Il CD di Ubuntu non viene caricato - Bios giovedì 17 dicembre 2009 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Documenti analoghi
Avviare Ubuntu - Uscire da Ubuntu giovedì 24 luglio 2008 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Usare il CD-DVD Ubuntu in modalità Live lunedì 14 dicembre 2009 Ultimo aggiornamento domenica 01 dicembre 2013

Applicazioni Audio e Video di Ubuntu lunedì 04 agosto 2008 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Ubuntu Codec Script Font Software Altro giovedì 06 gennaio 2011 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

Ubuntu fare funzionare il nostro hardware sabato 05 dicembre 2009 Ultimo aggiornamento sabato 22 agosto 2015

Ubuntu Personalizzare Aspetto e Grafica venerdì 15 giugno 2012 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Installare configurare stampanti - Ubuntu mercoledì 30 novembre 2011 Ultimo aggiornamento venerdì 27 dicembre 2013

Impostare le lingue in Ubuntu - Italiano martedì 15 luglio 2008 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Applicazioni per Grafica in Ubuntu sabato 16 agosto 2008 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Piccoli trucchi per meglio gestire Ubuntu martedì 09 novembre 2010 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Copia tramite vetro dello scanner

Manuale di configurazione ed utilizzo

B8. Equazioni di secondo grado

Guida operativa di EasyMP Slide Converter

Guida operativa di Easy Interactive Tools Ver. 2

Guida operativa di EasyMP Multi PC Projection

NOTA Salvo diversa indicazione, le illustrazioni contenute in questa guida fanno riferimento ad ADS-2600We.

Guida operativa di EasyMP Multi PC Projection

Guida operativa di Easy Interactive Tools Ver. 2.1

Tempo Hybrid. Guida all utilizzo 3/4 > 45 < 45

Giochi in Ubuntu e Linux mercoledì 27 agosto 2008 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Installazione e utilizzo di ImageShare

Estrarre la macchina dalla confezione e verificare i componenti

Linux la gestione dei dischi

Fatturiamo. Versione 5. Manuale per l utente. Active Software Corso Italia Gorizia info@activeweb.it

Centralino telefonico. Terraneo PBX15D. Manuale d uso e di installazione 03/02 DM PART.T3494A PBX15D PRI IN RxTx GND 50Hz ON 230V~ C

La parabola con asse parallelo all ady

UDA N 1 Sistemi e Reti: Indirizzo INFORMATICA Classe 5 Inf Prof. Titolo: Tecniche crittografiche applicate alla protezione delle reti Sistemi e Reti

Software utile vario e consigliato - Ubuntu domenica 28 novembre 2010 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Disinstallare Windows o Ubuntu o Linux giovedì 01 luglio 2010 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

POTENZA CON ESPONENTE REALE

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

8. Prodotto scalare, Spazi Euclidei.

Inizio DCP-7055W / DCP-7057W /

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

Corso di Informatica

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Guida operativa di Easy Interactive Tools Ver. 3.0

3. Il calcolo a scuola (2): l uso della calcolatrice 1

Nuova funzione internet radio

PACCHETTO PREMIUM DI AGGIORNAMENTO

FUNZIONI LOGARITMICHE

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

Multidea Evo M. Istruzioni per l uso. Professional CALDAIE MURALI A CONDENSAZIONE E CENTRALI TERMICHE OMOLOGATE I.S.P.E.S.L./I.N.A.I.L.

IC Don Milani Latina. Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio

Introduzione all algebra

COGNOME..NOME CLASSE.DATA

1. opzione 1, ubuntu accanto a windows

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10

MAUI KR

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

Le equazioni di grado superiore al secondo

Automatizzare la conformità e la manutenzione

Variazioni di sviluppo del lobo frontale nell'uomo

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

REGISTRATORE VOCALE DIGITALE VN-8700PC VN-8600PC VN-8500PC

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

Programma di installazione Guida per l'utente

{ 1, 2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11,12, }

Multipla AC LCD. Pag. 1. 6mm. TSP 4x30 FREQUENCY. 24h 2d 3d. 12h START +...HOURS TEST/MANUAL RESET MULTIPLA AC 230/24V LCD. Ponticello.

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione

MANUALE OPERATORE PIEGATRICE SERIE 88XX D692104X

Dal sistema operativo all' hardware

Programma di installazione

Manuale tecnico gateway multi appartamento 1456B Passion.Technology.Design.

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a

ESPONENZIALI. Prima di introdurre il concetto di funzione esponenziale è necessario ripassare le potenze.

Sistema-Preferenze Ubuntu - Parte2 giovedì 29 gennaio 2009 Ultimo aggiornamento sabato 22 agosto 2015

8. MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO: LE PRINCIPALI SCRITTURE CONTABILI

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Masterizzare facilmente CD DVD Ubuntu martedì 13 settembre 2011 Ultimo aggiornamento domenica 01 dicembre 2013

CARTA ACQUISTI CHE COSA È E COSA FARE PER OTTENERLA Beneficiario con 65 anni o più

2011, Mercury Marine VesselView Versione *8M * 90-8M

Viaggio a Roma est: Pigneto

Programma di installazione

Edizione dicembre Rev 0. Manuale per l applicazione dell immagine coordinata

Lezione 14. Risoluzione delle equazioni algebriche.

Espansione del sistema. Sistema di controllo configurabile PNOZmulti. Istruzioni per l'uso it-06

Fig. 1 Il file ubuntu-9.04-desktop-i386.iso

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti:

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Elementi di Informatica

Gioco Interno Tipologie e Norme

Esponenziali e logaritmi

Manuale d istruzione Kit di aggiornamento I

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

FoLUG. con la partecipazione della. Circoscrizione n 4 di Forlì. Lezione X UBUNTU FASE 1: installazione

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Programma di installazione Guida per l'utente

Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM)

Per cominciare. Per cominciare. Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l accensione e lo spegnimento.

CONDIZIONATORE D ARIA (TIPO SPLIT)

Come procurarsi il CD di installazione

Determinazione della costante di dissociazione di un elettrolita debole in soluzione acquosa

Esercizi su spazi ed operatori lineari

Tutte le nostre Ubuntu plus remix italiane martedì 06 luglio 2010 Ultimo aggiornamento giovedì 12 novembre 2015

Transcript:

Il CD di Ubuntu non viene cricto - Bios giovedì 17 dicembre 2009 Ultimo ggiornmento mercoledì 14 novembre 2012 Linux per tutti - Ubuntu fcile - Mnule Cpitolo 3 Provre Ubuntu direttmente d CD (modlità Live) Prgrfo "b": Il CD di Ubuntu non viene cricto (metodo 2: Settre il Boot del Bios) Questo rticolo contiene due Video Guide del Prof. Ing. Antonio Cntro Ubuntu non viene cricto d CD: come settre il Boot del Bios Nel prgrfo precedente bbimo visto come cricre il CD di Ubuntu se non vveniv in utomtico, ossi trmite l istllzione di un Boot-mnger. M se non voglimo instllre il boot-mnger, bst effetture il settggio del boot dl bios. Ribdisco ncor che il bios è un progrmm, residente nell memori stbile del computer (ROM quell che permne nche dopo lo spegnimento del computer), che viene eseguito, proprio, ll'ccensione del computer medesimo. Serve per eseguire i test dignostici necessri per verificre il corretto funzionmento dell'hrdwre. Nel cso di errori il bios ci segnl gli eventuli gusti rilevti mezzo di un segnle custico (beep). Inoltre, il bios, serve loclizzre il sistem opertivo e cricrlo nell memori lbile del computer (RAM quell che si perde llo spegnimento del computer). Il bios ci fornisce, pure, l possibilità di settre nche l'hrdwre del PC, seppure se con un grfic (interfcci) di bsso livello. Entrte nel Setup del Bios Inserimo il CD o DVD di Ubuntu nel lettore, lscimolo inserito e rivvimo il computer. Nel cso che il computer si vvi sempre con Windows ed il CD di Ubuntu non sembr vere lcun effetto, llor dobbimo configurre il BIOS impostndo il lettore CD come prim periferic di boot (vvio). Questo rgomento che stimo trttndo può essere comodo per tnte occsioni e quindi non è un cos specific per Ubuntu, m può servire nche per vvire il CD-DVD di Windows e più in generle per lncire qulsisi CD-DVD vvibile (bootble). L ccesso l BIOS si effettu qundo si ccende il computer, ll prim schermt (solitmente con sfondo nero e crtteri di scrs qulità grfic). In generle, d quest prim videt, bsterà digitre il tsto "Cnc", "F2" o Tb, secondo il tipo di bios (ossi secondo il tipo del computer). Se gurdte con ttenzione, proprio nell prim l schermt, vi troverete scritto qule tsto premere per entrre nel setup del bios. Premetelo, prim che l schermt scompi, mgri ripetutmente ed entrerete nell mscher (solitmente di colore blu) di setup del Bios. L seguente video-guid fornisce un esempio: {xtypo_button1}entrre nel Setup del Bios{/xtypo_button1} - Video guid Configurre il Boot del Bios per CD-DVD Entrti nel bios, bisogn muoverci con le freccette dell tstier. Si deve cercre Boot e portrcisi sopr (sempre con le frecce dell tstier, il muose, in quest mscher non funzion). Leggete bene le istruzioni riportte nell pgin di boot, vi indichernno quli tsti usre per le vrie operzioni d effetture. Nell pgin del boot, in generle, si trov un elenco delle periferiche (hrd disk, pen drive, floppy, CD, ecc..), ordinto dll lto in bsso. Dobbimo mettere in test ll elenco il lettore CD. In prticolr modo il CD dovrà essere posizionto sempre prim (sopr) dell'hrd disk (disco rigido), ltrimenti il computer si vvierà senz leggere il CD. Inftti il computer cercherà il sistem opertivo nell prim periferic elenct e se l'hrd Disk è in test, in esso verrà trovto il sitem opertivo che verrà vvito senz ulteriori ricerche. Dopo vere posizionto in cim ll elenco il CD-Rom drive, dovete slvre l nuov configurzione ed uscire dl bios. Qulche rig più in bsso (o nell prte destr, secondo il tipo di bios), troverete le istruzioni su come effetture l operzione: slv ed esci. Se commettete qulche errore, ed il computer non funzion più, non preoccuptevi più di tnto: rivvite il computer ed entrte nuovmente nel bios (come già ftto in precedenz). Bsterà cricre le impostzioni di defult (impostzioni stndrd, cioè le impostzioni originli di fbbric ). Per frlo bst digitre un tsto, di solito il tsto F9 (leggi nelle

istruzioni troveri il tsto corrispondente Setup Defult, Lod Defult o frsi simili). Dopo vere digitto questo tsto verrnno cricti i settggi originli che, or, debbono essere slvti. Solitmente, col tsto F10 si slverà e si uscirà dl bios (leggete le istruzioni troverete indicto qul è il tsto corrispondente Sve nd Exit o Sve & Exit Setup o Sve o frsi simili). Subito dopo il computer si rivvierà in utomtico. In definitiv dobbimo indicre che il CD-Rom deve essere letto prim dell'hrd Disk, ossi il CD-Rom deve deve essere posizionto prim dell'hrd Disk. Solo in questo cso il CD-Rom (o il DVD), sempre che si inserito nel lettore, verrà letto per per primo e se contiene dei file vvibili, gli stessi verrnno lnciti, come d esempio nel cso del CD o DVD di Ubuntu o di Windows. Nel nostro cso verrà vvito Ubuntu. Se il CD o DVD non sono inseriti nel lettore o non contengono null di vvibile, il computer continuerà cercre il sistem opertivo ltrove e trovndolo nel disco rigido lo lncerà. Per finire e non mi stnco di ripeterlo, regol fondmentle, è leggere bene le istruzioni che si trovno nell schermt del bios, ove si trovno tutte le indiczioni rigurdnti i tsti d utilizzre per effetture le operzioni che interessno. Per meglio comprendere qunto detto, gurdte l seguente videoguid: {xtypo_button1}configurre il Boot del Bios{/xtypo_button1} - Video guid Configurre il Boot del Bios per Pendrive (chivette USB) L procedur è simile qunto esposto per il CD-DVD. Bisogn inserire l chivett nell port USB e poi rivvire il computer ed entrre nel Bios e quindi ndre nell sezione Boot. Per le chivette bisogn spostre, portndol l primo posto, l voce Removble Devices (Dispositivi rimovibili). Diverse nuove chivette (pendrive) vengo viste di nuovi Bios come se fossero dei dischi rigidi. Quindi oltre inserire in test l voce Removble Devices, dobbimo nche ndre in Hrd Drive o HDD (disco rigido) ed impostre l chivett (rilevt col nome del costruttore) come disco inizile (posizionndol in test). Tsti più usti per entrre nel Bios Per entrre nel Bios, i tsti d utilizzre cmbino secondo il tipo di computer e quindi del Bios. Ecco i tsti usti di computer più diffusi: Cnc (Del) - l mggior prte dei PC, con BIOS AMI o AWARD F1 o INSERT (INS) - in genere l serie IBM PS/x, dotti di BIOS PHOENIX F2 - su lcuni modelli NEC

F10 - computer COMPAQ ESC - lcuni modelli TOSHIBA Nell schermt del BIOS con le freccette dell tstier spostrsi su "Boot", evidenzire il lettore o il dispositivo USB HDD e spostrlo l primo posto con F5/F6 o com +/- (secondo i tipi di bios). Premere F10 per slvre ed uscire. Normlmente nelle schermte del Bios trovte l legend con i tsti ttivi e reltive zioni. Nel Bios non funzion il mouse, m solmente l tstier. Linux per tutti Ubuntu fcile Mnule on-line con videoguide INDICE Premess Linux per tutti - Ubuntu fcile - Mnule Cpitolo 1 Perché pssre Linux: 27 vlidi motivi

Cpitolo 2 Procurrsi Ubuntu Richiedere il CD ufficile di Ubuntu b Scricre Ubuntu nelle vrie Versioni c Msterizzre il CD o DVD di Ubuntu Cpitolo 3 Provre Ubuntu direttmente d CD (modlità Live) Lncire Ubuntu in modlità Live-CD b Il CD di Ubuntu non viene cricto - Bios(SEI QUI) c Il CD di Ubuntu si blocc - Schermo nero d Un giretto pnormico e veloce in Ubuntu Cpitolo 4 Instllre e disinstllre Ubuntu Vri modi per provre o instllre Ubuntu b Instllre Rimuovere Ubuntu d Windows c Ubuntu con prtizionmento utomtico d Prtizionre il disco rigido con Gprted e Ubuntu con prtizionmento mnule f Ubuntu e Windows utonomi in dul-boot g Disinstllre Windows o Ubuntu o Linux h Problemi di Avvio per Windows o Ubuntu i Ubuntu d Windows - Mcchin virtule l Come Avvire Ubuntu e come Uscire Cpitolo 5 Settggi di bse di Ubuntu

driver L connessione Internet b L lingu itlin e le ltre c Gestore pcchetti -Synptic d Configurre l Stmpnte e Trovre ed instllre i Cpitolo 6 Appliczioni: inizimo d utilizzre Ubuntu Accessori b Il Terminle c Audio e Video d Giochi e Grfic f Internet g Ufficio Cpitolo 7 Operzioni Fondmentli Instllre disinstllre Progrmmi (pcchetti) b Risorse, Computer, File, Crtelle, Unità, Rete Cpitolo 8 Sistem - Preferenze Preferenze - Prte 1 b Preferenze - Prte 2 Cpitolo 9 Sistem - Amministrzione Amministrzione - Prte 1 b Amministrzione - Prte 2

Cpitolo 10 Risoluzione Problemi, FAQs e Vrie Risoluzione di Problemi Vri b Piccoli trucchi per Ubuntu c Softwre utile e consiglito d Personlizzre Aspetto Grfic e Codec - Script - Font - Extr f Vrie e Distribuzioni Linux Not: I contenuti del mnule e delle video-guide, sono proprietà intellettule dell'utore e potrnno essere utilizzte e diffuse, seppure senz scopo di lucro, solmente su utorizzzione dello stesso: mministrtore@istitutomjorn.it