Linee guida nella terapia dell asma. Federica Fumagalli 18 marzo 2006

Documenti analoghi
Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

La terapia dell Asma Bronchiale: Classificazione di gravità ed obiettivi di trattamento

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

CASO CLINICO ANAMNESI

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma

D.ssa Eleonora Pirrelli MMG Bari Pneumologica 2013

Asma bronchiale

CASO CLINICO. La storia di Claudia

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

L asma bronchiale In Pediatria

Riconoscere, differenziare e trattare l asma U.O. MEDICINA INTERNA OSPEDALE UMBERTO I ENNA AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA DOTT.

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

Università degli studi di Siena Dipartimento di Medicina clinica e Scienze Immunologiche U.O. Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

Farmaci dell apparato respiratorio

Modulo 7. L importanza della corretta terapia inalatoria dell asma allergico

La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS Maggio 2011

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti

Quali cortisonici inalatori stiamo usando? Giovanni Cerimoniale

Decreto del Commissario ad acta

FARMACOTERAPIA DELL ASMA

Modulo 5 LA TERAPIA AEROSOLICA

PROTOCOLLO D INTESA SCUOLA-REGIONE COME COMPORTARSI

TUTTO SULL'ASMA. Guida informativa e pratica dedicata alle famiglie per la corretta gestione dell asma

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivazioni della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Si fa presto a dire allergico Asma e riniti allergiche : nuove proposte terapeutiche

Terapia medica e terapia chirurgica

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

BPCO. Management terapeutico ambulatoriale

Modulo 6 MONITORAGGIO DEI RISULTATI CLINICI, AGGIUSTAMENTI TERAPEUTICI E COMPLIANCE DEL PAZIENTE

RINITE ALLERGICA: punti chiave

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

Linee guida terapeutiche nelle cure primarie: adattamento delle linee guida alla Medicina Generale. Legnago 11 maggio 2011 Dott.

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Omalizumab in età pediatrica: novità dalla letteratura e presentazione di dati clinici real life

Trattamento della BPCO: LAMA- LAMA/LABA-ICS/LABA quando e perchè

L asma bronchiale. Come gestire la malattia in medicina generale M.G.Bonesi 15 aprile 2009

Con il termine di bronchiolite, si intende una sindrome respiratoria delle vie aeree inferiori, ad insorgenza acuta, che colpisce prevalentemente

Iolanda Grasso S.C. Medicina Interna P.O. Sestri Levante Ambulatorio di Allergologia

PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI DELL ASMA BRONCHIALE

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

BPCO: management terapeutico

Diagnosi differenziale tra Asma e BPCO

Il Bambino con dispnea. Dr Leo Venturelli Pediatra di famiglia Bergamo

SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco Pneumopatia Cr. Ostruttiva (BPCO)

SURVEY AIPO ASMA. Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana Bologna, Giugno 2017

Dr.ssa Rita Sternieri

L asma bronchiale Paolo Pretto

ASMA BRONCHIALE. Il ruolo della Spirometria Stadiazione Terapia Monitoraggio. Dott. ROBERTO MARASSO MMG - ASTI Specialista in Pneumologia

Appropriatezza terapeutica nel management ambulatoriale del paziente BPCO. Simulazioni cliniche interattive

Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years

Dott. Patrizio Soverina Responsabile Nazionale Area Cronicità SIMG COMEGEN 19 OTTOBRE 2017

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

BPCO i punti essenziali

raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori

VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER L USO APPROPRIATO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER LA CURA DELLA BPCO AGOSTO 2008

ASMA BRONCHIALE. 1. Premessa

Asma in Montagna. Pollini, dipende da stagione, altitudine e latitudine Acari polvere: ridotti per la ridotta umidità

LA VACCINAZIONE IN AMBIENTE PROTETTO

INVIO di un PAZIENTE al PRONTO SOCCORSO

L asma bronchiale. Gianni Cadario

Scaricato da

L asma: il punto di vista dell internista. Dott.ssa Lara Francese UO Medicina Interna PO Corato

Caso clinico. F. Boni

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Dipartimento Allergologia. Rimini, Novembre 2014

LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO): UN IMPORTANTE PROBLEMA DI SANITA PUBBLICA

Aggiornamenti in BroncoPneumologia 2016

Parte 3: Management della BPCO

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)

Aderenza ai percorsi assistenziali nei pazienti con BPCO riacutizzata

Università degli Studi di Perugia Azienda Ospedaliera S.Maria di Terni

PRINCIPIO ATTIVO NON SOGGETTO A NOTE AIFA PRESCRIVIBILE CON PIANO TERAPEUTICO

Crisi asmatica acuta: prevenzione e gestione

Dott. F. Coni. Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia

La gestione integrata di asma e rinite allergica

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista

Allegato II. Conclusioni scientifiche

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Allegato A al Decreto n. 54 del 9 aprile 2018 pag. 1/22. Linee di indirizzo regionali per la gestione farmacologica dell asma grave non controllato

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini

Patologie e Farmaci dell apparato respiratorio

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015

CRF SCHEDA RACCOLTA DATI

Is it Asthma? Colds go to the chest or take more than 10 days to clear Troublesome cough at night Recurrent episodes of wheezing Cough or wheeze after

ANAFILASSI reazione allergica grave, a rapida insorgenza, che può causare la morte.

La rinite allergica. Riniti specifiche ed aspecifiche

I fenotipi dell asma

per la diagnosi e il trattamento dell asma (per adulti e bambini di età superiore ai 5 anni) Guida Pocket per medici e infermieri revisione 2015

RASSEGNA STAMPA. Importante progresso nel trattamento dell asma negli adulti

Transcript:

Linee guida nella terapia dell asma Federica Fumagalli 18 marzo 2006

G IN lobal itiative for A Sthma Linee Guida Aggiornamento 2005

DEFINIZIONE DI ASMA Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree caratterizzata da ostruzione bronchiale solitamente reversibile spontaneamente o in seguito alla terapia. L infiammazione determina iperreattività, causa di episodi ricorrenti di wheezing, dispnea, tosse, senso di costrizione toracica

SCOPO DELLA TERAPIA Minimi (possibilmente nessuno) sintomi cronici Minime (o al massimo rare) riacutizzazioni Minimo (possibilmente nessun) bisogno di uso addizionale di ß 2 -agonisti per il sollievo dei sintomi Nessuna limitazione nelle attività della vita quotidiana, compreso l esercizio fisico Variazione giornaliera del PEF minore del 20 % Nessuna visita d emergenza o ricovero per l asma Funzione polmonare normale (o al meglio del possibile) Minimo (meglio nessun) effetto collaterale dei farmaci Prevenire o ridurre il rimodellamento

CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA Caratteristiche cliniche in assenza di terapia STEP 4 Grave STEP 3 Moderato STEP 2 Lieve STEP 1 Intermittente Continui Sintomi Sintomi notturni FEV 1 o PEF Attività fisica limitata Quotidiani Attacchi che limitano L attività > 1 volta/settimana ma < 1 volta / giorno < 1 volta/settimana Asintomatico e con normale PEF tra gli attacchi Frequenti 1 volta Alla settimana > 2 volte al mese 2 volte al mese 60% predetto Variabilità > 30% 60-80% predetto Variabilità > 30% 80% predetto Variabilità 20-30% 80% predetto Variabilita < 20% Trattamento Intensità del trattamento La presenza di almeno uno dei criteri di gravità è sufficiente per classificare un paziente in un determinato livello di gravità

Classificazione dell asma Quando il paziente è già in trattamento la classificazione di gravità si basa sulle caratteristiche cliniche presenti e sul livello di trattamento somministrato al paziente in quel momento in grado di mantenerne il controllo

Stabilire piani per il trattamento a lungo termine dell asma nell adulto Un approccio progressivo a step alla terapia farmacologica è consigliato Lo scopo è di raggiungere gli obiettivi della terapia con la minore quantità possibile di farmaci La terapia regolare dovrebbe essere iniziata al più presto dalla comparsa dei sintomi per prevenire o limitare il rimodellamento

Relievers Controllers alleviare i sintomi dell asma β2-agonisti short-acting inalatori Corticosteroidi sistemici Anticolinergici Teofillina β2-agonisti short-acting sistemici mantenere l asma sotto controllo (terapia quotidiana) Steroidi inalatori Steroidi sistemici Cromoni Teofillina a lento rilascio β2-agonisti long-acting antileucotrienici

CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA Caratteristiche cliniche in assenza di terapia STEP 4 Grave STEP 3 Moderato STEP 2 Lieve STEP 1 Intermittente Continui Sintomi Sintomi notturni FEV 1 o PEF Attività fisica limitata Quotidiani Attacchi che limitano L attività > 1 volta/settimana ma < 1 volta / giorno < 1 volta/settimana Asintomatico e con normale PEF tra gli attacchi Frequenti 1 volta Alla settimana > 2 volte al mese 2 volte al mese 60% predetto Variabilità > 30% 60-80% predetto Variabilità > 30% 80% predetto Variabilità 20-30% 80% predetto Variabilita < 20% Trattamento Intensità del trattamento La presenza di almeno uno dei criteri di gravità è sufficiente per classificare un paziente in un determinato livello di gravità

Approccio progressivo alla terapia dell asma nell adulto Obiettivo: controllo dell asma Obiettivo: il miglior risultato possibile Farmaci di controllo: Nessuno STEP 1: Intermittente Farmaci di controllo: Corticosteroidi Inalatori giornalieri a basse dosi Farmaci di controllo: Corticosteroidi inalatori giornalieri a dosi mediobasse ß 2 -agonisti a lunga durata d azione giornalieri Farmaci di controllo: Corticosteroidi inalatori regolari a dosi elevate ß 2 -agonisti a lunga durata d azione regolari più uno o più dei seguenti Al bisogno: ß 2 -agonisti a rapida azione q.o. STEP 2: Lieve STEP 3: Moderato -Teofillina-LR -Antileucotrieni -Corticosteroidi orali STEP 4: Grave Quando l asma è controllata, ridurre la terapia Monitoraggio Riduzione Possono essere considerati farmaci alternativi per il controllo ed il sollievo dei sintomi.

Farmaci antiasmatici raccomandati Step 1: Adulti Gravità Step 1: Intermittente Farmaci quotidiani per il controllo Nessuno Altre opzioni Nessuno Farmaci per il sollievo dei sintomi: ß 2 - agonisti a rapida azione q.o, in uso occasionale.

VELOCITA D INSORGENZA E DURATA D AZIONE

CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA Caratteristiche cliniche in assenza di terapia STEP 4 Grave STEP 3 Moderato STEP 2 Lieve STEP 1 Intermittente Continui Sintomi Sintomi notturni FEV 1 o PEF Attività fisica limitata Quotidiani Attacchi che limitano L attività > 1 volta/settimana ma < 1 volta / giorno < 1 volta/settimana Asintomatico e con normale PEF tra gli attacchi Frequenti 1 volta Alla settimana > 2 volte al mese 2 volte al mese 60% predetto Variabilità > 30% 60-80% predetto Variabilità > 30% 80% predetto Variabilità 20-30% 80% predetto Variabilita < 20% Trattamento Intensità del trattamento La presenza di almeno uno dei criteri di gravità è sufficiente per classificare un paziente in un determinato livello di gravità

Approccio progressivo alla terapia dell asma nell adulto Obiettivo: controllo dell asma Obiettivo: il miglior risultato possibile Farmaci di controllo: Nessuno STEP 1: Intermittente Farmaci di controllo: Corticosteroidi Inalatori giornalieri a basse dosi Farmaci di controllo: Corticosteroidi inalatori giornalieri a dosi mediobasse ß 2 -agonisti a lunga durata d azione giornalieri Farmaci di controllo: Corticosteroidi inalatori regolari a dosi elevate ß 2 -agonisti a lunga durata d azione regolari più uno o più dei seguent: Al bisogno: ß 2 -agonisti a rapida azione q.o. STEP 2: Lieve STEP 3: Moderato -Teofillina-LR -Antileucotrieni -Corticosteroidi orali STEP 4: Grave Quando l asma è controllata, redurre la terapia Monitoraggio Riduzione Possono essere considerati farmaci alternativi per il controllo ed il sollievo dei sintomi.

Farmaci antiasmatici raccomandati Step 2: Adulti Gravità Step 2: Lieve Farmaci quotidiani per il controllo Glucocorticosteroid i inalatori (< 500 µg g BDP o equivalenti), anche in singola dose giornaliera Altre opzioni (in ordine di efficacia globale) Antileucotrieni Teofillina a lento rilascio Cromoni Farmaci per il sollievo dei sintomi: ß 2 - agonisti a rapida azione q.o, in uso occasionale. Una volta ottenuto il controllo dell asma ed averlo mantenuto per almeno 3 mesi, dovrebbe essere tentata una graduale riduzione della terapia.

STEP 2 : Adulti Nei pazienti con asma lieve persistente, le basse dosi di corticosteroidi inalatori sono più efficaci delle altre opzioni terapeutiche (A)

CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA Caratteristiche cliniche in assenza di terapia STEP 4 Grave STEP 3 Moderato STEP 2 Lieve STEP 1 Intermittente Continui Sintomi Sintomi notturni FEV 1 o PEF Attività fisica limitata Quotidiani Attacchi che limitano L attività > 1 volta/settimana ma < 1 volta / giorno < 1 volta/settimana Asintomatico e con normale PEF tra gli attacchi Frequenti 1 volta Alla settimana > 2 volte al mese 2 volte al mese 60% predetto Variabilità > 30% 60-80% predetto Variabilità > 30% 80% predetto Variabilità 20-30% 80% predetto Variabilita < 20% Trattamento Intensità del trattamento La presenza di almeno uno dei criteri di gravità è sufficiente per classificare un paziente in un determinato livello di gravità

Approccio progressivo alla terapia dell asma nell adulto Obiettivo: controllo dell asma Obiettivo: il miglior risultato possibile Farmaci di controllo: Nessuno STEP 1: Intermittente Farmaci di controllo: Farmaci di controllo: Farmaci di controllo: Corticosteroidi inalatori regolari a dosi elevate ß 2 -agonisti a lunga durata d azione regolari più uno o più dei seguenti Corticosteroidi inalatori Corticosteroidi giornalieri a dosi medio Inalatori basse giornalieri a basse dose ß 2 -agonisti a lunga durata d azione giornalieri Al bisogno: ß 2 -agonisti a rapida azione q.o. STEP 2: Lieve STEP 3: Moderato -Teofillina-LR -Antileucotrieni -Corticosteroidi orali STEP 4: Grave Quando l asma è controllata, redurre la terapia Monitoraggio Riduzione Possono essere considerati farmaci alternativi per il controllo ed il sollievo dei sintomi.

Farmaci antiasmatici raccomandati Step 3: Adulti Gravità Step 3: Moderato persistente Farmaci quotidiani per il controllo Glucocorticosteroidi inalatori (200 1000 µg BDP o equivalenti) più β 2 - agonisti inalatori a lunga durata d azione Altre opzioni (in ordine di efficacia globale) Glucocorticosteroidi inalatori (500 1000 µg BDP o equivalenti) più antileucotrieni, o Glucocorticosteroidi inalatori (500 1000 µg BDP o equivalenti) più teofillina a lento rilascio, o Glucocorticosteroidi inalatori a dosi più alte (> 1000 µg BDP o equivalenti) Farmaci per il sollievo dei sintomi: ß 2 - agonisti a rapida azione q.o, in uso occasionale. Una volta ottenuto il controllo dell asma ed averlo mantenuto per almeno 3 mesi, dovrebbe essere tentata una graduale riduzione della terapia.

LABA or LTRA?? It seems that especially patients with a suboptimal lung function and a significant beta 2-agonist reversibility will benefit from the addition of a LABA, whereas asthmatics with mainly EIA, nocturnal simptoms or a frequent worsening due to a low tolerance to provocative stimuli, may mostly benefit by adding an LTRA to ICS. Bjermer, 2002

Step 3: Adulti L aggiunta di antileucotrieni a basse dosi di corticosteroidi inalatori è efficace quanto dosi più alte di corticosteroidi inalatori

CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA Caratteristiche cliniche in assenza di terapia STEP 4 Grave STEP 3 Moderato STEP 2 Lieve STEP 1 Intermittente Continui Sintomi Sintomi notturni FEV 1 o PEF Attività fisica limitata Quotidiani Attacchi che limitano L attività > 1 volta/settimana ma < 1 volta / giorno < 1 volta/settimana Asintomatico e con normale PEF tra gli attacchi Frequenti 1 volta Alla settimana > 2 volte al mese 2 volte al mese 60% predetto Variabilità > 30% 60-80% predetto Variabilità > 30% 80% predetto Variabilità 20-30% 80% predetto Variabilita < 20% Trattamento Intensità del trattamento La presenza di almeno uno dei criteri di gravità è sufficiente per classificare un paziente in un determinato livello di gravità

Approccio progressivo alla terapia dell asma nell adulto Obiettivo: controllo dell asma Obiettivo: il miglior risultato possibile Farmaci di controllo: Nessuno STEP 1: Intermittente Farmaci di controllo: Corticosteroidi Inalatori giornalieri a basse dosi Farmaci di controllo: Corticosteroidi inalatori giornalieri a dosi mediobasse ß 2 -agonisti a lunga durata d azione giornalieri Farmaci di controllo: Corticosteroidi inalatori regolari a dosi elevate ß 2 -agonisti a lunga durata d azione regolari più uno o più dei seguenti Al bisogno: ß 2 -agonisti a rapida azione q.o. STEP 2: Lieve STEP 3: Moderato -Teofillina-LR -Antileucotrieni -Corticosteroidi orali STEP 4: Grave Quando l asma è controllata, redurre la terapia Monitoraggio Riduzione Possono essere considerati farmaci alternativi per il controllo ed il sollievo dei sintomi.

Farmaci antiasmatici raccomandati Step 4: Adulti Gravità Step 4 Grave persistente Farmaci quotidiani per il controllo Glucocorticosteroidi inalatori ( > 1000 µg BDP o equivalenti) più β 2 - agonisti a lunga durata d azione più uno o più dei seguenti,, se necessario: - Antileucotrieni - Teofillina a lento rilascio - Glucocorticosteroidi orali (solo dopo aver ottimizzato tutto il resto) Altre opzioni Valutare possibili fattori aggravanti o che possono rendere la malattia non controllata (aderenza al trattamento, fattori psico-sociali sociali, esposizione ad allergeni, RGE, poliposi nasale, etc) Farmaci per il sollievo dei sintomi: ß 2 - agonisti a rapida azione q.o, in uso occasionale. Una volta ottenuto il controllo dell asma ed averlo mantenuto per almeno 3 mesi, tentare una graduale riduzione della terapia

Steroidi Inalatori: effetti indesiderati locali 639 bambini di età compresa tra 3 mesi e 16 anni Tosse in corso di inalazione (39.7%) Senso di sete (21.9%) Raucedine (14.1%) Disfonia (11.1%) Candidosi orale(10.7%) Dermatite periorale(2.9%) Gli effetti indesiderati da steroidi topici hanno uno scarso significato clinico ma devono essere tenuti in considerazione dal medico in quanto possono incentivare la scarsa aderenza alla terapia da parte del paziente Dubus 2001 Allergy

Steroidi Inalatori: effetti indesiderati sistemici Soppressione surrenalica si registra a seguito di somministrazione di steroidi topici a dosi superiori di quelle consigliate, pur con un ampia variabilità interindividuale, la soppressione surrenalica è dimostrabile con dosaggi superiori a 1,5 mg/die (0,75mg/d per fluticasone). Per dosaggi superiori a quelli consigliati esiste il rischio di osteoporosi in particolare in donne post menopausa. In pazienti anziani seguiti per 8 anni il rischio di frattura dell anca aumentava del 61% rispetto ai controlli se il dosaggio complessivo giornaliero superava 2mg/die Sebbene non sembri manifestarsi un effetto significativo sull altezza definitiva del soggetto, interferenze sull accrescimento sono state evidenziate per dosaggi di 400mcg/die di beclometasone. Cataratta subcapsulare e con molta minor frequenza aumento della pressione endo-oculare e glaucoma si registrano in trattamenti a dosaggi elevati e prolungati Effetti a livello cutaneo (ecchimosi) sono possibili solo per dosaggi elevati che correlano con la soppressione surrenalica Per minimizzare i rischi di effetti indesiderati si deve tendere ad ottenere il controllo ottimale dei sintomi col minor dosaggio complessivo possibile (trattamento nasale e bronchiale) Lipworth BJ 1999 Suissa S 2004

ANTI-IgE: ASMA ALLERGICO MODERATO/GRAVE riduzione di steroidi riduzione dei sintomi riduzione delle esacerbazioni riduzione di broncodilatatori IMMUNOTERAPIA SPECIFICA: Rinite allergica Asma bronchiale

Trattamento delle riacutizzazioni gravi dell asma: necessità di ricovero ospedaliero Pazienti a rischio di morte per asma o con asma quasi-fatale Asma grave: Pregresso episodio di rischio di morte (ventilazione meccanica, acidosi respiratoria, ricovero in terapia intensiva). Ricovero ospedaliero o visita in pronto soccorso per asma nel corso dell anno precedente Terapia con tre o più farmaci antiasmatici Utilizzo eccessivo di ß2 agonisti Difficoltà a mantenere il controllo dell asma

Trattamento a domicilio Asma Acuto Valutazione iniziale Anamnesi, esame obiettivo (eloquio, FC, FR), PEF Trattamento iniziale β2 agonisti a breve durata d azione (fino a 3 somministrazioni/30 min.) Corticosteroidi sistemici Risposta buona Risposta incompleta o scarsa Asma severo o a rischio di morte Terapia domiciliare (controllo a breve) Invio in Ospedale

www.ginasthma.com