DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE



Documenti analoghi
Documento del Consiglio di classe

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMA PREVENTIVO

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per il Turismo C. Piaggia Viareggio. Anno scolastico 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: Matematica Classe: 5A sia A.S. 2014/15 Docente: Rosito Franco

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. GALILEI" - MACERATA a.s Contratto formativo

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

Il Nostro obiettivo: il Mondo

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

Liceo Linguistico Primo Levi

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Liceo linguistico Primo levi. Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno)

PROGRAMMA di Storia dell Arte. Prof. Carlo Bianchi

Scelta dell indirizzo di studio

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

PERCORSO DIDATTICO INTERDISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

Programmazione annuale docente classi 4^

DIRITTO ed ECONOMIA d AZIENDA


Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Programmazione annuale docente classe 5^

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARTE Programmazione disciplinare triennio

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Benvenuti in prima media!

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Programmazione Disciplinare: Calcolo Classe: Quarte - Quinte

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

Provincia di Alessandria Assessorato alla Protezione Civile

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Letteratura italiana/ Storia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

DISEGNO E STORIA DELL ARTE LODDE PATRIZIA

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Organizzazione dell'orario


Istituto tecnico economico

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo

Istituto Albert di Lanzo

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

TESTI IN ADOZIONE : Marina Polacco, Pierpaolo Eramo, Francesco De Rosa Letteratura Terzo Millennio Voll 2, 3.1, 3.2 Casa Editrice: Loescher

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

Istruzione professionale statale Servizi Commerciali. Istruzione e formazione professionale regionale Promozione e accoglienza turistica

PROGRAMMA. Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline economico-aziendali lett. A dell art.

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

Transcript:

ESAMI DI STATO a.s. 2012/2013 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (art. 5 comma 20 D.P.R. 23.7.1998 n 323 ) PERCORSO FORMATIVO COMPLESSIVO DELLA CLASSE QUINTA A ERICA Documento del C.d.C. della classe 5

SOMMARIO 1. SPECIFICITA DELL INDIRIZZO DI STUDI 2. EVOLUZIONE DELLA CLASSE NEL TRIENNIO 3. OBIETTIVI TRASVERSALI 4. METODOLOGIE 5. TIPOLOGIA DI PROVE 6. INIZIATIVE DI RECUPERO 7. PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI 8. IL CONSIGLIO DI CLASSE ALLEGATI 1. PROGRAMMI 2. SIMULAZIONI TERZA PROVA 3. GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA, SECONDA E TERZA PROVA Documento del C.d.C. della classe 5

1. SPECIFICITÀ DELL INDIRIZZO DI STUDI FINALITÀ DEL CORSO ERICA L indirizzo perito aziendale corrispondenti in lingue estere evidenzia maggiormente la qualificazione dell area linguistica: infatti prevede la conoscenza di tre lingue straniere, sia nell'aspetto culturale, sia in quello tecnico aziendale. Inoltre insegnamenti quali Diritto ed Economia, rendono questo indirizzo qualificante per chi in termini pratici intende entrare nel mondo del lavoro. Il diploma dà accesso a corsi post diploma di specializzazione e a tutte le facoltà universitarie. L indirizzo dei corrispondenti in lingue estere è una sperimentazione nata in risposta alla richiesta di nuove qualifiche professionali da inserire nel settore terziario sempre in continua evoluzione ed espansione. In particolare il nostro corso prevede per tutta la classe come prima lingua inglese e come seconda lingua tedesco, mentre per le terza lingua la classe si divide e 7 seguono francese e 20 spagnolo. Documento del C.d.C. della classe 5

2. EVOLUZIONE DELLA CLASSE NEL TRIENNIO Cognome e nome Classe di Provenienza 1 ACANFORA ANGELA quarta erica 2 ALBERGANTE NICOLAS quarta erica 3 BAGNASCHI LAURA quarta erica 4 BRUSCHI CLAUDIA quarta erica 5 CANAZZA GIULIA quarta erica 6 CERUTTI ANDREA quarta erica 7 CIRONE DEBORA quarta erica 8 COELHO SANTANDER ALINE quarta erica 9 CRACCO MARTINA quarta erica 10 ESTREMO MIRIANA quarta erica 11 FUOCO CAROLA quarta erica 12 GESUALDO SONIA quarta erica 13 GIACON ILARIA quarta erica 14 LANIA DESIREE quarta erica 15 LAZZARIN FRANCESCA quarta erica 16 LORENZI SAMANTHA quarta erica 17 MANTECCA FRANCESCA quarta erica 18 MASI VALENTINA quarta erica 19 MASTROIANNI EMANUELA quarta erica 20 MIOTTO FEDERICA quarta erica Documento del C.d.C. della classe 5

21 PIAZZA JENNIFER quarta erica 22 PISANO SARA quarta erica 23 RICCARDI GIULIA quarta erica 24 RUBINATO LUCA quarta erica 25 SCIVOLETTO NICOLO quarta erica 26 VALERIO FRANCESCA quarta erica 27 VANONI CAMILLA quarta erica Documento del C.d.C. della classe 5

ELEMENTI DI VALUTAZIONE RELATIVI ALLA CONTINUITÀ DIDATTICA MATERIA NOME DOCENTE PERIODO DI DOCENZA Italiano e storia Inglese Adriano Mastella Patrizia Montesin Frida Venturoso 3, 4, 5 3, 4 5 Economia aziendale Maria Bovenga 3, 4, 5 Tedesco Thomas Croce Silvia Rullo Paola Esposito Matematica Nadia Castiglioni 3, 4, 5 Francese Spagnolo Chiara Schiavi Ornella Pepe Paolo Rusconi Silvia Sanguine Antonella De Ieso 3 4 5 3 4 5 4 3, 5 Educazione fisica Valeria Righi 3, 4, 5 Religione Geografia Storia dell Arte Angelo Poretti Stefano Bisagni Valerio Raffaele Dora Roma Luisa Mazzucchelli Eleonora Milazzo D ambrosio Verena Vanetti 3, 4 5 3 4, 5 3 4 5 sino al 18/02/2013 5 dal 19/02/2013 Documento del C.d.C. della classe 5

PROFILO SINTETICO DELLA CLASSE La classe è composta da 27 alunni (23 femmine e 4 maschi) tutti provenienti dalla classe precedente. La maggior parte degli alunni mostra un interesse generalizzato per le diverse discipline, segue le lezioni con diligenza, impegnandosi nel lavoro domestico, nell esecuzione dei compiti. Permane, tuttavia, una parte della classe che evidenzia impegno saltuario e partecipazione non sempre attiva. Il profilo della classe è eterogeneo: accanto a studenti che hanno lavorato con costanza e serietà conseguendo risultati decisamente positivi, vi è un piccolo gruppo che presenta alcune incertezze. Nel complesso la classe, nel corso degli anni, ha gradualmente abbandonato atteggiamenti superficiali a favore di comportamenti più maturi, attestandosi su livelli mediamente discreti sia in relazione alle conoscenze didattiche che alla crescita personale. ANALISI DEI RISULTATI RELATIVI AL TRIENNIO Classe Nuovi inserimenti N alunni PROMOSSI Ritirati o trasferiti NON PROMOSSI 3 a 2 29 28 1-4 a 1 29 27-2 5 a - 27 - Documento del C.d.C. della classe 5

SITUAZIONE IN INGRESSO DELLA CLASSE Risultati dello scrutinio finale della classe IV Nominativo Promozione a giugno Sospensione in.. Sospensione in.. Sospensione in.. Acanfora Angela Albergante Nicolas Bagnaschi Laura Canazza Giulia Cerutti Andrea Cirone Debora Coelho Santader Aline Cracco Martina Estremo Miriana Fuoco Carola Gesualdo Sonia Giacon Ilaria Lania Desireé Lazzarin Francesca Lorenzi Samantha X - X - X X INGLESE X - X - X - X X - X - X INGLESE X - INGLESE TEDESCO Documento del C.d.C. della classe 5

Mantecca Francesca Masi Valentina Mastroianni Emanuela Miotto Federica Piazza Jennifer Pisano Sara Riccardi Giulia Rubinato Luca Scivoletto Nicolò Valerio Francesca Vanoni Camilla X - INGLESE TEDESCO X INGLESE INGLESE TEDESCO MATEMATICA TEDESCO X - X - INGLESE TEDESCO MATEMATICA X - 3. OBIETTIVI TRASVERSALI a) COGNITIVI applicarsi con regolarità allo studio e all esecuzione dei compiti assegnati consolidando il metodo di apprendimento acquisire e approfondire i contenuti tipici delle varie discipline, impiegando con sicurezza i relativi linguaggi tecnici curare la comunicazione scritta e orale saper risolvere problemi, anche in contesti nuovi, e saper riferire correttamente i risultati sviluppare capacità critiche, di analisi, di lavorare in autonomia saper collegare i nuclei portanti delle varie discipline b) COMPORTAMENTALI Rispettare il regolamento d istituto Rispettare gli impegni didattici (verifiche scritte e orali) Svolgere nei termini i compiti assegnati Intervenire nel dialogo educativo parlando uno alla volta Essere disponibili al confronto, ascoltare i compagni e rispettare le opinioni diverse dalla propria Documento del C.d.C. della classe 5

Gli alunni che si collocano nella fascia più alta hanno raggiunto pressoché tutti gli obiettivi prefissati; gli altri mostrano ancora delle carenze che riguardano soprattutto l autonomia nel lavoro, il metodo di studio e la continuità nell impegno. 4. METODOLOGIE DIDATTICHE (PER MAGGIOR APPROFONDIMENTO IN RELAZIONE A TEMPI E MEZZI SI RIMANDA ALLA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DELLE SINGOLE DISCIPLINE) L attività didattica si è svolta attraverso: lezioni frontali, lezioni interattive, problem solving, lavori di gruppo, attività di laboratorio 5. TIPOLOGIA DI PROVE (Per eventuali ulteriori approfondimenti in relazione ai punti sopraesposti si rimanda alle singole discipline) Verifiche orali Produzione di testi orali e scritti Prove strutturate e semi-strutturate Risoluzione di problemi Test a domande aperte e/o chiuse Lavori di gruppo SIMULAZIONI PROVE D ESAME Nel corso dell anno scolastico sono state effettuate le seguenti simulazioni: PRIMA PROVA: 6 ore il 02/12/2012 e il 24/05/2013 Documento del C.d.C. della classe 5

SECONDA PROVA: 6 ore il 01/02/2013 e il 30/04/2013 TERZA PROVA: 1) 3 ore il 13/12/2012 ( economia, storia dell arte, tedesco e geografia) 2) 2 ore e 30 min. il 05/04/2013 ( economia, inglese, spagnolo/francese e matematica) 3) 2 ore il 27/05/2013 ( tedesco, inglese, economia e matematica), In allegato testi delle terze prove. 6. INIZIATIVE DI RECUPERO ( volte al recupero dei debiti formativi e al recupero di lacune manifestate durante l anno) Ogni insegnante ha posto in essere attività di recupero in itinere in base alle necessità degli alunni. Nel secondo quadrimestre è stato attivato lo sportello help per recuperi individuali ed approfondimenti Documento del C.d.C. della classe 5

7. PARTECIPAZIONE AD ATTIVITA EXTRACURRICOLARI Nel corso del trienno classe ha partecipato alle seguenti attività: Orientamento in uscita Orientamento universitario Conferenze : Sul doping Sull attività dell Arma dei Carabinieri Sul tema della legalità Sull attività bancaria e sul risparmio La crisi economica e l attualità delle teorie keynesiane Sulla guerra civile spagnola Sul servizio civile Nel corso del terzo anno la classe ha: effettuato il viaggio studio in Inghilterra assistito a rappresentazioni teatrali in lingua inglese partecipato all organizzazione della mostra sugli impressionisti. Nel corso del quarto anno la classe ha: effettuato una visita guidata all azienda farmaceutica NOVARTIS effettuato una visita guidata alla azienda MARIO CAVELLI SPA lavorato nella simulimpresa effettuato il viaggio studio in Inghilterra assistito a rappresentazioni teatrali in lingua inglese visitato le suore Romite Ambrosiane al Sacro Monte partecipato all organizzazione della mostra la matematica è dappertutto ottenuto la certificazione in tedesco (alcuni) effettuato un periodo lavorativo in Stage presso aziende Documento del C.d.C. della classe 5

Nel corso del quinto anno la classe ha: assistito a rappresentazioni teatrali in lingua inglese e spagnolo effettuato il viaggio studio in Spagna (solo 2 alunni) ottenuto la certificazione in tedesco (alcuni) ottenuto la certificazione in spagnolo (alcuni) ottenuto la certificazione in inglese (alcuni) partecipazione alla visione del film L ECONOMIA DELLA TRUFFA sul fallimento della ENRON con dibattito finale presso l Università Insubria di Varese facoltà di Economia e Commercio. Documento del C.d.C. della classe 5

8. IL CONSIGLIO DI CLASSE DOCENTE MATERIA FIRMA MARIA BOVENGA NADIA CASTIGLIONI ADRIANO MASTELLA VERENA VANETTI BERTULETTI CLAUDIE STEFANO BISAGNI VALERIA RIGHI PAOLA ESPOSITO DORA ROMA LAURANCE LEROY JUANA ICONICOF MARTINA GOTZE ANTONELLA DE IESO ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA ITALIANO E STORIA STORIA DELL ARTE FRANCESE RELIGIONE EDUCAZIONE FISICA TEDESCO GEOGRAFIA CONVERSAZIONE FRANCESE CONVERSAZIONE SPAGNOLO CONVERSAZIONE TEDESCO SPAGNOLO FRIDA ANGELA VENTUROSO INGLESE Documento del C.d.C. della classe 5

ALLEGATI 1. PROGRAMMI 2. SIMULAZIONI TERZA PROVA 3. GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA, SECONDA E TERZA PROVA Documento del C.d.C. della classe 5

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 5^Aerica ANNO SCOLASTICO 2012 2013 PROFESSORE: MASTELLA ADRIANO TESTO ADOTTATO: GAOT M. SAMBUGAR/G. SALA N - III VOL. ARGOMENTI SVOLTI II VOLUME GAOT G. LEOPARDI: - La formazione e le opere giovanili - La crisi del 1818 e la conversione filosofica - La stagione della prosa - Il ritorno alla poesia - Il pensiero e la poetica - Il silenzio poetico - Il risorgimento poetico - Terza fase o del pessimismo eroico - Novità stilistiche dei Canti OPERE: ZIBALDONE/OPERETTE MORALI/CANTI CANTI: - Il passero solitario -L infinito - Alla luna - La quiete dopo la tempesta - Il sabato del villaggio OPERETTE MORALI: Dialogo della natura e di un islandese III VOLUME GAOT IL POSITIVISMO: IL NATURALISMO: - Nuovo indirizzo di pensiero - La diffusione del Positivismo - La teoria dell evoluzione - La critica al Positivismo - Nascita della psicoanalisi - Le filosofie della vita - Romanticismo Naturalismo - Zola, il caposcuola del Naturalismo - Il Verismo - La scuola verista IL DECANDENTISMO: - Naturalismo Decadentismo -Il romanzo della crisi -Il Decadentismo in Italia IL ROMANZO NATURALISTA - Il Naturalismo..

E VERISTA: - Il romanzo sperimentale -Il romanzo verista italiano -I principali autori veristi G. VERGA: -Formazione e opere giovanili -Dal Romanticismo al Verismo -Le strategie narrative di Verga -La visione della vita nella narrativa di Verga - Vita dei Campi - Fantasticheria - La Lupa - I Malavoglia - L arrivo e l addio di Ntoni - Novelle Rusticane - La Roba - Mastro-Don Gesualdo G. PASCOLI: -L infanzia -Attività poetica e critica -Il pensiero e la poetica -Il fanciullino - Myricae - Lavandare - Novembre - X Agosto - L assiuolo - Temporale - Il lampo -CANTI di CASTELVECCHIO - La mia sera - Poemi conviviali - Nuovi poemetti L. PIRANDELLO: -L infanzia -Poetica -Novelle e romanzi -La rivoluzione teatrale -L umorismo -Novelle per un anno -La patente -Il treno ha fischiato -Il fu Mattia Pascal -Cambio Treno -Uno nessuno e centomila -Così è.. se vi pare -Il meta teatro ITALO SVEVO: -Formazione culturale

TRA LE DUE GUERRE -Prime opere letterarie -Il pensiero e la poetica -Una vita -Senilità -La coscienza di Zeno G. UNGARETTI: -Vita, opere, pensiero e poetica -Prima fase -Seconda fase -Terza fase -ERMETISMO -L Allegria -Veglia -Il porto sepolto -Sono una creatura -I fiumi -S. Martino del Carso -Mattina -Soldati -Sentimento del tempo -Il dolore E. MONTALE: -Vita -Pensiero e poetica -Le figure femminili -I manifesti poetici -Ossi di seppia -I Limoni -Spesso il male di vivere ho incontrato Gazzada, li 15-5-2013 Professor Adriano Mastella Studenti rappresentanti:..

PROGRAMMA DI STORIA - CLASSE 5^A ERICA PROFESSORE: MASTELLA ADRIANO TESTO ADOTTATO: STORIA E GEOSTORIA G. GENTILE, L. RONGA EDITRICE LA SCUOLA VOLUME 5A ALL ALBA DEL 900 - La società di massa - L età giolittiana - La prima guerra mondiale LA RIVOLUZIONE RUSSA - Le tre rivoluzioni IL PRIMO DOPOGUERRA - Il problema del dopoguerra - Il biennio rosso L ETÀ DEI TOTALITARISMI - L Italia tra le due guerre - Crisi del dopoguerra - Biennio rosso in Italia - La marcia su Roma - Dalla fase legalitaria della dittatura - L Italia antifascista LA CRISI DEL 29 - Il Big Crash - Roosevelt e il New Deal LA GERMANIA TRA LE DUE GUERRE - Repubblica di Weimar - Dalla crisi economica alla stabilità - Fine della repubblica di Weimar - Il nazismo - Il terzo Reich VERSO LA GUERRA - Crisi e tensioni in Europa - Guerra Civile in Spagna - La vigilia della guerra mondiale

LA SECONDA GUERRA MONDIALE - 1939-40: guerra lampo - 1941: guerra mondiale - Dominio nazista - 1942-43: la svolta - 1944-45: vittoria degli alleati - Guerra di resistenza in Italia Gazzada, li 15-5-2013 Professor Adriano Mastella Studenti rappresentanti:..

PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE CASTIGLIONI M. NADIA MATERIA MATEMATICA CLASSE 5^A ERICA LIBRO DI TESTO Matematica per l economia Tomo E Statistica e Probabilità Tomo G Funzioni di due variabili ed applicazioni economiche Editrice Atlas ANNO SCOLASTICO 2012/2013 A SSTATIISSTIICA DESSCRIITTIIVA L INDAGINE STATISTICA Definizione di statistica e distinzione tra statistica descrittiva e statistica inferente. Le fasi della statistica descrittiva: raccolta dei dati, a carattere quantitativo e qualitativo; spoglio e trascrizione dei dati in tabelle semplici (serie e seriazioni), composte, a doppia entrata; elaborazione dei dati. LE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE IN STATISTICA Diagrammi in coordinate cartesiane. Istogrammi. Cartogrammi. Ideogrammi. Areogrammi. I RAPPORTI STATISTICI Rapporti di composizione. Rapporti di coesistenza. Rapporti di derivazione. Rapporti di densità. LE MEDIE STATISTICHE La media aritmetica, semplice e ponderata. La media geometrica, semplice e ponderata. La media quadratica, semplice e ponderata. La moda. La mediana (semplice). Uso e significato delle varie medie trattate. I NUMERI INDICI Numeri indici semplici a base fissa e a base mobile. Numeri indici composti a base fissa e a base mobile. LA VARIABILITA E LA CONCENTRAZIONE Campo di variabilità. Scarti dalla media aritmetica. Scarto quadratico medio. Varianza. Formula pratica per il calcolo della varianza. Indici relativi di variabilità: scarto quadratico medio relativo alla media aritmetica. Distribuzioni normali. Gaussiana. Legame tra (sigma) e la forma della curva di Gauss. Concentrazione nel caso di distribuzioni semplici: distribuzione del reddito, relativa rappresentazione grafica, rapporto di concentrazione.

INTERPOLAZIONE STATISTICA Interpolazione statistica col metodo dei minimi quadrati: funzione lineare. Errore standard. REGRESSIONE E CORRELAZIONE Il concetto di regressione e le rette di regressione. Il concetto di correlazione e l indice di correlazione lineare di Bravais-Pearson, con relativa interpretazione grafica. B SSTUDIIO DII FUNZIIONE IL CONCETTO DI FUNZIONE Definizione di funzione, di dominio, di codominio. Le diverse rappresentazioni di una funzione: simbolica, analitica, grafica. FUNZIONE REALE DI VARIABILE REALE Definizione di funzione reale di variabile reale. Studio di alcune funzioni elementari: retta, parabola, iperbole equilatera, funzione somma. Studio di alcune funzioni economiche: la funzione costo, ricavo e guadagno. FUNZIONE REALE DI DUE VARIABILI REALI Definizione. Dominio. Rappresentazione grafica di funzioni di due variabili reali: nello spazio (superficie) e nel piano (curve di livello). Rappresentazione grafica, nel piano cartesiano, delle soluzioni delle disequazioni lineari in due incognite e dei sistemi di disequazioni lineari. Massimi e minimi di funzioni lineari vincolate. Teorema di Weierstrass. C -- RIICERCA OPERATIIVA RICERCA OPERATIVA Definizione e breve cenno storico. Fasi dello studio di un problema di Ricerca Operativa con particolare riferimento al modello matematico. Classificazione dei problemi di scelta. PROBLEMI DI SCELTA IN UNA VARIABILE D AZIONE Problemi in condizioni certe con effetti immediati. Caso continuo e caso discreto. Diagramma di redditività e break-even-point. Problemi di determinazione del massimo guadagno (con funzione lineare e quadratica) e del minimo costo unitario (con funzione somma). Problemi di scelta a più alternative (lineari).

PROBLEMI DI SCELTA IN PIU VARIABILI D AZIONE Problemi di programmazione lineare in due variabili. Impostazione del modello matematico. Caso in cui il campo di scelta è una regione poligonale chiusa e limitata. Risoluzione grafica. Gazzada, 15 Maggio 2013 Il Docente Castiglioni M. Nadia

PROGRAMMA FINALE DI INGLESE CLASSE QUINTA A ERICA A.S. 2012/13 TESTI: QUICK STEPS - M. ANSALDO; GRAMMAR ROUTE -COCHRAN, GIACALONE; OPPORTUNITIES INTERMEDIATE - HARRIS, MOWER, SIKORZYNSKA (STUDENT'S BOOK+POWERBOOK); IN BUSINESS - BENTINI, VAUGHAM, RICHARDSON; TRAVEL TEAM - BERNARDI FICI, BROWNLESS. DOCENTE: VENTUROSO FRIDA ANGELA ORE SETTIMANALI: 4 LITERATURE: Poetry in the Romantic Period The Romantic Revolt The Romantic Movement English Romanticism William Wordsworth - I Wandered Lonely as a Cloud Critical notes: Features of the Romantic Revolution, the Pantheistic view of nature and role of the poet, Rural people and children, Emotions recollected in tranquillity. Jane Austen - Pride and Prejudice Critical notes: Tradition of the 18th century novel; the novel of manners; narrative technique and characterisation The Victorian Age (Victorian compromise) Literary context: British Literature The novel Charles Dickens - David Copperfield

Critical notes: What made Dickens's novels so popular; Effects of publishing by instalment; Humour and inventiveness; Narrative modes and language; A common charge against Dickens. The Modern Age Modernism (solo pag. 260) Stream of Consciousness Technique James Joyce - Eveline Critical notes The Theatre of the Absurd Samuel Beckett - Waiting for Godot Critical notes The Angry Young Men John Osborne - Look Back in Anger Critical notes TOURISM: Kinds of Accommodation Hotels (pagine 140 e 142) Conference Hotel Reservations Room type Room rates English and continental breakfast Vouchers Checking in Checking in procedure Responsibilities Services Spoken Complaints

Checking out Bed and Breakfast Inns Bed and Breakfast in Italy Self-catering accommodation - House renting Self-catering in London Sun, sea and dancing Backpackers welcome YHA Camping Marketing Tourist information offices Brochures Italy and tourism Enit and its activities What tourists like to see and do in Italy Italian cuisine BUSINESS: The business transaction E-mails Faxes Enquiries and replies - lexis bank - phraseology Offers and replies - lexis bank - phraseology Orders and replies, modification and cancellation of orders Reminders and replies Complaints and replies Green economy - What is Fair Trade? How did Fair Trade start?

What is the Fairtrade Mark? Microfinance Ethical banking Ethical investment Marketing Market research The marketing mix Online marketing Advertising The power of advertising Trade fairs CULTURAL PROFILES: The United Kingdom Climate Top tourist attractions in the UK UK - Agriculture and mining UK - Manufacturing Uk - Services, transport and trade. METODI D INSEGNAMENTO

Si è fatto ricorso al metodo comunicativo nozionale-funzionale finalizzato all'acquisizione di una competenza comunicativa tale da permettere allo studente di servirsi della lingua in modo adeguato alla situazione o al contesto. E stato dato ampio spazio alle esercitazioni e per gli alunni in difficoltà si è attuato il recupero in itinere. Non sono stati richiesti help. MEZZI In relazione ai mezzi, nello svolgimento delle varie unità didattiche, ci si è avvalsi dei libri di testo, del laboratorio lingue, del lettore cd. Data l ampiezza del programma ministeriale e il taglio delle ore di insegnamento, è mancato il tempo per effettuare ulteriori approfondimenti degli argomenti sviluppati. SPAZI L attività didattica si è svolta principalmente in aula e in laboratorio. VERIFICHE Nel corso del primo periodo la classe ha svolto 2 verifiche scritte e 1 orale. Nel secondo periodo sono state somministrate 3 verifiche scritte (simulazioni di seconda e terza prova) e 2 verifiche orali. METODI DI VALUTAZIONE Per quanto riguarda la valutazione finale, oltre ai voti conseguiti nelle verifiche, sono stati elementi di rilievo la costanza, l impegno, l' interesse per la disciplina e la regolarità nello svolgimento dei compiti assegnati

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI CLASSE 5 A ERICA MATERIA: FRANCESE DOCENTE: BERTULETTI CLAUDIE CONVERSATRICE: LEROY LAURENCE A.S. 2012 2013 LIBRI DI TESTO: Alex et les Autres 2, Enrico De Gennaro avec la collaboration de Claire Bresson. ORE DI LEZIONE SETTIMANALI: 3 MODULI DI GRAMMATICA Le futur simple Les pronoms indéfinis Les pronoms démonstratifs Le futur antérieur Les pronoms possessifs Le conditionnel Le système hypothétique Accord du participe passé Passé composé

Formation de l imparfait et du plus-que-parfait Prépositions et locutions de temps La place des pronoms personnels Raconter au passé MODULI DI CULTURA E CIVILTÁ La France physique Présentation d une ville La Suisse Les visages de la Francophonie MODULI DI TURISMO La ville et ses attractions Les différentes formes de tourisme Les fabricants de voyages Les différentes formes d hébergement L information et les réservations touristiques Création d un séjour / circuit touristique Les vacances alternatives MODULI DI LETTERATURA Zola et le naturalisme: l Assommoir Baudelaire: l Albatros, Spleen Balzac: Eugénie grandet Charles arrive chez Eugénie

ACTIVITÉS COMPLÉMENTAIRES Séquences vidéo ( Le château de ma mère, Les rendez-vous de Paris) Diverses activités d écoute et de compréhension L horoscope Le bulletin météo

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA DISCIPLINARI TEDESCO CLASSE QUINTA A ERICA A.S. 2012/13 TESTI: M.P. Mori, Focus, Kontexte, Cideb; J.Grützer, Punkt.de, Poseidonia ; Catani, Greiner, Pedrelli: Wie bitte?, vol. 3, Zanichelli DOCENTE: ESPOSTITO PAOLA CONVERSAZIONE : GöTZE MARTINA ORE SETTIMANALI: 4 PROFILO DELLA CLASSE La classe non ha avuto continuità didattica nel corso dei cinque anni di studio della lingua, escluso nella conversazione. Questo fattore ha influito negativamente sulla motivazione e sul recupero delle lacune di base. Le potenzialità della classe sono molto eterogenee. Rispetto all inizio dell anno la maggior parte degli alunni si applica in modo costante, un piccolo gruppo svolge i lavori assegnati parzialmente. Le diffuse lacune, per quanto riguarda la grammatica, e la mancanza di una sufficiente conoscenza del lessico di base hanno reso molto difficoltose le attività di comprensione scritta e orale, per le quali è stato sempre necessario tradurre quasi interamente i testi. Per quanto riguarda la produzione scritta e orale manca, in generale, la capacità di rielaborare i contenuti e molte alunne hanno uno studio mnemonico. MODULO 1 MENSCH UND NATUR Contenuti Literatur Die Romantik Gebrüder Grimm Volks- und Kunstmärchen: S.77 - Die Sterntaler S. 78 Strumenti -Le pagine, ove non indicato diversamente, si riferiscono al libro di testo: Focus, Kontexte; Joseph von Eichendorff S. 79 Aus dem leben eines Taugenichts: S. 82 - Der frohe Wandersmann - Der letzte Abend S.83-84 Die Kunst der Romantik Caspar David Friedrich S. 96 - Wanderer über dem Nebelmeer S. 97 Heinrich Heine: S. 112 - Loreley S. 114 Tourismus - Die romantische Straße - Ludwig II. Ein trauriger Märchenkönig - Der Rhein - siti Internet - fotocopie - Realia

MODULO 2 REISEN Contenuti Planen und Reservieren Übernachtung im Hotel - Antwort auf Anfrage : Park Hotel Bremen - Angebot vom Hotel - Telefongespräch - Reservierung - Bestätigung Bewerbung, Stellenanzeigen u. Lebenslauf, Punkt.de, S. 14-19 Conversazione: simulazioni di colloqui di lavoro. Gruppenreise - Reiseprogramme erstellen - Italien als Reiseziel : eine Reise durch die Toskana - Varese Land of Tourism Conversazione: Gli alunni hanno inventato, a gruppi, diversi itinerari di viaggio nella provincia di Varese, presentati con Power Point. Strumenti -siti Internet - fotocopie - Realia - Libro di testo -siti Internet - fotocopie - Realia MODULO 3 VON DER JAHRHUNDERTWENDE BIS ZUM ZWEITEN WELTKRIEG Contenuti F. Kafka: S. 79 - Die Verwandlung S. 183; S. 187-188 - Gregors Tod Strumenti Libro di testo -siti Internet - fotocopie 1918-1945 Wie bitte? S.570-573 Die Nazi-Zeit und die Judenverfolgung - Historischer Kontext - Hitlers Rassenlehre S.214-215 - Die Nationalsozialistische Kulturpolitik - Die Weiße Rose S.216 Der Dichter Bertolt Brecht S. 230 - Mein Bruder war ein Flieger S.231 - Die Bücherverbrennung S.232-233 - Der Krieg der kommen wird S. 240 MODULO 4 TEILUNG UND WIEDEREVEREINIGUNG DEUTSCHLANDS Contenuti 1945-1990 Wie bitte? S.574-579 - Ende des zweiten Weltkrieges, S.264-266 - Gründung der BRD und DDR; - 1961: Errichtung der Berliner Mauer. Strumenti Libro di testo, -siti Internet - fotocopie - Realia - Die Trümmerliteratur, S. 266 - Bekenntnis zur Trümmerliteratur, H. Böll, S. 267

W. Borchert: Biographie S.269 - Das Brot, Wie bitte? S.678-679 Tourismus - Berlin MODULO 5 MESSEN Contenuti Conversazione: - Messeplatz Deutschland ; - Fachmessen. Strumenti -fotocopie, - siti Internet.

Consuntivo delle attività disciplinari Libri di testo: Classe 5 A ERICA Materia: SPAGNOLO DOCENTE: DE IESO ANTONELLA CONVERSATRICE: ICONICOFF JUANA a.s. 2012-2013 Susana Benavente Ferrera, Gloria Boscaini: Nosotros C, Loescher. A.Brunetti, R. Danelli, M. Estévez Oliva, A. Jiménez Velasco: Ponte al Día, Europass. Ore di lezione settimanali: 3 MODULI DI GRAMMATICA: 1. UNIDAD 2 SOLIDARIDAD EN EL PLANETA Oraciones independientes; Futuro perfecto; Condicional compuesto; Probabilidad: usos especiales del futuro y del condicional. 2. UNIDAD 3 CUESTION DE TRAFICO Imperativo negativo; Subordinadas sustantivas (verbos de influencia, sentimiento, duda, juicio de valor). 3. UNIDAD 4 QUE ESPAÑOL HABLAMOS? Subordinadas sustantivas (verbos de actividad mental, percepción física, comunicación, certeza). Allegato al documento del 15maggio 5D Indirizzo Geomatica a.s. 2012-2013

4. UNIDAD 5 SABERSE ORGANIZAR Subordinadas relativas; Por y para y locuciones; 5. UNIDAD 6 METAS ALCANZADAS Y POR ALCANZAR Subordinadas adverbiales 1: causales y finales 6. UNIDAD 7 NATURALEZA Y BIODIVERSIDAD El pretérito Perfecto de subjuntivo; El pretérito Imperfecto de subjuntivo; El pretérito Pluscuamperfecto; Subordinadas adverbiales 2: hipotéticas. MODULI DI CULTURA E CIVILTÁ: 7. Historia : La guerra civil; Visión dela película Pájaros de papel. 8. Geografía: Las comunidades autónomas: Andalucía, Pais Vasco, Madrid, Cataluña. MODULI DI TURISMO: 9. Creación de un itinerario turístico 10. Realización de un curriculum vitae MODULI DI COMMERCIO: 11. La carta comercial MODULI DI LETTERATURA: 12. El Romanticismo español Bécquer: Rima VII. Allegato al documento del 15maggio 5D Indirizzo Geomatica a.s. 2012-2013

13. El Realismo Clarín: La Regenta 14. La Generación del 27 Federico García Lorca: La Zapatera prodigiosa ; Llanto por Ignacio Sánchez Mejías Allegato al documento del 15maggio 5D Indirizzo Geomatica a.s. 2012-2013

PROGRAMMA FINALE DI GEOGRAFIA CLASSE: QUINTA A ERICA A.S. 2012/13 TESTO: POPOLI E TERRITORI DE MARCHI, FERRARA, DOTTORI IL CAPITELLO DOCENTE: DORA ROMA MODULO A - Introduzione alla cartografia; - La crescita demografica e le conseguenze socio-economiche; - La transazione demografica; - La struttura della popolazione; - Le migrazioni internazionali; - Le Organizzazioni internazionali; - Il ruolo dell ONU (Assemblea Generale, Consiglio di Sicurezza, Corte internazionale di Giustizia, Consiglio Economico e Sociale); - Gli obiettivi del Millennio; - Le sfide della società globale (garantire la sicurezza, la pace e i diritti umani); - Stati Uniti d America (aspetto fisico-ambientale, storia del Paese, ruolo e poteri del Presidente degli Stati Uniti d America). MODULO B - Il sottosviluppo (teoria dello sviluppo come progresso, teoria radicale, teoria della dipendenza); - Aspetti generali del Medio Oriente; - Israele (aspetto fisico-ambientale, storia del Paese); - I conflitti arabo-israeliani e la questione palestinese; - Aspetti generali dell America Latina; - Teoria della decrescita.

PROGRAMMA SVOLTO Docente VANETTI VERENA Classe 5 A ERICA Anno scolastico 2012 / 2013 Disciplina STORIA DELL ARTE Ore di lezione svolte TESTI ADOTTATI Cricco-Di Teodoro, Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell arte. Volume 3. Dall età dei Lumi ai giorni nostri. Zanichelli editore. La pittura di paesaggio tra il XVI e XVII secolo Il Vedutismo Caratteri generali Gli esponenti Canaletto, Guardi, Bellotto Il Neoclassicismo Caratteri generali David: Il giuramento degli Orazi; Morte di Marat Canova: Teseo sul Minotauro; Amore e Psiche Cenni all architettura neoclassica Il Romanticismo Caratteri generali Il concetto di sublime e di genio Géricault: La zattera della Medusa Delacroix: La Libertà che guida il popolo Turner: Ombra e tenebre Constable: La Cattedrale di Salisbury Friedrich: Viandante sopra il mare di nebbia; Monaco in riva al mare; Il mattino sul Riesengebirde MOD 3.6.19.1 Programma svolto