Dipartimento di Diritto

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno. Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Classi prime

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITA CLASSE QUINTA

DISCIPLINA: Diritto ed economia politica CLASSE: terza SEZ.: B. Alunno/a:.

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Diritto ed economia Unità di apprendimento 1

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E. DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale

a.s Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. Bressanone a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE

a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s

LICEO DELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI DISCIPLINE GIURIDICO ECONOMICHE

Elementi di Diritto, Economia e Sociologia IV anno

TRIENNIO SPERIMENTALE. Contenuti della disciplina: ELEMENTI DI DIRITTO. Terzo anno I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO

Diritto ed economia. CLASSE 1 INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: I principi generali del diritto

ECONOMIA POLITICA TECNICO AFM

fonte e le sue classificazioni. - Conoscere le nozioni di persona fisica, capacità giuridica, di agire e naturale. persona giuridica.

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

PROGRAMMA CLASSE TERZA/QUARTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO MICROAREA DISCIPLINE GIURIDICHE-ECONOMICHE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSAR ARTUSI LICEO V. CARDUCCI

OBIETTIVI GENERALI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la bipartizione conoscenzeabilità)

Evoluzione storico giuridica dei diritti riconosciuti alla persona

ITET A. Ceccato Thiene MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA. Classi Prime INDIRIZZO : AFM CAT AAA-TURISMO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Prof. Pierluigi Zamboni Materia : Diritto ed Economia Anno Classe II Cafm

ISTITUTO NAUTICO C. COLOMBO - CAMOGLI. Anno Scolastico 2012/2013 PROGRAMMA

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

IIS. G. Ferraris Brunelleschi di Empoli DIRITTO

I. T. I. ENRICO MEDI PIANO DI LAVORO

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

LICEO SCIENZE UMANE P. SECCO SUARDO

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

Discipline giuridiche ed economiche

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO codice 21 0 edizione 1 del

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE DIRITTO ED ECONOMIA

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

DIRITTO COSTITUZIONALE R - Z

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

Prof. Ginestra Gigliotti

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

1 L ORGANIZZAZIONE GIURIDICA DELL IMPRESA 21 2 LA SNC E LE ALTRE SOCIETA DI PERSONE 30 3 LA SOCIETA PER AZIONI 48. Totale delle ore di attività 99

Competenze formative trasversali: Si fa riferimento alle Competenze Europee di cittadinanza stabilite nel C.d.Classe di Novembre PIANO DI LAVORO

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CLASSE: prima sezione A a.s /2016. Diritto: definizione di diritto le norme sociali e le norme giuridiche l ordinamento giuridico la

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

quindici lezioni di diritto costituzionale

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo

I.I.S A. MORO SEZIONE TECNICA RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO ANNUALE CLASSI PRIME

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

CLASSE 5 TURISMO. Abilità. Conoscenze. Lezione frontale Schematizzazioni alla lavagna Lezione interattiva Lettura e analisi guidata del testo

Gli organi dello Stato

PROGRAMMAZIONE COMUNE STORIA CLASSI PRIME A.S. 2014/2015. Competenze Abilità Conoscenze

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

IIS S. BANDINI SIENA Programma svolto Diritto ed Economia Classe 1 AGRA Anno scolastico 2015/2016

Num Titolo delle UNITA DIDATTICHE/MODULI

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO PER LA CLASSE 3 IPSC ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MATERIA DIRITTO/ECONOMIA

DIRITTO, ECONOMIA POLITICA E SCIENZA DELLE FINANZE

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI

CHE COS E LO STATO? LO STATO I MODULO: NOZIONI GENERALI docente: Ilenia Ruggiu 30/09/14. Che cos è? Quando nasce? Elementi costitutivi, forme di stato

A Lo Stato e l ordinamento internazionale

Programma svolto di Diritto ed economia

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

MODULO 1: IL TURISMO E LE IMPRESE TURISTICHE COME FATTORI DI SVILUPPO

Organizzazione dello Stato

Istituzioni di diritto pubblico

PROGRAMMA FINALE 1 B ITE ALBINIA DISCIPLINA : DIRITTO ED ECONOMIA DOCENTE : CARMEN GIUGLIANO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale A. Cairoli Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE

Programma di diritto - Classe 1^ A I.T.C. indirizzo AFM - svolto nell'anno scolastico Docente: prof.ssa Lidia Cardona.

Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LEVICO TERME. SCUOLA MEDIA G.B. de Gasparis PIANO DI LAVORO ANNUALE GEOGRAFIA CLASSE PRIMA A

CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Domande di Diritto Costituzionale

I.I.S L. Einaudi di Muravera Programma di Diritto civile Classe 3^A AFM- SIA Anno sc. 2015/2016 Docente: Carta M. Brigida

ISTITUTO TECNICO STATALE ''SALLUSTIO BANDINI''-SIENA PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA SVOLTO NELLA.S. 2015/2016 CLASSE II B TUR

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

PROGRAMMA PREVENTIVO

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della prima edizione... pag. V Prefazione alla dodicesima edizione...» VII

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

tistituto TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Transcript:

Dipartimento di Diritto SCHEDA DI CONSULTAZIONE OBIETTIVI MINIMI PROGRAMMATI PER IL PRIMO BIENNIO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE (LSU) E ECONOMICO SOCIALE (LES) A.S. 2013-2014 Classi prime L.S.U. I principi generali del diritto; U.D.1 - Le norme giuridiche e i loro caratteri; U.D.2 - Le fonti normative e l'efficacia delle leggi; U.D.3 - L'evoluzione storica del diritto. Conoscenze: La funzione del diritto; i caratteri delle norme giuridiche; abrogazione e annullamento delle leggi; interpretazione delle norme giuridiche; le fonti del diritto italiano; passaggio dalle fonti orali alle fonti scritte, fino alle Costituzioni democratiche; persone fisiche e giuridiche; concetti di capacità giuridica e di agire; funzione dell'amministratore di sostegno; tutore e curatore. Capacità: Comprendere l importanza della certezza del diritto e l individuazione di un momento a partire dal quale la legge acquista vigore; cogliere la motivazione di un ordine gerarchico delle fonti del nostro diritto; saper cogliere la dimensione storica del diritto e della sua evoluzione; saper distinguere, nella realtà, le situazioni di incapacità assoluta e relativa. essenziale. conclusione del secondo quadrimestre Lo Stato e la Costituzione: U.D.1 - I soggetti del diritto; U.D.2 - Lo Stato e i suoi elementi costitutivi; U.D.3 - Le forme di Stato; U.D.4 - Le forme di governo; U.D.5 - La Costituzione italiana e i suoi caratteri. U.D.6 - Il sistema economico e le sue origini storiche; U.D.7 - Il sistema economico. Conoscenze: gli elementi costitutivi dello Stato; distinzione tra Stato e nazione, tra popolo e popolazione; concetto di sovranità; le diverse forme di Stato succedutesi nella storia, dallo Stato assoluto a quello democratico; le forme di Stato secondo l'organizzazione territoriale dei poteri; le principali forme di governo: monarchia (costituzionale e parlamentare) e repubblica (parlamentare, presidenziale e semipresidenziale); situazione storica che ha portato all emanazione della nostra Costituzione; i caratteri della nostra costituzione; classificazione di beni, bisogni e servizi. Capacità: Acquisire la conoscenza di essere cittadino, dei diritti e dei doveri che tale status comporta; comprendere il fatto che l'attuale forma del nostro Stato è frutto di una complessa evoluzione storica; la relazione tra il periodo storico del fascismo e la nascita della Costituzione; classificazione di beni, bisogni e servizi; individuare l importanza dei rapporti tra i soggetti che operano in un sistema economico. Competenze: Effettuare collegamenti tra le

diverse forme di Stato con riferimento sia alla loro evoluzione storica sia alla loro attuale esistenza in diversi contesti geografici, sociali e culturali; confrontare tra loro le diverse forme di governo; utilizzare il lessico essenziale dell economia politica.

Classi prime L.E.S. I principi generali del diritto. U.D.1 - Le norme giuridiche e i loro caratteri; U.D.2 - Le fonti normative e l'efficacia delle leggi; U.D.3 - L'evoluzione storica del diritto; u.d.4 - I soggetti del diritto; Conoscenze: La funzione del diritto; i caratteri delle norme giuridiche; abrogazione e annullamento delle leggi; interpretazione delle norme giuridiche; le fonti del diritto italiano; passaggio dalle fonti orali alle fonti scritte, fino alle Costituzioni democratiche; persone fisiche e giuridiche;capacità giuridica e di agire; funzione dell'amministratore di sostegno; tutore e curatore. Capacità: Comprendere l importanza della certezza del diritto e l individuazione di un momento a partire dal quale la legge acquista vigore; cogliere la motivazione di un ordine gerarchico delle fonti del nostro diritto; saper cogliere la dimensione storica del diritto e della sua evoluzione; saper distinguere, nella realtà, le situazioni di incapacità assoluta e relativa. Competenze: Utilizzare il linguaggio giuridico essenziale. conclusione del secondo quadrimestre Lo Stato e la Costituzione: U.D.1 - Lo Stato e i suoi elementi costitutivi; U.D.2 - Le forme di Stato; U.D.3 - Le forme di governo; U.D.4 - La Costituzione italiana e i suoi caratteri; U.D.5 - Il sistema economico e le sue origini storiche; U.D.6 - Il sistema economico; U.D.7 - L'evoluzione dell'economia dall'epoca primitiva al medioevo; U.D.8 - La moneta e le sue origini. Conoscenze: Conoscere gli elementi costitutivi dello Stato; distinzione tra Stato e nazione, tra popolo e popolazione; le principali forme di governo; situazione storica che ha portato all emanazione della nostra Costituzione; classificazione di beni, bisogni e servizi; nozione di "utilità economica"; ruolo di famiglie, imprese, Stato e ressto del mondo nel sistema economico; evoluzione dell'economia dall'antichità al medioevo; i diversi tipi di moneta e il loro ambito di applicazione; legame tra il potere di acquisto della moneta e l'andamento dei prezzi. Capacità: Acquisire la conoscenza di essere cittadino, dei diritti e dei doveri che tale status comporta; comprendere il fatto che l'attuale forma del nostro Stato è frutto di una complessa evoluzione storica; riflettere sull'adattabilità agli Stati di determinate forme di governo;la relazione tra il periodo storico del fascismo e la nascita della Costituzione; individuare l importanza dei rapporti tra i soggetti che operano in un sistema economico; saper confrontare quanto studiato con le reali abitudini delle famiglie in campo monetario. Competenze: Effettuare collegamenti tra le diverse forme di Stato con riferimento sia alla loro evoluzione storica sia alla loro attuale esistenza in diversi contesti geografici, sociali e culturali; confrontare tra loro le diverse forme di governo; utilizzare il lessico essenziale dell economia politica; comprendere l evoluzione dell economia dall antichità all epoca feudale.

Classi seconde L.S.U. conclusione del secondo quadrimestre La Costituzione repubblicana: U.D.1 - I principi fondamentali della Costituzione; U.D.2 - La tutela della libertà; U.D.3 - Il Parlamento. Conoscenze: Concetti costituzionali di democrazia, di uguaglianza, di dirittodovere al lavoro, di decentramento, di ripudio della guerra e tutela della pace; i diritti di libertà presenti nella Costituzione; la libertà di informazione e la sua attuale disciplina legislativa; contenuti essenziali delle leggi esistenti in materia familiare; i diritti di natura giurisdizionale; il diritto di voto. Capacità: Essere in grado di valutare la realizzazione pratica e i principi fondamentali della Costituzione, in risposta al concetto di Costituzione materiale ; comprendere l importanza della tutela costituzionale delle diverse forme di libertà, in sintonia con il rispetto di uguaglianza; essere in grado di applicare a situazioni concrete i principi studiati in materia di libertà costituzionali, con particolare riferimento al tema familiare. Competenze: Utilizzare il linguaggio giuridico essenziale. Confrontare la tutela della libertà in Italia con quella applicata in altre epoche storiche e in altri contesti geografici e culturali. L'organizzazione dello Stato italiano: U.D.1 - Il Governo; U.D.2 - Il Presidente della Repubblica; U.D.3 - La Magistratura; U.D.4 - La Corte Costituzionale; U.D.5 - L'attività produttiva; U.D.6 - Prodotto e reddito nazionale; U.D.7 - La distribuzione del reddito. Conoscenze: I sistemi elettorali, con particolare riferimento a quello italiano; il funzionamento delle Camere; l iter legislativo; tipologie di giurisdizione; le modalità di elezione del Capo dello Stato, il suo ruolo e le sue principali attribuzioni; concetto di produzione; i fattori produttivi e la loro remunerazione; il ruolo delle imprese nel sistema economico; costi fissi e costi variabili; nozione di P.I.L.; impieghi del reddito nazionale; principali teorie sulla distribuzione del reddito. Capacità: Comprendere il funzionamento del sistema legislativo; comprendere la funzione storica delle immunità parlamentari e valutarla alla luce della realtà contemporanea; riflettere sul ruolo super partes del Capo dello Stato e del potere di richiamo delle sue esternazioni; composizione e ruolo del C.S.M.; saper riconoscere gli effetti delle diverse organizzazioni aziendali; essere in grado di cogliere i vantaggi e gli svantaggi dai trust economici; saper valutare il comportamento e le scelte di un'impresa, tenendo conto dei costi produttivi. essenziale, individuare relazioni tra il nostro sistema di controllo costituzionale e quello di altri Stati.

Classi seconde L.E.S. La Costituzione repubblicana: U.D.1 - I principi fondamentali della Costituzione; U.D.2 - La tutela delle libertà; U.D.3 - Il Parlamento; U.D.4 - Il Presidente della Repubblica; Conoscenze: Concetti costituzionali di democrazia, di uguaglianza, di diritto-dovere al lavoro, di decentramento, di ripudio della guerra e tutela della pace; i diritti di libertà presenti nella Costituzione; contenuti essenziali delle leggi esistenti in materia familiare; il diritto di voto. Capacità: Essere in grado di valutare la realizzazione pratica e i principi fondamentali della Costituzione, in risposta al concetto di Costituzione materiale ; comprendere l importanza della tutela costituzionale delle diverse forme di libertà, in sintonia con il rispetto di uguaglianza; essere in grado di applicare a situazioni concrete i principi studiati in materia di libertà costituzionali, con particolare riferimento al tema familiare. essenziale. Confrontare la tutela della libertà in Italia con quella applicata in altre epoche storiche e in altri contesti geografici e culturali. conclusione del secondo quadrimestre L'organizzazione dello Stato Italiano: U.D.1 - Il Governo; U.D.2 - La P.A. e gli enti locali; U.D.3 - La Magistratura; U.D.4 - La Corte Costituzionale; U.D.5 - L'attività produttiva; U.D.6 - Prodotto e reddito nazionale; U.D.7 - La distribuzione del reddito; U.D.8 - Il mercato e il suo funzionamento. Conoscenze: I sistemi elettorali, con particolare riferimento a quello italiano; il funzionamento delle Camere; l iter legislativo; le modalità di controllo del Parlamento sul Governo;tipologie di giurisdizione; composizione e ruolo del C.S.M.; concetto di produzione; i fattori produttivi e la loro remunerazione; il ruolo delle imprese nel sistema economico; costi fissi e costi variabili; nozione di P.I.L.; principali teorie sulla distribuzione del reddito. Capacità: Comprendere il funzionamento del sistema legislativo; comprendere la funzione storica delle immunità parlamentari e valutarla alla luce della realtà contemporanea; riflettere sul ruolo super partes del Capo dello Stato e del potere di richiamo delle sue esternazioni; saper valutare le scelte di un impresa; essere in grado di cogliere i vantaggi e gli svantaggi dai trust economici; saper valutare il comportamneto e le scelte di un'impresa, tenendo conto dei costi produttivi valutare il tema della redistribuzione del reddito. essenziale, individuare relazioni tra il nostro sistema di controllo costituzionale e quello di altri Stati.