DISHES Srl (Direct costing evoluto, bea, equiconvenienza, make or buy)

Documenti analoghi
FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre

Pricing & Costing Cost Based Pricing: il metodo a Direct Costing

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

DIRECT E FULL COSTING

6.1. Lo schema di conto economico a direct costing

DIRECT COSTING CONTABILITA' A COSTI DIRETTI

CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI

I modelli di analisi reddituale con il direct costing e con il full costing.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

Dal costo del prodotto al prezzo di vendita.

Costi fissi, costi variabili, punto di pareggio e diagramma di redditività

Parte Organizzazione d Impresa

IL COSTO DI PRODOTTO E IL COSTO MONETARIO INERENTE UNA DATA QUANTITA DI PRODOTTO

ESERCITAZIONE COSTI DIRETTI E INDIRETTI SOLUZIONE

ESERCIZI. MDC e BEP Margine di Sicurezza Leva Operativa. Giulia Rita Biavati Docente responsabile: Emidia Vagnoni

Programmazione e controllo e analisi dei costi II Parte. Cap. 3 Costo di prodotto e contabilità per centri di costo

CONTROLLO E CONTABILITA

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Margine di contribuzione Criteri di allocazione. Costi diretti e indiretti Prodotto equivalente. - Facoltà di Ingegneria -

OIC 13 LE RIMANENZE 1

29/04/2011. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Luca Fornaciari

ATTIVITÀ DI LABORATORIO PER LA CLASSE QUINTA CONTABILITÀ GESTIONALE CON IL FOGLIO EXCEL

Tracce esercitazione analisi e contabilità dei cos1. 15 maggio 2015 Caterina Ferrone

Esercitazione Sul Budget

Green Stato patrimoniale al 31/12/2002

Riclassificazione del conto economico

ANALISI E GESTIONE DEI COSTI

Analisi dei costi-volumi-risultati e decisioni aziendali. A cura di Laura Coggiola

CONTABILITA DEI COSTI

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato

Esercitazione 3 - BEP e Calcoli di Convenienza. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

FULL COSTING E DIRECT COSTING NELLE IMPRESE TURISTICHE

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

L impresa. Sistemi di governo valutazione e controllo. Costi - 6

CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari

Calcolare il costo dei prodotti

perché si ha lo scostamento chi è il responsabile se e come si può intervenire Facoltà di Economia - Parma 1

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA SOLUZIONI

CASO PROMOG srl - BUDGET

Il calcolo economico. Le relazioni tra costi e prezzi.

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

Capitolo 6 Relazioni costo-volume-profitto

Materiali diretti ( )

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale

Analisi dei costi Programmazione e Controllo

La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale, nell Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing è strutturata in due parti.

Il Budget: caratteri essenziali

Il candidato, ipotizzando, dove necessario, un criterio di riparto adeguato, determini:

TOTALE PORTA BIRO ASTUCCI PER OCCHIALI RICAVI DI VENDITA % % MATERIE PRIME DIRETTE % 20.

ESERCITAZIONE GUIDATA CIRCA L APPLICAZIONE DEL METODO VARIABLE COSTING di Catry Ostinelli

Corso di Programmazione & Controllo Lez. 3. Docente: Alessandro Scaletti

Analisi di bilancio - II

Rimanenze (Principi OIC nn. 13 e 23 ) Caratteristiche; Valutazione; Criteri di esposizione in bilancio.

Pricing & Costing Cost Based Pricing: Il metodo a full costing

I costi di produzione

POLITECNICO DI TORINO DIPLOMA UNIVERSITARIO TELEDIDATTICO Polo di Torino

L organizzazione delle imprese. Il piano di marketing

L analisi di sensitività del conto economico

6.4.4 w La rilevazione del costo del venduto, dei margini e del reddito di competenza

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i

Le fonti di economie. 1

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

Il Conto Economico: struttura e contenuto

ANALISI E GESTIONE DEI COSTI

Commento al tema di Economia aziendale 2007

Individuare le risposte corrette per ciascun quesito (anche più di una)

Le rimanenze. Ias n. 2. di Alfonso Lucarelli

Una classificazione delle informazioni

Esercizio assegnato in data 28 novembre

ELLEPI MB srl Bilancio di Previsione NOVEMBRE 2016

INDICE. Problemi presenti sul sito

ripartizione dei costi e dei ricavi comunanza dei costi e dei ricavi

Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione. Corso di Economia Aziendale Prof.

COSTO DI PRODUZIONE I COSTI DI PRODUZIONE CLASSIFICAZIONE COSTI

LE RIMANENZE. oclassificazione secondo codice civile e rappresentazione in bilancio oregole e metodi di valutazione secondo il

MODALITA D IMPUTAZIONE DEI COSTI DIRETTI

Il diagramma del profitto e il punto di pareggio

Comunicazione economico-finanziaria

Calcoli di convenienza economica - Esercitazioni

Programmazione e Controllo

Lezione 15 Analisi dei costi VECCHIO LIBRO: Saltare par Solo da leggere 6.3

Il Break Even Point (b.e.p.)

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

4. IL CONTO ECONOMICO: LA RICLASSIFICAZIONE

Relazioni prezzi-volumi-risultati

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI COSTO. Giulia Rita Biavati Docente responsabile: Emidia Vagnoni

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti

Economia Aziendale. Modelli e misure: costi e BEP. Lezione 19

Rimanenze e costo del venduto

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

L impresa. Sistemi di governo valutazione e controllo. Costi 2

Transcript:

La Dishes Srl, specializzata nella produzione di stoviglie, possiede una divisione che si occupa esclusivamente di realizzare servizi di piatti. Nello stabilimento di Modena tale divisione realizza due differenti linee di prodotti che hanno caratteristiche distinte e differenti costi di produzione. In particolare la linea Elegante comprende servizi di piatti in porcellana di elevata qualità con profili in oro (il prezzo di un servizio è pari a euro 800); la linea Pratica per tutti i giorni è rappresentata da servizi di piatti di livello qualitativo medio il cui prezzo unitario è pari a euro 180. Nella tabella qui di seguito proposta sono riportati alcuni dati raccolti dal controller di Dishes Srl che in questo periodo è alle prese con la predisposizione del budget per il 200X. Elegante Pratica Volumi di produzione/vendita previsti (numero di servizi) 50.000 125.000 Provvigioni (% del prezzo di vendita) 5% 3% Costo unitario materia prima (euro per ogni servizio) 420 100 Ore macchina per la realizzazione di ogni servizio 5 3 Costo annuale manodopera di supervisione degli impianti (euro) 240.000 160.000 Ammortamenti annuali impianti (euro) 400.000 120.000 I macchinari impiegati per la produzione dei servizi di piatti consumano ogni ora 6 kw (forza motrice) e il costo di ogni kw è pari a euro 0,55. Inoltre il costo del servizio di trasporto ai clienti ammonta a euro 3,50 per ogni servizio di piatti consegnato. Nell'anno sono stati previsti inoltre i seguenti costi per il personale indiretto: Stipendio Responsabile commerciale (euro 250.000), Stipendio Responsabile di stabilimento (euro 280.000), Stipendi impiegati amministrativi (euro 450.000). L'azienda infine prevede di sostenere spese generali per un ammontare di euro 900.000. Domande 1. Sapendo che Dishes Srl adotta un sistema di contabilità analitica secondo la logica del direct costing evoluto e che nell'anno non sono previste variazioni nelle rimanenze (sia di materia prima sia di prodotto finito), si elabori il Conto Economico preventivo per il 200X. 2. A quanto dovrebbe ammontare il prezzo dei servizi della linea Pratica al fine di ottenere un Primo Margine di Contribuzione specifico (I livello) di questo prodotto pari a euro 10.075.000? 3. In sede di budget, quale prodotto risulta a vostro giudizio economicamente più conveniente? (Si motivi la risposta con gli opportuni numeri). 4. Si calcoli il punto di pareggio economico a livello aziendale (con i valori di budget), espresso in termini di fatturato, considerando l'attuale mix di vendita (dove necessario, considerare i primi due numeri decimali). 5. L'Amministratore di Dishes Srl, inoltre, si trova a dover valutare l'opportunità di acquistare da un fornitore esterno i 50.000 servizi di piatti Elegante a un prezzo di

euro 450 il servizio. L'azienda si limiterebbe a vendere sul mercato tali prodotti pagando le provvigioni ai propri agenti e sostenendo i costi di trasporto. Peraltro, acquistando i servizi della linea Elegante dal fornitore esterno, il costo relativo alla manodopera di supervisione risulterebbe eliminabile. Quale scelta risulta economicamente più conveniente per l'azienda? 6. Si calcoli il volume (numero di servizi della linea Elegante) di equiconvenienza. 7. Quale costo di acquisto potrebbe sostenere l'azienda affinché le due scelte risultino economicamente indifferenti? 8. Se la capacità produttiva disponibile in fase di preventivo fosse stata pari a 620.000 ore macchina quale sarebbe stato il prodotto economicamente più conveniente? (Si giustifichi la risposta con gli opportuni dati numerici.)

Soluzioni 1. L'articolazione del Conto Economico secondo la logica del direct costing evoluto prevede che vengano innanzitutto evidenziati i costi variabili che, sottratti dal valore dei ricavi, consentono di calcolare un primo risultato intermedio: il I M.d.C. Successivamente vengono rilevati i costi fissi specifici di ciascun prodotto, utili per la determinazione del II M.d.C. Infine i costi fissi comuni vengono considerati nel loro importo complessivo e non attribuiti ai singoli oggetti ultimi di calcolo. Quanto finora descritto viene mostrato nella Tabella 1 TABELLA 1 Elaborazione del Conto Economico preventivo a direct costing evoluto (in euro) Elegante Pratica Totale (A) Ricavi di vendita 40.000.000 22.500.000 62.500.000 (B) Costo materie prime 21.000.000 12.500.000 33.500.000 (C) Costo forza motrice 825.000 1.237.500 2.062.500 (D) Provvigioni 2.000.000 675.000 2.675.000 (E) Costi di trasporto 175.000 437.500 612.500 (F) Totale costi variabili 24.000.000 14.850.000 38.850.000 (G) I Margine di contribuzione 16.000.000 7.650.000 23.650.000 (H) Manodopera di supervisione degli 240.000 160.000 400.000 impianti (I) Ammortamento impianti 400.000 120.000 520.000 (J) Totale costi fissi specifici 640.000 280.000 920.000 (K) II Margine di contribuzione 15.360.000 7.370.000 22.730.000 Costi fissi comuni (L) Stipendio Responsabile commerciale 250.000 (M) Stipendio Responsabile stabilimento 280.000 (N) Stipendi impiegati amministrativi 450.000 (O) Spese generali 900.000 (P) Totale costi fissi comuni 1.880.000 (Q) Reddito operativo 20.850.000 (A) = Prezzo di vendita x quantità di produzione/vendita (rispettivamente euro 800 x 50.000 per i servizi Elegante e euro 180 x 125.000 per quelli Pratica) (B) Costo unitario materia prima x quantità di produzione/vendita (rispettivamente euro 420 x 50.000 per i servizi Elegante e euro 100 x 125.000 per quelli della linea Pratica); (C) = kw consumati dagli impianti in un ora di funzionamento x costo al kw x ore necessarie macchina per realizzare ciascun servizio x quantità di produzione/vendita (rispettivamente 6 x euro 0,55 x 5 x 50.000 per i servizi della linea Elegante e 6 x euro 0,55 x 3 x 125.000 per quelli della linea Pratica); (D) = Prezzo per % di provvigioni riconosciute x quantità di produzione/vendita (rispettivamente euro 800 x 5% x 50.000 per i servizi della linea Elegante e euro 180 x 3% x 125.000 per quelli della linea Pratica); (E) = Costo di trasporto per ciascun servizio per quantità di produzione /vendita (rispettivamente euro 3,5 x 50.000 per i servizi Elegante e euro 3,5 x 125.000 per quelli della linea Pratica); (F) = (B)+(C)+(D)+(E) (G)=(A)-(F) (H),(I)=dati forniti dal testo dell esercizio (J)=(H)+(I); (K)=(G)-(J); (L), (M), (N), (O)= dati forniti dal testo dell esercizio (P)=(L)+(M)+(N)+(O) (Q)=(K)-(P)

2. Per rispondere a questa seconda domanda occorre impostare una semplice equazione ponendo il I M.d.C. dei servizi della linea Pratica pari a euro 10.075.000 e come incognita il prezzo dello stesso prodotto. In particolare si avrà: (Prezzo di vendita x Quantità di produzione/vendita) - [(Costo unitario mat. prima + Costo unitario forza motrice + Costo unitario di trasporto) x Quantità di produzione/vendita + (Percentuale di provvigioni x Prezzo di vendita x Quantità di produzione/vendita)] = 10.075.000 Da cui: ovvero: (Prezzo di vendita x 125.000) - [(100 + 9,9 + 3,5) x 125.000 + (0,03 x Prezzo di vendita x 125.000)] = 10.075.000 isolando l'incognita si avrà: Prezzo di vendita = [10.075.000 + (113,4 x 125.000)/121.250] Prezzo di vendita = euro 200. 3. In assenza di fattore scarso, il prodotto economicamente più conveniente risulta essere quello che presenta un Margine di Contribuzione complessivo più elevato. In particolare, nel caso specifico il prodotto della linea Elegante con un II Margine di Contribuzione pari a euro 15.360.000 può essere considerato più conveniente dal punto di vista economico del prodotto della linea Pratica, che invece fa registrare un II Margine di Contribuzione pari a euro 7.370.000.

4. Il punto di pareggio economico a livello aziendale viene determinato applicando la seguente formula: Costi fissi aziendali / Margine di Contribuzione medio aziendale % (*) (Tab. 2) TABELLA 2 Calcolo del punto di pareggio aziendale Elegante Pratica Totale (A) Fatturato (euro) 40.000.000 22.500.000 62.500.000 (B) I M.d.C. / Ricavi 0,40 0,34 (C) Fatturato percentuale (%) 64 36 (D) I M.d.C. medio aziendale percentuale 26 12 38 (E) Costi fissi aziendali (euro) 2.800.000 (F) Fatturato di pareggio (euro) 7.368.421 (*) Margine di Contribuzione medio aziendale % = Sommatoria Margine di Contribuzione percentuale dei singoli prodotti x Fatturato percentuale dei singoli prodotti (ovvero il peso del mix dei prodotti). (A) = voce (A) della Tabella l; (B) =[voce (G) della Tabella 1] / [voce (A) della Tabella 1]; (C) = Fatturato di ciascun prodotto / Fatturato totale x 100; (D) = (B) x (C) (E) = da Tabella 1; (F) =(E) / [(D) colonna Totale]. 5. Per la scelta dell'alternativa economicamente più conveniente è necessario considerare tutte le voci di costo e ricavo rilevanti: di fatto se l'azienda decidesse di produrre all'interno i 50.000 servizi Elegante dovrebbe sostenere costi relativi alle materie prime, alla forza motrice, agli ammortamenti, nonché retribuire il personale addetto alla supervisione degli impianti (**); viceversa se accettasse di acquistare i prodotti da un fornitore esterno pagherebbe il prezzo/costo di acquisto. I costi relativi alle provvigioni pagate agli agenti e i costi di trasporto verrebbero sostenuti in entrambe le alternative quindi non risultano essere informazioni rilevanti ai fini della scelta (Tab. 3). (**)Si noti che il costo del supervisore risulta eliminabile in caso di acquisto dei prodotti dal fornitore esterno.

TABELLA 3 Scelta tra due differenti alternative Make Buy (A) Quantità di servizi da 50.000 acquistare/produrre (n.ro servizi) (B) Prezzo di acquisto di ogni servizio 450 (euro) (C) Costo totale di acquisto (euro) 22.500.000 (D) Costo unitario materie prime (euro) 420 (E) Costo unitario forza motrice (euro) 16,5 (F) Totale costi variabili di fabbricazione 21.825.000 (euro) (G) Manodopera di supervisione (euro) 240.000 (H) Ammortamenti 400.000 400.000 (I) Costi totali delle alternative (euro) 22.465.000 22.900.000 (A), (B), (D), (F), (G), (H) = dati forniti dal testo dell'esercizio; (C) = (A) x (B); (E) = kw consumati dagli impianti in un'ora di funzionamento x costo al kw x ore necessarie macchina per realizzare ciascun servizio (ovvero: 6 x euro 0,55 x 5); (E) = voce (A) della Tabella 3; (F)=[(D)+(E)] x (A); (I) = (F) + (G) + (H) per l'alternativa make e (C) per l'alternativa buy. Stante quanto calcolato in tabella 3, all'azienda conviene produrre i 50.000 servizi della linea Elegante piuttosto che acquistarli dal fornitore esterno: così facendo, infatti, avrebbe un risparmio di costi pari a euro 435.000. 6. Per calcolare il numero di servizi della linea Elegante che renderebbe ugualmente convenienti dal punto di vista economico le due alternative occorre impostare la seguente equazione. (Costo di acquisto X Quantità) + ammortamenti = [Costo unitario materie prime + Costo unitario forza motrice) x quantità] + costo della manodopera di supervisione + ammortamenti ovvero 450 x quantità + 400.000 = (420+16,5) x quantità + 240.000 + 400.000 isolando l incognita si avrà. Quantità = (240.000)/(450-436,5) Quantità = 240.000/13,5 Quantità = 17.778

7. La logica da seguire per rispondere a questa domanda è la stessa utilizzata nella precedente con la differenza che in questo caso l incognita dell equazione è il costo di acquisto applicato dal fornitore. In particolare si avrà: Costo di acquisto x 50.000 + 400.000 = (420 + 16,5) x 50.000 + 240.000 + 400.000 Costo di acquisto = (21.825.000 + 240.000)/ 50.000 Costo di acquisto = euro 441,30 8. Se la capacità produttiva fosse stata pari a 620.000 ore macchina l'azienda non sarebbe riuscita a realizzare i quantitativi di prodotto previsti a budget. In una simile situazione il prodotto economicamente più conveniente è quello in grado di valorizzare al meglio il fattore scarso, ovvero il prodotto che garantisce all'azienda un più elevato Margine di Contribuzione unitario rispetto alle ore macchina. Nel caso specifico il prodotto della linea Elegante con un valore pari a euro 64 risulta economicamente più conveniente del prodotto della linea Pratica il cui valore invece risulta pari a euro 20,4 (Tab. 4). TABELLA 4 Calcolo del prodotto economicamente più conveniente in presenza di fattore scarso Elegante Pratica Totale (A) Capacità produttiva necessaria (ore macchina) 250.000 375.000 625.000 (B) Capacità produttiva disponibile (ore macchina) 620.000 (C) Ore macchina mancanti (ore macchina) -5.000 (D) I M.d.c. unitario (euro) 320 61,2 (E) Fattore scarso (ore macchina) 5 3 (F) I M.d.C. unitario /fattore scarso (euro) 64 20,4 (A) = ore macchina necessarie per realizzare ciascun servizio x quantità di produzione/vendita (rispettivamente 5 x 50.000 per Elegante e 3 x 125.000 per Pratica) (B), (E) = dati forniti dal testo dell esercizio (C) = (B)-(A) (D) = voce (G) della tabella 1/Quantità di produzione/vendita (F)= (D)/(E)