QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

Documenti analoghi
QUESTIONARIO FINALE DI AUTOVALUTAZIONE. a cura di Mariacristina Fornasari, Daniela Mari, Giuliano Mazzanti, Valter Roselli, Luigi Tomasi

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

Teoremi di geometria piana

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015

Corso di Matematica - Geometria. Geometria - 0. Ing. L. Balogh

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5

Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S.

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Postulati e definizioni di geometria piana

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

POLIGONI. A= bxh. 2p=2(b+h) RETTANGOLO. Il rettangolo è un parallelogramma che ha gli angoli congruenti. Ha le diagonali congruenti

Problemi di geometria

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

Geometria figure piane Raccolta di esercizi

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi.

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

Un poligono è inscritto in una circonferenza se tutti i suoi vertici appartengono alla circonferenza

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati).

Test di Matematica di base

N. Domanda A B C D. circonferenza in quattro parti la base del triangolo isoscele che genera il cono

Problemi di geometria

TRIANGOLI. Proprietà: in ogni triangolo la somma di due lati è maggiore del terzo lato. CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda

Problemi di geometria

AREE DEI POLIGONI. b = A h

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

Parte Seconda. Geometria

GEOMETRIA ANALITICA. Il Piano cartesiano

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

si usa in geometria per definire due figure uguali per forma ma non per dimensioni.

Parallelogrammi 1 Parallelogrammi Nome: classe: data:

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

risoluzione di problemi da risolvere tramite la risoluzione di sistemi ed equazioni di 1^ grado. 5 R ed i Radicali

I TRIANGOLI AB < AC + BC

Problemi di geometria

SCHEMA RIASSUNTIVO SUI QUADRILATERI

Test sui teoremi di Euclide e di Pitagora

In un triangolo qualsiasi, la semiretta che, uscendo dal vertice di un angolo, lo divide in due parti uguali prende il nome di: a) mediana

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - 3^ Divisione. BANCA DATI MATEMATICA II^ IMMISSIONE Concorso VFP4 2012

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Problema Un triangolo rettangolo ha l angolo =60. La bisettrice dell angolo msura 6. Calcola il perimetro del triangolo.

I QUADRILATERI. = n(n 3) : 2 = 4(4 3) : 2 = 2. d tot. = (n 2) 180 = (4 2) 180 = 360 S I = 360 S E 1. IL TRAPEZIO

QUADRILATERI. È dunque possibile pensare ad un quadrilatero come alla parte di piano delimitata da quattro rette a due a due incidenti.

Unità Didattica N 25 Quadrilateri particolari

CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO

Poligoni Un poligono è la parte di piano delimitata da una linea spezzata, semplice e chiusa.

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015

1B GEOMETRIA. Gli elementi fondamentali della geometria. Esercizi supplementari di verifica

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Liceo classico Vittorio Emanuele II. Napoli. Prof. Ognissanti Gabriella. Programma di Matematica

Gli enti geometrici fondamentali

Problemi di geometria

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

Precorso di Matematica

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA

OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI ALGEBRA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

1 I solidi a superficie curva

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

e) A10, ( 1;B6,2 ) ( ) f) A3,42;B12,2

Sezione 6.9. Esercizi 191. c ) d ) c ) d ) c ) x + 5y 2 = 23 ; d ) x 2 + 2y 2 = 4. c ) d ) 4y 2 + 9x 2. { x 2 + y 2 = 25. c ) x + 3y = 10 ; d ) c )

Rilevazione degli apprendimenti

Problemi di geometria

Consolidamento Conoscenze

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S

Proprietà dei triangoli e criteri di congruenza

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

LE DISEQUAZIONI LINEARI

Problemi sui teoremi di Euclide

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

La misura della lunghezza della poligonale si chiama perimetro del poligono. Due poligoni che hanno lo stesso perimetro si chiamano isoperimetrici.

Test di autovalutazione

C6. Quadrilateri - Esercizi

C5. Triangoli - Esercizi

PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA

Allenamenti di Matematica

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

POLIGONI E NON POLIGONI: elementi caratteristici, proprietà e relazioni.

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

1. Il triangolo ABC ha i lati lunghi 12 cm, 17

Elementi di Geometria euclidea

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

La parallela tracciata dal punto medio di un lato di un triangolo a uno degli altri due lati incontra il terzo lato nel suo punto medio.

COMPITI DI MATEMATICA PER LE VACANZE

Liceo Scientifico Statale ALBERT EINSTEIN Milano

Problemi sull ellisse

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed

Transcript:

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE relativo a GEOMETRIA PIANA EQUAZIONI E DISEQUAZIONI a cura di Mariacristina Fornasari, Daniela Mari, Giuliano Mazzanti, Valter Roselli, Luigi Tomasi

1) Nel piano cartesiano il simmetrico del punto (1/2, 1/3) rispetto alla retta di equazione x + y = 0 è il punto [1] ( 1/3, 1/2) [2] (1/3, 1/2) [3] ( 1/2, 1/3) [4] (1/2, 1/3) 2) L insieme delle soluzioni dell equazione log x 2 = 2 log x è [1] R [2] R\{0} [3] ], 0[ [4] ]0, + [ 3) Nel piano cartesiano l equazione (x 2 + y 2 1) 2 + (x y) 2 = 0 rappresenta [1] l insieme vuoto [2] l unione di una circonferenza e di una retta [3] due punti [4] un segmento 4) Una soluzione dell equazione 5415x 2 x 5414 = 0 è [1] 5414/5415 [2] 5414 [3] 5415 [4] 5415/5414

5) Se x, y R sono tali che x 2 + y 2 = 1 allora si può affermare che [1] xy 1/2 [2] x 1/2 [3] y > 1/2 [4] xy > 1 6) Se a R e a < a si può affermare che [1] a > 0 [2] a < 0 [3] a > 1 [4] a < 1 x 2 + y 2 4 7) Nel piano cartesiano, le soluzioni del sistema x + y = 0 [1] un segmento formano [2] una semiretta [3] un punto [4] una retta 8) L equazione a x = b x (a, b > 0, a, b 1 e a b) ha [1] una soluzione [2] infinite soluzioni [3] due soluzioni [4] nessuna soluzione

9) L insieme delle soluzioni della disequazione x + 3 > x + 1 è [1] ] 2, 1[ [2] ], 2[ [3] ]1, + [ [4] ], 2[ ]1, + [ 10) Nel piano cartesiano i grafici delle due curve di equazioni rispettivamente x 2 + y 2 1 = 0 e y = (x 1) 2 si intersecano in due punti. La distanza tra tali punti è [1] 2 3 [2] 3 [3] 2 2 [4] 2 11) L insieme delle soluzioni della disequazione 2x + 1 1 < 2x è [1] ]0, + [ [2] ], 0[ [3] [ 1/2, + [ [4] ] 1/2, 0[ 12) Indicare quale delle seguenti coppie di equazioni è formata da rette parallele [1] 2x + 3y 4 = 0, 2x 3y + 5 = 0 [2] y = 2x 3, x + 2y + 2 = 0 [3] x = 2y + 3, y = 1x 2 2 [4] y = 2x + 1, x = 2y 3

13) Nel piano cartesiano l asse del segmento di estremi i punti (1, 3), (5, 2) è la retta di equazione [1] 8x 2y 19 = 0 [2] 8x + 2y 19 = 0 [3] 8x 2y + 19 = 0 [4] 8x + 2y + 19 = 0 14) Dato il polinomio P (x) = 2x 2 4x + 2 2 si ha [1] P (11/19) < 1 [2] P ( 2 + 3) < 0 [3] P (11/19 + 2) 0 [4] P ( 2) > 0 15) Nel piano cartesiano l equazione y 2 + 5y 6 = 0 rappresenta [1] due punti [2] una parabola [3] due rette [4] un segmento 16) L equazione 2 2x + 3 10 x 4 5 2x = 0 ha come insieme delle soluzioni [1] {0, 1} [2] {0} [3] {1} [4]

17) Quale di queste uguaglianze non è sempre vera? [1] x 2 = x [2] 3 x6 = x 2 [3] x 2 = x [4] 3 x3 = x 18) La retta di equazione x + y 3 = 0 è l asse del segmento di estremi i punti [1] (4, 1), (2, 3) [2] (4, 1), ( 2, 3) [3] (1, 4), (2, 3) [4] ( 4, 1), (2, 3) 19) Il valore dell espressione [1] 1 [2] 60 [3] log 60 12 [4] log 60 (3 4 ) 5 1 log 3 60 + 1 log 4 60 + 1 log 5 60 è 20) L insieme delle soluzioni della disequazione x + 2 x 2 è [1] R [2] [4, + [ [3] [2, + [ [4] [0, + [

21) Nel piano cartesiano l equazione (x 2 + y 2 1)(x y) = 0 rappresenta [1] due punti [2] una retta [3] una circonferenza [4] l unione di una retta e di una circonferenza 22) L insieme delle soluzioni della disequazione x 1 x + 1 è [1] R [2] [3] un insieme finito [4] [ 1, 1] 23) L insieme delle soluzioni della disequazione (2x 9) 2 (x 2) 7 0 è [1] ], 2] [2] ], 9/2] [3] [2, 9/2] [4] ], 2] {9/2} 24) L insieme delle soluzioni della disequazione x 2 < x + 1 è [1] [2] R [3] ]0, + [ [4] ], 0[

25) Indicare quale delle seguenti coppie di equazioni è formata da rette perpendicolari [1] 5x 2y + 3 = 0, 2x 5y + 1 = 0 [2] 5x 2 = 0, 2y + 3 = 0 [3] y = 2x + 4, x = 1y 3 2 [4] 3x + 2y 1 = 0, 2y 3x + 1 = 0 26) Il numero delle soluzioni dell equazione x 1 = x + 1 è [1] 0 [2] 1 [3] 2 [4] 3 27) L insieme delle soluzioni della disequazione 4x x < 1 è [1] ]1/5, 1/3[ [2] ] 1/5, 1/3[ [3] ] 1/3, 1/5[ [4] ] 1/3, 1/5[ 28) L equazione x 2 + 2(a + 1)x + 2a = 0 [1] ha due radici positive per a < 1 [2] non ha radici reali per a < 0 [3] ha due radici negative per a > 0 [4] ha sempre due radici di segno opposto

29) La soluzione dell equazione [1] x = 24 [2] x = 6 [3] x = 8 [4] x = 12 1 log 2 x + 1 log 3 x + 1 log 4 x = 1 è 30) L equazione 2 x+2 2 x+1 = 2 ha come soluzione [1] un numero positivo [2] un numero negativo [3] un numero irrazionale [4] un numero maggiore di 1 31) La somma degli angoli interni di un poligono convesso è di 900 0. Il poligono ha allora sicuramente [1] 6 lati [2] 7 lati [3] 8 lati [4] 9 lati 32) La somma degli angoli esterni di un poligono convesso è di 360 0. Il poligono ha allora sicuramente [1] 5 lati [2] 8 lati [3] 10 lati [4] 15 lati

33) L equazione x = x ha [1] 0 soluzioni [2] 1 soluzione [3] 2 soluzioni [4] 3 soluzioni 34) I tre lati di un triangolo misurano 5, 7, 9 centimetri. Allora il triangolo è [1] rettangolo [2] ottusangolo [3] acutangolo [4] non esiste un triangolo con tali lati 35) È dato un triangolo rettangolo di ipotenusa a e perimetro 2p. Allora la sua area è data da [1] p(p a)/2 [2] p(p a) [3] p(p + a) [4] p(p + a)/2 36) I punti (1, 2), (3, 4) sono simmetrici rispetto al punto [1] (2, 1) [2] (2, 1) [3] ( 2, 1) [4] ( 2, 1)

37) Congiungendo i punti medi di due lati di un triangolo si ottiene un trapezio la cui area è [1] metà di quella del triangolo [2] 3/5 di quella del triangolo [3] 3/4 di quella del triangolo [4] 4/5 di quella del triangolo 38) Se un trapezio è circoscritto ad una circonferenza, allora il suo perimetro è [1] doppio della somma delle basi [2] triplo della somma delle basi [3] quadruplo della somma delle basi [4] quintuplo della somma delle basi 39) Rispetto alla circonferenza di centro l origine e raggio 3/2, la retta di equazione x + y 2 = 0 è [1] tangente [2] secante [3] esterna [4] non è possibile stabilirne la posizione 40) Se un trapezio isoscele è circoscritto ad una semicirconferenza allora [1] il lato obliquo è uguale alla base minore [2] l altezza è uguale a metà della base maggiore [3] il lato obliquo è uguale a metà della base maggiore [4] la base maggiore è il doppio della base minore

41) Se un quadrilatero convesso ha le diagonali perpendicolari allora la sua area è uguale [1] al prodotto di due lati opposti [2] al prodotto delle diagonali [3] al semiprodotto delle diagonali [4] alla somma dei prodotti dei lati opposti 42) L equazione 21x 2 + 44x + 21 = 0 [1] non ha radici reali [2] ha radici reali e positive [3] ha radici reali e discordi [4] ha radici reali reciproche fra di loro 43) Quale di queste proprietà non caratterizza i parallelogrammi? [1] lati opposti uguali [2] diagonali uguali [3] angoli opposti uguali [4] diagonali che si tagliano a metà 44) Le diagonali di un trapezio qualunque lo dividono in quattro triangoli. I due triangoli individuati dalle basi sono: [1] equivalenti [2] simili [3] isosceli [4] rettangoli

45) L equazione log 10 (x 2) = log 10 (1 x) + 321 [1] non ha soluzioni [2] ha una soluzione [3] ha due soluzioni [4] ha tre soluzioni 46) Nell insieme delle rette del piano la relazione di perpendicolarità tra rette è: [1] riflessiva ma non è nè simmetrica nè transitiva [2] simmetrica e transitiva ma non riflessiva [3] simmetrica ma non è nè riflessiva nè transitiva [4] riflessiva, simmetrica e transitiva 47) Nell insieme delle rette del piano la relazione di incidenza tra rette è: [1] riflessiva e transitiva ma non simmetrica [2] riflessiva e simmetrica ma non transitiva [3] simmetrica ma non è nè riflessiva nè transitiva [4] riflessiva, simmetrica e transitiva 48) Le tre rette di equazioni ax+2y +a = 0, 2x y +7a = 0 e x+y +a = 0 (a R) sono incidenti in uno stesso punto [1] per un solo valore di a [2] solo per a = 0 [3] per due valori di a [4] per nessun valore di a

49) Nell insieme delle rette del piano la relazione di non parallelismo tra rette è: [1] riflessiva e simmetrica ma non transitiva [2] simmetrica ma non è nè riflessiva nè transitiva [3] riflessiva, simmetrica e transitiva [4] transitiva e simmetrica ma non riflessiva 50) Un quadrilatero convesso non è un quadrato se e soltanto se [1] non ha i lati uguali [2] non ha gli angoli uguali [3] non ha nè i lati nè gli angoli uguali [4] non ha i lati uguali oppure non ha gli angoli uguali 51) L equazione (x 2 1) 2 + (x 2 3x + 2) 2 = 0 ha esattamente [1] una soluzione [2] due soluzioni [3] tre soluzioni [4] nessuna soluzione 52) Un triangolo che non è isoscele [1] può essere scaleno [2] può essere equilatero [3] deve essere scaleno [4] deve essere equilatero

53) Indicati con A l insieme dei rettangoli, con B l insieme dei rombi e con C l insieme dei quadrati, risulta [1] A B = C [2] A B = C [3] A C = B [4] B C = A 54) L equazione x 4 + 2x 3 + x 2 1 = 0 ha [1] una soluzione reale [2] due soluzioni reali [3] tre soluzioni reali [4] infinite soluzioni reali 55) Unendo i punti medi dei lati di un quadrilatero convesso si ottiene un quadrilatero la cui area è [1] 1/4 di quella del quadrilatero di partenza [2] 1/2 di quella del quadrilatero di partenza [3] 3/4 di quella del quadrilatero di partenza [4] in generale non si può dire

56) Ricordando che il teorema di Pitagora afferma che: Se un triangolo è rettangolo allora la somma dei quadrati costruiti sui cateti è equivalente al quadrato costruito sull ipotenusa, da tale enunciato segue che: [1] il triangolo di lati 3, 4, 5 è rettangolo [2] il triangolo di lati 3, 4, 6 è acutangolo [3] il triangolo di lati 3, 4, 6 è ottusangolo [4] il triangolo di lati 3, 4, 6 non è rettangolo 57) Se tre rette tagliate da due trasversali formano con queste segmenti corrispondenti in proporzione, allora si può affermare che: [1] le tre rette sono parallele [2] solo due di esse sono parallele [3] a due a due non sono parallele [4] le tre rette sono incidenti in uno stesso punto 58) L uguaglianza log 10 a 2 = 2 log 10 a (a R) è vera [1] per ogni a [2] per a 0 [3] per a > 0 [4] per nessun valore di a

59) In un triangolo l incentro e il baricentro coincidono. Allora si può affermare che il triangolo è [1] isoscele ma non equilatero [2] equilatero [3] rettangolo [4] non si può dire nulla 60) Il grafico della funzione y = x 2 1 è [1] una semicirconferenza [2] una semiellisse [3] una semiparabola [4] una semiiperbole