Geometria molecolare con distanze Euclidee

Documenti analoghi
4.6 Dualità in Programmazione Lineare

Università di Verona Prof. S. De Marchi Verona, 30 gennaio 2007

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Support Vector Machines. Macchine a vettori di supporto

Introduzione al calcolo numerico. Derivazione Integrazione Soluzione di equazioni

Università di Verona Prof. S. De Marchi Verona, 6 febbraio 2006

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

Università degli Studi di Roma Tor vergata Dipartimento di Ingegneria Civile. Corso di. Gestione ed esercizio i dei sistemi i di trasporto

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico.

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Sistemi Intelligenti Relazione tra ottimizzazione e statistica - IV Alberto Borghese

Esercizio. Alcuni esercizi su algoritmi e programmazione. Schema a blocchi. Calcolo massimo, minimo e media

Esercizio. Alcuni esercizi su algoritmi e programmazione. Schema a blocchi. Calcolo massimo, minimo e media

Analisi Matematica Lezione 16 3 novembre 2014 Limiti di funzioni

Analisi Matenatica Lezione 5 1 ottobre 2013

Dinamica del corpo rigido

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Gestione della produzione e della supply chain Logistica distributiva. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu)

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

Lezione 3 Codifica della informazione (2)

Ad esempio, potremmo voler verificare la legge di caduta dei gravi che dice che un corpo cade con velocità uniformemente accellerata: v = v 0 + g t

Specifica, progetto e verifica della correttezza di algoritmi iterativi. Ragionamenti su di un algoritmo. Il metodo delle asserzioni (Floyd)

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

Geometria 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzioni (Compito A) sì determinarla, altrimenti dimostrare che ciò è impossibile.

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

IL CALCOLO DELLE FREQUENZE VIBRAZIONALI

Algoritmi e Strutture di Dati (3 a Ed.) Ricerca tabù. Alan Bertossi, Alberto Montresor

Propagazione degli errori

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

Lezione 20 Maggio 29

Algoritmi euristici: III Ricerca Locale

SVM learning WM&R a.a. 2015/16

Apprendimento Automatico: Apprendimento Non Supervisionato

di una delle versioni del compito di Geometria analitica e algebra lineare del 12 luglio 2013 distanza tra r ed r'. (punti 2 + 3)

Principio di massima verosimiglianza

Principio di massima verosimiglianza

Analisi Matematica Lezione novembre 2013

Scrivere programmi corretti

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

SVM learning. WM&R a.a. 2010/11. A. Moschitti, R. Basili

Elementi di statistica

Elementi di teoria bayesiana della decisione Teoria bayesiana della decisione: caratteristiche

Esame di metodi matematici per le decisioni economiche e aziendali

Metodi iterativi per sistemi di equazioni lineari algebriche

Laboratorio di Matematica e Informatica 1

SVM learning. R. Basili (A. Moschitti) WM&R a.a. 2013/14. Dipartimento di Ingegneria dell Impresa Università di Roma Tor Vergata

ELEMENTI DI STATISTICA

NUMERI GRANDI DI FIBONACCI come trovare velocemente i loro esatti valori numerici Cristiano Teodoro

Contenuti: o Specificazione del modello. o Ipotesi del modello classico. o Stima dei parametri. Regressione semplice Roberta Siciliano 2

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Misure indipendenti della stessa grandezza, ciascuna con una diversa precisione.

PROBLEMI DI ALLOCAZIONE. Una piccola introduzione. Ricerca Operativa. Prof. R. Tadei. Politecnico di Torino. Trasporti / 1.

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3:

Università di Catania Facoltà di Ingegneria Corso di Gestione delle Risorse Idriche. Appunti sulla programmazione dinamica A.

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z)

Analisi Class Successioni Lezione 6 2 ottobre 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 17: 16 maggio 2013

Elementi di calcolo numerico

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata

Analisi Numerica I, a.a Docente: M.Gaviano

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa Lezione 4: Martedì 24/2/2015

= = = = = 0.16 NOTA: X P(X) Evento Acquisto PC Intel Acquisto PC Celeron P(X)

Elasticità nei mezzi continui

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

2.1 Parabola nella forma canonica

Analisi Class info sul corso Lezione 1 22 settembre 2014

Individuazione di linee e curve. Minimi quadrati. Visione e Percezione. Model fitting: algoritmi per trovare le linee. a = vettore dei parametri

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA

Gestione della produzione e della supply chain Logistica distributiva. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

6 Prodotti scalari e prodotti Hermitiani

Calcolo Scientifico e Matematica Applicata Secondo Parziale, Ingegneria Ambientale

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 21: 29 maggio 2013

4. ALGORITMI GREEDY. cambia-monete scheduling a minimo il ritardo. Il problema del cambia-monete. Proprietà di una soluzione ottima

Propagazione delle incertezze

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA

1 La domanda di moneta

I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2014/15 Nome: 29 gennaio

APPUNTI PER IL CORSO DI CALCOLO NUMERICO

Dilatazione Termica dei Solidi

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

POLINOMIO MINIMO E FORMA CANONICA DI JORDAN NOTA AGGIUNTIVA PER IL CORSO DI GEOMETRIA ANALITICA E ALGEBRA LINEARE A.A DOCENTE: PAOLO LISCA

Carla Seatzu, 18 Marzo 2008

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA

Prima prova di gruppo

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Matematica Generale a.a. 2018/19 Teoremi dimostrati nel corso. 1 Funzioni ad una variabile

Qualità dell adattamento di una funzione y=f(x) ad un insieme di misure (y in funzione di x)

Transcript:

Laboratoro Complement d Rcerca Operatva Prof. E. Amald Geometra molecolare con dstanze Eucldee Un mportante problema legato alla conformazone molecolare è quello del Molecular Dstance Geometry Problem (MDGP). Consderando una molecola d N atom, è dato un nseme S d coppe {, } d atom e un nseme D delle relatve dstanze: D = {d {, } S}. S vuole trovare la poszone n R degl N atom n modo che le dstanze n D sano rspettate. S scrva un programma Matlab che rsolva l problema, e s trov la soluzone dell stanza seguente (con N = 4): (, ) (1,) (1,) (1,4) (,) (,4) (,4) d 1.56.4918956.87576 1.56.4918955 1.56 Fgura 1: Confgurazone ottmale per l stanza del problema. Un rfermento bblografco per questo eserczo è: J.M. Yoon, Y. Gad, Z. Wu, Mathematcal modelng of proten structure usng dstance geometry, Techncal report TR-4, DCAM, Rce Unversty, Houston,. che può essere scarcato da: http://www.caam.rce.edu/caam/trs/tr.html#tr-4. Documento preparato da Leo Lbert 1

Laboratoro Complement d Rcerca Operatva Prof. E. Amald Soluzone Indchamo con = ( 1,, ) la poszone dell -esmo atomo per N. Sappamo che devono valere seguent vncol: {, } D ( = d ), (1) dunque possamo ottenere la soluzone cercata mnmzzando la somma de quadrat degl scart d. S consder, tuttava, che l espressone contene una norma Eucldea, che convolge una radce quadrata per evtare questo termne nonlneare convene mnmzzare la somma de quadrat degl scart quadratc d. Il problema può essere modellato con mn f(), dove f() = ( d ). {,} S S not che l MDGP è n realtà un problema d soddsfazone d vncol senza alcuna funzone obettvo; abbamo però rformulato l problema n modo esatto a un problema nonlneare senza vncol. Espando uno qualsas de termn della sommatora ( d ) s ottene l termne t = 4 4 4 4 + 4 1 d 4 1 4 1 4 4 4 1 + 4 d 4 + 4 d 4 4 1 + d + 8 + 8 + 8 + 4 1 + 4 1 + 4 + 4 + 4 + 4 4 1 + 6 1 + + + + 1 d 4 1 + + + + 1 d 4 + 6 + + d 4 + + d 4 + 6 d 4 d, che per semplce spezone non può essere dmostrato convesso. Dobbamo percò assumere che l ntera funzone obettvo sa non convessa, e qund è necessaro utlzzare un approcco d ottmzzazone globale. Tra gl algortm d ottmzzazone globale, uno molto conoscuto e molto semplce da mplementare è l Multstart; s tratta d un algortmo eurstco stocastco, nel senso che non garantsce l ottmaltà globale della soluzone ma esbsce propretà d convergenza stocastca (nel senso che converge all ottmo globale con probabltà 1 n tempo nfnto). Questo caso, tuttava, è partcolare. Nella soluzone ottma del problema tutt vncol (1) sono soddsfatt, e qund l valore della funzone obettvo è zero; possamo qund valutare a ogn terazone dell algortmo d Multstart quanto samo lontan dall ottmo, e Documento preparato da Leo Lbert

Laboratoro Complement d Rcerca Operatva Prof. E. Amald decdere d farlo termnare quando c avvcnamo a meno d una costante ε > prefssata. S ottene qund una dmostrazone d ε-ottmaltà per questo algortmo applcato a questo partcolare problema (s not tuttava che questo non mplca che l algortmo converga n tempo fnto, dato che le normal propretà d convergenza stocastca degl algortm Multstart sono ndpent dal valore della funzone obettvo). L algortmo d Multstart è come segue. 1. Sa ε > e un qualsas punto n R N. Sa =.. Se f( ) < ε, l algortmo termna.. S trova un mnmo locale = ( 1,..., N ) a partre dal punto nzale. 4. Se f( ) < f( ) s aggorna. 5. S scegle un nuovo punto nzale R N a caso. 6. S torna al passo. Rmane adesso da mplementare l passo. Utlzzamo a tale scopo l metodo del gradente 1, che s tratta senza dubbo del pù ntutvo metodo d programmazone nonlneare per problem senza vncol (s veda l Rquadro 1 per dettagl su metod classc d programmazone lneare senza vncol). Dato un punto nzale, l algortmo del gradente produce un mnmo locale. L equazone () d aggornamento per la soluzone all terazone successva è γ f(), e qund l algortmo è come segue: (a) Sa ε > e un qualsas punto n R N. (b) Se f() < ε, l algortmo termna con mnmo locale =. (c) Con d = f() s calcola γ come n Eq. (). (d) S aggorna + γd. (e) S torna al passo. Il metodo del gradente non vene quas ma utlzzato n pratca, perché sebbene la dmostrazone d convergenza ndch un ordne d convergenza lneare (s veda l Rquadro ), l comportamento numerco spesso esbsce l fenomeno dello zg-zaggng (s veda l Rquadro 4). Scrvamo n Matlab l mplementazone dell algortmo Multstart. Abbamo bsogno d dvers fle. mdgp.m: calcola l valore della funzone obettvo relatva all stanza data al punto. 1 Conoscuto n Inglese come steepest descent. Documento preparato da Leo Lbert

Laboratoro Complement d Rcerca Operatva Prof. E. Amald Rquadro 1. In generale, metod d programmazone nonlneare per problem senza vncol nella forma mn f() sono de metod teratv n cu vene mantenuta una soluzone all terazone corrente, e la soluzone all terazone successva vene defnta come = γd f(), () dove D è una matrce defnta postva. In questo modo, s ha che la retta tra e ha drezone d = D f(). Dato che D è defnta postva, per ogn vettore v s ha v Dv >, e qund ( f()) D f() >, da cu ( f()) d <, e qund d è una drezone d dmnuzone per l valore della funzone obettvo. Il metodo così defnto converge a un ottmo locale. L ordne d convergenza dpe dalla scelta della matrce D. Per esempo, nel metodo d Newton s utlzza D = ( f()) 1. Nel metodo del gradente s scegle semplcemente D = I, la matrce denttà. La scelta del passo (l parametro γ) vene fatta n modo da mnmzzare l valore della funzone obettvo, ovvero γ = mn f( + sd). () s Dato che (soluzone all terazone corrente) e d sono vettor not, l problema () è una mnmzzazone n una dmensone, che d solto può essere effettuata abbastanza velocemente rspetto al resto dell algortmo (o alla peggo, approssmata). Fgura : Metod d ottmzzazone locale nonlneare per problem senza vncol. Rquadro. S consder una successone d numer real f k che convergono a f, e s assuma che f k f per ogn ntero k. L ordne d convergenza della successone è l supremo d tutt gl nter nonnegatv p tal che f k+1 f lm k f k f p = β <. Se p = 1 e β < 1, la successone ha un ordne d convergenza lneare. Se p > 1 o se p = 1 e β =, l ordne d convergenza è superlneare. Se p =, la successone ha convergenza quadratca. Fgura : Defnzone d ordne d convergenza d una successone. % mdgp.m functon ofval = mdgp() ofval = (-.868 + ((1)-(4))^ + (()-(5))^ + (()-(6))^)^ +... (-6.7 + ((1)-(7))^ + (()-(8))^ + (()-(9))^)^ +... (-14.77 + ((1)-(1))^ + (()-(11))^ + (()-(1))^)^ +... (-.868 + ((4)-(7))^ + ((5)-(8))^ + ((6)-(9))^)^ +... (-6.7 + ((4)-(1))^ + ((5)-(11))^ + ((6)-(1))^)^ +... (-.868 + ((7)-(1))^ + ((8)-(11))^ + ((9)-(1))^)^; lnesearch.m: parametrzza la funzone f per mezzo del parametro λ; da utlzzare nella scelta del passo (). In pratca, sapo e una drezone d dscesa d, calcola Documento preparato da Leo Lbert 4

Laboratoro Complement d Rcerca Operatva Prof. E. Amald Rquadro. La funzone d Rosenbrock è defnta come f() = 1( 1 ) + (1 1 ), con = ( 1, ) R, e ha un ottmo globale a = (1, 1). L algortmo del gradente applcato alla funzone d Rosenbrock dal punto nzale = (, ) con tolleranza ε =.1 converge a (.99,.99) n appena 6 pass. Con altr punt nzal, tuttava, la convergenza è molto pù lenta. Ad esempo, da = (, ) e lmte sulle terazon confgurato a 5, l algortmo termna alla 5-esma terazone con una tolleranza d errore a.155 (molto pù alta d quella confgurata) e soluzone subottmale (.91,.91). Il problema è dato dal comportamento a zg-zag delle drezon a terazon successve. Nelle fgure sotto vedamo l comportamento del metodo del gradente dal punto nzale (, ) (non converge dopo 1 terazon) e dal punto nzale ( 1, ) (converge dopo 6 terazon)..5 Optmum 1.5 1.5 1 1.5 1.5.5 1 1.5.5 1.5 Optmum 1.5 1 4.5 1.5 1.5.5 1 1.5.5 1 Fgura 4: Zg-zaggng: algortmo del gradente e funzone d Rosenbrock. f( + λd) n funzone d λ. % lnesearch.m functon y = lnesearch(lambda, f,, d) Documento preparato da Leo Lbert 5

Laboratoro Complement d Rcerca Operatva Prof. E. Amald y = feval(f, + lambda*d); grad.m: calcola l gradente f() della funzone f al punto. % grad.m functon gradf = grad(f, ) h =.1; n = length(); fval = feval(f, ); gradf = zeros(n,1); s = ; for = 1:n s() = s() + h; gradf() = (feval(f, s) - fval) / h; s() = s() - h; % functon steepestdescent.m: trova un mnmo locale (con valore f ) della funzone f a partre da un punto nzale, dat una tolleranza d subottmaltà ε > e un lmte sulle terazon. Rtorna anche l numero delle terazon effettvamente svolte e la tolleranza effettva ( f( ) ). % steepestdescent.m functon [star, fstar, k, tolerance] =... steepestdescent(f,, epslon, materatons) OPTIONS = [ ]; termnaton = ; counter = 1; whle termnaton == d = -grad(f, ); tolerance = norm(d, ); f (tolerance < epslon) (counter > materatons) termnaton = 1; star = ; fstar = feval(f, star); k = counter; else lambda = fmnbnd( lnesearch,, 1, OPTIONS, f,, d); = + lambda*d; counter = counter + 1; % functon rnd.m: genera un vettore unformemente casuale d n component compres tra -bound e bound. Per utlzzare l codce su Octave (anzché Matlab), commentare la rga e decommentare la rga 5. functon rnd = rnd(n, bound) % nstructon when usng Matlab rnd = bound * random( Unform, -ones(n,1), ones(n, 1), n, 1); Documento preparato da Leo Lbert 6

Laboratoro Complement d Rcerca Operatva Prof. E. Amald % nstructon when usng Octave % rnd = bound * unform_rnd(-ones(n,1), ones(n,1)); % functon multstart.m: trova un mnmo globale (con valore f ) della funzone f (con valore ottmale ), dat una tolleranza d subottmaltà ε > e un lmte sulle terazon. Rtorna anche l numero delle terazon effettvamente svolte. S not che s lmtano le terazon e la tolleranza della mnmzzazone locale rspettvamente a 4 e.1. % multstart.m functon [star, fstar, k] = multstart(f, n, epslon, materatons) malocaltn = 4; localepslon =.1; bound = 5; = rnd(n, bound); star = ; counter = 1; termnaton = ; whle termnaton == fstar = feval(f, star); f fstar < epslon counter > materatons termnaton = 1; k = counter; else [local, flocal] = steepestdescent(f,, localepslon, malocaltn); f flocal < fstar star = local; fstar = flocal; = rnd(n, bound); counter = counter + 1; % functon Per lancare l programma sull stanza data d 4 atom, con una tolleranza d.1 e un lmte massmo d terazon d 1, s utlzza l comando: [star, fstar, k] = multstart( mdgp, 1,.1, 1) (l secondo parametro ndca l numero d varabl nel problema, che n questo caso è 4 = 1). Qualche espermento numerco mostra lmt della semplctà d questo approcco rsolutvo. Sa l algortmo d soluzone locale sa quello d soluzone globale spesso non convergono per va della tolleranza, bensì per va del numero massmo d terazon. In pratca, non è garantta né l ottmaltà locale né quella globale. Documento preparato da Leo Lbert 7

Laboratoro Complement d Rcerca Operatva Prof. E. Amald Esso l algortmo multstart un algortmo stocastco, non s possono replcare rsultat gà ottenut. Tarare parametr della rcerca locale può essere meno utle rspetto a quell della rcerca globale: n un approcco d questo tpo, con una fase d rcerca globale e una fase d rcerca locale, d solto s ottengono mglor rsultat nvesto tempo e rsorse nella fase globale. Se la fase globale è ben strutturata, rcerche anche approssmatve nella fase locale possono portare comunque a una buona approssmazone dell ottmo. L approssmazone mglore, ottenuta su crca 1 tentatv esegut su Octave, è la seguente: = (.4476,.7456,.4, 1.5557,.4178,.858, 1.45, 1.158,.8798,.1848, 1.8518,.185) con valore della funzone obettvo f =.1, mostrata n Fgura 5. Fgura 5: Soluzone sub-ottmale. Con Matlab sono stat ottenut rsultat numerc mglor; questo comportamento è mputable a una mglore mplementazone della funzone d lbrera fmnbnd usata nella rcerca del passo. Documento preparato da Leo Lbert 8