DESCRIZIONE DEL PROGETTO E MOTIVAZIONI DELLA RILEVANZA FORMATIVA

Documenti analoghi
S.S. FORMAZIONE DEL PERSONALE AGENAS REGIONE VENETO PROVIDER N 53 PROGRAMMA DEL PROGETTO FORMATIVO DI FORMAZIONE SUL CAMPO (FSC)

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE: MODELLI DI INTEGRAZIONE. LA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

LA PRESA IN CARICO DELLE PERSONE CON AUTISMO IN UN SISTEMA INTEGRATO DI CURA Seconda parte

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE? STRUMENTI DI PREVENZIONE DEL DISAGIO E DELLA MALATTIA PSICHICA

RUOLO DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI NELLA SLATENTIZZAZIONE DEI DISTURBI DELLO SPETTRO PSICOTICO NEI GIOVANI E RELATIVO TRATTAMENTO FARMACOLOGICO MIRATO

La gestione del comportamento aggressivo nei pazienti e lo stress degli operatori:analisi e strategie di gestione

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento FAD n. del

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

Modulo Progettazione Evento Formativo

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento formativo n. del

SCHEDA PROGETTAZIONE FORMAZIONE SUL CAMPO (TIPOLOGIA B) (Attività di ricerca)

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

STRATEGIE DI INTERVENTO SUI DISTURBI DI APPRENDIMENTO NEL TRATTAMENTO INDIVIDUALE E DI GRUPPO

MODULO DI PRESENTAZIONE per la valutazione e l accreditamento di progetti di MIGLIORAMENTO

Titolo: LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE PORTATORE DI COLON/ILEOSTOMIA ORIENTATA A FAVORIRE L AUTOCURA

Tipologie di formazione

Azienda Policlinico Umberto I. Settore Formazione Provider Nazionale per la Formazione ECM n 545

Articolazione dell Evento Formativo E.C.M.

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

DESTINATARI CREDITI DURATA SCADENZA ISCRIZIONI

FAUSTO PRESUTTI. Certification TCS TRAINING COMPETENCIES AND SKILLS TEACHING ACTIONS

Data: 18 novembre 2016 Sede: Verona (VR) Centro Servizi Al Barana (Fondazione O.A.S.I.) Edizione n.: 1 Orari della giornata:

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA E DIPARTIMENTO DI INFORMATICA SISTEMISTICA E COMUNICAZIONE REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE

Obiettivi del programma

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

MODULO 2 PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO MODALITÀ RESIDENZIALE PROVIDER ID. N. 48

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

Corso propedeutico alle funzioni di Animatori di Formazione in ambito medico gennaio 2016 FIMP Napoli C.so A. Lucci Napoli

Documento di Supporto Pre-accreditamento progetti di MIGLIORAMENTO QUALITA' E PROCEDURE IN SALUTE MENTALE. Scuola di Formazione e Ricerca in Sanità

Questionario Fabbisogno Formativo anno 2016

PIANO ESECUTIVO DI FORMAZIONE

European Center of Education

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Descrittori sotto ambito a1

Riunione permanente a scopo di aggiornamento

Allegato n. 5 Determina n. 79 del 11/04/2013

SCHEDA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ASL) Es. : L etica del Lavoro

Tirocini e stage di servizio sociale

Sviluppare il capitale umano

TITOLO DEL CORSO: L'ADOLESCENTE TRA PREVENZIONE E CURA

Il trapianto polmonare per i pazienti affetti da fibrosi cistica.

Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008

FARE RETE PER COMPETERE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (AHA) ACLS. Partecipanti n 12

Stress management e orientamento al risultato

Ufficio Aggiornamento e Formazione Permanente. PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO Sistema Regionale ECM Pagina 1 di 8

VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO NELLE STRUTTURE SANITARIE OSPEDALIERE

Il modello lombardo di alternanza scuola lavoro

Differenza tra il vecchio concetto di ASL e alcune nuove proposte dell Ateneo di Padova

e la formazione delle nuove figure professionali

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA E L ASSOCIAZIONE CULTURALE PEDIATRI MILANO E PROVINCIA (ACPM) PER

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

La formazione degli operatori della vigilanza

Corso auditor di sistemi di gestione della sicurezza secondo la norma UNI 19011

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Politiche del lavoro in Italia, in Lombardia e nella UE

Programma Evento Formativo

organizza un corso di formazione

Syllabus Descrizione del corso

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

DOCUMENTAZIONE INFERMIERISTICA ED OSTETRICA STRUMENTO D INTEGRAZIONE CON ALTRI OPERATORI

Il malato terminale nell Ospedale Generale: aspetti psicologici e relazionali che coinvolgono il paziente, i suoi parenti, gli operatori

ISTITUTO COMPRENSIVO POSATORA - PIANO ARCHI Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 grado Via Urbino, ANCONA

Scuola di Psicoterapia Cognitiva. Associazione di Psicologia Cognitiva

Provider Standard id. 773

PROCESSI CLINICO ASSISTENZIALI

DEI LAVORATORI E DEI LUOGHI DI LAVORO) PAS

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Digital social innovation: stato dell arte dell innovazione sociale digitale in Europa.

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

PROGETTI INNOVATIVI AUTONOMI DI SPERIMENTAZIONE IN ASL

Il Dirigente Scolastico

ANNO SCOLASTICO Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Curriculum Vitae Europass

PROGETTO ÉUPOLIS LOMBARDIA UNIVERSITA DI MILANO BICOCCA

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

PROGETTO ORIENTAMENTO

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

MASTER di I Livello. Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA477

Corso. La Rel e gli strumenti di Clinical Governance: PDTA, Audit Clinico, Indicatori

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

INTERVENTO FORMATIVO

PO FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV- CAPITALE UMANO

Il D.Lgs 81/2008 e lo Stress Lavoro Correlato. I Lavoratori e le organizzazioni

DESCRIZIONE DELLA QUALIFICA DEL TUTOR

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

Sterilità femminile e maschile: cause e trattamento con agopuntura e fitoterapia cinese

CNSP CRITERI STABILITI DALLA COMMISSIONE QUALITA CHE COMPONGONO IL PUNTEGGIO DELLE 8 AREE PRESENTI NEL QUESTIONARIO.

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA'

GIMBE Education Formazione Continua Efficace e Indipendente. Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

PADOVA. giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO. 2, 14 Dicembre. 21 Dicembre. Hotel Grand Italia. Centro Medico Culturale G.

ALLEGATOA alla Dgr n. 66 del 27 gennaio 2017 pag. 1/8

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

Relazione Finale. sul progetto

Transcript:

Provider n. 31 Titolo del Corso: MODELLI E METODI DI INSERIMENTO LAVORATIVO TIPOLOGIA Progetto di miglioramento ARCO TEMPORALE 10 ottobre 2016 31 dicembre 2016 DESCRIZIONE DEL PROGETTO E MOTIVAZIONI DELLA RILEVANZA FORMATIVA DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il progetto si sviluppa in una serie di attività di piccolo gruppo, cui si affiancano 6 incontri di 4 ore ciascuno, per un totale di 24 ore, di confronto con l esperto, che accompagnerà i gruppi a raggiungere gli esiti attesi con una lettura critica dei risultati di volta in volta individuati. La discussione di casi clinici avverrà anche sulla base dei dati ottenuti dall esperienza sottolineando il valore e le ricadute della conoscenza di questi dati quali fonti di informazioni. Il progetto di miglioramento, in particolare, si concentrerà sulle seguenti tematiche clinico-organizzative: - Valutazione degli esiti dei percorsi di inserimento lavorativo - Valutazione degli indicatori e degli strumenti utilizzati per la rilevazione degli esiti. La trattazione di questi argomenti prevede la presenza da parte degli stessi partecipanti che a turno condurranno gli incontri. Il Garante si fa carico di garantire metodi e contenuti per valorizzare e rendere evidenti le ricadute formative del progetto, svolge un attività di supervisione del percorso è responsabile dello sviluppo progettuale e verifica l effettivo svolgimento delle attività dei partecipanti. L Esperto svolge funzioni di orientamento, supervisione, formazione e valutazione dei partecipanti. Il corso è accreditato anche per gli Assistenti Sociali. MOTIVAZIONI DELLA RILEVANZA FORMATIVA Attualmente vi sono 4 modalità diverse di percorso legato all inserimento lavorativo, a seconda della tipologia della persona da inserire e del servizio nel quale viene collocata. A queste quattro tipologie si aggiunge un nuovo strumento attualmente in fase di sperimentazione presso una Cooperativa Sociale e di validazione presso la facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Padova. A fronte di questa varietà di processi e modalità di intervento, si ritiene necessaria un analisi di efficacia, e si è valutato che l esperienza della formazione sul campo rappresenti il metodo migliore per realizzarla. OBIETTIVI FORMATIVI E RICADUTE FORMATIVE OBIETTIVI FORMATIVI Comparare i diversi modelli di inserimento lavorativo in uso; ridefinire gli indicatori e gli strumenti più idonei alla valutazione degli esiti. RICADUTE FORMATIVE - Realizzazione di un cruscotto di indicatori appropriato - Utilizzo da parte degli operatori del cruscotto (il monitoraggio verrà fatto nel 2017 con una nuova FSC per la valutazione dell applicazione e dell impatto nella realtà lavorativa) 1

DESTINATARI (interessati dai crediti ECM) Medico psichiatra Psicologo Educatore Professionale DESTINATARI (non interessati dai crediti ECM) Assistente Sociale N. TOTALE SOGGETTI COINVOLTI 25 OBIETTIVI FORMATIVI PER L'ACCREDITAMENTO ECM FASI DI LAVORO PROGETTO RICADUTE FORMATIVE Fase Azione A Analisi e comparazione dei 4 modelli di inserimento lavorativo attualmente in uso: processi di lavoro, strumenti utilizzati, indicatori Individuazione dei punti di forza e delle criticità dei modelli attuali B Costruzione di un report di indicatori appropriati rispetto all analisi fatta e individuazione di nuovi strumenti a supporto dei processi di lavoro C Illustrazione nuovo strumento VASI Illustrazione dei nuovi modelli così come integrati da indicatori e strumenti individuati Obiettivi formativi Competenze Acquisizione delle informazioni relative ai modelli applicati e alle evidenze scientifiche in materia Mappatura degli strumenti e degli indicatori più efficaci Definizione del cruscotto degli indicatori e degli strumenti per applicarli Illustrazione ai partecipanti di un nuovo strumento attualmente in fase di sperimentazione presso una Cooperativa Sociale e di validazione presso l Università degli studi di Padova Ciascun gruppo di lavoro presenta agli altri il risultato ricavato dal lavoro svolto Metodi di R1 R2 R3 R4 R7 R7 lavoro ML01 4 10 4 ML11 30 ML12 30 10 ML02 4 4 4 ML14 4 10 10 Ruoli R1 R2 R3 R4 R7 R7 Totale ore per ruolo 26 24 84 24 4 Totale partecipanti per ruolo 1 1 25 1 1 Totale crediti per ruolo 50 0 42 12 0 2

Fasi di lavoro: A B C Analisi del problema Individuazione delle soluzioni Confronto e condivisione con gli operatori coinvolti sulle soluzioni ipotizzate D Implementazione del cambiamento e suo monitoraggio E Valutazione dell'impatto del cambiamento Ruoli coinvolti: R1 Garante della ricaduta formativa R2 Responsabile/i (del progetto di miglioramento o di audit, scientifici della ricerca/ricerca-azione, del programma dello stage o tirocinio) R4 R7 Partecipanti Esperti R7 Esperti Obiettivi formativi: Fare acquisire gli elementi cognitivi indispensabili per una efficace partecipazione al Progetto (di ricerca, di stage e tirocinio, di miglioramento, di audit clinico) Fare acquisire competenze per l analisi e la risoluzione dei problemi in vari contesti. Metodi di lavoro: ML01 Lettura preliminare di testi e articoli scientifici finalizzata alla costruzione di una base comune di conoscenze e/o all analisi e comparazione di dati ML02 Lezioni finalizzate alla costruzione di una base comune di conoscenze, all analisi e comparazione di dati. ML04 Lavoro in piccolo gruppo e/o individuale su problemi e casi; ML09 Lavoro in piccolo gruppo per l individuazione e la condivisione di obiettivi clinico-organizzativi comuni di miglioramento ML10 Lavoro in piccolo gruppo su problemi e casi; ML11 Lavoro in piccolo gruppo per l identificazione delle informazioni da raccogliere per ciascuna area clinica da indagare; ML12 Lavoro in piccolo gruppo per l identificazione dei parametri di riferimento (criteri, indicatori e relativi standard); ML13 Lavoro in piccolo gruppo per il monitoraggio dell evoluzione delle varie fasi del progetto e l analisi dei dati provvisori raccolti (sugli indicatori definiti) ML14 Lavoro in piccolo gruppo per l analisi e la discussione dei risultati del progetto e sul loro impatto in termini di miglioramento delle pratiche assistenziali ML15 Lavoro in piccolo gruppo per l analisi e la discussione dei risultati del progetto e sul loro impatto in termini di miglioramento delle pratiche assistenziali ML16 Supporto tutoriale finalizzato ad una partecipazione consapevole ed adeguata al progetto (possibilità di interazione continua con i coordinatori del programma di sviluppo per la analisi e la risoluzione di eventi critici, ecc). 3

Esperti Cognome Nome Qualifica/Ruolo Sede di lavoro Michelin Paolo Docente Esterno Psicologo Psicoterapeuta, Università degli Studi di Padova Lovato Michele Docente Interno Psicologo, psicoterapeuta MATERIALE DIDATTICO CONSEGNATO AI PARTECIPANTI: X Nessuno Copia cartacea o su CD con diapositive delle relazioni Dispensa con testi di approfondimento su argomenti del corso e bibliografia cartacea o su CD o testi sull argomento trattato CD-Rom con diapositive delle relazioni, testi di approfondimento con bibliografia, filmati per l auto-apprendimento di manovre, ecc.. Materiale didattico per l auto-istruzione inviato prima del corso SETTING DI APPRENDIMENTO Contesto di attività Livello di attività Operativo (Es: Ospedaliero, Territoriale, etc) Extra-operativo (Es: Gruppi di lavoro o di studio, Gruppi di Ricerca) X Entrambi Individuale X Di gruppo Entrambi Tipologia di attività Osservativa Esercitativa Esecutiva-Operativa X Elaborativa, di studio o di ricerca SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLE PRESENZE X Firma di presenza X Relazione firmata dal responsabile e dal provider SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ Soggetto valutatore Oggetto della valutazione Indicatori AUTOVALUTAZIONE VALUTAZIONE TRA PARI VALUTAZIONE DA PARTE DEL TUTOR X VALUTAZIONE DA PARTE DEL RESPONSABILE DEL PROGETTO COMPETENZA, CAPACITÀ, ABILITÀ ACQUISITA X RISULTATO OPERATIVO (REPORT, RELAZIONE, STUDIO, ETC.) x Realizzazione cruscotto indicatori da applicare nel 2017 all inserimento lavorativo Verifica Apprendimento Partecipanti CON QUESTIONARIO CON ESAME ORALE 4

CON ESAME PRATICO CON PROVA SCRITTA X RELAZIONE FIRMATA DAL RESPONSABILE E DAL PROVIDER INDICATORI PER MISURARE L EFFICACIA FORMATIVA DEL PROGETTO X PARTECIPAZIONE DI TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI ALL INTERO PROGETTO FORMATIVO X REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CRUSCOTTO DI INDICATORI SULLA BASE DELL ANALISI SVOLTA RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO FORMATIVO Dr.ssa Gabriella Bressaglia (Ruolo: Assistente Sociale Coordinatore, DSM Azienda Ulss n. 9 Treviso) GARANTE Dr. Gerardo Favaretto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Maria Manuela Dalla Pasqua (indirizzo email mmdallapasqua@ulss.tv.it, tel 0422.322010) Luisa Magagnin (indirizzo email lmagagnin@ulss.tv.it, tel 0422.322010) 5