*Corresponding author: Dipartimento di Biologia Sperimentale, Università degli Studi di Cagliari

Documenti analoghi
I LIPIDI DELLA CARNE Alcuni miti da sfatare

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

I lipidi Informazioni complementari

Proprietà nutrizionali del formaggio. Ruolo della frazione lipidica ed effetti sul metabolismo dell uomo

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

Proprietà nutrizionali del pecorino. Frazione lipidica ed effetti sul metabolismo dell uomo. Sebastiano Banni

Quando si pensa ad una dieta per il colesterolo va innanzitutto valutato quale sia il reale obiettivo di tale strategia alimentare.

PROGRAMMA PRELIMINARE

Qualità nutrizionale del pollo Brianzolo

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA

BMI DISTRIBUZIONE GRASSO CORPOREO SINDROME PLURIMETABOLICA

ASTI 30/06/2007 ASPETTI PARTICOLARI NEL PAZIENTE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE

rischio cardiovascolare

Alimentazione nel paziente trapiantato

Le raccomandazioni dell OMS. Francesco Branca Director Department of Nutrition for Health and Development WHO HQ

FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE LIPIDICI E NON LIPIDICI IN DONNE DIABETICHE DI TIPO 2 CON E SENZA CARDIOPATIA ISCHEMICA

Uova, colesterolo e grassi saturi. La rivalsa. Wanda Rizza

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

Per un doppio aiuto al tuo cuore.

ACIDI GRASSI (FA) del LATTE

Così negli anni 1970 il Dott. Walter Voegtlin ha scritto il libro The Stone Age Diet

LIPIDCLUB Meeting biotematico Corso interdisciplinare di aggiornamento 15 Maggio 09 TERAPIA NON FARMACOLOGICA DELLE DISLIPIDEMIE

Rischio cardiovascolare

Piacenza, 11 febbraio 2014 Sostenibilità, opportunità e criticità nella filiera latte post 2015

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari

Classificazione. In base alla composizione chimica i lipidi si classificano in: Lipidi semplici (costituiti da CHO)

Spreco alimentare: cosa buttiamo e cosa possiamo recuperare

A cura di: Dr. ssa Silvana Mazza

In Italia oltre la metà delle persone adulte hanno livelli di colesterolo elevato e ciò rappresenta

La tabella nutrizionale del Pecorino Romano: approfondimenti sul grasso e sul lattosio

EFFETTI DELL INGESTIONE DI ERBA VERDE SULLA COMPOSIZIONE IN ACIDI GRASSI POLINSATURI DEL LATTE E DEL FORMAGGIO DI PECORA

IPERCOLESTEROLEMIA E INFIAMMAZIONE NEI UNA MISCELA ESPLOSIVA. Giuseppe Poli Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Università di Torino

VALORI PERCENTUALI. 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso 18,41% 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00%

APPROCCIO DIETETICO NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Dott.ssa Maria Paola Rescio Università Campus Bio Medico di Roma

Fattori di Rischio Modificabili_alcol

Caratteristiche distintive di interesse nutrizionale del formaggio prodotto in montagna

Relazione sull attività scientifica svolta nel quadrimestre 1 giugno-30 settembre 2007 dalla Dott.ssa Ilaria Zanotti


ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Le tappe di un corretto razionamento

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE OSPEDALIERA E DOMICILIARE. ASPETTI CLINICI, GESTIONALI E NORMATIVI. I nutrienti speciali e la farmaconutrizione in NP

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE

Capitolo 5. La prevenzione cardiovascolare e la nota 13 Prof. Mauro Borzi

LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) IV revisione

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni

Son Formula supplementazione aminoacidica sicura

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

Educazione Alimentare per migliorare la salute

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI

sfida per il medico...e

BENESSERE ANIMALE, QUALITA DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE E SICUREZZA ALIMENTARE: NORMATIVA E CONTROLLI DI LABORATORIO

Passaggi per la stesura di una dieta

Aspetti generali. Caratteristiche: I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N)

MINISAL PROGRAM. Università degli Studi di Foggia - Clinica Pediatrica, Foggia, 2. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Napoli, 3

Convegno Medicina di Genere

Caratteristiche chimico-biologiche del latte d'asina Dr. Laura Cavallarin

Valorizzazione del Seme di Canapa nel Settore Zootecnico: Aspetti Nutraceutici. Giovanna Battelli

IMPORTANZA DEI LIPIDI NELL ALIMENTAZIONE

Azione integrata nella terapia della psoriasi. WELLPHARMAsrl

SCOPO DELLA TESI Avendo svolto un esperienza di tirocinio in laboratorio di analisi della qualità del latte nei mesi autunnali appena passati, presso

Domanda FITOSTEROLI: RASSEGNA DELL EVIDENZA. Programma. Programma

Dieta Tisanoreica e diabete di tipo 2

APPROCCIO NUTRACEUTICO

1. Lipidomica nella risposta immunitaria in gastroenterologia

EFFETTI DEL CONTROLLO GLICEMICO INTENSIVO SUL POTENZIALE RIGENERATIVO DEL MIOCARDIO DURANTE UN INFARTO ACUTO

Ossidazione del colesterolo LDL Formazione delle foam-cells Formazione delle strie lipidiche

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

LIPOPROTEINA(a) E RISCHIO DI MORTE PER TUTTE LE CAUSE IN SOGGETTI ANZIANI FREE-LIVING: lo STUDIO InChianti

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

scaricato da

Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza

Nutrizione in Diabetologia : il contributo delle società scientifiche

Dieta Senza Glutine:

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

ADIPOCHINE NEL TESSUTO ADIPOSO UMANO CARMELA SANTANGELO

Formule enterali e integratori. Dietista Paola Accorsi

NUOVI ALIMENTI E OGM

Progetto CCM Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli ambienti di lavoro (Work health promotion)

EPIDEMIOLOGIA della SINDROME METABOLICA in ITALIA

Allegato V - Modello per la Presentazione dei Programmi di Tirocini/Stage

CONCENTRAZIONI EMATICHE DI BETA-ESACLOROCICLOESANO TRA I RESIDENTI IN PROSSIMITA DEL FIUME SACCO: EFFETTI SU DIABETE E LIPIDI

LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena

Additional details >>> HERE <<<

Ogni gruppo ha a disposizione il seguente materiale e deve svolgere quanto segue ed al termine provare a dare una spiegazione:

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con

OEC/HES : 10 anni di sorveglianza delle MCV e dei fattori di rischio nella popolazione adulta italiana per livello socio-economico

Prevenzione delle Malattie Coronariche. Introduzione Valutazione del rischio per la selezione dei pazienti da sottoporre a trattamento clinico

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato. dott. Antonio Verginelli

Chimica degli Alimenti

Cellula. Benessere LIPIDOMICA. la Risposta nella. con il. Il profilo lipidomico della membrana cellulare. della

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

La carne suina non è più quella di una volta è migliore.

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini

DALL EPIDEMIOLOGIA ALLE PROPOSTE. Prof. L. Pinelli, F. Tomasselli *

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA

In questa diapositiva vengono riportate alcune informazioni circa il paziente oggetto del caso clinico. Si discuterà di un uomo di 77 anni, con

PRESENTAZIONE DI UMBERTO VERONESI AL FORUM: LO SCENARIO DI OGGI E DI DOMANI PER LE STRATEGIE COMPETITIVE

Transcript:

IMPATTO NUTRIZIONALE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI NELL UOMO: FUNZIONE DELLA FRAZIONE LIPIDICA impact of dairy products on human nutrition: Role of the lipid fraction Stefano Pintus 1, Paolo Pintus 1, Danila Pistis 1, Barbara Batetta 2, Simonetta Accossu 2, Sabrina Uda 2, Gianfranca Carta 3, Elisabetta Murru 3, Lina Cordeddu 3, Claudia Vacca 3, Annarita Sirigu 3, Elena Giordano 3, Elena Ghiani 4, Giuseppe Vona 4, Marcello Mele 5, Pierlorenzo Secchiari 5 e Sebastiano Banni 3, * 1 Centro di Malattie Dismetaboliche dell Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari 2 Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche, Università di Cagliari 3 Dipartimento di Biologia Sperimentale sezione Fisiologia Gen., Università di Cagliari 4 Dipartimento di Biologia Sperimentale sezione Antropologia, Università di Cagliari 5 Dipartimento di Agronomia e Gestione dell'agroecosistema, Università di Pisa *Corresponding author: Dipartimento di Biologia Sperimentale, Università degli Studi di Cagliari Cittadella Universitaria, 09042 Monserrato, Cagliari, ITALY. E-mail banni@unica.it Abstract Il contenuto e la composizione dei grassi dei prodotti lattiero caseari rappresentano un punto molto controverso, infatti per il loro alto contenuto in acidi grassi saturi sono considerati fattori di rischio cardiovascolare. I dati sperimentali non confermano però questa ipotesi probabilmente per la presenza di altri fattori come l acido linoleico coniugato (CLA) che ha ottenuto considerevole attenzione per la sua capacità di modulare positivamente il metabolismo lipidico sia in modelli sperimentali che nell uomo. Per verificare se prodotti caseari ricchi in CLA fossero in grado di modificare il profilo lipidico in pazienti ipercolesterolemici, abbiamo reclutato 20 pazienti adulti ipercolesterolemici a cui è stata somministrata una dieta standard con 90g/d formaggio arricchito in CLA ottenuto dal latte di pecore alimentate con un mangime sperimentale contenente semi di lino estrusi (una fonte naturale di precursori di CLA). Dai dati ancora preliminari, nei pazienti che avevano assunto il formaggio arricchito si nota una tendenza alla diminuzione dei PUFA idroperossidi, marker di stress ossidativo e una marginale diminuzione del colesterolo LDL, del BMI e della leptina plasmatica. I nostri dati, anche se ancora preliminari, suggeriscono che i formaggi naturalmente arricchiti in CLA, anche se marginalmente, migliorano il metabolismo lipidico ed energetico. Lo studio sembra indicare che, nonostante il relativo alto contenuto di acidi grassi saturi, i formaggi naturalmente arricchiti in CLA, anche per il contenuto di altri importanti elementi nutrizionali, potrebbero essere inclusi nelle raccomandazioni dietetiche dei pazienti ipercolesterolemici.

Abstract Dietary intake of dairy products has often been claimed to increase cardiovascular disease due to their relative high content of saturated fatty acids. Experimental data however do not confirm this hypothesis probably for the concomitant presence of other components such as conjugated linoleic acid (CLA) which has been shown to positively modify lipid metabolism both in experimental models and humans. In order to verify whether dairy products naturally enriched in CLA are able to modify lipid metabolism, we recruited 20 hypercholesterolemic patients and instructed to eat 90g/day of CLA enriched cheese obtained from milk of sheep fed extruded linseed. Preliminary results show a trend of a decrease of LDL cholesterol, BMI, leptin and PUFA hydroperoxides, a marker of oxidative stress. Overall these data, if confirmed, demonstrate that CLA enriched products positively influence lipid and energy metabolism and despite their relative high content of saturated fatty acids may be recommended to be included in the diet of hypercholesterolemic patients. Keyword: cheese, conjugated linoleic acid (CLA), cholesterolemia Parole chiave: formaggio, acido linoleico coniugato (CLA), colesterolemia

Introduzione Il ruolo dei grassi nella dieta rappresenta un punto molto controverso: alcuni di essi sono considerati fattori di rischio cardiovascolare, mentre altri sono indispensabili per garantire l apporto calorico per l organismo, la funzione strutturale per le cellule ed altri importanti effetti biologici. Il confine tra nutrizionalmente utile e nocivo dipende dalla quantità e dal tipo di grasso assunto con la dieta. Infatti, i diversi acidi grassi hanno differenti proprietà e influenzano la produzione di molecole ad alta attività biologica le quali modulano il metabolismo lipidico, il bilancio energetico e la risposta infiammatoria. Tra i diversi acidi grassi riveste un ruolo di primo piano l acido linoleico coniugato, meglio conosciuto con l acronimo CLA dall Inglese Conjugated Linoleic Acid 1. Il CLA è un acido grasso inusuale presente naturalmente nella carne, nel latte e nei prodotti lattiero caseari, in quanto sintetizzato da batteri anaerobi presenti nel rumine. L alimentazione dei ruminanti basata esclusivamente su pascolo fresco arricchisce naturalmente il latte in CLA. Negli ultimi anni il CLA ha ottenuto considerevole attenzione per la sua capacità di modulare il metabolismo lipidico sia in modelli sperimentali che nell uomo 2. Le diverse attività biologiche del CLA sono in gran parte riconducibili alla sua capacità di ridurre la biosintesi degli eicosanoidi che sono alla base dell instaurarsi del processo infiammatorio. Ciò avviene poiché il CLA ed i suoi metaboliti si sostituiscono agli acidi linoleico, eicosatrienoico ed arachidonico nel metabolismo di sintesi degli eicosanoidi 2 3. Dai nostri studi preliminari sembrerebbe che in diversi modelli sperimentali, il CLA sia in grado di influenzare la formazione di eicosanoidi e l attività di recettori nucleari attraverso il quale modula il metabolismo lipidico e la distribuzione della massa grassa. In parallelo agli studi sugli animali, abbiamo condotto degli studi sull uomo. Una prima sperimentazione è stata da noi condotta nell ambito di uno studio europeo sulla produzione e sui possibili effetti nell uomo di prodotti lattiero-caseari naturalmente arricchiti in CLA. In questo studio era previsto che 4 partners, uno francese, un irlandese, uno scozzese ed uno sardo producessero un tipo di formaggio arricchito ed uno di controllo non arricchito. Lo studio sull uomo fu condotto su 40 volontari sani a cui furono somministrati i formaggi arricchiti e non, con uno studio cross-over in doppio cieco. Lo studio prevedeva la somministrazione di 50g/die di formaggio per 2 mesi. Prima della somministrazione del formaggio, sugli stessi pazienti abbiamo verificato se per il CLA esistesse una dose risposta, somministrando dosi crescenti di CLA sintetico e valutandone i livelli ematici. Nell arco di due anni lo studio si è concluso e stiamo finalizzando la pubblicazione. Dai risultati è emerso che il CLA è assorbito e metabolizzato in maniera dose dipendente e che l assunzione di 50 g/die di formaggio non determina nessuna modificazione del profilo lipidico. Ancora più interessante è stato il risultato ottenuto con il CLA sintetico dove sembra che dosi superiori ad 1 g/die determinavano un decremento significativo del colesterolo LDL. Questi dati ci hanno indotto a verificare se un formaggio ricco in CLA fosse in grado di modificare il profilo lipidico in pazienti ipercolesterolemici.

Materiali e Metodi Lo studio si proponeva da un lato di ottenere nuovi prodotti lattiero caseari in grado di contribuire, se inseriti nell ambito di una dieta equilibrata, alla prevenzione di alcune delle principali patologie croniche che affliggono le società sviluppate, dall altro di dimostrare che il grasso del latte e dei latticini, non necessariamente deve essere considerato un fattore di rischio per la salute. A tal fine, dopo alcune prove realizzate nelle sedi sperimentali delle strutture di appartenenza, si è proceduto a trasferire in ambito operativo le strategie di alimentazione messe a punto, organizzando una prova sperimentale in un allevamento commerciale di pecore da latte ubicato in provincia di Grosseto. I ricercatori hanno formulato un mangime sperimentale contenente semi di lino estrusi (una fonte naturale di precursori di CLA) da somministrare ad un gruppo di 24 pecore in lattazione messo a confronto con un altro gruppo di pecore cui veniva somministrato un mangime di controllo. Dopo 10 settimane di sperimentazione, durante le quali la produzione di latte e i parametri ematoclinici degli animali sono stati costantemente monitorati, al fine di verificare gli effetti del trattamento sulla produttività e sul benessere degli animali, il latte prodotto dai due gruppi è stato caseificato separatamente per ottenere circa 30 kg di caciotte per ciascun gruppo da utilizzare per la successiva parte della sperimentazione. Le caciotte ottenute sono state analizzate per caratterizzarne le proprietà chimico nutrizionali con particolare riguardo alla componente lipidica. L analisi degli acidi grassi presenti nel formaggio evidenziava che in quello ottenuto dalle pecore alimentate con il mangime contenente semi di lino vi era una diminuzione di quasi il 30% degli acidi grassi saturi e un aumento di acidi grassi omega-3 e di CLA rispettivamente del 200% e del 400%. Il formaggio ottenuto è stato utilizzato per la realizzazione della sperimentazione. Presso il Centro per le Malattie Dismetaboliche e l Arteriosclerosi della Az. Osp. G. Brotzu di Cagliari sono stati reclutati per lo studio pilota 20 pazienti adulti ipercolesterolemici a basso rischio c.v. (9 maschi e 11 femmine) a cui è stata somministrata una dieta standard con dosi decrescenti di formaggio arricchito (FA) seguita da una dieta con dosi crescenti di formaggio non arricchito (FNA) secondo il seguente schema: (FA 90g/die 21gg +wash-out 21gg, FA 45g/die 21gg +wash-out 21gg, FNA 45g/die 21gg +wash-out 21gg, FNA 90g/die 21gg).Criteri d inclusione: età (M.>18 aa. F. in menopausa); BMI <30; Col. tot.(ct) >200<300 mg/dl; Trigliceridemia (TG) 250 mg/dl; HDL-Col. 70 mg/dl; apoe= e3e3 (genotipo più comune in Sardegna non legato a particolari ipercolesterolemie familiari). Lo studio prevedeva l esclusione di soggetti affetti da nefropatia, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, diabete, ipertensione in terapia non stabilizzata da almeno tre mesi, patologie tiroidee non compensate, intolleranza al lattosio. All inizio e alla fine di ogni fase del trattamento sono stati registrati peso, circonferenza vita e fianchi, pressione arteriosa e frequenza cardiaca e sono stati prelevati campioni di sangue per la valutazione dei seguenti parametri metabolici: CT, LDL-C, HDL-C, TG, glicemia, creatinina, uricemia, ALT, AST, γ-gt, CK, Apo A1, ApoB. Per l analisi statistica è stato utilizzato l ANOVA.

Risultati Durante lo studio non sono state riscontrate modificazioni statisticamente significative dei parametri della funzionalità epatica e renale. che la somministrazione giornaliera di 90g per 21 giorni di formaggio arricchito in CLA induca un aumento significativo dei livelli plasmatici dell acido vaccenico (circa il 300% del controllo), del CLA (circa 300% del controllo), dell acido alfa linolenico coniugato (CALA) (circa il 400% del controllo ) e dell acido alfa linolenico (circa il 150% del controllo). Dai dati ancora preliminari, si nota un tendenza alla diminuzione di circa il 40% dei PUFA idroperossidi, marker di stress ossidativo e una marginale diminuzione del 7% del colesterolo LDL, dell 1% del BMI e 5% della leptina plasmatica. Discussione I nostri dati, anche se ancora preliminari, suggeriscono che i formaggi naturalmente arricchiti in CLA, anche se marginalmente, migliorano il profilo lipidico e la distribuzione della massa grassa, in associazione all incremento a livello plasmatico degli acidi grassi di cui sono arricchiti i formaggi somministrati. Inoltre sembra che l introduzione nella dieta di formaggio naturalmente arricchito in CLA abbia anche un effetto su alcuni parametri di stress ossidativo. Questo dato sembra confermare dati recenti in cui abbiamo riscontrato che il CLA influenza il metabolismo di alcuni marker di stress ossidativo 4. Un altro dato importante ancora da verificare è se l incremento dell apporto di CLA possa aumentare l assorbimento della Vitamina A. Infatti, in diversi modelli sperimentali abbiamo riscontrato un aumento di retinolo plasmatico e tissutale conseguente all apporto alimentare di CLA 5-7. Bisogna inoltre sottolineare che questi risultati sono stati ottenuti a seguito della somministrazione di formaggio in aggiunta al normale regime alimentare dei soggetti e non in sostituzione di altri alimenti. Lo studio sembra indicare che, nonostante il relativo alto contenuto di acidi grassi saturi, i formaggi naturalmente arricchiti in CLA, anche per il contenuto di altri importanti elementi nutrizionali, potrebbero essere inclusi nelle raccomandazioni dietetiche dei pazienti ipercolesterolemici. Bibliografia 1. M. P. Yurawecz, J. K.G. Kramer, S. Banni, Gudmundsen O, Pariza MW. Advances in conjugated linoleic acid research. Champaign, IL, USA: AOCS Press, 2006. 2. Banni S. Conjugated linoleic acid metabolism. Curr Opin Lipidol 2002;13(3):261-6. 3. Banni S, Angioni E, Casu V, Melis MP, Carta G, Corongiu FP, et al. Decrease in linoleic acid metabolites as a potential mechanism in cancer risk reduction by conjugated linoleic acid. Carcinogenesis 1999;20(6):1019-24. 4. Iannone A, Petroni A, Murru E, Cordeddu L, Carta G, Melis MP, et al. Impairment of 8-iso-PGF(2ALPHA) isoprostane metabolism by dietary conjugated linoleic acid (CLA). Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids 2009;80(5-6):279-87. 5. Ortiz B, Wassef L, Shabrova E, Cordeddu L, Banni S, Quadro L. Hepatic retinol secretion and storage are altered by dietary CLA: common and distinct actions of CLA c9,t11 and t10,c12 isomers. J Lipid Res 2009;50(11):2278-89. 6. Carta G, Angioni E, Murru E, Melis MP, Spada S, Banni S. Modulation of lipid metabolism and vitamin A by conjugated linoleic acid. Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids 2002;67(2-3):187-91.

7. Banni S, Angioni E, Casu V, Melis MP, Scrugli S, Carta G, et al. An increase in vitamin A status by the feeding of conjugated linoleic acid. Nutr Cancer 1999;33(1):53-7. Ringraziamenti Studio finanziato dai Ministeri dell Economia e delle Finanze, dell Istruzione, Università e Ricerca, dell Ambiente, della Tutela del Territorio, delle Politiche Agricole e Forestali col Progetto FISR Fondo Integrativo Speciale Ricerca 2005-2009 Qualità dei prodotti di origine animale e salute umana: miglioramento della frazione lipidica e minerale del latte e dei latticini di vacca, pecora e capra al fine di accrescere il valore nutraceutico e la sicurezza di questi alimenti..