica diretta. Suggerimento: semplificare il circuito notando che i rami delle due stelle sono a due a due collegati in parallelo. cos Φ = 0.8 In figura si rappresenta il carico trifase (nel dominio simbolico) evidenziando i collegamenti in parallelo fra le impedenze. destra è mostrato lo stesso carico in cui si sono sostituiti ai paralleli le impedenze equivalenti. Il carico trifase è quindi costituito da una terna di impedenze a stella dello stesso valore. Il carico è quindi equilibrato e la potenza complessa assorbita è: E E N = = ( j) j 9E E P P =, N = cos Φ = = = 0. 8 N j j j Esercizio 6: Calcolare i valori efficaci delle correnti su ogni fase del carico di figura, le potenze attiva e reattiva assorbite ed il fattore di potenza. La rete trifase con neutro (in C) è simmetrica diretta con un valore efficace della tensione concatenata pari a 80 V alla frequenza di 50 Hz. n 5 Ω Ω I = 8.8 I = 6.9 I = 44 P =. kw Q = 9.7 kvr cos Φ = 0.75 Ogni impedenza del carico è collegata tra una fase ed il neutro. Pertanto sono soggette alle tensioni principali di fase, con valore efficace E = V/ = 80/ = 0 V. Quindi i valori efficaci delle correnti sono: I = 0/ 47j = 0/ (4 7 ) = 8.8, I = 0/ 5j = 0/ ( 5 ) = 6.9, I = 0/ 4j = 0/ ( 4 ) = 44. Grazie all additività delle potenze in C, la potenza complessa assorbita da è pari a N = N N N = 0 /(4 7j) 0 /( 5j) 0 /( 4j) = 00 970j. Quindi P =. kw, Q = 9.7 kvr. Infine cos Φ = P/ (P Q ) = 0.75.

Esercizio 7a: Il circuito in figura è in regime C alla frequenza di 50 Hz. Calcolare modulo e fase (in gradi) della tensione v O e la potenza attiva P assorbita dal carico. 0 0 V O 0 0 V 0 40 V C V O = 4 V v O =.8 P = 4.5 kw 0 I 0 j90.5 I 0 j90.5 I 8 6j 8 6j 8 6j 0 Considerando il circuito equivalente (nel dominio simbolico) si nota che le tensioni impresse dai generatori formano una terna con lo stesso valore efficace e sfasate di 0. Pertanto si possono considerare come tensioni principali di fase, con valore efficace E = 0 V. Dato che le impedenze su ogni fase sono uguali, la tensione tra i centri stella dei generatori e delle impedenze è nulla (è sufficiente applicare il Teorema di Millman). Pertanto i valori efficaci delle correnti sono uguali fra loro: I = I = I = 0/ 86j = 9.5. Il carico è equilibrato e la potenza complessa assorbita è N = (85j) I = 450 760j e dunque P = 4.5 kw. Per determinare V O è sufficiente utilizzare la caratteristica del ramo O: V O = 0 ji La corrente e data da: I = 0/(86j) = 6.8 6.07j. Quindi V O =.9 j 6.8 e modulo e fase sono rispettivamente V O = 4 V, V O =.8. Esercizio 7b: Il circuito di cui sopra rappresenta il circuito equivalente di un generatore sincrono trifase (trascurando le perdite) che alimenta un carico trifase equilibrato. Supponendo che la macchina sia a 4 poli, calcolare l angolo di carico δ e la coppia resistente C e. ω m, C m C e MS C δ =.8 C e = 8.7 Nm L angolo di carico è definito da δ = E 0 V., dove E 0 è la tensione a vuoto e V la tensione sulla fase (stesso verso). In questo caso E 0 = 0 0 V e V = V O = 4.8 V. Pertanto δ = 0 (.8 ) =.8. Dato che l angolo di carico è positivo(δ > 0) la macchina sincrona funziona in effetti da generatore e la coppia elettromagnetica è resistente. La potenza meccanica assorbita all albero dalla macchina quindi viene trasformata in potenza elettrica attiva erogata al carico (a meno delle perdite, che però sono state trascurate). I poli sono 4 quindi p = (numero di coppie). La velocità di rotazione dell albero è: ω m = ω/p = π 50/ = 57 rad/s (ovvero n = (60/π) ω m = 500 rpm). La coppia resistente si può determinare tramite il bilancio di potenza (C e ω m = P da cui C e = P /ω m = 8.7 Nm) oppure utilizzando la relazione C e = (p/ω)(ve 0 /X s ) senδ = (/57)(4 0/) sen(.8 ) = 8.7 Nm.