Dott.ssa Ersilia Palombi

Documenti analoghi
LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena

L alimentazione dello Sportivo

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

Fattori di Rischio Modificabili_alcol

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin

Dieta Mediterranea ed Attività Fisica Modello salutistico per la prevenzione dell obesità e dei tumori

Piacenza, 11 febbraio 2014 Sostenibilità, opportunità e criticità nella filiera latte post 2015

Alimentazione. Dieta mediterranea e accenni Dieta zona

sfida per il medico...e

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

OSTEOPOROSI MASCHILE. Dr. T.Lasagna Medicina Riabilitativa di Mirandola. Yatsumoto

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA

A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese

Rapporti tra malnutrizione e salute

Indice. Prefazione Salute dalla natura... LA CHIAVE DELLA SALUTE

Classificazione. In base alla composizione chimica i lipidi si classificano in: Lipidi semplici (costituiti da CHO)

PREVEZIONE ALIMENTAZIONE. Gallieno Marri

Alimentazione nel paziente trapiantato

Dieta mediterranea e Salute

FRUTTA, VERDURA ed ACQUA proprietà ed effetti sulla salute. Dr.ssa Simona Midili Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Azienda USL di Modena

Alimentazione e Malattie Reumatiche del bambino

Infarto e Ictus si possono evitare? Dalla prevenzione alla diagnosi precoce. dottor Marco Diena presidente Cardioteam Foundation onlus

L alimentazione giusta per i 50 anni e più Drssa Teresa Chiaradonna - Dietista

Perché questo incontro?

DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO MOMA: PREVALENZA DI SINDROME METABOLICA (SM) E STILI DI VITA

Le abitudini alimentari degli italiani sono ancora favorevoli alla prevenzione?

Perché l olio di oliva è un alimento funzionale. Gianluca Sotis UPP-CNR, Roma

ATTIVITA FISICA e benessere

A cura di: Dr. ssa Silvana Mazza

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

LA DIETA MEDITERRANEA...dalle origini a oggi... Dr.ssa Jenny Pinca

CAMILLO RICORDI FOOD FOR HEALTH

IPERCOLESTEROLEMIA E INFIAMMAZIONE NEI UNA MISCELA ESPLOSIVA. Giuseppe Poli Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Università di Torino

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Progetto integrato per la prevenzione della sindrome metabolica: i risultati

I lipidi Informazioni complementari

VALORI PERCENTUALI. 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso 18,41% 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00%

Uno dei pilastri per il raggiungimento della salute è l'efficienza fisica che si consegue grazie al MOVIMENTO. L'ATTIVITA' FISICA: migliora funzioni

Educazione Alimentare per migliorare la salute

Sali minerali negli alimenti

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

VEGETARIANA e VEGANA NEGLI SPORTIVI. Acqui Terme Centro Sportivo Mombarone

Il Diabete come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Dott. Nardi Mariateresa Alimentazione e Tumori il ruolo nella prevenzione

Sovrappeso e obesità in Veneto i dati dei sistemi di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni

Alimentazione sana in pratica

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

NUTRIZIONE & ADOLESCENTI: problematiche attuali. Roberto Marinello Pediatra di Famiglia - Milano

Impariamo a mangiare bene

Dieta Mediterranea Patrimonio immateriale dell umanità

OSTEOPOROSI. Poppi 6 dicembre 2014

LA DENSITOMETRIA OSSEA NELLA DIAGNOSI DELL OSTEOPOROSI

ALIMENTAZIONE E SALUTE NELLA PRIMA INFANZIA. Elisabetta Vacca Mellin SpA 14 Novembre 2013

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale

ASTI 30/06/2007 ASPETTI PARTICOLARI NEL PAZIENTE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Prevenzione e solidarietà nella comunità di lavoro: l'impegno congiunto AVIS MIUR

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Introduzione... 1 Per cominciare... 1 Amo la vita, non solo la mia... 2 Un bambino cresciuto senza carne... 3

IIS. SANTORRE DI SANTAROSA a.s. 2014/2015. Prof.ssa Graziella Donadio Prof.ssa Angela Sciacovelli

Prof. A. Volpe Dott.ssa M. Cannoletta Dipartimento Integrato Materno Infantile Policlinico di Modena Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Stefano Lello Ginecologia Endocrinologica & Fisiopatologia della Menopausa IRCCS-IDI, San Carlo, Roma

Prof G. Trovato. Facoltà di Scienza della Formazione Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche AA

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013

Informazioni per il PAZIENTE Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi X

Olio di oliva, alimentazione mediterranea e prevenzione dei tumori" Dietista Dott. S. Beschi

Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale - via Prati, Pescara (PE) Tel Fax

Alcol e rischio di cancro nella popolazione anziana italiana. Claudio Pelucchi IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

La Buona Alimentazione. Dr. Silvana Camerino Progetto FED Palermo 2016

Un approccio ad un alimentazione sana e corretta (l importanza della prima colazione) Andrea Ghiselli - INRAN

ISTITUTO di ALTA FORMAZIONE I.A.F.

LO SPRECO NELLO SPRECO. Dr. Luca Falasconi LAST MINUTE MARKET TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

Premettiamo che grazie all'alto contenuto di. vitamina A e vitamina C in unione con. l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari,

Rischio cardiovascolare

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori

Uova, colesterolo e grassi saturi. La rivalsa. Wanda Rizza

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

In Italia oltre la metà delle persone adulte hanno livelli di colesterolo elevato e ciò rappresenta

INSIEME CONTRO L OSTEOPOROSI

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE

Rischio cardiovascolare

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Antropometria e nutrizione

Francesco Benvenuti UOC Cura e Riabilitazione delle Fragilità Dipartimento Territorio-Fragilità AUSL11 Empoli

quali e quanti sono ed il loro peso economico LE MALATTIE CRONICHE CORRELATE AGLI STILI di VITA Il Sistema di Sorveglianza PASSI

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica

Aspetti nutrizionali

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018

CHE COS E L OSTEOPOROSI?

Geni e loro polimorfismi coinvolti. COLIA1 Intr G-T. VDR BsmI (A-G introne 8) VDR Fok1 (ATG -ACG codon 1) VDR TaqI (T-C esone 9) CTR Pro463Leu

UN PROGETTO ASSISTENZIALE DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA. Dott. Valdo Flori, Pediatra di Famiglia FIMP Firenze

Transcript:

Le abitudini quotidiane influiscono sulle malattie e sulla morte più di ogni medicina Lester Breslov (1980)

Lo stile di vita viene definito come un insieme di atteggiamenti comportamentali collegati fra di loro e dipendenti da numerosi fattori; fra gli elementi che in particolare condizionano lo stile di vita ricordiamo: SESSO ETA CULTURA CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE AMBIENTE (clima,ambiente urbano o rurale)

Studio su Sette Paesi (Seven Countries Study) Alimentazione e tassi di mortalità in casistiche selezionate (1) Creta Dott.ssa Ersilia Palombi Area Zutphen Mediterranea Paesi Bassi Sati Uniti Mortalità (3) Totale 514 1090 1091 1153 Per Malattie Cardiocoronariche 9 184 420 574 Colesterolo sierico (mmol/l 5,3 5,0 6,0 6,1 Cibi assunti (g/giorno) (4) Pane 380 416 252 97 Verdure 30 18 2 1 Frutta 464 130 82 233 Carne 35 140 138 273 Pesce 18 34 12 3 Grassi edibili 95 60 79 33 Alcool 15 43 3 6 (1) Adattato dagli articoli 22 e 23. (2) n = 9 coorti. (3) 10 anni/10.000 uomini di età compresa tra i 50 e i 69 anni. (4) Valutati negli anni 60

Tassi di mortalità cardiovascolare in Europa e negli StatiUnitineglianni 90 (1) Sv ezia 301,7 Gran Bretagna ed Irlanda del Nord 288,8 Finlandia 281,9 Danimarca 278,4 Germania 226,4 Irlanda 225,9 Austria 213,3 Stati Uniti 195,7 Paesi Bassi 145,0 Lussemburgo 131,2 Italia 126,5 Belgio 119,5 Grecia 115,8 Portogallo 95,2 Francia 86,9 Spagna 86,3 (1) Tassi di mortalità per anno per 100.000 persone, non corretti per età dati del 1990,1991 e 1992. Fonte: Statistischer Jahrbuch 1995.

La malattia cardiovascolare è la più frequente causa di morte nei Paesi occidentali; è in aumento nelle donne dopo la menopausa.

L esercizio fisico ha effetto positivo sul benessere generale dell anziano: riduce il rischio osteoporotico e cardiovascolare, ed ha effetto benefico sull umore (depressione), migliorando la qualità di vita.

L attività fisica è in grado di modificare il ciclo di rimodellamento osseo stimolando le cellule ossee a differenziarsi ed a crescere, mentre la sedentarietà si associa ad una ridotta massa ossea e quindi ad un aumentato rischio di fratture.

In post-menopausa, l esercizio fisico è in grado di prevenire l aumento della demineralizzazione ossea. Alcuni studi hanno dimostrato una differenza importante (circa il 40%) ed una minore perdita scheletrica nelle donne in menopausa, attive fisicamente da almeno 10 anni.

Altri benefici dell attività fisica: Mantenimento della massa muscolare Miglioramento dell equilibrio e della stabilità ( importante prevenire le cadute )

NUTRIZIONE I fattori dietetici hanno importanza per la salute in genere e per il rischio di alcune patologie in particolare. Le abitudini alimentari dell anziano fanno parte del suo stile di vita, sono conseguenti a numerosi altri fattori (economici, culturali, sociali) e sono spesso difficili da modificare.

Modifiche del peso dopo i 40 anni Ridistribuzione del grasso corporeo con uno spostamento da una configurazione di tipo ginoide ad una di tipo androide Misura della circonferenza vita (obesità androide > rischio per malattia cardiovascolare)

Nel caso di malattia cardiovascolare, il peso corporeo valutato in funzione dell altezza (BMI = Peso in KG / Altezza in m 2 ) è associato ad altri indici di rischio quali ipertensione, dislipidemia, iperinsulinemia, diabete.

Si stima che mantenere il peso corporeo accettabile per tutta la vita possa ridurre il rischio coronarico del 35-55%. Il sovrappeso e l obesità sono associati ad almeno 3 localizzazioni dei tumori umani: colecisti e vie biliari, corpo dell utero e mammella.

Per modificare il rischio di cancro mammario, sembra avere peso l arricchimento della dieta con elementi quali fibre, soia, vitamine A, E, C ed uso di olio di oliva.

È stata più volte confermata una relazione diretta tra apporto di grassi totali e livelli di colesterolo, ed una relazione inversa con l apporto calorico totale. Inoltre ha assunto importanza nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, l assunzione di sostanze antiossidanti (soprattutto Vit.E).

Il Radicale Libero è un Radicale che ha un elettrone spaiato sull orbitale più esterno. Gli antiossidanti lo neutralizzano, infatti l assunzione di antiossidanti può ridurre anche del 15% la mortalità per tumori del cavo orale, esofago e faringe.

Luce O + Meccanismo dell ossidazione Antiossidante Antiossidante ossidato C-C=C-C Acido Grasso C-C-C-C I OOH Idroperossido

GLI ANTIOSSIDANTI Sono angeli custodi contro l ossidazione Si sacrificano per difendere il substrato lipidico

Il sapore dell olio di oliva è dato dai FENOLI che sono sicuramente antiossidanti. La presenza contemporanea nell olio di oliva di Vit.E e di Fenoli rappresenta un sistema complesso integrato e dosato (con 2 cucchiai al giorno si raggiunge la qualità protettiva più idonea) è molto più efficace la somministrazione di antiossidanti a piccole dosi e diluite negli alimenti, piuttosto che la somministrazione di alte dosi di preparazioni farmaceutiche.

A differenza degli altri oli, l olio di oliva ha per costituente maggioritario l acido oleico, monoinsaturo, oggi considerato come l acido meglio utilizzabile dall organismo umano.

Previene: Ipertensione arteriosa (composti fenolici); Tumori della mammella, stomaco e prostata (fenoli); Riduce: Assorbimento del colesterolo (steroli); Rischio trombotico (monoinsaturi).

Nell anziano si ha: 1) Protezione contro la perdita fisiologica di capacità cognitive per modifica delle membrane cellulari neuronali; 2) Riduzione imponente di episodi di infarto; 3) Miglior controllo della glicemia. (Studio Multicentrico Italiano iniziato nel 1992 e tutt ora in corso)

COEFFICIENTI DI DIGERIBILITA (max 100) OLIO DI OLIVA 100 % OLIO DI GIRASOLE 83 % OLIO DI ARACHIDI 81 % OLIO DI MAIS 36 %

CALCIO Fondamentale elemento della dieta dell anziano. Il fabbisogno di calcio varia nella vita, specialmente nelle donne. L apporto di calcio è necessario soprattutto nei casi in cui esiste un deficit di Vit.D, per scarsa esposizione al sole, come si verifica in particolari condizioni di vita dell anziano.

L osteoporosi è una malattia caratterizzata da ridotta densità della massa ossea ed alterazione microstrutturale del tessuto osseo, responsabile di una incrementata fragilità dello stesso e di un conseguente aumento del rischio di fratture. (Organizzazione Mondiale di Sanità)

PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO DELL OSTEOPOROSI Familiarità Altezza inferiore a 155 cm Menarca ritardato Menopausa precoce o chirurgica Ipogonadismo primario Patologie che comportano depauperamento della massa ossea Terapie osteopenizzanti Periodi di prolungata amenorrea Scorrette abitudini alimentari (dieta povera di calcio) Abitudini di vita (tabagismo ed alcoolismo) Immobilità prolungata Scarsa attività fisica Ridotta esposizione ai raggi solari.

Varietà di formaggio Potere calorico ( Kcal ) Contenuto in Ca mg/100 g parte edibile Parmigiano 387 1159 Provolone 366 720 Stracchino 300 567 Mozzarella di vacca 253 500 Mozzarella di bufala 288 210

Verdure ed ortaggi Contenuto in Ca mg/100 g di parte edibile Spinaci freschi 78 Indivia 93 Cardi 96 Prezzemolo 220 Rughetta 309

Cattiva alimentazione Vita sedentaria CONCLUDENDO Alimentazione corretta Attività fisica