DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI CALUSO Via Gnavi, CALUSO (To) Tel. 011/ Fax 011/ E

Documenti analoghi
CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI

Sviluppare le competenze linguistiche integrando il coding nelle attività didattiche: ricerca-azione in seconda primaria

CORSO DI : LABORATORIO ARTISTICO Docente : Prof. Giordano Loredana

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

IMPARIAMO LE TABELLINE

DIDATTICA SPECIALE: CODICI DEL LINGUAGGIO LOGICO E MATEMATICO D I R I G E N T E S C O L A S T I C O P R O F. S S A A N N U N Z I A T A M U T O 1

Sicurezza del percorso casa-scuola

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO SASSUOLO (MO) PROGETTO INTEGRATIVO SCUOLE DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012

SCUOLA ELEMENTARE. Banchi su misura. tematici coinvolti Il collettivo statistico e suoi elementi. Semplici tabelle di frequenze

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE

Progetto finanziato dal Consiglio di Zona

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO. Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI GEOGRAFIA. (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012

Il mio percorso di introduzione della LIM

RELAZIONE LA RELAZIONE SCOPO DELLA RELAZIONE FRONTESPIZIO INDICE PREMESSA CONCLUSIONI ARGOMENTI ESEMPI ELABORATI STUDENTI

Tirocinio: Linee guida e spunti di riflessione a conclusione del Bilancio Psicomotorio

Una nuova versione di pallamano

VISITE E ATTIVITÀ DIDATTICHE. De Nittis e Tissot, pittori della vita moderna PER LE SCUOLE

TRACCIA COMPILAZIONE PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

STORIA. Competenze Abilità Conoscenze. -saper cogliere negli eventi i concetti di: successione, ciclicità, contemporaneità.

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA LA CONOSCENZA DEL MONDO

Progetto gioco- sport dei plessi Collodi e Italo Stagno

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Fatti mandare in fattoria a prendere il latte

Laura Sciutti Matricola

SICURAMENTE PIÙ SICURI

Hanno però dato anche sempre spazio ai sogni, al desiderio di cambiare, di contribuire a dare vita ad un mondo diverso.

DOL G6 I anno. Vincenzo Caldarella. Relazione Finale dell Attività Progettuale. Nuove Tecnologie a Scuola:

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO DELL ATTIVITA MOTORIO-SPORTIVA

Classe quinta Scuola Primaria scienze - COMPETENZE EUROPEE CONTENUTI E ATTIVITA APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

Noi e gli altri in una terra di pace

Il bello, Mirò, i bambini

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: SCUOLA DELL INFANZIA

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

SCUOLA PRIMARIA - MORI

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO

Job Club Orientativo

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

UNITA DI APPRENDIMENTO N.1

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Istituto comprensivo di Castell Arquato

E F G H I 2. 4.

Attività previste: Fase 1): ricerca di immagini tramite computer Fase 2): realizzazione delle flashcards (carte-immagine e carteparola)

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Basi di Dati. Progettazione di una Base di Dati. Progettazione di una Base di Dati

ARTE E IMMAGINE - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

IV LICEO ARTISTICO STATALE. A. Caravillani

ISTITUTO MAGISTRALE Tommaso Gulli" N.O. LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO S.U. OPZIONE ECONOMICO SOCIALE LICEO LINGUISTICO

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI STORIA (Classi PRIME)

SCUOLA DELL INFANZIA DI MONTENARS

L ARCOBALENO DEI LINGUAGGI

Progetto Autovalutazione e Miglioramento I. C. Luca della Robbia

CURRICOLO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA INE CLASSE TERZA

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO SANTA MARIA DI LICODIA. Anno Scolastico 2009/2010

CONCORSO A PREMI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO Verso il Piano Strutturale. Le nostre idee per Lucca

S C U O L A I T A L I A N A D I M A D R I D. Anno scolastico T E C N O L O G I A

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

LABORATORIO. Classi quarte Anno scolastico /

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

AREA DISCIPLINARE: matematico-scientifico-tecnologica ARGOMENTO: il numero Insegnante referente : Battistina Di Vora

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

Progetto di cartografia per conoscere il paesaggio. Direzione didattica Sassuolo 2 circolo

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA

SCUOLA PRIMARIA DI FOLGARIA A.S PIANO ANNUALE DI LAVORO: TECNOLOGIA. Le proprietà degli oggetti: - materiali. - parti. funzione.

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme

PROGETTARE INSEGNARE VERIFICARE E VALUTARE PER COMPETENZE

LABORATORIO. Classi seconde Plesso Anno scolastico /

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

Progetto di educazione psicomotoria per la scuola d infanzia

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

Giochiamo con le scienze!!!

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Preside Annunziata Muto

Campo di esperienza Ambito didattico Obiettivi I discorsi e le parole Immagini, suoni, colori

Protezione Civile e Scuola

Musica. Programmazione d istituto

Docenti neoassunti. Indicazioni

Circolo Didattico di Borgo San Giacomo (Brescia) - CURRICOLO DI CIRCOLO

IL QUIZ DELLE REGIONI

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

DALLO SPAZIO VISSUTO ALLO SPAZIO RAPPRESENTATO La geometria, prima rappresentazione del mondo fisico

TFA Renzo Campanella

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

La Mini Fattoria. Questo tema è stato scelto poiché risulta molto semplice ed interessante per i bambini di ogni fascia di età.

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

ASSE TECNOLOGICO INFORMATICO 1^ - 2^ - 3^

UNITA DI APPRENDIMENTO DI STORIA

Transcript:

DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI CALUSO Via Gnavi, 1 10014 CALUSO (To) Tel. 011/9833253 - Fax 011/9891435 E mail:toee08400n@istruzione.it SITO:www.circolodidatticocaluso.it 1

2

0 PROBLEMA 5 APPLICAZIONE 1 ESPERIENZA DIDATTICA PER PROBLEMI 4 GENERALIZZAZIONE 2 COMUNICAZIONE 3 ANALISI 3

DIDATTICA PER PROBLEMI FINALITA : FAVORIRE L ORIENTAMENTO SPAZIALE. STIMOLARE I BAMBINI ALL OSSERVAZIONE, ALL ANALISI E ALLA PREVISIONE. ATTIVARE LE CAPACITÀ LOGICHE DEL BAMBINO ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE DIRETTA. SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI INTEGRARE E UTILIZZARE LE INFORMAZIONI VISIVE E SPAZIALI PER IL RAGGIUNGIMENTO DI UN FINE. 4

DIDATTICA PER PROBLEMI 5

DIDATTICA PER PROBLEMI METODOLOGIA IL PERCORSO SI ARTICOLA SU DI UN GRADUALE PASSAGGIO DALLA MOTRICITA GLOBALE ALLA MOTRICITA FINE IL VISSUTO DEL PERCORSO SEGUE I SEGUENTI APPROCCI SUL PIANO RELAZIONALE: INDIVIDUALE (SUL PIANO CONCRETO) A COPPIE IN PICCOLO GRUPPO INDIVIDUALE (SUL PIANO ASTRATTO) IL PERCORSO STIMOLA IL BAMBINO A PASSARE DALL UTILIZZO DI UN PENSIERO CONCRETO A UN PENSIERO PIU ASTRATTO SI CERCA DI INDURRE LA CAPACITA DI GENERALIZZAZIONE E APPLICAZIONE ATTRAVERSO IL CAMBIO DI REGOLE, CHE PERMETTE AI BAMBINI DI COSTRUIRE UNA STRADA DIVERSA NELL AMBITO DI UNO STESSO PERCORSO SI STIMOLA NEL BAMBINO LA CAPACITA DI ESPERIRE, MEMORIZZARE E COSTRUIRE LA STRUTTURA DEL PERCORSO 6

DIDATTICA PER PROBLEMI COMPETENZE: SAPER RICERCARE LA STRADA-SOLUZIONE DI UN PERCORSO. SAPER UTILIZZARE STRATEGIE; SAPER UTILIZZARE MATERIALI DIVERSI PER COSTRUIRE SECONDO MODELLO; SAPER LAVORARE A COPPIE E IN GRUPPO PER IL RAGGIUNGIMENTO DI UN OBIETTIVO COMUNE; SAPER APPRENDERE DAGLI ERRORI ; SAPER MEMORIZZARE I PASSAGGI EFFETTUATI DURANTE IL PERCORSO PER POTERLI MODIFICARE; SAPER VIVERE UN ESPERIENZA LOGICA SIA SUL PIANO DELLA MOTRICITÀ GLOBALE CHE FINE; SAPERSI ORIENTARE IN UNO SPAZIO. 7

ESPERIENZA : VISITA ALLA FATTORIA 8

ESPERIENZA : VISITA ALLA FATTORIA I BAMBINI SI SONO RECATI IN VISITA ALLA FATTORIA PER OSSERVARE GLI ANIMALI PRESENTI E CONOSCERE COME VIVONO E CHE COSA MANGIANO 9

ESPERIENZA : VISITA ALLA FATTORIA LE MUCCHE VIVONO NELLA STALLA MA POSSONO USCIRE NEL GRANDE RECINTO SEGUENDO UN PERCORSO PARTICOLARE 10

ESPERIENZA : VISITA ALLA FATTORIA ABBIAMO VISTO ANCHE LE CAPRE, LE GALLINE, I GALLI, LE OCHE, LE ANATRE ECC 11

0 PROBLEMA N 1 12

1 ESPERIENZA N 1 OGNUNO DISEGNA GLI ANIMALI PREFERITI 13

2 COMUNICAZIONE N 1 I BAMBINI HANNO VERBALIZZATO E ILLUSTRATO AI COMPAGNI IL LORO DISEGNO 14

3 ANALISI N 1 I BAMBINI E LE INSEGNANTI HANNO ANALIZZATO I VARI DISEGNI EVIDENZIANDONE I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA 15

4 GENERALIZZAZIONE N 1 SI E CREATA UNA RAPPRESENTAZIONE COLLETTIVA CHE RACCOGLIE LE PARTI MIGLIORI DI OGNI SINGOLO DISEGNO. LA SCELTA DEGLI ANIMALI E LA LORO COLLOCAZIONE ALL INTERNO DI UN PERCORSO E AVVENUTA CON VOTAZIONE 16 A MAGGIORANZA

5 APPLICAZIONE N 1 REALIZZAZIONE DEL GIOCO SIA A PAVIMENTO CHE A TAVOLINO. E ADESSO GIOCHIAMO? 17

0 PROBLEMA N 2 IL CONTADINO ANDREA, ALLA SERA, QUANDO TORNA CON IL SUO TRATTORE, DEVE CHIUDERE TUTTI I RECINTI PER NON FAR SCAPPARE GLI ANIMALI. QUALE PERCORSO DOVRA FARE? 18

1 ESPERIENZA N 2 IL GIOCO HA INIZIO MA HA LE SUE REGOLE: SI PUO PASSARE UNA SOLA VOLTA NELLO STESSO RECINTO SI POSSONO CHIUDERE LE PORTE SOLO SE SI E NEL RECINTO 19

2 COMUNICAZIONE N 2 I BAMBINI VERBALIZZANO LE DIFFICOLTA INCONTRATE NEL RISPETTARE LE REGOLE NON TUTTI SONO RIUSCITI A COMPLETARE IL PERCORSO 20

3 ANALISI N 2/GENERALIZZAZIONE 21

5 APPLICAZIONE N 2 22

5 APPLICAZIONE N 2 23

0 PROBLEMA N 3 PROBLEMA : IL CONTADINO ANDREA, AL MATTINO, PRIMA DI ANDARE AL LAVORO COL SUO TRATTORE, DEVE DAR DA MANGIARE AGLI ANIMALI E APRIRE TUTTE LE PORTE DEI RECINTI. QUALE PERCORSO DOVRÀ FARE? 24

1 ESPERIENZA N 3 25

1 ESPERIENZA N 3 26

3 ANALISI N 3/ GENERALIZZAZIONE I BAMBINI DOPO AVER ESPRESSO LE LORO CONSIDERAZIONI IN MERITO ALL ESPERIENZA CONCORDANO CHE SE CAMBIANO LE REGOLE OCCORRE ANCHE CAMBIARE LA TIPOLOGIA DEL PERCORSO: - LA SERA BISOGNA PARTIRE DAL MAGAZZINO - AL MATTINO DALLA CASA DEL CONTADINO 27

5 APPLICAZIONE N 3 VIENE RIPROPOSTO IL GIOCO/PERCORSO A TAVOLINO DA SVOLGERSI A COPPIE/PICCOLO GRUPPO AFFIANCANDO BAMBINI CON DIVERSE CAPACITA 28

5 APPLICAZIONE N 3 29

0 PROBLEMA N 4 PROVIAMO A RICOSTRUIRE IL PERCORSO UTILIZZANDO MATERIALE DI RECUPERO COME FARE? 30

1 ESPERIENZA N 4 31

3 ANALISI N 4/ GENERALIZZAZIONE I BAMBINI EVIDENZIANO COME SIA DIFFICILE COSTRUIRE I RECINTI DEL PERCORSO SENZA AVERE LE PORTE COME PUNTO DI RIFERIMENTO. EMERGONO LE PRIME STRATEGIE DI MISURAZIONE E CONTROLLO DEL MODELLO. 32

5 APPLICAZIONE N 4 33

0 PROBLEMA N 5 PROVIAMO A RICOSTRUIRE IL PERCORSO IN MODO TRIDIMENSIONALE UTILIZZANDO MATERIALE REPERITO IN SEZIONE. COME FARE? 34

1 ESPERIENZA N 5 I GRUPPI HANNO APPROCCI E STILI DI LAVORO MOLTO DIVERSI 35

3 ANALISI N 5/ GENERALIZZAZIONE 36

2 COMUNICAZIONE N 5 I GRUPPI HANNO COSTRUITO IL PERCORSO E COLLOCATO GLI ANIMALI NEI RECINTI, UN SOLO GRUPPO HA RISPETTATO ESATTAMENTE IL MODELLO DATO. 37

0 PROBLEMA N 6 ORA SI CAMBIANO LE REGOLE DEL GIOCO: REGOLE DEL GIOCO: NON SI PUO CHIUDERE LA PORTA SE NON SEI PASSATO ATTRAVERSO POSSO ENTRARE QUANTE VOLTE VOGLIO NELLO STESSO RECINTO OVVIAMENTE DA UNA PORTA APERTA 38

1 ESPERIENZA N 6 PROVIAMO CON LA MATITA A CHIUDERE/APRIRE TUTTI I CANCELLI 39

3 ANALISI N 6/ COMUNICAZIONE I BAMBINI HANNO VERBALIZZATO LE LORO DIFFICOLTA. EMERGE LA NECESSITA DI UTILIZZARE UNA STRATEGIA: PASSO E CHIUDO E METTO IL BOLLINO CHE E DIVERSO DAL PRECEDENTE ENTRO,CHIUDO/APRO TUTTO. 40

5 APPLICAZIONE N 6 SI UTILIZZA LA STRATEGIA INDIVIDUATA SU DI UN PERCORSO CHE HA MAGGIORI DIFFICOLTA IN QUANTO MANCANO LE FIGURE DEGLI ANIMALI CHE AIUTANO NELLA MEMORIZZAZIONE DELLA STRADA SOLUZIONE 41

CONSIDERAZIONI FINALI PUNTI DI FORZA ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO A SPIRALE (INDIVIDUALE, A COPPIE, IN PICCOLO GRUPPO, INDIVIDUALE, ETC ) PRESENTAZIONE DELLE DIFFICOLTA IN MODO PROGRESSIVO IMPORTANZA DEL VISSUTO CONCRETO (LE DIFFICOLTA DELL ULTIMA SCHEDA SONO IMPUTABILI ALLA MANCATA ESPERIENZA DIRETTA) PUNTI DI DEBOLEZZA TEMPI LUNGHI DI PREPARAZIONE DEL MATERIALE GRUPPO NUMEROSO LOCALI INADEGUATI (MANCANZA DI UNO SPAZIO IN CUI LASCIARE I MATERIALI E LE COSTRUZIONI ESEGUITE PER PERMETTERE LA LIBERA E REITERATA SPERIMENTAZIONE) MANCANZA DELL ESPERIENZA DIRETTA NELLA FASE FINALE DELL APPLICAZIONE 42